“SINTESI”
DELLE CARTE FEDERALI
DELLA F.I.G.C.
SPORT “ITALIA”
F.I.G.C. CALCIO
CONI F.I.P.A.V. PALLAVOLO
F.I.P. PALLACANESTRO
...... ……
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
TERRITORIALE F.I.G.C. - ITALIA
L.N.P. - A L.N.P. - B
LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI
CAMPIONATO SERIE A CAMPIONATO SERIE B
SEDE: MILANO SEDE: MILANO
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA E SECONDA CATEGORIA
CALCIO A 5 SERIE C
CALCIO FEMMINILE
JUNIORES REGIONALE D’ELITE
TECNICO
(ALLENATORI – MEDICI – FISIOTERAPISTI)
ARBITRALE (A.I.A.)
(ARBITRI E GIUDICI DI LINEA)
GIOVANILE E SCOLASTICO
NAZIONALE
I COMUNICATI UFFICIALI
UNICO DOCUMENTO VALIDO AI FINI FEDERALI AFFISSO
ALL’ALBO DEI COMITATI E LEGHE COMPETENTI
SOCIETA’ DI PURO SETTORE
TESSERAMENTI PLURIENNALI
LISTE DI TRASFERIMENTO
TESSERAMENTI ANNUALI
TUTELA SANITARIA
OBBLIGO DELLA VISITA MEDICA PER ATTIVITA’ AGONISTICA
6/12 ANNI – CERTIFICATO MEDICO CURANTE
DOPO IL 12^ VISITA U.S.L.
A TEMPO – A GIORNATA
ITER PROCEDURALE GENERALE
CONSEGNA ALL’ARBITRO DEGLI ELENCHI DI GARA
A FINE GARA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DA
PARTE DELL’ARBITRO
GIUDICE SPORTIVO
(MONOCRATICO – SOLO RAPPORTO ARBITRALE)
IN SINTESI:
DISCIPLINA L’ATTIVITA’ DEI GIOVANI DAI 5 AI 16 ANNI
CATEGORIE DI ATTIVITA’
PICCOLI AMICI 5–8 ANNI
PULCINI 8 – 10 ANNI
ESORDIENTI 10 – 12 ANNI
GIOVANISSIMI 12 – 14 ANNI
ALLIEVI 14 – 16 ANNI
LE SCUOLE DI CALCIO:
1. SPECIALIZZATA
2. RICONOSCIUTA
3. CENTRO CALCISTICO DI BASE
L’ATTIVITA’ SCOLASTICA
(COORDINAMENTO FEDERALE)
ATTIVITA’ TECNICO DIDATTICA
CORSI PER ISTRUTTORI – CORSI DI AGGIORNAMENTO
L’ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E
DI PROMOZIONE CULTURALE E SOCIALE
CONVEGNI – SEMINARI – CORSI PER DIRIGENTI