PENSIERO CENTRANTE:
MANTRA IN SANSCRITO:
Le ultime tre meditazioni ci hanno fornito i tre ingredienti per manifestare i nostri desideri con una consapevolezza che
è senza limitazioni, concentrata e fluida. Questo costituisce l’arte del desiderare coscientemente.
Quando usiamo questo procedimento per manifestare i nostri desideri stiamo sostenendo la nostra intenzione dall’inizio
fino alla soddisfazione finale. Con questa connessione costante con la sorgente dell’ infinita energia interiore, I nostri
desideri possono essere realizzati facilmente, senza fatica né forzatura.
Nella meditazione di oggi cominceremo a fare esperienza di come la creatività dinamica della nostra consapevolezza
muova senza sforzo i nostri pensieri verso la soddisfazione.
Se noi usiamo qualunque forzatura o fatica per cercare di manifestare le nostre intenzioni, questo non ci aiuta—la
tensione soltanto dilazionerà e restringerà la manifestazione del desiderio.
Namasté
1- Ci siamo avvicinati alla tecnica per manifestare I desideri con un insieme speciale di
istruzioni da seguire in meditazione. Ma questa non è la nostra mira finale. Con il tempo,
diventeremo esperti nel desiderare a partire da questo stato flessibile e concentrato di
illimitata consapevolezza finché esso diventerà il nostro modo naturale di pensare nella vita
quotidiana. Siamo nati per avere questo stato di coscienza –lo stato naturale di
consapevolezza completamente sviluppato. Scrivi come si confronta questo punto di vista sul
potenziale umano con quello che ti era stato insegnato per crescere.
2- Guardando al manifestare i desideri come uno stile di vita cosciente possiamo osservare che
ci sono alcune abitudini che favoriscono questo modo di vivere e altre che non lo sono. Per
esempio l’abitudine di meditare al mattino e godersi una sana colazione stabilisce l’intenzione
per una giornata facile e ben nutrita. Ma l’abitudine di precipitarsi fuori dalla porta al
mattino e mangiare la colazione in auto, o saltarla del tutto, forma la traiettoria per una
giornata agitata e stressante. Fai una breve lista di abitudini che promuovono una vita di
facile manifestazione dei desideri e anche di quelle che non lo fanno.
3- Usando la tua lista di abitudini che non rinforzano uno stile di vita di facile manifestazione,
scrivi la convinzione sottostante che mantiene al suo posto questo comportamento. Per
esempio potresti avere l’abitudine “Quando un amico mi racconta del suo magnifico nuovo
lavoro, la mia prima risposta è “Non è tanto fantastico come raccontano e probabilmente non
durerà molto”. La convinzione implicita può essere: “La vita è una lotta caotica e devi
aspettarti una delusione”. Ora torna indietro e chiediti se sai veramente che queste
convinzioni sono realtà e se di fatto ti stiano aiutando. Prendi in considerazione di lasciar
andare le convinzioni che non ti servono più.