Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
AUDIZIONI
Ostia Chamber Orchestra
L’Orchestra Giovanile del Lido di Roma
Regolamento
Requisiti
* La commissione si riserva la facoltà di ammettere alle audizioni anche candidati non ancora diplomati ma che siano segnalati per
particolari doti artistiche dal proprio docente con una dichiarazione redatta e sottoscritta che ne attesti l’effettivo livello di
preparazione.
** La commissione si riserva la facoltà di ammettere alle audizioni anche candidati non U.E.
Domande di ammissione
Le domande per l’ammissione all’audizione,redatte in carta semplice (oppure compilando il modulo allegato), dovranno
essere inviate entro e non oltre il 22 Ottobre 2005 (farà fede il timbro postale) e dovranno indicare:
- generalità (nome ,cognome, luogo e data di nascita)
- nazionalità
- indirizzo,recapito telefonico(tel. e cell.), indirizzo e-mail
- codice fiscale
- cittadinanza (i cittadini stranieri dovranno essere in regola con le normative vigenti in materia di soggiorno in Italia)
- strumento
- programma presentato per l’audizione*
* Indicare se ci si avvale di un proprio pianista accompagnatore o del pianista messo a disposizione dall’Associazione (in ogni caso il
candidato dovrà provvedere alle parti del pianoforte)
1
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
I dati personali forniti dai candidati nelle domande di partecipazione all’audizione, saranno raccolti, nel rispetto della
normativa vigente in materia di tutela della privacy (legge 675/96), presso l’Associazione solo ed esclusivamente
per le finalità di gestione dell’audizione medesima. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei
requisiti di partecipazione, pena l’esclusione.
L’Associazione “A. Corelli” si riserva la facoltà di prorogare o riaprire il termine delle audizioni, qualora il numero dei
concorrenti sia ritenuto insufficiente per la formazione dell’orchestra.
Dopo la convocazione, all’atto della registrazione per l’audizione, sarà chiesto ai partecipanti il versamento di 5 € come
contributo alle spese di segreteria.
La domanda di ammissione di fatto implica l’accettazione del regolamento del presente bando.
Idoneità
Borsa di studio
I partecipanti al corso riceveranno una borsa di studio complessiva di € 500 lordi al completamento del Corso.
I vincitori di borsa di studio sono tenuti a partecipare con la massima diligenza e applicazione a tutti gli impegni previsti
dal corso, attenendosi in ogni circostanza alle istruzioni impartite dall’Associazione.
L’Associazione “A. Corelli” si riserva di revocare la borsa conferita nelle ipotesi di inadempimento da parte del borsista
agli obblighi assunti ai sensi del presente bando e in tutti i casi ove i requisiti per la candidatura risultino modificati
successivamente all’assegnazione della borsa di studio.
Il borsista non e’ legato da un rapporto esclusivo con l’Associazione e, pertanto, può liberamente esercitare la
professione anche in altre realtà. Tuttavia al fine di garantire la fedeltà verso l’impegno preso col presente bando,
risulterà prioritaria la disponibilità con la Ostia Chamber Orchestra, pena la perdita della borsa di studio e del ruolo
assegnato.
Il corso si svolgerà nell’arco di quattro settimane, con 16 incontri (32 sessioni di studio) e 4 esercitazioni-concerti
pubblici. Tutte le prestazioni effettuate nell’ambito di tali manifestazioni, si intendono compiute quale attività
didattico-formativa dell’orchestra, senza che con ciò sia costituito alcun rapporto di subordinazione e
parasubordinazione tra i musicisti e l’Associazione.
Gli allievi sono tenuti ad effettuare tutte le attività previste, senza assenze, a qualsiasi titolo, le quali possono inficiare il
giudizio finale di valutazione, oltre a comportare disagio agli altri partecipanti. Tuttavia l’assenza sarà giustificata
soltanto in caso di malattia a fronte di un certificato medico.
2
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
Sono tollerate, in ogni caso, fino ad un massimo di due assenze, pena l’esclusione dal corso e la perdita della borsa di
studio.
Attestati
Variazioni
L’Associazione”A. Corelli” si riserva la possibilità di apportare variazioni o di rinviare o di annullare il corso in base ad
oggettive motivazioni che dovessero presentarsi. In tal caso gli interessati saranno tempestivamente informati.
Le audizioni saranno divise in due fasi: una fase eliminatoria e una fase finale.
VIOLINO
W. A. MOZART a) 1° Tempo e 2° Tempo di un concerto (con cadenza) a scelta del candidato tra i
Seguenti, K.216—K.218 o K.219
J.S.BACH b) Una sonata o partita; esecuzione di due tempi a scelta del candidato
VIOLA
J.S.BACH a) 2 Tempi a scelta di una delle Suite per violoncello solo a scelta del candidato
b) Esecuzione di un concerto a scelta del candidato frà:
K.F.STAMIZ 1° Tempo
3
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
VIOLONCELLO
F.J. HAYDN a) Esecuzione del I e II mov. Con cadenza dai concerti in do magg. e re magg.
J.S.BACH b) Dalle “Suites per violoncello solo” una a scelta del candidato
CONTRABBASSO
FLAUTO
G. ROSSINI Semiramide
P.I. CAJKOVSKIJ Sinfonia n. 4 III° movimento
M. RAVEL Ma mère l’oye : III° mov. Lainderonnette
4
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
OBOE
CLARINETTO
RAVEL “Bolero”
STRAUSS “Till Eulenspiegel”
FAGOTTO
5
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
CORNO
TROMBA
TIMPANI / PERCUSSIONI
a) brano concertante per strumenti a percussione riuniti e pianoforte a scelta del candidato
6
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 22 ottobre 2005 (farà fede il timbro postale) al
seguente recapito:
Associazione Musicale A. Corelli Via S. Denti di Pirayno, 5 Ostia Lido 00122 Roma
INFORMAZIONI:
Associazione A. Corelli www.associazionecorelli.it Tel. 06.5663282 - 06.5652426 - Fax 065663282
Municipio XIII (Ufficio stampa) E- Mail ufficiostampa13@yahoo.it Tel. 06.69613229 - Fax 69613226
7
Associazione Musicale “A Corelli” Regione Lazio
Strumento. ......................................................................................................
Diplomato presso il Conservatorio / Istituto Musicale pareggiato:*.........................................................................
Diplomato il……../…../………..
* La commissione si riserva la facoltà di ammettere alle audizioni anche candidati non ancora diplomati ma che siano segnalati per
particolari doti artistiche dal proprio docente con una dichiarazione redatta e sottoscritta che ne attesti l’effettivo livello di
preparazione.
CHIEDE
di essere ammesso a partecipare alle audizioni per il Corso di Formazione Orchestrale della Associazione “A. Corelli”
.......................................................................……………………………………………..
Data.................................
I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Associazione solo ed esclusivamente per le finalità di gestione dell’audizione medesima. Il
conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione.