Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La dieta Dukan, che prende il nome dall’omonimo dottore che l’ha teorizzata, è articolata in 4 fasi,
da seguire in maniera rigorosa per perdere peso. È importante sottolineare che tutti gli alimenti consentiti
sono a volontà, e le quantità sono ILLIMITATE.
Nella prima fase (detta di attacco), che ha una durata variabile tra i 3 e i 6 giorni, si consumano solo
le proteine. Sono previsti 72 alimenti puramente proteici, come le carni bianche e le rosse, il pesce, i
latticini prodotti con latte scremato, il prosciutto purché privato del grasso. Questa è la fase nella quale si
perde più peso.
Nella seconda fase (chiamata “di crociera”), si alternano giorni in cui si consumano solo alimenti proteici, a
giorni in cui è possibile mangiare, oltre ai cibi della fase di attacco, anche 28 tipi di verdure (sono escluse
alcune come le patate e i piselli) nelle quantità desiderate. In questo periodo, di durata variabile a seconda
del peso già perduto, si dovrebbe perdere circa un chilogrammo a settimana, fino al momento in cui non si
raggiunge il peso desiderato.
La terza fase (di consolidamento) dura 10 giorni per ogni chilo perso, periodo durante il quale si introduce il
consumo di formaggi precedentemente esclusi, pane integrale (circa due fette al giorno), pasta (solo due
volte la settimana) e finalmente, viene introdotta la frutta (una sola porzione al giorno, e sono escluse
banane, ciliegie e uva). Sono inoltre previsti due pasti liberi, detti pasti di festa.
La quarta ed ultima fase è certamente la più interessante . Cosa ha di particolare? Vi sono solo tre regole ,
assolutamente da non infrangere … per tutta la vita: ogni giorno bisogna fare 20 minuti di camminata,
consumare 3 cucchiai di avena integrale il giovedì consumare solo proteine.
In questo periodo, la cui durata può variare da 3 a 5 giorni, avrete diritto di nutrirvi con le otto categorie dei seguenti
alimenti. (Trovate l’elenco completo e dettagliato in ultima pagina)
Di queste otto categorie potrete consumare quanti alimenti desiderate e vi sembra opportuno, senza alcuna
limitazione, a qualsiasi ora.
Avrete anche la libertà di mescolare gli alimenti tra di loro.
La parola d'ordine è semplice e indiscutibile: cio' che non e' menzionato nell’elenco non è consentito, dimenticatevelo
per il momento, sapendo che in un futuro prossimo tutti gli alimenti ritorneranno disponibili.
ALIMENTI CONSENTITI:
CARNI MAGRE: vitello, manzo (tranne costata e lombata che sono troppo grasse), cavallo (tutto tranne il
petto), alla griglia, arrosto e senza grassi aggiunti.
FRATTAGLIE: fegato di vitello, di manzo e di pollame e lingua di vitello, di agnello e di manzo (la punta),
PROSCIUTTI LIGHT: (max 4% di grasso), fette di tacchino e pollo al forno, suino magro, manzo, bresaola
UOVA
LATTICINI MAGRI (lo yogurt magro alla frutta è consentito, nella misura di due massimo al giorno, solo dopo
la fase 1)
COMPLEMENTI: the, caffe', tisane, aceto, aromi, erbe, specie, cetriolini sottaceto, limone (non come
bevanda), sale e senape (con moderazione).
Le carni non devono avere una percentuale di grasso superiore al 10 per cento.
Al di fuori di questi complementi e delle otto grandi categorie descritte in precedenza: NULL'ALTRO.
Tutto il resto, tutto ciò che non è espressamente citato nell'elenco, è vietato per il periodo relativamente breve del
regime di attacco.
Concentratevi su tutto ciò che è permesso e dimenticate il resto. Tentate di variare la vostra alimentazione, attingete
a questi cibi a volontà in modo ordinato o disordinato, e non dimenticate mai che gli alimenti presenti nell'elenco
sono totalmente a vostra disposizione sempre e nella quantità che desiderate.
FASE 2: CROCIERA
REGIME ALTERNATO
In questa fase alternate due giorni di proteine e verdure a due giorni dove mangerete solo proteine (come nella fase
di attacco)
Nei due giorni di proteine pure seguite le regole della fase di attacco (vedi sopra)
Nei due giorni di proteine e verdure, invece, oltre a tutti gli alimenti della fase di attacco potete integrare
verdure, crude o cotte, senza limiti di quantità, di orario e di abbinamenti: pomodori, cetrioli, radicchio,
spinaci, asparagi, porri, fagiolini, cavoli, funghi, sedano, finocchi, tutte le insalate compresa l'indivia belga,
bietole, melanzane, zucchine, peperoni ed anche carote e barbabietole, ma a condizione di non consumarle a
tutti i pasti.
Nel corso di questa fase di crociera, alternare periodi di sole proteine (2 giorni) a periodi di proteine e verdure (2
giorni) raggiungimento del peso stabilito.
Da questa fase siete autorizzati ad usare 1 cucchiaino d’olio d’oliva al giorno.
In questo periodo, inoltre, avete la possibilità di integrare ogni giorno 2 alimenti tollerati (vedi elenco) nella misura di
una porzione ciascuno NON cumulabile.
I tollerati
1 yogurt alla frutta 0%
1 yogurt di soia al naturale
1 cucchiaio (20 g) di Maizena / Farina di soia
Formaggio spalmabile 4% (30 g)
1 cucchiaino (7g) di cacao magro, senza zucchero (11% di grassi)
3 cucchiai di vino bianco o rosso per cucinare fino ad evaporazione di tutto l'alcool
Merguez ben cotte (50 g)
Salsiccia di pollo sgrassata 10% di grassi (100 g)
1 bicchiere (15 cl) di latte di soia
Formaggio al 7% di grassi max. (30 g)
Rabarbaro (100 g)
1 Actimel al naturale 0%
5 caramelle senza zucchero al giorno
1 bicchiere (15 cl) di gaspacho industriale
1 cucchiaino (7 g) di salsa di soia dolce
3 cucchiai di latte scremato in polvere
Bacche di Goji: 1 cucchiaio in Attacco, 2 in Crociera, 3 in Consolidamento
Sciroppo 0% (20ml)
1 cucchiaio di panna da cucina leggera (11% di grassi) Granarolo
Mozzarella light (9,5% di grassi) Galbani o Linessa (30 g)
Sottilette light (9% di grassi) Kraft (30 g)
FASE 3: CONSOLIDAMENTO
IL REGIME DI CONSOLIDAMENTO
La durata del regime di transizione va calcolata in funzione del peso perso e in ragione di 10 giorni della nuova dieta
per ogni chilo perso.
Se avete appena perso 20 chili dovrete quindi seguirlo 20 volte per 10 giorni, cioè 200 giorni, cioè 6 mesi e 20 giorni;
per 10 chili serviranno 100 giorni.
Su questa base ognuno potrà facilmente calcolare il tempo esatto che lo separa dalla stabilizzazione definitiva.
Per tutta la durata della fase di consolidamento del peso, dovrete portare avanti il più fedelmente possibile il seguente
regime con i relativi cibi permessi:
- gli alimenti proteici del regime di attacco;
- le verdure del regime di crociera;
- 1 porzioni di frutta al giorno, tranne banana, uva e ciliegie;
- 2 fette di pane integrale al giorno;
- 40 grammi di formaggio stagionato al giorno (formaggi a pasta cotta e non fermentati)
- 2 porzioni di amidi la settimana (una porzione equivale ad una delle seguenti scelte: 80 gr. di pasta cruda; 200 gr. di
cuscus, polenta, bulghur pesati cotti; 150 gr. di lenticchie o altre leguminose; 125 gr. pesato cotto di riso)
- cosciotto d'agnello e arrosto di maiale (filetto).
FINE
CONSIGLI DALLA RETE
Consigli generali validi per tutte le fasi
-Nella fase Proteine Pure: mangiate tante proteine pure, non preoccupatevi delle calorie.
-Cercate di cucinare piatti sfiziosi, appaga il palato e la vista
-potete mangiare i surimi come snack, quando vi pare (ottimi grigliati) o tacchino o pollo pronto con 2% di grasso
-non ci sono orari, nè limitazioni di quantità, eccetto per i latticini (max 800g)
-limitate il sale
-usate per condire e cucinare tante spezie, senape, tabasco, capperi, erbe aromatiche fresche e secche...
-bere tanto, anche bibite light max 2 calorie
-per il dopo cena ottimi i budini e/o yogurt con aromi VARI
-Crusca d'avena, 3 cucchiai al gg (obbligatorio)
-la mattina io preparo sempre la galletta, ottima, riempie e non fa venire fame o ancor meglio la torta protal al cacao
magro profumata allaroma allancia è veramente sfiziosissima
-mangiate, mangiate, mangiate i cibi permessi
Ovviamente dovete bere bere bere (cola light, sprite light, tè senza zucchero, acqua, tisane, acqua tonica misura)
Dukan non consiglia attività sportive soprattutto nella fase iniziale specialmente a quelle che inizierebbero a inventarsi
sportive in questa occasione.. diverso per chi abitualmente già fa dello sport. Quando l’organismo si sarà abituato al
nuovo regime alimentare anche le neofite volendo potranno aggiungere attività fisica.
Potete usare l'olio di vasellina, lo consiglia Dukan (non ha calorie, è un ottimo per la stitichezza, basta un goccio sciolto
in un cucchiaino di acqua frizzante) si trova in farmacia e da alle varie salsine una consistenza più famigliare l’unico
accorgimento è che va assolutamente utilizzato a crudo e freddo.
Per cucinare usate tante erbe aromatiche, e imparare a fare qualche salsina di accompagnamento che rende ogni
piatto più sfizioso.
In frigo non deve mai mancare, a seconda dei gusti, tonno al naturale, salmone, sgombri al naturale carne simmental o
manzotin al 1,5 di grassi, affettati light al 2% di grassi, yogurt al naturale magro latte scremato
in dispensa tanti aromi, tabasco, aceto di Modena, wolchester, salsa di soia, la colla di pesce (per i semifreddi allo
yogurt) lievito per dolci (per la torta protal) le fialette di aromi per dolci (per budini ecc.) il cacao magro (ottimo quello
della rapunzel) fiocchi di latte magri (jocca) o formaggio spalmabile a patto che abbia una percentuale di grassi non
superiore al 4%.
Elenco alimenti consentiti SEMPRE A VOLONTA
L’olio d’oliva
Dalla fase di crociera è consentito 1 cucchiaino al giorno per il suo importante
apporto di omega 3, polifenoli e vitamina E (anti-ossidanti), tutti elementi
indispensabili per la nostra salute.