Sei sulla pagina 1di 25

CQC – Parte specifica

Classificazione internazionale dei veicoli

 M1
 Fino 8 posti a sedere (+ conducente) / fino 9 persone
 M2
 Oltre 8 posti a sedere (+ conducente) / oltre 9 persone
 Massa massima ≤ 5t
 M3
 Oltre 8 posti a sedere (+ conducente) / oltre 9 persone
 Massa massima > 5t

Guida filoveicoli  D/DE + CQC + certificato USTIF

 Dal MT, contiene  nome


 dati anagrafici
 estremi patente

Tutti i veicoli uso terzi  titolo autorizzativo

Classificazione nazionale veicoli  decreto 18 Aprile 1977 (Urbano, Suburbano…)


 Non viene più applicato

Direttiva 2001/85/CE

 Passeggeri ≤ 22 (+ conducente)
 Classe A  prevalentemente in piedi
 Classe B  tutti seduti

 Passeggeri > 22 (+ conducente)


 Classe I  prevalentemente in piedi
 Classe II  principalmente seduti (in piedi in corsia o zona idonea)
 Classe III  tutti seduti

Numero passeggeri Classificazione


Classe Passeggeri Uso
(+1: conducente) nazionale
Urbano
Prevalentemente in
A Solo Terzi / Linea Suburbano
piedi
Interurbano
≤ 22
Proprio
Interurbano
B Seduti Terzi / Linea
Granturismo
NCC
Prevalentemente in Urbano
I Solo Terzi / Linea
piedi Suburbano
Prevalentemente
II Solo Terzi / Linea Interurbano
> 22 seduti
Proprio
Interurbano
III Seduti Terzi / Linea
Granturismo
NCC

1
Scelta dell’autobus
 tipo di servizio
 capacità di trasporto
 possibilità trasporto disabili
 itinerari da percorrere
 numero posti a sedere
 possibilità trasporto passeggeri in piedi

Urbani
 passeggeri in piedi
 tratte brevi
 prevalentemente nei centri urbani

Bagagli
 nelle bagagliere
 distribuiti omogeneamente
 distribuiti in modo da evitare il superamento delle masse ammissibili sugli assi

Variazioni allestimento
 approvazione + aggiornamento carta di circolazione

Limiti sagoma  speciali deroghe per gli autobus


 lunghezza massima: 13,50m (2 assi); 15m (3 assi)
 altezza massima: 4m; 4,30m se trasporto linea urbano su itinerari prestabiliti
 larghezza massima: 2,55m

Fascia d’ingombro
 corona circolare con raggio esterno di 12,50m e raggio interno di 5,30m (larghezza 7,20m)

Sbalzi
 Passo  taglio delle curve
 Sbalzo posteriore  allargamento traiettoria della parte posteriore
 Sbalzo anteriore  invasione marciapiede in accostamento
 Interferenza  strisciamento
 alta velocità
 molto carico
 sbalzo posteriore lungo

Porte
 di accesso / servizio  usate in condizioni normali
 di sicurezza  usate in caso di pericolo

Doppia porta  accesso di più persone contemporaneamente

Dispositivi di sicurezza

Autobus  devono essere muniti


 cassetta di pronto soccorso
 uscite di sicurezza
 estintori
 posti a sedere, in piedi, per diversamente abili in base all’allestimento

2
 Illuminazione interna
 deve essere presente ed efficiente
 periodicamente controllata
 obbligatoria

 Uscite di emergenza / sicurezza


 usate in caso di pericolo
 possono coincidere con le porte di servizio
 facilmente individuabili, con apposite etichette
 equamente ripartite sui due lati
 fissate in numero minimo in base al numero di passeggeri trasportabili
 possono essere porte, finestrini, botole

Circolazione  movimento, fermata e sosta di pedoni, veicoli ed animali sulla strada

Strada  area ad uso pubblico destinata alla circolazione di pedoni, veicoli, animali

Sede stradale  superficie compresa entro i confini stradali


 comprende la carreggiata e le fasce di pertinenza
 comprende i golfi di fermata

Spartitraffico
 parte longitudinale non carrabile della strada
 destinato alla separazione delle correnti veicolari
 è vietata la sosta

Corsia
 parte longitudinale della strada
 larghezza per una sola fila di veicoli
 può essere di marcia
 fa parte della carreggiata
 delimitata da segnaletica orizzontale
 per tutti i veicoli a motore
 larga per una sola fila di veicoli
 può essere specializzata
 destinata a particolari manovre (svolta, sorpasso…) o a basse velocità
 di accelerazione
 agevola l’ingresso dei veicoli
 sono vietate sosta, fermata, sorpasso
 di decelerazione
 agevola l’uscita dei veicoli
 evita rallentamenti
 sono vietate sosta, fermata, sorpasso

 può essere riservata


 circolazione esclusiva di una o alcune categorie di veicoli (autobus…)
 solitamente delimitata da segnaletica orizzontale gialla (anche affiancata a bianca)
 se riservata agli autobus, non per tutti (solo TPL) e non percorribile da velocipedi

3
Attraversamento pedonale
 parte della strada segnalata ed organizzata
 fa parte della carreggiata
 riservato ai pedoni ma non esclusa ai veicoli
 anche su strade extraurbane

Marciapiede
 destinato ai pedoni
 parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o delimitata e protetta
 consente la sosta se dotato di stalli
 non percorribile da nessun veicolo
 può avere il ciglio verticale giallo/nero

Passaggio pedonale
 parte della strada, separata dalla carreggiata, con striscia bianca continua o protezione
 destinato ai pedoni
 fa da marciapiede in sua mancanza

Area pedonale
 destinata ai pedoni
 possono transitare
 velocipedi
 veicoli per persone con limitate o impedite capacità motorie
 veicoli in servizio d’emergenza
 veicoli nel pannello integrativo

Parcheggio
 fuori dalla carreggiata
 destinato alla sosta (non circolazione) regolamentata o non dei veicoli (anche solo determinate categorie)

Passo carrabile
 accesso ad un’area laterale per lo stazionamento dei veicoli
 davanti è vietata la sosta ma non la fermata

Piazzola di sosta
 adiacente esternamente alla banchina
 destinata alla sosta dei veicoli
 presegnalata da appositi segnali verticali

Parcheggio scambiatore
 agevola l’intermodalità
 situato presso stazioni o fermate
 evita congestionamenti del traffico

Infrastrutture specifiche  aree di fermata, autostazioni…


 vantaggi economici
 aumentano la sicurezza
 possono riguardare diverse categorie di veicoli del trasporto pubblico
 rispetto degli orari di servizio
 riduzione consumi carburante ed inquinamento atmosferico
 migliorano il confort dei passeggeri
 riducono l’usura dei veicoli
 non aumentano l’impatto ambientale

4
Rete integrata di trasporti  più sistemi di trasporto collegati tra loro
 comporta quasi sempre il trasbordo dei passeggeri
 ottimizza il servizio di trasporto pubblico
 è eterogenea (non omogenea)

Sede tranviaria  parte longitudinale della strada opportunamente delimitata


 riservata alla circolazione di tram e veicoli assimilabili
 è parte della strada
 può essere di tipo proprio
 separata dalla carreggiata
 destinata esclusivamente ai tram
 non consente circolazione, fermata e sosta di altri veicoli gommati
 non è delimitata da segnaletica verticale
 può essere di tipo promiscuo
 fa parte dalla carreggiata
 aperta alla circolazione
 non consente fermata e sosta di altri veicoli
 percorribile da altri veicoli perché i binari sono a raso
 non è delimitata da segnaletica verticale o colonnine lampeggianti

Zona a traffico limitato  area che può essere riservata a veicoli autorizzati
 non riservata ai veicoli pubblici
 circolazione limitata nel tempo o a veicoli autorizzati
 delimitata da appositi segnali
 non coincide con il centro città
 non esclusa al traffico veicolare: non riservata a pedoni e biciclette

Aree di fermata degli autobus  destinate al trasporto pubblico collettivo di linea


 delimitate da
 apposita scritta di colore giallo
 apposita segnaletica verticale
 iscrizione “BUS” di colore giallo
 è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
 possono essere precedute da spazi di manovra con strisce gialle a zig zag
 possono essere vicine a spazi per altri servizi di trasporto
 consentono ai viaggiatori l’accesso al servizio
 non devono obbligatoriamente essere munite di pensilina
 può essere presente il salvagente
 segnalate da appositi segnali verticali (palina o segnale)
 installati dal gestore previa intesa con l’ente proprietario
 segnale “FERMATA AUTOBUS/TRAM”
 possono essere integrati dagli orari delle corse
 no segnale di pericolo generico o luminoso
 eventualmente segnalate da segnaletica orizzontale
 realizzata con strisce gialle
 preceduta se seguita da zone con tracce a zig zag
 scritta BUS nella zona di fermata
 area di fermata con lunghezza superiore di 2m rispetto al bus più lungo
 può suddividersi in 3 parti: la prima e l’ultima di manovra, almeno di 12m
 su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata, a non meno di 50m

5
Golfo di fermata  parte della strada, esterna alla carreggiata
 destinato alla fermata (non sosta) dei mezzi di linea/pubblici, non dei veicoli in generale
 delimitato da segnaletica orizzontale gialla
 comprende una zona di entrata ed una di uscita
 favorisce il decongestionamento della circolazione

Salvagente  parte della strada, rialzata ed opportunamente delimitata e protetta


 destinato al riparo e sosta dei pedoni
 agevola la salita/discesa dei passeggeri da autobus e filobus

Autostazioni e depositi  infrastrutture specifiche poste fuori dalla sede stradale


 finalizzate allo scambio di viaggiatori e bagagli
 comprendono piazzale, fabbricato viaggiatori e fabbricato veicoli
 consentono il transito di autobus ed eventuali veicoli di servizio
 permettono la sosta di autobus
 accolgono gli utenti in attesa
 non sono aree di sosta per autovetture ed autobus urbani e suburbani
 non sono all’interno di stazioni ferroviarie
 può avere il fabbricato viaggiatori al centro del piazzale
 può avere il fabbricato viaggiatori ai lati del piazzale
 può avere il fabbricato viaggiatori ad un alto del piazzale
 ha un numero illimitato di marciapiedi paralleli al lato del fabbricato
 è un buon compromesso per la circolazione di autobus e viaggiatori
 non ha il fabbricato disposto ad “U”
 il piazzale
 destinato a sosta e circolazione di autobus e circolazione viaggiatori
 è una zona pericolosa a causa della circolazione promiscua
 va usato seguendo il regolamento di esercizio
 i marciapiedi
 possono essere dotati di pensiline
 facilitano le operazioni di salita/discesa dei passeggeri
 va usato seguendo il regolamento di esercizio
 il fabbricato viaggiatori
 per la permanenza dei viaggiatori in attesa
 può contenere sala d’attesa, biglietteria, bar…
 è collegato in modo funzionale con il piazzale
 può contenere tabelloni/schermi con gli orari
 il fabbricato veicoli
 comprende zone per rimessa, parcheggio, pulizia e rifornimento
 può essere attrezzato con zone per manutenzione e riparazione
 è solitamente interdetto ai viaggiatori

6
Contratto di trasporto su strada

 Parti contraenti
 passeggeri e vettori
 non è il Comune
 Contratto di trasporto
 si ha quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad
un altro
 non è un contratto di appalto, mandato, affitto, aleatorio, atipico
 il vettore si obbliga
 a custodire i bagagli con diligenza
 a trasferire persone/merci verso corrispettivo
 a rispettare tutte le clausole contrattuali
 il vettore non si obbliga
 a far condurre ad autisti esperti ed affidabili
 a rilasciare fattura commerciale
 è raramente a titolo gratuito: è a titolo oneroso

Contratto di trasporto stradale di persone


 l’oggetto è il trasferimento di una o più persone
 i soggetti sono il vettore ed il viaggiatore
 si perfeziona con il rilascio del biglietto, dietro pagamento
 il biglietto
 è un documento di legittimazione
 prova il diritto del possessore alla prestazione
 individua il soggetto del diritto al trasporto
 termina quando il passeggero scende dal mezzo e viene
riconsegnato il bagaglio: viene meno ogni relazione materiale tra
viaggiatore e mezzo
 per NCC, il contratto contiene
 indicazione delle persone
 indicazione del corrispettivo
 per servizio occasionale, il contratto contiene
 data del viaggio
 itinerario con soste
 numero ed elenco partecipanti
 corrispettivo

Titolo di viaggio  il vettore nel servizio di linea deve rilasciare ai passeggeri il biglietto
 il biglietto
 costituisce anche scontrino fiscale
 identifica l’avente diritto al trasporto
 non è cedibile se vietato dalle condizioni generali di trasporto
 può essere venduto dal vettore, da agenzie o servizi specifici con contratto di mandato
 deve essere presente
 denominazione dell’impresa emittente
 località di partenza/destinazione o tipo di corsa
 periodo di validità
 valore
 tutti gli elementi previsti dalla normativa fiscale

7
Responsabilità penale
 è personale, non trasmissibile; ricade solo su chi commette il fatto
 non è coperta da assicurazione
 può sorgere in caso di omicidio colposo
 è esclusa per cause di forza maggiore
 non è punita solo con sanzioni amministrative

Responsabilità contrattuale
 per mancato rispetto di un obbligo contrattuale
 si estende al conducente
 può ricadere sia sul vettore sia sul conducente
 è esclusa per cause di forza maggiore
 non è coperta da RCA (il contratto non è tra vettore e compagnia assicurativa)

Responsabilità civile
 può essere assunta, di solito a titolo oneroso, anche da assicurazioni
 contrattuale ed extracontrattuale
 comporta risarcimento economico del danno
 ricade anche sul conducente
 grava in solido su conducente e proprietario del veicolo
 indipendente da responsabilità penale e amministrativa
 obbliga a risarcire danni sia a persone sia a cose
 non è punita sempre solo con sanzioni amministrative
 da fatto illecito
 risarcimento in capo a chiunque cagiona a terzi un danno ingiusto
 riguarda anche i danni nel contesto della circolazione stradale
 può comportare diritto di rivalsa sull’assicurato dall’assicurazione
 non obbliga chi ha commesso il fatto a risarcire
 ha a che fare con la responsabilità extracontrattuale

Rapporto contrattuale  nel trasporto persone comporta responsabilità civile da parte del vettore

Danni per omissione e inesattezza delle indicazioni nei documenti


 non sono a carico di vettore, agenzia/organizzatore del gruppo, viaggiatore, nessuno

Contratto di trasporto di persone


 il vettore risponde per responsabilità contrattuale
 per mancato rispetto di un obbligo contrattuale
 per sinistri che colpiscono il viaggiatore
 il vettore risponde per responsabilità extracontrattuale
 per avaria delle cose

Bagagli
 il vettore ne è sempre responsabile
 vettore e conducente ne sono responsabili
 l’obbligo di custodia nasce nel momento della consegna al vettore
 in caso di danni per causa di forza maggiore il vettore non è responsabile (ad esempio in caso di rapina)
 l’obbligo di custodia si esaurisce con la riconsegna al viaggiatore (nel momento in cui escono dal mezzo)

8
Vettore
 è responsabile
 eventuali ritardi
 mancato trasporto
 sinistri
 perdite/deterioramenti bagagli, se non prova di aver adottato tutte le misure per evitarle
 anche nel trasporto gratuito
 non può inserire clausole che limitano la sua responsabilità

Valutazione dei rischi

 Cause di pericolo
 velocità e spazio di arresto in emergenza
 condizioni atmosferiche
 curva, dosso, incrocio…
 mancato rispetto delle regole della strada da parte di pedoni/conducenti
 mancata conoscenza delle regole della strada da parte di pedoni
 Situazioni di pericolo
 non sempre possono essere evitate con i dispositivi di sicurezza
 devono essere affrontate dal conducente per tutelare le persone
 devono essere evitate non assumendo comportamenti rischiosi
 Valutazione dei rischi
 esperienza del conducente
 livello di attenzione del conducente
 velocità di reazione del conducente
 non il servizio reso dall’impresa di trasporto

Protezione passeggeri

 Obblighi del conducente


 comportarsi con correttezza, civismo e senso di responsabilità
 preservare sicurezza/incolumità dei viaggiatori
 Obbligo di protezione del vettore
 si aggiunge all’obbligo primario del trasporto
 adozione di tutte le misure idonee
 mezzo attrezzato adeguatamente
 non esime il passeggero dall’obbligo di autoprotezione e collaborazione
 Obblighi del passeggero
 autoprotezione e collaborazione con il vettore
 non esporsi a situazioni pericolose
 non infrangere il regolamento
 rispettare le condizioni di trasporto esposte

9
Controlli prima della partenza
 il conducente deve verificare
 presenza estintori
 efficienza e pulizia dei sistemi di visione diretta/indiretta
 presenza triangolo di emergenza
 estintori in regola con la revisione periodica (da non più di 6 mesi)
 presenza cunei fermaruota
 presenza eventuali martelletti

Obblighi da osservare durante il servizio di trasporto


 il conducente deve
 mantenere frenato il veicolo durante la salita/discesa dei passeggeri
 utilizzare eventuali sollevatori/pedane per diversamente abili su carrozzella
 evitare di distrarsi durante la salita/discesa dei passeggeri
 fermarsi in luoghi sicuri per la discesa dei passeggeri
 assicurarsi che i passeggeri siano saliti/discesi in sicurezza prima di ripartire
 prestare assistenza per l’incarrozzamento dei diversamente abili
 parlare con i passeggeri solo a veicolo fermo

Obblighi di guida a tutela dei passeggeri


 durante la fermata, il conducente deve
 prestare attenzione e porte/scalini che si aprono verso l’esterno
 prestare attenzione alla posizione del veicolo dal marciapiede
 usare specchi retrovisori interni/esterni, telecamere e monitor
 verificare che le operazioni di salita/discesa non siano ostruite
 il conducente deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia
 curve a velocità adeguata in relazione al raggio
 manovre anticipate (come frenate anticipate e moderate)
 velocità uniforme
 accelerazioni/frenate graduali
 durante il servizio, il conducente
 aziona i comandi porte dopo aver verificato che non ci siano pericoli
 deve partire dopo la fermata a porte chiuse
 deve indossare la divisa in servizio, se prevista
 informa i passeggeri di eventuali cambi itinerario per cause forza maggiore
 non può mangiare/fumare a bordo se non in servizio
 il conducente deve
 azionare i comandi con gradualità
 mantenere la calma in ogni situazione
 avere un comportamento corretto e gentile
 moderare la velocità, soprattutto con passeggeri in piedi
 cambiare marcia senza strattoni
 modulare l’azione sullo sterzo in curva
 tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada
 tenere sotto controllo l’ambiente esterno

10
Obblighi dei passeggeri
 i passeggeri sugli autobus sono invitati a
 reggersi sugli appositi sostegni
 non spingere, non appoggiarsi alle persone sedute
 usare le porte secondo le indicazioni
 non fermarsi davanti alle porte
 non gettare oggetti e non sporgersi dai finestrini
 il viaggiatore
 non deve occupare più di un posto a sedere
 non deve recare disturbo
 deve rispettare istruzioni, disposizioni ed indicazioni del personale del vettore

 agli utenti non è consentito


 fumare in vettura
 gettare oggetti dai veicoli
 imbrattare, insudiciare, danneggiare il veicolo
 pretendere il trasporto di merci/materiale che non sia il bagaglio
 pretendere la violazione delle norme di sicurezza
 chiedere informazioni al conducente a veicolo in movimento

 i passeggeri hanno il dovere


 rivolgersi al personale in caso di pericolo
 rispettare il personale ed osservarne le disposizioni
 rispettare il mezzo, non arrecare danni
 astenersi dal disturbare
 munirsi di documento di viaggio valido ed essere pronti ad esibirlo
 non occupare più di un posto a sedere
 agevolare persone a ridotte capacità motorie
 rispettare le norme per il trasporto di oggetti/animali
 tenere bambini/oggetti/animali lontani dalle porte
 non svolgere attività commerciale/pubblicitaria in veicoli/pensiline/stazioni
 rispettare il divieto di fumo a bordo

Servizi pubblici di linea


 il conducente
 deve mantenere il veicolo pulito ed in buone condizioni
 deve rispettare gli orari di arrivo
 può comunicare con la centrale in caso di emergenza
 verifica che le porte siano chiuse prima di partire
 non può mangiare a bordo al capolinea
 non può fare scendere/salire passeggeri fuori dalle fermate

 il personale viaggiante deve


 comportarsi civilmente e rispettosamente verso il cliente
 aiutare persone con difficoltà/problemi motori
 indossare la divisa ed esporre il tesserino
 mantenere un aspetto curato

11
Accettare o no le richieste di trasporto
 il conducente non ha l’obbligo di assecondare le richieste di ogni viaggiatore a discapito degli altri
 il conducente non ha l’obbligo di interrompere il servizio di propria iniziativa
 il conducente non ha l’obbligo di trasportare qualsiasi cosa voglia il passeggero

Carta della mobilità

 Informa i cittadini/clienti sul tipo di servizio effettuato ed in base a quali principi


 Obbliga l’impresa che l’ha scritta a rispettare tali principi

 costituisce un impegno a seguire le norme di qualità UNI EN ISO 9000


 segue uno schema generale di riferimento (apposito DPCM)
 regola il rapporto fra aziende e cittadini per il servizio pubblico
 è un particolare tipo di “Carta dei Servizi”
 è nata per riqualificare offerta ed organizzazione dei servizi pubblici
 viene elaborata dall’impresa che è tenuta a rispettarne i principi
 è obbligatoria
 non contiene le fermate previste

 i soggetti erogatori tramite la Carta devono garantire


 eguaglianza ed imparzialità
 copertura assicurativa per danni a persone e cose
 libertà di scelta
 servizi di trasporto continui e regolari (continuità di servizio)
 servizi sostitutivi in caso di necessità
 partecipazione dei cittadini alle decisioni aziendali tramite rappresentanze
 efficienza ed efficacia per la cura di veicoli/infrastrutture
 rispetto dell’ambiente
 non la gratuità dei servizi
 non la presenza di corse anche nelle ore notturne

 nella Carta è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio


 sicurezza del viaggio
 servizi per viaggiatori con handicap
 tutela dell’utente/viaggiatore
 pulizia e condizioni igieniche di mezzi/stazioni
 informazioni alla clientela
 regolarità del servizio e puntualità dei mezzi
 non il numero degli addetti ai servizi di pulizia

 i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di


 riconoscibilità degli addetti
 presentabilità del personale
 codici di comportamento per il proprio personale
 modi e linguaggio del personale

12
Servizi NCC

 Sono subordinati al rilascio di apposita autorizzazione da regioni/enti locali


 Non hanno percorsi prestabiliti
 La prestazione non è obbligatoria né gratuita

 per i conducenti del servizio NCC è previsto


 divieto di fumare durante la corsa
 divieto di mangiare in sosta nella parte passeggeri della vettura
 non tenere atteggiamenti scorretti ed usare parole volgari
 non far salire persone estranee a chi ha noleggiato
 non far guidare persone estranee
 divieto di trasportare animali propri
 obbligo di ispezione del veicolo dopo ogni corsa per restituire oggetti dimenticati

 non si effettuano su percorsi autorizzati dall’ente concedente

Trasporto gruppi specifici di persone


 gli alunni tendono a non usare i sostegni dell’autobus
 molti scuolabus sono privi di sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza)
 i passeggeri in piedi sono più esposti agli effetti di accelerazioni/decelerazioni

Veicoli per il trasporto scolastico


 Scuolabus
 autobus adibito al trasporto di studenti
 può essere immatricolato ad uso terzi
 il trasporto degli alunni della scuola dell’obbligo è effettuabile con
 scuolabus
 autobus
 autovetture

Gli scuolabus
 Autobus granturismo
 su linee a lunga percorrenza
 solo posti a sedere
 Miniscuolabus: autobus per il trasporto studenti della scuola dell’obbligo con meno di 16 posti
 Scuolabus
 devono possedere allestimenti particolari, studiati per il trasporto studenti
 sedili e spazi di dimensioni ridotte per gli alunni
 sedili normali per accompagnatori
 segnale distintivo “scuolabus”
 non destinati esclusivamente alla scuola dell’obbligo, anche scuola materna
 non ha l’obbligo di trasportare qualsiasi alunno della scuola dell’obbligo, ma residenti nel comune
ed iscritti ad una determinata scuola

 trasporto bambini scuola materna


 obbligo dell’accompagnatore (e relativo posto)
 non c’è l’obbligo della presenza delle cinture di sicurezza
 non c’è l’obbligo della presenza di sistemi di bloccaggio carrozzine

13
 trasporto scolastico
 alunni della scuola dell’obbligo
 bambini della scuola materna con almeno un accompagnatore
 bambini dell’asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi
 se autorizzati al trasporto studenti della scuola media, possono prendere posto
anche e non solo studenti della scuola media

Trasporto di persone diversamente abili


 se su carrozzella, gli autobus devono essere appositamente predisposti

 i diversamente abili su carrozzella salgono/scendono


 tramite sollevatore a comando elettrico/idraulico
 tramite rampe comandate a mano
 tramite rampe portatili installabili a mano
 non tramite sollevatore smontabile

 su carrozzella, richiede
 corretto utilizzo degli apparati di sollevamento
 corretto utilizzo degli specifici sistemi di trattenimento
 particolari competenze del conducente

 non effettuabile in deroga alle prescrizioni della carta di circolazione

Trasporto di bambini sugli autobus


 i sistemi di ritenuta
 devono essere omologati ed usati solo se omologati
 accompagnati da un foglio di istruzioni per corretta installazione ed uso
 hanno caratteristiche diverse in base al peso del bambino
 l’impiego dipende dal tipo di veicolo sul quale il bambino è trasportato
 l’impiego dipende dal veicolo provvisto o meno di cinture di sicurezza

 su autobus M2 ed M3 dotati di cinture di sicurezza


 i bambini con meno di 3 anni non hanno obbligo di usare le cinture o dispositivi di ritenuta
 i bambini con o più di 3 anni hanno obbligo di usare dispositivi di ritenuta (se presenti)
oppure le cinture (se compatibili con la statura)

Dotazioni di sicurezza degli autobus


 lo Scuolabus deve essere munito
 cassetta del pronto soccorso
 estintori
 uscite di sicurezza

 gli autobus devono essere muniti


 cinture di sicurezza e adattatori per bambini
 estintori
 finestrini di emergenza
 uscite di sicurezza
 cassetta di primo soccorso
 non di obliteratrice

14
Cinture di sicurezza
 sono strumenti di protezione passiva (no attiva)
 riducono il rischio di lesioni gravi e morte
 prevedono controlli periodici
 sono utili in caso di ribaltamento del veicolo
 sono obbligatorie non solo su autobus di linea
 sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione
 possono essere munite di riavvolgitore
 devono essere omologate
 sono installate con ancoraggi fissati alla struttura o ai sedili
 se presenti devono essere usate
 se di tipo sub-addominale ha due punti di ancoraggio

 devono essere obbligatoriamente installate su veicoli M1 immatricolati dopo il 15 Maggio 1976


se predisposti fin dall’origine

 l’obbligo di usarle, salvo esenzioni


 riguarda conducente e passeggeri
 consente di minimizzare i danni da sinistro
 è utile anche per sinistri a bassa velocità
 non toglie l’obbligo di guidare in maniera adeguata
 riguarda solo i veicoli che ne sono provvisti
 non riguarda tutti i passeggeri di veicoli con posti in piedi

 l’informazione sull’uso, può essere data con


 appositi cartelli/pittogrammi ben visibili
 annunci fonici da conducente/bigliettaio/capogruppo
 audiovisivi
 non con pittogrammi esterni o sulla palina di fermata

 in materia di sicurezza
 l’uso è obbligatorio per i conducenti
 l’uso non è obbligatorio per i passeggeri di autobus di trasporto locale
autorizzati al trasporto in piedi
 conducente e bigliettaio sono tenuti ad informare sull’obbligo

 sono esenti dall’uso, in marcia


 istruttori di guida in servizio
 passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano su autobus M2/M3
autorizzati al trasporto in piedi
 persone con patologie certificate ASL
 persone con patologie per cui le cinture sono controindicate
 forze dell’ordine/addetti al servizio sanitario ed antincendio in servizio
 donne in gravidanza con certificazione medica
 non gli anziani/persone soprappeso/chi si assume la responsabilità di non
indossarle

Uscite di sicurezza
 devono essere segnalate con scritte/simboli
 possono essere porte/finestrini/botole
 sono stabilite in numero minimo in base al numero di passeggeri

15
Estintori
 non devono essere scaduti
 devono essere efficienti
 devono essere nel numero minimo stabilito (in base ai passeggeri, non indicato sulla carta di circolazione)
 fino a 30 posti devono avere “estintori da uno a cinque litri a schiuma” (uno da cinque litri a schiuma)
 devono essere ben fissati ma facilmente estraibili
 devono essere approvati
 non devono essere chiusi con lucchetti

Cassetta del pronto soccorso


 è obbligatoria
 deve essere alloggiata in apposita sede
 deve contenere farmaci non scaduti

Dati indicati nella carta di circolazione

 S1: numero di posti a sedere compreso il conducente


 S2: numero di posti in piedi

 All’interno dell’autobus possono essere trasportate persone


 a sedere entro il numero massimo nella carta di circolazione
 in piedi se espressamente previsto
 nel rispetto delle combinazioni di carico previste
 con sedia a rotelle solo se presenti appositi sistemi di alloggiamento
 solo a sedere se il campo S2 della carta di circolazione non riporta numeri
 anche in piedi se il campo S2 della carta di circolazione lo prevede
 a ridotta capacità motoria
 non in soprannumero
 non se esiste spazio libero nei corridoi

 I passeggeri in piedi sono ammessi


 se espressamente indicato nella carta di circolazione
 non fino a che esiste spazio disponibile

Scelta della modalità di trasporto adatta


 ottimizzazione delle risorse
 legata alla scelta della modalità di trasporto
 legata alla possibilità di usare le più convenienti modalità di trasporto
 legata alla politica dei trasporti
 non legata alla scelta della modalità di trasporto stradale/ferroviaria/marittimo

 mobilità
 il mercato unico si fonda sulla libera circolazione di merci/persone
 uno degli svantaggi sono i ricorrenti ingorghi stradali
 uno degli obiettivi UE è trasferire su rotaia una percentuale maggiore di trasporti stradali
 l’UE ritiene indispensabile migliorare le ferrovie europee
 le reti transeuropee non sono progetti per infrastrutture dei trasporti su scala nazionale

16
Sistemi tariffari integrati
 trasporto pubblico locale
 gli enti competenti mettono in atto azioni promozionali per una mobilità più sostenibile
 sistemi tariffari integrati per favorire l’uso combinato dei sistemi di trasporto
 i sistemi tariffari integrati prevedono l’uso di un unico titolo di viaggio
 i sistemi di bigliettazione elettronica permettono di usare titoli di viaggio elettronici su smart card
 i sistemi tariffari integrati non sono in uso solo all’estero
 i sistemi tariffari integrati non prevedono limiti massimi dei costi dei biglietti
 gli utenti autorizzati ad usufruire del servizio non sono i soli cittadini residenti nel comune o
provincia interessata dal servizio

Trasporto professionale di persone

 In servizio privato: con veicoli immatricolati in uso proprio


 Pubblico: con veicoli immatricolati ad uso terzi

 Adibire ad NCC un autobus che non ne ha titolo comporta una sanzione pecuniaria e la sospensione della carta di
circolazione da due a otto mesi, non il ritiro

Uso proprio degli autobus

 Quando si soddisfano le necessità di


 imprenditori
 Enti pubblici (Comuni)
 collettività
 associazioni, bande musicali, scuole, compagnie teatrali
 compagnie di navigazione aerea/marittima, stabilimenti balneari,
alberghi/pensioni

 no persone fisiche o imprese di autotrasporto

Servizio pubblico

 Non di linea: comprende NCC e taxi


 l’utente si rivolge al vettore presso la sua sede concordando la prestazione a tempo e/o viaggio
 no tariffe stabilite dal Comune
 offerta differenziata (non indifferenziata)

 Di linea
 continuativo o periodico ad orari determinati (non alternato e non prevedibile)
 su percorso autorizzato (non concordato) che collega due o più località del territorio
 pubblico indifferenziato (non esclusivamente gruppi precostituiti)

NCC con autobus  l’attività è subordinata al rilascio di apposita autorizzazione da regioni/enti locali delegati
 possesso dei requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada
 possesso di autorizzazione da parte di regione/enti locali nel cui ambito l’impresa ha sede legale o principale
 no CFP, licenza comunitaria (ambito internazionale), CAP

17
 possono guidare
 dipendenti con contratto a termine
 titolari di impresa individuale di trasporto (no soci)
 collaboratori familiari (no familiari)

TPL e servizi di competenza statale


 servizi automobilistici interregionali di competenza statale
 autorizzati ad imprese private con requisiti, mezzi e strutture adeguati
 svolti in libera concorrenza
 no concessi/concordati/programmati
 no procedure concorsuali

 servizi di linea con autobus (non autovettura) il cui percorso interessa almeno tre Regioni
 autorizzati dal MT
 no servizio NCC
 autorizzazione con validità 5 anni
 offerta indifferenziata
 svolti in modo continuativo o periodico
 con itinerari e prezzi prestabiliti

Infrazioni molto gravi, gravi e lievi


 nei servizi di linea di competenza statale è un’infrazione molto grave
 non rilasciare ai viaggiatori un titolo di viaggio
 effettuare una fermata diversa da quelle nell’autorizzazione

Nuovi servizi di linea – a chi presentare la domanda

Tipo di servizio di linea Dove va presentata la domanda


Regionale – all’interno della regione Regione in cui si svolge il servizio
Interregionale – due regioni Regione in sui si svolge la maggior parte del percorso
Interregionale – tre o più regioni Ministero dei Trasporti
Internazionale Ministero dei Trasporti

 gli autobus di linea possono essere impiegati solo sulle linee per cui l’intestatario della carta di circolazione ha
ottenuto il titolo
 gli autobus di classe I non sono impiegabili nei servizi interregionali

Distrazione dei mezzi

 Da Linea ad NCC
 nulla osta dell’ente che ha rilasciato l’autorizzazione (deve valutare gli effetti sul servizio di linea)
 autorizzazione tecnica dell’UMC (valutazione idoneità tecnica)

 Da NCC a Linea
 autorizzazione amministrativa dall’Ente affidante il servizio di linea (non serve autorizzazione UMC)

 Solo i veicoli di classe III o B possono essere distratti

18
 La distrazione da linea ad NCC è consentita
 con nulla osta dell’Ente che ha rilasciato l’autorizzazione al servizio
 se sono rilasciate sia il nulla osta dell’Ente che ha rilasciato
l’autorizzazione al servizio sia l’autorizzazione tecnica della
Motorizzazione

 La distrazione da NCC a linea è consentita


 se è rilasciata unicamente un’autorizzazione amministrativa dell’Ente affidante il servizio
 previo rilascio di un’autorizzazione amministrativa dell’Ente concedente il servizio

 gli autobus di linea (no classe I) possono essere destinati sia a linea sia a NCC previa autorizzazione

Trasporto internazionale
 si possono effettuare servizi
 regolari infracomunitari (linea)
 regolari extracomunitari (linea)
 sono servizi di linea
 possono essere specializzati
 assicurano il trasporto con frequenza regolare
 assicurano il trasporto dall’Italia verso territori fuori UE e viceversa
 obbligano il conducente a far salire/scendere i passeggeri solo in
fermate prestabilite
 occasionali infracomunitari (NCC)
 occasionali extracomunitari (NCC)
 regolari (servizi di linea)
 regolari specializzati (offerta differenziata)

 le norme di circolazione in Italia sono


 uguali a quelle di buona parte delle Nazioni ONU
 non contrastanti con quelle degli Stati aderenti alla Convenzione di Vienna

 la mano da tenere è la sinistra in Inghilterra, Galles, Irlanda (destra in Francia, Austria, Olanda)

 per guidare all’estero occorre


 patente (non la patente internazionale in tutti gli Stati UE)
 contrassegno di Stato (ad eccezione dei veicoli avente già l’indicazione Stato/CE in targa)
 non il libretto internazionale (mai reso operativo)

 per recarsi all’estero occorre


 carta d’identità (quando non è obbligatorio il passaporto, non per tutti gli Stati UE)

Trasporto comunitario
 La disciplina dell’autotrasporto di persone in UE si applica
 ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus
 ai trasporti internazionali effettuati in territorio UE (non che almeno lo attraversano)
 ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato UE
 non a tutti i trasporti internazionali in conto terzi, anche in partenza/arrivo in Italia

19
Licenza comunitaria
 documento rilasciato dalle competenti autorità nazionali che attesta che l’impresa è abilitata al trasporto
internazionale di persone su strada
 documento necessario allo svolgimento di servizi occasionali/regolari attraverso la Confederazione Elvetica
 durata massima cinque anni
 in originale deve essere conservata presso la sede dell’impresa (rilasciata dal MT)
 in copia conforme deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo (rilasciata dall’UMC)

 non è una licenza, patente internazionale, autorizzazione (è un’abilitazione)

 non è necessaria per servizi regolari/occasionali in ambito nazionale


 non è necessaria per servizi regolari/occasionali con Paesi non UE (ma l’azienda deve averla)

 è necessaria per servizi regolari/occasionali extra UE che attraversano il territorio UE

 viene rilasciata alle imprese abilitate al trasporto persone su strada in ambito internazionale
 viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente (non è contingentata)
 viene rilasciata per un solo trasportatore e non è cedibile
 non viene rilasciata alle imprese che hanno effettuato più di cinque anni di trasporti
 non viene rilasciata ai titolari in possesso dei requisiti per l’accesso all’attività (ma a quelle già abilitate)
 non viene rilasciata ai conducenti

 è rilasciata al vettore con la professionalità per esercitare autotrasporto di persone in ambito internazionale
 l’impresa con più autobus deve averne una copia conforme conservata in ciascun autobus
 è necessaria per svolgere servizi regolari/occasionali/regolari specializzati (in ambito UE)

Servizi regolari
 a livello internazionale
 servizi di linea
 servizi di trasporto persone con una certa frequenza, su percorsi determinati, con
salita/discesa passeggeri solo a fermate prestabilite
 possono essere specializzati per il trasporto di talune categorie di viaggiatori
 non servizi con autisti provvisti di CQC, in regola con le normative fiscali, con rilascio di
fattura commerciale, con tragitto concordato tra vettore e viaggiatori

 servizi regolari specializzati  assicurano il trasporto di talune categorie di viaggiatori, ad esclusione di altri
 trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori
 trasporto domicilio-scuola degli studenti
 trasporto Stato di origine-luoghi di stanza di militari e relative famiglie

 non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto tra organizzatore e vettore


 il contratto deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo (originale o copia)
 non vengono utilizzati veicoli speciali, autovetture; non sono effettuati da vettori speciali

 possono essere sia nazionali sia internazionali

20
Servizi occasionali
 a livello internazionale
 servizi di NCC
 per il trasporto di gruppi costituiti su richiesta di committente/vettore
 con itinerario e prezzo concordato
 non servizi di linea, in regola con le normative fiscali, in conto proprio
 non sono servizi regolari né regolari specializzati
 non comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori
 possono essere a porte chiuse, con entrata a carico ed uscita a vuoto, con entrata a
vuoto ed uscita a carico, di transito (vuoto, carico), navetta (libero)

 a porte chiuse
 per il trasporto di uno stesso gruppo di persone con lo stesso autobus sia in andata sia in ritorno
 non collega due sole località senza soste intermedie
 consente di offrire escursioni locali nel territorio di destinazione
 non è offerto ai soli viaggiatori in possesso della prenotazione
 inizia o finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore

 con entrata a carico ed uscita a vuoto


 per il trasporto con lo stesso autobus sia in andata sia in ritorno
 il gruppo viene lasciato alla destinazione

 con entrata a vuoto ed uscita a carico


 per il trasporto con lo stesso autobus sia in andata sia in ritorno
 il gruppo viene caricato alla destinazione

 possono essere nazionali/internazionali


 sono effettuati con autobus noleggiati con autisti
 non sono diretti ad un’offerta indifferenziata (offerta differenziata)
 prestati su richiesta di committente/vettore
 assoggettati alla stessa disciplina comunitaria del cabotaggio

 se attraversano Paesi terzi (extra UE) necessitano di autorizzazione al transito da parte di questi
 non sono soggetti ad apposita autorizzazione (in ambito UE)
 non sono vietati se effettuati da un’impresa di uno Stato tra altri due Stati

 se in Paesi con cui non esistono accordi internazionali


 sono soggetti ad autorizzazione per qualsiasi servizio
 non richiedono la licenza comunitaria

Servizi regolari/occasionali in UE – condizioni generali


 la licenza comunitaria è obbligatoria
 servizi regolari comunitari
 servizi occasionali comunitari
 servizi occasionali extracomunitari con Stati in accordo Interbus
 servizi regolari/occasionali che attraversano la Svizzera
 non per trasporto in Italia
 non per servizi con Paesi extra UE, che non prevedono l’attraversamento UE

 servizi occasionali tra Italia e Romania


 disciplinati da normativa comunitaria in materia e normativa UE su NCC
 non richiedono specifica autorizzazione (comunitari)
 i servizi occasionali in ambito UE sono tutti regolamentati in modo uniforme

21
Servizi regolari in UE – autorizzazione
 sono considerati comunitari anche se l’itinerario attraversa un territorio non UE
 sono soggetti ad autorizzazione
 rilasciata dallo Stato in cui ha origine il servizio (non dove ha sede l’azienda)
 ha validità 5 anni
 redatta nella lingua dello Stato che la rilascia
 deve essere conservata in originale o copia conforme a bordo dell’autobus

 tra due Paesi membri possono essere svolti anche da un’impresa che non risiede in uno dei due Stati

Servizi regolari UE – obblighi


 documento collettivo/individuale di trasporto (biglietto)
 i viaggiatori ne devono essere muniti
 deve riportare il prezzo del trasporto
 deve riportare le località di partenze ed arrivo o il tipo di corsa
 deve riportare la validità del documento
 non deve riportare tutte le fermate del servizio
 non deve riportare nome/cognome del passeggero
 non deve riportare la targa

 deve essere conservato per tutta la durata del viaggio


 non deve essere rilasciato dal vettore alla fine del viaggio
 non deve essere ritirato/pagato dal viaggiatore solo prima di salire

Servizi occasionali in UE – foglio di viaggio


 tra Italia e Confederazione Svizzera (o Paesi UE), a bordo deve esserci
 originale del foglio di viaggio comunitario
 copia conforme della licenza comunitaria

 se attraversano Paesi extra UE devono esserci le relative autorizzazioni di transito

 comunitari, prevedono l’obbligo di conservazione a bordo del foglio di viaggio

 la copia del documento di controllo/foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell’impresa

 il documento di controllo/foglio di viaggio


 è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui inizia il servizio
 deve contenere l’itinerario principale del servizio
 deve contenere l’indicazione del servizio svolto
 deve indicare la denominazione dell’impresa che effettua il servizio
 non deve contenere la lista nominativa dei viaggiatori
 non deve contenere le tariffe del servizio
 non deve contenere gli orari del servizio
 deve essere compilato in duplice copia dall’impresa o dall’autista prima di ogni viaggio
(non prima della fine o al termine)

 i fogli di viaggio
 in libretti che contengono 25 fogli di viaggio mobili (removibili) numerati in duplice copia
 numerati progressivamente da 1 a 25

22
Servizi di cabotaggio

 sono servizi svolti sul territorio di uno Stato da un’impresa stabilita in un altro Stato
 in UE non sono soggetti ad autorizzazione se l’itinerario con comprende Paesi extra UE

 non sono vietati i servizi occasionali comunitari in regime di cabotaggio

 un’impresa italiana (con sede in Italia) può svolgere un servizio occasionale tra Monaco e Berlino senza alcuna
autorizzazione
 un’impresa italiana non può svolgere un servizio di cabotaggio in territorio svizzero

 sono soggetti alla stessa disciplina dei servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario

 in ambito extracomunitario ed in Svizzera non possono essere svolti da imprese comunitarie e viceversa

Servizi in UE – riepilogo

 Servizi Regolari
 copia conforme Licenza Comunitaria
 copia conforme Autorizzazione
 copia di eventuali Permessi di Transito

 Servizi Regolari Specializzati


 copia conforme Licenza Comunitaria
 copia conforme Contratto oppure copia conforme Autorizzazione
 copia di eventuali Permessi di Transito

 Servizi Occasionali
 copia conforme Licenza Comunitaria
 originale Foglio di viaggio Comunitario

Extra UE – tipi di servizi occasionali

 non esiste una disciplina di carattere generale, varia a seconda dei Paesi interessati
 sono regolati da accordi internazionali, bilaterali e multilaterali
 è necessaria un’apposita autorizzazione (in Italia non c’è liberalizzazione totale)
 in Italia non si fa riferimento all’accordo Interbus per tutti i trasporti extracomunitari

Extra UE – servizi occasionali liberalizzati

 Accordo Interbus: Bosnia-Erzegovina, Croazia, Albania, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Turchia


 ora anche Ucraina, non aderente Interbus all’edizione del listato ministeriale (no Ucraina nel listato)
 Croazia aderente Interbus all’edizione del listato ministeriale, ora UE

 accordo multilaterale che disciplina i servizi occasionali tra Stati UE ed extra UE

 regola solo i servizi occasionali extra UE


 in linea di principio serve la copia conforme della licenza comunitaria, ma non è necessaria ai fini della
circolazione per servizi con Paesi non UE, Svizzera o non firmatari Interbus

 servizi occasionali tra Italia e Paesi Interbus


 copia conforme Licenza Comunitaria
 originale Foglio di Viaggio CEE Interbus

23
 Fogli di viaggio CEE Interbus
 sono 25 in un libretto da cui si staccano due esemplari compilati per ogni viaggio
 devono essere conservati a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio
 devono contenere l’elenco nominativo dei passeggeri

Extra UE – servizi occasionali con autorizzazione

 Autorizzazioni di tipo A
 con Paesi con cui sono stati stipulati accordi internazionali multilaterali o bilaterali
 scambio di moduli autorizzativi, immediatamente disponibili
 Autorizzazioni di tipo B
 nessuno scambio di moduli autorizzativi

 servizi occasionali extracomunitari con autorizzazione


 soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali/bilaterali/internazionali
 soggetti a differenti discipline autorizzative a seconda dei Paesi interessati
 non comprendono i servizi di transito
 comprendono i servizi navetta/porte chiuse
 non sono liberalizzati
 non effettuabili in tutti i Paesi terzi con la sola Licenza Comunitaria

Extra UE – servizi regolari

 l’impresa deve essere abilitata alla professione


 per un’impresa italiana, a bordo dell’autobus serve originale o copia conforme delle autorizzazioni
 dello Stato di destinazione
 dell’Italia
 degli eventuali Stati di transito

 serve copia conforme della Licenza Comunitaria se si attraversano Paesi UE


 l’autorizzazione di transito consente unicamente l’attraversamento dei territori del Paese che ha rilasciato
l’autorizzazione (non è destinazione finale)

Servizi Extra UE – riepilogo

 Servizi Regolari con attraversamento UE


 copia conforme Licenza Comunitaria
 originale o copia conforme Autorizzazione dello Stato di destinazione, dell’Italia e degli
eventuali Stati di transito

 Servizi Regolari senza attraversamento UE


 originale o copia conforme Autorizzazione dello Stato di destinazione, dell’Italia e degli
eventuali Stati di transito

 Servizi Occasionali
 copia conforme Licenza Comunitaria
 originale Foglio di viaggio
 autorizzazione in base ad accordi bilaterali/multilaterali

24
Autotrasporto – forme giuridiche dell’impresa

 il migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati dipende


 da tipologia del servizio di trasporto, dimensione e forma giuridica dell’impresa
 non dal ricorso al trasporto fluviale/marittimo

 l’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano NCC


 impresa individuale (il titolare è anche conducente)
 impresa familiare
 società di persone (non di capitali)

 l’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano servizi di linea


 società di dimensioni consistenti, con riferimento al parco veicolare
 società di capitali (non di persone) con diversi conducenti dipendenti
 società per azioni
 no ditte individuali

Trasporti nazionali – documentazione relativa a conducente e passeggeri

 la qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti ad NCC va dimostrata con
 dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante l’impresa dal quale
risultino, se lavoratore dipendente, anche gli estremi della registrazione a libro matricola
 dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante l’impresa che, nel
caso del titolare, socio o collaboratore, deve risultare dal registro delle imprese presso la
Camera di commercio

 non con libro paga, libro matricola, visura, contratto collettivo di lavoro, atto di notorietà
del conducente

25

Potrebbero piacerti anche