Fondamenti di Oleodinamica
Lezione 2
Strozzatori turbolenti e meati laminari.
Descrizione del comportamento ideale e reale di pompe e
motori oleodinamici.
1
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Equazioni di base
2
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Efflusso da uno strozzatore con moto turbolento
Coefficiente di efflusso:
0.6-0.8
3
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Efflusso da uno strozzatore con moto turbolento
4
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Portata attraverso un meato sottile
v
Fluido newtoniano
y
5
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Portata attraverso un meato sottile
6
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Applicazioni in Oleodinamica
7
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Applicazioni in Oleodinamica
Cadute di pressione in valvole di controllo della direzione
La potenza dissipata è
8
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Pompe volumetriche ideali
cm 3 V cm 3 n g iri
Portata mandata: Q out s g iro s
PP W V m p p g iri
3
Potenza della pompa: g iro 2 1 P a n
s
1
Coppia della pompa: CP V p 2 p1
2
9
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Motori volumetrici ideali
Q in
n
V
1 2 C U
CU V p in p o u t p in p o u t
2 V
PU V p in p o u t n
10
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Attuatori lineari ideali
11
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Attuatori lineari ideali
Carico resistente
Corsa di uscita
12
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Attuatori lineari ideali
Carico resistente
Corsa di rientro
13
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Attuatori lineari ideali
14
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Macchine a cilindrata variabile
V = Vmax
15
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Perdite nelle macchine volumetriche
Q th VP n P
Q real VP n P Qleak
Q real v,P VP n P
16
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Perdite nelle macchine volumetriche
Q real VM n M Qleak
oppure : A v Qleak
1
Q real VM n M
v,M
1
oppure : A v
v,M
17
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Perdite nelle macchine volumetriche
Li,M
Motore => y,M =
Lid,M
18
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Perdite nelle macchine volumetriche
In una pompa, la potenza assorbita dal motore primo è maggiore di quella “interna”
scambiata col fluido.
Pi,P
m,P =
Pass,P
PU,M
m,M =
Pi,M
19
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica
Perdite nelle macchine volumetriche
Rendimento totale
Q real p Q real Q th p Pi,P
Pompa t,P = v,P y,P m,P
Pass,P Q th Pi,P Pass,P
PU,M Q th PU,M
t,M = v,M mh,M
Q real p Q real Q th p
20
01NIHMN – Fondamenti di Macchine e di Oleodinamica