SCHEDA N°1 – COSTRUZIONE DEL CURRICOLO DISCIPLINARE.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DISCIPLINA: STRUMENTO MUSICALE
CLASSE: TERZA
DAL PROFILO DI USCITA TRAGUARDO OBIETTIVI DI
APPRENDIMENTO Impegnarsi in campi espressivi, L’alunno partecipa in modo Eseguire in modo motori e artistici che gli sono attivo alla realizzazione di espressivo, collettivamente congeniali, analizzare se stesso e esperienze musicali e individualmente, brani misurarsi con le novità e gli attraverso l’esecuzione e vocali e strumentali di imprevisti. l’interpretazione di brani diversi generi e stili, anche Orientarsi nello spazio e nel strumentali e vocali avvalendosi di tempo dando espressione a appartenenti a generi e strumentazioni curiosità e ricerca di senso; culture differenti. elettroniche. osservare e interpretare ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Impegnarsi in campi espressivi, L’alunno usa e controlla lo Acquisire dominio tecnico motori e artistici che gli sono strumento nella pratica del proprio strumento al congeniali, analizzare se stesso e individuale e collettiva, con fine di produrre eventi misurarsi con le novità e gli particolare riferimento ai musicali tratti da repertori imprevisti. riflessi – determinati dal della tradizione scritta e Orientarsi nello spazio e nel controllo della postura e orale con consapevolezza tempo dando espressione a dallo sviluppo senso-motorio interpretativa, sia nella curiosità e ricerca di senso; – sull’acquisizione delle restituzione dei processi osservare e interpretare tecniche specifiche. formali sia nella capacità di ambienti, fatti, fenomeni e attribuzione di senso. produzioni artistiche. Impegnarsi in campi espressivi, L’alunno mostra capacità di Decodificare motori e artistici che gli sono lettura allo strumento, intesa autonomamente allo congeniali, analizzare se stesso e come capacità di strumento i vari aspetti misurarsi con le novità e gli correlazione segno (con tutte delle notazioni musicali: imprevisti. le valenze semantiche che ritmico, metrico, frastico, Orientarsi nello spazio e nel comporta nel linguaggio agogico, dinamico, tempo dando espressione a musicale) – gesto – suono. timbrico, armonico. curiosità e ricerca di senso; osservare e interpretare ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.