Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
AGGETTIVI
QUALIFICATIVI
Gli aggettivi qualificativi sono parole che
esprimono una qualità di una persona, un animale,
una cosa. Di solito, perciò, gli aggettivi qualificativi
si trovano vicini ai nomi.
MASCHILE
hanno un genere
FEMMINILE
SINGOLARE (=uno)
e hanno un numero
PLURALE (=tanti)
PARTI VARIABILI del discorso
articoli
Gli articoli sono paroline che accompagnano i
nomi.
Gli articoli
MASCHILE
hanno un genere
FEMMINILE
SINGOLARE (=uno)
e hanno un numero
PLURALE (=tanti)
PARTI VARIABILI del discorso
ARTICOLI DETERMINATIVI
IL – LO – LA – (L’) – I – GLI - LE
SINGOLARE PLURALE
MASCHILE
FEMMINILE
ARTICOLI INDETERMINATIVI
SINGOLARE PLURALE
MASCHILE
FEMMINILE
PARTI VARIABILI del discorso
I NOMI
I nomi sono parole con le quali si indicano
persone, animali, cose.
Esempio
IL CANE DORME.
ATTENTO!
di PERSONA
ANIMALE
COSA
I nomi MASCHILE
hanno un genere
FEMMINILE
SINGOLARE (=uno)
e hanno un numero
PLURALE (=più di uno)
Esempio
La nonna Carmen mi ha cucito una Ferrari sul
giubbotto.
oppure
oppure
ALTERATI: si formano aggiungendo un
suffisso alla radice di un nome.
Il nome alterato mantiene il
significato del nome, ma ne
trasforma una qualità.
PARTI VARIABILI del discorso
PRIMITIVI:
1) mano
2) fiore
3) scarpa
DERIVATI:
1) manopola, maniglia, manubrio, manette…
2) fiorista, fioriera, fioreria…
3) scarpiera
ALTERATI:
1) manina, manona, manaccia,
2) fiorellino,
3) scarpetta, scarpina, scarpone...