Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2
Capitolo 1-
Gli organismi invisibili e tossici che usano il
tuo corpo come deposito di grasso
I parassiti spesso sono la causa invisibile di numerosi problemi di salute, e
specialmente dell’aumento di peso! Il dr. Oz, autore di “TU, a dieta” e ospite
d’onore dello show di Oprah, sostiene che il 90% degli Americani ha dei parassiti
nel proprio corpo.
Vivo a Indianapolis, una città splendida. È molto pulita e ben curata,a nessuno
verrebbe mai in mente di associarla alla crescita di organismi nocivi come i
parassiti.
Indovina che cosa ha detto il CDC (Centro per il controllo delle malattie) a
proposito della mia città…
Il 65% degli abitanti di Indianapolis ha dei parassiti nel corpo!! Appena l’ho
saputo, ho fatto tutti gli esami per accertarmi di non esserne affetto. Mi è andata
bene. Ho subito cambiato dieta e ora sono molto attento a quello che mangio e ai
posti che frequento.
* Allergie alimentari
* Anemia (pochi globuli rossi)
* Gonfiore addominale
* Feci con sangue
* Sintomi influenzali, febbre, raffreddore, tosse
* Feci maleodoranti, specialmente di pomeriggio e di sera
* Febbre
* Flatulenza e crampi addominali
* Prurito nella zona perianale, specialmente di notte
* Nausea
* Vomito
* Inappetenza, perdita di peso
* Aumento di peso
* Stanchezza cronica
* Crampi
3
* Diarrea o stitichezza
* Sudori notturni
* Allergie
* Eritemi
* Problemi respiratori
* Acufeni
* Bruxismo
* Insonnia
* Depressione
* Voglia di zuccheri
* Calo del desiderio sessuale
* Problemi di vista
Alcuni parassiti sono di grandi dimensioni: il verme solitario, per esempio, può
arrivare a raggiungere i cinque metri di lunghezza. Ma possono anche consistere
di una sola cellula, e in questo caso sono visibili solo al microscopio. Vivono
ovunque nel corpo: nel naso, nei muscoli, nelle orecchie, nel cervello e,
ovviamente, nell’intestino. Può succedere anche che crescano e vivano nel
muscolo cardiaco e nei ventricoli.
42
Da dove vengono i parassiti? Saranno rarissimi!
Cito a titolo di esempio il caso di quattro ebrei ortodossi che, pur non avendo
mai mangiato carne di maiale, hanno contratto il verme del maiale a livello
cerebrale dopo essere entrati in contatto con una donna infetta.
So cosa stai pensando: è un caso limite. Ma non è questo il punto. Continua a
leggere!
4
Alcuni virus aerei, batteri e spore di funghi possono infettare l’uomo, anche se
vengono solo inspirati per sbaglio. Nell’America settentrionale, per esempio, c’è
una grande concentrazione di istoplasmosi, febbre della valle di San Joaquin e
hantavirus, tutte malattie provocate da parassiti che si trovano spesso nelle feci
di roditori e di pipistrelli (spesso usate come fertilizzante) e nella polvere.
Gli insetti che succhiano il sangue possono trasmettere i parassiti con il loro
morso. Gli insetti di solito non sono pericolosi per i loro ospiti naturali (i topi,
per esempio), ma possono diventare estremamente pericolosi in un ambiente
che per loro non è naturale, come il corpo umano.
Uno dei modi più frequenti di contrarre i parassiti è mangiare. A meno che non
vengano lavate accuratamente, la frutta e la verdura potrebbero dare dei
problemi, perché crescono in orti fertilizzati con i rifiuti umidi, che possono
trasmettere le uova di diversi parassiti. Se ingeriti assieme al cibo, i parassiti
possono infettare l’uomo.
Non è raro che questo succeda, sia a casa che nei ristoranti: i risultati delle
ispezioni igieniche hanno evidenziato che anche nei posti più lussuosi capita che
il personale abbia le unghie sporche o che i cuochi non indossino le cuffie per i
capelli mentre cucinano.
Alcuni parassiti, come il verme nematode, spargono le loro larve nel terreno e
aspettano che arrivi un ospite da colonizzare. Camminare a piedi nudi su terreni
contaminati è un invito a nozze per gli anchilostomi o per lo strongyloides, che
penetrano attraverso la pelle e si trasferiscono nell’intestino.
5
Spesso il medico che sbaglia la diagnosi prescrive medicinali pesanti che hanno
un impatto negativo sul sistema immunitario, mentre non hanno nessun effetto
sui reali colpevoli del nostro malessere. È il sistema immunitario che combatte i
parassiti, e se non funziona correttamente il problema si aggraverà, perché si
creerà un ambiente favorevole per nuovi parassiti! La debilitazione lamentata da
milioni di persone può essere attribuita a un’infezione da parassiti non
diagnosticata.
Se hai il sospetto di avere nel tuo corpo dei parassiti, sono indispensabili un
esame del sangue e un esame delle feci. Nelle feci si vedono molto bene i
parassiti.
Con l’esame del sangue si riscontra un aumento degli eosinofili, ovvero i globuli
bianchi, parte integrante del sistema immunitario. La loro conta si alza per due
motivi: o i parassiti, o un’allergia. Se credi di aver contratto un parassita, vai a
fare questi esami e consulta uno specialista.
Scommetto che a questo punto tu ti stia chiedendo per quale motivo un parassita
dovrebbe provocare aumento di peso. Pensa un attimo al parassita. Vuole forse
uccidere il suo ospite? NO! Altrimenti morirebbe anch’esso. E il suo obiettivo è
restare in vita e riprodursi. I parassiti rilasciano sostanze chimiche che fanno
aumentare il senso di fame, così da poter usare il tuo corpo come deposito di
cibo. O meglio… DI GRASSO!
6
Dr Mike, ora come faccio a sbarazzarmi di questi animaletti?
Devono avere cinque giorni per schiudersi tutte, poi sarà possibile ricominciare
con le erbe. Se non lo fai, i parassiti più piccoli inizieranno a combattere per il
posto di “madre”. Devi ripetere questo ciclo per circa due o tre mesi. Ho avuto a
che fare con diversi pazienti che hanno seguito il programma di un centro
specializzato in benessere e nutrizione. Non ne ho visto funzionare nemmeno
uno, e il motivo principale è che non è previsto nessun ciclo a base di erbe.
Nel mio libro, Il Fattore Brucia Grasso, ti do le istruzioni per eseguire una
corretta purificazione, che aiuta a espellere le tossine e i parassiti. Quando ti
sarai liberato di questi esserini, inizierai a perderai peso, sembrerai più giovane
e starai mille volte meglio. Puoi ordinare il libro qui:
http://www.fattorebruciagrasso.com
7
Facciamo un riassunto di tutto ciò che abbiamo detto fino a adesso:
8
Capitolo 2 -
Scopri tutta la VERITA’ sui cibi “senza
grassi”: perché fanno ingrassare
Spero di aver catturato la tua attenzione con il primo capitolo. È sorprendente la
quantità di informazioni che si possono scoprire con un microscopio. Oggi stavo
guardando il programma “The Doctors” alla TV. È carino, ma a volte danno
informazioni sbagliate. Per l’appunto, spero che non hai visto l’episodio di oggi.
Di che cosa parlava? Dicevano che la disintossicazione del corpo non è altro che
un mito e provavano a demolire la scienza che ci sta dietro. Devo dire che se si
usa un minimo di buon senso, è facile capire quale sia verità. Il chirurgo plastico
urlava: “Ve le do io le tossine! Disintossicarvi vi farà andare in bagno, e molto. Le
feci sono sostanze tossiche e contengono tossine, specialmente durante la
disintossicazione. Se ci sono molte feci nell’organismo, queste sostanze
rientreranno nella circolazione del sangue. Ecco perché la costipazione è così
dannosa e causa l’invecchiamento precoce”.
9
Additivi alimentari
Devi sapere che le industrie alimentari ti riempiono di bugie. Ci sono molti cibi
“sani” che contengono additivi, che sono tutto fuorché sani!! Sì, hai capito bene, e
per dimostrartelo ti fornirò una breve lista qui sotto. Gli additivi ti fanno
ammalare, ti rubano la giovinezza e ti fanno ingrassare!
Credi che sia una casualità il fatto che il 70% degli Americani è obeso? Secondo
le previsioni del Journal of Obesity, il tasso di obesità arriverà al 90% entro il
2030. In Italia i dati non sono così allamenti, ma con il passare degli ci si
avvicinano sempre di più. La cosa più triste è che la gente non immagina di
essere ingannata in questo modo. Mi viene in mente una citazione… “Ingrandisci
la bugia, continua a mentire e alla fine si convinceranno che è la verità” – Adolf
Hitler.
Specialmente se te lo dicono alla TV, alla radio, ecc. Il lavoro dei mass media è
proprio quello di attirare la tua attenzione per venderti qualcosa. Qualsiasi cosa.
10
È una grandissima frottola! Ricordati la citazione di prima. L’HCFS è tutt’altro
che naturale, e scombussola i tuoi equilibri fisiologici spingendoti a mangiare di
tutto senza sentirti sazio, e così INGRASSI! È stato messo in relazione con
problemi legati alla glicemia (mamme, STATE ATTENTE: l’obesità e il diabete tra
i giovani e i giovanissimi sono sempre più frequenti, per non parlare dei disturbi
dell’attenzione, anch’essi legati al consumo di HCFS), depressione, affaticamento,
carenza di vitamina B, problemi digestivi e carie dentaria. L’HCFS si trova nelle
bibite gassate, nelle caramelle, nelle salse, nei cereali, nel pane ecc.
11
Conservanti/Additivi: potassio benzoato, solfiti, nitriti e nitrati sono tutti
composti che possono provocare danni al fegato e ai reni, problemi di
comportamento, problemi di parto, tumore, sterilità, immunodepressione,
cefalea, nausea ecc.
Riassumendo:
12
Capitolo 3-
Devi assolutamente leggere questo! Le
sostanze chimiche che inibiscono la perdita
di peso e fanno fermare bruscamente il tuo
metabolismo
Sostanze chimiche e metalli tossici.
Abbiamo a disposizione più palestre, più istruttori, più corsi, più pillole
dimagranti e più medici, eppure ingrassiamo a vista d’occhio.
“Faccio la dieta, faccio attività fisica, ma non riesco a perdere nemmeno un etto”.
Ti suona familiare? L’hai mai detto? Scommetto di sì. Lo so, perché i miei
pazienti lo ripetono sempre. La verità è che, anche se stai a dieta e fai esercizio
regolarmente, riprenderai matematicamente i chili persi, a causa delle sostanze
chimiche tossiche che respiri, mangi, bevi e spalmi sulla pelle.
13
Cosmetici (la nostra pelle è un importante organo disintossicante. Sapevi
che sudare aiuta a eliminare le tossine?)
Medicinali (antidepressivi, anticonvulsivi, steroidi)
Prodotti per l’igiene della casa
È fondamentale evitare i metalli e gli agenti chimici presenti nella lista. Alcune
sostanze chimiche sono sottovalutate:
2. Fluoro: Si trova in dentifrici, colluttori e nell’acqua che beviamo. Fino agli anni
Settanta, il fluoro si utilizzava per ridurre la funzionalità della tiroide nei
pazienti affetti da ipertiroidismo. Oggi è presente nel nostro sistema idrico e
penetra i normali filtri: ci vuole un filtro speciale, fatto appositamente per
togliere il fluoro. Se bevi acqua che contiene fluoro, stai sicuramente vanificando
ogni tuo sforzo per perdere peso!
14
Ma, dottor Mike Allen, perché questo succede?
Ma, dottor Mike, se tutto quello che dice è vero, perché non siamo tutti
grassi?
Ecco perché i miei pazienti vengono da me. Voglio essere certo di mettere in
conto anche questi squilibri prima di cambiare il piano alimentare dei miei
pazienti.
15
Ti sei mai chiesto perché ignrassi con l’età?
Provo a chiarirti le idee. Più invecchi, più il tuo corpo si intossica, perché le
tossine si accumulano. Perché? Perché più tempo passiamo a questo mondo e
più siamo circondati da sostanze tossiche, perciò ne mangiamo, ne beviamo, ne
respiriamo e ne spalmiamo addosso sempre di più. Il tuo corpo è un meccanismo
molto intelligente e fa di tutto per mantenerti in vita. Per questo fa deviare le
tossine nelle cellule di grasso.
Nella peggiore delle ipotesi, le tossine restano nel sangue, causando malattie
anche molto gravi.
16
In America sono state effettuate delle ricerche i cui risultati hanno mostrato che
tutti i soggetti analizzati presentano tossine chimiche nelle loro cellule adipose.
RICORDA: Finché non ti sarai liberato delle tossine, ti sarà molto difficile
dimagrire, specialmente se hai più di 40 anni!
Tutti i miei pazienti mi hanno sempre posto un quesito interessante che ora ti
ripropongo. Immagina di essere a dieta. Va tutto bene, perdi 8 – 10 chili, e poi
improvvisamente smetti di dimagrire. Indipendentemente da quello che mangi,
da quanto esercizio fai: non perdi più nemmeno un etto.
17
Ma si arriva a un punto in cui il corpo smette di bruciare grassi e il dimagrimento
si blocca.
Ma, alla luce di ciò che hai letto, ti sembra una buona cosa da fare per perdere
peso? NO!!
Non riuscirai a ingannare il tuo organismo senza che nascano altri problemi, a
lungo andare. Alcuni ricercatori arrivano a dire che le diete dimagranti sono
collegate a un tasso di mortalità più alto.
Sembra che la causa sia la maggiore concentrazione di cloro che entra nel circolo
sanguigno durante il periodo di dimagrimento. Questo però è ancora un
argomento controverso e non rientra nella nostra analisi.
Qui troverai alcuni consigli su come superare la soglia oltre la quale non riesci a
dimagrire. Ovviamente bisogna eliminare quante più sostanze tossiche possibile,
in tutte le loro forme. Ma come si fa?
18
Compra un filtro per la doccia: fare una doccia di dieci minuti equivale a
bere dieci bicchieri d’acqua.
Procurati un purificatore di ambienti.
Mangia cibo biologico.
Fai il possibile per espellere le sostanze tossiche dal tuo cibo, dalla tua
casa, dalla macchina, dall’ufficio e da tutti gli ambienti che frequenti.
Ecco qua, ti ho rivelato un altro segreto. Spero che questo sia un buon motivo
per mettere in pratica i consigli che ti ho dato fino ad ora. Se non sei ancora del
tutto convinto e hai bisogno di un piano che ti accompagni passo dopo passo nel
processo di purificazione e di dimagrimento,
http://www.fattorebruciagrasso.com/video/.Page 26 of 42
Page 26 of 42
19
Capitolo 4 –
Il fungo che blocca la tua tiroide, ti fa venire
voglia di carboidrati e vanifica gli sforzi che
fai per perdere peso
Se ti dicessi che nel tuo intestino vive un fungo che produce circa 180 tossine
capaci di annientare (o quasi) la tua tiroide, di renderti stanco per tutto il giorno
e di farti venire una continua voglia di zuccheri, mi crederesti?
E se ti dicessi che questo fungo è uno dei tuoi nemici giurati mentre corri per
chilometri e chilometri nella speranza di perdere peso? Probabilmente non mi
credi ancora.
In realtà pochi medici hanno riconosciuto gli effetti disastrosi di una forma di
vita così piccola.
Antibiotici. Sì, esatto: è proprio questa la ragione per cui non riesci a dimagrire.
Mi spiego meglio. La Candida è uno tra le migliaia di organismi che vivono nel
tuo corpo, nella tua bocca e sulla tua pelle. La maggior parte delle volte si
annientano l’uno con l’altro. Se, però, inizi a prendere antibiotici, questo delicato
equilibrio si spezza.
20
I medicinali che oggi consideriamo miracolosi non sono specifici per i batteri che
devono uccidere, perciò sterminano anche i batteri buoni, così i batteri nocivi
possono riprodursi indisturbati. E, visto che non c’è niente che li contrasti, i
lieviti si sviluppano nelle cavità dell’intestino tenue e crasso. Il lievito, come
qualsiasi altro fungo, adora i posti caldi e umidi. Lo zucchero crea proprio il tipo
di ambiente adatto a loro.
Teniamo conto del fatto che il batterio buono più utile, il Lactobacillus
Acidophilus, è stato eliminato dagli antibiotici, perciò la produzione di acido
lattico si ferma. Ciò vuol dire che non c’è più nessuna protezione tra l’epitelio
intestinale e vaginale e quel lievito!
Ma gli antibiotici non sono gli unici colpevoli dello sviluppo dei lieviti nel corpo.
Ci sono migliaia di modi per distruggere i batteri buoni, tra cui un’eccessiva
quantità di sostanze chimiche o una dieta sbilanciata. Anche una piccola
disattenzione può contribuire a creare un ambiente favorevole per la
proliferazione di questo fastidioso lievito.
Ciò non toglie che nel circolo finiscano però centinaia di altre tossine e, se questo
succede, provoca numerosi squilibri. Insorgono infiammazioni, causa della
ritenzione idrica e del gonfiore, e allergie alimentari. Il tuo sistema immunitario
e il sistema nervoso risulteranno molto meno funzionali, così come la tiroide e le
ghiandole che secernono altri ormoni.
21
Il grasso addominale e la carne bovina
22
10. Sei sempre stanco?
11. Hai problemi di concentrazione?
12. Non ti senti bene?
Se hai risposto di sì a sei o più domande e accusi alcuni dei sintomi elencati, è
possibile che sia un lievito a provocarli. Finché non te ne liberi, continuerai ad
avere i problemi che hai.
Spesso i pazienti che vengono nel mio studio per perdere peso hanno provato
qualsiasi cosa: diete, pillole e anche medicinali, senza ottenere grandi risultati.
23
Quando mi raccontano le loro storie, spesso descrivono sintomi che secondo
loro non sono collegati al peso. Ciò avviene perché spesso le persone non sanno
identificare i sintomi di un problema serio. Appena identifico e trattato il
problema, in questo caso il lievito, svanisce anche il problema del sovrappeso.
Ho capito, dr Mike. Che cosa devo fare per liberarmi di questi funghi?
24
Capitolo 5 –
Anche la tua mente può farti ingrassare!
Mi ha davvero sorpreso scoprire quanto le tossine possano essere dannose per
la salute e per la forma fisica. Quest’ultima “tossina” è un problema molto serio
nella nostra società. Talmente seria che sul mercato ci sono decine e decine di
medicinali per controllarla. Di cosa sto parlando? Dello STRESS. Viviamo in una
società in cui lo stress è all’ordine del giorno. Si deve sempre andare di fretta.
Appena ti svegli la mattina devi fare presto a prepararti, fare presto a portare i
bambini a scuola, fare presto a dar loro qualcosa da mangiare per merenda;
quindi ti prepari ad affrontare il traffico; gli impegni di lavoro ti tormentano, poi
ti affretti verso casa, perché devi portare i bambini all’allenamento, devi pensare
alla cena (e scommetto che la maggior parte delle volte sei troppo stanco per
cucinare, perciò ti rivolgi alla pizzeria al taglio) e ai lavori di casa. Probabilmente
trascorri l’ultima mezz’ora della giornata guardando un po’ di televisione, poi è
ora di andare a dormire per ricominciare di nuovo il giorno dopo!
Questo tran tran così frenetico non è solo stressante nel momento in cui porti
avanti le tue attività quotidiane: ripetendo questa routine ogni giorno, con gli
anni ingrasserai e velocizzerai il processo di invecchiamento.
Stress e aumento di peso
25
Parliamo un po’ dello stress
È la risposta del tuo corpo a uno stimolo. Può essere causato da un’esperienza
molto negativa o molto bella. Quando succede qualcosa di importante,
l’organismo reagisce rilasciando sostanze chimiche nel sangue. Queste sostanze
danno più energia e più forza, il che può essere positivo, se lo stress è causato da
un potenziale pericolo.
Questo tipo di reazione è importante anche ai giorni nostri, perché può capitare
di trovarci in situazioni in cui la nostra vita è a rischio. Nella maggior parte dei
casi, però, lo stress a cui siamo sottoposti è diverso: deriva prevalentemente da
fattori mentali o emozionali. Ma il corpo continuerà a dare la stessa risposta,
perché non è in grado di capire la differenza tra stress fisico e stress mentale.
Molto di ciò che sappiamo sullo stress lo dobbiamo alle ricerche del dottor Hand
Selye, che ha studiato le conseguenze fisiologiche dello stress nei topi e ha
trasferito i risultati sul modello umano. Per rispondere allo stress, il corpo deve
superare tre livelli.
(1) La prima fase è quella della REAZIONE. Il corpo sperimenta i sintomi dello
stress mentale, di un trauma fisico, di un’infezione, del freddo, del caldo, del
bruciore ecc. Il sistema endocrino rilascia cortisolo e altri ormoni per
compensare questo trauma. Aumenta il battito cardiaco, si alza la pressione del
sangue, le pupille si dilatano: il corpo è pronto ad affrontare una situazione di
stress.
26
scompaiono e il soggetto si sente bene, energico e capace di portare a termine le
sue funzioni anche sotto stress.
(4) Lo stress può uccidere. Se lo stress continua anche dopo la terza fase e il
corpo non è in grado di adattarsi, non può riposarsi o rigenerarsi, si muore.
È importante riuscire a capire che tutti possono evitare le conseguenze di un
forte stress con il meritato riposo, la tranquillità mentale e il supporto
nutrizionale che il corpo si merita. È ugualmente importante sapere che un
soggetto che raggiunge la seconda fase, si è adattato allo stress, si sente bene,
perciò non sente il bisogno di preoccuparsi di ciò che gli sta accadendo. Le
conseguenze di questo adattamento sono, di solito, l’indebolimento del sistema
immunitario e l’invecchiamento precoce. Abbiamo capito, quindi, che un corpo
sottoposto a stress, sia fisico che psicologico, risponderà nello stesso modo e
rilascerà gli stessi ormoni. Se questa condizione dura poco, può anche far bene.
Alcuni studi hanno dimostrato che i soggetti che producono più cortisolo quando
sono sotto stress tendono a mangiare di più. Il cibo che scelgono di solito ha un
alto contenuto di carboidrati: proprio i carboidrati, infatti, rendono possibile la
produzione di ormoni dello stress, perciò il corpo ne ha più bisogno. In più, è
appurato che lo stress ha il potere di ridurre il ritmo metabolico di alcuni
individui.
27
Se si mangia di più, però, il corpo non riesce più a scomporre le calorie
introdotte con la stessa velocità. Si avrà dunque un eccesso di energia, che si
trasformerà immediatamente in grasso.
Tornando al cibo: lo stress influisce sul tuo appetito e sulle tue voglie. Quando
sei triste o depresso, probabilmente hai molta voglia di cibi grassi, salati o
zuccherati. Mangiare un’insalata certo non ti arrecherà lo stesso conforto che
puoi trovare nel gelato o nelle patatine fritte. Oltre a queste voglie poco sane, lo
stress può anche causare disturbi alimentari. Uno squilibrio della quantità di
cortisolo rilasciata fa aumentare il livello di energia nervosa nell’organismo. In
questa condizione sembra più che naturale mangiare tutto ciò che ti capita sotto
mano.
Sai di non aver bisogno di tanto cibo in più, eppure ti fa stare meglio, almeno a
livello psicologico. Dall’altro lato, però, se produci meno ormoni dello stress la
tua voglia di patatine e caramelle diminuirà automaticamente. Perciò fai un bel
respiro, sciogli la tensione e pensa a qualcosa di piacevole in modo da allentare
lo stress. of 42
Alcuni studi dimostrano che, in effetti, gli individui soggetti a stress cronico
tendono ad aumentare di peso a causa dagli squilibri ormonali e delle strategie
sbagliate che adottano per alleviare le sensazioni negative. I chili di troppo
possono far sentire questi soggetti ancora peggio, ma sul momento non se ne
rendono conto, mangiano perché pensano che li farà stare meglio. Questo può
diventare un pretesto per isolarsi dal mondo o per sfuggire a ciò che li circonda.
Proprio così. È il risultato di una recente ricerca della psicologa Elisa Epel,
dell’Università della California. Ecco le sue esatte parole: “Da più di 50 anni
sappiamo che lo stress causa ipertensione, malattie cardiovascolari, resistenza
all’insulina e malfunzionamento del sistema immunitario.
28
Questi problemi possono accorciare la nostra vita. Purtroppo non disponiamo di
documenti diretti sul modo in cui lo stress influenzi l’invecchiamento cellulare. Il
mio team ha notato grossi cambiamenti nei globuli bianchi delle donne soggette
a stress. Se sottoposti a stress emotivo, i telomeri (ramificazioni poste
all’estremità dei cromosomi; permettono la replicazione cellulare) sono più
corti. E quando i telomeri diventano troppo corti, le cellule non riescono a
dividersi e muoiono. Basandoci sulla lunghezza dei telomeri, abbiamo
riscontrato che le cellule delle donne analizzate sono invecchiate di 9 – 17 anni.
È possibile pensare che più cellule muoiono e più i segni della vecchiaia (rughe,
diminuzione della vista) diventano visibili”.
Come vedi, non conviene essere stressati. Puoi conservare la tua bellezza e la tua
linea solo rilassandoti!
1. Il successo lascia delle tracce: Non fare di testa tua, non scoprirai nulla di
nuovo. Parla con persone che hanno già avuto successo nel perdere peso. Fa’
attenzione al loro modo di pensare e al loro atteggiamento.
4. Le persone più flessibili sono quelle che avranno più successo nel gestire i
problemi per arrivare al proprio obiettivo: Anche per dimagrire devi essere
flessibile. È praticamente impossibile per chiunque restare in carreggiata. Fai il
meglio che puoi e, se vedi che stai perdendo di vista il tuo obiettivo, rileggi il
terzo punto.
29
5. La cosa più importante dal punto di vista emotivo è il bisogno innato di sentirsi
amati e apprezzati: È questo il motore delle nostre azioni. È per questo che
cerchiamo sempre di essere belli per gli altri. Non mi credi? Pensa un momento
al motivo per cui fai le cose che fai… E guardati intorno. Ti farai un’idea.
Ti faccio vedere la mia lista. Puoi cambiarla come vuoi e adattarla a te. Leggila
ogni giorno per un mese. Si dice che per prendere un’abitudine quotidiana
bastino 21 giorni. Andiamo sul sicuro e facciamolo per tutto il mese!
Spero davvero che ti sia piaciuto imparare qualcosa di nuovo a proposito delle
cinque tossine più pericolose. Restiamo in contatto, così potrò mandarti le
novità su come perdere peso con il Fattore Brucia Grasso. Non voglio che ti
avveleni nel tentativo di perdere peso. Sono così tante le diete che rovinano il
corpo, e nessuno se ne occupa! È un’assurdità consigliare cibi spacciati per
dietetici, che in realtà servono solo ad alzare i guadagni delle aziende! Non
potrei mai farti questo. A me preme che tu perda peso in modo sano e naturale!
30
Trovi una copia del mio libro sul sito www.fattorebruciagrasso.com.
Buon dimagrimento!
P.S.: Pensa positivo. La tua vita cambierà, e anche il tuo punto vita!
31
Introduzione
C’è un motivo per cui si chiamano “abitudini”: il vero potere dei consigli che sto
per darti risiede nella frequenza e nella costanza. Solo se ci sono questi due
presupposti, puoi chiamarle davvero abitudini. Per trasformare un’azione in
abitudine c’è bisogno di ripeterla più di 300 volte. E più di 3000 volte per farla
cessare!
Ecco come funziona il programma delle sette abitudini. Devi prenderne una ogni
settimana. So già cosa stai pensando: credi di poterle prendere tutte assieme.
Pessima scelta! Porterà solo a sviluppare frustrazione e insuccessi. Se proprio
vuoi dimagrire più velocemente, prova a seguire due dei seguenti consigli ogni
settimana, ma non di più.
2
Capitolo 1: Mangia qualcosa di crudo a
ogni pasto
Questo principio è conosciuto anche come “regola dell’aggiunta”. Prima dei pasti
principali, mangia un frutto o, ancora meglio, della verdura cruda.
Le fibre sono essenziali per la tua dieta. La dose giornaliera che consiglio è
di 40 grammi. Alcune ricerche hanno dimostrato che chi ha aggiunto le
fibre al proprio piano alimentare ha perso peso, anche senza modificare la
dieta! RICORDA: 40 grammi di fibre per la vita!
Page 5 of 19
3
Capitolo 2: Il principio della piramide
Hai mai sentito il detto “siamo quello che mangiamo”? È vero solo in parte.
Siamo anche il momento in cui mangiamo. In altre parole: se il tuo piano
alimentare è al rovescio, lo sarà anche il tuo corpo. Immagino che tu a questo
punto sia un po’ perplesso…
Mi spiego meglio: che cos’è il cibo? È l’energia che serve al nostro corpo.
Il menu tipo dovrebbe essere questo: fiocchi d’avena, uova e frutta fresca a
colazione; un involtino di pollo con contorno di carote e hummus a pranzo;
spiedini con insalata mista a cena.
Vedi che le calorie sono sempre meno? Dovresti introdurre poche calorie prima
di andare a dormire. Dal momento che non ti serve energia per muoverti, il tuo
corpo accumulerà quelle calorie in più sotto forma di grasso, come scorta a cui
attingere in caso di bisogno.
Per contro, questo non succede al mattino e nel primo pomeriggio. Se vuoi
conservare le tue abitudini malsane o se vuoi introdurre molte calorie, FALLO
PURE, ma SOLO NELLE PRIME ORE DEL GIORNO! Avrai più tempo per bruciare
le calorie. Se proprio devi esagerare, cerca di ritagliarti il tempo per fare una
passeggiata dopo, specialmente di sera, per aiutare la digestione.
4
Puoi riassumere così:
Colazione da RE
Pranzo da REGINA
Cena da POVERO
Devi lasciar passare almeno due ore tra l’ultimo pasto e il momento in cui vai a
letto. In molti casi questo significa: non mangiare dopo le 19. Il tuo corpo inizia a
rilassarsi, si prepara per riposarsi e rigenerarsi, e in questa fase è più facile che
le calorie introdotte si trasformino in grasso.
5
Capitolo 3: Mangia poco e spesso
È una regola comune di ogni buon piano alimentare.
Dovresti fare 5 o 6 piccoli pasti al giorno, tra pasti principali e spuntini. Sono
diversi i motivi per cui è importante mangiare 5 o 6 volte al giorno:
1. Devi agire in linea con la tua genetica. I nostri antenati non mangiavano
certo tre volte al giorno. Mangiavano molto più spesso, perché erano
cacciatori e mangiavano quello che trovavano, quando e se lo trovavano.
Non esistevano i frigoriferi per conservare le provviste.
2. Il motivo per cui il tuo corpo si trasforma in una macchina brucia grassi è
che il metabolismo è sempre attivo per scomporre i cibi. Così facendo il
suo ritmo aumenta, e un metabolismo più veloce si traduce in una perdita
di grasso più rapida. Fai finta che il metabolismo sia un fuoco che scoppia
nel tuo corpo. Per bruciare usa le calorie. Quando si spegne, le calorie
vengono immagazzinate. Giusto, no? Il cibo è la legna per il tuo fuoco. È
meglio mettere molta legna insieme oppure metterne poca per volta?
Mettendo una gran quantità di legna tutta assieme avrai un fuoco più
ampio, che brucia più velocemente. Ovvero, un metabolismo più veloce:
brucerai più grassi. Però il nostro sistema digerente non è in grado di
sopportare grosse quantità di cibo e i risultati saranno perdita di energie e
accumulo di grasso. In più, mangiare troppo comporta uno squilibrio
ormonale.
6
Mangia fino a stare bene. Non riempirti mai! Anche se ti sembra
impossibile, avrai più energia a disposizione.
7
Capitolo 4: Il principio della vacanza
Tutti amano le vacanze. Tutti hanno bisogno di una vacanza. Non parlo solo di
Natale e Pasqua…sto parlando della dieta! Non c’è niente di peggio che privarsi
delle cose che si amano.
Ha un riflesso sulla sfera psicologica (emotiva) ed è uno dei metodi infallibili per
inibire la perdita di peso. Lo dico perché quando hai davvero voglia di qualcosa
che non puoi avere, il livello di stress si alza e di conseguenza sale anche il
cortisolo, responsabile dell’aumento di peso.
Privarti di gelati e caramelle avrà quindi un effetto negativo sulla dieta. Questo
non significa assolutamente che puoi sentirti autorizzato a introdurre migliaia di
calorie provenienti dal cibo spazzatura. Sto solo dicendo che non devi privartene
completamente, se hai delle abitudini sane.
Le vacanze più belle sono quelle ben organizzate. Scegli un giorno della
settimana da eleggere come giorno in cui sgarri, o giorno di “vacanza”.
Se, per esempio, ti piace il gelato, mangialo il mercoledì e la domenica. Un’altra
alternativa è quella di concedersi tre “cibi liberi” alla settimana, quando vuoi.
RICORDA: Non ti sto dando il permesso di ingozzarti con dolci e fritti di ogni tipo
una volta alla settimana. La vacanza esiste per mantenere il tuo legame emotivo
con il cibo, per far lavorare il tuo corpo per te e non contro di te.
Prendendoti un giorno di vacanza, inoltre, ti renderai conto del senso di
malessere che provoca il consumo di grassi e carboidrati raffinati. Dopo
mangiato ti verrà sonno e non avrai nemmeno la metà dell’energia che hai
quando mangi sano. E poi, mangia sempre qualcosa di biologico prima di
mangiare gelato o simili, e non mangiarlo dopo le 7 di sera.
8
Capitolo 5: Muoviti a perdere peso!
Esatto. Sto parlando di quella bella parola che inizia con la E… Esercizio!
Ricordati che il movimento è vita, e la vita è tutta questione di movimento. Siamo
programmati per muoverci. Il movimento stimola la perdita di peso, perché
accelera il metabolismo anche di dieci volte. Il tessuto muscolare è il più attivo.
Non esiste un solo tipo di attività fisica: c’è l’allenamento aerobico, il culturismo,
l’esercizio fatto solo per divertimento. Sono stati condotti molti studi riguardo al
cuore e all’attività fisica, e tutti hanno evidenziato che il cuore deve essere
allenato a intervalli: non solo resistenza, non solo velocità, ma una combinazione
tra le varie forme di allenamento.
Ecco alcuni stratagemmi che puoi adottare per accelerare il tuo metabolismo:
9
mantenere la giusta postura! I loro muscoli si sono ristretti fino a scomparire!
Meno muscoli = più grasso! Ne parleremo meglio quando ci dedicheremo agli
esercizi.
10
Capitolo 6: Le calorie contano…
Le calorie contano… Eccome! Non si tratta di carboidrati e grassi, ma di densità
calorica e densità nutrizionale. Di solito, più un alimento contiene calorie e meno
è nutriente. Nella verdura, per esempio, ci sono molte meno calorie che nei cibi
trattati, eppure la verdura è più nutriente.
Puoi decidere di mangiare meno per introdurre meno calorie, e perdere peso
con una qualsiasi dieta che prescriva di ridurre le porzioni… Ma sappi che non
appena smetterai la dieta, RIPRENDERAI TUTTI I CHILI PERSI. Secondo le
statistiche, il 90% delle persone che perdono chili con una dieta, riacquista in 5
anni il peso iniziale. Il 70% di queste persone addirittura ingrassa
ulteriormente! Secondo te perché? Ricordi ciò di cui abbiamo parlato prima?
Ricorda:
11
integrare i grassi buoni nella tua dieta: gli omega-3, per esempio. Prendi del
buon olio di pesce.
Page 14 of 19
12
Capitolo 7: Pianifica la strategia, poi
mettiti in pratica
Tutte le persone che hanno seguito una dieta avevano un piano a cui si sono
attenute scrupolosamente. Ecco perché la maggior parte delle diete funziona.
Quando la gente le segue, dimagrisce. Purtroppo, però, la maggior parte delle
diete è basata su convinzioni sbagliate e insegna sì a perdere peso, ma nel modo
sbagliato. Non dico che tutti abbiano seguito il proprio piano senza mai sgarrare:
nessuno è perfetto. Ma avevano tutti un segreto in comune… ed era la
COSTANZA. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, anno dopo anno,
esercizio dopo esericzio, pasto dopo pasto, con un pensiero positivo. Ecco cosa ci
vuole per perdere peso. Hai capito? Esatto: ogni passo è la base per il passo
successivo.
Quando ti alzi al mattino, dillo ad alta voce: Ogni giorno, in ogni modo, dimagrirò
sempre di più! Dillo anche cento volte al giorno, ogni giorno: il tuo sogno si
radicherà nel tuo inconscio e diventerà realtà. E’ la legge dell’attrazzione: pensa
positivo e ti arriveranno solo cose positive!
Purtroppo la nostra società corre così tanto che il tempo per pianificare manca.
Sono tutti troppo occupati. O troppo pigri per pianificare una strategia e troppo
disorganizzati per rispettarla. Personalmente penso che l’essere “troppo
occupati” sia solo una scusa. Mi dispiace, ma sono sincero. Perché anche a me,
nella vita, capita di tirar fuori gli stessi pretesti. La verità è che la vita è fatta di
scelte e so che, se vuoi davvero una cosa, prima o poi trovi il modo di ottenerla.
Ma ci vuole UN PIANO!
13
Non è un’impresa facile per chi non sa che cosa è salutare e che cosa non lo è.
Con un buon piano alimentare di base è più facile, perché è possibile eliminare
alcuni dei passi descritti prima e risparmiare tempo. Con i miei pazienti vado un
po’ oltre: non solo li misuro e dò loro una dieta da rispettare, ma prescrivo di
tenere un diario alimentare.
È uno strumento molto utile per chi vuole imparare a fare le giuste scelte
alimentari e a mangiare bene. I pazienti che tengono un diario alimentare
riportano risultati migliori rispetto a quelli che non lo tengono. Succede sempre.
Il diario è uno strumento di pianificazione del successo.
14
Il Segreto dell’ottava abitudine: il
biologico per dimagrire nei punti critici
Non si tratta del banale integratore di vitamine. Non serve a nulla bombardare il
tuo organismo con vitamine e minerali, perché i risultati che desideri richiedono
tempo: non pensare di accelerare i tempi, non funzionerà, perché non stai
agendo in modo mirato su un’area specifica. Prendi le vitamine per migliorare il
tuo benessere generale. Non è una cosa negativa, SE l’integratore che prendi è di
buona qualità.
Se, però, prendi degli integratori biologici che agiscono specificamente su alcune
zone del tuo corpo, i risultati arriveranno prima, perché fornirai ai tessuti il
giusto apporto di nutrienti di cui hanno bisogno. E la chiave per perdere peso in
modo duraturo ed efficace è proprio identificare le sostanze necessarie al tuo
organismo. Ognuno ha i propri “attivatori”, perché siamo tutti diversi e abbiamo
bisogni diversi.
Se integri la tua dieta con molti prodotti integrali e biologici, il tuo corpo inizierà
a tornare in uno stato di equilibrio, riacquistando tutta la sua capacità di
rigenerarsi. E questo si tradurrà in una perdita di peso, perché il tuo fisico
rilascerà tutte le tossine accumulate nelle cellule (soprattutto in quelle di
grasso).
Sono stati effettuati tantissimi studi che hanno dimostrato che le cellule di
grasso sono veri e propri magazzini di tossine. In ogni cellula di grasso si
trovano più di 100 tossine, inclusi i pesticidi. È davvero un ottimo motivo per
mangiare frutta e verdura biologica!
L’organismo accumula le tossine nelle cellule di grasso perché gli organi che
dovrebbero purificarlo non funzionano correttamente, a causa delle troppe
sostanze tossiche che hai ingerito fino ad oggi.
15
I prodottii integrali sono fatti quasi tutti con frutta e verdura biologica. Ha senso
iniziare adesso? Certo che sì, è sempre il momento buono per iniziare con il
biologico! Sul mercato esistono prodotti ottimi. Basta che tu eviti le catene e i
supermercati. I cibi integrali ti forniranno tutti i nutrienti di cui il tuo organismo
ha bisogno per formare tessuti e organi più sani e più forti. Page 17 of 19
P.S.: Per cibi integrali intendo frutta e verdura cruda, carne e pesce biologici,
frutta secca e semi. I prodotti integrali sono integratori prodotti a partire dai cibi
integrali, che vengono disidratati e riproposti sotto forma di compresse o
polvere. Gli integratori biologici funzionano come veri e propri cibi. Le vitamine
singole, come la vitamina C o la vitamina A, sono vitamine sintetiche che
difficilmente il tuo corpo riesce a utilizzare. Sono sintetizzate in laboratorio e
separate dalle sostanze di cui il corpo necessita per assorbirle. È solo una parte
del tutto, perciò alla fine risulteranno addirittura tossiche per il tuo organismo,
se ne prendi troppe. Il tuo corpo non è abituato a cibi sintetici, trattati o del tutto
artificiali.
Ecco perché c’è una percentuale così alta di tumori, diabete, malattie cardiache
ecc.
16
Quindi procedo con la misurazione del corpo. Dopodiché eseguo un test per
valutare le condizioni del cuore e del sistema nervoso (HRV).
Così posso rendermi conto delle condizioni di salute generali dei miei pazienti,
dentro e fuori. La mia analisi qui si fa più specifica: procedo con un esame
profondo di ogni singola ghiandola e di ogni organo dei miei pazienti, per
rintracciare la causa dei loro problemi.
Buon dimagrimento!
http://www.fattorebruciagrasso.com
17