__________________________
a.a. 2018/2019
r rr
I. INFORMAZIONI GENERALI
NOME DEL CORSO DI LAUREA
(CDL) Medicina e Chirurgia
CLASSE LM-41 – Medicina e Chirurgia
TIPOLOGIA Corso di laurea di durata di 6 anni
SEDE DEL CORSO Varese
Per informazioni sugli obiettivi formativi del CdS, sugli sbocchi
occupazioni, ammissione risultati di apprendimento attesi, percorso di
formazione/piano di studio, prova finale, è possibile consultare la pagina
INDIRIZZO INTERNET DEL CDL web del corso di studio oppure la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS),
pubblicata nella stessa pagina web
https://www.uninsubria.it/offertaformativa/medicina-e-chirurgia
DIPARTIMENTO DI AFFERENZA
Scuola di Medicina - Dipartimento di Medicina e Chirurgia (DMC)
DEL CDL
RESPONSABILE DEL CDL FERRARIO Marco Mario
https://www.uninsubria.it/servizi/servizio-di-ascolto-manager-didattici-e-della-
SEGRETERIA DIDATTICA DI
qualit%C3%A0-scuola-di-medicina
RIFERIMENTO DEL CDL
• Data di inizio lezioni 1° semestre: 1 ottobre 2018 – data fine lezioni: 31
gennaio 2019
• Data di inizio lezioni 2° semestre: 4 marzo 2019 – data fine lezioni: 7 giugno
2019
• Date inizio Sessioni di Esami 1° semestre: 1 febbraio 2019- fine Sessioni di
Esami 1° marzo
• Date inizio Sessioni di Esami 2° semestre:
• -10 giugno 2019 al 26 luglio 2019
• - 2 settembre al 30 settembre 2019
• Date sospensioni attività didattiche:
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ -Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2018 al 05 gennaio 2019
DIDATTICHE -Vacanze di Pasqua: dal 18 aprile 2019 al 27 aprile 2019
-Chiusure di Ateneo:
1 - 2 novembre 2018
24 – 31 dicembre 2018
2 gennaio 2019
25 – 26 – 27 aprile 2019
1 maggio 2019 /dal 12 al 16 agosto 2019
2
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
Per didattica programmata si intende l’insieme degli insegnamenti che devono essere sostenuti da tutti gli studenti che si
immatricolano nell'A.A. corrente (Coorte di immatricolazione) per portare a termine il percorso di formazione e conseguire il titolo.
I° ANNO
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO DISCIPLINARE/ TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
3
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
1 ISTOLOGIA V
EMBRIOLOGIA BIO/17 Morfologia umana /A3 2 24
ISTOLOGIA
BIO/17 Morfologia umana /A3 1 12
MICROSCOPICA
II° ANNO
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO DISCIPLINARE/
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
4
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
ANATOMIA
BIO/16 Morfologia umana /A3 3 36
MICROSCOPICA
Funzioni biologiche integrate di
FISIOLOGIA
1 FISIOLOGIA 1 BIO/09 organi, sistemi e apparati umani 6 72 F
UMANA 1
/A4
Patologia generale e molecolare,
immunopatologia, fisiopatologia
2 IMMUNOLOGIA IMMUNOLOGIA MED/04 5 50 V
generale, microbiologia e
parassitologia /B1
Funzioni biologiche integrate di
FISIOLOGIA FISIOLOGIA
2 BIO/09 organi, sistemi e apparati umani 5 60 V
UMANA 2 UMANA
/A4
Fisiopatologia, metodologia
SEMEIOTICA
MED/09 clinica, propedeutica clinica e 3 30
SEMEIOTICA MEDICA
sistematica medico-chirurgica /B2
2 MEDICA E V
CHIRURGICA Fisiopatologia, metodologia
SEMEIOTICA
MED/18 clinica, propedeutica clinica e 3 30
CHIRURGICA
sistematica medico-chirurgica /B2
III° ANNO
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO DISCIPLINARE/
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
5
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
Fisiopatologia, metodologia
REUMATOLOGIA MED/16 clinica, propedeutica clinica e 1 12
sistematica medico /B2
MALATTIE Fisiopatologia, metodologia
APPARATO MED/10 clinica, propedeutica clinica e 2 24
RESPIRATORIO sistematica medico /B2
Fisiopatologia, metodologia
FISIOPATOLOGIA
MED/18 clinica, propedeutica clinica e 3 36
CHIRURGICA
PATOLOGIA sistematica medico /B2
2 F
CHIRURGICA 1 CHIRURGICA
Clinica generale medica e
DELL’APPARATO MED/18 2 24
chirurgica /B9
DIGERENTE
CORSO CORSO
PROPEDEUTICO PROPEDEUTICO
Discipline radiologiche e
2 ALLA ALLA MED/36 2 24 F
radioterapiche /B14
DIAGNOSTICA PER DIAGNOSTICA PER
IMMAGINI IMMAGINI
2 TIROCINIO 1 TIROCINIO 1 // Ulteriori attività formative /F 15 375 F
IV° ANNO
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO DISCIPLINARE/
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
Fisiopatologia, metodologia
CARDIOLOGIA MED/11 clinica, propedeutica clinica e 2 24
sistematica medico-chirurgica /B2
Fisiopatologia, metodologia
MALATTIE
MED/17 clinica, propedeutica clinica e 2 24
INFETTIVE
sistematica medico-chirurgica /B2
Fisiopatologia, metodologia
PATOLOGIA
1 NEFROLOGIA MED/14 clinica, propedeutica clinica e 2 24 V
MEDICA 2
sistematica medico-chirurgica /B2
Fisiopatologia, metodologia
FISIOPATOLOGIA
MED/09 clinica, propedeutica clinica e 2 24
CLINICA
sistematica medico /B2
Fisiopatologia, metodologia
ANGIOLOGIA MED/09 clinica, propedeutica clinica e 1 12
sistematica medico /B2
Clinica delle specialità medico-
CARDIOCHIRURGIA MED/23 2 24
chirurgiche /B6
PATOLOGIA CHIRURGIA Clinica delle specialità medico-
1 MED/22 2 24 V
CHIRURGICA 2 VASCOLARE chirurgiche /B6
CHIRURGIA Clinica delle specialità medico-
MED/21 2 24
TORACICA chirurgiche /B6
Fisiopatologia, metodologia
1 FARMACOLOGIA 1 FARMACOLOGIA BIO/14 clinica, propedeutica clinica e 3 36 F
sistematica medico-chirurgica /B2
6
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
V° ANNO
7
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO DISCIPLINARE/ TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
8
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
VI° ANNO
Denominazione
S MODALITÀ
CORSO Denominazione AMBITO
E S.S.D CFU ORE DI
INTEGRATO / INSEGNAMENTO DISCIPLINARE/ TAF
M VERIFICA*
INSEGNAMENTO
9
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
FISICA DELLE
FISICA DELLE
RADIAZIONI E Discipline radiologiche e
1 RADIAZIONI E MED/36 1 12 F
RADIOPROTEZIO radioterapiche /B14
RADIOPROTEZIONE
NE
Attività formative affini o
METODOLOGIA STATISTICA MEDICA MED/01 1 14
integrative /C
2 DELLA RICERCA I
CLINICA MEDICINA BASATA Attività formative affini o
MED/09 1 12
SULLE EVIDENZE integrative /C
M- Clinica psichiatrica e discipline
PSICOLOGIA MEDICA 2 24
PSICOLOGIA PSI/08 del comportamento /B4
2 V
CLINICA M- Clinica psichiatrica e discipline
PSICOLOGIA CLINICA 2 24
PSI/08 del comportamento /B4
A TIROCINIO 4 TIROCINIO 4 // Ulteriori attività formative /F 15 375 I
ATTIVITÀ ATTIVITÀ
A DIDATTICHE DIDATTICHE // A scelta dello Studente /D 8 - F
ELETTIVE ELETTIVE
A PROVA FINALE PROVA FINALE // Prova finale /E1 16 -
10
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
OBBLIGHI DI FREQUENZA
La frequenza alle lezioni frontali è obbligatoria.
Per poter accedere alla prova d’esame o all’acquisizione dell’idoneità è necessaria l’attestazione di frequenza a tutte le attività previste
nell’offerta formativa.
È compito dei singoli docenti verificare la frequenza degli studenti, secondo le modalità che i docenti riterranno opportune. Al
termine dello svolgimento delle attività didattiche, il Docente responsabile dell’insegnamento è tenuto a comunicare alla Segreteria
Studenti, l’eventuale elenco degli studenti che non hanno ottenuto l’attestazione di frequenza. La Segreteria Studenti, salvo diversa
comunicazione da parte dei Docenti, assegnerà l’attestazione di frequenza alla carriera degli studenti.
Per il tirocinio professionalizzante e per le Attività Didattiche Elettive (ADE) è necessaria la frequenza al 100% delle ore previste,
con possibilità di recupero in caso di assenze motivate.
11
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
in MEDICINA E CHIRURGIA
r rr
Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare la pagina web del corso di studio oppure per gli
studenti immatricolati negli anni accademici precedenti è possibile consultare il Regolamento del Corso di Studio
dell’anno accademico di immatricolazione.
12