Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dal libro di
Samuele Schaerf, I cognomi degli ebrei in Italia, 1925
Si nota che qui sono trascritti i cognomi delle famiglie ebree d’Italia, ma con lo
svolgersi del tempo i cognomi sono andati trasformandosi, cosicché troveremo
che ci sono delle famiglie che portano lo stesso cognome, preso come base, ma
diverso oggi come scrittura; per esempio chi potrà oggi parlare di una
parentela fra le famiglie del cognome Abulaffia, Abolaffi, Abolaffio, Bolaffio,
Bolaffi, che tutti derivano dal cognome base Abulaffia? Lo avverto perché anche
i Luzzatto e Luzzatti, i Momigliano e Modigliani sono oggi cognomi di famiglie
diverse.
Falcini Servi, Falco, Faldini, Faldino, Falk, Fano, Faraggi, Farber, Farchi,
Fargion, Farinelli, Farkas, Fasano, Fassel, Fasulo, Fatucci, Fein, Feiner,
Feistmann, Felberbaum, Felici, Felner, Fernandes, Ferrarese, Ferro, Ferusciany,
Fiandra, Fiano, Fieder, Fifer, Fink, Finkelstein, Finker, Finzi, Fiorentino,
Fimberg, Fischbein, Fischer, Fischi, Fischmann, Fiz, Flack, Flaschel, Fleischer,
Fleischner, Foà, Fodor, Foligno, Fonseca, Fontanella, Forlì, FormIggini, Fornari,
Forti, Franchetti, Franco, Frank, Frankental, Frankl, Franzes, Frascati,
3
Jacchia, Jacobson, Jacur, Jaffe, Jahni, Janowitz, Janni, Jarach, Jarè, Jenda,
Jenina, Jenna, Jenni, Jesi, Jesurum, Jesullam, Job, Joffe, Johanan, Jolles, Jona,
Jos, Joseph, Josz, Joung, Jules, Just.
Quercioli
Udine, Ullmann, Umano, Ungar, Urbini, Urbino, Urovitz, Usigli, Usiglio, Uziel,
Uzielli.