Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ye
L'inno diTallis lf c6ntenuto nel li-
bro .o-tul. di Wanley, un Prav-vissute per-la
;;ri;; r;.; del periodo o del nuovo stile'
musicale di un testo tratto dal Nuovo Testamento pro-
Questa trasposizitne e John Baldwin di poter gustare la musica sacra "in camera" piuttosto che
prrJl. di Gesd. Le quattro voci, scritte in stile sillabico, spesso si di-
O-o_n-gi;
)66 Storie Owens La musica inglese dalla Riforma alla Restaurazione )67
in 1625, wa sola stamperia veneziana, Li Figliuoli di Angelo Gardano, ne
zo pubblicava piri di mille.
n Altriimportant musica per complessi
IC strumentali e per ta William Byrd, un ma-
Pur se l'elaborata polifonia composta da Byrd e dai suoi colleghi d in ge- noscritto di musica supervisione, costitui-
nere considerata come rappresentativa delle produzioni musicali pili :,affi- sce una retrospettiva paragonabile ai grandi e-
nate del tempo, essa non costituisce che una minima parte della musica sa- riodo tra il 1588 e il r59r, e include fantasie a-
cra effettivamente cantata e ascoltata in Inghilterra. Di portata molto piti zioni sulla melodia di una canzone, grounds e
ampia dd punto di vista sociologico sono le umili intonazioni dei salmi stro- gagliarde).
fici, il genere maggiormente utiizzato dalle chiese parrocchiali e nella de-
vozione privata [Temperley 1979). Il canto dei salmi in volgare era legato
a Calvino e alle Chiese riformate del continente; intorno al 156r l'intero 3. Il regno degli Stuart e il Comrnonwealtb.
salterio fu disponibile in versi rimati inglesi, nella versione nota sotto i no-
mi di Sternhold e Hopkins ll.raver ry9r]. Tbe Wbolc Book of Psalms Collcct'
r559-r688) conobbe pi6 di ot
3.t. La situazione politica e religiosa.
melodia [Temperley ry98). La Nel 16o3 la morte di Elisabetta I mise fine
semplici, che potevano essere narchia passd agli scozzesi Stuart [per una vis
popolare e talaltra di composizione originale. 1996l.Il cugino di Elisabetta, re Giacomo VI (
Nel campo della musica profana un filone importante, che rappresenta di Scozia, divenne Giacomo I re d'Inghilterra,
\a canzone inglese nella sua tradizione locale, si pub individuare nelle can- tutti questi regni sotto un'unica corona. Giacomo si impegnd a realizzare
zoni di Byrd per complessi vocali polifonici, alcune delle quali arrangiate da un'unione politica di Scozia, Idanda e Inghilterra, ma fu osGggiato dal Par-
anteriori versioni di consort songs (per voce e viola), pubblicate in Psalmes, lamento inglese.
Sonets & Songs (r:88), Songs of SandieNatures (r:8g), ePsalmes,Songs and In materia di religione, Giacomo I auspicd di poter proseguire nella <<via
Sonnetst...lfitforVoyces orViols (r6r r). Quanto ai contenuti, queste can- media> di Elisabetta, cercando di barcamenarsi tra la coniezione di una
zoni spaziavano da un registro sefio Qtsalrnes, songes of sadnes and pietie) a ,[2
uno pi6 leggero (ad esempio Thougb Amaryllis dance in greenl. La canzone arte,
composta in memoria del martire gesuita Edmond Campion, Vby do I use
995;
my paper, irk, and pen, era di carattere sedizioso [Monson rggl). il re
Per contro, l'aspetto che piti i del xvl
secolo e dei primi due del xvll B italiane.
In musica questo vuol dire anzitu ente nel-
le sue forme pid leggere. Il brev musicale
(grossomodo dal 1585 al 16z) ebbe un ruolo decisivo nel diffondere que-
sto genere fra il pubblico inglese, nella forma di madrigali importati dal con'
tinente e corredati di traduzione inglese: Musica transalpina di Nicholas
-. . {l legno di Carlo_I fu segnato da una serie di errori di valutazione - po-
Yonge (1588 e $gil e lulian Madigalls Englished di Thomas I7atson (r59o), litici, finanziari e militari - da cui conseguirono sommosse senza precedenti
oltre a un gran numero di composizioni di Thomas Morley (canzoni, ma- in Inghilterra, rrlanda e Scozia. Il conflitto con il Parlamento lo indusse a
drigali, balletti) cosi come dei suoi grandi contemporanei John Willbye e dichiarare rl Persona nel 16z9; il fallimento del
Thomas \)Teelkes lper quanto concerne la stampa della.musica cfr. J. L. suo, tentativo di imp yer in Scoziae la sconfitta
Smith zoo3). Tuttavia, anche nel momento della sua massima espansione dell'esercito inglese della monarchia. Dall'ini-
l'editoria musicale non raggiunse mai in Inghilterra il livello di sviluppo che zio del 164r tl Parlamento dette il via a riforme costituzionali che mirava-
conosceva sul continente; pff rendere I'idea, si pud dire per esempio che no a trasformare il ruolo del monarca; ne consegui lo scoppio della guerra
mentre in Inghilterra venivano dati alle stampe rz5 titoli tra I ry75 e i civile fra partigiani realisti e sostenitori del Parlamento ft6az-a6). cirlo fu
)68 Storie Owens La musica inglese dalla Riforma alla Restaurazione )69
costretto a lasciare Londra nel t642, trasferendo la sua corte a Oxford; l'In- O Dio'e Signore, ipagarihanno invaso la tua eredith: hanno profanato il tuo
ghilterra fu governata in quel periodo dal solo Parlamento. Nel r649 fu de- sacro tempio, efatto di Gerusalemme un cumulo di pietre (Salmo Zg).
capitato e vennero istituiti prima il Commonwealth e quindi, nel t651, il,
Il conflitto politico e religioso che coinvolgeva tutta l'Inghilterra d illu-
Protettorato. Guidati da Oliver Cromwell, gli eserciti del Parlamento con-
strato dai fatti accaduti nella Cattedrale di Canterbury lBowers ry99].Il
quistarono l'Irlanda e la Scozia. Cromwell mori nel r658; in assenza di un
ermone fosse officiato nel coro della cat-
possibile successore, l'esercito appoggib 7a restaurazione della monarchia
setmoni, accostando in questo modo la
Stuart e nel r66o Carlo II divenne re.
ascoltare iI sermone a quella anglicana
I due decenni fra il t64o e il 166o furono periodi di conflitto sfociati in
abituata alle funzioni del Book of Common Prayer.
un'altra " ", un secolo soltanto dopo il cambiamento
voluto da imposizione della Nuova Religione: ancora
una volta era la religione. L'impatto sulla vita musi-
cale sarebbe stato questa volta ancora piri profondo. Carlo, che aderiva al
pensiero del teologo olandese Arminius, non era incline a tollerare le am-
biguith di cui Elisabetta e Giacomo avevano dato prova; al contrario, im- tumulto di massa. I ilsuo sermone e si dette inizio al salmo
pose una rigorosa adesione a quelle pratiche religiose che avrebbero in se- strofico; I'organista tre officianti si diressero all'altare <scu-
guito preso il nome diHigb Churcb. Sotto la guida dell'arcivescoyo di Can- lettando come oche alla coda>> per dare inizio alla liturgia del
Vespro. La gente non voleva quella ..roba da papisti>; il Salmo r r9 non ha una so-
terbury, William Laud, la Chiesa d'Inghilterra si adoperd per cbnsolidare la strofa, sPontaneamente la congregazione pensd come un
le pratiche prescritte nel Book of Common Prcyer,.omprese quelle che ap- sol uomo Ufficio lanciandosi a precipizio nel canto della se-
parivano "papiste" ai Puritani, i quali temevano il ritorno del cattolicesi- conda str a cantare in sfida agli officianti. Dalla folla si udi
m tto del rito cattolico da par- un grido: <Abbasso I'ahare, abbasso I'altare,> libid., p. :vlc+sl.
te tt^ Iitica fra realisti e parla-
m va ione: i realisti di Carlo I
Il z6 agosto t64z le forze fedeli al Parlamento saccheggiarono la Cat-
(caualiers) sostenevano la Chiesa d'Inghilterra con la sua amministrazione tedrale:
episcopale e la liturgia del Book of Coruruon Prayer, mentre i parlamentari- bbattuto e i paramenti
sti (roundheads) erano puritani e sostenevano una forma di culto incentra-
to sul sermo pponevano a tut
fi;l;ii: itril':::
a farsesca a
sto a quella apista", ossia la dorso di cavallo det .n. ot ::fi:# libid., p. wl45o).
cattedrali co professionalizza
ganisti, nell' di enorme sfarz Nel 164z il Parlamento chiuse i teatri e I'anno successivo aboli il siste-
ritano, Nathaniel Holmes, chiarisce bene questa contrapposizione: ma episcopale;la Solerun League and Coaenant (patto di alTeanza con la Sco-
I salmi di Davide cantati nel nostro verso inglese differiscono molto dal canto zia) stabih l' or ganizz azione ec
della cattedrale, che i davvero abominevole, nel quale quasi tutto viene cantato, Ii- Nel r645 il Directory lor tbe
ranie illecite, Credo e altre sequenze in prosa, tutte cose non ordinate secondo una pubblico di Dio) impose un r
metrica adattaal canto. Inoltre non lasciano che tutta la congregazione canti, n6 ca- va letture dalla Bibbia e dai Salmi e un sermone; ilBook of Corarnon Prayer
pisca che cosa viene cantato: tanto ripetono inutilmente e tanto fanno vibrare la vo- fu bandito, cosl abolendo di fatto la musica delle cattedrali, e l'arcivesco-
neppure cantano tutti insieme, ma pri
vo Laud venne giustiziato [Temperley ry]9).
la meti del coro e poi tutto il coro, fa-
,,i:1,3[Hi,1lr;?'"fi ,:T::fl:,',Il
ricite una rico s rruzione dell, ori gi n d. q:1l,Xd;lt:t;::l ; ;l;3:Xj;t"i-
blicat! dei masques comprendevano anche la musica. Del Maske of Fliwen
del conte di Somerset con Lady
issuta la musica delT'antiruasque
o fra Sileno, paladino del vino,
rro
voc
ffiffi:,:'.T::i:T:iuffi:
catcb, d decisamente omofoni_
cA, inite libid., pp. gr_gzl.
. ..In Inghilterra,la-musica veniva utilizzata nei teatri pubblici, sia
d4le compagnie di fanciulli cantori, sia da quelle "n.hedi professionisti adulii. I scrittura polifonica imitativa dei brani, paradossalmente non inter{erisco-
cboirboys plays erano lavori tearrali rapl resent ati daigiovani cantori dell,ab- no con la comprensione del testo ma, al contrario, ne esprimono f intento ce-
)74 Storie Owens La musica inglese dalla Riforma alla Restaurazione )75
lebrativo; l'accento emotivo dell'omofonia antifonale nel Peace in Heaoen una delle canzoni che Lawes compose per il masque di Milton Comus, rap-
'Word
port^ a una conclusione esuberante. Nel See, the is incarnate Gibbons presentato per il conte di Bridgewater nel 16l+ [Walls ry96).
crea una struttura drammatica aumentando gradualmente (da uno a quat- Un altro importante genere musicale concepito per l'esecuzione dome-
tro) il numero di cantori nel gruppo dei solisti, e introducendo poi l'intero stica o "in camera" E la consort music. La musica del longevo John Jenkins
coro nei momenti in cui l'orazione si fa pi6 intensa (per esempio Let us uel-
ft592-ft78) E in effetti rappresentativa di tutto il periodo. Jenkins compo-
cotne sucb o guest uith Hosanna, Sing Allcluia), quasi riecheggiando le Tur- se musica per tutti i generi principali - fantasie (fancies), variazioni (diuisions)
be in un'intonazione della Passione. su un basso ostinato, arie pi6 leggere e musica per danza, oltte a fantasia
La mutata tipologia delle opportunit) professionali che si offrivano ai suites [Field ry9zf inpiri movimenti. Appartengono alla sua produzione piri
musicisti indusse molti compositori a trovare un impiego presso le famiglie tarda le Fantasia-Air Sefs, composte per due violini, basso di viola e organo,
aristocratiche, e dunque non sorprende che i repertori di maggiore interes-
consistenti in due movimenti: una fantasia (imitativa, suddivisa in brevi se-
se si possano definire come musica da camera su scala ridotta, per uso do-
zioni, virtuosistica) e un'aria nel medesimo tono.
mestico: canzoni, musica per strumenti a tastiera, musica pet cot sort. Forse in seguito a questo ridimensionamento di scala verso una pratica
In Inghilterra il nucleo del repertorio musicale pre-Restaurazione d co- destinata a contesti familiari, la rcalizzazione di musica per dilettanti as-
stituito dai songs, elemento presente sia nella musica a pi:6 ampia diffusio-
sunse un'impofianza ancora maggiore. Il cambiamento diventa estrema-
ne pubblica, sia in quella destinata ad ambienti privati e piri intimi tSpink
mente evidente se si considera iI nuovo mercato della musica a stampa, che
r986J. La lute song, detta anche ayre, tratta un testo strofico in forma di
monodia con accompagnamento di liuto o viola; molte delle composizioni
il tipografo John Playfotd (i64-87) seppe sfruttare con awedutezza.I ti-
toli da lui stampati raccontano tutta la storia: Englisb DancingMaster (165r),
esistono anche in versione polifonica, da cantare a pi6 voci o da suonare
A Musicall Barquet ( r 6j r ), Music k' s Recreation (165 z), Catcb tbat Catcb Can
con le viole. Flou my teares, fall from yoilr spings di Dowland, pubblicato
(1652), Tbe Second Book of tbe Plcasant Musical Companion (5 edizioni fino
nel suo Second Booke of Songs (r6oo), denota un approccio emotivo al te-
sto(... andtearesandsigbes...)unitoaunanitidachiarezzanell'articolazio- al qo7), Select Musicall Ayres and Dialogues (t652), A Breefe lntroduction
ne delle frasi e a una delicata capacit) di trattare I'armonia. Dowland tra- to tbe Skill of Musick G6Sd, Court Ayres (16l) , oltre a numerosi metodi
sformd questa canzone in una serie di paoafi es strument ali (Lachinae , 16o4\ per strumento [Dean-Smith e Tanperley zoor, p.gr2].
che potevano essere eseguite daun consort di cinque viole o dal liuto.
i
Il repertorio delle canzoni vasto. Mentre molte raccolte di songs per
liuto furono pubblicate fino al 16zo circa, dopo questa datala musica cir- 4. Conclasione.
cold per lo piti in forma di manoscritto. In sostanza, scrivere musica rap-
presentava un modo di guadagnarsi da vivere per i compositori alle dipen- Uno studio sulla musica in tempi cosi turbolenti come quelli presi in esa-
denze delle famiglie nobili [Chan 1999; Jorgens 1986]. Un'eccezione che me deve inrziarc rendendo conto degli sconvolgimenti politici e religiosi che
conferma la regola d il libro Ayres and dialogues di Henry Lawes G6>), da interessarono tutti gli aspetti della vita in Inghilterra. TaJi eventi cambia-
lui pubblicato affinch6 i brani circolassero nella versione piti fedele tSpink rono proprio quelle istituzioni che promuovevano la creazione e l'esecu-
r986J. Lawes, membro del complesso Lutes and Voices fin dal 163r e mae- zione di musica. Essi ebbero inoltre forti ripercussioni sui generi musicali
stro di musica presso il conte di Bridgewater, fu il pif ihportante compo- prodotti e su tutti gli aspetti della vita musiide, compresa Iesistenza stes-
sitore di songs nella prima met) del xvu secolo. Nella dedica alle figlie del sa dei musicisti e la natura dell'esperienza d'ascolto e di esecuzione. Tutti
conte di Bridgewater, contenuta nell'edizione del 1653, Lawes fornisce una i resoconti di questi anni movimentati devono quindi prendere in conside-
descrizione delle sue canzoni: razione sia gli elementi di continuiti sia quelli di frattura.
la maggior paite delle quali sono state da me composte quando ero alle dipendenze
dei vostri sempre Onorati Genitori, incaricato di insegnare la musica alle Vostre Si-
gnorie [Spink zoor, p. 194). Aashbee, A.
1986-95 Recordsof EnglishCourtMusic, gvoll., Ashbee- ScolarPress, Snodland.
Le canzoni di Lawes sono state descritte come "arie declamatorie", nel Aashbee, A., e Holman, P.
tentativo di rendere la fluidit) del trattamento del testo che si colloca fra 1996 (a cura di), ]oh Jenkins and His Time: Studies in English Consort Music,
il recitativo e I'aria vera e propria. Se ne pud avere un esempio in Sueet Ecbo, Oxford University Press, Oxford.
)76 Storie Owens La musica inglese dalla Riforma alla Restaurazione 377