Sei sulla pagina 1di 101

VITERBO

1
Indice
CHIESE, PALAZZI, FONTANE E PIAZZE PER ORDINE ALFABETICO ...................................................4
Chiese...............................................................................................................................................4
Palazzi..............................................................................................................................................5
Fontane.............................................................................................................................................5
Piazze................................................................................................................................................5
INTRODUZIONE....................................................................................................................................7
IL TERRITORIO E LA STORIA...............................................................................................................8
Il Periodo Etrusco.............................................................................................................................8
Il Periodo Romano............................................................................................................................9
Il Medioevo....................................................................................................................................10
Fra Papato e Impero.......................................................................................................................12
L’Età dei Papi.................................................................................................................................14
L’Età Moderna e Contemporanea...................................................................................................16
LE MURA E LE PORTE........................................................................................................................18
Porta Romana.................................................................................................................................18
Porta S. Leonardo...........................................................................................................................18
Porta S. Pietro.................................................................................................................................19
Porta Fiorita....................................................................................................................................19
Porta di Pianoscarano.....................................................................................................................19
Porta S. Lorenzo.............................................................................................................................19
Porta di Valle..................................................................................................................................19
Porta Faul.......................................................................................................................................19
Porta Bove......................................................................................................................................20
Porta Fiorentina..............................................................................................................................20
Porta Murata...................................................................................................................................20
Porta S. Marco................................................................................................................................20
Porta della Verità............................................................................................................................21
Porta S. Biele..................................................................................................................................21
Porta Sonza.....................................................................................................................................21
I MUSEI...............................................................................................................................................22
Museo del Colle del Duomo...........................................................................................................22
Museo della Ceramica....................................................................................................................22
Museo Civico “Luigi Rossi Dainelli”............................................................................................22
Museo Nazionale Etrusco...............................................................................................................23
ITINERARI DI VISITA ALLA CITTÀ.....................................................................................................24
Itinerario I
Piazza sel Sacrario e Martiri d’Ungheria.......................................................................................24
Piazza del Comune.........................................................................................................................26
Piazza del Gesù..............................................................................................................................33
Piazza S. Lorenzo...........................................................................................................................36
Cattedrale di S. Lorenzo.................................................................................................................37
Palazzo Papale................................................................................................................................39
Quartiere S. Pellegrino...................................................................................................................41
Itinerario II
Via Cardinal La Fontaine...............................................................................................................45
Chiesa della Visitazione.................................................................................................................46

2
Chiesa di S. Andrea........................................................................................................................48
Chiesa di S. Nicola o di S. Carlo Degli’ Oblati..............................................................................49
Itinerario III
San Sisto.........................................................................................................................................50
Piazza Dante Alighieri....................................................................................................................51
San Giovanni in Zoccoli.................................................................................................................52
Fontana della Crocetta....................................................................................................................53
Santa Maria in Poggio....................................................................................................................53
Chiesa di Santa Rosa......................................................................................................................53
Piazza del Teatro.............................................................................................................................54
Itinerario IV
Corso Italia.....................................................................................................................................55
Itinerario V
Chiesa di San Francesco.................................................................................................................58
Chiesa di S. Faustino e Giovita......................................................................................................62
Chiesa Della Trinità........................................................................................................................63
I MONUMENTI FUORI LE MURA.........................................................................................................65
Santa Maria in Gradi......................................................................................................................65
Santa Maria Della Verità................................................................................................................66
Chiesa di San Paolo ai Cappuccini.................................................................................................67
Santa Maria del Paradiso................................................................................................................68
PAPI, SANTI E FAMIGLIE NOBILI.......................................................................................................69
Alessandro IV.................................................................................................................................69
Clemente IV...................................................................................................................................69
Gregorio X......................................................................................................................................70
Adriano V.......................................................................................................................................70
Giovanni XXI.................................................................................................................................71
Niccolò III (1277-80).....................................................................................................................71
Martino IV......................................................................................................................................72
Santa Giacinta Marescotti..............................................................................................................73
San Crispino...................................................................................................................................73
Santa Rosa Venerini........................................................................................................................74
Le sei nobiltà..................................................................................................................................75
La Bella Galiana.............................................................................................................................75
Il Papa ei un giorno........................................................................................................................76
Testamento di Pietro di Vico – Sette pezzi per sette peccati..........................................................77
Il F.A.V.L........................................................................................................................................77
Un antico rebus...............................................................................................................................78
Civitavecchia vendesi: Viterbo compra..........................................................................................78
La Grotta del Riello........................................................................................................................79
Il Parco dell’Arcionello..................................................................................................................80
L’ Orto Botanico “Angelo Rambelli”.............................................................................................80
Stemma Di San Bernardino Da Siena............................................................................................81
I Cavalieri di Malta.........................................................................................................................81
Viterbo Sotteranea..........................................................................................................................82
I Butti..............................................................................................................................................82
La Zecca.........................................................................................................................................83
LE TRADIZIONI..................................................................................................................................84
Santa Rosa e la sua macchina.........................................................................................................84
La mummia di Santa Rosa..............................................................................................................85
I PRODOTTI TIPICI E LA GASTRONOMIA...........................................................................................86

3
Miniricettario della cucina viterbese..............................................................................................88
I DINTORNI DI VITERBO....................................................................................................................90
Acquarossa (km. 7).........................................................................................................................90
Castel d’Asso (km. 8).....................................................................................................................90
Norchia (km.20).............................................................................................................................90
Ferento (km 8)................................................................................................................................90
Via Cassia e Terme romane............................................................................................................90
Cavoni etruschi...............................................................................................................................91
LE FRAZIONI......................................................................................................................................92
S. Martino Al Cimino (km. 8)........................................................................................................92
La Quercia (km. 2).........................................................................................................................92
Bagnata (km.4)...............................................................................................................................92
Grotte Santo Stefano......................................................................................................................92
Monte Calvello...............................................................................................................................93
Roccalvecce....................................................................................................................................94
Sant’Angelo....................................................................................................................................94
Vallebona........................................................................................................................................95
Tobia...............................................................................................................................................95
TRADIZIONI MANIFESTAZIONI FOLCLORE......................................................................................96
BIBLIOGRAFIA...................................................................................................................................99
INFORMAZIONI PER IL TURISTA......................................................................................................100

***

CHIESE, PALAZZI, FONTANE E PIAZZE PER ORDINE ALFABETICO


Chiese
Chiesa Della Trinità
Chiesa della Visitazione detto della Duchessa
Chiesa di S. Croce Mercanti
Duomo di San Lorenzo
San Biagio
San Carlo Degli’ Oblati o di S. Nicola
San Faustino e Giovita
San Francesco alla Rocca
San Giovanni Battista degli Almadiani
San Giovanni Battista detta del Gonfalone
San Giovanni in Zoccoli
San Marco
San Matteo in Sonza
San Paolo ai Cappuccini
San Pellegrino
San Pietro del Castagno (Giuseppini)
San Salvatore dei Molinari, detta anche di S. Omobono, o di S. Carluccio
San Silvestro o del Gesù
San Sisto
Sant’Andrea
Sant’Angelo in Spatha
Sant’Egidio

4
Santa Maria del Paradiso
Santa Maria del Suffragio
Santa Maria della Carbonara
Santa Maria della Ginestra, oggi S. Giovanni Decollato
Santa Maria della Peste
Santa Maria Della Verità
Santa Maria dellaSalute
Santa Maria in Gradi
Santa Maria in Poggio
Santa Maria Nuova
Santa Rosa
Santi Giuseppe e Teresa (fontana Grande)

Nota: buscar información sobre la iglesia “San Tommaso” cerca de la piazza della morte
Palazzi
Palazzetto di Valentino della Pagnotta
Palazzo Brugiotti e profferlo della Bella Galiana
Palazzo Bussi
Palazzo Chigi
Palazzo degli Alessandri
Palazzo dei Priori o del Comune
Palazzo dell’Abate
Palazzo Farnese
Palazzo Gatti
Palazzo Nini
Palazzo Papale
Palazzo Santoro
PalazzodelPodesta
Rocca Albornoz
Fontane
Dontana di S. Giovanni in Zoccoli (in Piazza Alighieri)
Fontana (piccola) del Palazzo Papale
Fontana del Palazzo del Comune
Fontana del Piano Scarano
Fontana della Crocetta
Fontana della piazza del Gesù
Fontana della piazza delle Erbe
Fontana di piazza della Morte
Fontana di piazza della Rocca
Fontana di San Faustino
Fontana Grande
Piazze
Piazza Dante Alighieri
Piazza del Plebiscito detta del Comune
Piazza delle Erbe
Piazza di San Faustino
Piazza Giusepe Verdi detta del Teatro
Piazza S. Lorenzo
Piazza sel Sacrario e Martiri d’Ungheria

5
Ver también de localizar las torres

6
INTRODUZIONE
Paolo Giannini, da sempre impegnato a studiare, tutelare, valorizzare il patrimonio
archeologico, artistico, monumentale di Viterbo e della Tuscia, consegna oggi alla Città una nuova
edizione della guida turistica che già tanto successo ha avuto con la prima edizione.
Il lavoro è mirabilmente sintetico ma al tempo stesso inclusivo della grande realtà che
descrive e della lunga storia che racconta.
Credo possa essere considerato un pregevolissimo testo storico e un efficace strumento di
informazione turistica.
Non è un caso che un libro di questo genere sia stato scritto da Paolo Giannini, che prima di
essere uno storico è stato e rimane un instancabile ricercatore sia di documenti, sia di segni
materiali delle civiltà che ci hanno preceduto su questa terra.
Grazie, a nome di Viterbo
Il Sindaco
Ing, Leonardo Michelini

7
IL TERRITORIO E LA STORIA
Viterbo è la città capoluogo storico, culturale, amministrativo, economico e sociale della
Tuscia, cioè di quella porzione settentrionale della regione Lazio che, dai confini della Toscana e
dell’Umbria, a sud giunge ai limiti dei monti della Tolfa in provincia di Roma, a est incontra il
Tevere e il Reatino e a ovest si esaurisce nel mar Tirreno.
Il suo territorio, punteggiato da colline, ove brevi pianure si alternano a profondi valloni, è il
risultato di una intensa attività vulcanica.
Viterbo è al centro di una di queste pianure, distesa tra le alture di Montefiascone a nord e
quelle dei colli e dei monti Cimini a sud, tra le caldere del lago di Bolsena e di Vico.
E una piana che nella parte occidentale volge verso Tuscania e i lidi tirreni mentre a nord/est
si apre sulla valle del Tevere.
Tutta la zona, ricca di acque e di boschi, fu ben presto frequentata dall’uomo. Vi sono
documentate testimonianze del Neolitico esposte nel Museo della Preistoria di Valentano, ma la
prima cultura è quella di Rinaldone (periodo Eneolitico: 2500-1800 a.C.). Tale cultura preistorica,
diffusa nel centro-sud della penisola italiana, che prende nome proprio da una località nei pressi di
Viterbo, è di primaria importanza per lo sviluppo e la storia dell’uomo perché segna il passaggio tra
l’uso della pietra e la lavorazione dei metalli, per primo il rame.
All’inizio dell’Età del Ferro (IX sec. a.C.) il territorio è occupato da piccoli villaggi posti in
luoghi dominanti presso i corsi d’acqua o le sorgenti ove si aprono limitate distese fertili.
L’economia ha ancora una base agricolo-pastorale, ma già un modesto commercio si va sviluppando
assieme a officine che iniziano a lavorare il ferro dal minerale estratto in strati più o meno
superficiali, in particolare verso la parte orientale dove più tardi crescerà l’insediamento etrusco di
Ferento-Acquarossa.
Si il finire dell’VIII a C. contemporaneamente all’affermarsi delle grandi città costiere, in
particolare Tarquinia, uno di questi villaggi, quello del sito sull’attuale colle del Duomo, sia per la
sua posizione facilmente difendibile e arroccata, sia per essere vicino al controllo delle vie di
comunicazione che dal Tirreno veicolano il commercio verso l’interno della penisola, assume una
posizione dominante e lentamente, coagulando in sè la popolazione, svuota ed esaurisce tutti gli
altri.
Il Periodo Etrusco
Così nasce, o piuttosto cresce e si presenta come centro urbano, Surina/Surna che deve il suo
nome alle numerose sorgenti termali poste a sud-ovest dell’abitato, nel cui prorompere misterioso
dal suolo e nell’acre odore che spargono negli immediati dintorni, assieme a particolari proprietà
terapeutiche, gli Etruschi ravvisano la presenza benevola del dio ctonio (sotterraneo) Suri.
Presso le varie sorgenti e in particolare in quella più grande e vistosa – ancor oggi tale – del
Bulicame, gli abitanti curano varie affezioni esterne e interne del corpo e traggono, mediante riti
particolari, gli auspici in diverso modo e in particolare con le sortes.
Surina appartiene “politicamente” alla lucumonia (città-stato) di Tarquinia, anzi ne è l’estremo
limite occidentale. Di fatto è una città-cuscinetto che controlla e difende il territorio dall’espansione
e dalle pretese dell’altra grande città-stato posta all’interno: Velzna (l’attuale Orvieto) che a sua
volta pone come antagonista di frontiera la cittadina di Ferento-Acquarossa. E questo l’abitato
rivelato nella sua realtà archeologica negli anni ’70 del secolo scorso dagli scavi e dalle ricerche
dell’Istituto Svedese di Roma ai quali prese parte attiva il re Gustavo Adolfo VI di Svezia.
I due centri urbani sono posti a controllo e difesa della pianura compresa tra le colline del
complesso vulcanico di Bolsena e quello del monte Cimino e di Vico che è l’unica che permette un
rapido, sicuro e agile passaggio e collegamento tra il Tirreno, il Tevere e l’Italia centrale interna.
Ovviamente tra le due lucumonie, e in diretta conseguenza tra le due città di confine, Surina e
Ferento, si vive uno stato di continua tensione e conflitto che a metà del VI secolo a.C. sfocia in una
sanguinosa guerra. L’esito è favorevole a Surina che distrugge e rade al suolo la rivale
impossessandosi del territorio e soprattutto delle miniere di ferro, che erano il principale cespite di

8
risorsa economica di Ferento-Acquarossa.
La distruzione è tale che per circa duecento anni la presenza umana in questa località sarà
quasi nulla. Riprenderà vita nel corso della seconda metà del IV secolo a.C. e non nel luogo
dell’antico centro urbano, ma su una collina a esso parallela con eguali caratteristiche naturali di
difesa, dove oggi si elevano le forti ed eleganti arcate del teatro romano. Nasce così quella che
diverrà in epoca romana Ferentium “urbs, definita, splendidissima”.
Essendosi l’abitato medievale e moderno sovrapposto a quello antico la storia etrusca di
Viterbo si va lentamente rivelando grazie alle sue diffuse necropoli.
Surina ha l’apice nel corso del VI e V secolo a.C. come dimostrano i corredi delle tombe che,
malgrado tante violazioni e spoliazioni e utilizzazioni varie, ancora restituiscono buccheri e pregiati
vasi greci a figure rosse e nere.
Nel VI sec.a.C., sotto l’influenza greca, si diffonde e sviluppa il culto a Ercole che si lega
anch’esso alle sorgenti termali.
La grave crisi del V secolo che investe tutta l’ Etruria non la scuote più di tanto che più
rafforza ed espande la sua economia agricola. Nel IV secolo si assiste a una forte rinascita cui forse
non è estraneo il domiciliarsi nel territorio di grandi famiglie sia di Tarquinia come gli Alethna della
non distante Musarna, i Ceises di Castel d’Asso o un ramo della non meno potente famiglia
egemone di Arezzo: i Cilnia. Quest’ultima è la stessa famiglia che secoli dopo a Roma sarà
conosciuta grazie a uno dei suoi più importanti esponenti: il famoso Mecenate (periodo augusteo).
Le grandi cave di peperino prossime a Surina vedono l’estrazione e la lavorazione di sarcofagi
mentre a Poggio Giudeo, proprio di fronte al promontorio abitato, si scava una grande tomba che è
tra le più difese d’Etruria.
Le lotte che la città egemone, Tarquinia, intraprende con Roma sembrano, almeno fin sul
finire del IV secolo, non turbarla. Ma saranno proprio queste guerre a cambiare il suo destino. Nel
310 a.C. la horrida silva ciminia, la cui impenetrabilità la protegge a sud e a oriente, è violata
dall’ardita sortita del console Quinto Fabio Rulliano fino a quel momento bloccato sotto le
imprendibili mura di Sutri.
Livio narra che il console giunto sulla cresta dei Cimini vide nella pianura “opulenta Etruriae
arva”: i ricchi campi dell’Etruria e una quantità tale di abitati che sembravano essere uno sopra
l’altro. Tra questi c’era anche Surina che era anche la più prossima alla selva.
Quello che accadde dopo il 310 a.C. ancora non ci è ben conosciuto, ma è certo che con la
caduta di Tarquinia nel 308 a.C. anche Surina entra nella sfera d’influenza romana che con il
trascorrere degli anni va rafforzandosi. Nel 150 a.C. viene costruita la Cassia e l’asse viario e
commerciale etrusco che tanto aveva determinato lo sviluppo, l’economia e la cultura di Surina
ruota di 180°: non più ovest-est ma sud-nord. Questo tuttavia non rappresenta un grave colpo per lo
sviluppo del territorio. Il centro direzionale urbano ormai non ha più sede sul colle del Duomo. La
forza militare romana o la forza altrettanto decisiva del commercio e del benessere, hanno spostato
l’abitato circa un chilometro a valle.
Il Periodo Romano
Il nome antico etrusco si latinizza e negli ultimi secoli della Repubblica nasce Sorrina Nova
(la nuova Surina). La cittadina che ora cresce e prospera nell’Italia romana non ha una posizione
naturale ben difesa, ma in compenso è a poche centinaia di metri dall’arteria romana che negli anni
aumenta il suo traffico ed è più vicina alle numerose sorgenti termali della piana.
Nella seconda metà del I secolo a.C. (epoca di Cesare) si assiste a uno sviluppo dell’industria
termale che nemmeno oggi, in piena epoca moderna, si registra. Lungo l’asse della Cassia, nella
pianura che dalle pendici di Monte Jugo a nord arriva alle cosiddette Masse di S. Sisto a sud, uno
dopo l’altro, in una lunga sequenza (oltre 15 km.), sorgono ben 13 stabilimenti termali i cui resti
grandiosi ancora oggi suscitano stupore.
Non sono solo gli abitanti più prossimi che sfruttano le acque curative, ma le migliaia di
persone della zona, i numerosi viaggiatori, comprese le legioni che si muovono lungo la consolare.
Inoltre la fertilità dei campi e il clima mite inducono la nobiltà romana e locale a costruire ville

9
d’ogni genere e grandezza, ricche di tesori d’arte, e anche lunghi acquedotti privati (Villa
Calvisiana). Valga per tutti la splendida statuetta bronzea di Monterazzano. Agricoltura,
allevamento, edilizia (ville e terme), commercio, donano nel periodo imperiale a Sorrina Nova e
alla non distante Ferento una ricchezza e un benessere forse mai più goduto. Sembra quasi che le
due cittadine, rivali e nemiche in epoca etrusca, ora felicemente convivano dividendosi le risorse.
E mentre Sorrina Nova attrae per la vivacità sociale e culturale delle proprie terme, Ferento
offre a quanti si fermano o abitano in zona un sano divertimento nel suo grande teatro e nel suo
anfiteatro.
Così trascorrono almeno tre secoli...
Sorrina Nova è appena a cinquanta miglia da Roma, ma la penetrazione del Cristianesimo è
lenta e difficile. Gli Etruschi, ormai romanizzati, sono sempre legati alla rivelata religione dei padri.
I primi evangelizzatori sono Ilario (un sacerdote) e Valentino (un diacono) e provengono
dall’Oriente. Nel 303/306, durante la persecuzione di Diocleziano, subiscono il martirio perché si
rifiutano adorare il dio Ercole suprema divinità di Sorrina Nova il cui tempio s’innalzava dove oggi
è il Duomo. La loro memoria storica e dei primi cristiani è confermata da una modesta catacomba
ricavata entro i primi cunicoli delle Grotte del Riello.
Mentre lentamente cresce il Cristianesimo, alle lontane frontiere dell’Impero diminuisce la
forza d’opposizione alla pressione dei popoli barbari, e quando l’Italia e Roma nel 410 registrano la
prima invasione, Sorrina Nova e l’immediato territorio ne subiscono le tragiche conseguenze:
devastazioni, incendi, massacri, rapine e violenze. La Cassia, arteria centrale per giungere a Roma,
diviene alveo portante di una incursione dopo l’altra. Le ville sono abbandonate, la fertile campagna
deserta, le terme e il centro urbano distrutto. La desolazione più completa domina il territorio e si
apre un lungo periodo di non-storia, un periodo così vuoto di notizie e di dati, quale mai in questo
luogo è stato registrato.
Il Medioevo
Si sa appena che Teodato è signore della Tuscia, che possiede la Palanzana e che associato al
trono da Amalasunta, figlia di Teodorico, qualche anno dopo, nel 535, la farà uccidere sull’isola
Martana, nel lago di Bolsena, dove l’aveva relegata.
Le guerre gotiche che avvengono dopo la sua morte non fanno che accentuare e portare a
tragiche conclusioni questo periodo. I pochi sopravvissuti abbandonano terre e case; si rifugiano nei
boschi, vanno ad abitare lontano dalle vie di comunicazione, si nascondono e vivono forse nelle
tombe e antri etruschi così ben dissimulati nelle campagne.
Arrivano per ultimi i Longobardi e dopo un periodo di distruzioni e feroci razzie si
stabilizzano su questi luoghi e qualcosa comincia a cambiare. L’altura naturalmente ben difesa della
etrusca Surina, l’emergenza naturale più evidente del luogo, è fortificata e si crea un castrum: il
Castrum Viterbii. Vetus (vecchia) Urbs (città) viene chiamato in lingua latina il castrum perché si
eleva sul luogo dove un tempo, si tramanda da padre in figlio, era un’antica città.
Da Vetus Urbs, si avrà Bitervu, Bitervo e infine Viterbo.
Con questo nome l’insediamento umano si presenta nuovamente alla storia alla metà dell’VIII
secolo quando nel 741 papa Zaccaria I transita per “...fines Longobardorum Tusciae ... idest per
castro Bitervo” .
Il castrum, considerato un po’ avamposto di frontiera del Regno longobardo, costruito e
rafforzato per opporsi al Ducato romano, esercita un controllo attivo sul territorio e per questo ben
presto diviene punto di riferimento per le sparse genti che vi affluiscono, godendo della protezione
delle armi longobarde, ma servendole. L’agricoltura e l’allevamento riprendono vigore e
l’aumentata produzione agricola genera una crescita demografica.
Il modesto e limitato castrum sottostà all’autorità religiosa del Vescovo di Tuscania che
esercita la sua giurisdizione su un vasto territorio.
Non sappiamo se Carlo Magno nell’800, durante il viaggio verso Roma dove sarebbe stato
incoronato imperatore, abbia fatto sosta nel castrum; quasi certamente vi è passato accanto
percorrendo quanto rimane della Cassia che si avvia a divenire l’asse preferito dell’intenso

10
movimento dei pellegrini d’Oltralpe, specialmente Franchi e che per questo sarà conosciuta come la
Via Francigena.
I secoli IX e X non registrano novità di rilievo tranne una lenta crescita, assieme ad altri
piccoli insediamenti vicini. La pieve di S. Andrea e la chiesa di S. Michele Arcangelo, chiese
costruite fuori del castrum, indicano il progressivo espandersi della popolazione.
Sappiamo di un Comitatu Viterbiensi nell’anno 936 quindi di un’amministrazione di tipo
feudale.
La crescita ell piccolo centro, che man mano solidifica la propria identità nel nome
Viterbium, è favorita da un fattore esterno non certo da esso previsto e programmato. È la lenta ma
continua ripresa dell’attività umana lungo la Cassia è che chiamata strata Beati Petri o anche
Francigena. Masse di pii e devoti pellegrini si muovono ininterrottamente sui resti del suo basolato;
provenienti da tutta Europa, vanno verso la città eterna, la sede dei Papi, custode delle tombe dei
santi Pietro e Paolo e di innumerevoli martiri.
Nel 1080 quando si costruisce la chiesa di S. Maria Nuova, si costruisce accanto a essa un
ospedale e un ospizio per i pellegrini mentre attorno sono vigne, casali e casalini, orti, vigneti e
campi che pian piano vedono ridursi lo spazio per l’insediamento di nuove case lungo i due assi
stradali che divergono appena superato il ponte levatoio del castrum: la via che si dirige verso il
Tevere e quella verso la montagna e Roma.
E qui che si creano i borghi di S. Pietro dell’Olmo, Borgolungo, quello di Sonza e di Vico
Squarano anche se non sono fortificati quanto quello, più popolato, del colle del Duomo.
Si giunge così a una data fatidica, il 1095, quando è costruita nella parte orientale, la più
distante dalle difese del castello, il primo tratto –da porta Sonza a Porta Fiorita– dell’attuale cinta di
mura. Alla sua erezione oltre il denaro pubblico concorre l’apporto generoso dei cittadini più
facoltosi.
Rimangono fuori quelli che oggi sono i quartieri di Pianoscarano e di S. Faustino,
quest’ultimo esteso fino all’altura di Castel S. Angelo appositamente fortificata (oggi chiesa di S.
Francesco alla Rocca).
Il 1095 è ormai assunto come inizio del libero Comune. Ma un lavoro così importante indica
una preesistente forma di aggregazione sociale in grado di deliberare e approvare un tale progetto,
che a sua volta implica l’avvenuta unione di almeno tre realtà preurbane esistenti sul piano, che
viene in tal modo delimitato e unificato.
Una volta assicurata così la difesa la città inizia la sua espansione: “Erano i Viterbesi arditi,
possenti e valorosi, e cominciorno a dar guerra a tutte le terre intorno a loro” (N. Della Tuccia).
Il primo a farne le spese è il borgo di S. Valentino. Letteralmente raso al suolo nel 1137 e mai
più ricostruito, questo modesto abitato sorgeva nella zona delle attuali terme presso il cosiddetto
ponte Camillario. Per la sua posizione, due chilometri a sud/ovest di Viterbo, monopolizzava il
commercio e il transito sulla via Francigena e conseguentemente il benessere economico che ne
derivava.
Sempre in quell’anno il grande Bernardo di Chiaravalle si ferma in città per assistere il
fratello gravemente ammalato.
Nel 1145 per la prima volta un pontefice di S. Romana Chiesa abbandona Roma ed elegge
Viterbo quale sua sede. È papa Eugenio III. La sua venuta dimostra che “...l’innominato castelluzzo
de’ bassi tempi romani, la rocca longobarda, la novella Viterbo, era ormai ben fiorente fra le città
papali” (C. Pinzi ), e che offriva ordine e sicurezza.
La scelta, se da un lato inaugura una sempre più frequente presenza papale che durerà in
tempi alterni più o meno lunghi fino al 1277, dall’altra suscita la reazione di Roma e dà inizio a
tutta una serie di eventi bellici tra le due città.
Si rinnova la lotta dell’elemento etrusco contro quello latino che nel trascorrere del tempo
assumerà connotati e aspetti religiosi.
Nel 1148 un documento ci manifesta la conduzione del libero Comune retto da nove consoli,
cinque di parte popolare e quattro dei nobili, e da un consiglio dei Dieci, i cosiddetti capoduces. È
proprio questa amministrazione che a fronte di un costante incremento della popolazione acquista

11
un vasto terreno nel Piano Scarano per dar spazio e abitazioni ai nuovi cittadini.
Fra Papato e Impero
Intanto sul trono imperiale s’è assiso Federico I Barbarossa che nel corso della sua discesa a
Roma per l’incoronazione consegna in catene ai pontefice Adriano IV, allora in Viterbo (8 giugno
1155) il ribelle Arnaldo da Brescia che di lì a poco tempo sarà giustiziato in quella città che voleva
far rivivere negli antichi fasti repubblicani.
Federico stesso si ferma una prima volta a Viterbo luogo “ameno e popoloso” e una seconda
nel luglio del 1167. L’entusiastica accoglienza che riceve dalla città, dove tra l’altro si è insediato
l’antipapa da lui voluto, Pasquale III, e soprattutto la necessità di avere fedele un Comune così
vivace e prospero e vicino a Roma, lo spronano a donargli il vessillo imperiale, a insignirlo del
titolo di città confermandole il dominio su varie terre e castelli già assoggettati. Poi, da fine politico,
facendo leva sull’odio che la città nutre contro i Romani, arruola milizie viterbesi nelle sue truppe e
muove verso Roma da dove i Viterbesi, vincitori, riportano quale prestigiosa preda di guerra, le
porte di bronzo istoriate a lettere d’argento della chiesa di S. Maria in Turri prossima alla basilica di
S. Pietro e le tazze pure di bronzo della fontana ivi posta.
Fu questa predilezione del Barbarossa che di lì a pochi anni rese possibile l’assoluzione di
Viterbo, tramite il legato imperiale Cristiano di Magonza, dall’aver distrutto una delle città
dell’Impero: la vicina Ferento.
Tale antica città, distante solo sette chilometri, oltre a limitare il commercio e l’espansione
verso oriente, costituiva una continua minaccia. Dopo diversi scontri Viterbo si risolse a eliminarla
del tutto e questo avvenne nel 1172. Da allora di Ferento, non più ricostruita, rimase solo il nome e i
ruderi; la palma, che era il suo emblema, per maggiore orgoglio, Viterbo la inserì nel proprio
stemma comunale dietro il fiero leone passante, come ancora oggi si può vedere.
Anno 1172: Viterbese entrarno in Ferento per forza e tutta la roborno e scarcorno, e
arrecorno a Viterbo tutte le reliquie e robe migliori che ci erano. Per la qual vittoria, i Viterbese
aggiunsero al Leone del Comune la palma, ch’era l’arma dei Ferentesi (N. della Tuccia).
Ormai le vicende politiche sovranazionali coinvolgono anche Viterbo che con grande sagacia
avvia una politica dinamica che, con accorta diplomazia, sa destreggiarsi tra le due superpotenze
dell’epoca (Impero e Papato) e sfruttarne a proprio vantaggio l’accesa rivalità
Nella vita cittadina questo si traduce nel crescere e stabilizzarsi di due fazioni: i Guelfi,
capitanati dalla grande famiglia dei Gatti chiamati anche Brettoni per la loro lontana origine e i
Ghibellini con i Di Vico (i prefetti imperiali di Roma) e i Tignosi detti anche Maganzesi.
“Avea detta città in quei tempi sei nobiltà: la prima, che era libera e non rendeva conto ad
alcuno; la seconda che aveva quell’altare viareccio (un carroccio) che dovunque lo portavano
avevano la vittoria; la terza che avevano una giovane chiamata Galliana bella, la quale non
trovava pari di bellezza, e molta gente veniva di lontani paesi per vederla. L’esercito de’ Romani
venne in assedio a Viterbo per volerla a forza a petizione d un lor signore, e stettero gran tempo. In
fine non possendola avere domandorno grazia li fosse mostrata, e così li fu mostrata sopra il muro
di S. Chimenti, ove furno scarcati tre merli; e di questo contenti tornorno a Roma... La quarta
nobiltà fu una donna chiamata Anna, che aveva la metà de’ suoi capelli rossi e l’altra metà verdi.
La quinta fu un cavallo grande, for di modo bello e animoso; il più famoso in tutta Italia... La sesta
fu un scolaro, chiamato Gristigello (Frisigello) che faceva giochi meravigliosi di nove maniere,
quale in quel tempo non trovava pari...” (N. Della Tuccia).
Intanto Viterbo continua nella sua espansione territoriale e mentre lotta vittoriosa contro
Corneto (Tarquinia) e Orvieto, riceve in vassallaggio o sottomette vari centri che l’attorniano. È
un’espansione che seguita negli anni e che la porta direttamente ad avere, in parte il possesso dei
porti di Corneto e di Montalto (di Castro). Proprio tale dinamismo è la causa di un nuovo scontro
con Roma per il possesso del castello di Vitorchiano.
Sul finire del secolo si formano e si popolano i borghi di S. Faustino, di S. Luca, S. Marco e
Pianoscarano.
In quegli anni si ha ancora le presenza dell’antipapa Calisto III e del fiero pontefice

12
Alessandro III. L’importanza di Viterbo è tale che papa Celestino III nomina il primo vescovo di
Viterbo elevando la città a sede vescovile aggregandovi le diocesi dell’ormai esautorata Tuscania,
Blera e Centocelle.
Il XIII secolo segna contemporaneamente l’apice e il declino di Viterbo. Esso s’apre il 23
settembre 1207 con un grande Concilio che riunisce all’interno del Duomo, appena costruito nelle
sue forti strutture romaniche, tutte le autorità religiose (Cardinali, Vescovi, Abati) e civili (Conti,
Duchi, Baroni, Podestà e Consoli) dei vari luoghi dove si esercita direttamente o indirettamente
l’autorità pontificia nonché del Ducato di Spoleto e della Marca d’Ancona. L’assemblea è voluta e
presieduta da Innocenzo III per dare una costituzione politica adeguata ai tempi a quello che viene
denominato Patrimonio di S. Pietro.
L’ascesa di Viterbo sembra inarrestabile.
Il benessere economico si manifesta tangibilmente nelle piazze, nei monumenti, nelle fontane,
nei palazzi tutti costruiti con la forte e resistente pietra locale il peperino (ignimbrite vulcanica) il
cui colore ancor oggi richiama una corrusca corazza medievale.
L’aumento della popolazione induce il Comune a estendere la cinta di mura che ora
comprende a nord il vasto piano della Trinità e quello di S. Faustino dove da decenni hanno trovato
dimora i profughi della distrutta Ferento.
Le fontane, ancora oggi vanto indiscusso di Viterbo, segnano il dilatarsi della città; è un
intervento civico che unisce l’utilità delle stesse a una singolare manifestazione artistica (fontane a
fuso) che raggiunge il suo più alto livello nella fontana del Sepale (oggi Fontana Grande) ove lo
stile romanico e gotico mirabilmente si fondono.
Nel 1210 Viterbo resiste a un primo assedio imperiale, quello di Ottone IV, e riesce anche
qualche mese dopo a sconfiggere il suo esercito nei pressi di Montefiascone aumentando così il suo
prestigio, che si traduce nel vassallaggio e dedizione spontanea di numerosi altri centri della Tuscia.
Tale è la sua ricchezza che compra a denaro sonante le terre e il porto di Centocelle, odierna
Civitavecchia (1220). Altri luoghi sono limitati nella loro crescita con interventi armati come
Tuscania e Corneto (Tarquinia) o distrutti come Vignanello e Vitorchiano. Continuano intanto
feroci, animati dalle fazioni politiche cittadine, gli scontri e le lotte con Roma che mal sopporta il
crescere di Viterbo.
E a Viterbo si rifugiano per sfuggire alle minacce e ai soprusi del popolo romano, uno dopo
l’altro, i papi che succedono a Innocenzo III, con più o meno lunghe permanenze, partenze e ritorni:
Onorio III, Gregorio IX.
Si impone in questo periodo la forte personalità di un viterbese: il cardinale, monaco
cistercense, ex abate del convento delle Tre Fontane, Raniero Capocci, capitano delle milizie
pontificie e Rettore del Patrimonio, che sarà acerrimo nemico del nuovo imperatore Federico II con
il quale pur tuttavia viene a Viterbo nel 1234.
Viterbo in questi primi tre decenni del XIII secolo è scossa anche da movimenti eretici (i
Patarini o Catari) contro i quali i Papi si scagliano e intervengono con mano molto dura. Giungono
anche i seguaci del poverello di Assisi ai quali Gregorio IX dona un terreno a Castel S. Angelo dove
oggi sorge ancora la Basilica di S. Francesco.
Nel 1240, in piena lotta con l’autorità pontificia, l’imperatore Federico II è a Viterbo accolto
con grande entusiasmo e dopo aver fatto da efficace mediatore fra le fazioni interne, riunito il
popolo a parlamento, nomina la città Aula imperiale con giurisdizione su tutta la provincia, le
concede il diritto di battere moneta e istituisce una grande fiera universale nel mese di settembre
con particolari privilegi ed esenzioni fiscali per quanti vi partecipano e che anche oggi si tiene nella
frazione de La Quercia. Due anni dopo l’erario imperiale inizia la costruzione di un grande palazzo
che sia in Viterbo sede e soggiorno dell’imperatore.
Le manovre del card. Capocci, intese a riportare la città natale sotto l’autorità pontificia con
l’appoggio della fazione guelfa, che trova in Raniero Gatti il suo più carismatico esponente, fanno si
che nel 1243 Viterbo si ribelli a Federico II e al manipolo di truppe che ha lasciato di stanza in città.
I militi imperiali, assieme a numerosi esponenti ghibellini, trovano rifugio entro il turrito castello
d’Ercole o di S. Lorenzo dal quale invocano aiuto all’imperatore. Federico II arriva con le sue

13
truppe e assedia Viterbo che ancora non ha completato il cerchio delle sue mura; con lui c’è anche il
cancelliere Pier delle Vigne. Per tre mesi i Viterbesi devono difendersi su due fronti, con continui
attacchi e improvvisi scontri fino all’ultimo decisivo assalto delle truppe imperiali del 10 novembre
quando, pur stremati, riescono a vincere, distruggendo le grandi macchine d’assedio e mettendo in
rotta l’esercito imperiale.
Si inserisce in questo periodo la vita e le vicende terrene di una fanciulla viterbese: S. Rosa.
Siglata la pace, i Viterbesi, esasperati, distruggono le case degli avversari ghibellini, le mura,
le torri (ben 16) e tutte le fortificazioni dell’antico castello, culla della città.
Tre anni dopo rientrano i ghibellini e per prima cosa distruggono il palazzo del card. Capocci
che a sua volta, nel 1250, dopo la morte di Federico II, fa radere al suolo il palazzo imperiale e su i
suoi ruderi (ancora visibili) fa innalzare una porzione di mura civiche. Negli anni che seguono, le
lotte interne tra le due fazioni non conoscono sosta, riflettendo in loco l’ultima fase del grande
scontro Chiesa e Impero che vedrà Viterbo protagonista.
La città, superata la dura prova dell’assedio, più fiera e indomita che mai, presa coscienza di
se stessa e della sua forza, signora d’un territorio più vasto che l’attuale provincia, si avvia a
divenire la città papale che tutti conosciamo.
Per prima cosa avverte la necessità di regolare la propria vita sociale, politica e civile e ciò
avviene nel 1251, con l’emanazione di un dettagliato Statuto comunale.
L’Età dei Papi
La svolta decisiva avviene nel 1257, sul finire di maggio, quando il papa Alessandro IV, per
sfuggire ai torbidi di Roma, si rifugia con la corte pontificia a Viterbo dove muore nel 1261. Sepolto
nella cattedrale il suo corpo non avrà sosta e riposo tanto che ancora oggi risulta scomparso. Si apre
il primo dei cinque conclavi di Viterbo che vede eletto papa Urbano IV. Sarà lui, francese, a offrire a
Carlo d’Angiò, fratello del Re di Francia, Luigi IX, il regno di Puglia e di Sicilia.
Un intenso fervore edilizio pervade la città. Sono edificate le chiese di S. Maria in Gradi e
della Trinità, e mentre si innalzano turriti il Palazzo dei Consoli e del Capitano del Popolo
sull’attuale piazza del comune, quali residenza del potere civile, si inizia, a lato della cattedrale, il
magnifico palazzo papale (sede religiosa). Si provvede a rifornire d’acqua il centro urbano, si
allestiscono nuove fontane. Si porta anche a termine l’ultimo tratto di mura che chiuse
definitivamente la città entro un sicuro baluardo.
Morto a Perugia Urbano IV, i cardinali eleggono nel 1264 ancora un papa francese, Clemente
IV, che il 30 aprile 1266 riporta la sede in Viterbo e trova sicuro alloggio nel palazzo papale appena
terminato. Nel Duomo il 5 aprile del 1268, (giovedì santo), pronuncia la solenne scomunica contro
Corradino di Svevia sceso in Italia per reclamare il regno germanico-normanno dei suoi avi.
Si tramanda che lo stesso Pontefice, dall’alto del palazzo papale, con la città premunita per un
eventuale assalto, abbia visto transitare nella piana del Bulicame dove scorreva la Cassia, l’esercito
di Corradino e abbia esclamato: “Fa pietà questo ragazzo (aveva appena 16 anni) che come un
agnello è condotto al sacrificio”. E buon profeta perché sconfitto nella battaglia di Tagliacozzo (28
agosto 1268), tradito nella sua fuga e consegnato a Carlo d’Angiò, è decapitato a Napoli (29 ottobre
1268).
Finisce così tragicamente la dinastia degli Hoenstaufen e con essa il sogno di un’Italia unita.
La Chiesa esulta: è la vincitrice del secolare scontro con l’Impero.
Appena un mese dopo la morte di Corradino muore anche Clemente IV, e qui è sepolto. I
cardinali, appena diciotto, terminate le esequie si riuniscono nella Cattedrale per eleggerne il
successore. Ha inizio così il più lungo conclave della storia, quello che darà origine alla costituzione
formale dei conclavi. Esso ebbe termine il 1 settembre del 1271; la sede vacante durò ben 33 mesi
durante i quali su Viterbo si concentrò l’attenzione dell’Europa intera. Per por fine alle lungaggini il
popolo viterbese interviene e con la forza chiude i riluttanti cardinali nel palazzo papale e, non
soddisfatto ancora, scoperchia il tetto del palazzo lasciandoli in balia del sole e della pioggia La
scomunica contro la città non frena lo sdegno popolare, sembra supportato dalle parole del
francescano Bonaventura di Bagnoregio. Non è abbastanza perché dapprima si riducono i viveri poi

14
li si lascia a pane e acqua.
Intanto la città è un crocevia di re, Filippo III di Francia, Carlo re di Sicilia, di ambasciate e di
illustri personaggi e assiste inorridita alla cruenta morte del principe Enrico di Cornovaglia nipote
del Re d’Inghilterra, ucciso entro la chiesa di S. Silvestro, a un centinaio di metri dalla sala del
conclave, dai suoi cugini Guido e Simone di Montfort, protetti di Carlo d’Angiò (13 marzo 1271).
L’atroce fatto di sangue colpì tanto l’opinione pubblica che lo stesso Dante vi fa un amaro accenno
nel canto XII dell’Inferno.
Quando finalmente si trova l’accordo è eletto un quasi sconosciuto arcidiacono di Piacenza,
Tebaldo Visconti che in quel momento si trova in Terrasanta e che dopo la notizia dell’elezione
giunge a Viterbo solo il 27 marzo 1272 prendendo il nome di Gregorio X.
Memore del grave intralcio, nel concilio di Lione dello stesso anno promulga la costituzione
Ubi Periculum, che sancise e regola i futuri conclavi legalizzando ciò che i Viterbesi avevano
estemporaneamente fatto: la chiusura ristretta in un luogo, la non interferenza con l’esterno, la
riduzione progressiva dei viveri. Sono ancor oggi queste le norme vigenti delle elezioni papali.
L’effetto di questa legge si fa subito sentire nel conclave di Arezzo (1276) città dove Gregorio
X muore ed è sepolto. Per eleggere un nuovo pontefice, Innocenzo V, grande amico di Tommaso d’
Aquino e di Bonaventura da Bagnoregio, basta un solo giorno. Egli sosta a Viterbo mentre procede
verso Roma per l’incoronazione; il suo pontificato dura appena cinque mesi perché muore il 22
giungo 1276. Dopo un conclave di 7 giorni è eletto il genovese Adriano V che gestisce la Chiesa per
un tempo ancora minore, appena 37 giorni, e muore a Viterbo, dove s’era ritirato per sfuggire alla
pesante canicola di Roma, il 17 agosto.
Anche di lui, sepolto a Viterbo, si occupa Dante che per presunta avarizia lo colloca nel
Purgatorio “Un mese e poco più prova’io come/pesa il gran manto” XIX v. 103-104.
Si riaprono le porte del palazzo papale per un nuovo conclave nel quale viene eletto Giovanni
XXI l’unico papa portoghese e unico pontefice che Dante pone in Paradiso.
Finisce così l’infausto anno 1276 che vide alternarsi sul trono di Pietro ben quattro pontefici.
Né migliore è l’anno 1277 per il nuovo Pontefice che muore sepolto dal crollo di una stanza
del palazzo papale il 16 maggio. Dopo la sua sepoltura nella adiacente cattedrale ancora un
conclave, ancora sei mesi di incontri inutili del collegio cardinalizio finché il Podestà Orso Orsini,
fratello di due cardinali, con la forza non chiude tutti entro il palazzo comunale della città da dove il
25 novembre esce eletto Giovanni Gaetano Orsini che prende nome di Niccolò III uno dei primi
papi nepotisti cui Dante riserva una dimora nell’ Inferno.
Muore nel 1280 il 22 d’agosto nella rocca di Soriano nel Cimino a pochi chilometri da
Viterbo che aveva fatto innalzare possente castello ancor oggi esistente.
Mentre il corpo del Pontefice viaggia verso Roma, dove sarà sepolto in S. Pietro, i cardinali si
riuniscono per sei inutili mesi all’interno del palazzo papale per dargli un successore.
I Viterbesi, sobillati da Carlo d’Angiò, che vuole un papa francese a lui amico, in un popolare
tumulto violano la sicurezza del conclave, malmenano i principi della chiesa e inaspriscono le
norme che lo regolano. Il 22 febbraio 1281 sale al soglio di Pietro, Martino IV (Simone de Brie)
francese ex cancelliere di Luigi IX. Appena eletto, dopo averla colpita con un pesante interdetto,
abbandona la città con tutta la corte pontificia e si trasferisce nella non distante Orvieto. Dante gli
riserva una memoria; lo pone nel Purgatorio tra i golosi C.XXIV v. 22/24: “...ebbe la Chiesa in le
sue braccia:/dal Torso fu, e purga per digiuno / l’anguille di Bolsena e la vernaccia”.
Finisce con lui il grande sogno di Viterbo e dovranno trascorre ben più di 80 anni prima che
un pontefice entri in città.
Perso quel respiro e quella dimensione universale che la lunga permanenza papale le avevano
donato, Viterbo lentamente decade. Nel corso dei lunghi decenni che seguono le lotte tra le fazioni
politiche, tra Guelfi e Ghibellini, tra i nobili e il popolo divampano e si consumano le residue
energie. Non meno aspri sono i conflitti con Roma e con gli esponenti di famiglie aristocratiche
emergenti che limitano il suo controllo sul territorio.
Nel 1286 Onorio IV toglie l’interdetto ma pone pesanti ingiunzioni.
Nel 1305 la sede papale è trasferita ad Avignone in terra francese e la Tuscia è dilaniata da

15
ribellioni continue contro un governo così assente e distante.
In una di queste lotte i Viterbesi, in quel particolare momento Ghibellini, portano soccorso nel
1315 a Bernardo di Cucuiaco, Rettore del Patrimonio, assediato a Montefiascone e per questo
ricevono da lui l’onore di inserire la bandiera della chiesa (croce bianca in campo rosso con le
chiavi papali di S. Pietro) nel proprio stemma comunale dove si dispiega ancora sorretta dal fiero
leone antico.
La città registra in quegli anni il passaggio dell’imperatore Enrico VII di Lussemburgo (1312)
che va a Roma per ricevere la corona imperiale e di Ludovico il Bavaro che la sceglie come sede
dell’antipapa Nicola V da lui creato.
La famiglia dei Di Vico, Prefetti di Roma, che fino ad allora era stata quasi al margine della
lotta politica, ora vi entra con decisa prepotenza contro la fazione guelfa che esprime nel 1319 un
tiranno nella persona di Silvestro Gatti. Questi è ucciso da Faziolo di Vico nel 1329 che a sua volta
conosce una uguale fine per mano del fratello Giovanni il quale, preso il potere, si adopera per la
creazione di un Principato esteso da Viterbo al mare.
Se il primo giubileo di Bonifacio VIII qualcosa aveva portato alla città, il secondo, indetto nel
1350, molto le giovò “Fu l’anno del giubileo, e rimasero assai quatrini spesi in Viterbo di quelli
andavano a Roma” (N. Della Tuccia).
Quattro anni dopo, inviato da Innocenzo VI, arriva nella Tuscia con pieni poteri il cardinal
Egidio Albornoz che nella parte alta della città, a settentrione, ordina (come già aveva fatto a Todi e
a Spoleto) la costruzione di una Rocca che conoscerà nel tempo varie manomissioni, distruzioni e
restauri.
Il colle del Duomo, culla e fulcro della grande storia della città, man mano viene emarginato
da un nuovo assetto urbanistico.
Il primo ritorno dei Papi in Italia vede ancora Viterbo protagonista. Il pontefice sbarcato a
Corneto (Tarquinia) giunge a Viterbo il 9 giugno 1367 e nella nuova Rocca alloggia con tutta la sua
corte e qui riceve numerose ambasciate. Viterbo si illude di ricreare i fasti del secolo precedente, ma
la pacifica convivenza ha un brusco termine con una incontrollata reazione popolare a causa di un
episodio di arroganza francese presso la fontana del popolare quartiere di Pianoscarano.
Papa Urbano V, dopo una dura repressione, appena mitigata dall’intercessione del card. Marco
da Viterbo, generale dei Francescani, abbandona subito Viterbo e si rifugia nella munita Rocca di
Montefiascone per poi tornare nuovamente ad Avignone.
Ancora scontri locali dove primeggiano ancora i Di Vico poi, sul finir del secolo, Viterbo
ritorna sotto il dominio dei Papi dei quali si annotano in tempi diversi, passaggi e più o meno
lunghe permanenze.
Il 28 settembre 1435 finisce nel sangue anche la lunga storia della famiglia Di Vico quando
Giacomo, fatto prigioniero dal card. Giovanni Vitelleschi, viene fatto decapitare nel castello di
Soriano nel Cimino.
Sul finire del ‘400 e nei primi anni del ‘500 si staglia la figura di Annio da Viterbo il
riconosciuto Padre dell’Etruscologia che per primo cerca di decifrare le iscrizioni etrusche e che,
raccogliendo secolari tradizioni popolari, fa di Viterbo il centro dell’Etruria antica. Le sue teorie
influenzano profondamente la cultura cittadina e si manifestano ancora nella sigla FAVL che
ovunque emerge nella città.
Ma ormai Viterbo è città di passaggio dei Grandi, siano essi imperatori, re, regine, cardinali,
uomini di cultura e di scienza, pittori e artisti, ambasciatori, masse di pellegrini: tutti diretti a Roma.
Nel 1524 arrivano i valorosi sopravvissuti all’assedio di Rodi. Sono i cavalieri Gerosolimitani
ai quali il papa Clemente VII ha offerto come sede dell’Ordine la Rocca di Viterbo. Dopo un
concilio di riorganizzazione dell’Ordine, questo residuo medievale di monaci-guerrieri lascerà
Viterbo quattro anni dopo per prendere possesso dell’isola di Malta, donata loro dall’imperatore
Carlo V e della quale oggi conserva il nome.
L’Età Moderna e Contemporanea
Il Rinascimento ha in Viterbo un risveglio edilizio manifesto in tanti palazzi, particolarmente

16
quello dei Priori con i suoi affreschi, porte (Faul), fontane (della Rocca), chiostri (della Trinità), vie
(Nova o Cavour) e nella ricostruzione della Rocca. Nei dintorni si creano monumenti unici come la
chiesa di S. Maria della Quercia, Villa Lante a Bagnaia, il palazzo Farnese a Caprarola, il parco dei
Mostri a Bomarzo.
Nel ‘600 una viterbese, donna Olimpia Maidalchini Pamphili, cognata del pontefice
Innocenzo X, crea, a pochi chilometri da Viterbo, quel gioiello d’architettura che è S. Martino al
Cimino, suo principato.
Nel ‘700 Viterbo, persa ogni autonomia che non sia una quella di una limitata
amministrazione locale è divenuta ormai una tranquilla città del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia.
L’invasione dello Stato pontificio da parte delle truppe rivoluzionarie francesi, la
proclamazione della prima Repubblica romana, la nomina di Viterbo a capoluogo del Dipartimento
Cimino (1798), non scuote più di tanto il torpore della città così come il bombardamento di Porta
Romana da parte delle truppe del generale Kellerman e il veloce transito di Pio VII deportato in
Francia.
Al termine del Congresso di Vienna l’autorità pontificia è ristabilita e non si registrano nei
decenni successivi i moti liberali che si hanno in altre parti d’Italia. Il 3 settembre 1857 l’ultimo
Papa-re, Pio IX è ospite di Viterbo e assiste al trasporto della Macchina di S. Rosa.
Dieci anni dopo avviene l’incursione del generale garibaldino Acerbi e l’occupazione della
città per dodici giorni. Si dovrà attendere il 12 settembre 1870 perchè Viterbo sia “liberata” ed entri
a far parte del Regno d’Italia dopo un plebiscito di cui i votanti furono solo 4541 e di essi, già
ferventi papalini, solo 32 votarono contro l’annessione.
Viterbo perse subito la funzione secolare di capoluogo della Tuscia (15 ottobre 1870) e
relativa autonomia amministrativa divenendo aggregata alla provincia di Roma. e solo dopo circa
60 anni, il 9 ottobre 1929, veniva istituita la Provincia con Viterbo capoluogo, con la restituzione in
massima parte del territorio che per secoli aveva amministrato all’interno del Patrimonio di S.
Pietro in Tuscia.
La soppressione degli Ordini religiosi e l’incameramento dei beni ecclesiastici, porteranno
all’abbandono, quando non alla rovina, numerosi complessi conventuali di grande valore
architettonico, artistico e storico che diventarono carceri, tribunali, caserme e magazzini.
Viterbo ormai segue le vicende italiane, e se le guerre coloniali e la prima grande guerra
vedono un doloroso tributo di vite, ben altro fu il secondo conflitto mondiale con i pesanti
bombardamenti alleati del 1944 che distrussero mura e torri, edifici storici e numerose opere d’arte
da S. Francesco alla Rocca, alla vicina piazza, a S. Sisto, a S. Maria delle Fortezze, al colle del
Duomo e a S. Maria della Verità, con gli affreschi preziosi di Lorenzo da Viterbo, e il civico museo
annesso.
Precedentemente negli anni trenta, si era assistito a una profonda e moderna ristrutturazione
urbanistica con la costruzione di nuovi edifici: Camera di Commercio, Poste centrali, Palazzo della
GIL, nuova sede della Banca d’Italia, e la copertura del torrente Urcionio, che spaccava
letteralmente in due la città, e la conseguente realizzazione dell’ importante via Marconi.
Dura e pesante è stata l’opera di ricostruzione, ma oggi Viterbo si mostra per lo più con
l’artistico aspetto dei suoi secoli migliori, un vero e proprio godimento per il turista, lo storico e
l’amante dell’arte.

17
LE MURA E LE PORTE
Viterbo è una delle poche città medievali che ancora conserva pressoché intatto il circuito
(circa 4 chilometri) delle sue mura, costruite con la resistente pietra vulcanica locale, il peperino
(ignimbrite) a volte estratta dal sottostante banco roccioso come nel caso di Porta S. Leonardo.
Sebbene oggi le mura appaiano come una continua unità difensiva, non furono erette con un
preciso piano, ma si adattarono alla topografia più o meno accidentata del territorio man mano che
la città aumentava di abitanti e si rendeva necessario proteggerli.
Il primo tratto chiudeva a oriente e a sud il lungo promontorio roccioso che si esauriva con il
vertice dell’attuale colle del Duomo: andava da Porta Sonza fino a Porta Fiorita e venne eretto con
il contributo generoso dei cittadini più ricchi della neonata città. L’anno della sua costruzione, il
1095, è considerato come inizio della vita del libero Comune.
Il secondo tratto racchiuse l’abitato di Pianoscarano acquistato dal comune dall’abbazia di
Farfa. Ad esso seguì la porzione che difende il Piano di S. Faustino dove si erano insediati gli
abitanti della città di Ferento dopo la distruzione avvenuta nel 1172.
Altri tratti furono costruiti e in parte successivamente cancellati. Il duro assedio del 1243
mostrò con evidenza la vulnerabilità della città nel tratto occidentale dove si insinua la piccola valle
di Faul. Per questo vennero prolungate le mura fino a racchiudere completamente l’abitato e si ebbe
la cinta che vediamo ancor oggi.
Ovviamente nel corso dei secoli le mura conobbero demolizioni e ricostruzioni, non ultimi i
bombardamenti alleati del 1944 in particolare nella parte meridionale.
Praticamente il Comune si impegnò, per questa opera ritenuta essenziale, per almeno due
secoli investendo notevoli risorse finanziarie.
Nel saldo e alto circuito, rafforzato da torri quadrate sporgenti, erano, a distanza variabile,
dodici porte alcune delle quali oggi sono inservibili e murate. Inoltre per le esigenze del traffico
moderno sono stati aperti anche due grandi varchi: uno nella parte orientale presso il palazzo della
Camera di Commercio e l’altro a nord poco distante dalla chiesa di S. Faustino, per meglio
collegare il quartiere del Pilastro.
Le porte più importanti erano e sono tutt’ora quelle che fanno capo alla Cassia: Porta
Fiorentina a nord e Porta Romana a sud.
Porta Romana
Fin dal 1458 è stata chiamata alternativamente Romana e / o porta S. Sisto dalla vicina chiesa.
Della seconda, più antica, rimane solo un basso arco a destra, presso una modesta fontana usato
oggi come passaggio pedonale. Si vede ancora l’incasso per la saracinesca che la chiudeva.
L’aspetto monumentale le venne dato durante il pontificato di Innocenza X che vi passò nel mese di
ottobre dell’anno 1653. Coronata in alto da merli ghibellini, tra gli stemmi dei pontefici Clemente
XI e Innocenzo X Pamphili ha la statua della concittadina S. Rosa in abito monacale ivi messa nel
1705 durante lavori di migliore decorazione. La torre a destra è stata adibita a campanile della
vicina chiesa di S. Sisto mentre quella di sinistra mostra solo le tracce del suo inserimento nelle
mura dopo la distruzione operata dai bombardamenti del 1944.
Porta S. Leonardo
È stata riaperta e resa fruibile solo nel 1993 dopo un secolo di chiusura. A darle il nome è stata
la vicina chiesa intitolata aa tale Santo. Nella lunetta interna i resti di un affresco: una Crocifissione
con ai lati la Vergine, S. Giovanni e S. Giacomo maggiore, l’apostolo venerato in Portogallo a
Compostela. E evidente il legame con la Francigena. Da qui i pellegrini uscivano di città e si
dirigevano verso Roma. La porta, una delle più antiche di Viterbo, venne chiusa nel corso del XIV
secolo e nei primi anni del XVI vi si addossò un convento legato alla Chiesa di S. Maria delle
Fortezze della quale, dopo i bombardamenti dell’ultimo conflitto mondiale, rimane solo la parte
absidale in parte affrescata.

18
Porta S. Pietro
Lo stemma cittadino (il leone) campeggia sopra questa antica (sec. XII) e ben conservata
porta che prende il nome dalla vicina chiesa di S. Pietro del Castagno. Era chiamata anche
Salicicchia perché da qui iniziava la strada che oltre a Roma portava al non distante castello di
Salce. Si appoggia sulla destra al palazzo dell’Abate di S. Martino divenuto poi nel ‘600 palazzo di
donna Olimpia Maidalchini Pamphili. La porta e soprattutto il palazzo hanno subito nei secoli vari
adattamenti e utilizzazioni fino a divenire Brefotrofio fino alla seconda metà del secolo scorso.
Nell’anno milleduecento il Comune dopo, una sconfitta contro Roma, dovette cedere alla città
eterna oltre la campana anche la catena e la chiave di questa porta. All’interno, nel sottarco, era un
affresco religioso del XVII secolo. Proprio di fronte alla porta nel muro del palazzo la mostra di
un’artistica fontana fatta costruire dal card. Francesco Todeschini Piccolomini divenuto pontefice
con il nome di Pio III ma che regnò solamente 26 giorni (22 settembre-18 ottobre 1503). Una
modesta fontana a vasca rettangolare è all’esterno sulla destra della porta.
Porta Fiorita
Con questa porta terminava la prima cinta di mura eretta nel 1095 e di quel periodo ne
conserva intatto l’aspetto sebbene oggi per accedervi ci sia da salire una gradinata. È stata riaperta
quale passaggio pedonale nel 1985 per raggiungere il quartiere di Pianoscarano dopo secoli di
chiusura (1490). Nell’uso venne sostituita dall’adiacente porta S. Pietro. L’arco che sovrasta la
vicina via è quanto resta di un acquedotto medievale per il rifornimento idrico del vicino quartiere.
All’interno, infatti, a poca distanza, si può vedere un suo primo uso nella fontana cosiddetta del
Capone.
Porta di Pianoscarano
La denominazione convive ancora con quella del Carmine per il vicino convento dei
Carmelitani i cui resti oggi sono utilizzati quale sede di un istituto bancario. Eretta nel XII secolo
ebbe il suo momento di notorietà quando il 9 giugno del 1367 accolse in Viterbo, reduce da
Avignone, papa Urbano V che era sbarcato a Corneto (Tarquinia). Più volte fu chiusa e altrettanto
manomessa assieme alle vicine mura. Nel sottarco interno resti di un affresco di Filippo Caparozzi
(inizi XVII secolo). La torre che la sovrastava crollò nel 1567. A sinistra si possono intravedere i
dirupi sui quali si erge la cinta muraria urbana da Porta Fiorita a Porta Faul.
Porta S. Lorenzo
Oggi appena visibile e non raggiungibile era detta anche porta del Bacarozzo. Forse era solo
una porta pedonale e venne ben presto chiusa sostituita da quella del Carmine.
Porta di Valle
Altra antica porta (sec. XII) riaperta nel secolo scorso (1974) è inserita e difesa da un’alta
torre al cui fianco sporge l’abside della chiesa di S. Maria della Palomba. Fu chiusa nel 1459 e più
volte danneggiata dalle piene del vicino torrente Urcionio.
Venne definitivamente abbandonata e murata nel 1568 quando al suo posto venne costruita
l’adiacente porta Faul in un luogo migliore. A sinistra l’alta torre fatta erigere dal podestà Corrado
di Branca nel 1296, con i proventi delle tasse del porto di Montalto di Castro, è detta della Bella
Galiana. La tradizione popolare vuole che qui sia stata uccisa la nobildonna di Viterbo.
Porta Faul
Era un’altra delle torri di difesa –oggi dimezzata nella sua altezza– erette in quello che era il
luogo più vulnerabile della città come aveva dimostrato l’assedio del 1243.
La lapide vicina, nella quale Visconte Gatti afferma di aver costruito l’ultimo tratto di mura
nel 1268, ne è la dimostrazione. Fu Jacopo Barozzi da Vignola, allora alle dipendenze del card.
Alessandro Farnese per la costruzione del grande palazzo di Caprarola, a elaborare e tradurre in
pratica il suo artistico progetto nel 1567. Proprio per questo per un certo tempo venne chiamata

19
Porta Farnesia o Farnesiana. In alto, infatti, campeggia lo stemma dei Farnese (sei gigli) accanto a
quello della città e del vice legato Ansoino Polo.
Prima, e a poca distanza dalla porta, è la chiesa, oggi altrimenti utilizzata, di S. Maria in
Valverde, meglio poi conosciuta come la Chiesa dei Giustiziati perché al suo interno ricevevano
cristiana sepoltura.
Essa era officiata dai monaci dell’Abbazia di Sassovivo di Foligno ai quali si deve, nel 1297,
la torre possente che si eleva sulle mura che seguono, sulla sinistra, l’andamento della collina come
recita l’epigrafe.
Gli stessi monaci in seguito si trasferirono nella poco distante chiesa di S. Maria della
Ginestra posta all’interno della città.
Porta Bove
A dare il nome a questa porta-torre, tutt’ora impraticabile, sembra sia stato il podestà Bovo
Odonis romano (1215).
Come altre porte sormontate da una torre (Carmine, Faul e di Valle) ha una base
quadrangolare. Ha inserite due epigrafi: quella esterna ricorda alcuni rifacimenti ordinati dal
podestà Bonaventura Papareschi di Roma (1255), i cui stemmi sono ben visibili in alto, l’altra, posta
all’interno, ricorda il restauro delle mura fatto dal podestà Rinaldo di Brumfort (1290).
Nella seconda metà del ‘400 davanti vi fu costruita una torre semicilindrica che oggi fa corpo
con la casetta che vi si è addossata e che ne chiude l’ingresso.
Nello spazio compreso tra questa porta e il varco che collega il centro storico con il quartiere
del Pilastro era al suo tempo una porta chiamata Porticella o Quadriera (si dice perché aveva il
rilievo le quattro lettere FAVL in bronzo) che fu abbattuta nel 1582 con la motivazione, tra l’altro,
che impediva l’uscita dei venti malevoli e miasmi che si creavano durante le frequenti pestilenze.
Porta Fiorentina
La Porta ha sostituito, inglobandola, l’antica Porta S. Lucia con vicino la chiesetta omonima
dalla quale entrò trionfale Federico II nel 1234 e, dopo di lui, l’imperatore Enrico nel 1312,
Ludovico IV il Bavaro, Federico III, Carlo VIII e numerosi altri personaggi. La porta monumentale
così come la vediamo –e lo ricordano all’esterno le tre epigrafi in marmo– fu costruita nel 1768 e
volge a nord vero Firenze da cui il nome. Gli stemmi che l’adornano sono di Clemente XIII, del
vescovo Giacomo Oddi e del governatore pontificio Benedetto Lo Presti. Nè manca lo stemma
cittadino e i globi con le lettere Faul rimandano alle antiche presunte origini della città. Il leone di
Viterbo ritorna nella parte interna ai lati dello stemma di casa Savoia aggiunto dopo l’annessione di
Viterbo al regno d’Italia. Nel 1886 furono aperti due fornici laterali e altri due ancora in tempi
recenti, ma non monumentali.
Uscendo si ha di fronte il grande giardino comunale, a destra la lunga linea delle mura senza
torri di fortificazione e a sinistra l’imponente torre della Rocca Albornoz.
Porta Murata
Porta duecentesca si chiamava Porta di Capo di Piaggia o anche Porta S. Angelo per essere
posta sotto il colle di S. Angelo dove oggi si eleva la bella chiesa di S. Francesco. Risulta chiusa e
murata –da cui il nome– già nel 1540. È stata riaperta solo nel 1920. All’interno nel sottarco era,
fino ad alcuni decenni fa, un affresco con una Crocifissione; sul lato destro una lapide e un
medaglione bronzeo ricordano con i versi di Dante il grande Bonaventura da Bagnoregio che
dimorò a lungo e più volte nel convento francescano posto sull’altura. “Io sono la vita di
Bonaventura / da Bagnoregio che ne’ grandi offici / sempre pospuosi la sinistra cura” (Paradiso, C.
XII vv. 127/129).
Porta S. Marco
Nel tratto di mura compreso tra porta Murata e questa di S. Marco, chiusa sul finire del ‘400,
si apre un grande varco che ben fa vedere lo spessore delle mura cittadine. A destra è il palazzo

20
della Camera di Commercio costruito su disegno dell’arch. Cesare Bazzani nel 1933 che con la sua
torre ben si inserisce nel circuito difensivo medievale. Il portico, le finestre e tutto l’insieme,
rimandano a motivi architettonici tratti da costruzioni medievali e rinascimentali della città. Molto
bello il duplice stemma di Viterbo in bronzo inserito in un angolo della torre.
Porta S. Marco è così chiamata perché immetteva nel popolare rione cittadino che aveva come
fulcro la piccola chiesa di S. Marco. Essa si inserisce nella cinta di mura del 1208 e se non in quel
momento, venne aperta dopo pochi anni. Sopra di essa le mura fanno corpo con il monastero di S.
Rosa e proseguendo si vedono gli scarsi resti del palazzo fatto costruire quale sede imperiale da
Federico II e distrutto poi nel 1251 dal card. Raniero Capocci che per maggior ingiuria, con le
stesse pietre, vi fece passare sopra un nuovo tratto delle mura cittadine.
Nel marzo 2010 è stata riaperta quale passaggio pedonale.
Porta della Verità
Era conosciuta anticamente come porta dell’Abate (sec. XIII) o di S. Matteo. Assunse il nome
attuale secoli più tardi in relazione alla prossima chiesa e convento di S. Maria della Verità.
Laspetto attuale lo si deve a una progettata sua ricostruzione avvenuta nel 1728 che fece ruotare la
porta in avanti per agevolare l’ingresso e l’uscita. In alto, oltre la lapide che ricorda l’evento e gli
stemmi di papa Benedetto XIII, del governatore Giacomo Oddi, del vescovo Adriano Sermattei e
del Comune di Viterbo, vi è un coronamento di merli ghibellini che contrasta con quelli guelfi che
scandiscono la linea delle mura.
All’interno una lapide marmorea ricorda un sanguinoso episodio garibaldino dell’anno 1867.
Mentre l’attuale livello della porta è quello antico non lo è invece quello del tratto stradale
antistante dovuto a una sopraelevazione della Cassia.
Da qui fino a porta Romana si nota un alternarsi di torri tra cui quella pentagonale a sinistra
della porta. Il tratto di mura rivela a un occhio attento le varie fasi di costruzione, con ben visibili i
conci rettangolari della prima cinta difensiva.
Porta S. Biele
L’epigrafe e gli stemmi tramandano il nome di Raniero Gatti che la fece erigere nel 1270
mentre si teneva il lungo conclave. Doveva essere la porta di un progettato ampliamento della cinta
muraria, ma è sempre rimasta una torre isolata. È una torre molto bella e forte e ricava il nome dalla
trasformazione popolare (Miele; Biele) del nome di S. Michele arcangelo nei cui pressi era a suo
tempo un piccolo luogo di culto. All’interno della porta sopra l’arco un affresco con la Madonna in
trono e ai piedi Raniero Gatti, la moglie e il figlio. Quello che ne resta è conservato al Museo
Civico. Oggi la dissennata espansione edilizia l’ha chiusa in una morsa che la rende quasi invisibile.
Porta Sonza
È l’unica porta che non esiste più e che non si apre lungo il circuito delle mura, eppure è forse
la più antica e proprio da essa nel 1095 si iniziò la costruzione del primo tratto delle mura viterbesi.
Di essa rimane solo una targa marmorea all’inizio del Corso Italia al n. 101 sopra a un’altra che fa
menzione di una fontana della quale rimane murata la mostra. L’epigrafe, in nitidi caratteri
romanico-gotici, ricorda il privilegio concesso dall’imperatore Enrico IV di concedere la libertà a
qualunque persona gravata da servitù l’attraversasse e divenisse cittadino di Viterbo. Per essa entrò
in Viterbo l’imperatore Federico Barbarossa, pontefici e personaggi illustri fino a che le mura non
furono ampliate agli inizi del XIII sec.
Sappiamo che nell’arco della porta era dipinta un’immagine del SS. Salvatore. Nella parte
inferiore è il ricordo di una fontanella adorna di un agile arco.
Il nome Sonza le deriva dal rione e dalla chiesa di S. Matteo in Sonza nelle cui mura è oggi
inserita.
Di fronte era una torre di Rolando Gatti detta Caposavi, demolita nel 1950.

21
I MUSEI
Museo del Colle del Duomo
È l’ultimo museo realizzato a Viterbo; l’occasione è stata l’Anno Santo del 2000. Esso
raccoglie opere di vari secoli di proprietà della Diocesi di Viterbo configurandosi così come un
Museo di Arte sacra. Oltre a tavole, quadri, tele, disegni e bozzetti di vari artisti locali (Strigelli,
Domenico Corvi, Anton Angelo Falaschi, Pietro Papini, Marco Benefial, Pietro Vanni), ha una
nutrita collezione di ritratti degli ecclesiastici (cardinali e vescovi) che hanno governato nei secoli la
diocesi stessa.
Numerosi sono gli oggetti attinenti la liturgia: reliquari, calici, ostensori, croci, piviali, pianete
e paramenti sacri d’ogni genere ed epoca. Non mancano statue in bronzo, marmo e legno ed epigrafi
oltre a capitelli e colonne.
Tra le testimonianze archeologiche: un sarcofago etrusco di terracotta (II sec. a.C.), una
porzione di statua marmorea di Diana Efesina dalle molte mammelle, un blocco di marmo con
iscrizione proveniente da Ferento: parte forse di un’ara nel riutilizzo trasformato in capitello, un
cippo etrusco di peperino con scolpita la Finta Porta.
Il Museo vanta anche una piccola Crocifissione attribuita a Michelangelo Buonarroti e
conserva la tavola della Madonna della Carbonara (fine XIII secolo).
Museo della Ceramica
Il museo si colloca nella centralissima Via Cavour all’interno del Palazzo Brugiotti costruito
dalla omonima aristocratica famiglia nella seconda metà del ‘500 e oggi, dopo diverse vicende, sede
prestigiosa della Fondazione Carivit.
Le sale del piano terreno offrono un ideale luogo di esposizione per dei reperti dal sottile
fascino che fonde in maniera semplice, la storia, l’arte e l’uso quotidiano.
I numerosi vasi esposti, provenienti per lo più dallo scavo dei “butti” (pozzi di scarico dei
rifiuti domestici scavati nella roccia all’interno o all’esterno delle abitazioni), illustrano
l’evoluzione della ceramica della Tuscia e di Viterbo in particolare, dal periodo medievale al XVII
secolo. Tale evoluzione non riguarda solo la forma, ma la decorazione e l’uso delle materie
coloranti.
Ceramica destinata alla mensa delle famiglie aristocratiche si mescola con quella più umile,
borghese e popolare. Di grande interesse la collezione di vasi di farmacia e spezieria con i loro
stemmi, l’indicazione del loro contenuto che riporta ad oggi la farmacopea dei secoli trascorsi.
Museo Civico “Luigi Rossi Dainelli”
Il bel chiostro gotico e gli ambienti dell’antico convento espongono cronologicamente, in
settori distinti l’archeologia, il periodo medievale e infine altre testimonianze artistiche dal
Rinascimento a oggi.
Nella sezione archeologica confluiscono reperti di varie collezioni private (in particolare
quella donata da Luigi Rossi Danielli) e pubbliche; queste ultime iniziate già sul finire del ‘400,
sulla scia degli studi e delle ricerche di frate Annio da Viterbo il primo etruscologo della moderna
storia d’Italia. Di rilevante importanza il settore dedicato al periodo romano imperiale proveniente
soprattutto dalla vicina città di Ferento.
Nel primo piano è la pinacoteca il cui gioiello assoluto è la Deposizione di Sebastiano del
Piombo eseguita nel 1515, con nel retro, disegni a carboncino attribuiti a Michelangelo. Dello
stesso artista è anche una Flagellazione di Cristo (1517). Non meno importanti tavole e tele di artisti
viterbesi (Antonio del Massaro, Giovan Francesco Romanelli pittore del Louvre, Anton Angelo
Bonifazi).
Altre opere in marmo, bronzo e terracotta (Andrea della Robbia) si alternano con vasi di
ceramica ed epigrafi medievali, collezioni numismatiche e tutta una serie di ritratti di personaggi
(religiosi, cardinali, pontefici) più o meno noti. Interessante la serie di acquerelli di Francesco

22
Sabatini riproducenti gli affreschi di Benozzo Gozzoli che adornavano la vecchia chiesa di S. Rosa
oggi scomparsi e i bozzetti (56) delle macchine di S. Rosa che si sono succedute nei secoli dal 1690.
Museo Nazionale Etrusco
Strutturato su più piani accoglie e mostra la storia in una felice sintesi di diversi centri della
Tuscia, ma la parte più interessante è quella relativa agli scavi compiuti dall’Istituto Svedese ad
Acquarossa ad appena 7 chilometri da Viterbo. Qui sono gli Etruschi vivi che parlano, non i morti;
quanto si vede di oggetti e di fedeli ricostruzioni proviene non dalle tombe, ma dalle ricerche
effettuate su un importante centro etrusco distrutto per lotte intestine nel corso del VI secolo a. C. e
così sigillato dalla terra e dalla memoria.
Vi figurano inoltre i centri di Blera, Barbarano Romano, Castel d’Asso, Norchia, Viterbo,
Ischia di Castro, Montefiascone, Bisenzio.
Sono ben più importanti i reperti restituiti da Civita Musarna: una delle ultime iscrizioni
etrusche realizzata in mosaico e tesoretti in monete d’oro, d’argento e di bronzo, la biga di una
nobildonna etrusca di Castro (VI sec. a.C.) e la decorazione marmorea del frontescena del teatro
romano di Ferento con le statue delle Muse e in particolare con il magnifico Pothos.
I numerosi sarcofagi in peperino esposti al pianterreno rivelano l’evoluzione di questo tipo di
sepoltura dal III al I sec. a.C.

23
ITINERARI DI VISITA ALLA CITTÀ

I° ITINERARIO: – Piazza del Sacrario Piazza del Comune S. Maria Nuova – Piazza
del Gesù – Piazza S. Lorenzo Cattedrale – Palazzo Papale – Quartiere S.
Pellegrino
Piazza sel Sacrario e Martiri d’Ungheria
È la piazza più recente realizzata all’interno del centro storico e divenuta, per la sua posizione,
luogo di arrivo e sosta dei pullman turistici e dei mezzi di trasporto urbani nonche parcheggio e
luogo di importanti manifestazioni.
Dai Viterbesi è conosciuta e indicata con almeno tre nomi: Piazza del Sacrario, Piazza dei
Caduti (parte orientale), Piazza Martiri d’Ungheria (parte occidentale). Nella parte orientale
raccorda e unifica via Marconi con via Cairoli con a fianco la chiesa di S. Maria della Peste e, sul
lato opposto la chiesa di S. Giovanni Battista degli Almadiani e la fontana monumento del
Paracadutista. Nella parte occidentale degrada nel verde della valle di Faul con sulla sinistra
l’imponente mole del Palazzo papale e in fondo Porta Faul, le mura e le torri civiche e sulla destra
la chiesa (sconsacrata) di S. Giovanni Decollato (il Lazzaretto) e la cupola della chiesa della Trinità.
Una gradevole successione di palazzi, torri e campanili con vuoti e pieni, linee verticali,
orizzontali e oblique frastaglia il cielo.
Ben diverso era l’aspetto del luogo prima dei lavori degli anni ‘30. Dove oggi è via Marconi
dall’una e l’altra parte erano dei dirupi più o meno aspri che scendevano in basso verso il torrente
Urcionio e di fatto la città era separata in due parti. Al termine della discesa di via Cairoli era il
cosiddetto ponte Tremoli che univa il quartiere di S. Faustino con la parte opposta della città.
Benché il ponte fosse tutto in pietra e ben solido continuava ad avere l’antico nome derivatogli dal
tremolio delle assi e delle strutture quando era fatto di legno.
Con la copertura del torrente Urcionio dalle mura civiche fin presso Porta Faul si creò via
Marconi e il ponte Tremoli, tutto intero, venne sommerso dai detriti delle abitazioni che all’uopo
furono demolite. Ad essi si aggiunse, dal 1944, lo scarico delle macerie della Viterbo bombardata
che portarono pian piano la piazza ai limiti attuali. In sostanza si può dire che questa grande piazza
è stata un “dono” della guerra... se la guerra può fare doni!
Tornare al indice alfabetico
Lasciata l’auto a parcheggio nel piazzale superiore (a pagamento) o in quello inferiore (libero)
si inizia la visita con il tempietto di S. Maria della Peste.
Esso colpisce per l’elegante forma ottagonale e la cupola ribassata a scaglie di terracotta. Fu
eretto negli ultimi decenni del ‘400 quale ex voto per la peste del 1476.
Dal 1936 è Sacrario dei Caduti cittadini di tutte le guerre (da cui il nome di piazza del
Sacrario). All’interno conserva un piccolo tesoro nel pavimento realizzato tutto a mattonelle
quadrate e smaltate con una fantastica varietà di disegni con soggetti umani, animali e geometrici e
diverse iscrizioni (sec. XV).
Realizzato dall’artista Paolo di Nicola su commissione di Paolo Mazzatosta e Martino
conciatore di grano ricorda il pavimento della cappella Mazzatosta in S. Maria della Verità
realizzato dallo stesso artigiano.
Sulle pareti sono anche affreschi del ‘500 di autore ignoto relativi alla vita di S. Giovanni
Battista.
Nel piccolo giardino a sinistra della chiesa è conservata la cosiddetta Colonna di Ser
Monaldo. Si tratta di una colonna ottagona di peperino che ha nel capitello la scritta in caratteri
gotici: “Memoriale d.ni Monaldi”. Per alcuni storici locali essa è ricordo e monito
dell’impiccagione di Monaldo Monaldeschi per aver ucciso Guglielmo Gatti, capo della fazione
avversa, nel 1456. Posta un tempo nella valle di Faul a essa venivano legati, per essere esposti alla
pubblica gogna, quanti si macchiavano di alcuni crimini sociali quali a esempio i bari e i falliti. Nel

24
XV secolo su di essa era issato il palio, posto in premio durante le diverse gare che si svolgevano
nel corso degli ultimi tre giorni di Carnevale.
Tornare al indice alfabetico
Di là della strada si eleva nel bronzo il monumento al Paracadutista d’Italia i cui primi
reparti si formarono a Viterbo negli anni ‘30. Ideato dall’arch. Paolo Caccia Dominioni è stato
inaugurato nel 1966. L’opera artistica è dello scultore Vittorio di Cobertaldo. Su una croce di
blocchi di peperino (simbolo del sacrificio) sono due grandi ali (mostrine dei paracadutisti). La
prima svetta verso l’alto e ricorda la vita e il giovanile ardore di questo corpo; l’altra reclinata a
terra, rammenta la morte nell’arido deserto di El Alamein nel corso della II guerra mondiale... ma la
vita continua nello scorrere dell’acqua raccolta dalla vasca su i cui bordi sono profondamente incisi
i nomi delle località che vide questo eroico corpo combattere con estremo valore.
Volgendo le spalle alla fontana si scorge il largo rettifilo di Via Marconi con sullo sfondo il
teatro dell’Unione.
Dalla parte opposta, delimitante la piazza, è la chiesa di S. Giovanni Battista degli
Almadiani oggi sede di manifestazioni e di mostre di cui si vede la parte posteriore e il campanile.
Nella facciata rivolta verso le abitazioni medievali vicine, sulla fascia sotto il timpano, è il nome del
committente: Giovanni Battista Almadiani e più in basso, nell’architrave della porta, il nome del
santo a cui è dedicata e l’anno di costruzione: 1515. Vi sono inoltre alcune statue marmoree. In alto
due putti e più in basso S. Giovanni Evangelista con ai lati S. Pietro e S. Paolo. Sono conservati nel
museo civico di Viterbo un bel altorilievo in ceramica smaltata con la Vergine, il Bambino e angeli,
che ornava la lunetta, e un busto di terracotta che ritrae G. B. Almadiani, opere ambedue di Andrea
della Robbia. L’interno, ora semplice e disadorno, è diviso in tre navate da colonne monolitiche di
peperino con eleganti capitelli.
Il complesso conventuale che sorgeva a lato è stato demolito nel corso degli anni ‘30 quando
anche il bel campanile, a due piani con fasce alterne di travertino e peperino, snelle bifore gotico-
toscane e cuspide ottagonale, fu nel 1938 smontato e ricollocato dove è oggi.
Sul fianco sinistro della chiesa, al centro di un piccolo giardino, è una stele eretta nel 1959,
con una Madonna in bronzo del viterbese Francesco Nagni, che ricorda la proclamazione del dogma
dell’Assunta.
Tornare al indice alfabetico
Il visitatore a questo punto per iniziare la visita della città prende la breve via Filippo
Ascenzi, in leggera salita, che sbocca in Piazza del Comune incontrando prima, sulla sinistra,
l’imponente Palazzo delle Poste.
Fu costruito nel 1936 su progetto dell’architetto Cesare Bazzani secondo i dettami dello stile
fascista. La facciata a torre, ha in alto un orologio, racchiuso entro una cornice di terracotta rossa,
con i simboli della Zodiaco e la scritta: “Durare”. Poco distante un palazzetto medievale con un bel
profferlo del XIV secolo.
Nel lato lungo, sulla via, due nicchie; delle statue di bronzo che allogavano ne è rimasta solo
una (la Folgore) opera del viterbese Silvio Canevari, l’altra è scomparsa.
Di fronte il grande fìnestrone della piccola chiesa di S. Maria della Salute: singolare gioiello
del gotico viterbese per la sua architettura, la facciata e il portale, inserita in un angolo di abitazioni
medievali.
La sua costruzione è dovuta alla pietà religiosa del notaio mastro Fardo di Ugolino che la
eresse nel 1320 e nel cui interno riposa sotto una lastra tombale scolpita posta davanti all’altare.
Uomo pio e generoso, nel corso della sua vita profuse molto del suo denaro per la creazione di un
ospizio e ospedale negli immediati pressi della chiesa per il ricovero delle cosiddette repentite e la
conversione degli ebrei. Per i pellegrini poi eresse un ospedale anche sulle alture cimine.
Suo ultimo atto di filantropia fu quello di donare tutti i suoi beni prima di morire, nel 1353,
all’Ospedale di S. Sisto.
La chiesa fu sede dell’arte degli speziali e dell’arte degli avvocati, procuratori e notari e per
un certo tempo (XVII sec.) anche della Confraternita di S. Leonardo che assisteva i detenuti. La

25
bontà verso il prossimo di Fardo di Ugolino è ben espressa nel portale marmoreo ad arco gotico che
adorna la facciata policroma a scacchiera grigia, rossa e bianca. Il disegno è del grande Lorenzo
Maitani; l’esecuzione del senese Giovanni d’Agostino e figlio, che in quegli anni lavoravano alla
costruzione della facciata del Duomo di Orvieto.
Nell’intreccio di tralci di vite sono raffigurate, a sinistra, le sette opere di misericordia
corporale e a destra quelle spirituali. In basso a sinistra dove inizia l’intreccio vegetale: Cristo
risorto che libera Adamo ed Eva, a destra la Madonna assunta con gli apostoli. In alto la Vergine in
trono con ai lati lo stesso Fardo e sua moglie.
Nella lunetta era un affresco con Madonna in trono circondata da alcuni Santi; oggi più nulla
si vede.
Sul lato sinistro della chiesa, racchiuso entro una bella edicola gotica in peperino, un secondo
affresco raffigurante l’Annunciazione della Vergine (XV sec.).
In alto, al limite della facciata rettangolare, un campanile a vela. L’interno, ormai del tutto
privo dell’arredo, ha un perimetro quadrilobato, soffitto a volta sormontato da una piccola lanterna.
Davanti all’altare, sul pavimento, due tombe quella di mastro Fardo di Ugolino e del giurista
Alberto Mastrio morto nel 1644. La chiesa, ora chiusa al culto, è usata per eventi culturali e mostre.
Tornare al indice alfabetico
Piazza del Comune
Piazza del Plebiscito, più conosciuta come Piazza del Comune, è il centro amministrativo,
istituzionale e sociale di Viterbo. Lo è dal 1264, quando i cittadini viterbesi decisero di dare una
sede fissa e concreta alle istituzioni civiche e ai propri rappresentanti. Fino ad allora ci si riuniva
nelle chiese più antiche come S. Maria Nuova e S. Silvestro. L’area scelta era al centro dell’abitato
che stava crescendo e posta lungo l’asse stradale antico che andava verso e la valle del Tevere e
l’interno d’Italia. La larga spianata era chiamata allora Prato Cavallùccalo e l’edificio più
importante era la vecchia chiesa di S. Angelo in Spatha posta su un lato con davanti il relativo
cimitero e un portico per lo svolgersi del mercato. Una dura controversia legale oppose per anni la
magistratura cittadina e l’autorità religiosa dell’accennata chiesa. Tutto si risolse nel 1264 con la
costruzione di due edifici contrapposti, quello del Podestà a oriente e quello del Capitano del
Popolo a occidente. Erano quasi due piccole fortezze, oggi non più visibili per le trasformazioni e
gli adattamenti subiti nel corso dei secoli.
A chiudere lo spazio verso la sottostante valle e unire con successivi interventi i due primi
palazzi, fu l’edificio, oggi chiamato Palazzo dei Priori, eretto nel 1460 per destinarlo a sede del
Rettore del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia.
Oggi la piazza si presenta nella sua forma rettangolare alla quale si accede per quattro vie
diverse (Via Ascenzi, Via S. Lorenzo, Via Cavour, Via Roma); quella centrale venne creata ex novo
nel 1570 per volontà del cardinal Alessandro Farnese jr. e per questo un tempo chiamata Via
Farnesia, oggi via Cavour, ma per tanti viterbesi Via Nova.
Sappiamo dell’esistenza nella piazza di una fontana, ma di essa non è rimasta alcuna traccia.
Tornare al indice alfabetico
Salendo da via F. Ascenzi (nome dato in tempi recenti), sorpassato l’arco, il primo palazzo che
si incontra è il Palazzo del Podestà sovrastato dalla torre civica alta 44 m. eretta nel 1488 con sopra
la campana comunale e, di prospetto alla piazza, un orologio con quadrante in ceramica policroma.
Perso il suo antico aspetto medievale (gli interventi sono ricordati da due lapidi) si presenta
con i rifacimenti dei secoli successivi e solo i resti di una finestra romanica rievocano la perduta
facciata antica. Al centro si staglia una piccola loggia di peperino sapientemente traforata con i leoni
di Viterbo e la palma; le quattro mensole che la sorreggono hanno scolpite tre teste umane e una di
leone.
Al di sotto due lunette affrescate: la prima rappresenta Dio Padre (1854) la seconda più in
basso e a destra, a coronamento d’un ingresso medievale, la Madonna in trono con il Bambino
attorniata dai santi Francesco, Girolamo e Antonio abate.
Alcuni esercizi commerciali sono nei locali inferiori tra cui ben visibile è l’ambiente a suo

26
tempo usato come archivio. Sul lato d’angolo sopra una colonna di granito di epoca romana si
staglia ruggente il fiero Leone di Viterbo con dietro il dorso la Palma un tempo emblema della città
di Ferento distrutta nel 1172. Numerosi gli altri stemmi che gli fanno corona. Appartengono al card.
Ippolito d’Este, al Comune e al vescovo governatore Luigi Ardinghelli (1561).
Tornare al indice alfabetico
Piatta nel suo grigio intonaco è la facciata di una delle più antiche chiese di Viterbo quella di
S. Angelo in Spatha, così chiamata dalla nobile famiglia che la ebbe in patronato, con in alto gli
stemmi di Pio IV Medici, del Vice Legato Piccolomini Bandini e del Comune. In basso sul lato
destro il sarcofago in marmo –un tempo nell’antico portico– conosciuto come il sepolcro della Bella
Galiana.
L’interno della chiesa nulla rivela della sua forte struttura romanica, evidente solo all’esterno
nello stretto viottolo che la separa dagli edifici vicini. Gli interventi del 1549 prima seguiti al crollo
del campanile allora posto alla sua sinistra che distrusse la facciata e l’antico portico, e soprattutto
de 1746, hanno operato un totale rifacimento dell’edificio sacro. Citata già nell’850 e dedicata a S.
Michele Arcangelo, venerato dai guerrieri longobardi, nel 1092 venne eretta in collegiata. Nel 1145
papa Eugenio III la consacrò dopo una profonda trasformazione edilizia: tre navate, tre absidi e
finestre monofore.
Unica chiesa viterbese è preceduta da un vestibolo che sulla destra ha due epigrafi in caratteri
gotici che ricordano il ritrovamento delle reliquie di alcuni santi avvenuto nel 1254. A croce latina,
con abside quadrata e soffitto a volta, la chiesa dalle linee tardo-barocche e neoclassiche, ha tre
cappelle per lato. Le più interessanti sono quelle di destra: la prima che ha la parete di fondo in
pietra con monofora, residuo della costruzione antica, accoglie un bel polittico di Andrea di
Giovanni (sec. XV); la seconda una tela di S. Isidoro agricoltore di Bartolomeo Cavarozzi (sec.
XVII); la terza ha un bel crocifisso ligneo che la tradizione vuole sia stato preda della distruzione di
Ferento nel 1172, ma che studi recenti assegnano al XIV secolo.
Ben più importante è la piccola lapide marmorea in alfabeto misto murata sul pilastro destro
del presbiterio che ricorda come nell’anno 1145 papa Eugenio III consacrò la chiesa, posta allora
“in burgo Biterbo”, documentando così lo sviluppo della città e la sua topografia medievale.
Il sostegno dell’altare maggiore è un bel capitello romanico-lombardo in peperino della più
antica chiesa; un secondo, a esso simile, sostiene il tabernacolo di marmo. La grande tela d’altare
con la Madonna e il Bambino nella gloria dei cieli e ai piedi S. Michele Arcangelo e altri santi, è del
viterbese Filippo Cavarozzi (inizi ‘600).
Interessante l’ultimo altare a sinistra, quello di S. Gabriele dell’Addolorata, di stile barocco
tutto in legno scolpito e dipinto in oro con snelle colonne tortili.
Tornati sulla piazza, oltrepassata via Cavour, si ha un grande edificio (sec. XVI), una volta
sede di una scuola e poi adibito a carcere (notare le inferriate alle finestre) fino al 1842, che in
alcune parti interne mostra la sua origine medievale. Nello spigolo sono gli stemmi di papa
Gregorio XIII, del card. Alessandro Farnese e del Comune di Viterbo; ugualmente sul lato opposto.
Il disegno dell’insieme si deve all’arch. Giovanni Malanca.
Altri stemmi per lo più comunali (leone e palma) e di diverse epoche, movimentano la piatta
facciata intonacata; tra essi ha molto rilievo quello di papa Paolo III Farnese. Di un certo interesse
l’epigrafe del 1761 posta a sinistra di un esercizio commerciale poiché ricorda come in quell’anno
fu possibile aprire ai cittadini di Viterbo le carceri del tutto vuote: non c’erano più delinquenti! E
questo lo si doveva alla solerte attività del governatore Emerico Bolognini!
Tornare al indice alfabetico
Sul lato destro di Via S. Lorenzo, che qui ha inizio, è il grande Palazzo sede del Capitano del
Popolo poi dei Priori, in seguito del Rettore e poi Governatore del Patrimonio e oggi della
Prefettura al Viterbo. L’aspetto medievale è stato profondamente alterato nel tempo; quello che
vediamo è opera del card. Palloni (1771) come si legge nella fascia marmorea marcapiano.
Nell’angolo, il leone di Viterbo senza la palma eretto su una colonna di granito che si volge
verso il luogo (colle del Duomo) culla della città. Un tempo esso era posto davanti alla scalea che

27
introduceva al primitivo Palazzo dei Priori.
Chiude la piazza il Palazzo oggi detto dei Priori con il suo bel porticato. Iniziato nel 1460
per ordine di Pio II (Enea Silvio Piccolomini), quale autorevole sede del Rettore de Patrimonio di S.
Pietro in Tuscia, ebbe termine sotto il pontificato di Giulio II. Fu proprio la lentezza dei lavori a
indurre il governatore Francesco Della Rovere ad appropriarsi dell’adiacente palazzo comunale e
quella che doveva il essere una dimora provvisoria divenne nel tempo definitiva ed è così giunta
fino ai nostri giorni come Prefettura.
Il palazzo si presenta con un bel porticato scandito da otto robuste colonne monolitiche di
peperino e sulla facciata mostra lo stemma dei Della Rovere e il nome di papa Sisto IV, della stessa
famiglia, è scolpito sugli architravi delle eleganti finestre a croce. Nel portico a sinistra è una grande
lunetta dovuta al pannello di G. Antonio Marozio, rappresentante Cristo in pietà sorretto da due
angeli (1486). Un portale di peperino adduce alla raccolta corte interna sciando in un aereo porticato
con sovrastante loggia, costruito tra il 1629 e il 1632.
Sul lato sinistro è stata aperta in tempi recenti una scala che porta a un giardino creato nella
parte inferiore.
Sullo sfondo, ove ben si staglia la cupola e la chiesa della SS. Trinità e la vicina torre di Porta
Bove, una fontana di peperino costruita nel 1424 su disegno del pittore viterbese Filippo
Caparozzi. Essa si apppoggia a una balaustra e ha, simmetriche, ai lati, due fontane.
Sopra la grande vasca terminale mistilinea elevata su tre gradini, che nella parte frontale ha in
rilievo lo stemma del governatore Girolamo Grimaldi (1625-1628), altre due coppe di minori
dimensioni modulano la sua altezza. L’acqua zampilla dalla sommità di una palma con ai lati due
leoni rampanti. È lo stemma del Comune con la variante, per esigenze di simmetria, dell’aggiunta di
un leone e della posizione eretta. Mentre tutta la fontana è scolpita nel grigio peperino, i leoni e la
palma sono di bronzo. Opera dell’artista Carlo Ielmoni, sostituirono il vecchio acroterio sul finire
dell’800.
Il sostegno centrale nella parte inferiore ha quattro delfini. Nella parte superiore il balaustro
ha una decorazione a scaglie. Le fontanelle ai lati, con nicchia a conchiglia sormontate da un vaso,
emettono acqua da due grandi teste di leoni.
Sarcofagi etruschi di peperino del III sec. a.C., usurati dal tempo e dall’uso, ricordano le
origini della città. Sul muro destro sono conservati diversi stemmi salvati da edifici oggi distrutti e
sono quelli del card. Alessandro Farnese, divenuto poi pontefice Paolo III, di Giulio III, del card.
Rodolfo Pio di Carpi, di Paolo II, di Innocenzo XII e del comune di Viterbo.
A sinistra dell’ingresso una gradinata a due rampe adduce al primo piano. Salendo si incontra,
allogato sotto un finestrone, un bel sarcofago etrusco (III sec. a.C.) con coperchio e cassa scolpiti. Il
coperchio mostra un giovane disteso in posizione semirecumbente e la cassa una scena di lotta
cruenta. Da notare, incisa sulla gamba, una croce scacciadiavoli, fatta per allontanare quanto di
maligno e diabolico lo stesso sarcofago poteva contenere ed emanare.
Nei pressi un leone di peperino posto su un basso capitello e sopra incassata nella parete una
lastra scolpita con la scritta FAVL e ai lati di due leoni, monumento della metà del XVI secolo
quando ormai avevano preso piede nella cultura cittadina le teorie di frate Annio da Viterbo.
Un più antico stemma medievale con il leone cittadino e la palma stilizzata sta in alto al
termine della scala assieme a stemmi a scudo delle grandi famiglie duecentesche: i Gatti (gatto su
fasce orizzontali), i Di Vico (aquila imperiale tedesca con sei piccoli pani: il tributo che
quotidianamente la famiglia riscuoteva dai fornai di Roma), i Tignosi (giglio e falcetta).
La porta così scolpita in rilievo, con decorazioni dorate raffiguranti lo stemma comunale e due
statuine di profeti (una assente), è quella della cappella palatina o del magistrato (inizi ‘600) ornata
di stucchi e di affreschi di autori viterbesi. È di un viterbese, Bartolomeo Cavarozzi, è il quadro
sopra l’altare raffigurante la Visitazione della Vergine a S. Elisabetta; con il sapiente gioco della
luce l’artista adombra nell’incontro, il passaggio tra il nuovo e l’antico Testamento (1622).
A sinistra, dove sull’architrave della porta è scolpito lo stemma di papa Giulio II della Rovere,
si entra nelle sale comunali affrescate.
Nel primo ambiente sono illustrate le vicende storiche della nascita e della devozione della

28
Madonna della Quercia con il grande affresco parietale che illustra la processione con la quale le
autorità cittadine, il clero e tutta la cittadinanza andarono a ringraziare la Madonna per la scampata
invasione delle cavallette il 13 maggio 1581 offrendo quale ex voto una riproduzione in argento di
Viterbo turrita.
La carrozza è l’unica sopravvissuta delle tre acquistate dal Comune nell’800 per dare
maggiore decoro alle cerimonie pubbliche e di benvenuto agli ospiti più ragguardevoli.
Sopra la porta vi è un bell’affresco eseguito agli inizi del ‘500 sempre legato al culto della
Madonna della Quercia che ha ai lati S. Lorenzo e S. Giovannino.
Nell’architrave di peperino in bel rilievo e dipinto ancora uno stemma di Giulio II.
La seconda grande e magnifica sala di rappresentanza è detta Sala Regia e illustra, tra
leggenda e storia, in sei grandi quadri, alcuni dei più importanti avvenimenti storici di Viterbo.
Qui nei primi due trovano sanzione ufficiale e credibilità le teorie di frate Annio da Viterbo
relative al popolo etrusco e al territorio di Viterbo.
Gli affreschi parietali, profondamente influenzati dall’opera dei fratelli Zuccari a Caprarola,
sono del bolognese Baldassare Croce che li completò nel 1589.
Il primo grande affresco si riferisce a Noè (identificato in questo caso a Giano) che dopo il
diluvio ripopola con i figli (Sem e Jafet; il terzo, Cam, è assente perchè maledetto) la terra, e i primi
luoghi sono quelli storici dell’Etruria. Da notare l’assenza di Roma e in suo luogo solo la
raffigurazione di un modesto castello con la scritta: Janiculum.
Il secondo è la fantasiosa visione topografica di Viterbo in piena epoca etrusca con i suoi
quattro centri: il Fano di Voltumna sull’altura dove oggi è la chiesa della SS. Trinità, (luogo e
tempio ancor oggi sconosciuti, sede di periodici incontri dei capi dei dodici Popoli d’Etruria),
l’abitato di Arbano (attuale colle del Duomo), Vetulonia (nella parte nord orientale della città),
Longula (l’attuale quartiere di Pianoscarano).
Con il quadro successivo si entra nella Storia con l’illustrazione delle terre e delle città donate
nel 1103 a Papa Pasquale (1099-1118, viterbese, nativo di Blera) da parte della contessa Matilde di
Canossa. Un quadro molto interessante per conoscere la topografia del “Patrimonio di S. Pietro in
Tuscia” (così scritto nel cartello).
Nell’angolo in basso un riquadro ricorda la leggendaria nascita di Viterbo voluta dal re
longobardo Desiderio nel 773, quando racchiuse entro una cinta di mura tre dei quattro centri
illustrati nel secondo affresco e chiamò Viterbo la nuova città.
Il quarto riguarda la nomina fatta da Celestino III del primo vescovo viterbese e della
aggregazione alla sua cattedra delle diocesi di Tuscania, Blera e Centocelle avvenuta nel 1193.
Il quinto mostra il Rettore del Patrimonio, Bernardo di Coucy, che riconoscendo i meriti di
Viterbo per averlo liberato dall’assedio nella rocca di Montefiascone –siamo nel 1315 durante la
cattività avignonese– dona a esso l’onore di avere la bandiera della Chiesa. Tale bandiera Viterbo
l’ha inserita nel suo stemma, ma non l’ha mai usata mantenendo, fin dal ‘200, la propria con i colori
giallo-oro e blu.
Il sesto ha per oggetto papa Paolo III Farnese che istituisce l’Ordine dei Cavalieri del Giglio,
una nuova milizia per la difesa del Patrimonio.
Sopra la porta d’accesso al loggiato, che s’apre sulla valle di FAVL, è la figura di Michele
imperatore di Costantinopoli secondo esponente dei Paleologi la cui famiglia si credeva originaria
di Viterbo. L’immagine del fondatore dell’ultima dinastia regnante dell’Impero d’Oriente nel 1260,
Remigio Lelio, è all’estremità della stessa parete. Nella sala vi sono raffigurati altri esponenti della
stessa famiglia. In tutte le pareti lo spazio lasciato libero dai riquadri è occupato da busti di vescovi
e abati d’origine viterbese, mentre sopra le porte (due reali e due finte) sono i ritratti di alcuni
importanti cardinali viterbesi. Da sinistra a destra: il card. Egidio Antonini agostiniano (nel libro
sono i nomi del pittore della sala Baldassare Croce e dell’autore dei soggetti Domenico Bianchi), il
card. Raniero Capocci, il grande antagonista di Federico II, il card. Fazio Santoro e il card. Marco
da Viterbo.
Interessanti i due trompel’oeil laterali dove si vedono inservienti del Comune sulla soglia
delle due finte porte. Più ben conservato quello di sinistra che è ritratto nell’atto di entrare portando

29
una fiasca. Questi personaggi sono stati scoperti e “recuperati” nel corso degli ultimi restauri della
sala (1996-99).
Nell’angolo di ingresso, quasi nascosta, è la figura e il ricordo di Quinto Spurinna un giovane
etrusco che con profonde ferite sfregiò il proprio bellissimo volto per pudicizia e non essere esposto
a “tentazioni”.
Nel soffitto a cassettoni sono raffigurati parte dei paesi e castelli sui quali si esercitava il
dominio di Viterbo. Sono opera dei pittori locali Ludovico Nucci e Tarquinio Ligustri. Da notare, il
grande Leone di Viterbo dorato su sfondo blu e la data di decorazione del soffitto.
Alla Sala Regia segue la Sala del Consiglio dove ancor oggi, dalla seconda meta del XVI
secolo, si riunisce il Consiglio Comunale di Viterbo.
La sala è rivestita di pannelli di legno e la parte leggermente sopraelevata, ove prende posto la
giunta e il sindaco, ha motti latini che esortano alla sana amministrazione del potere e una statuetta
in legno raffigurante la Giustizia. Tutto questo arredo dorato, compresa la cosiddetta Bigoncia (sorta
di pulpito per gli oratori) posta tra le due finestre, è del ‘600 e si deve all’arte del fiammingo
Alberto Ioris. Vistosamente dipinto è anche il soffitto nelle travi e nei piccoli cassettoni.
Si devono invece al pennello di Teodoro Siciliano (1588) i personaggi in chiaroscuro che
ornano le pareti. Sono per lo più eroi fantastici in qualche modo legati alle vicende pseudostoriche
di Viterbo (Italo, Atlante, Corito, lasio e specialmente Ercole fondatore della cittadina di Arbano e
che a essa diede come stemma il leone nemeo della cui pelle si rivestiva), o al popolo etrusco
(Tirreno e Tarconte) o a personaggi storici (Desiderio ultimo re dei Longobardi, Carlo Magno, suo
figlio Pipino) e ultimo frate Annio da Viterbo padre riconosciuto dell’Etruscologia dai cui studi e
teorie campanilistiche e leggendarie essi derivano.
Sopra le porte d’ingresso laterali, a sinistra è lo stemma del card. Alessandro Farnese nipote di
Paolo III Legato perpetuo del Patrimonio e a destra, molto più grande, quello di Paolo V Borghese
con l’emblema dei cardinali Tiberio Muti e Scipione Cobelluzzi. Ugualmente omaggio a un
pontefice è l’affresco parietale tra le due finestre che esalta Alessandro VII Chigi un ramo della cui
famiglia allora risiedeva a Viterbo. Nell’angolo vicino è la ennesima raffigurazione di un Paleologo:
Giovanni.
Sul pavimento, inciso nel marmo, è lo stemma ufficiale del Comune di Viterbo.
La sala che segue è detta dei Paesaggi dagli affreschi eseguiti nel 1789 da Giuseppe Torriani;
vi sono conservate diverse poltrone del XVI secolo. Oltre alle bandiere di Viterbo, della Provincia e
Roma si ammira il grande candeliere di legno intagliato dorato. La finestra che volge verso la
sottostante piazza è chiamata la Finestra del Papa poiché ogni qual volta un pontefice veniva a
Viterbo e assisteva al trasporto della macchina di S. Rosa, qui si sistemava il tronetto e per
migliorare la visione si toglieva l’ultimo blocco di peperino. Uso che si ripete ancor oggi in
presenza di un ospite eminente.
Segue la sala dell’Aurora, dipinta nel 1953 dal viterbese Felice Ludovisi, che si ispira
all’affresco della omonima sala di Palazzo Farnese a Caprarola; alle pareti i busti di papa Gregorio
XVI e Pio VI le cui benemerenze verso Viterbo sono elencate nelle iscrizioni e altre porzioni di
affreschi.
Racchiusi entro bacheche sono conservati doni, targhe, riconoscimenti ricevuti dal Comune
nel corso degli ultimi decenni e alcuni modellini delle macchine di S. Rosa dal 1967 (Volo
d’Angeli) a oggi. La sala seguente è detta dei matrimoni perché un tempo conservava una bella
copia eseguita da Pietro Vanni nel 1899 dello Sposalizio della Vergine, affresco quattrocentesco di
Lorenzo da Viterbo ancora visibile malgrado lo sfregio dei bombardamenti nella cappella
Mazzatosta nella chiesa di S. Maria della Verità. Le due colonne in muratura che sembrano dividere
la sala le danno un secondo nome, “delle colonne” appunto. Sopra le porte sono raffigurate in
affresco, dal viterbese Angelo Canevari, le personificazioni della Giustizia, della Fortezza, della
Fedeltà e della Sapienza.
L’ultima grande sala, detta del trono o Sala rossa per la tappezzeria che ne riveste le pareti, era
fino a qualche anno fa studio del Sindaco. Vi sono mobili e consolle barocche, quadri e tele di
diverse epoche, due bussole settecentesche per le votazioni del Consiglio comunale e lo Sposalizio

30
della Vergine sopra accennato, ma per ora è chiusa al pubblico.
Tornati indietro si accede al cavalcavia che unisce i due palazzi del Comune. Un tempo
(1541) qui era una bella loggia con pareti affrescate. In questi ultimi anni è stata trasformata in una
piccola e gradevole pinacoteca; alle pareti vi sono diversi quadri con pontefici e amministratori del
Patrimonio mentre sulla porta che dà accesso agli uffici vi è la riproduzione fedele in notturna della
non lontana necropoli rupestre di Castel d’Asso. L’artista Rolando di Gaetani nel 2000 ha voluto far
combaciare la porta reale dell’ambiente con quella finta che, scolpita nel tufo, campeggia –simbolo
di morte e di rinascita– sulle facciate di queste tombe del IV-III-II sec. a.C. Sulla parete opposta è lo
stemma del Comune di Viterbo e la lotta imminente di Ercole con il Leone di Nemea.
La sala seguente è quella degli uscieri dove in maioliche moderne di Faenza sono
rappresentati i busti dei cinque pontefici più legati alla storia della città e una visione-ricostruzione
dell’interno della sala del lungo conclave con il tetto scoperchiato.
La visita, gratuita, del Palazzo dei Priori con ingresso in Via Ascenzi è consentita ogni giorno
nell’orario degli uffici comunali e il sabato e la domenica dalle ore 10 al mattino e dalle 16 il
pomeriggio.
Tornare al indice alfabetico

Dopo la visita di Piazza del Comune si prenda Via S. Lorenzo all’angolo con la Prefettura. La
via ricalca l’antico e principale tracciato etrusco che si dipartiva dal colle del duomo e proseguiva
verso il Tevere e l’Italia centrale.
Sulla destra si incontra la chiesa di S. Biagio. È una delle più antiche di Viterbo e risale al
1142. Sede dapprima, nel 1450, dell’Arte dei Mercanti, lo fu dell’Arte dei Calzolai e poi della
Confraternita della Trinità e dello Spirito Santo. Chiusa definitivamente dopo varie vicende nel
1927 oggi è un negozio. In facciata sono ancora visibili due finestrelle romaniche e lo stemma con
lo Spirito Santo. In questa contrada, detta appunto di S. Biagio, fin da 1492 erano le case, le scuole,
i negozi e la sinagoga degli Ebrei di Viterbo.
Tornare al indice alfabetico
Di fronte alla chiesa è il nobile palazzo Arcangeli o Zelli Pazzaglia nel cui andito interno
lastre marmoree ricordano il passaggio e il soggiorno Carlo IV re di Spagna con la moglie Maria
Luisa di Borbone (1812), di Maria Luisa Regina d’Etruria (1821) e del re di Napoli (1829). Il
piccolo cortile è abbellito da una fontana del XVII secolo. Oggi il palazzo è stato ristrutturato in
residence.
Si incontra poi via Chigi con l’imponente palazzo omonimo rinascimentale oggi sede di
diversi privati appartamenti. La grande famiglia senese, che fondava la sua ricchezza sui commerci
e sul sistema bancario (il suo banco era all’inizio di Via S. Lorenzo contrassegnato dallo stemma)
acquistò questo edificio dalla famiglia Caetani e lo adattò a propria signorile dimora unendovi
imponente torre con una grande fascia-cornice marcapiano. L’ingresso del palazzo è al n. 17 e
riserva una piacevole sorpresa perché appena superato il breve andito ci si trova di fronte a un
elegante e slanciato portico a L con colonne e capitelli sovrastato da un loggiato. Nella parete di
fondo a sinistra, protetto da un vetro, un affresco del pittore viterbese Antonio del Massaro detto il
Pastura, rappresentante una Madonna con il Bambino.
Di fronte al palazzo s’apre un largo cortile sempre di proprietà dei Chigi, come testimoniano
gli stemmi scolpiti sopra le colonnine e la decorazione della piccola fontana.
Tornare al indice alfabetico
Tornando in via S. Lorenzo a sinistra si apre via Zazzera con sul fondo un’alta torre
medievale. Lo stretto vicolo, che è alla base della torre, si chiama Via Baciadonne per intuibili
motivi.
A poca distanza è la chiesa di S. Maria Nuova.
È una delle più antiche chiese viterbesi, già esistente prima del 1080 quando prete Biterbo la
donò al vescovo di Tuscania, Giselberto, assieme all’ospedale per i pellegrini. Qui, prima che il
Comune avesse una propria sede, si tennero le assemblee e i consigli generali e fino a metà del XVI

31
secolo; entro le sue mura erano custoditi i documenti più importanti, le franchigie, le esenzioni e i
privilegi rilasciati da pontefici e imperatori. Anche l’erario pubblico vi trovava sicuro asilo.
La chiesa era sede dell’Arte dei Bifolchi e custodisce ancora nell’abside sinistra la venerata
immagine del SS. Salvatore a essa legata. Il puro stile romanico oggi visibile, ci è stato restituito
agli inizi del secolo scorso quando un profondo restauro tolse le pesanti manomissioni che la chiesa
aveva subito tra il XVII e il XIX secolo. Così riapparvero i nicchioni delle fiancate che ospitavano
altari e affreschi e tombe della potente famiglia orvietana dei Monaldeschi. Gli ultimi lavori negli
anni ‘60 hanno riportato alla luce la piccola cripta e lo storico chiostro longobardo.
La facciata a capanna illumina l’interno attraverso tre monofore; sopra il semplice portale una
testa in marmo di epoca imperiale, forse di Giove, e sul lato destro resti di archi e di ammorsature
sono testimonianze forse dell’antico ospedale. Nell’angolo di sinistra uno snello pulpito gotico con
decorazione a punta di diamante ricorda l’attiva presenza di S. Tommaso d’Aquino che da qui
esortò i Viterbesi a far pace con gli Orvietani.
L’interno, silenzioso e raccolto nella penombra. è diviso in tre navate da dodici colonne
monolitiche di peperino con capitelli di diversa fattura, simili a quelli del Duomo, che sorreggono
piccoli archi a tutto sesto con doppia ghiera. Il soffitto è a capriate lignee con travi e pianelle
decorate (sec. XV) secondo un uso che risale all’epoca etrusca (VI sec. a.C.) testimoniato dalle
abitazioni di Acquarossa. Entrando a sinistra si hanno vari reperti (cippi, epigrafi, pietre tombali di
diverso periodo) tra cui un’acquasantiera romanica del XII secolo già appartenuta alla chiesa di S.
Omobono. Importante è la piccola ara marmorea che ha inciso su tre lati, in caratteri romani
maiuscoli, l’atto di donazione del 1080 già accennato, il cui originale su pergamena è conservato
presso la biblioteca comunale di Viterbo. Bello anche il busto di Orazio Carnevalini scolpito da
Pietro Tenerani per il sepolcro del giovane letterato e poeta.
Nella parete si susseguono due nicchioni. Nel primo è un affresco (sec. XV) di Francesco
D’Antonio Zacchi detto il Balletta con una Crocifissione tra angeli e santi, nell’archivolto altri busti
di santi. Nel secondo, altra Crocifissione con santi sopra un semplice altare nel luogo della tomba
dei Monaldeschi, dei quali si vede lo stemma: banda d’argento in campo rosso. Archi e altre parti
sono vivacemente dipinti.
Presso la porta che adduce alla sacrestia un ciborio marmoreo rinascimentale e una tavola del
XV secolo di autore ignoto: Madonna in trono con Bambino e angeli.
Nell’abside centrale è l’altare monoblocco di peperino originale della vecchia chiesa del XII
secolo e dietro, incassato nel muro, un ciborio anch’esso del XII sec. al di sopra di una cattedra.
Sovrasta l’altare un grande Crocifisso in bronzo dello scultore Carlo Canestrari (1987). Dello stesso
scultore è la balaustra con la raffigurazione dell’Ultima Cena fusa in bronzo. Due ripide scalette
adducono alla piccola cripta sottostante.
Nell’abside sinistra è esposta da secoli la tavola del SS. Salvatore: un trittico su cuoio
attribuito ad artisti romani del XIII secolo ritrovata fortuitamente nel 1283 a diversi chilometri da
Viterbo nella tenuta della Cipollara durante lavori di aratura. Era dentro un sarcofago di peperino,
forse etrusco, sepolto nella terra contro cui l’aratro tirato da buoi andò a incastrarsi. I buoi, forse per
lo sforzo, si inginocchiarono e dopo tutta una serie di colpi e pungoli si scavò laddove l’aratro s’era
fermato e vi si trovò racchiusa la tavola che venne processionalmente portata in città e qui collocata.
Ancora oggi a settembre si svolge una processione a ricordo di tale avvenimento e la tavola è
trasportata per le vie come allora su un carro tirato da buoi.
Su un lato della parete un’edicola di stile gotico, degna cornice a una Pietà scolpita nel
peperino sempre da Canestrari che qui riposa nelle sue ceneri per concessione ecclesiastica
particolare.
Sono ancora visibili, proseguendo, i resti di un grande affresco la cui iscrizione gotica ricorda
Raniero di Pandolfo Capocci (arciprete di S. Lorenzo) e Luca di Pietro (priore di S. Maria Nuova)
benefattori della chiesa. Così li avrebbe raffigurati ai lati Matteo Giovannetti il pittore viterbese
autore degli affreschi del palazzo papale di Avignone (sec. XIV) nominato “pittore papale” da
Clemente VI.
La nicchia seguente la Madonna in trono con santi è sempre del Balletta (sec. XV); belli i

32
tondi del sottarco con tutta una serie di santi.
Al pittore papale Matteo Giovannetti è attribuita la Crocifissione (1348) dell’ultima nicchia
medievale mentre l’affresco vicino, eseguito verso il 1400, è attribuito ad Antonio del Massaro
detto il Pastura. S’apre qui un piccolo portale che ritroviamo all’esterno scolpito con motivo a punta
di diamante e due semicolonne ai lati sorreggenti il piccolo arco entro la cui lunetta resti informi di
affresco.
Seguendo la parete della chiesa, con ben evidenti i robusti blocchi di peperino che la
costituiscono, si accede al chiostro “longobardo” con piccole colonne dal fusto centrale rigonfio e
capitelli a stampella. Il vano, compreso tra il basso muretto che le sostiene e il muro della chiesa, fu
a suo tempo utilizzato, specie del XVI e XVI secolo, quale sepolcro dove i morti erano deposti
l’uno sull’altro separati da strati di terra. Nel 1964-65 tolti gli scheletri è stato riaperto.
D’epoca romanica è invece il lato di fondo con grandi archi a tutto sesto sorretti da pilastri.
Uscendo, infissi nella parete vi sono conservate diverse lastre tombali.
Tornare al indice alfabetico
Tornati così sulla strada e proseguendo si giunge, passando sotto snelli archi a sesto ribassato,
nuovamente in via S. Lorenzo quasi di fronte alla grande torre detta Borgognona o di messer
Angelo Borgognoni. In essa, ma oggi non visibile, a norma dello Statuto di Viterbo del 1251, era
tracciata la lunghezza del piede dello stesso messer Angelo assunta come base di misura del
Comune. La torre, ancor oggi abitata e divisa tra varie famiglie, introduce a un dei più antichi
luoghi urbani di Viterbo.
Piazza del Gesù
L’omonima fontana del Gesù che spicca al centro è stata costruita nel 1923 utilizzando per
seconda coppa quella superstite che era nel convento di S. Domenico. Per questo la fontana ha un
misto di medievale e rinascimentale. Il giglio dal quale zampilla in alto l’acqua è infatti quello dei
Farnese, mentre la vasca inferiore circolare con le sue specchiature, poggiante su due gradini, si rifà
a modelli medievali. Da essa si eleva un fascio di sei colonne con capitelli corinzi sui quali poggia
la seconda grande coppa decorata da baccellature ricurve, teste di leone e dentelli sul bordo. La
coppa più alta è sorretta da un gruppo scultoreo dove ancora teste di leoni si alternano a quelle di
pecora, cavallo e bue.
Tornare al indice alfabetico
La piazza, nel Medioevo luogo di incontri, di assemblee, di parlamenti e cerimonie pubbliche,
ha sullo sfondo la chiesa romanica di S. Silvestro o del Gesù (1080) nella cui facciata spicca un
piccolo campanile a vela. Risaltano diversi inserti di antichi marmi bianchi decorati e sulle falde
estreme del tetto due sculture (un leone simbolo di Marco e un toro alato simbolo di Luca) forse
facenti parte di un protiro oggi scomparso. Singolare la forma del leone che deriva direttamente da
vasi etrusco-corinzi (VI sec. a.C.) così modellati. Nel sottarco della lunetta dell’ingresso un affresco
del XVI secolo raffigurante la Madonna con il Bambino tra i santi Andrea e Silvestro. Sopra il
simbolo della Confraternita del SS. Nome di Gesù a suo tempo ospitata nella chiesa e che le ha dato
il nome.
Una targa, sul lato sinistro, ricorda l’atroce omicidio perpetrato in essa il 13 marzo del 1271.
In un momento cruciale per la vita della Chiesa –il conclave durava ormai da oltre due anni– in quel
mese giunse a Viterbo il re di Francia Filippo III e qui s’incontrò con lo zio Carlo d’Angiò. A
rendergli omaggio arrivò Guido di Montfort rappresentante dello stesso d’Angiò per la Toscana che
aveva avuto modo di sposare Margherita, l’ultima erede degli Aldobrandeschi. Con lui era anche il
fratello Simone. I due, entrati a Viterbo, seppero della presenza dell’inglese Enrico di Cornovaglia
loro cugino carnale e cugino del re Edoardo I di Inghilterra. Il loro padre, Simone, conte di
Leichester, sei anni prima aveva fomentato e diretto una sommossa contro il re d’Inghilterra di cui
aveva sposato la sorella. Sconfitto nella battaglia di Evesham era stato orrendamente mutilato e
ucciso. I due Montfort, condannati all’esilio con la madre, pensarono di vendicarsi. Così lo
sorpresero all’interno della chiesa mentre ascoltava la Messa e lo uccisero malgrado il giovane si
fosse rifugiato dietro l’altare. Inoltre per maggiore oltraggio Guido trascinò l’agonizzante cugino

33
per i capelli per tutta la chiesa e lo sbatté sulla vasca della fontana. Riusciti a fuggire dalla città si
rifugiarono nei loro non distanti domini.
L’atroce delitto, compiuto da stretti parenti e in un luogo sacro, fece inorridire l’opinione
pubblica. Dante stesso lo ricorda nei versi 115-120 del XII canto dell’Inferno unendo la sorgente del
Bulicame di Viterbo (la città luogo del delitto) alla punizione di Guido e ponendo l’accento sul suo
isolamento pur tra dannati alla stessa pena.
Poco più oltre il centauro s’affisse / sovr’ una gente che ‘nfino a la gola / parea che di quel
bulicame uscisse / Mostrocci un’ombra da l’un canto sola, / dicendo: “Colui fesse in grembo a
Dio / lo cor che ‘n su Tamigi ancor si cola”.
La chiesa dopo gli ultimi restauri è tornata alle linee architettoniche antiche. La piccola navata
ha nell’abside un affresco con un Noli me tangere datato 1540 con ai lati i santi Andrea e Silvestro
papa e sopra il Padre eterno in gloria tra angeli musicanti.
Tornare al indice alfabetico
A sinistra si apre una porta che la tradizione indica come il luogo di fuga dei Montfort dopo il
delitto; sbocca in quella via che migliaia di Pellegrini in cammino verso i luoghi Santi percorrevano
e ne porta ancora il nome.
Nella facciata dell’imponente palazzo dalle linee rinascimentali che confina con la chiesa, in
alto tra due finestre, ancora è visibile lo stemma della potente casata viterbese dei Di Vico ove
l’aquila imperiale tedesca degli Hohenstaufen è circondata da dieci piccoli globi (pani).
La severa e forte struttura del castello-palazzo, qui celata sotto un anonimo intonaco, ben si
nota osservandola dal ponte del Duomo.
Tornati a via S. Lorenzo, sulla destra, si notano i resti di un portico colonnato ove si
amministrava la giustizia e poco più oltre un’alta torre. Si arriva così in una piccola piazza alberata
chiamata Piazza della Morte.
Essa prende questo singolare nome dall’essere lo spazio aperto che confinava con la chiesa
ove aveva sede la Confraternita dell’Orazione e della Morte, il cui compito era di dare cristiana
sepoltura ai morti nelle campagne. È conosciuta anche come Piazza S. Tommaso, per la vicina
chiesa.
Potremmo considerarla la prima piazza della Viterbo medievale originatasi quando l’aumento
della popolazione del Castrum Viterbii trovò modo di costruire le proprie abitazioni appena di là dal
vallo che lo difendeva. In questo punto allora, e ancora oggi, si dipartivano due grandi vie di
comunicazione: quella di sinistra che volgeva a oriente e arrivava al Tevere (ora Via S. Lorenzo) e
l’altra di destra che andava verso la montagna e Roma (Via Card. La Fontaine).
Fontana di piazza della Morte (detta di San Tommaso). Ben presto, sul finire dell’XI secolo,
al nucleo di abitazioni che sempre più andava aumentando ai margini delle due arterie, il Comune
portò l’acqua esprimendola al sole e alle necessità umane nella prima fontana a fuso. Non è quella
che vediamo, ma doveva essere del tutto simile. Realizzata nel 1206 conobbe già un probabile
danneggiamento seguito dalla distruzione nel 1243, l’anno del grande assedio.
L’uso continuo si rileva sul bordo della vasca circolare dove è stato necessario sistemare
cerchi di ferro per resistere all’usura di quanti l’usavano fino agli anni ‘60 del secolo scorso.
Conclude lo snello fuso adorno di foglie d’acanto e di quattro leoni dalle cui fauci escono i
cannelli dell’acqua, un acroterio che deriva direttamente da cippi sepolcrali etruschi come si trovano
spesso nelle necropoli di Vulci. La porticina in ferro serve per regolare il flusso delle acque.
Attorno a essa tutta una serie di edifici di valore storico.
Tornare al indice alfabetico
Il grande palazzo che prospetta via S. Lorenzo che sfrutta un preesistente edificio del
Duecento (ben visibili i resti su un lato) ha due targhe marmoree che ricordano, l’una la beata Lucia
di Narni, che a suo tempo (1497) originò u particolare dissidio (contrasto) tra Viterbo e il duca di
Ferrara, dissidi che coinvolse anche papa Borgia Alessandro VI e la seconda il luogo di nascita del
Card. Pietro La Fontaine patriarca di Venezia (dal 1915 al 1935).
Poco distante è il palazzo Tignosini che confina con il bel portico della chiesa di S. Tommaso

34
esistente già dall’XI secolo e per secoli sede della Compagnia dell’Orazione e della Morte. Da
notare sulla robusta colonna d’angolo lo stemma della famiglia ghibellina dei Tignosi, a suo tempo
signori di questa parte della città, e i resti di affreschi nei sottarchi.
Volgendo lo sguardo sempre a destra è visibile il bel profferlo che adorna una abitazione
medievale.
E subito dopo attaccato a essa un edificio dalle linee moderne costruito dopo le distruzioni dei
bombardamenti del 1944. E la chiesa del convento di S. Bernardino che raccolse monache delle
più illustri famiglie romane e della Tuscia come S. Giacinta, al secolo Clarice Marescotti (morta
1640) comprotettrice di Viterbo il cui corpo si conserva appena a sinistra dell’ingresso.
La porta del convento ha, a destra, un grande trigramma (IHS) di Bernardino da Siena e nella
parete accanto del palazzo, preservato entro una nicchia d’intonaco, una piccola scultura quasi
calligrafica in peperino con l’immagine dello stesso Santo che predica da un pulpito ligneo.
L’edificio conventuale, nel lato che volge verso Via Pietra del Pesce, recentemente restaurato,
mostra in alto delle artistiche bifore, a suo tempo obliterate sotto uno spesso strato di intonaco.
Il ponte (moderno) costruito per superare la grande trincea fatta dagli Etruschi per difendere
l’abitato di Surina ha, sul lato destro, grandi blocchi etruschi di peperino su otto filari e sul lato
sinistro un antico lavatoio che sfrutta il ricasco delle acque della accennata fontana. L’acqua che
fuorusciva dopo un tale uso veniva incanalata e originava il movimento delle macine di alcuni
molini nella parte sottostante andando poi a irrigare i vicini orti.
La casa a destra della gradinata, che scende alla base del ponte, è un antico Ospizio per i
pellegrini e ciò è confermato dall’interessante epigrafe su marmo (sec. XII) nella quale é detto che
un certo Guido e sua moglie Diletta lasciano in dono la loro casa per ospitare i pellegrini.
A sinistra del ponte è il palazzo del Drago costruito qui sul finire del ‘400 da Giovanni
Battista Del Drago tesoriere del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia (vedere lo stemma). Nei secoli ha
subito varie destinazioni, seminario, ospizio, orfanotrofio, scuola e oggi ospita alcuni uffici
comunali.
Tra il palazzo e il parapetto del ponte scende in basso una scala che raggiunge un superstite
lavatoio pubblico. Nel muro, a sinistra, è incastonata un’architrave dove si vede scolpita
specularmente la doppia scena di un centauro armato di arco e freccia, che tenta di colpire un uomo
che si nasconde dietro un frondoso cespuglio.
Nulla rimane ed è visibile degli apprestamenti difensivi medievali del Castrum Viterbii quali
le mura e l’apparato il ponte levatoio. Sola rimane, sulla sinistra, la forte mole ingentilita da bifore
dell’unica torre, chiamata di messer Braimando, delle sedici che racchiudevano l’antico Castrum.
Stando al centro del viadotto e guardando a destra si scorgono le mura del forte palazzo della
famiglia di Vico e, appena al di là del ponte il palazzo Farnese con finestre gotiche ove risaltano i
gigli emblema della famiglia e un portico con loggiato ligneo ricostruito nel 1920.
A sinistra in basso si nota la chiesa della Carbonara sul cui piccolo campanile a vela si
staglia la croce a otto punte insegna dei Cavalieri di Malta. Il nome ricorda i fossati di difesa
(carbonare appunto!) che nei primi tempi di Viterbo circondavano e difendeva, il nascente borgo.
La chiesa è piccola e severa nella sua architettura romanica (XIII sec.) a una sola aula
terminante con l’abside sovrastata da un piccolo campanile a vela. La facciata era un tempo adorna
di scodelle di ceramica decorate e incastonate nelle mura. Le trasformazioni subite nel corso del
tempo sono state eliminate in recenti lavori di restauro. Poco rimane del convento annesso e della
residenza dei cavalieri di Malta dei quali sono visibili alcuni stemmi.
Appartenuta ai Templari (1309), nel 1312 era dell’Ordine dei Gerosolimitani. Da un
documento del 1344 sappiamo esservi una commenda dello stesso Ordine che nel 1524 si vide
assegnata da papa Clemente VII quale provvisoria sede, Viterbo, dopo l’abbandono dell’isola di
Rodi a seguito di un duro assedio da parte dei Turchi. E proprio a Viterbo l’Ordine assunse il
possesso e il nome di Malta.
Da qui proviene la venerata immagine della Vergine con il Bambino detta appunto della
Carbonara una cui fedele riproduzione è nell’abside di sinistra del duomo di Viterbo. L’originale è

35
conservato nel Museo del Colle del Duomo. Attualmente la chiesa è ufficiata, per concessione
dell’Episcopato viterbese, dalla Comunità Ortodossa di Si Callinico a vantaggio degli immigrati che
seguono tale rito.
Tornare al indice alfabetico
Poco distante è la chiesa di S. Antonio in Valle oggi esercizio commerciale nel quale alcuni
anni fa in lavori di ristrutturazione è apparso un affresco del ‘400 con la Madonna in trono con in
braccio il Bambino e i santi Antonio abate e Lorenzo.
Avanzando sul ponte a destra si ha il Palazzo Farnese. La recente scoperta di alcuni
documenti ha messo fine a una secolare disputa che voleva entro le mura di questo edificio la
nascita di quell’Alessandro Farnese che poi sarebbe salito al soglio pontificio con il nome di Paolo
III (1534-1549). Se non vi è nato, certo ha trascorso molti anni della sua infanzia e adolescenza in
questo luogo assieme alla sorella Giulia che più tardi, nello splendore della sua giovinezza, fu
denominata “la Bella” e divenne amante di papa Alessandro VI (1492-1503 - Rodrigo Borgia).
La sua costruzione viene fatta risalire al 1431 a opera di Ranuccio Farnese, ma quasi
certamente il fronte che vediamo ingentilito da bifore ad arco gotico in basso e da archi a tutto sesto
in alto, poggia o quanto meno sfrutta parte di edifici preesistente e delle antiche mura che
racchiudevano il castrum e che vennero smantellate nel 1244.
L’aspetto odierno è il risultato di restauri iniziati nel 1933 quando si provvide
all’abbassamento del livello stradale.
All’interno una corte aperta ove un elegante profferlo (nome locale delle eleganti e snelle
scale esterne dei palazzi medievali) porta a un balcone che si affaccia sulla via e al ballatoio che
unisce i vari ambienti del piano nobile. L’arco d’ingresso è sormontato dallo stemma più antico
della famiglia dove, malgrado la evidente erosione, sono visibili i gigli e l’unicorno o liocorno
l’animale simbolo dei Farnese.
Tornare al indice alfabetico
Sul lato sinistro della costruzione un grande arco a sesto ribassato che crea un piccolo portico
e in alto gli stemmi della famiglia ghibellina dei Tignosi (giglio e falcetta) signori e padroni di
numerose case in questo luogo. Qui era l’officina di “Sante delle Campane” un valente fonditore
viterbese della metà del ‘400 cui si deve l’antica campana posta sulla torre civica in Piazza del
Comune.
Proseguendo si ha sulla sinistra l’edificio moderno (ricostruito dopo i bombardamenti del
1944) del seminario vescovile eretto sull’area delle demolite chiese medievali di S. Sebastiano e di
S. Lucia dei Fabbri (1207). In basso sono ben visibili tre filari di grandi blocchi di peperino (opus
quadratum) sui quali poggiano le fondamenta del palazzo; altri blocchi si vedono nella parte
opposta della via. Resti forse delle fortificazioni etrusche di Surina venuti alla luce nel 1933 quando
si decise di abbassare il livello della via e della piazza. Fu allora che si aggiunse l’attuale gradinata
per permettere l’accesso al Duomo.
Piazza S. Lorenzo
È il luogo-culla della città che conserva la memoria e periodo etrusco (Surina) e la
testimonianza più bella dei grande Viterbo medievale.
Lo spazio, così ben naturalmente difeso su due lati, era isolato dalla grande trincea-fossato,
scavata nel periodo etrusco e fino al 1244 era maggiormente reso difendibile da un continuo
perimetro di mura nel quale si intervallavano ben 16 alte torri di cui solo è rimasta: quella di messer
Braimando.
Fu proprio questa naturale disposizione difensiva che nell’alto Medioevo indusse prima i
dispersi abitanti del territorcio, poi i Longobardi a popolare il Castrum Herculis divenuto poi il
Castrum Viterbii.
Superato l’angolo destro della via, irrompe allo sguardo la forte e gentile architettura del
palazzo papale con la sua area loggia. La continua presenza dei Papi per periodi più o meno lunghi
e in particolare la determinazione di Alessandro IV che nel 1257 aveva trasferito la sede in Viterbo,

36
indusse il Comune a dar vita a questo gioiello architettonico, emblema e vanto della città.
Sulla sinistra del palazzo papale, oggi residenza del vescovo di Viterbo, una piccola fontana
costruita nel 1960 con elementi di diversa epoca tra cui la vasca che mostra lo stemma del card.
Francesco Maria Brancaccio vescovo di Viterbo a metà del XVII secolo. Molto bello il “capitello-
coppa” dal quale fuoriesce l’acqua con aquile e volti d’angeli.
Nei pressi il semplice ingresso all’Episcopio e ai i giardini.
Si erge poi la possente mole del Duomo con accanto lo svettante campanile in stile gotico-
toscano construito nel 1369. Esso è nettamente suddiviso in due parti: quella inferiore grigia nei
suoi regolari conci di perino e la superiore ove si alternano fasce di travertino e peperino. Quattro
piani di doppie bifore scolpite e traforate, con inserimenti di scodelle decorate, si esauriscono nella
cuspide a piramide ottagonale.
Ai piedi del campanile è l’ingresso al Museo diocesano di Arte sacra allestito nei locali
retrostanti.
Accanto il bel portico a due arcate del palazzetto trecentesco di Valentino della Pagnotta
uno dei Priori di Viterbo nel 1458. In alto le bifore richiamano quelle dell’antistante palazzo papale.
Ai piedi della gradinata, incassata nel muro, è la piccola fontana, detta di S. Lorenzo, risalente al
XVIII secolo un tempo posta sotto il campanile. Nei sostegni e nella vasca sono in rilievo tre croci a
bracci uguali con apici biforcati allusive allo stemma del vescovo Andrea Santacroce.
Tornare al indice alfabetico
Questa piazza, una tra le più belle d’Italia, ha fatto da sfondo a molte riprese cinematografiche
e televisive. Basti per tutte la fortunata serie del maresciallo Rocca (Gigi Proietti) la cui “caserma”
era, nella finzione cinematografica, all’interno del Seminario.
Cattedrale di S. Lorenzo
Entro questa chiesa fu pronunciata da Clemente IV, il giovedì santo del 1268 (5 aprile), la
solenne scomunica contro Corradino di Svevia, ultimo erede della casa imperiale degli
Hohenstaufen e del regno normanno di Sicilia e vi si tennero le riunioni del lungo Conclave di
Viterbo (1268-1271). Quando questo accadeva la chiesa aveva, tranne la facciata, più o meno le
austere linee romaniche odierne.
Sul possibile luogo del culto etrusco prima e romano poi a Ercole, (da qui il successivo nome
del luogo Castrum Herculis) venne eretta nel IX secolo una pieve (dedicata a martire romano S.
Lorenzo) che, nel primo decennio de XIII secolo –così importante per Viterbo– si trasformò con
profonda ristrutturazione nell’attuale Cattedrale. Era la logica conseguenza dell’elevazione di
Viterbo a sede episcopale per volontà di papa Celestino III nel 1192.
La facciata, di stile tardo rinascimentale, conserva ancora i tre oculi del romanico e un rosone
antico ancora si vede conservato nel muro del vicino palazzo papale; a destra un rosoncino dà luce
alla piccola cappella di S. Caterina.
Divisa in due parti, ha nel fascione marcapiano il nome del card. Giovanni Francesco de
Gambara che la fece erigere sembra dopo un amichevole rimbrotto del card. Carlo Borromeo, suo
ospite nella meravigliosa Villa Lante in fase di costruzione, ma già capolavoro dei giardini
all’italiana.
Inaugurate appena il 6 settembre 2009 da papa Benedetto XVI nella sua visita pastorale a
Viterbo le moderne porte di bronzo sono opera dell’artista viterbese Roberto Joppolo. La centrale
rappresenta dall’alto in basso: i Misteri della Luce del Rosario, seguono le figure di S. Rosa a
sinistra e di S. Lorenzo martire a destra cui è dedicato il tempio. Il gruppo di personaggi con mitria
vescovile altro non è che la rappresentazione dei 18 cardinali protagonisti del lungo Conclave.
L’ultimo personaggio a sinistra ha il volto del vescovo mons. Lorenzo Chiarinelli, allora Presule
della diocesi di Viterbo.
Ai lati del portale le due colonne di granito bianco sono riutilizzo di un edificio pagano e forse
appartengono all’antico tempio romano ivi esistente.
La porta di sinistra rappresenta S. Francesco che sullo sfondo di Civita di Bagnoregio,
guarisce il piccolo Giovanni Fidanza poi S. Bonaventura, la cattedrale del S. Sepolcro e la Madonna

37
del fiore di Acquapendente; quella di destra la Madonna e il Santuario e la Madonna della Quercia
patrona della Diocesi, S. Lucia Filippini e la grande chiesa di S. Margherita a Montefiascone
sormontate dal grande rosone di S. Pietro in Tuscania. In alto, nelle due porte laterali, sono gli
stemmi di Benedetto XVI e di mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo di Viterbo.
In sostanza le porte ricordano le diverse diocesi della Tuscia oggi unificate in quella di
Viterbo.
L’impianto architettonico interno è quello romanico, classico dell’epoca: tre navate scandite e
separate da 20 colonne monolitiche di peperino su i cui elaborati capitelli poggiano archi a tutto
sesto con doppia ghiera, che vi scaricano il peso delle alte mura nelle quali si aprono monofore per
l’illuminazione dell’ambiente sacro. Al transetto triabsidato si arriva dopo l’arco trionfale poggiato
su forti pilastri compositi che nel sottarco conserva ancora traccia di antichi affreschi medievali.
Il pavimento è opera cosmatesca del XII sec. purtroppo in gran parte rifatto nel 1886; l’alto
soffitto a capriate lignee e pianelle dipinte fu fatto nel 1460 da mastro Paolo di Matteo.
Profonde e ripetute sono state le alterazioni e trasformazioni architettoniche di questo
importante edificio. Nel 1396 si costruì il campanile con la parte superiore bicroma (peperino e
travertino) in stile gotico-toscano e forse se ampliò la navata destra. Il vescovo Sebastiano Gualterio
nel 1560 demolì l’abside e allungò la chiesa aggiungendo una grande tribuna-coro conosciuta come
il cappellone. Nel 1570 il cardinale vescovo di Viterbo Giovan Francesco De Gambara, come già
accennato, ordinò rifacimento della facciata annullando quella romanica precedente e fece aprire sui
lati cinque cappelle, distruggendo per sempre preziosi affreschi parietali di diverse epoche. Sul
finire del Seicento il soffitto venne nascosto da una volta a botte di bianco intonaco, putti e
affreschi.
Ancora interventi nel 1877-78 e all’inizio del secoli scorso... fino a giungere al 28 maggio del
1944 quando un bomba alleata sfondò il tetto e penetrò all’interno provocando gravi danni. Sui
fusti delle colonne di sinistra sono visibili profonde scheggiature.
Iniziarono allora gli interventi mirati a ripristinare l’antica architettura; si ricostruì l’abside
centrale chiudende definitivamente il cappellone, si tamponarono anche le varie cappelle ricavate
nei muri laterali, lasciando intatte e visibili quelle contrapposte dei Santi Valentino e Ilario (parete
destra) e di S. Lucia (parete sinistra) e portando in luce quanto del romanico d’un tempo era
possibile. La cattedrale venne riaperta il 9 agosto 1952.
Iniziando la visita da destra, si incontra la cappella di Caterina ove ancora sono visibili degli
affreschi quattrocenteschi che ne rappresentano il matrimonio mistico e alcune immagini di Santi;
nei pressi un marmoreo fonte battesimale (Francesco d’Ancona: 1470) e una tela che riproduce la
Sacra Famiglia del viterbese Giovan Francesco Romanelli (1612-62). Segue la tomba del card.
Matteo Eustachio Gonella morto nel 1870.
La cappella del SS. Sacramento, che mostra ancora la sua decorazione barocca, è dedicata ai
SS. Valentino e Ilario, primi evangelizzatori di Viterbo e di Viterbo comptroni dei quali si
conservano le reliquie. Alle pareti due tele di Ludovico Mazzanti (1724) ne rievocano il martirio
avvenuto nel 306 d.C. Alcuni le ritengono dell’artista milanese Francesco Fernandi. Il quadro
centrale sopra l’altare mostra i due martiri in adorazione dell’Eucaristia (Francesco Maria Morandi,
1697).
L’intervento finanziario del Comune di Viterbo si evidenzia nel FAVL, negli stemmi laterali
all’altare e nella sigla SPQV.
Il titolare del tempio, S. Lorenzo, è rievocato da due grandi tele di Marco Benefial (quanto ne
resta di undici dopo il bombardamento); quello che si incontra appeso alla parete raffigura il Santo
che amministra la Comunione, l’altro, nella parete opposta, S. Lorenzo che guarisce i malati.
La porta, che nell’architrave riproduce lo stemma del card. De Gambara, adduce all’Episcopio
e il quadro vicino all’abside ricorda il filosofo, scrittore e teologo beato Giacomo da Viterbo,
agostiniano e Vescovo di Napoli (sec. XIII).
L’abside maggiore non è quella originale, ma è stata ricostruita sulle fondamenta antiche nel
1952 chiudendo il coppellone o cappella del Coro al quale si accede tramite due piccole porte.
L’ambiente molto luminoso con affreschi –Cristo in gloria con la Vergine e i numerosi Santi e

38
Virtù cardinali– di Giuseppe Passeri (1610-1680) ha un pregevole coro ligneo seicentesco e un
bell’altare di marmi policromi. La tela dietro di esso, S. Lorenzo in gloria, è di G. Francesco
Romanelli (1648). Altro quadro raffigura S. Filippo Neri. (Per la visita rivolgersi al Museo di Arte
Sacra).
Nell’abside di sinistra dove era la cappella dei Santi Protogenio e compagni, ancora ben si
notano resti di affreschi quattrocenteschi con le figure dei santi Pietro e Paolo e nella parte inferiore
di S. Lorenzo. Dietro la piccola edicola si vede anche una Madonna in trono con Bambino attorniata
da angeli. Il volto della Vergine è andato distrutto nel bombardamento.
La piccola tavola sull’altare è la copia dell’immagine di S. Maria della Carbonara del XII se
venerata come patrona degli sposi delle famiglie cristiane della città.
Da qualche anno (2000) a sinistra sotto un marmoreo tabernacolo rinascimentale per gli olii
sacri –un altro gotico in peperino è nell’angolo– è la modesta tomba di papa Giovanni XXI unico
papa portoghese e unico papa collocato da Dante in Paradiso tra gli Spiriti Sapienti. Poco distante
una piccola statua di bronzo dorato ricorda papa Alessandro IV sepolto in questa parte, ma in modo
tanto nascosto e segreto che ancor oggi non è stato ritrovato. Per un certo periodo vi fu anche il
sepolcro di Clemente IV e temporaneamente i resti di Enrico di Cornovaglia.
Nell’anno 2014 è stata tolta la tamponatura in blocchi di peperi eretta nel restauro
dell’immediata dopoguerra per far emergere la capella cosiddetta di S. Giuseppe o anche dei Santi
Giacomo e Cristoforo. Nel suo vivace stile barocco l’altare, delimitato da due colonne in legno con
decorazio dorate, racchiude una splendida pala raffigurante la Sacra Famiglia. Il quadro è un
capolavoro dell’artista viterbese Giovan Francesco Romanelli che lo dipinse nel 1658,
appositamente per questa cappella, ordinazione del canonico Bernardino Carcarelli. Da qui la
raffigurazione nella pala di S. Bernardino da Siena inginocchiato ai piedi della Vergine.
Ai lati le pareti sono affrescate con a destra S. Cristoforo che sorregge il Bambino sulla spalla
sinistra e, più in alto, il busto della beata Lucia da Narni mentre a sinistre S. Rosa da Viterbo
sovrasta la figura di S. Giacomo maggiore in veste di pellegrino, con tanto di bordone e conchiglia
sull’omero sinistro.
È interessante notare come nella volta sia raffigurata con effetto prospettico una cupola al cui
interno è il tetragramma biblico JHWH (Dio) in alfabeto ebraico.
A seguire la cappella di S. Lucia creata dalla nobile famiglia Bussi e dipinta da Paolo Guidotti
detto Guidone agli inizi del Seicento con sull’altare un quadro della Santa, di autore ignoto.
La sagrestia è rivestita con mobili in radica di noce, capolavoro della fine del 700 voluto dal
card. Muzio Gallo di cui sulla porta d’ingresso se ne vede l’immagine in un medaglione marmoreo.
Segue quindi la tavola, artisticamente più importante del Duomo, un tempo attribuita al
Mantegna, ma oggi definitivamente assegnata alla mano di Liberale da Verona, dipinta nel 1472.
Rappresenta il Cristo con i santi Leonardo, Pietro, Giovanni evangelista e Giovanni battista con in
basso, appena visibile, il busto del vescovo Francesco Maria Sèttala che ne fu il committente per la
cappella del SS. Saramento. Infine nel muro di controfacciata, presso la porta, resti di affreschi del
‘200 e della precedente tomba di anni Giovanni XXI.
Tornare al indice alfabetico
Palazzo Papale
Visto dal basso e dalla parte di Piazza del Sacrario moatra quel che veramente è: un palazzo-
fortezza che nella piazza di S. Lorenzo offriva un tempo, e offre ancora, una nota di splendida
bellezza nel ricamo aereo della sua loggia. Le vicende della sua erezione confermano questo duplice
aspetto. Il palazzo vero e proprio venne iniziato nel 1255 e terminato nel 1266 per volontà del
capitano del Popolo Raniero Gatti, lo stesso che aveva capeggiato l’insurrezione contro l’imperatore
Federico II nel 1243. La loggia venne aggiunta l’anno dopo (1267) e fu opera di un altro Gatti:
Andrea di Beraldo. Con essa si offrì al Pontefice un luogo più adatto e solenne per mostrarsi alle
folle di pellegrini e impartire l’apostolica benedizione in occasione delle feste dell’anno liturgico.
Due epigrafi in caratteri gotici poste sopra gli ingressi testimoniano i due avvenimenti.
Oggi della loggia rimane, quasi sospeso nel cielo, il prospetto anteriore, ma uno uguale era

39
dall’altra parte e sosteneva, insieme al primo, un grande tetto a capriate lignee.
Il lato esposto a tramontana, soffrì più dell’altro del grave peso del tetto al quale si aggiunse
l’abbandono del palazzo dopo la definitiva partenza dei papi da Viterbo, sicché nel 1325 crollò
miseramente a valle. Avutane notizia il pontefice Giovanni XXII da Avignone ne ordinò il completo
restauro, ma il Comune si limitò solamente a tamponare il prospetto sulla piazza rimasto intatto e
così fino al 1903-1904 quando il Ministero della P.l. portò a termine i delicati lavori di restauro
riportandolo al primitivo splendore.
La facciata è divisa in due parti: sul lato sinistro massiccia e forte coronata in alto da merli
guelfi dove sono scolpiti gli stemmi della famiglia Gatti (scudo a fasce orizzontali con sopra un
gatto) e in basso sei finestre bifore; sulla destra un merletto di pietra nel doppio colonnato gotico.
Vi si accede per una imponente scalea che nel ripiano superiore ha ai lati due colonne con
capitelli medievali assai semplici che a suo tempo dovevano sostenere e mostrare forse due fieri
leoni, emblema della città.
La porta d’ingresso ad arco a tutto sesto, è sormontata da un leone marmoreo e dal trigramma
di S. Bernardino (IHS); il battente rimasto ha modellato nel ferro un gambero che richiama lo
stemma del card. G.F. de Gambara.
Il grande salone, cosiddetto del conclave, è semplice e nudo; mostra solo una decorazione nei
sottarchi delle finestre con motivi vegetali policromi e conserva un affresco con lo stemma di
Viterbo rinvenuto e staccato nel corso dei lavori di restauro del primo Novecento. Le lastre di
peperino del pavimento hanno fori di diversa grandezza e dimensione che la tradizione attribuisce al
montaggio di tende provvisorie dopo lo scoperchiamento del tetto che oggi si vede nelle sue robuste
capriate lignee con, nella terza, la scritta che ricorda i lavori di ristrutturazione effettuati dal De
Gambara nel 1568 (MDLXVIII).
Alla parete di destra alcune lapidi: una che ricorda i cinque pontefici qui eletti, la seconda
della prima epoca imperiale romana relativa a Publio Tullio Varrone e la terza che ricorda il VII
centenario del grande Conclave. Sono visibili anche i volti e gli stemmi dei cinque pontefici più
legati alla memoria di questo palazzo e alla storia di Viterbo.
Alle due estremità del salone due porte; quella rinascimentale introduce agli appartamenti
vescovili e l’altra alla loggia.
La loggia dove l’arco a tutto sesto, romanico, incrociandosi forma l’arco gotico è, nella sua
decorazione scultorea, la mostra più evidente della potenza di Viterbo in quel periodo.
Nel grande fascione superiore le chiavi e le infule la dichiarano Città papale, l’aquila degli
Hohenstaufen ricorda la Viterbo sede imperiale, le metope con il leone e la palma stilizzata sono lo
stemma fiero di Viterbo e lo scudo a fasce orizzontali richiama l’opera e la volontà della potente
famiglia Gatti alla quale si deve questo capolavoro di cui è ignoto l’artefice.
Oggi la facciata è grigia nel peperino che le dà forma, ma un tempo era un tripudio di colori
diversi. Tutto era “verniciato”: sculture e decorazioni; e se si guarda con occhio attento sotto la
trabeazione e le modanature si scorgono ancora tracce evidenti di colore oro, giallo, azzurro, verde,
rosso.
Essa scarica il suo peso su ampie arcate e al centro sembra sorretta dal grande pilastro di
forma ottagonale che riveste un pozzo per il prelievo dell’acqua; la fontana, della loggia (XV sec.),
formata da elementi di diverse epoche (per lo più stemmi di vescovi e cardinali), serve a chiudere
tale pozzo.
Uffici della Curia occupano alcuni ambienti sulla destra della loggia dalla quale si ha una
bella vista panoramica che arriva lontano fino al monte Amiata, a Montefiascone, al mare Tirreno.
Si vede anche la pianura viterbese e il perimetro delle mura civiche con la torre dei Monaci di
Sassovivo, Porta Favl, la chiesa e il convento della SS. Trinità con la cupola e, più in basso, la
chiesa di S. Giovanni Battista Decollato utilizzata nei secoli come Lazzaretto.
Sulla destra della loggia, poco distante, inserita in continuità di mura, ben si nota il piccolo
campanile longobardo della ex chiesa di S. Maria della Cella. Passando sotto l’arco dell’imponente
scalea si possono vedere ancora le condutture di terracotta che alimentavano la cisterna inferiore,
mentre proseguendo sulla destra ai lati e nell’arco acuto una porta, sono ancora visibili gli stemmi a

40
colori della famiglia Gatti (fasce rosse e gialle).
È visibile anche un superstite peduccio delle arcate che sostenevano il pavimento di diverse
stanze che il card. G. F. de Gambara fece costruire allargando la cosiddetta Sala del Conclave; per
collegarle operò la quasi totale distruzione delle bifore trilobate delle attuali sei finestre riportate
con scrupolosa fedeltà all’antico nel corso del 1908.
Il palazzo infatti è stato manomesso più volte dagli stessi vescovi che l’abitavano in
particolare nel XV e XVI secolo.
Il primo pontefice ad alloggiare nel palazzo appena costruito fu Clemente IV nel 1266. Dalla
loggia vide il trascorrere nella piana dell’esercito di Corradino di Svevia che scendeva a Sud contro
Carlo d’Angiò e un mese dopo la sua decapitazione finì anche lui i suoi giorni in questo luogo il 30
novembre 1268.
Alla sua morte si aprì il lungo conclave di Viterbo, il più lungo della storia della Chiesa e
quello che dette origine a tale istituzione. Durò più di 33 mesi dal dicembre 1268 al settembre 1271.
Il grande disaccordo esistente in seno al Sacro Collegio –e i cardinali erano appena 18– indusse i
Viterbesi a rinchiuderli con la forza dentro il palazzo papale, a diminuire i viveri e infine tra la fine
di maggio e i primi di giugno 1270 a scoperchiare il tetto della grande sala dove si tenevano le
infruttuose riunioni. Per mesi i cardinali rimasero così isolati “clausi cum clave” da cui il termine
moderno. Eletto il primo settembre 1271 il piacentino Tebaldo Visconti che assunse il nome di
Gregorio X, fu sua cura nel Concilio di Lione (1274) legalizzare quanto estemporaneamente
avevano messo in atto i Viterbesi: la chiusura totale, la non interferenza dall’esterno, la diminuzione
del cibo.
Si sostiene che la redazione della costituzione “Ubi periculum” che stabiliva le nuove norme
sia stata opera del viterbese Bonaventura da Bagnoregio.
Dopo Gregorio X a Viterbo vennero eletti Giovanni XXI (1276), Niccolò III (1277) e Martino
IV (1281). In precedenvi era stato eletto Urbano IV (1261).
Oggi il Palazzo papale oltre a essere residenza del vescovo, ospita gli uffici della Curia e il
Centro di documentazione diocesano che si avvale della ricca biblioteca capitolare il cui volume più
importante è la copia trascritta nel XIII secolo del Pantheon di Gottifredo da Viterbo, cappellano e
cancelliere degli imperatori di casa Hohenstaufen Corrado III e Federico Barbarossa morto a
Viterbo verso il 1198. La donazione di diverse altre biblioteche fatte da privati ed ecclesiastici,
archivi parrocchiali e di fraternite, fanno di questo Centro uno dei luoghi più importanti per lo
studio e la cultura italiana.
Tornare al indice alfabetico
Quartiere S. Pellegrino
Il percorso che il turista amante della Storia e dell’arte compie in questo luogo di antiche
memorie e conservate realtà non è lungo: circa trecento metri su una via dove quasi senza soluzione
di continuità si susseguono palazzi, torri, profferli, cortili, case cavalcavia, stemmi, eleganti archi
ribassati e a tutto sesto negozi.
Ai lati di questa via centrale un dedalo di viuzze, alcune quasi dei viottoli ai cui margini dure
abitazioni in pietra sfidano il trascorrere del tempo. Vuoti e pieni, luce e ombre senza tempo, scorci
diversi si susseguono catturando lo sguardo e facendo vivere sensazioni inaspettate. Neanche le
intrusioni moderne riescono ad annullar il passato fiero e indomito della Viterbo medievale che
riemerge. Emozionante di giorno, più suggestivo la notte.
Il gregio peperiono distende la sua dura corazza contro il tempo e ci restituisce un quartiere
costruito anno per anno, decennio per decennio con stili e modalità in evoluzione, ma sempre a
misura d’uomo... e tutto questo i un periodo di continue lotte, di allarmi, di improvvise incursioni
dove le fazioni erano forti e sanguigne!
E allora bisogna lasciarsi andare con la fantasia e con il cuore “con ciglia inarcate e labbra
strette”, guardando ai lati e in alto e volgendosi e avanzando; vivendo un tempo lontano in una
atmosfera storica, ma sempre e profondamente umana.
La visita del quartiere da Piazza S. Carluccio provenendo da Piazza della Morte attraverso la

41
breve via di Pietra del pesce cosìdetta per lo stemma con i tre pesci, e ricordo del luogo di vendita di
tale prodotto proveniente per lo più dal lago di Bolsena.
Appena a destra il palazzo un tempo di proprietà del vicino Monastero di S. Bernardino dai
ricostruiti e falsi merli ghibellini, con un bel cortile rinascimentale dove il profferlo scarica
agilmente il peso su una colonna sormontata da un artistico capitello.
Di fronte la facciata molto alterata, ma ben leggibile, della chiesa di S. Salvatore dei
Molinari (sec. XIII) la cui abside romanica si vede presso l’inizio della via S. Carluccio dove
sussiste ancora un profferlo con nei gradini e nelle mensole lo stemma dei Gatti.
Questa chiesa, detta anche di S. Omobono (protettore dei sarti), o anche di S. Carluccio, nel
1571 fu adibita a Ospedale dipendente da quello di S. Spirito in Sassia di Roma del quale si vede
scolpita la doppia croce. Nulla più si vede invece del chiostro che vi era annesso. Oggi, sconsacrata,
è utilizzata per mostre, sala riunioni e altre manifestazioni.
Accanto alla chiesa è una delle prime case –scuola del’Istituto Maestre Pie Venerini fondata
nel 1705 con addossata una bassa fontana (sec. XIII) ancora funzionante, che reca scolpiti gli
stemmi delle nobili famiglie Gatti (scudo con fasce orizzontali) e Anguillara (due anguille a croce di
S. Andrea).
Tornare al indice alfabetico
Inizia da qui Via S. Pellegrino tutta da ammirare. Il primo palazzo che si incontra sulla destra
è quello di Niccolò Perotti governatore di Viterbo nel 1468 che più tardi venne trasformato in
Ospizio per i convalescenti. Nel 1738 divenne il primo brefotrofio della città poi tale istituzione fu
trasferita nella Rocca Albornoz per la vivace protesta delle monache del vicino Monastero.
Sulla destra si incontrano via Centoponti, per i numerosi gradini che adducono alle case o alle
cantine, via delle Caiole, forse legata all’attività di trasformazione del latte in appositi recipienti
chiamati “cagliole”, via Scacciaricci, via delle Piaggiarelle.
La grande torre che sovrasta la via e il quartiere é detta Scacciaricci dal nome di una nobile
famiglia medievale amica degli Alessandri. Ad essa si attacca il muro di un cortile entro il quale
sullo sfondo è uno dei più bei profferli della città.
Arrivati nella piccola piazza di S. Pellegrino, per meglio godere della vista d’insieme e
scorgerne i diversi monumenti, è bene salire la piccola gradinata della chiesa e dare le spalle
all’ingresso. Ecco allora presentarsi le armoniose linee architettoniche del Palazzo degli Alessandri
(sec. XIII). A destra un singolare profferlo compreso all’interno delle mura sovrastato da un arco a
sesto ribassato con il balcone lievemente sporgente su mensole. Al di sopra la fascia marcapiano
con decorazione a stella di diamante e subito a sinistra parte dell’arco che sovrasta la via e sembra
seguitare nei sottostanti archi a tutto sesto sostenuti da robuste colonne con severi capitelli a foglia.
Sopra lo spiovente del tetto una torre in primo piano con inserita una bifora romanica e più distante
l’alta torre Scacciaricci. Il palazzo prosegue sempre sulla sinistra con diverse abitazioni e sotto le
finestre mostra lo stemma della potente famiglia guelfa alleata dei Gatti: il vaio su croce di S.
Andrea.
Tornare al indice alfabetico
Nell’angolo un piccolo portico e subito un profferlo. Siamo in piazza della Cappella per la
sporgenza di un vano della chiesa e diversi sono i profferli che ingentiliscono il severo aspetto delle
abitazioni con tutta una serie di archi ribassati che s’incrociano e scaricano il peso l’uno sull’altro,
ben visibili in via dell’Incontro.
Osservando tutta questa armonia di linee con la luce che penetra e modella ogni particolare si
può ben comprender il breve che Innocenzo IV il 17 aprile 1252 da Perugia invia al Comune di
Viterbo perché non venga distrutto il palazzo e siano tutelati i beni di Rollando degli Alessandri. Più
che la temuta ira del pontefice fece leva nell’animo dei Ghibellini l’amore per la loro città e l’arte
che andava esprimendo. Così il palazzo non fu distrutto ed è giunto fino a noi.
La facciata della antistante chiesa di S. Pellegrino, con arco a sesto acuto e un rosone
costellato di punte di diamante, è stata completamente rifatta nel 1899. La chiesa colpita dal

42
bombardamento del maggio 1944 nuovamente è stata riaperta al culto nel 1951.
L’interno molto spoglio conserva alcuni quadri e parte di affreschi del XV secolo
(Annunciazione) e XVII secolo (La Madonna e S. Giovanni ai lati di una grande Croce con sotto
due suore oranti).
All’esterno sul fianco sinistro, sotto l’incasso affrescato con una Madonna avente ai lati S.
Rosa e la Maddalena, ben si legge nei conci e nei filari delle pietre la trasformazione architettonica
di questa piccola antica chiesa romanica (1045).
Tornare al indice alfabetico
Di fronte è la sede del Sodalizio dei Facchini di S. Rosa ove sono esposti disegni e modellini
delle numerose macchine che si sono succedute nei secoli e altri documenti riguardanti tale
manifestazione.
La fontana poco distante è stata rifatta nel periodo fascista (vedi il fascio littorio scalpellato) e
sostituisce una molto più antica che avveva a lato un lavatoio pubblico che utilizzava il ricasco
dell’acqua.
Al termine la via, che si snoda tra abitazioni medievali (singolari quelle di Via Borgolungo a
destra) termina di fronte alla chiesa della Visitazione dove ben si delineano (un arco a tutto sesto e
due finestre a bifora trilobata) i resti del palazzo (XIII sec.) del card. Raniero Capocci il fiero
avversario di Federico II. Molto interessante il movimentato campanile barocco rivestito di intonaco
giallo che sovrasta l’edificio sacro.
A questo punto si arriva all’intersezione con il secondo itinerario che da Via Cardinal La
Fontaine porta al Quartiere di Pianoscarano.

Seguendo la via, a sinistra, si incontra la quasi abbandonata Chiesa di S. Giovanni in Pietra


(sec. XII) detta di S. Orsola dal 1570, quando divenne sede della omonima Confraternita che la
ristrutturò totalmente. Arrivati al quadrivio si può percorrere qualche decina di metri per trovarsi di
fronte a ciò che resta del grande palazzo della famiglia Gatti (vedi via Card. La Fontaine). Tornati
indietro per via delle Fabbriche, così chiamata per essere luogo di lavoro dei Calderai, al termine,
prima di sfociare in piazza Fontana Grande, sulla sinistra, si apre un porttico trovato alcuni decenni
fa che appartiene sempre al palazo dei Gatti.
Ed ecco Fontana Grande che prende il nome dalla fontana bella e originale, orgoglio della
Viterbo medievale dove la forza robusta del romanico si sposa allo slancio agile del gotico.
La vasca a croce greca decorata con una serie di specchiature, si eleva su un discreto
piedistallo di quattro gradini che ne seguono il contorno, al centro una forte colonna coronata da
foglie di acanto che sostiene due tazze quadrilobate di diversa dimensione. L’acqua zampilla da una
snella guglia gotica e si riversa nella piccola tazza dalla quale fuoriesce per le bocche di quattro
teste di leoni.
Altrettante teste di leone sono anche alla base, sorreggenti lunghi cannelli di ferro, con al di
sopra, piccoli obelischi piramidali con la scritta FAVL.
Fontana del Sepale era chiamata nel Medioevo e la sua. importanza era tale che nello Statuto
del 1251 erano previste gravi pene pecuniarie per chi le avesse recato un qualche danno. La fama
della sua bellezza aveva oltrepassato i confini della Tuscia se uno stornello toscano diceva: E sete la
più bella mentovata / più che non è di maggio rosa e fiore / più che non è d’Orvieto la facciata / e
di Viterbo la fonte maggiore.
Un’iscrizione in caratteri gotici nell’orlo della coppa inferiore tramanda il nome dei suoi
costruttori: Bertoldo e Pietro di Giovanni nel 1212. Raggiunse comunque la forma attuale nel 1279
come conferma una seconda iscrizione che ricorda il podestà Orso Orsini e Arturo di Pietro di
monte Cocuzzone capitano del popolo in quell’anno in carica.
La fontana sappiamo anche è la trasformazione di una precedente e l’acqua deriva dall’alto
della via Cimina dopo essere stata captata da cunicoli etruschi e raccolta in una modesta cisterna
sotterranea fatta in epoca romana per servire l’acquedotto che dopo 6 miglia arrivava fino alla villa
Calvisiana posta alle pendici di Monte Jugo all’inizio della strada per Marta.

43
Tornare al indice alfabetico
Negli immediati pressi è la chiesa dei santi Giuseppe e Teresa fino a pochi anni fa sede del
Tribunale e oggi tornata in possesso del comune di Viterbo. Fu costruita, assieme all’annesso
convento, sui ruderi del palazzo Gatti nel 1634 chiudendo alcune stradicciole, a casupole e
demolendo una torre. Le spese furono sostenute dai fedeli, da generosi privati e dal Comune stesso.
Terminati i lavori nel 1640 vi si insediarono i Carmelitani Scalzi e fino al 1816 il seminario
diocesano ebbe sede nel convento. Negli anni ‘70 dell’Ottocento la chiesa, nonostante la forte
opposizione di migliaia di cittadini, dapprima sconsacrata, fu requisita dallo Stato italiani che nel
1874 la cedette al Comune di Viterbo che a sua volta, pochi mesi dopo, la destinò a sede della Corte
d’Assise.
Processi celebri vi sono stati tenuti quali quello contro brigante Luigi Rufoloni (1876), Pezi
(1900), Cuocolo (1911) e nel 1952 quello alla banda di Salvatore Guliano.
Dicevamo della generosità dei privati per l’erezione dalli chiesa e del convento e proprio a un
ricco benefattore si deve appunto la facciata e il soffitto a volta. Il suo nome Giovan Battista
Pettirossi, è eternato nella scritta che indica la data: Anno del Giubileo del 1675. Alla sua morte
avvenuta due anni più tardi, fu sepolto nella cappella di famiglia che aveva fatto erigere all’interno.
Sulla facciata si vede anche lo stemma dell’Arte de Calzolai e Conciapelli.
L’interno è a croce latina con soffitti a volta e una cupola ottagonale aggiunta nel l765 dalla
generosità del principe Girolamo Pamphili. Alle pareti tre cappelle simmetriche; nella terza a destra
è sepolto il celebre pittore Giovan Francesco Romanelli morto il 9 settembre 1662. Famoso per aver
dipinto al Louvre l’appartamento della regina madre, Anna d’Austria.
Le numerose opere d’arte sono disperse o conservate nel muuseo civico o in altre chiese.
Tornare al indice alfabetico
Dalla piazza si scorge in alto Porta Romana con la vicina chiesa di S. Sisto e in basso la
prospettiva creata dal rettifilo voluto nel 1573 dal card. Alessandro Farnese jr. un tempo via
Farnesiana o Farnesia, oggi via Cavour che ci indirizza verso il Palazzo dei Priori.
Da questo punto può iniziare il III Itinerario che viene descritto da pag. 114.
Agli angoli bugnati di quella che i viterbesi chiamano anche Strada Nova perché era nuova
nel contesto del stradine e dei vicoli medievali eliminati da questa nuova più agevole arteria che
collegava Porta Romana con i palazzi comunali e la sede del Governatore, sono in bel rilievo i
cartigli e gli stemmi di papa Sisto V (1585-1590), del card. Alessandro Farnese e del Comune.
Lungo il cammino, a sinistra, è via Annio ove si può vedere il palazzo Nini costruito nel 1543
con a fronte i due portali bugnati ingressi alle scuderie. Nella facciata una decorazione graffita su
due fasce; la più alta ospita le figure allegoriche dei cinque sensi, quella inferiore delle virtù
cristiane. A fianco è un profferlo in peperino.
All’angolo della via è il bel Palazzo Brugiotti oggi sede della Fondazione Carivit e del
Museo della Ceramica e di fronte un varco nella continuità delle abitazioni chi al livello superiore,
raggiungibile per una scalinata, mostra il più bel profferlo di Viterbo e per questo detto il Profferlo
della Bella Galiana. Si ammiri la leggerezza dell’arco che al suo termine non ha appoggio sì che
sembra librarsi sospeso nell’aria. A tanto era giunta la maestria degli architetti viterbesi nel XIII
secolo!
Tornare al indice alfabetico
Quasi al termine della via sulla sinistra è l’auditorium Giovanni XXI costruito nel 1960 nello
spazio ricavato dalla demolizione della chiesa di S. Leonardo dei carcerati a suo tempo fatta anche
con i grossi massi di travertino presi, per concessione del Comune (1641), al ponte romano
Camillario nella valle del Bulicame.
Di fronte è il palazzo Gentili sede della Amministrazione provinciale.
Agli angoli degli edifici posti al termine della via così come all’inizio, sono diversi stemmi. A
destra quelli di papa Gregorio XIII, del card. Alessandro Farnese e del Comune.
Giunti a Piazza del Comune volendo si può proseguire per via Roma, giungere a Piazza delle
Erbe (bella la sua fontana) e percorrere Corso Italia, la via-salotto di Viterbo.

44
IIº ITINERARIO: Via Card. La Fontaine – Chiesa del Gongfalone – Palazzo Gatti –
Via S. Pietro – Chiesa della Visitazione – Porta e Chiesa de S. Pietro – Quartiere
di Pianoscarano – Chiesa di S. Andrea – Chiesa di S. Carlo

Via Cardinal La Fontaine


Inizia da via S. Lorenzo nei pressi di piazza della Morte e dal 1949 ha il nome del cardinale
viterbese Pietro La Fontaine (1860-1935) Patriarca di Venezia. Il percorso ricalca l’antica strada
etrusca che dal colle del Duomo andava verso la montagna. Palazzi gentilizi di diversa epoca e
architettura si allineano con continuità offrendo tuttavia un insieme armonico e gradevole.
Quasi all’inizio s’erge maestosa e leggiadra nelle sue classiche forme barocche la chiesa di S.
Giovanni Battista detta anche del Gonfalone appunto dalla Confraternita del Gonfalone. Questa
era una delle più importanti della città di Viterbo e suo fine era la liberazione dei cristiani caduti
schiavi dei Turchi, oltre all’assistenza degli infermi e, annualmente, offrire una dote a due ragazze
orfane e di ottimi costumi. Si estinse nel 1958, ma i suoi beni per decreto erano stati si dallo Stato
italiano già nel 1916.
La chiesa, disegnata dall’architetto Giovanni Maria Baratta, allievo del Borromini, fu iniziata
nel 1665 e terminata, come ricorda l’epigrafe in alto nella fascia marcapiano, nel 1726. La facciata
concava, divisa in due parti da una grande mensola sporgente con ai lati estremi due alte torciere, è
dovuta all’estro del romano Francesco Ferruzzi.
La parte superiore ha un finestrone circolare racchiuso entro una cornice rettangolare con al
centro lo stemma della Confraternita: una croce con il palo verticale in rosso e quello trasversale in
bianco in campo blu. Nella cornice terminale due grandi torciere per lato.
Gli stemmi in peperino sono del vescovo di Viterbo Adriano Sermattei (sopra il portale) e più
in alto del pontefice regnante Benedetto XIII (1724-30).
Si accede alla chiesa per mezzo di sette gradini anche essi concavi come la facciata.
La lunga aula rettangolare con ai lati diversi altari e tele è divisa in due parti dall’altare
maggiore (disegno dell’architetto Niccolò Salvi autore della Fontana di Trevi a Roma) e da due
colonne dietro il quale è l’Oratorio con il coro in legno riservato ai confratelli.
Sopra l’altare in alto è l’affresco (1756) del viterbese Anton Angelo Falaschi che rappresenta
Giovanni Battista davanti a Erode mentre nella volta del soffitto la Gloria dell’Empireo è dovuto al
viterbese Vincenzo Strigelli (1756). Un altro grande affresco è nella controfacciata sopra l’organo.
Raffigura la decapitazione del Battista e il pittore Domenico Corvi (1757) usa con genialità quella
parte della parete che sottostà al finestrone per adeguare la luce dell’ambiente del carcere.
Tornare al indice alfabetico
Proseguendo lungo la via a sinistra, sopra i tetti si innalza una torre medievale, purtroppo
intonacata, con finestre su ogni lato inglobata più tardi nel palazzo Liberati; la base di un’altra
torre è più avanti sul lato opposto.
Avanzando nella parte destra le vie che vi sfociano aprono squarci interessanti di abitazioni,
vicoli e piazzette medievali.
E sempre a destra, dopo il grande palazzo Bertarelli, al n. civico 51 si possono intravvedere
tra le murature due colonne cilindriche in mattoni, resti del portico della chiesa di S. Antonino del
‘200 e più avanti una casa medievale con una bella finestra in terracotta del XV secolo.
Poco distante, ma dall’altro lato della via, si innalza, possente e merlato, l’ultimo avanzo del
palazzo Gatti, la nobile famiglia viterbese che tanto influì sulle vicende politiche e architettoniche
di Viterbo.
Sorto nel 1275, quale residenza del Capitano del Popolo per espressa volontà del Comune di
Viterbo, dopo diversi usi e passaggi di proprietà nei primi anni del XV secolo fece corpo unico con

45
il grande palazzo che Princivalle Gatti aveva costruito nell’area compresa tra questo luogo e piazza
Fontana Grande. Durò poco perché nel 1496 venne per la gran parte raso al suolo per ordine di papa
Alessandro VI sollecitato in questo dall’astio di altre nobili famiglie viterbesi avverse ai Gatti.
Ancor oggi permane l’opinione che tanto accanimento sia stato motivato dalla ricerca –inutile– del
tesoro della potente famiglia ivi accuratamente conservato e nascosto.
Il palazzo distrutto era a due piani e si apriva di fronte a Fontana Grande con un’imponente
scalea d’accesso; cinque torri lo facevano somigliare a una fortezza esprimendo
contemporaneamente la forza, l’orgoglio e la ricchezza del casato.
Quanto restava fu residenza di diverse famiglie fino a giungere nelle mani dei Carmelitani
Scalzi i quali nel 1633 iniziarono la costruzione della chiesa e del convento dei SS. Teresa e
Giuseppe demolendone alcune parti e altre adattandole alle necessità del complesso.
Il maestoso avanzo sopravvisse anche a questo e oggi è proprietà di un privato che ne ha fatto
la propria abitazione dopo averlo restaurato.
Il grigio aspetto determinato dai conci di peperino e di merli guelfi è ingentilito da bifore su
due lati la cui forma ricorda quella più ampia della loggia del palazzo papale.
Nella facciata sulla pubblica via sono ben evidenti accoppiati gli stemmi dei Gatti: scudo con
fasce, e degli Anguillara (due anguille a croce di S. Andrea).
Ai suoi piedi, addossata alla parete è una fontana molto semplice della stessa epoca del
palazzo detta di S Moccichello con vasca monolitica rettangolare di peperino.
Un modesto, ma alto profferlo, porta all’ingresso situate al primo piano.
Tornare al indice alfabetico
Proseguendo la via e volgendo a destra nel quadrivio che si incontra –via S. Pietro– sulla
destra, tra abitazioni medievali, si vede la quasi abbandonata chiesa di Giovanni in Pietra (sec. Xll)
detta di S. Orsola dal 1570 quando divenne sede della omonima Confraternita che la ristrutturò
totalmente. Qualche decina di metri più avanti, sulla sinistra, si ha di fronte il muro di recinzione
della chiesa e del convento della Visitazione dove ben si delineano (un arco a tutto sesto e due
finestre a bifora trilobata) i resti del palazzo (XIII sec.) del card. Raniero Capocci, il fiero
avversario di Federico II.
Chiesa della Visitazione
È detta anche della Duchessa perché Girolama Orsi, moglie di Pierluigi Farnese, duchessa di
Parma e Piacenza, dal 1553 si adoperò per costruire accanto alla vecchia chiesa di S. Bartolomeo un
monastero di clausura ancor oggi esistente. Tale monastero prese il nome nel 1557 della Visitazione
e ospitò molte giovani di aristocratiche famigli i cui stemmi sono visibili nel soffitto della chiesa.
Abbattuta nel 1607 la vecchia chiesa, tre anni dopo fu completata l’attuale. Pian piano il
monastero e l’area claustrale si ampliarono inglobando vie e terreni attigui.
Vicissitudini diverse portarono a diverse ristrutturazioni e ad altrettante consacrazioni. Nel
1870 il complesso rischiò la confisca e la trasformazione in scuola elementare femminile e solo nel
1909 fu riscattato dall’Ordine cisterciense cui appartiene.
La facciata di forma rettangolare, scandita e ornata da lesene in peperino, termina con un
frontone. Il primo fascione marcapiano è adorno di festoni floreali e ovunque abbondano gigli
(Farnese) e rose (Orsini).
Bello il portale d’ingresso del XVII sec. con scolpiti la testa di un cherubino e una colomba.
L’ambiente sacro ha al centro del soffitto cassettonato, con decorazioni e stucchi policromi,
una tela (1758) con rappresentata la SS. Trinità e i santi Benedetto e Bernardo opera di Anton
Angelo Falaschi. Numerose sono le tele possedute dal convento opera di questo pittore viterbese,
che pagò con la sua arte la dote necessaria a che la figlia potesse entrare nel prestigioso monastero.
Alle pareti laterali, simmetricamente disposti, vi sono altari con tele di autori viterbesi e nel
terzo di destra è conservato il corpo del martire S. Crescenziano donato da papa Gregorio XVI nel
1833 al Comune di Viterbo per compensare la perdita amministrativa dei territori di Civitavecchia e
Orvieto. Viterbo ricevuta la preziosa indennità subito nominò Crescenziano compatrono della città.
Accanto è la cappella dove si conserva la venerata statuetta in cera del Bambino Gesù tanto caro a

46
Maria Benedetta Frey la suora più celebre del monastero, morta in odore di santità nel 1913 dopo
cinquantadue anni di gravi infermità trascorsi su un letto di dolore confortando e ammaestrando
quanti a lei giungevano per chiedere aiuto e consiglio. E sepolta nel pavimento.
Nella parete sinistra l’altare è dedicato a S. Giuseppe e, particolare insolito, alla base dell’arco
vi sono otto piccole tele con gli episodi più importanti della sua vita.
Più interessante il grande quadro dell’ultimo altare e la Sacra Famiglia. In basso il pontefice
Pio IX che invoca il Cielo tenendo con la destra il timone di una barchetta sballottata dai marosi. Di
fronte a lui sulla terraferma un’idra feroce che lo minaccia con le sue sette teste, ma di fronte è
l’arcangelo Michele.
Il quadro, di cui si ignora l’autore, ha un evidente riferimento al periodo risorgimentale che
tanto coinvolse Pio IX.
A destra della facciata sono due portali d’ingresso al complesso monastico; il primo ambiente
è il passo carrabi e il secondo è il parlatorio, con fitte grate di ferro.
All’interno del grande convento è un magnifico chiostro a colonne e pilastri del XVI secolo
con una fontana al centro dello stesso periodo.
Purtroppo quest’opera d’arte e le altre che il monaste conserva non sono visibili per i vincoli
imposti della clausura.
Molto interessante il movimentato campanile barocco che sovrasta l’edificio sacro.
Tornare al indice alfabetico
Proseguendo per Ia via, che vede alternarsi edifici di epoche diverse, si giunge a uno slargo
con di fronte porta S. Pietro. A sinistra è il palazzo dell’Abate così chiamato perché proprietà e
residenza cittadina dell’Abate di S. Martino al Cimino fin dal 1220. L’aspetto odierno è del tutto
moderno seppur modellato secondo stili e particolari architettonici della Viterbo antica. È opera
dell’architetto Enrico Calandrelli e fu ristrutturato nel 1899. Dopo essere dato per secoli dimora e
possesso di illustri personalità, non ultimo Pio III Todeschini Piccolomini (1503) accolse gli esposti
illegittimi divenendo così un Brefotrofio.
A sinistra dell’ingresso sono gli interessanti resti della fontana Piccolomini risalente al XV
secolo. Di essa è rimasta la mostra sovrastante con un’edicola attorniata da palmette e volute e in
basso un tempo minuziosamente scolpita nel peperino, ma oggi quasi del tutto erosa, la scena di S.
Martino che dona la metà del proprio mantello al povero.
La scena e lo stemma riportano al card. Francesco Todeschini Piccolomini (poi papa Pio III) e
al periodo in cui era abate commendatario dell’Abbazia di S. Martino al Cimino.
Tornare al indice alfabetico
Appena fuori della porta è una semplice fontana dalla vasca quadrangolare, con nella
specchiatura centrale un globo con la scritta FAVL chiamata di S. Pietro dalla vicina chiesa.
A destra della porta civica è l’ex chiesa duecentesca di S. Erasmo in seguito chiamata dei
Santi Crispino e Crispiniano come ben si legge sull’architrave di quel poco che ne resta.
La via dei Giardini che prosegue in leggera salita adduce al quartiere di Pianoscarano.
A questo punto è bene uscire dalla porta, che nel sottarco interno ha un affresco molto
rovinato con il Padre Eterno e angeli (XII sec.) mentre all’esterno si mostra il leone di Viterbo, e
visitare la vicina chiesa di S. Pietro del Castagno.
La chiesa e l’annesso convento, già esistenti dalla metà XIII secolo, e che hanno preso nome
da un secolare grande de albero di castagno, nel corso dei secoli hanno visto il passare della sua
gestione da un ordine monastico all’altro a cominciare dai Cisterciensi. Se la chiesa antica ancor si
mostra nelle strutture murarie laterali, nulla più rimane del convento e del suo chiostro. Oggi il
convento, del tutto moderno, è sede di un importante Studentato Iternazionale Tedologico diretto dei
padri Giuseppini del Murialdo.
La chiesa completarne rifatta negli anni 1621-22.
L’interno, a croce latina, ha una lunga navata con qual cappelle laterali intercomunicanti; nell’
intersezione dei due bracci, una piccola cupola, sotto la quale, nelle vele, affrescati con le figure
degli Evangelisti (XVII secolo). Nella prima q pelta a destra una pala del XVII secolo raffigurante

47
la Sacra Famiglia e la famiglia di Giovanni Battista bambino. La terza cappella appartenuta alla
famiglia Angelini ha un altare trionfale con colonne di peperino e una parete dipinta che fa cornice
con i suoi angeli all’affresco della Madonna delle Grazie con il Bambino del XVI secolo; ai lati in
recenti restauri sono stati resi visibili altri affreschi con soggetti riguardanti la vita della Vergine e in
particolare sul lato destro il ritrovamento della santa Croce da parte dell’imperatrice Elena,
Nella parete della profonda abside un grande affresco con la crocifissione di S. Pietro entro
una cornice di stucco (sec. XVII).
In alto, sopra le due porte laterali, due moderni pannelli lignei in altorilievo con l’ultimo
colloquio di S. Benedetto e la sorella Scolastica (a destra) e S. Benedetto e i discepoli Mauro e
Placido a sinistra.
Opera recente anche la tela con S. Leonardo Murialdo con i giovani operai e studenti nella
seconda cappella di sinistra.
Prezioso l’organo di Angelo Morettini del 1834.
Tornare al indice alfabetico
Uscendo dalla chiesa e volgendo a sinistra si notano le mura, l’arco di un acquedotto
medievale e due porte antiche della città (S. Pietro e Fiorita).
Si entra dall’antica Porta Fiorita per visitare il popolare quartiere di Pianoscarano, il luogo
che nelle teorie di frate Annio corrispondeva all’abitato etrusco di Longula.
Subito a sinistra della porta è la cosiddetta Fontana del Capone alimentata dall’acquedotto
del quale all’esterno delle mura si è visto l’ultimo arco. L’acqua è utilizzata nell’adiacente piccolo
lavatoio coperto. Prendendo poi la via di Porta Fiorita si vede il tratto di mura ricostruito dopo il
disastroso crollo del 1997 e si cammina tra abitazioni in cui le strutture murarie medievali appaiono
e scompaiono sotto lo strato dell’intonaco fino ad arrivare nella piazza dove sorge la chiesa di S.
Andrea.
Chiesa di S. Andrea
Quando nel 1148 il Comune di Viterbo acquistò dalla potente Abbazia di Farfa i terreni
esistenti al di qua del fosso di S. Pietro per venire incontro alla crescente spinta demografica della
città, le vigne, i campi e gli oliveti cederono il posto alle case che anno dopo anno dettero vita
all’odierno quartiere di Pianoscarano. E mentre le autorità civili si preoccuparono di addurvi l’acqua
per le esigenze materiali di ogni giorno, le autorità religiose provvidero a crearvi una chiesa per le
esigenze spirituali.
Sebbene il primo documento ne fissi l’esistenza al 1236, la sua nascita è certamente
ascrivibile a diversi decenni prima. Al suo interno vi ebbero sede e cappelle l’arte degli Ortolani
(sec. XIV) e degli Speziali, la Confraternita dell’Orazione e della Morte.
Diverse le sue traversie architettoniche e utilizzazioni nel corso dei secoli. Ciò che vediamo
oggi è il risultato dei lavori di recupero e ricostruzione specie della facciata seguiti al 1945 quando
la chiesa era stata distrutta dai bombardamenti alleati dell’anno precedente. Nella disadorna e severa
facciata si innalza a destra un piccolo campanile a vela con due campane sovrapposte.
Unico esempio delle chiese viterbesi, l’aula sacra è preceduta da un portico scandito da due
archi in facciata e ristretto sulla destra da un ambiente usato come sacristia già dal 1574. Nella
parete a sinistra del portale d’ingresso visibile un affresco del XIV secolo con due soggetti, il primo
una Madonna che allatta il Bambino, il secondo sempre la Vergine in atteggiamento orante
circondata da angeli. Tracce di affresco anche sullo stipite destro.
L’ambiente interno romanico a un’unica larga navata cono soffitto a capriate lignee si
esaurisce nella parete di fondo con tre absidi nelle quali si aprono altrettante monofore.
Il presbiterio e l’altare maggiore sono posti su un alto ripiano a causa della sottostante cripta.
Alle pareti laterali due altri altari: uno dedicato a S. Andrea a destra e l’altro detto della Beata
Vergine a sinistra con nei pressi un affresco raffìgurante i santi diaconi Stefano e Lorenzo (XVII
sec.).
Ai lati della gradinata che rialza il presbiterio e permette l’accesso all’altare sono gli ingressi

48
della cripta che risulta essere l’elemento artistico più importante della chiesa.
Di stile gotico-cisterciense è di costruzione posteriore al tempio stesso. Le volte a crociera con
archi ogivali, comprese tra robusti costoloni sono sostenute da 14 forti e tozze colonne di peperino:
undici nelle pareti in pilastri compositi e tre al centro dell’ambiente.
Tre basse absidi sono nella parete di fondo; quella centrale accoglie l’altare e ha nel catino
affreschi del XIII secolo ove ben si salvano i simboli degli Evangelisti Giovanni e Luca, con al
centro l’Agnello Eucaristico. Nell’abside sinistra è ancora visibile un severo volto di Cristo.
Tornare al indice alfabetico
Lasciata la chiesa e presa a sinistra via della Fontana fìancheggiata da modeste case che
mostrano, nelle finestre, nelle porte, nelle decorazioni la loro origine medievale e trasformazione
successive, si arriva a piazza Fontana del Piano, che è il vero nucleo del quartiere, dominata dalla
bella fontana.
Di tutte le fontane a fuso è la più artistica e nella ricostruzione che vediamo è anche l’ultima
di questa serie.
Molto bella ed elaborata la parte esagonale che sovrasta il capitello a edicola gotica con
cinque leoni e una figura umana e al di sopra le figure di S. Andrea (protettore del quartiere) e di S.
Nicola. Benché le cronache ci dicano di fontane preesistenti, l’attuale è quella che fu ricostruita
dopo la distruzione del 1367 ordinata da Urbano V, il pontefice che pochi mesi prima, il 9 giugno,
proveniente da Avignone, era entrato trionfalmente dalla porta civica poco distante.
L’ira del pontefice era stata provocata da una sommossa popolare che aveva lasciato sul
terreno diversi morti della sua corte francese e altrettanti viterbesi. Tutto s’era originato il 5
settembre, quando un famiglio del cardinale di Carcassone, in giro per il quartiere, volle lavare il
proprio cagnolino dentro la vasca della fontana. Alle giuste rimostranze di una donna presente si
oppose l’arroganza del francese e di alcuni suoi compagni e così dalle parole si passò ai fatti; dagli
insulti alle armi. La donna venne uccisa, ma questo assassinio scatenò una furiosa rivolta che non si
limitò solo al popolare quartiere, ma si estese per tuttta la città e fu sedata solo con l’intervento di
truppe armate delle vicine città guelfe. Dopo aver impiccati dieci indiziati e e gettate in carcere altre
cinquanta persone, le genti del Sommo Pontefice: “... andarno in Piano Scarano contro li
malefactori, et scarcorno la dicta fontana da le fondamenta...” che fu poi ricostruita più bella di
prima!
Volte le spalle alla fontana e andando verso l’antica porta che prende nome dal quartiere si
incontra sulla destra via S. Carlo che si esaurisce sullo sfondo nella omonima chiesa.
Tornare al indice alfabetico
Chiesa di S. Nicola o di S. Carlo Degli’ Oblati
Edificio sacro già esistente nel XII secolo di proprietà, come i terreni accanto, dell’Abbazia di
Farfa ebbe vita e attività nel corso del Medioevo viterbese, ma a metà del XVI secolo era già in
declino anche nelle strutture murarie. La confraternita degli Oblati votata all’assistenza dei
convalescenti poveri quando nel 1619 la scelse come sede operò restauri e le mutò il nome in quello
di S. Carlo. Accanto crebbe un ospedale che pian piano invase anche la chiesa che fu ristrutturata su
due piani con il superiore per dormitorio e l’inferiore a magazzino e legnaia (ben visibili nelle
colonne e nelle pareti gli incassi per le travi). Il degrado continuò nel tempo tanto che nel 1970 fu
chiusa dal Comune perché fatiscente e pericolosa. Acquistata nel 1989 dall’Università della Tuscia è
stata sapientemente restaurata; oggi è l’Aula magna della Facoltà di Scienze politiche.
La facciata in conci di peperino è quella romanica a capanna e ha in alto un campanile a vela e
decorazioni particolari. L’interno è sudiviso in tre navate da sei colonne costruite con archi a tutto
sesto a doppia ghiera che sostengono il soffitto a capriate lignee: nel fusto della seconda di destra è
dipinta una Madonna con il Bambino detta appunto della Colonna (XV secolo).
Molto più antico è l’altro affresco, venuto alla luce nel corso degli ultimi restauri nella lunetta
della porta della parete destra: Cristo con accanto Maria e S. Giovanni.
Uscendo da questa porta si vede la traccia di quello che era un tempo il chiostro del convento
annesso e sulla parete della chiesa inseriti frammenti di decorazioni tra cui spiccano in marmo

49
alcuni dell’VIII-IX secolo testimoni di una presenza nel periodo longobardo. Procedendo si arriva a
una rifinita area verde limitata a sinistra dalle mura civiche e aperta sulla sottostante valle di Faul
dove si impone l’altura del colle del Duomo con i suoi monumenti. Un panorama dove la natura con
la sua rocca tufacea e l’uomo con suoi monumenti medievali, torri, porte, chiese, palazzo e
abitazioni restituisce un’atmosfera vibrante nel tempo.
Tornare al indice alfabetico
Terminata la visita e tornati nella piazzetta della fontana, la strada in discesa porta verso il
ponte di Paradosso con scorci suggestivi del quartiere e sulla sinistra ancora una bella visione del
colle del Duomo. Da qui per via Valle Cupa, immersi in una ferma atmosfera medievale si giunge a
via del Cimitero e a Piazza della Morte luogo dal quale si può tornare a Piazza del Plebiscito per via
S. Lorenzo.
Il percorso in leggera salita –Garibaldi– che adduce a porta Romana non incontra monumenti
particolari tranne il palazzo dei conti Fani appena all’inizio, sulla destra, distinguibile per il cortile
interno ed epigrafi in greco e in latino sulle architravi delle finestre e questo perché nei devastanti
bombardamenti del 1944 tutta questa zona, prossima alla stazione ferroviaria, venne rasa al suolo.
I palazzi sono Ia testimonianza della ricostruzione degli anni ‘50.

IIIº ITINERARIO: S. Sisto – Porta della Verità – Piazza Dante – S. Giovanni in


Zoccoli – S. Maria in Poggio – Santuario di S. Rosa – Piazza G. Verdi – S.
Marco
San Sisto
Giunti di fronte al fornice interno di Porta Romana sovrastato da merli ghibellini, stemmi
pontifici e dalla statua di S. Rosa, appare la chiesa di S. Sisto con un delle torri dell’aderente cinta
muraria trasformata in campanile. Il più antico campanile è quello minore “longobardo” punto di
giunzione tra le due parti del chiesa. Ne rimangono due ordini con cornici marcapiano e trifore, con
colonnine rigonfie (tra cui una a figura umana) che sostengor capitelli a stampella.
È questa una delle più antiche chiese di Viterbo e quella che ha subìto, quasi di conseguenza,
le più profonde manomissioni strutturali. La chiesa quale ci appare oggi è la sintesi di due radicali
interventi operati nel corso dei secoli per cui si ha “uno scenario disarmonico, ma pervaso da
un’atmosfera di solenne misticismo che raggiunge a pieni voti la purezza della povertà” (A.
Carosi).
Gli ultimi lavori risalgono agli anni ‘50 del secolo scorso dopo i pesanti bombardamenti
alleati che distrussero gran parte della chiesa e la facciata, rinnovata alcuni decenni prima. Nella
ricostruzione si è cercato di riportarla alle linee e alle dimensioni più antiche. Così la facciata
assunse l’attuale aspetto a capanna, il soffitto a crociere rinascimentale fu sostituito dalle attuali
capriate lignee e una quarta navata, posta sul lato destro, fu eliminata.
Poco sappiamo del modesto edificio sacro, forse paleocristiano, sul quale crebbe la chiesa del
cosiddetto Vico Quinzano nel IX secolo. Di questa seconda trasformazione ci parlano i resti
dell’antico campanile, le colonne a fasci all’inizio della gradinata verso l’alto presbiterio, la bassa e
disadorna cripta. Al 1068, prima ancora che si tracciassero le mura civiche, l’ambiente sacro doveva
essere quello che oggi risulta inferiore.
Nel XII-XIII secolo la chiesa venne ampliata prolungando e alzando il presbiterio fino alle
mura urbane, facendo fuoriuscire l’abside e poggiando sulla cripta un’alta struttura con pilastri
cilindrici e volte a botte creando così, con l’imponente gradinata, il grande effetto scenografico
d’insieme; la adiacente torre civica fu adattata a nuovo campanile.
Altri interventi si ebbero nei secoli successivi specie nella seconda metà del Cinquecento per
opera dei Farnese sino ai primi anni del Novecento quando si cercò di ripristinare l’antica facciata
romanica.
Poi arrivarono i bombardamenti del maggio 1944... e si ritornò all’inizio.

50
All’esterno, sul lato destro, il basso recinto indica il luogo della quarta navata dove si
conserva la parte inferiore e la base di una robusta colonna di peperino (epigrafe del 1618) e il
relativo capitello.
L’interno (ricostruito) è a tre navate con otto colonne con il fusto rigonfio (due sono composte
da un insieme di semicolonne e una tortile) con capitelli diversi sui quali si alternano archi a tutto
sesto. Il tetto della parte inferiore è a capriate lignee, quello della parte superiore è a volte a botte.
A destra dell’ingresso un’ara romana di marmo cilindrica (I sec. d.C.) scolpita a bassorilievo
con tralci, usata un tempo come fonte battesimale.
Alla base del grande arco trionfale sono due pulpiti gotici di pregevole fattura la cui
decorazione risente dello stile cisterciense di S. Martino al Cimino (XII sec.) quello destra, per la
lettura dell’Epistola è di peperino quello a sinistra, dove si legge il Vangelo, di marmo.
Ascesa la gradinata sulla destra, presso la porta della Sacristia, è visibile una tavola opera del
fiorentino Neri Bicci (1457) con Madonna in trono circondata da Angeli Santi tra cui S. Sisto papa
cui la chiesa è dedicata.
Nell’abside centrale l’altare maggiore è composto da pannelli di peperino appartenenti forse
alla prima pieve (IV-V sec.).
Appartiene invece al XIII secolo il tabernacolo per gli oli santi affrescato e dipinto incassato
nella parete sinistra.
Nei pressi è un bell’organo su tribuna moderna in peperino sostenuto da colonne.
La cripta (XI sec.), suddivisa in tre piccoli ambienti, alla quale si accede sul lato sinistro della
gradinata, una destinata a ossario, reca sulle pareti lacerti di affreschi. Oggi è dedicata ai Caduti
della seconda guerra mondiale.
Ogni anno, la sera del 3 settembre, la chiesa accogli i facchini di S. Rosa per ricevere la
benedizione in articulo mortis prima di iniziare il trasporto della macchina che è eretta nello spazio
esterno alla sua destra.
Sulla sinistra della chiesa un tempo sorgeva il Palazzo apostolico di S. Sisto (XII sec.) dove
nel corso dei secoli alloggiarono pontefici, cardinali e regnanti. Oggi vi è una costruzione del tutto
moderna con un bel portico rinascimentale che ospita la Casa dello Studente. Nel cortile si possono
vedere gli avanzi di un chiostro ormai scomparso.
Tornare al indice alfabetico
Uscendo dalla porta e proseguendo in linea retta per alcune centinaia di metri si arriva alla
Chiesa e Convento di S. Maria in Gradi sede del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia.
Tornando indietro riprendendo la via Garibaldi in discesa dopo appena qualche decina di
metri si incontra via Vetulonia nome derivato dall’essere il luogo di uno dei fantastici castelli che
sarebbero stati all’origine di Viterbo. Lungo il percorso si incontra la fontana del Bottalone
incassata nel muro con arco a sesto ribassato e accanto un piccolo lavatoio pubblico coperto che ne
sfrutta il ricasco. I muri delle abitazioni lungo la via mostrano sotto le crepe e le cadute
dell’intonaco l’opera medievale. Si giunge così alle cosiddette Scuole Rosse costruite nell’anno
1938 sull’area del convento di S. Maria della Pace (XVII sec.) della quale dalla parte opposta, ora
esiste la chiesa con una bella facciata adorna di statue di peperino raffiguranti santi e sante
dell’Ordine dei Servi di Dio che la officiavano.
Appena fuori della porta civica è la chiesa di S. Maria della Verità, con cul fianco il Museo
Civico. Risalendo per via IV Novembre si giunge alla Chiesa e al Convento di S. Paolo ai
Cappuccini.

Piazza Dante Alighieri


Vista dall’interno Porta della Verità e parte delle mura, segue per via Mazzini e si giunge
così alla notevole e articolata piazza Dante Alighieri. Colpisce immediatatamente lo sguardo la
fontana a fuso detta di S. Giovanni in Zoccoli dalla vicina chiesa.
Eretta dopo la metà del XIII secolo per servire la popolazione della zona che si andava

51
popolando, ha una vasca circolare con specchiature ornate da archi trilobati.
L’acqua esce dalle teste di quattro leoni sporgenti da un rigonfiamento ovoidale, sul quale
poggia un tronco di piramide ottagonale terminante con un acroterio a foglie rigonfie su una piccola
base dentellata.
Su alcune facce sono incise iscrizioni. La prima, in caratteri gotici, riporta l’inizio del vangelo
di S. Giovanni: + In principio/ erat/ v/erbum / et ver/ bum era/ t apud D/ eum/ An(no)
(Incarnationis Dominice) (lettura difficoltosa) ma è ben visibile la MCCCXLVI, seguono altre tre
righe: AVE MAR/ IA GRATIA/ PLENA.
La seconda epigrafe è datata 1759 e occupa tre facce. Il testo si riferisce a dei lavori compiuti
in quell’anno da Innocenzo Gentili sulle tubazioni, ottenendo una quarta parte dell’acqua per il
proprio palazzo. Molti sono stati gli interventi susseguiti nei secoli, ma il più importante fu quello
dell’anno 1731 quando la fontana fu spostata più all’interno della piazza poichè la sua presenza
limitava l’asse stradale ed era di ostacolo al traffico.
Tornare al indice alfabetico
L’edificio di fronte, il palazzo Pagliacci-Sacchi, è oggi sede centrale della Cassa di Risparmio
di Viterbo. Nel suo andito è visibile un singolare rebus architettonico.
Posto a un più alto livello, chiude la prospettiva della piazza l’Istituto professionale di Stato
per l’Industri l’Artigianato che occupa lo spazio dell’antica Chiesa e Monastero di S. Caterina
costruiti all’inizio del ‘500. L’ospite più illustre fu la poetessa Vittoria Colonna amica e
corrispondente di Michelangelo che vi dimorò dal 154l al 1544. La chiesa, con le pareti in stucchi
dorati, oggi adibita ad aula magna, ha nella volta affreschi di Antonio Colli (1712) con pregevoli
effetti prospettici e illusionistici.
San Giovanni in Zoccoli
Presso la fontana è la chiesa di S. Giovanni Evangelista in Zoccoli forse così chiamata dalle
ciotole (piatti decorati) che erano nell’antica facciata. In puro stile romanico, construita nel corso
dell’XII secolo, mostra il più bel rosone di Viterbo con doppia serie di colonnine e archetti e ai lati i
simboli degli Evangelisti. A metà dei lati verticali, su mensole, due fiere aquile. La facciata è inoltre
sostenuta da due archi che s’appoggiano sull’antistante torre e palazzo.
Nei restauri dell’800 sopra il portale d’ingresso è stato dipinto un affresco con il Santo titolare
in atto di scrivere. All’interno il tetto a capriate lignee; quattro colonne costituite da diversi rocchi
che sostengono alti archi a doppia ghiera poggianti su capitelli arcaici, dividono l’ambiente nelle
classiche tre navate.
Presso l’abside di destra è un bel polittico a fondo oro dipinto dal viterbese Francesco Zacchi
d’Antonio detto il Barletta che pone data nel 1441 e firma ai piedi della Madonna in trono
circondata da vari Santi. Nella predella scene della vita di S. Giovanni, comprese tra S. Giorgio e il
drago a sinistra e l’Adorazione dei Magi a destra.
In fondo al presbiterio rialzato nella conca dell’abside un seggio episcopale arcaico con sopra,
incassato nella parete, un ciborio per gli oli santi.
Nella parete sinistra si apre la cappella della Madonna con un affresco staccato da una
abitazione viterbese racchiuso in un polittico dorato. Un altro affresco, anch’esso “strappato”,
raffigura S. Antonio abate. A terra alcune lapidi tombali.
Da notare all’esterno, sul fianco destro protetta da un cristallo, una sepoltura medievale (sec.
XIII) in un sarcofago di pietra sagomato.
Tornare al indice alfabetico
Ripresa via Mazzini dopo poche decine di metri si incontra l’Istituto scolastico “S. Giovanni”
delle Maestre Pie Venerini nel luogo della prima scuola pubblica femminile italiana aperta da S.
Rosa Venerini.
Di fronte un palazzo rinascimentale con loggiato ligneo scolpito e proseguendo altri palazzi
storici (XV-XVII secolo) fino a trovare la strada ristretta da un’alta torre coperta (tristemente
intonacata) cui succede una piazzetta con una fontana al centro, una chiesa e un bel palazzetto
rinascimentale. Appartenuto alla famiglia Nini ha ingresso bugnato, tre finestre con lesene laterali

52
sorreggenti archi a tutto sesto e elegante loggiato superiore; tutto finemente scolpito.
Fontana della Crocetta
Ha molti nomi questa fonte: di S. Maria del Poggio (per la chiesa), della Crocetta (per la
presenza dei Crociferi di S. Camillo de Lellis) e di S. Rosa (per essere stata usata della Santa:
l’evento è rappresentato sommità del fuso).
Dal centro della vasca di forma circolare emerge una colonna sulla quale si imposta il fuso
ovoidale nella parte inferiore e tronco piramidale a otto facce al di sopra. L’acqua fuoriesce da
quattro bocchettoni ove un volto maschile e femminile si alternano a facce di leoni. Sul fronte una
faccia della piramide ha in rilievo la figura di un cane in corsa. Il piccolo gruppo scultoreo che ha
sostituito l’usuale pigna d’ornamento ricorda S. Rosa che accusata ingiustamente di aver rotto la
brocca di una compagna la ricompone miracolosamente.
Tornare al indice alfabetico
Santa Maria in Poggio
La chiesa già nominata in un documento del 1076 è chiamata del Poggio poiché fu eretta su
questa altura che era di proprietà della famiglia ghibellina dei Tignosi. Amministrata da varie
congregazioni religiose nel 1603, assieme ad alcune abitazione contigue, fu affidata ai padri
Camillini o Crociferi che ancora la detengono.
Cominciò così ad essere chiamata anche della Crocetta con riferimento al simbolo purpureo
cucito sulla tunica e sulla spalla sinistra di questi religiosi.
Fu la chiesa di S. Rosa che abitava poco distante e nel cui cimitero venne sepolta fino a che
papa Alessandro IV, il 4 settembre 1258, non ne ordinò il disseppellimento e il trasferimento nella
vicina piccola chiesa del monastero delle Damianite oggi Chiesa e Santuario della stessa Santa.
Dopo i numerosi interventi succedutisi nel tempo e i bombardamenti del 1944 quasi nulla
rimane delle primitive forme romaniche. L’aspetto odierno è quello della ricostruzione avvenuta nel
1949.
Vi si accede per una alta scala semiovale a doppia rampa con balaustri costruita nel 1738.
Tornare al indice alfabetico
A poca distanza al di sopra e a sinistra è la chiesa di S. Rocco (sec. XVI) sede della omonima
confraternita che ha interessanti affreschi di pittori per lo più locali. La chiesa non è visitabile.
Ripresa la strada e imboccata a poca distanza, sul destra, via Casa di S. Rosa si incontra,
salendo una gradinata, l’abitazione della santa che oggi fa parte del Monastero e al quale è
necessario rivolgersi per un’eventuale visita. Composta di due vetusti ambienti, conserva numerosi
cimeli che testimoniano nel tempo la devozioni alla Santa.
E allo sbocco della stessa via appare in alto la chiesa a lei dedicata presso il cui piccolo
piazzale a sinistra termina il trasporto della famosa Macchina e ivi rimane per una settimana.
Chiesa di Santa Rosa
L’aspetto odierno è quello voluto dal card. Gaspare Bernardo Pianetti nel 1846-1850 ispirato a
modelli rinascimentali con la facciata in regolari conci di peperino, scandito da sei lesene e
sovrastato dal pesante timpano, con sopra il portale d’ingresso lo stemma dello stesso cardinale. La
cupola fu aggiunta nel 1917.
Essa si sovrappose all’antico e modesto luogo di culto (1235) presso il quale s’erano radunate
alcune pie donne (Povere sorelle di S. Damiano) che voleva seguire l’esempio di S. Chiara d’Assisi
e viverne in comunità la regola. Come oggi.
Nel 1258 papa Alessandro IV fece trasportare il corpo incorroto (otto anni entro l’umida terra)
della giovinetta Rosa morta in odore di santità dando origine all’adttuale spettacolare Trasporto
della Macchina. E da lei poi il complesso prese il nome. La chiesa distrutta da un incendio nel 1367,
ricostruita e ampliata venne adornata di preziosi affreschi da Benozzo Gozzoli a metà del ‘400. Di
tali affreschi, oggi scomparsi, in un profondo restauro avvenuto a metà del XVI sec. si ha una
misera idea en alcuni acquerelli (1632) conservati al Museo Civico di Viterbo. Due disegni

53
autografi del grande artista inerenti a tale lavoro sono conservati al British Museum di Londra e al
Gabinetto delle Stampe di Dresda.
L’interno è costituito da una grande aula a croce greca con altari ai lati avente al centro
quattro grandi pilastri che sorreggono la cupola. Nelle vele la mano di Giuseppe Cellini nel 1917 ha
raffigurato i quattro evangelisti e negli scomparti della cupola i viterbesi: S. Crispino, S. Giacinta
Marescotti, beato Giacomo da Viterbo, oltre a S. Francesco e l’Agnello pasquale tra angeli nella
calotta.
Lungo la parete destra il primo altare ha un bel Crocifisso ligneo del XVII secolo. Nei pressi
una stele ricorda il sepolcro e l’opera del sacerdote viterbese Alceste Grandori (1880-1974).
Ad esso segue una piccola doppia gradinata marmorea con al centro una statua di marmo di S.
Rosa opera di Francesco Messina (1940), alla sommità della quale una artistica grata permette di
vedere il corpo incorrono della Santa, racchiuso entro una magnifica urna di bronzo dorato e
argentato sulla quale si chinano riverenti due angeli. L’urna realizzata nel 1699 sostituisce quella di
legno conservata all’interno della casa di S. Rosa.
Dietro e in alto affreschi monocromi raccontano fatti salienti della sua vita mentre sul lato
sinistro è il reliquiario donato da papa Pio XI che custodisce il cuore di S. Rosa.
Continuando la visita si ha a destra la tomba e il ricordo di Mario Fani (1845-1869) –
fondatore dell’Azione Cattolica Italiana– e poco distante, sull’altare, una tela moderna viterbese
Publio Muratore.
Nella profonda abside centrale dietro l’altare di marmi policromi dal 1873 è invece la tela di
Francesco Podesti di Ancona e rappresenta la Glorificazione di S. Rosa.
Presso la porta della sacristia sopra l’altare un quadro di Vincenzo Pontani raffigurante la
Morte di S. Giuseppe.
Il bel polittico dell’altare seguente è firmato dal pittore viterbese Francesco d’Antonio Zacchi
detto il Balletta eseguito nel 1441 come l’altro conservato nella Chiesa di Giovanni in Zoccoli.
Da notare sul lato sinistro della Madonna in trono una delle più antiche raffigurazioni di S.
Rosa. Sotto il polittico una lastra marmorea ricorda i Caduti della guerra 1940-45).
Sopra l’ultimo altare, con un artistico paliotto di marmo policromi, la tela è del tedesco
Michele Wittmer (1850) e raffigura la Vergine con il Bambino attorniato da vari san tra cui S.
Bonaventura da Bagnoregio in ginocchio.
In tutte le pareti della chiesa numerose lapidi ricordo.
Qualunque fedele o turista desideri vedere più da vicino il corpo di S. Rosa può suonare,
nelle ore del regolamento in no del Monastero, alla piccola porta posta immediatame sul lato
destro della Chiesa.
Tornare al indice alfabetico
Piazza del Teatro
Lasciata la chiesa di S. Rosa al termine della discesa si apre Piazza del Teatro. Il suo vero
nome è piazza Giusepe Verdi il cui busto appena si scorge nel limitato giardino a sinistra, ma da
tutti è chiamata piazza del Teatro per l’imponente facciata neoclassica che domina e chiude nel lato
orientale.
È opera dell’architetto Virginio Vespignani ed è stato inaugurato il 4 agosto 1855 con l’opera
Viscardello, il Rigoletto di Verdi.
All’interno, oltre la vasta platea, vi sono quattro ordini concentrici con 25 palchi ciascuno
oltre la superiore Piccionaia.
I bombardamenti del 1943-44 centrarono il palcoscenico, la platea e parte della facciata. Nel
1949 fu ricostruito quasi dalle fondamenta e riaperto nel settembre del 1952.
Tornare al indice alfabetico
Sulla sinistra della piazza è il rinascimentale Palazzo Santoro con due portici: uno superiore
colonnato e uno inferiore con grande arco ribassato. Nel portico accanto è la sede del Gran Priorato
dei Cavalieri di Malta.

54
Il palazzo, oggi sede della biblioteca comunale, fu eretto sul finire del ‘400 dal card. Nicolò
Fortiguerri, ma ricorda un secondo cardinale viterbese, Fazio Santoro che lo ricostruì ampliandolo
nei primi anni del secolo seguente e sempre nei secoli ne conservo il nome, sebbene sia stato
proprietà di varie nobili famiglie. Lo ebbe anche il Comune che ne fece caserma e scuola. La torre
che aveva all’angolo rovinò nel 1940 e i bombardamenti fecero il resto tanto che, nel 1950, l’intero
palazzo fu demolito per essere poi ricostruito, sempre dal Comune, secondo le linee originali. Di
fronte al di là della piazza è la chiesa di S. Marco.
Tornare al indice alfabetico
La chiesa di S. Marco è una piccola chiesa medievale (dipendente dal monastero di S.
Salvatore del Monte Amiata fino al 1782) a un’unica navata molto semplice e austera com’era
consuetudine dei Cisterciensi. Di essa abbiamo notizia in una lapide posta a destra del portale scritta
in caratteri gotici, che il tempo ha quasi reso illeggibili. La sua consacrazione –vi si dice– avvenne
il primo dicembre dell’anno 1198 a opera del pontefice Innocenzo III e di 15 cardinali
concelebranti; si enumerano poi diverse indulgenze.
La lapide a sinistra comunica la stessa notizia in breve frase in italiano.
Insolita è la posizione del piccolo campanile a tre archi con due campane.
Il soffitto è a travi di legno e pianelle e le pareti nude nei filari di peperino. Nella parete
sinistra è un affresco di Madonna con il Bambino (XVI sec.) attribuito ad allievi di Antonio del
Massaro detto il Pastura. Anche il catino dell’abside, volto leggermente a sinistra, è affrescato con
le figure del Padre Eterno tra i santi Pietro e Paolo opera Giovanni Francesco d’Avanzarano (primi
anni del ‘500) e dello stesso artista è la pala lignea dell’altare (datata 15 aprile 1512) con la
Madonna in trono e S. Bernardo e S. Marco, del quale sono narrati alcuni episodi della vita nella
predella. Altre figure di Santi sono ai lati del soggetto centrale. Nella parete due tabernacoli gotici a
diversa altezza.
Un particolare interessante è il profilo a carboncino (oggi protetto da una lastra di vetro) di
una figura femminile nella parete sinistra dell’abside che si ritiene opera dell’Avanzarano.
Tornare al indice alfabetico
Sul lato sinistro della piazza, in alto su via Fratelli Rosselli, presso il varco aperto per
necessità del traffico moderno, è il palazzo dell’Economia o della Camera Commercio costruito nel
1933 dall’architetto Cesare Bazzani che si è ispirato a vari motivi e stili architettonici della città.

Proseguendo, superata la Cassia e passati sotto il cavalcavia della ferrovia Viterbo-Roma


dopo la breve salita si ha la chiesa extraurbana di S. Maria del Paradiso con il suo rude chiostro.
A questo punto il turista può scegliere di tornare a Piazza del Sacrario indirettamente
percorrendo a sinistra Corso Italia (IV Itinerario) o direttamente per Via Marconi la più mod na
strada di Viterbo trasformata recentemente in una sorte di boulevard, ma costruita ex novo nel
1933 coprendo con due grandi arcate il corso del torrente Urcionio.
Lungo il suo percorso si incontra sulla sinistra prima l’abside pentagonale della medievale
chiesa di S. Egidio e in succesione il maestoso palazzo della Banca d’Italia iniziato nel 1939 e
terminato nel 1947 con sul fianco destro il monumento bronzeo al Facchino di S. Rosa opera del
pittore e scultore Alessio Paternesi.
Per la visita di altri importanti monumenti (S. Francesco, Fontana e Rocca Albornoz con il
Museo nazionale etrusco della Tuscia), si risale via Matteotti per arrivare a Piazza della Rocca (V
Itinerario).

IVº ITINERARIO – Corso Italia – Porta Sonza – S. Egidio – S. Maria del Suffragio
– Piazza delle Erbe – Via Saffi – Piazza del Comune
Corso Italia
Il Corso, come semplicemente viene chiamato dai Viterbesi, è la via dove più si svolge la vita

55
della città. Frequentato a ogni ora del giorrno, accentua il movimento nelle ore centrali e serali della
giornata quando si affolla di tutti quelli che vanno e vengono facendo le vasche per più volte e la
gioventù. per dirla con il Leopardi, “mira ed è mirata”. Esso ricalca fedelmente l’antico percorso
etrusco che, alto sulla riva sinistra del sottostante corso d’acqua l’Urcionio, attualmente coperto,
provenendo dall’abitato di Surina volgeva per la piana viterbese a oriente, verso la valle del Tevere
e da lì penetrava nell’Italia centrale.
Oggi, ovviamente, più nulla rimane se non il susseguirsi serrato di abitazioni, palazzi, torri e
negozi di ogni genere.
Appena fatta la lieve salita iniziale, sulla sinistra ad angolo con via Mazzini è la famosa Porta
Sonza, una delle prime porte della neonata città medievale, di certo la più famosa. L’epigrafe
marmorea ricorda come dal 1095 per concessione dell’imperatore Enrico IV, chiunque fosse passato
attraverso essa avrebbe acquistato la piena cittadinanza di Viterbo con la libertà che in essa vigeva.
L’arco in peperino e l’iscrizione ricordano la presenza antica d’una fontana nel 1634.
L’edificio mostra sul lato destro la sua antichità e ci fa capire, con i tre grandi finestroni
gotici, come esso altro no sia che la chiesa di S. Matteo in Sonza che era unita alla prima parte
della cinta di mura più antiche, quella del 1095. Fu chiusa nel 1870 e trasformata più tardi in sala
cinematografica
Proprio di fronte si ergeva robusta una torre che controllava e la via e la porta stessa alla quale
era unita da un arco la torre di Rolando Gatti chiamata anche Caposavi, demolita nel 1950
all’altezza delle abitazioni dopo le preoccupanti lesioni riportate nel corso dei bombardamenti.
Tornare al indice alfabetico
Proseguendo, sullo stesso lato, si incontra la chiesa di Sant’Egidio già antica nel 1142.
La lunga aula romanica termina con un’abside pentagonate inserita a suo tempo sullo
strapiombo dell’Urcionio. La facciata attuale è quella del 1584 quando fu demolita la precedente e
ci si ritirò indietro per allargare la stretta via. Colpita anch’essa dalle bombe alleate lungo ne è stato
il restauro, fino al 1979, fu sede della Confraternita del SS. Crocifisso o di Santa Croce. Oggi
sconsacrata, conserva ancora alcuni altari e in essi delle tele e viene utilizzata per mostre, incontri
culturali e conferenze.
Più avanti sulla sinistra, con al centro del pianterreno un bell’arco-portale, è il palazzo Bussi
il cui stemma (due occhi) parla ovunque qui e in vari altri luoghi e chiese. Oggi è diviso in diversi
appartamenti e ha perso quell’unità architettonica che ne faceva una delle residenze più grandi della
città.
Tornare al indice alfabetico
Sulla sinistra del Corso si aprono numerose stradine che salgono verso l’alto, l’unica a
scendere a destra dove era il corso del torrente è via della Sapienza che oggi l’unisce alla
sottostante via Marconi.
Proprio di fronte a essa è la chiesa di S. Maria del Suffragio.
Purtroppo nulla rimane della romanica chiesa di S. Quirico (sec. XII); nemmeno il nome.
L’attuale risale al 1618, quando il vescovo Tiberino Muti la assegnò quale sede della neonata
confraternita di S. Maria del Suffragio che in pratica la ricostruì di nuovo sia all’interno sia
all’esterno. Infatti, mentre all’interno si ampliò il presbiterio per accogliere i confratelli, all’esterno,
nel XVII secolo, si rifece totalmente la facciata. Costituita da due ordini sovrapposti, ha sopra il
portale una nicchia rettangolare ornata su tre lati da teste d’angelo entro la quale è affrescata la
Madonna che scende in soccorso delle anime sante del Purgatorio. Nella parte superiore vi è un
finto finestrone con una decozione a valva di conchiglia e ai lati delle torciere. Nel timpano lo
stemma del card. Brancaccio Vescovo di Viterbo.
L’interno è diviso nettamente in due parti da una piccola gradinata, una prima lunga e
rettangolare per ospitare i fedeli e una seconda ottagonale (oratorio) per i membri della
confraternita.
Nel soffitto un grande dipinto con il Padreterno, Cristo e la Vergine che supplica per le anime
del Purgatorio (sec. VIII). Del ‘700 è anche una Crocifissione nel primo altare di destra. Una rarità

56
presenta la volta dell’oratorio dove il grande architetto Luigi Vanvitelli ha raffigurato l’episodio di
Daniele nella fossa dei leoni confortato e nutrito dal profeta Abacuc e da un angelo. Al centro
l’altare maggiore in marmo, con una tela di Giovanni Francesco Bonifazi rappesentante la Madonna
del Suffragio.
Del maggiore dei Bonifazi (artisti viterbesi), Anton Angelo è un bel dipinto con il battesimo di
Cristo che 1993 è stato soggetto di un francobollo emesse dal Sovrano Militare Ordine di Malta.
L’organo nella parete d’ingresso è di Raffaele e Domenico Fedeli di Camerino e si data al
1777.
Tornare al indice alfabetico
La torre vicina, oggi abitata, apparteneva a uno dei palazzi dei Gatti, quello detto appunto di
S. Quirico.
La strada in leggera salita incontra il palazzo Sacchi che dà nome alla omonima via e quasi di
fronte ha il rinomato Gran Caffè Schenardi inserito nel pianterreno di un palazzo del XV secolo
con finestre finemente scolpite.
Questo è uno dei caffè storici d’Italia e conserva ancora intatto l’ambiente ottocentesco
realizzato nel 1855 sul progetto de l’architetto Virginio Vespignani. La sua attività inizia sul finire
del ‘700 e man mano diviene fulcro della vita sociale, economica e culturale di Viterbo. Come oggi.
Accanto al caffè si eleva la cosiddetta Casa della Pace con decorazioni graffite e finestra a
croce sulla cui architrave è scritto: Concordia civium instaurata MDIII, che ricorda la pace
sottoscritta in quell’anno tra gli opposti gruppi e fazioni cittadine.
Di fronte è un altro dei palazzi Gatti, dei quali si vedono più stemmi nelle forme
rinascimentali, che risale XIV al secolo.
Pochi passi e si arriva in Piazza delle Erbe. Il nome le deriva per essere stata a lungo il
mercato cittadino di ortaggi, dove ancora troneggia una delle più belle fontane di Viterbo.
Erede di una fontana medievale a fuso –detta di S. Stefano– della quale non è rimasta traccia,
quella attuale è anche chiamata la fontana dei leoni.
Il suo aspetto, dopo diversi interventi precedenti, è quello che scaturì dalla mano del pittore
Filippo Caparozzi nel 1621, in stile barocco.
Nel 1874 il Comune decise di sostituire i leoni che il tempo e l’usura delle acque avevano
ridotto in stato miserevole. Il famoso scultore viterbese Pio Fedi –il cui capolavoro, Il ratto di
Polissena, è nella Loggia dei Lanzi a Firenze– si offrì di effettuare il lavoro gratuitamente con la
variante di usare il marmo, ben più resistente.
La fontana si innalza dal piano stradale per due gradinate, la prima ottagonale, la seconda
mistilinea come la grande vasca con ai lati gli stemmi del vice legato Girolamo Grimaldi e quello
del Comune alternati a teste di leoni. Al centro un fusto sorregge quattro mensole sulle quali si
ergono fieri e combattivi quattro leoni che poggiano una zampa su un globo quadripartito con la
scritta FAVL e, più in alto, sostenute da un fusto di palma, altre due tazze quadrilobate e infine il
piccolo acroterio a pigna dal quale zampilla l’acqua. Altro stemma del Comune è sotto i mascheroni
delle mensole alternato a quello del card. Odoardo Farnese.
D’inverno, quando la temperatura scende, è suggestivo vedere i leoni che hanno la barba
formata da lunghi cannol di ghiaccio.
Nel luogo ove oggi le abitazioni formano angolo era la chiesa medievale di S. Stefano della
quale rimangono visibili, all’interno dell’andito di una casa, due colonne scolpite.
Nella via che sale (dell’Orologio vecchio) a poche decine di metri è uno dei più bei profferli
di Viterbo inserito nel palazzo Mazzatosta e, poco più oltre, un’alta torre medievale che ha ancora la
vechia campana che batteva le ore.
Se si prende via Saffi dopo un centinaio di metri si incontra sulla sinistra il bel portale
scolpito nel 1371 della Chiesa di S. Croce dei Mercanti, oggi luogo di mostre e incontri culturali.
Di fronte il Palazzo Gentili con le sue originali finestre scolpite del tutto uguali a quelle che i
bombardamenti avevano ridotto in frammenti. Al suo fianco, in continuità architettonica, il palazzo

57
Galeotti con la loggia a tre archi e l’ampio cortile adorno di una fontana settecentesca. I due palazzi
sono sede dell’Amministrazione provinciale.
Tornare al indice alfabetico
Tornati in piazza delle Erbe per via Roma si arriva presto in Piazza del Comune e volendo
anche in Piazza Sacrario passando per i vicoli che sono sulla destra scorci e case medievali.

Vº ITINERARIO: Via Matteotti – Piazza della Rocca – S. Francesco – Fontana della


Rocca – Rocca Albornoz – Chiesa de S. Faustino e Giovita – SS. Trinità – Il
Lazzaretto – Piazza del Sacrario

C’è poco di antico lungo lati di via Matteotti e in Piazza della Rocca poiché questa zona fu
letteralmente rasa al suolo durante i bombardamenti del 1944. Le abitazioni furono ricostruite
secondo i canoni dell’edilizia postbellica.
Una sapiente opera di ricostruzione ha mantenuto e tramanda i monumenti più caratteristici
esistenti quali la chiesa di S. Francesco, la fontana, Rocca Albornoz e Porta Fiorentina.
Chiesa di San Francesco
È stata definita non senza mootivo “il Pantheon di Viterbo” per le importanti sepolture e
relavetive memorie che racchiude. Qui sono le tombe di due Papi, la tomba di Pietro di Vico, del
Card. Marco da Viterbo, di Vicedomino Vicedomini e più sarebbero visibile se la furia della II
guerra mondiale non l’avesse quasi del tutto distrutta.
Sulla destra della strada che si percorre per accedervi è il monumento bronzeo al III
Reggimento Granatieri di Sardegna. Opera dell’artista viterbese Francesco Nagni fu inaugurato nel
1962 alla presenza del Presidente della pubblica Antonio Segni. Tale reggimento, dopo il grande ed
eroico sacrificio dei suoi componenti sul fronte greco-albanese ove “fu pari all’alta Gloria antica”,
non esiste più; è stato disciolto.
La facciata della chiesa non è originale, è stata totalmente ricostruita e per lo stesso portale
centrale sono stati riutilizzati gli elementi costitutivi di un altro si trovava sul lato destro, del 1372.
Nello spigolo è il secondo dei pulpiti esterni di Viterbo. Eretto nel 1429 a ricordo dell’attiva
presenza in città di S. Bernardino da Siena (data e stemma in un riquadro centrle) qauando la sua
predicazione portò a un profondo e generale ravvedimento della popolazione. Un modesto
campanile a vela è sopra il transetto destro.
A sinistra della chiesa l’ingresso all’edificio conventuale requisito nel 1873 dallo Stato e
ancor oggi sede della Caserma “gen. R. Bazzichelli” e del Comando dell’Aviazione dell’Esercito.
I Longobardi (VII-VIII secolo) sfruttando questa altura vi costruirono un piccolo fortilizio che
assieme a quello di S. Sisto e del Duomo teneva sotto controllo l’intero territorio.
Nel 1208 quanto restava della fortificazione del Castrum fu abbattuto e sorse quello che poi
venne chiamato il Palazzo degli Alemanni inteso a ospitare personalità tedesche in transito e sosta a
Viterbo; non mancarono di alloggiarvi diversi Pontefici. Accanto a esso, nel 1236 Gregorio IX,
autorizzò la costruzione della prima chiesa francescana di Viterbo. Il palazzo scomparve assorbito
dall’espansione del complesso conventuale dove più tardi ebbe sede il Rettore del Patrimonio di S.
Pietro in Tuscia fino a qua tale autorità non si trasferì nell’attuale Palazzo della Prefettura.
La chiesa rivela le sue vicende architettoniche con alternanza e sovrapposizione degli stili
romanico e gotico (visibile bene nel transetto). Le alterazioni iniziarono nel tardo ‘500 quando
l’edificio fu scelto a sede di sepolcri di illustri famiglie quali i Gatti, i Bussi, i Ceccolini, i Botonti.
E più si ebbero nei secoli successivi con volte, stucchi e apertura di grandi finestre nella facciata e
nella navata. Dopo l’espropriazione seguita all’Unità d’Italia, la sola Chiesa, dichiarata monumento
nazionale, fu restituita al culto nel 1886. Oggi è officiata dai Padri Francescani Conventuali.
Entrando la penombra dona una sensazione di raccolto misticismo.
La navata, terminante con abside quadrata che racchiude una quadrifora gotica, è lunga 60

58
metri e ha una larghezza di 12. Archi a sesto acuto sostengono l’alto tetto a capriate, mentre le volte
del transetto poggiano su costoloni con decorazioni che richiamano l’arte cisterciense.
Nella parete destra una tavola commissionata nel 1572 quale ex voto per lo scampato pericolo
dal cappuccino Fra’ Marco da Viterbo, cappellano della flotta cristiana a Lepanto. Interessante
notare la rappresentazione del Cristo con in mano le frecce della sua ira simile in tutto all’antico
Giove; al disotto, tra i santi Antonio da Padova e Rosa da Viterbo, oltre la battaglia sul mare, la
rappresentazione della città di Viterbo con mura, torri, chiese e fontane.
Segue una Pietà in affresco di Tommaso Masini (1555) allievo di Leonardo da Vinci,
proveniente dalla chiesa di S. Giovanni Battista degli Almadiani.
Appresso ancora rimane il portale d’ingresso (XVII) della cappella esterna della famiglia
Bussi rasa al suolo.
Poco più avanti a destra e a sinistra della piccola porta per il campanile due lapidi funerarie in
caratteri gotici: la prima ricorda la tomba di Tommaso di Malines prelato francese della Diocesi di
Cambrai morto nel 1304, la seconda è del card. Giordano Pironti morto durante il lungo conclave
nel 1269. Sul lato destro del transetto è quanto resta del monumento funebre (1269), opera di Pietro
di Oderiso, del ghibellino Pietro IV di Vico morto per le ferite ricevuta nella battaglia di
Tagliacozzo provenente dalla chiesa di S. Maria in Gradi.
Si è salvata la vicina cappella funebre dell’Immacolata Concezione della potente famiglia
guelfa dei Gatti, (alla qualle tra l’altro si deve la costruzione del palazzo papale) introdotta da un
portale a sesto acuto con colonnine tortili.
Incassato nella parete sinistra un oliario del XIII secolo.
Segue un Crocifisso ligneo di influenza donatelliana (sec. XV) racchiuso entro il superstite
portale della cappella Sinelli.
Splendido il monumento funebri di Adriano V (Ottobono Fieschi) attribuito ad Arnolfo di
Cambio. Papa genovese posto da Dante nel quint girone del Purgatorio, tra gli avari, morì a Viterbo
dopo solo 39 giorni di pontificato. La statua, rivestita degli abiti pontificali (lievemente volta verso
lo spettatore), è posta su due basamenti intarsiati da marmi policromi e mosaici vitrei; sopra di lui si
distende protettivo un padiglione a doppio spiovente sorretto da colonnine di cui le anteriori tortili
risplendono di mosaici. Sulla destra del monumento la lapide funebre in caratteri gotici, con lo
stemma dei Fieschi, del fratello del pontefice, il card. Ugo morto nel 1270.
L’abside, al cui limitare è una bella statua lignea di S. Francesco, ha nella parete opposta resti
di un affresco (1369) che faceva da sfondo al monumento funebre del card. Marco Parentezza, i cui
resti sono visibili nella parte sinistra della navata.
Nei vetri policromi della luminosa quadrifora volge verso l’alto il rigoglioso albero
francescano con diverse figure di Santi e in particolare personaggi più legati a Viterbo quali i
concittadini frate Soldanerio, frate Leone, S. Rosa e S. Bonaventura da Bagnoregio. Essa, come le
altre minori della chiesa, sono opera di Laura Giuliani Redini e sono state inaugurate nel 1951 al
termine dei laboriosi restauri.
Sul lato sinistro del transetto in simmetria con l’altro è il mausoleo di papa Clemente IV (il
provenzale Guido Le Gros Fulcodi) morto il 30 novembre 1268 nel palazzo papale di cui fu il primo
ospite.
La mirabile opera del romano Pietro d’Oderisio (1270) mostra il pontefice deposto su un
sarcofago romano di spolio avente al centro, lievemente aperta, la porta dell’Aldilà tra simmetriche
baccellature ricurve.
Ai piedi il sarcofago del nipote Pietro Le Gros rivestito dei suoi abiti vescovili.
Sulla sinistra del sepolcro papale la cornice scolpita è quanto resta della cappella Botonti che
aveva sull’altare la magnifica tavola della Pietà, capolavoro di Sebastiano Luciani detto del Piombo
(1528) oggi custodita nel Museo Civico di Viterbo il cui disegno –afferma il Vasari– fu opera dello
stesso Michelangelo
L’epigrave vicina ricorda il Capitolo generale dei frati Minori qui tenuto nel 1596 al quale
parteciparono oltre 1500 frati venuti da tutto il mondo.
Altro mausoleo lì presso è quello del cardinale milanese Gerardo Landriani de’ Capitani

59
morto l’8 ottobre 1445 nella sua breve sosta a Viterbo. Il sarcofago che lo rappresenta e l’edicola
con archi e rosoni sono in peperino.
Quella che un tempo era la cappella della famiglia Ceccolini oggi è l’ingresso in sacrestia.
A sinistra sono conservati due coperchi di sarcofago appoggiati alla parete, uno è di una
nobildonna viterbese rivestita dal saio delle Terziarie francescane e l’altro appartiene al card.
Vicedomino Vicedomini creduto il papa di un giorno.
Nella parete della navata si incontrano prima i resti del grande sepolcro marmoreo del card.
Marco da Viterbo, XXI Ministro generale dell’Ordine francescano morto di peste il 3 settembre
1369 e il busto di una nobildonna della famiglia Bussi con il caratteristico stemma dei doppi occhi.
Dietro il fonte battesimale un dipinto del XV secolo attribuito al viterbese Valentino Picca con la
Vergine e il Bambino tra i santi Pietro e Giovanni Battista.
Come ben ricorda Attilio Carosi: “Nel convento dimorò S. Bonaventura da Bagnoregio
Ministro generale dell’Ordine, dottore Serafico della Chiesa. Vi furono ospitati 32 Papi e alcuni
imperatori; qui il 3 luglio 1528 venne emanata da Clemente VII la Bolla di approvazione
dell’Ordine d Cappuccini”.
Tornare al indice alfabetico
Tornati sulla piazza si può vedere sulla destra, il grande palazzo Grandori eretto nel 1888
dall’ing. Luigi Grandori per albergo, ma non ebbe la sperata fortuna.
Colpisce subito la grande fontana di piazza della Rocca che svetta agile verso il cielo.
Chi l’avesse vista nel gennaio del 1944 avrebbe creduto che quel cumulo di informi macerie
rappresentava l’ultima manomissione umana e che quel monumento mai più avrebbe ripreso vita e
mai più l’acqua pura dei Cimini tornasse a brillare cadendo da una tazza all’altra.
Ma la dura volontà dei Viterbesi ha avuto la meglio (1948) e oggi si eleva come la più grande
fontana della città e una delle più belle.
In questo luogo c’era già una fontana medievale chiamata di S. Pietro per la vicina presenza
d’una chiesetta dedicata al principe degli Apostoli; l’aumentato flusso di uomini e animali dopo la
creazione della Rocca convinse il Comune ingrandirla. Si allungò la vasca posta sotto un grande
arco e da due bocchettoni modellati nella forma usuale di leone sormontati da uno stemma papale e
civico, l’acqua riprese a fluire più copiosa.
Poco più di cento anni dopo se ne volle fare una nuova, più grande e monumentale. Furono
interpellati alcuni artisti come Tommaso Ghinucci che lavorava a Villa Lante, Raffaele di
Montelupo e Ippolito Scalza. Il card. Alessandro Farnese dovette intervenire più volte, prima per
favorire il viterbese Paolo Cenni e più tardi lo stesso Jacopo Barozzi da Vignola che curava in quel
momento la costruzione del suo palazzo di Caprarola.
Il Cenni già a suo tempo aveva fatto estrarre nella cava delle Pietrare la monolitica tazza
superiore e l’aveva fatta così grande che per farla passare si dovette allargare la vecchia porta di S.
Sisito dove oggi è Porta Romana.
Il Vignola ne fece il disegno e affidò l’esecuzione al Cenni, ma a lavori compiuti la fontana
minacciò di crollare. Riprese i lavori utilizando il meglio dei pezzi precedenti, l’architetto romano
Giovanni Malanca, e la fontana nel 1576 fu portata a termine.
Ai lati della vasca maggiore le due epigrafi scolpite ricordano la fonte del Respoglio, i legati
Ippolito d’Este e Alessandro Farnese e l’evento collocato nel I anno di pontificato di Pio V.
Dal centro della grande vasca ottagonale posta su un alto basamento si eleva un plinto
decorato che sorregge il primo grande bacino e continua con una decorazione a sei sfingi per
terminare alto sorreggendo una seconda vasca. L’acqua sgorga da una cuspide modellata a giglio,
simbolo araldico dei Farnese. L’acqua esce dalle usuali teste di leone.
Nel basamento tre vasche rettangolari degradanti si alternano a gradinate separate da una serie
di blocchi da cui l’acqua passa da una vaschetta all’altra uscendo da mascheroni diversi.
Tornare al indice alfabetico
Di fronte il prospetto interno di Porta Fiorentina con in alto lo stemma di casa Savoia e due
leoni sopra i minori ingressi laterali; accanto è la Rocca Albornoz.

60
Il cardinale spagnolo Gil Alvarez Carrillo De Albornoz inviato da Avignone nel giugno 1353
da papa Innocenzo VI quale Legato papale e Vicario generale in temporalibus, a ricondurre sotto
l’egemonia della Chiesa i territori tendenzialmente svincolati dall’obbedienza papale ben presto
arrivò nella Tuscia. Qui, avuta la meglio su Giovanni III di Vico, il 26 luglio 1354 nel punto più
elevato della città iniziò quel presidio militare oggi conosciuto come la Rocca Albornoz.
Per erigerla l’appoggiò all’esterno delle preesistenti mura, inglobò la torre presso Porta S.
Lucia e all’interno alcune abitazioni di messer Angelo Campana. Alla rocca ricevette e alloggiò
papa Urbano V tornato da Avignone nel giugno del 1367 offrendogli un intero carro colmo di chiavi
delle Città e fortilizi da lui sottomessi. Morì due mesi dopo, il 23 agosto mentre ancora fervevano i
lavori di costruzione della Rocca.
Nel 1375 i Viterbesi che vedevano, insofferenti, quella minacciosa fortificazione, guidati da
Francesco di Vico la rasero al suolo, ma trascorsi appena 20 anni papa Bonifacio IX la fece
ricostruire. Nel 1438 un altro pontefice Eugenio IV dette ordine al card. Giovanni Vitelleschi di
Corneto (Tarquinia) di distruggerla e di colmare il fossato difensivo. Ad innalzare la torre più
prossima alla piazza provvide Pier Ludovico Borgia nipote di Callisto II nel 1457. Due anni dopo –
pontefice Pio II Piccolomini– si riaprì il fossato e si ripristinò il ponte levatoio. Si eressero di nuovo
le mura perimetrali, i restanti torrioni e gli ambienti. I lavori termirono nel 1462 cosiccchè quando
Pio II giunse a Viterbo per delle cure termali vi fissò il proprio alloggio con tutta la corte papale.
Qui tenne un concistoro e organizzò, l’anno dopo, una imponente processione del Corpus Domini.
Il successore Alessandro VI vi dimorò nel 1493 poi fu la volta di Giulio II nel 1505 e fu lui a
chiamare il Bramante per un qualificato restauro del cortile e della fontana. Altri pontefici che la
scelsero come dimora furono Leone X Medici e Paolo III Farnese che fece aprire il bel loggiato
ancora fruibile, Clemente VII nel 1524 la concesse quale sede ai cavalieri di Rodi che vi
dimorarono fino al 15 giungo 1527 dopo aver ricevuto dall’imperatore Carlo V l’isola di Malta che
ancor oggi si lega al nome del loro Ordine.
Nel 1682 la Camera apostolica la cedette in enfiteusi al nobile Sebastiano Zazzera il cui figlio
poi la vendette nel 1738 a mons. Martino Innico Caracciolo che vi creò il primo brefotrofio dello
Stato pontificio. Nel 1860 vi si insediarono truppe pontificie e nel 1870 i soldati del nuovo Regno
d’Italia. Da allora fino al termine della seconda guerra mondiale è stata una Caserma nella quale si
sono succeduti diverse reparti. L’ultimo fu il III Reggimento Granatieri di Sardegna che qui fu
costituito. Alla consegna della bandiera fu presente il principe ereditario Umberto (12 luglio 1927) e
mentre i suoi soldati combattevano e morivano in fronti, la Rocca venne pesantemente bombardata
e in parte distrutta. Dopo una lunga e faticosa ricostruzione, durata fino al 1979, la rocca venne
consegnata alla Soprintendenza alle Antichità dell’Etruria meridionale e dall’allora Soprintendente
dr. Mario Moretti, finalizzata a Museo Nazionale etrusco della Tuscia come è tutt’ora.
La severa aria imponente e militare, sebbene mitigata dall’aerea loggia, si stempera sulla porta
d’ingresso (visibile ancora la scanalatura dove scendeva la pesante saracinesca) nell’armoniosa
cadenza delle arcate laterali dell’amplio cortile così disegnato dal Bramante. Al centro una elegante
fontana con tazza circolare con lo stemma di Giulio II della Rovere poggiata su un balaustro. Manca
l’elevato dal qualñe fuorusciva l’acqua. Ovunque stemmi di vari pontefici, ma più interessante,
all’estremità sinistra della parete di fondo (mura civiche) una fontana medievale avente al centro per
decorazione lo stemma di una campana. E quanto sopravvive della residenza di messer Angelo
Campana. Sopra le arcate laterali del cortile, in simmetria si innalzano altretante arcate di un
portico. Quello a destra immetteva negli appartamenti papali.
Tornare al indice alfabetico
Uscendo e volgendo a destra per via S. Faustino si giunge nella omonima piazza.
Quando nel 1172, dopo la conquista, Viterbo obbliggò gli abitanti della distrutta Ferento a
disperdersi, i più nobili e facoltosi di essi presero dimora e domicilio nel piano oggi chiamato di S.
Faustino, un tempo del Tignoso. Pochi decenni dopo l’incremento della popolazione indusse il
Comune a proteggerla con una cinta di mura (1210). Acqua e chiesa sarebbero venute dopo.
Fu la popolazione stessa del quartiere a chiedere nel 1251 al Comune di realizzare una

61
fontana a proprie spesse. E ricevuto il permesso, ci si rivolse a due importanti capimastri il cui
nome ci è stato tramandato. Infatti sul fuso tra le teste di leone in caratteri gotici è scritto
“IACOBUS: ANDREE ET GEMINUS MAGISTRI: FRANCISCI: FECERUNT: H (OC) OPU(S)”:
Jacopo di Andrea e Gemino di Maestro Francesco fecero questa opera.
Come le altre del periodo è strutturata a fuso con la colonna emergente dal centro della vasca
circolare sulla quale si imposta una parte ovoidale con lunghi bocchettoni metallici che escono da
quattro teste di leone. La parte superiore tronco-piramidale a otto facce, sostiene la cuspide decorata
con foglie d’acanto e l’acroterio a pigna; lo sportello in ferro serve a controllare il flusso dell’acqua.
Oltre l’iscrizione accennata in due facce sono scolpiti a rilievo altrettanti scudi.
La fontana si erge su un basamento di cinque gradini concentrici ed è racchiusa entro un
recinto formato da sbarre di ferro inseriti in blocchi di peperino.
Come tutte le altre ha subito restauri e innovazioni di cui la più importante fu quella del 1550
quando vi confluì una più sostanziosa vena d’acqua captata in località Respoglio.
Tornare al indice alfabetico
Chiesa di S. Faustino e Giovita
La facciata di questa antica chiesa è unica in tutta Viterbo, difatti le cadute dell’intonaco
rivelano il suo antico aspetto che i rifacimenti del XVIII secolo hanno alterato.
Laddove l’intonaco è caduto appaiono filari regolari di pietra; sopra sono ben evidenti i resti
di un affresco dipinto su uno spesso strato di intonaco sul quale si notano piccoli incavi per favorire
l’adesione di altra copertura di intonaco.
Appartengono alla chiesa primitiva anche le due finestrelle strombate e le quattro paraste che
scandiscono verticalmente la facciata dove in basso si sono inserite le due porte laterali.
Esistente già nel 1226 conobbe il periodo più importante nel 1524-’27 quando i Cavalieri di
Rodi, insediatisi nella vicina Rocca la scelsero per le loro funzioni religiose e come luogo di
sepoltura dei propri defunti.
Nel 1527, quando l’Ordine Gerosolimitano lasciò Viterbo per prendere possesso dell’isola di
Malta, da cui poi prenderà il nome, per riconoscenza volle donare a questa chiesa alcune preziose
reliquie e una tavola bizantina detta della Madonna di Costantinopoli. Due targhe marmoree
ricordano gli accennati avvenimenti storici legati ai Cavalieri di Malta.
Completamente ristrutturata nel 1759 secondo i canoni architettonici dell’epoca ebbe un
innalzamento del vicino campanile già rifatto nel 1594 con la caratteristica terminazione a cipolla,
in sostituzione di quello romanico, forse a vela.
Oggi la chiesa si presenta con un’altezza supere all’antica, ma che rispetta la forma a capanna
originaria. Tre portali scandiscono la facciata; il più grande è inquadrato da due colonne con sopra
un’architrave scolpita con simboli sacri e sovrastata da un arco ribassato, quelle laterali hanno in
alto dei timpani sopra i quali si aprono due finestre.
Quattro grandi pilastri compositi con robusti archi a tutto sesto alternati ad architravi dividono
l’interno in tre navate, con absidi diverse. Una piccola cupola sovrasta il presbiterio con il suo coro
ligneo del XVIII secolo. Nelle pareti laterali una serie di piccoli altari. A destra dopo il fresco della
Madonna della Luce (sec. XV), una tela con l’Immacolata del viterbese Angelo Pucciatti orna il
primo altare; di un altro artista viterbese Filippo Cavarozzi (1640) è anche la seconda tela
dell’Assunzione di Maria; più oltre il dipinto della Madonna sul sepolcro con l’Angelo della
Passione (Ludovico Mazzanti, 1775). Nella piccola abside rettangolare di destra la bella tela con la
strage degli Innocenti (1764) è opera del viterbese Vincenzo Strigelli. E dello stesso artista è la pala
dell’altare maggiore dell’abside centrale che ricorda i Santi titolari della chiesa Faustino e Giovita
in carcere (1761). Gli stessi martiri sono raffigurati ai lati opera di anonimo del XVII secolo. Il coro
ligneo è del XVIII secolo.
Nell’abside di sinistra prolungata a cappella con piccola cupola, racchiusa in una raggera di
stucco dorato con angeli, è l’immagine bizantina della Madonna di Costantinopoli donata dai
cavalieri di Rodi.
Nell’altare che segue un S. Giovanni prigioniero nell’isola di Patmos di Urbano Romanelli,

62
figlio del grande Giovan Francesco pittore del Louvre, e a seguire la Decapitazione di Giovanni
Battista del viterbese Anton Angelo Bonifazi (sec. XVII). L’olio su muro che segue, una Pietà,
sembra sia opera di Teodoro Siciliano che ha dipinto la Sala del Consiglio del palazzo dei Priori.
Sopra il fonte battesimale (1604) un altro affresco del XVIII secolo raffigurante il battesimo di
Gesù.
Da notare il taglio del secondo pilastro di sinistra che mostra inserita nel proprio spessore una
delle colonne monolitiche di peperino della antica chiesa romanica con incisa una iscrizione oggi
indecifrabile.
Tornare al indice alfabetico
Dalla piazza, usata quotidianamente per mercato ortofrutticolo, prendendo la strada in
discesa (Via Cairoti) si giunger al centro della città a Piazza del Sacrario o Martiri d’Ungheria
invece per via Maria SS. Liberatrice si può giungere a vedere la bella chiesa della SS. Trinità.
Chiesa Della Trinità
L’aspetto attuale ove si fondono tardi elementi barocchi con il nascente neoclassicismo è
quello che l’architetto romano Giovan Battista Gazzale ideò nei primi decenni del Settecento, ben
cinquecento anni dopo la prima costruzione consacrata da papa Alessandro IV nel 1258.
Furono i Padri Eremitani Agostiniani che ancora oggi amministrano il complesso a erigerlo
nel XIII secolo e alla loro devozione alla Trinità si deve il nome. Per i Viterbesi è anche e
soprattutto il santuario della Madonna Liberatrice alla quale la città sempre è rivolta nei momenti
maggiore pericolo. Tutto ebbe inizio, come riferiscono le cronache, il 28 maggio del 1320 quando
sulla città il cielo divenne improvvisamente scuro e buio e demoni sotto forma di corvi, aquile e
pipistrelli, si aggiravano minacciando i tormenti dell’Inferno. Ma apparve l’immagine della
Madonna venerata nella piccaola cappella di S. Anna in un affresco fatto due anni prima dai pittori
Gregorio e Donato d’Arezzo che, invitando il popolo sgomento e terrorizzato alla preghiera, liberò
la città da quella atmosfera funesta. Da allora la Vergine invocata quale Liberatrice dei Viterbesi
ebbe un culto continuo e in particolare durante avvenimenti difficili, pestilenze, carestie, terremoti,
guerre, lotte fratricide cittadine. Così nel 1344 il Comune deliberò che ogni lunedì di Pentecoste si
effettuasse una solenne processione, che ancor oggi mantiene intatta la sua vitalità sebbene si faccia
l’ultima domenica di maggio.
La facciata della chiesa, che nella ricostruzione è stata rivolta a oriente al contrario di
com’era, tutta di peperino e intonaco rosso è divisa orizzontalmente nei due ordini ionico e corinzio.
Nella parte superiore il punto focale è costituito dalla bianca Gloria marmorea circolare, che esalta
la SS. Trinità che sovrasta un finestrone e un balconcino, ai lati, nello spazio compreso tra le quattro
lesene verticali, due statue in peperino con S. Monica a sinistra e S. Rita da Cascia a destra. Al di
sopra il timpano triangolare con sei torciere. Nella parte inferiore i santi alloggiati nelle nicchie
comprese tra le alte colonne ai lati del grande portale d’ingresso, sovrastato dalla testa di un leone
(simbolo di Viterbo) in simmetria con quelle superiori, sono S. Agostino (sinistra) e S. Tommaso di
Villanova (destra). Due altri portali permettono l’ingresso alla chiesa. Il portale in bugnato posto
sulla destra, sovrastato dagli stemmi dell’Ordine Agostiniano e del card. Egidio da Viterbo,
leggermente arretrato, introduce invece nei locali del convento che si apre con uno spettacolare
chiostro rinascimentale.
La chiesa, a croce latina, è suddivisa in tre navate da robusti pilastri sui quali poggiano archi a
tutto sesto. Al centro si dilata la cupola che illumina l’interno e che all’esterno è punto di
riferimento per la città. Nelle vele sono affrescate da Giuseppe Toeschi (1897) le figure dei dottori
della chmesa: i santi, Agostino, Ambrogio, Girolamo e Gregorio Magno. Nelle pareti delle navate
laterali sono sei cappelle, tre per lato, dedicati a vari santi agostiniani con tele di diversi autori.
Nel transetto destro è l’altare in marmi preziosi che custodisce l’immagine della Madonna
Liberatrice. La Vergine, seduta in trono e attorniata dagli Angeli, sostiene il bambino Gesù che in
piedi sfiora la rosa che la madre ha in mano e con la sinistra stringe nel pugno un uccellino.
Nell’adiacente abside a destra è un Crocifisso ligneo del ‘400 con braccia snodabili, e una porta
laterale che immette nei locali della sacrestia dove i mobili che rivestono le pareti sono in noce,

63
opera di artigiani viterbesi del ‘700.
Nel corridoio d’accesso è il bel sarcofago funebre del card. Raimondo Perault (1505).
Nell’abside centrale un grande altare attorno al quale sono gli stalli del coro e una grande tela
con la Santissima Trinità, S. Agostino e la madre Monica (opera dipinta dal romano Fabrizio Chiari
nel 1651).
Interessante il leggio rinascimentale in marmo con Cristo benedicente.
L’abside di sinistra ospita la cappella dedicata alla Madre della Consolazione, mentre
nell’altare del transetto è una tela raffigurante S. Nicola da Tolentino di Francesco Bonifazi (metà
del ‘600). Segue l’altare della famiglia Chigi con vele raffigurate le virtù: Prudenza, Giustizia,
Fortezza, Temperanza e la tela raffigurante il martirio di S. Agata del viterbese Vincenzo Strigelli.
La cappella successiva conserva una pala di Ippolito Romano, (1537) ove su fondo oro è Gesù che
consegna le chiavi a S. Pietro alla presenza di S. Paolo e in basso, inginocchiati, il committente
cardinale agostiniano Egidio da Viterbo con la sorella Pacifica Antonini.
La Deposizione di Cristo che segue è opera attribuita all’orvietano Cesare Nebbia.
In fondo, presso la bussola, è conservata la Macchina (fine ‘600) in legno dorato che ancor
oggi si usa per l’annuale processione della Madonna Liberatrice.
In tutto il pavimento sono gli avelli di diverse famiglie nobili. A destra della chiesa è il portale
che adduce al Convento.
Lo splendido chiostro quadrato che immediatame si incontra fu fatto costruire nel 1513 dal
card. Egidio Antonini, superiore generale degli Agostiniani, che ne affidò il progetto allo scultore
viterbese Pier Domenico Ricciarelli. Egli utilizzò le 36 colonne monolitiche di peperino ordinate dal
card. Fazio Santoro che dovevano servire per un ampliamento della chiesa, ampliamento che non fu
mai realizzato.
Al centro dello spazio aperto mormora una piccola fontana con la vasca incassata nella
pavimentazione di pietra.
Tutto il chiostro è decorato con affreschi, ben conservati e recentemente restaurati, dovuti al
manierista Mazzio Ganassini che narrano episodi singolari della vita di S. Agostino mentre le
lunette sono opera del viterbese Giacomo Cordelli.
Sul lato aderente alla chiesa è un elegante loggiato con parapetto a colonnine (1638) con resti
di affreschi mentre dalla parte opposta, in basso, nell’angolo, è una grande fontana rettangolare del
XIII secolo, molto ben conservata e racchiusa in un arco ribassato dipinto.
Nella stessa parete si apre una porta che adduce al refettorio sopra la cui architrave è
l’ammonimento Cum sobrietae e una Pietà con ai lati i santi Agostino e Lorenzo. Il grande ambiente
ha nella parete di fondo dipinta l’Ultima Cena (1582) di autore ignoto; nelle pareti laterali altri
affreschi.
Sul lato sinistro della chiesa è un campanile con cupolino a cipolla e il vicino ingresso
permette di entrare e vedere le antiche mura del complesso (sec. XIII) ove sono numerose lapidi e
lastre funerarie.
La vasca di un’antica fontana e l’arco ribassato che ne sosteneva la nicchia sono inglobati nel
muro di recinzione del terreno annesso al convento (sec. XIII). Oggi alta più di un metro sul piano
di calpestio, era utilizzata da quanti percorrevano la strada di S. Giovanni Decollato, un tracciato di
antica origine etrusca, che da Porta Faul risaliva verso il piano della Trinità e del quale si vede il
profondo cavone incassato nella roccia.
Tornare al indice alfabetico
Scendendo ancora si incontra il cosiddetto Lazzaretto.
Della chiesa che si staglia, isolata nel verde, sull’altura di fronte al Palazzo papale, pochi ne
conoscono il vero nome che è S. Maria della Ginestra, secoli più tardi chiamata S. Giovanni
Decollato. Apparteneva all’abbazia di Farfa e già esisteva nel 1243 quando, nel momento del grande
assedio Federico II i Viterbesi vi installarono due buffe. Dopo diverse vicissitudini e passaggi
religiosi, nel 1531 la Confraternita della Misericordia o di S. Giovanni Decollato ne fece la propria
sede. Di qui il nome, ma già dal 1525 al 1526 il Comune vi aveva allestito un Lazzaretto. La

64
confraternita cui per decreto di papa Paolo V nel 1611 era stato concesso il privilegio di liberare
ogni anno, nella ricorrenza della festa di S. Giovanni, un condannato a morte, la tenne fino al 1875
quando passò per legge al demanio statale. Scomparve così anche la benemerita confraternita e la
chiesa conobbe usi diversi: magazzino, sede della banda musicale e perfino garage dei mezzi della
nettezza urbana.
La chiesa ha una pianta a croce greca, ritmata e spartita colonne monolitiche di peperino; sono
visibili ancora i resti dei tre altari i cui arredi (tele, calici e crocifisso ligneo) sono conservati nella
chiesa di S. Faustino e Giovita. In recenti lavori di restauro sono stati trovati due affreschi. Uno
raffigura la Madonna con il Bambino e l’altro S. Caterina d’Alessandria.
Annesso alla chiesa è un oratorio e, in un piccolo piazzale, una fontana.
Oggi il piccolo complesso è divenuto...un ristorante!
Tornare al indice alfabetico
Tornando indietro si giunge a piazza del Sacrario.

I MONUMENTI FUORI LE MURA


Santa Maria in Gradi
Si trova a poca distanza da Porta Romana lungo la strada che porta sui monti Cimini.
Oggi il grande complesso monastico domenicano di S. Maria in Gradi è sede del Rettorato
dell’Università della Tuscia e di alcune sue Facoltà dopo essere stato fino a pochi anni fa un
penitenziario. A ciò fu destinato nel 1873 dopo la requisizione dei beni ecclesiastici.
Fondato nel primo ventennio del XIII secolo dal cardinale viterbese Raniero Capocci e da lui,
si vuole, personalmente donato a S. Domenico di Guzman (fondatore dell’Ordine domenicano),
prese il nome dalla grande scalea che ancor oggi adduce alla chiesa.
Nel 1258 la chiesa, in stile romanico e a tre navate, fu consacrata da papa Alessandro IV.
Nel corso dei secoli il complesso crebbe d’importanza; nel 1258 ospitò il Capitolo generale
dell’Ordine Domenicano, nel 1261 vi è consacrato papa Urbano IV, il suo successore, Clemente IV,
lo indica come luogo della sua sepoltura e nel 1267 vi canonizza S. Edvige duchessa di Polonia e di
Slesia. E mentre Papi, cardinali e alti prelati lo scelgono come proprio alloggio, molte delle più
nobili famiglie viterbesi vi allestiscono i propri sepolcri.
Nel 1446 frati, cittadini viterbesi e la nobile famiglia Gatti, erigono il portico antistante la
chiesa.
Numerosi grandi domenicani vi seguono i corsi di studio in teologia e altre discipline; tra essi
sembra anche Tommaso d’Aquino e il viterbese Giovanni Annio, maestro del Sacro Apostolico
Palazzo sotto Alessandro VI e fondatore dell’Etruscologia.
Nel 1738 i Domenicani vollero rinnovare la chiesa adeguandola allo stile del tempo, così
affidarono il progetto all’architetto Nicola Salvi l’autore, a Roma, della famosa fontana di Trevi.
Scomparve così la chiesa romanica e le sue tre navate, per far posto a una lunga aula (80 m.)
con volta a botte, sei cappelle ai lati e un ampio transetto quadrato precedente altare maggiore.
Le bombe nel maggio del 1944 la distrussero in parte e quello che rimase della volta fu
demolito nel 1950 dal Genio Civile di Viterbo perché pericolante. Oggi molti danni sono stati
riparati e tutto sembra tornato all’antico splendore.
Nella chiesa erano i sepolcri di papa Clemente IV e del Prefetto di Roma, Pietro di Vico
ambedue oggi a S. Francesco alla Rocca. Si è sostenuto anche che qui fosse la tomba
dell’arcivescovo Ruggeri o Ruggieri al quale Ugolino della Gherardesca morde il cranio (Inferno,
canto XXXI vv. 13-18).
Il convento ha due chiostri.
Il primo, edificato nel 1256 sotto papa Alessandro IV, ben conservato, è in stile gotico con
colonnine binate di marmo e artistici rosoni. Nel rosone centrale della parete meridionale è
raffigurato lo stemma di Viterbo: il leone e la palma, mentre nell’ala orientale due grandi e
conservate trifore gotiche sono ai lati dell’ingresso alla Sala Capitolare.

65
È del 1557 la cisterna centrale con su scritto un eloquente motto latino: Bibe aquam de
cisterna tua (Bevi l’acqua della tua cisterna). Nel lastricato che la circonda è una pietra tombale
medievale, tolta dal pavimento della chiesa verso il 1550.
Alle pareti diverse lunette affrescate nel ‘600 raffìguranti la vita e le opere di S. Domenico,
oggi ridotte in pessimi condizioni
Il secondo e più grande chiostro, antico come l’altro, radicalmente modificato nei primi anni
del Seicento, è costituito da un porticato a pilastri. Al centro una bella fontana a doppia coppa a sua
volta circondata da un’elegante trabeazione ottagonale sorretta da colonne, la cui costruzione risale,
come ne fa menzione l’epigrafe incisa nel fregio, al 1480.
Di particolare interesse il seminterrato meridionale ove sono visibili le fondamenta del
complesso conventuale poggianti su massi di peperino con crepe, da dove filtra aquea, e rozze volte
a sesto acuto.
Ovunque si notano i segni dell’uso improprio che per oltre un secolo ne è stato fatto.
Proprio di fronte, al di là della strada, è un edificio medievale fatto costruire a proprie spese
da Visconti Gatti nel 1292 per ospitarvi un ospedale chiamato Domus Dei, servito dai vicini monaci
Domenicani. Sopra la porta era un’edicola con la Madonna in trono e il Bambino che si volge
benigna verso Visconte e sua moglie Teodora Capocci scolpita, come ricorda l’epigrafe, nel 1303 e
oggi conservata nel Museo Civico.
Tornare al indice alfabetico
Santa Maria Della Verità
La prima menzione di questa chiesa prossima alle mura di cinta, risale al 1281 (S. Maria de
Veritate), ma nella tradizione popolare essa prende il nome dal grido innocente (È la verità! È la
verità!) di alcuni bambini che asserivano con forza di aver visto la Vergine in questo luogo. Si era
nel 1446 ed erano trascorsi 106 anni dal momento in cui la congregazione dei Servi di Maria,
subentrando alla secolare gestione dei monaci Premonstratensi, aveva dato impulso alla
ristrutturazione della chiesa e dell’annesso convento con il bel chiostro. L’avvenimento suscitò
l’interesse della cittadinanza e offerte, lasciti e interventi in particolare di nobili famiglie, ebbero per
oggetto la chiesa. Ne è alta e magnifica testimonianza la cappella Mazzatosta. Non furono da meno
diverse Arti che eressero altari ed esercitarono qui le loro funzioni religiose. La sua posizione
inoltre favorì la presenza e l’uso da parte di piccole comunità straniere come Tedeschi, Corsi e Slavi
in transito verso la città eterna.
Tra alti e bassi la chiesa e il convento attraversarono i secoli, il degrado, le invasioni, le
pestilenze, fino al 22 novembre 1873 quando entrò forzosamente, con l’incameramento dei beni
ecclesiastici, a par far parte del demanio statale. Divenuta poi proprietà comunale fu usata come
palestra, finchè nel 1912 la solenne navata accolse i reperti del nuovo museo civico.
Le pesanti distruzioni dei bombardamenti alleati del 1944 aprirono la strada a diversi
cambiamenti: il museo fu trasferito nell’adiacente complesso conventuale (1955) e la chiesa fu
restituita al culto come parrocchia del quartiere che le si era sviluppato attorno (1961).
La chiesa è a croce latina con abside terminale, transeto a volte ogivali con costoloni e, nella
prima parte, tetto a capriate lignee con pianelle decorate. Gli altari che erano nelle pareti nella
ricostruzione postbellica sono stati eliminati e se ne notano appena gli archi e pochi resti di
affreschi.
L’interesse principale di questo luogo è la cappella Mazzatosta che si apre distinta
dall’insieme sul lato destro. Costruita a metà del ‘400 dal facoltoso cittadino Nardo Mazzatosta è un
gioiello artistico in ogni sua parte. La cancellata di ferro è ancora quella, il pavimento è formato da
piastrelle maiolicate dipinte con motivi diversi ed è simile a quello del tempietto di S. Maria della
Peste opera di Paolo di Nicola. Alcune di esse sono conservate a Londra al Victoria and Albert
Museum. Quello che più colpisce sono gli affreschi che ornano le pareti e il soffitto, diviso in
quattro parti da costoloni gotici. Essi sono il capolavoro, nel 1469, (specie il matrimonio della
Vergine nella parete sinistra) di Lorenzo da Viterbo (1444? -1472?) il più illustre pittore viterbese
cui la morte, avvenuta in età giovanile, impedì una più alta fama. Sul lato sinistro, prima della

66
cancellata, se ne può vedere il volto nel busto bronzeo opera del viterbese Luigi Minciotti.
Nella parete di fondo è l’altare sovrastato da una cuspide marmorea e nella mandorla una
Madonna con Bambino e angeli.
La cappella, colpita dalle bombe, ha conosciuto un fine restauro nel 1946, curato da Cesare
Brandi, che ha del prodigioso (ventimila frammenti!) divenuto per questo un esempio
internazionale!
Nel transetto destro è il grande organo a trasmissione meccanica commissionato nel 1966
dall’Ente provinciale per il Turismo di Viterbo. Opera di Guido Pinchi di Foligno, usato spesso per
manifestazioni a carattere musicale.
Vicino, la cappella della famiglia Spreca, introdotta dal un bel portale rinascimentale, ha
sull’altare la tela dell’Immacolata Concezione di Ludovico Mazzanti.
Diverse pietre tombali sono nel pavimento davanti all’altare maggiore.
Dalla parte sinistra del transetto, nelle pareti affreschi a soggetto e datazione diversa e un
bell’arco quattrocentesco che introduce in sacristia.
Altri affreschi stanno nella parete sinistra della chiesa assieme a resti degli antichi altari e
quasi in fondo, in quella che un tempo era la cappella dell’Annunziata, è una Pietà in terracotta, a
grandezza naturale, dello scultore Mario Vinci (1979).
Li facciata, completamente rifatta, è semplice, a capanna, con il grande oculo circolare
compreso entro una cornice quadrata avente agli angoli i simboli dei quattro evangelisti, in basso il
portale, sormontato da una lunetta, è abbellito da due piccole sculture romaniche su capitelli
sporgenti che sono quanto resta di una scena di Annunciazione.
A destra, per un cancello, si arriva al piccolo e tozzo campanile quadrato.
Tornare al indice alfabetico
A sinistra l’ingresso al Museo civico con l’artistico chiostro quadrato con polifore gotiche e
piano superiore rinascimentale.
Chiesa di San Paolo ai Cappuccini
Un tempo era una chiesa extraurbana e l’area era detta dell’Oliveto, oggi è pienamente
inserita nel quartiere sorto nel dopoguerra e chiamato appunto dei Cappuccini. Il convento e
l’anessa chiesa furono costruiti sul finire del 1589, ma di quelle modeste costruzioni poco rimane
dopo le ristrutturazioni avvenute negli anni ‘60 e recentemente. A suo tempo era famosa per il
piccolo ospedale dove tra l’altro si distribuiva un “miracoloso sciroppo chiamato Sciroppo del
Cappuccino dalle mille qualità terapeutiche” (A. Carosi). Dietro le costruzioni, come norma
dell’Ordine, esiste ancora un’area boscosa di servizio per la comunità oggi molto conosciuta, poiché
nel pomeriggio del 3 settembre di ogni anno è il luogo di raduno e riposo dei Facchini di S. Rosa
prima del tradizionale trasporto.
La chiesa e solo in parte quell’antica consacrata nel 1615 dal card. Tiberio Muti come attesta
la lapide interna. Sui lati alcune cappelle, la prima, detta della Porziuncola, è dedicata a S. Crispino
da Viterbo; nella seconda di destra è conservato ed esposto in un’urna di vetro il corpo dello stesso
santo qui trasportato nel 1983 da Roma dopo la canonizzazione. Interessante notare che S. Crispino
è il primo santo proclamato da papa Giovanni Paolo II.
Nella volta l’immagine dell’Immacolata con alcuni santi dell’Ordine dipinta nell’800. Nella
parete del coro è una tela del pittore fiammingo Francesco di Castello (1593) raffigurante la
Madonna con il Bambino in gloria con i santi Paolo, Lorenzo, Faustino e Giovita, Francesco
d’Assisi e S. Rosa. Nella cappella di sinistra Pietro Papini, viterbese (1807) ha raffigurato il
francescano S. Felice da Cantalice.
A destra dell’altare maggiore è un grande ambiente, un tempo sacrestia, con nelle pareti un
affresco continuo i p. Ugolino da Belluno (1955) con scene della vita di S. Francesco, una
crocifissione, santi francescani e –curiosità pittorica– un ritratto di A. Manzoni che nel suo romanzo
dette vita a autorevoli figure di cappuccini.
Tornare al indice alfabetico
Santa Maria del Paradiso

67
Dove nell’Alto Medioevo era uno dei piccoli villaggi, dall’unione dei quali sarebbe nata
Viterbo (Vico Foffiano), nel corso del Duecento il card. Giovanni da Toledo vi fece erigere un
monasterio per monache cisterciensi trasformando la piccola chiesa di S. Michele esistente già
dall’XI secolo, dipendente dalla potente Abbazia di Farfa.
L’insediamento monastico ebbe dierse vicissitudini fino a che, nel 1439 per concessione di
papa Eugenio IV, vi presero dimora i Minori Francescani che lo ressero fino al 1876 quando la
chlesa fu chiusa al culto. Divenuto ospizio di mendicità e caserma militare tornò nuovamente in
mano dei Francescani e dopo il loro abbandono, in anni recenti, parrochia affidata al clero
diocesano.
Parte del complesso oggi è sede della Facoltà di Economia dell’Università della Tuscia.
La chiesa si mostra con le ristrutturazioni avvenute nel 1816-1821 e la ricostruzione effettuata
dopo i pesanti bombardamenti alleati del 1944.
Al suo interno si conservavano la tavola della flagellazione di Cristo di Sebastiano del
Piombo, eseguita nel 1525, e una immagine di S. Bernardino da Siena di Sano di Pietro, ambedue al
Museo civico. Nello stesso Museo è anche una bella lunetta con la Madonna e il Bambino
circondata da angeli e dai santi Girolamo e Francesco che adornava la facciata. Si diceva opera di
Leonardo da Vinci mentre è da attribuire ad Antonio del Massaro detto il Pastura.
Nel 1984 il catino dell’abside è stato dipinto con un affresco ispirato al tema della pace e della
riconciliazione dai viterbese Antonio Cerica.
Del periodo medievale rimane la gotica abside poligonale visibile dietro l’altare maggiore con
agili volte delimitate da costoloni che si dipartono da semicolonne addossate alle pareti.
Del XIII secolo è anche il chiostro adiacente al fianco destro della chiesa; semplice e austero,
non in piano, ha archi “bassi e pesanti” su colonnine binate, con capitelli a crochet di derivazione
cistercense, che seguono il dislivello del terreno e ricordano quelli della loggia papale, dove l’arco a
tutto sesto incrociandosi forma l’arco acuto.
Deteriorati affreschi del ‘600, raffiguranti vita e opere S. Antonio da Padova, del viterbese
Angelo Pucciati, si vedono dispersi sulle pareti.
Tornare al indice alfabetico

68
PAPI, SANTI E FAMIGLIE NOBILI
VITERBO CITTÀ DI PAPI
Alessandro IV
Il card. Rinaldo, figlio di Filippo, feudatario di Ienne nel territorio di Subiaco, parente di papa
Gregorio IX, fu eletto a Napoli il 12 dicembre 1254 e prese il nome di Alessandro IV.
È uno dei pontefici più determinanti per la storia di Viterbo.
Cardinale protettore dell’Ordine Francescano, dopo la sua elezione dovette affrontare lo
spinoso problema del regno di Sicilia che lo portò a dichiarare nulla l’incoronazione di Manfredi e a
scomunicarlo. I tumulti popolari di Roma del maggio del 1257 lo indussero a trasferirsi con tutta la
corte a Viterbo. Qui consacrò le chiese di S. Maria in Gradi e della SS. Trinità. Soprattutto Viterbo
lo ricorda per aver tolto il corpo incorrotto di S. Rosa dal cimitero di S. Maria in Poggio e averlo
fatto trasportare solennemente il 4 settembre 1258 nella piccola chiesa di S. Maria delle Rose, dove
era il convento di quelle religiose che seguivano la regola di Chiara d’Assisi che lui stesso aveva
proclamato Santa.
Da questo avvenimento ebbe origine la festa di S. Rosa e l’annuale passaggio della sua
Macchina. Fu lui a volere Bonaventura da Bagnoregio generale dell’Ordine francescano.
Morì a Viterbo il 25 maggio 1261.
Sepolto nella cattedrale se ne è persa la tomba.
Alla sua morte si riunì a Viterbo il conclave che elesse uccessore Urbano IV consacrato nella
chiesa di S. Maria in Gradi. Primo papa eletto a Viterbo (29/8/1261), tre dopo, a seguito del
miracolo eucaristico di Bolsena, istituì la festa del Corpus Domini.
Clemente IV
Successore di Urbano IV eletto a Perugia il 5 febbraio 126 era nativo di Saint Gilles in
Provenza. Il suo nome: Guid Foucois o Fulcodi. Divenuto valente giurista si sposò ed ebbe due
figlie. Dapprima consigliere giuridico del conte di Tolosa, Alfonso Poitiers, fratello del re di Francia
Luigi IX il Santo, passò poi al servizio di quest’ultimo.
Alla morte della moglie abbandonò lo stato laicale per quello religioso (1255) dove fece una
rapida carriera. Vescovo di Le Puy (1258) arcivescovo di Narbona (1259) due anni dopo fu
nominato cardinale da papa Urbano IV, desideroso di legare ai destini di Roma il reame e la chiesa
di Francia. Entrato a far parte della corte pontificia nel 1263 fu nominato legato per l’Inghilterra,
l’Irlanda e il Galles. Mentre era in viaggio per queste terre lo raggiunse la notizia della sua elezione
a Pontefice. Tornato in Italia, a Perugia fu incoronato il 22 dello stesso mese. Vi rimase poco tempo
perché già nel maggio del 1265 era a Viterbo. Il 28 giugno dello stesso anno egli investì
ufficialmente Carlo d’Angiò, conte di Provenza, con il quale aveva a suo tempo collaborato, del
Regno di Sicilia, Regno sul quale Corradino, nipote di Federico II, rivendicava i suoi diritti.
Il Giovedì Santo del 1268 Clemente IV nella cattedrale di Viterbo lanciò la scomunica e
l’interdetto sul giovane pretendente che riunito un esercito scendeva per l’Italia verso la Sicilia.
Ordinò inoltre di predicare una santa crocia contro di lui.
L’esercito ghibellino passò il 22 luglio lungo la Cassia quasi di fronte alla città, per
l’occasione rinforzata da truppe guelfe in previsione d’un attacco dell’esercito imperiale, che non
avvenne. Si dice che il papa, dall’alto della loggia del palazzo papale del quale aveva preso
possesso, vedendo da lontano il polverone sollevato nella piana dall’esercito in marcia dicesse
profeticamente: “Quanto fa pietà questo giovane che blandito dai Ghibellini sen va come agnello
condotto al sacrificio...”
Sconfitto a Tagliacozzo il 23 agosto 1268, tradito, fatto prigioniero e consegnato a Carlo
d’Angiò, Corradino finì decapitato il 29 ottobre 1268 a Napoli e con lui scomparve la dinastia sveva
degli Hohenstaufen. Il papa si preoccupò solamente che prima di morire fosse assolto a suo nome.
Esattamente un mese dopo anche Clemente IV moriva nel palazzo papale dove era entrato
quale primo ospite.

69
La sua tomba ha conosciuto diverse traversie. Sepolto in primo tempo nel convento dei
Domenicani a S. Maria in Gradi, fu poi trasferito nel Duomo, poi di nuovo a S. Maria in Gradi per
essere definitivamente conservato nella chiesa di S. Francesco alla Rocca.
Nel corso dell’ultimo trasferimento, avvenuto nel 1885, la tomba fu sacrilegamente violata e
ciò causò un serio incidente diplomatico tra il Regno d’Italia e la Francia.
Gregorio X
Tedaldo Visconti era nato nel 1210 a Piacenza da nobile famiglia che non aveva alcun legame
di parentela con l’omonima di Milano. Entrato nel clero secolare la sua vita cambiò quando entrò al
servizio del card. Jacopo da Pecorara, che gli fece concedere un canonicato a Lione e un
arcidiaconato nella diocesi di Liegi. Nel 1241 tornò in Italia e si adoperò in ogni modo per liberare
il suo cardinale protettore prigioniero dei ghibellini a S. Miniato. Morto il Pecorara nel 1244
Tedaldo tornò nuovamente a Lione dove molto ebbe a lavorare per la preparazione del Concilio
voluto da Innocenzo IV guadagnandosi così la stima dei più eminenti personaggi presenti all’assise.
Tornato poi a Liegi nel 1246, vi rimase per diverso tempo alternando periodi di studio e di
lavoro. Frequentando l’università di Parigi ebbe modo di conoscere Tommaso d’Aquino, Guy
Foucois (futuro papa Clemente IV), il re Luigi IX e Pietro di Tarantasia che fu il suo immediato
successore nel pontificato con il nome di Innocenzo V.
Nella primavera del 1270 si recò crociato in Terrasanta dove seppe della morte dell’amico
Luigi IX nei pressi di Cartagine. A S. Giovanni d’Acri avvenne l’incontro con i fratelli Polo del
quale parla Marco nel Milione chiamando Adaldo.
A Viterbo, dopo tre anni di duri contrasti che indusse i Viterbesi a chiuderli con la forza nel
palazzo papale, a scoperchiarne il tetto e a diminuire le razioni, i cardinali francesi e italiani, il
primo settembre 1271, chiamarono il mite a arcidiacono alla responsabilità di Pontefice di S.
Romana Chiesa. Dopo una breve sosta a Gerusalemme in preghiera, partì per Viterbo accompagnato
dagli ambasciatori pontifici e, dopo lo sbarco a Brindisi, qui giunse il 10 febbraio 1272. Accettata la
nomina prese il nome di Gregorio X, ricevette l’ordinazione sacerdotale e fu consacrato vescovo.
Volle tuttavia che la sua incoronazione a pontefice avvenisse a Roma che non vedeva più un papa da
quindici anni, in S. Pietro il 27 marzo.
Da Roma indisse un concilio ecumenico da tenersi a Lione sui temi: una nuova crociata per la
liberazione dei luoghi Santi, l’unione della chiesa greca con quella latina, una profonda riforma
ecclesiastica.
Terminato il Concilio continuò la sua opera diplomatica per la nomina dell’imperatore
Rodolfo d’Asburgo e la pacificazione di numerosi contrasti tra i regnanti d’Europa. Iniziato il
viaggio di ritorno a Roma si fermò febbricitante ad Arezzo ospite del palazzo vescovile e qui morì il
10 gennaio 1276.
È sepolto nella cattedrale di Arezzo e la Chiesa, per i suoi integerrimi costumi e la sua vita
esemplare, lo venera come Beato.
Adriano V
Ottobono Fieschi dei conti di Lavagna nacque all’inizio del Duecento. Nipote di Innocenzo
IV si consacrò al sacerdozio e fece, per ovvi motivi, una rapida carriere ecclesiastica.
Svolse sempre una politica fìloinglese che ben esplicò quando Clemente IV il 4 maggio del
1265 lo nominò legato in quella nazione.
Tornato in Italia partecipò al lungo conclave di Viterbo sostenendo le ragioni dell’Angioino.
Fu accanto a Gregorio X nell’incontro di Losanna con Rodolfo d’Asburgo. Alla morte di Innocenzo
V, nel conclave tenuto a Roma in S. Giovanni in Laterano e durato solo tre settimane, l’11 luglio
1276 fu eletto pontefice grazie all’appoggio di Carlo d’Angiò senatore di Roma e custode del
conclave.
Assunto il nome di Adriano V uno dei suoi primi atti fu di sospendere le norme sul conclave
volute da Gregorio X e approvate nel concilio di Lione.
Pochi giorni dopo l’elezione per sottrarsi alla greve calura di Roma, si trasferì a Viterbo. Qui

70
si ammalò e morì il 16 agosto 1276 senza che fosse canonicamente consacrato.
Fu sepolto nella chiesa di S. Francesco alla Rocca presso i Francescani, come aveva
espressamente richiesto.
Dante lo ricorda con celebri versi (88-145) nel XIX canto Purgatorio dove lo pone tra gli avari
mettendo in giusto risaIto il peso del pontificato.
“Un mese e poco più prova’ io come/ pesa il gran manto a chi dal fango il guarda/ che piuma
sembran tutte l’ altre some.”
Il suo sepolcro è opera giovanile di Arnolfo di Cambi
Giovanni XXI
Unico papa portoghese Pietro di Giuliano nacque a Lisbona nel primo decennio del XIII
secolo. È conosciuto anche come Pietro Ispano. Compi i suoi studi a Parigi dove divenne Magister
artium e quelli di medicina a Montpellier o a Salerno. Nel 1254 lo troviamo medico a Siena e
docente presso quella università dove conobbe Federico II legandosi ai medici imperiali e ai circoli
scientifici della sua corte.
Al lavoro accademico affiancò quello diplomatico divenendo portavoce del re Alfonso III di
Portogallo in diverse dispute, lui che nel frattempo era decano di Lisbona e arcidiacono di Braga
(1250). Entrò in contatto con la curia romana nel 1262 dove lo raggiunse nel 1273 la nomina a
priore della collegiata della chiesa di S. Maria Guimaràes la più ricca di benefici del Portogallo.
Entrato a far parte della famiglia del card. Ottobono Fieschi –futuro Adriano– fu nominato cardinale
vescovo di Tuscolo da Gregorio X, nomina che gli consentì di partecipare al concilio di Lione.
Nel conclave riunito dopo la morte di Adriano V il 16 settembre 1276, dopo un solo giorno di
riunione, e all’unanimità, fu eletto pontefice sembra grazie all’appoggio determinante del card.
Giangaetano Orsini che sarà di lì apochi mesi suo successore. Consacrato nel Duomo di Viterbo con
il nome di Giovanni XXI (per un errore di calcolo non è mai esistito un Giovanni XX). Uno dei suoi
primi atti fu quello di confermare per iscritto la sospensione delle procedure stabilite nella
costituzione Ubi Periculum approvate dal concilio di Lione e ritenute più dannose che utili. La sua
azione pastorale seguiva le linee tracciate da Gregorio X principalmente nella riunificazione della
chiesa greca e latina e nello spirito di una nuova crociata.
Contemporaneamente svolse un’equilibrata politica di “Pax cristiana tra i vari regni
d’Europa”.
Pur pressato dai grandi problemi della Cristianità non dimenticò mai i suoi studi e le sue
ricerche tanto da far aggiungere al palazzo papale alcuni ambienti ove ritirarsi in pace per poter
studiare. Il 14 maggio 1277 il crollo di una parte o dell’intero studio che si era fatto costruire
trascinò il papa tra le macerie dalle quali fu estratto a fatica. Morì dopo sei giorni.
Umile, colto e buono, è posto da Dante, unico pontefice, in Paradiso nella seconda corona
degli spiriti Sapienti tra Francescani e Domenicani: “...Pietro Ispano/ lo qual giù luce in dodici
libelli (Paradiso canto XII vv. 134-35).
Niccolò III (1277-80)
Giovanni Gaetano Orsini era nato a Roma agli inizi del secondo decennio del XIII secolo.
Secondogenito della nobile famiglia, era stato destinato alla vita ecclesiastica nella quale ebbe gli
ordini minori (fu consacrato sacerdote dopo la sua nomina a pontefice). Accumulò diversi
canonicati in Roma, in Inghilterra e in Francia. Innocenzo IV lo insignì della porpora cardinalizia
nel 1244; dignità cui forse non fu estranea la carica di senatore di Roma del padre Matteo Rosso
Orsini e la sua fedeltà al papato. Nella curia affinò le sue doti diplomatiche e politiche che indussero
Alessandro IV ad affidargli incarichi di grande rilievo anche in questioni a carattere religioso. In tal
veste lo troviamo nel novembre del 1262 a lottare nel Viterbese come inquisitor generalis contro la
diffusione di varie eresie. Nello stesso anno diviene protettore dell’Ordine Francescano e nel 1263
delle Clarisse. Delegato da Urbano IV fu lui a discutere i punti fondamentali dell’accordo per la
nomina di Carlo d’Angiò a Re di Sicilia. Dopo un periodo di crisi la sua personalità riemerse con
l’elezione di Giovanni XXI di cui fu il determinante sostenitore.

71
Alla morte di questi il conclave di Viterbo, dopo sei mesi, lo elesse Pontefice il 25 novembre
1277. Era stato per ben 33 anni presente nel collegio cardinalizio! Un mese dopo fu intronizzato a
Roma con il nome di Niccolò per la devozione che nutriva verso questo santo. Uno dei suoi primi
atti fu quello di rinvigorire il Collegio cardinalizio ormai ridotto a sette membri. Ne aggiunse altri
nove, ma di questi tre erano suoi parenti. Risolse i dissidi sorti in seno all’Ordine Francescano in
merito alla povertà e ai beni posseduti. Limitò il potere di Carlo d’Angiò e riscosse successo con
l’imperatore Rodolfo d’Asburgo dal quale ebbe la Romagna che da quel momento entrò a far parte
dello Stato pontificio.
Rafforzando in ogni modo il potere a Roma e in Curia con diversi incarichi ai membri della
sua famiglia limitò l’indipendenza di Viterbo e di tutta la Tuscia, suscitando forti malumori e che
più tardi avrebbero indotto Dante a collocarlo tra i Simoniaci e ad accusarlo di nepotismo. “Sappi
ch’io fu’ vestito del gran manto/ e veramente fui figliuol de l’orsa/ cupido sì per avanzar gli orsatti/
che su l’avere e qui me misi in borsa...” Inferno canto XIX vv.69-72.
Tra l’altro si impadronì di sette castelli soggetti a Viterbo tra cui Soriano nel Cimino che
divenne sua dimora prediletta e nel quale fece erigere a difesa e residenza la forte Rocca ancor oggi
ben salda e visibile. Ed è qui che morì il agosto del 1280 forse per un colpo apoplettico.
È ovvio che dopo la sua morte in tutto il viterbese scoppiò violenta la ribellione contro gli
Orsini che avrebbe portato a un forte ridimensionamento della nobile famiglia.
Martino IV
Il francese Simon de Brie giunse al Papato dopo una lunga carriera ecclesiastica e
diplomatica. Compiuti gli studi a Parigi, divenne tesoriere del Capitolo reale di S. Martin di Tours e
poco più tardi (1260) consigliere del re di Francia Luigi IX e suo guardasigilli.
Eletto cardinale da Urbano IV fu uno degli esponenti del gruppo francese e filoangioino in
seno al Sacro Collegio. Legato pontificio presso Luigi IX aveva giurisdizione su diverse contee e
provincie ecclesiastiche. In tal veste negoziò abilmente l’investitura di Carlo d’Angiò a sovrano di
Sicilia in opposizione a Manfredi.
La politica di contenimento del potere angioino messa in atto da Gregorio X prima e da
Niccolò III poi lo mise un po’ in ombra, ma si riscattò il 22 febbraio 1281 quando grazie alle
pressioni di Carlo fu eletto papa. Prese il nome di Martino IV sebbene non fossero mai esistiti un
Martino II e un Martino III.
Il conclave di Viterbo dal quale uscì pontefice fu molto turbolento, segnato dall’ostilità della
città verso i due cardinali Orsini.
Proprio per questo, una volta eletto, Martino IV, lanciò l’interdetto sulla città di Viterbo e se
ne allontanò in tutta fretta fermandosi nella non distante Orvieto dove fu consacrato un mese dopo
l’elezione. Attuò subito una politica filoangiona ribaltando quanto avevano fatto i suoi predecessori.
Il 30 marzo 1282 le ambizioni di Carlo d’Angiò ebbero una brusca fine con lo scoppio dei
Vespri siciliani; la rivolta di Palermo si estese a tutta l’isola, ma invano essa, nominalmente feudo
della Chiesa, invocò dal papa un deciso intervento contro l’Angioino. Fu così che i Siciliani
nominaro re della loro terra Pietro III d’Aragona che aveva sposato una figlia di Manfredi. Si
inaugurò così la dominazione spagnola sull’isola che sarebbe durata ben 430 anni. Martino IV
sempre più legato a Carlo scomunicò il nuovo Re e promosse una crociata contro i Siciliani che non
ebbe alcun esito. Nel 1285 a distanza di poco più di due mesi morirono Carlo d’Angiò a gennaio e
papa Martino IV a Perugia il 29 marzo.
All’interno della palese politica filofrancese si colloca l’apporto considerevole che egli dette
al processo di canonizzazione di Luigi IX re di Francia che avverrà nel 1297.
Non mise mai piede a Roma.
Dante lo ricorda ponendolo in Purgatorio tra i golosi: “... ebbe la santa Chiesa in le sue
braccia:/ dal Torso fu, e purgo per digiuno/ l’anguille di Bolsena e la vernaccia” (Purgatorio XXIV,
vv. 20-24).
Fu l’ultimo papa eletto a Viterbo... e con lui finì bruscamente il periodo più dinamico del
capoluogo della Tuscia.

72
VITERBO CITTÀ DI SANTI
Santa Giacinta Marescotti
Santa compatrona di Viterbo nacque il 6 marzo 1585 non in questa città, ma nel castello di
Vignanello, piccolo centro agricolo di là dei Cimini.
Figlia del conte Marcantonio Marescotti e Ottavia Orsini Clarice, questo era il suo nome
secolare. Piena di vitalità soggnava una brillante vita mondana che la nobiltà della famigcha
implicitamente le garantiva e non certo l’umile e raccolto silenzio della vita claustrale alla quale i
genitori l’avevano destinata. Ventenne, malgrado le sue resistenze, entrò nell’antico convento
francescano di S. Bernardino in Viterbo il 16 gennaio 1605. Per vendicarsi di questa imposizione
per dieci anni visse mondanamente grazie alla generosa dote di ammissione.
Al termine di una grave malattia, toccata dalla grazia, si rese conto della sua condotta,
indegna di cristiana e di monaca e cambiò radicalmente il suo stile di vita. Il suo esempio e la sua
predicazione richiamarono alla fede e alla pratica cristiana sempre più numerose persone tra cui si
distinse un certo Francesco Pacini che, da uomo di malaffare, divenne il suo più stretto e convinto
collaboratore.
I due, una nel silenzio del chiostro, l’altro nel mondo, fondarono dapprima la Confraternita
dei Sacconi, per assistere e soccorrere i più bisognosi e gli infermi ricoverati negli ospedali, poi la
Congregazione degli Oblati di Maria per un fraterno aiuto ai vecchi e agli invalidi. La sua opera e il
mistico fervore che l’animava, la sua parola e l’esempio coerente che ne seguiva, fecero convergere
sulla sua persona l’amore di moltitudini e di autorità civili e ecclesiastiche.
Tanto che alla sua morte, avvenuta il 30 gennaio 1640, fu necessario alle consorelle cambiarle
ben tre volte l’umile saio che la rivestiva perché i fedeli lo tagliuzzarono per reliquia.
Beatificata nel 1726, l’anno seguente fu nominata compatrona di Viterbo.
Fu dichiarata Santa nel 1807 da papa Pio VII. Il suo ricordo e le sue spoglie si conservano
nella chiesa del convento entro il quale trascorse la sua intensa vita di apostolato e eghiera.
San Crispino
Pietro Fioretti nacque a Viterbo, in quella che è oggi Via dei Mille, il 13 novembre 1668 da
una famiglia di un modesto artigiano, Ubaldo, che profondamente, assieme alla moglie Marzia,
avvertiva e viveva i valori cristiani. Dopo un corso di studi presso i Gesuiti entrò nel mondo del
lavoro quale calzolaio nella bottega dello zio Francesco. L’inquietudine interna lo portò a 25 anni a
lasciare il lavoro, la famiglia e il mondo per entrare quale novizio nel convento cappuccino di S.
Antonio posto alle falde della Palanzana. Era l’anno 1693 quando novizio cambiò il proprio nome
in Crispino legandolo al santo patrono dei calzolai nella cui arte era esperto.
Il primo incarico che ricevette in nome della santa obbedienza fu quello di “frate cercatore”
ossia umile questuante. Provata così la sua umiltà e la sua vocazione, emessi i voti nel luglio del
1694, divenne frate cappuccino e fu inviato al convento di Tolfa. Iniziò così un andare e venire da
un convento all’altro con diverse mansioni e incarichi sempre comunque umili: da Roma ad Albano
Laziale e da qui a Monterotondo e infine a Orvieto (1710). Qui rimase fino al 1748 lavorando come
ortolano e come addetto alla questua. Proprio questa attività lo mise in contatto con numerose
persone d’ogni categoria e stato sociale alle quali dispensava la sua modesta e popolare sapienza
intrisa di spirito evangelico e francescano. A chi era lontano scrisse centinaia di lettere delle quali
poche sono rimaste. Proprio per questo venne sempre più apprezzato, conosciuto e soprattutto
amato. Si dice che anche il papa Clemente XI avesse con lui lunghi colloqui attratto com’era dalla
semplicità del suo pensiero. Dopo un ennesimo ritorno a Roma per curare l’artrite che lo affliggeva
da sempre e poi ancora a Orvieto, la sua salute andò declinando per un attacco di podagra. Chiese
allora di essere trasportato nell’amato convento della SS. Concezione in Via Veneto dove morì, da
tutti rimpianto, il 19 maggio 1750.
La morte accrebbe la venerazione di cui già godeva in vita e ben presto si avviò il processo di
Canonizzazione. Beatificato nel 1806 da Pio VII, fu nel 1982 il primo santo Canonizzato da papa

73
Giovanni Paolo II. Il 28 maggio dell’anno seguente la città di Viterbo ne ha reclamato il corpo che
oggi giace in una cappella della chiesa di S. Paolo del Convento dei Cappuccini appena fuori le
mura urbiche.
Santa Rosa Venerini
È salita agli onori degli altari (15/10/2006), ma è stata la prima in Italia a fondare la scuola
femminile. Nacque a Viterbo il 9 febraio 1656 da un’agiata famiglia borghese; il padre Goffredo,
laureato in Medicina, lavorava nell’Ospedale Grande cittadino. Era la terza dei quattro figli. Le
monache ce la descrivono bella, colta, intelilgente e sensibile. Le si prospettava un felice
matrimonio, ma la sua anima era inquieta, continuamente in cerca di qualcosa che lei stessa non
riusciva a disernere.
A vent’anni volle provare l’esperienza claustrale nel Monastero di S. Caterina, ma vi restò
poco perché la morte di un fratello e quella della madre la riportarono nella casa paterna dove solo
era rimasto il fratello Orazio. Il forte senso religioso e la sua pietà la indussero a fare della propria
abitazione un cenacolo di spiritualità chiamando ogni pomeriggio donne e ragazze vicine alla sua
casa a recitare insieme il Rosario. Proprio il quotidiano incontro con il mondo femminile che le
gravitava attorno, tanto pio e religioso quanto ignorante e disadattato, le fecero intravvedere quella
missione alla quale si sentiva votata: fondare una scuola solamente femminile. Dopo il matrimonio
del fratello lasciò la casa paterna, affittò un’abitazione nel centro della città e aprì una scuola, non
senza prima aver ottenuto dall’autorità religiosa la necessaria approvazione (30/8/1695). Non si
dimentichi che eravamo nello Stato Pontificio! L’innovazione dopo alcune incertezze e critiche fu
riconosciuta e apprezzata tanto che il card. Marco Antonio Barbarigo, vescovo di Montefiascone, la
chiamò a operare nella sua diocesi sostenendo l’iniziativa anche finanziariamente. Sorsero così altre
dieci scuole. Fu nel corso di quest’opera che conobbe una giovane tarquiniese, Lucia Filippini, che
istruì personalme affidandole compiti direttivi.
A Roma, dove si era definitivamente trasferita, mori 7/5/1728 e fu sepolta nella vicina chiesa
del Gesù. Oggi suo corpo è custodito nella casa generalizia delle Maestre Pie Venerini.

VITERBO CITTÀ DI NOBILI

Viterbo è costellata di stemmi scolpiti nella pietra o dipinti su affreschi in piazzi, chiese,
piazze, angoli di edifici e vie, mura, porte, fortezze e fontane, tali da permettere un’immediata
conoscenza delle vicissitudini storiche della città e dei singoli monumenti.
Sono di pontefici, cardinali, vescovi, ordini religiosi, confraternite e famiglie nobili.
Alessandri
La famiglia Alessandri era su posizioni guelfe alleata, in questo, con quella dei Gatti uniti da
una stretta parentela. Aveva la propria dimora nel cuore del quartiere di S. Pellegrino ove ancora il
loro palazzo (sec.XIII) rappresenta lo splendore dell’architettura gotica della città di Viterbo. Ver
cual es el escudo.
Almadiani
Fu Giovan Battista Almadiani a erigere nel 1515, al centro di Viterbo la chiesa così classica
nella sua architettura rinascimentale che, ancora oggi, porta il nome di questa nobile Famiglia.
Accanto a essa era anche un convento e tutto fu affidato all’Ordine dei Carmelitani. Uomo di
grande cultura, protonotario apostolico e poi prelato domestico, amico di Andrea della Robbia che
lo ritrasse in un busto di terracotta oggi custodito al Museo civico. Ver cual es el escudo.
Di Vico
Fieramente ghibellini i Di Vico nel XII e XIII secolo si imposero con forza nella vita politica
di Viterbo. Prefetti di Roma per diverse generazioni, ebbero in possesso il lago vulcanico al quale
dettero il nome: il lago di Vico appunto. Il più celebre della famiglia fu Pietro VI che partecipò allo
scontro di Tagliacozzo nelle file imperiali e prima di morire fece il singulare testamento con il quale
ordinò che il suo corpo, per penitenza ed espiazione, fosse tagliato in sette parti.

74
Farnese
Famiglia emergente della zona posta a occidente del lago di Bolsena, rimasta fuori dalle lotte
interne della Viterbo medievale. Nel ‘400 Ranuccio Farnese divenne tesoriere dello Stato della
Chiesa e “protettore della città di Viterbo”. Per l’occasione divenne anche suo cittadino dopo aver
acquistato all’interno delle mura il palazzo, un tempo dei Tignosi, ancor oggi conosciuto con il
nome Farnese. Nel corso degli anni seguenti vi abitò anche Alessandro senior, divenuto poi
pontefice con il nome di Paolo III e con lui la sua famosa sorella e bellissima Giulia. Nel corso del
XVI secolo i Farnese abbellirono la città di diversi monumenti sui quali troneggia il loro
inconfondibile stemma. Ver cual es el escudo.
Gatti
È la piu nota famiglia nobile di Viterbo medievale, chiamati anche Brettoni per una loro
presunta origine dalla Bretagna. Apertamente guelfi, la loro richezza proveniva dalle proprietà
agricole, dal commercio di cereali e dal prestito di denaro tanto che è stata definita “la prima banca
viterbese” A questa famiglia si deve la costruzione del palazzo papale (1266 Raniero) e della sua
loggia (Andrea 1267). Ver cual es el escudo.
Nini
Senza l’apporto dei beni di questa famiglia forse non avremmo avuto la fortuna della famiglia
Pamphili e l’elezione di Innocenzo X. L’ultimo erede sposò nel 1608 Olimpia Maidalchini. Il suo
matrimonio durò tre anni così il suo cospicuo patrimonio passò alla giovane vedova che di lì a poco
sposò Pamfilo Pamphili.
Si deve a Giacomo Nini e al suo testamento fatto nel 1594 la decorazione delle lunette del
chiostro del convento agostiniano della SS Trinità. Il palazzo Nini è in quella che oggi è Via Annio
le cui scuderie che lo fronteggiavano sono decorate da classici graffiti. Ver cual es el escudo.
Pamphili
Non sono di origine viterbese, ma nel corso del XVII secolo divennero i nobili più conosciuti
e potenti. E questo opera della viterbese Donna Olimpia Maidalchini che sposò in seconde nozze
Pamfilo Pamphili e con tutte le sue richezze appoggiò fino al soglio pontificio il cognato Giovan
Battista, divenuto nel 1644, papa Innocenzo X. A Lei si deve la ristrutturazione di S. Martino al
Cimino. Ver cual es el escudo.
Tignosi
Sono stati i più determinati oppositori, naturalmente ghibellini, della famiglia Gatti. Erano
conosciuti anche come Maganzesi sembra per la loro lontana provenienza da Magonza. All’interno
della città i loro palazzi erano nel colle del Duomo dall’una e l’altra parte dell’odierno ponte.

VITERBO CITTÀ DI CURIOSITÀ


Le sei nobiltà
Le più antiche cronache ricordano che:
“Auea detta ciptà in quelli tempi (XII secolo) sei nobiltà; La prima, che era (Comune) libero,
et non rendeua Cenzo a ueruno, La seconda, che auea quell’Altare Viareccio, (i’ Carroccio) che in
ogni luogo che lo portauano aueuano uictoria, la terza che aueuano una giouine, chiamata Galiana
bella... La quarta nobiltà, che auesse, fu, che ebbe una Donna, che la metà de’ suoi capelli erano
rossi, e l’altra metà erano uerdi chiamata Anna.
La quinta fu, che hebbe uno cauallo granne, bello et animoso, il più famoso, che fusse en tutta
Italia, et molti ualenti homini ueneuano ad uederlo.
La sesta fu, che hebbe uno Jollaro chiamato Frisignello, che faceua giochi meravigliosi de
mano de noue maniere, ek quale en quel tempo non trouaua pari, et ne fu fatta certa memoria nello
particale Chiesa de S. Angelo della Spada nella parte davanti”.
La Bella Galiana

75
La terza nobiltà riguardava Galiana bella, un personaggio ancor oggi mito di Viterbo.
La cronaca antica scrive al riguardo che:
...la quale non trouaua pari di bellezza, et molta gente ueniva da longhi parti per uederla, et lo
Esercito de’ Romani uenne in adsedio ad Viterbo per auerla per forza, ad petizione d’uno loro
Signore, et stectero gran tempo; in fine non potennola auevre, domannorno in grazia, che li fusse
mostrata, et così di grazia, che li fu mostrata, sopra le mura di S. Chimento, oue furono scaricati tre
merli, et da questo contenti se ne tornano a Roma. Et quanno detta Galliana morì fu messa en un
bello deposito de marmo intagliato, e posto davanti la Chiesa de S. Angelo de Spada, oue fu scritto
un Epitaffio che diceua:
Flos, et honor Patriae, species pulcherrima rerum/ Clauditur hoc tumulo Galiana decus
mulierum...
Questa la scarna cronaca che nei secoli la fantasia popolare e diversi studiosi ha rivestito di
eroico e mitizzato, sicchè quella che si tramanda ora è leggermente diversa.
Si parla certo di Galiana e della sua impareggiabile bellezza, una bellezza che aveva
travalicato i confini della sua città e s’era diffusa in tutta la regione. Un nobile romano venutone a
conoscenza arrivò a Viterbo appunto per vederla. Fu un colpo di fulmine! Cominciò così una corte
discreta e serrata, che a nulla valse perché Galiana, più volte richiesta in sposa, gli rispose sempre
negativamente. Così quello tornò a Roma e riunito un piccolo esercito mosse alla conquista di
Viterbo per avere Galiana. Si ripeteva a distanza di millenni la tragica avventura di Elena e di Troia.
L’assedio cui sottopose il piccolo centro urbano, allora tutto arroccato sul colle del Duomo, non
sortì l’effetto sperato, per cui ricorse alla diplomazia. Fece saper che avrebbe tolto l’assedio solo
dopo aver visto Galiana e averle parlato. Quello che lei avrebbe deciso, lui avrebbe accettato. Così
avvenne questo fatale incontro. Galiana in alto sugli spalti di una torre (ancor oggi chiamata dell
Bella Galiana, nella realtà storica la Torre del Branca presso Porta di Valle), e lui in basso, sotto le
mura. Quando Galiana ripetè ancora una volta il suo diniego egli stravolto dall’ira incoccò una
freccia all’arco e colpendola in pieno petto la uccise. “Non sarai mia, né di nessun altro!”
Galiana ebbe comunque un bel funerale da parte del Comune e il suo corpo, bello ma mortale,
fu racchiuso in un sarcofago di marmo di epoca imperiale romana e messo lì a perpetua memoria in
piazza del Comune prima nel portico e ora nella parete della chiesa di S. Angelo.
Una lapide moderna indica nell’anno 1138 la sua morte aggiunge: “...fiore e onore della
Patria. Alla sua morte tutta la Tuscia parve rattristata e spento ogni gaudio cittadino”.
La triste vicenda di Galiana altro non è che riproporre, con contorni fantastici, l’inimicizia
costante nei secoli e vieppiù nel Medioevo tra Viterbo e Roma. Non per nulla nel sarcofago si vede
un forte leone (Viterbo) che azzanna quella che l’erosione faceva vedere come una lupa (Roma) ma
che in realtà è cinghiale. Quello che si vede è una copia, l’originale è conservato da alcuni anni nel
Museo civico.
Il Papa ei un giorno
Il 28 settembre del 1978 l’opinione pubblica fu colpita dall’improvvisa morte di papa
Giovanni Paolo I (Albino Luciani) tanto che su di essa ancora oggi circolano diverse voci e ardite
ipotesi. Semplice e buono, regnò appena 33 giorni.
Ebbene a Viterbo, nella chiesa di S. Francesco alla Rocca c’era un tempo, ne è rimasto solo il
coperchio, la tomba di quello che è stato da alcuni denominato il papa di un giorno Come diceva
l’iscrizione che vi si leggeva: “...Una Petri solium lux feretrumque dedit”: Un solo giorno gli diede
la catedra di Pietro e la morte”. Nel museo civico di Viterbo è un quadro che lo rappresenta; la
morte dietro di lui sorregge un trirregno.
Si tratta del cardinal Vicedomino Vicedomini. Originario di Piacenza era nipote di Gregorio
X, il papa uscito dal lungo e tempestoso conclave del 1268-7. Dopo la morte di papa Adriano V i
cardinali riuniti nel Palazzo papale a Viterbo gli offrirono la tiara pontificia. Sembra che lui, già
malfermo di salute, al momento della elezione, si sia riservato di comunicare la sua decisione il
giorno seguente. Durante la notte colpito da un malore morì. Di ciò non v’è caccia nei documenti
ecclesiastici e comunque la Chiesa non lo considera pontefice perché non aveva accettato la nomina

76
proposta, ma la voce del popolo lo chiamò ugualmente pontefice..., per un solo giorno! Di lui
rimane tale ricordo e l’immagine scolpita sul coperchio del suo sarcofago funebre distrutto dalle
bombe alleate durante il secondo conflitto mondiale.
La realtà è diversa: Vicedomino morì il 6 settembre 1276 nel periodo di sede vacante.
Testamento di Pietro di Vico – Sette pezzi per sette peccati
Pietro di Vico nel ‘200 fu uno dei più grandi esponenti della sua famiglia che a suo tempo
aveva ricevuto dall’imperatore Barbarossa la carica di Prefetto di Roma. Il lago vulcanico racchiuso
tra i monti Cimini tramanda ancora il nome di questo illustre casato, meglio conosciuto dagli
storirci come quello dei Prefetteschi di Roma.
Fervente ghibellino, aveva usurpato vari feudi papali nel territorio della Tuscia e sempre
aveva ignorato le varie scomuniche e interdetti con i quali la Chiesa aveva cercato di frenarne la
crudeltà e l’arroganza. L’ultima sua prodezza era stata quella di unirsi alle truppe di Corradino di
Svevia che muoveva a sud per riprendere con le armi l’eredità germanico-normanna dei suoi avi.
Nella decisiva battaglia di Tagliacozzo, il 23 agosto 1268, aveva ferocemente combattuto contro i
guelfi di Carlo d’Angiò, ma aveva avuto la peggio ed era rimasto gravemente ferito. Era comunque
riuscito a sfuggire alla cattura e a rientrare nel suo castello posto presso il lago di Vico. Qui
sopravvisse dolorosamente per altri quattro mesi e quando avvertì la imminente fine della sua vita
terrena ben si preparò per quella eterna. Riunì attorno al suo capezzale i vescovi di Viterbo e Nepi,
l’arcivescovo di Bari, l’arciprete di Casamala, due domenicani e un francescano. Ad essi confessò
umilmente tutti i suoi peccati e ne chiese l’assoluzione. Doveva veramente essersi pentito perché
nel testamento che dettò il 6 dicembre, dopo aver rimediato a tante malefatte compiute in vita,
aggiunse un codicillo nel quale espressamente chiedeva che dopo la morte il suo corpo venisse
tagliato in sette pezzi ad espiazione dei sette vizi capitali nei quali aveva abbondantemente peccato
nel corso della sua vita.
Ignoriamo se dopo il trapasso tale desiderio venne eseguito. Dopo varie ingiurie e
manomissioni avvenute nei secoli, il suo sepolcro, che si dice fosse opera di Pietro d’Oderisio, fu
ridotto in frammenti assieme a quel poco che conteneva, dal bombardamento angloamericano il 17
gennaio 1944.
E la fatalità vuole che oggi due decisi avversa Clemente IV e Pietro di Vico, condividano
assieme il riposo eterno nella chiesa di S. Francesco alla Rocca
Il F.A.V.L.
Sul finire dell’Umanesimo, quando ogni città d’Itali influenzata dalla riscoperta delle lettere
antiche, andava alla ricerca di nobili origini legate per lo più ai personaggi classici dell’Iliade,
dell’Odissea, dell’Eneide, ci fu solo una città che si differenziò dalle altre: Viterbo.
Invece di rifarsi a personaggi-eroi della classicità si rifece a un’antichità ormai quasi del tutto
dimenticata, se non addirittura sconosciuta: gli Etruschi. Grazie all’opera di un suo illustre e colto
cittadino, il frate domenicano Annio da Viterbo. Questi raccolse e unificò nelle sue pubblicazioni la
memoria collettiva di cinquanta generazioni, attribuendo alla propria città l’onore di essere stata la
sede di quell’ancora ignoto Fano di Voltumna, ove ogni anno si riunivano in concilio i
rappresentanti delle dodici città che formavano la Confederazione etrusca.
Nel territorio dove oggi è Viterbo oltre id Fanum, che rappresentava la capitale morale e
redigiosa d’Etruria, erano presenti, egli scrisse, altre tre cittadine: Arbano (che occupava il sito del
Duomo), Vetulonia, nel luogo dell’odierna Porta della Verità-S. Sisto, e Longula il quartiere di
Pianoscarano.
Egli sosteneva che questi quattro piccoli centri avrebbero dato inizio alla vita della Viterbo
medievale quando nel 773 Desiderio, ultimo re dei Longobardi, ordinò che fossero racchiusi entro
una cerchia di mura. Tale teoria, mai suffragata da alcuna ricerca storica e archeologica, ebbe una
profonda influenza sulla cultura di una città nella quale andava spegnendosi l’antico orgoglio. Così
fu profondamente accettata.
Quando più tardi si decise di affrescare, nel Palazzo dei Priori, quella grande sala che oggi è

77
denominata Regia, si volle fermare nell’immagine dell’arte queste lontane fantasie ritenute realtà
indiscusse.
Non solo. La fantasia si sbizzarrì nell’inventare i gramma FAVL ovunque manifesto nella città
in ogni monumento e inserito persino nello stemma comunale.
Il crittogramma così va letto e interpretato: il cerchi rappresenta la cinta delle mura che
racchiudono i quattro antichi nuclei abitati; la croce che l’attraversa è il simbolo delle due principali
vie che dividono e uniscono: Cardo (N/S) e il Decumanus (E/W). Le quattro lettere FAVL sono le
iniziali dei quattro abitati: F sta per Fanum Voltumnae, A sta per Arbanum, V per Vetulonia, L per
Longula.
Qualcuno avanza anche un’altra ipotesi che le prime due lettere FA debbano leggersi Fanum e
le altre V(o)L Voltumnae per rimarcare la presenza in loco del santuario federale etrusco.
Un antico rebus
In piazza Dante si affaccia l’ingresso dell’ex palazzo Pagliacci-Sacchi, sede generale e della
presidenza della Cassa di Risparmio di Viterbo. Varcata la soglia sulla sinistra è sistemata, su
sostegni di ferro battuto in buon rilievo, una lunga pietra di peperino tutta lavorata e sotto, a mò di
cartiglio, una piccola targa di marmo bianco con scritto in piccoli caratteri capitali di color rosso e
azzurro. “Pietra enigmatica scoperta dal bombardamento aereo del 26 maggio 1944, ...dicendo
Bramante che l’aveva cavata questa scioccheria da Viterbo; sopra una porta dove un maestro
Francesco architettore mise il suo nome in uno architrave intagliato così che fece un S. Francesco,
un arco, un tetto, e una torre che rilevando diceva a modo suo: Maestro Francesco architettore”.
(Vasari -Vita di Bramante).
L’enigma di questa pietra semicilindrica lunga poco più di un metro e larga cm. 20, è
abbastanza semplice da risolvere. Sull’architrave di peperino in effetti è scolpito in altorilievo lo
stemma di S. Bernardino (trigramma al centro di sole radiante) e di seguito un arco a tutto sesto con
conci regolari, un piccolo tetto ricoperto da tegole e infine una torre a due piani sovrapposti e
merlata. Segue in rilievo a grandi lettere FACIEBAT; l’architrave, non intera, mostra nella parte
finale un rilievo che fa pensare a una testa di leone.
Ora attribuendo al trigramma il valore di Francesco e mettendo insieme le parole suggerite
dalle immagini abbiamo: arco+tetto+torre = arcotettotorre più facilmente architettore. L’architetto
in questione è il viterbese Francesco Florenzuoli assai stimato (1470-1534) per le sue opere a
carattere militare.
A detta del Vasari questo ispirò il Bramante nell’uso delle scritture in caratteri geroglifici
antichi, nella decorazione del Belvedere in Vaticano.
Civitavecchia vendesi: Viterbo compra
Nel 1220 la dinamica potenza politica e sociale di Viterbo si stava imponendo nella regione a
nord di Roma. Ad essa si accompagnava una prosperità economica che la rese capace di acquistare
per denaro contante una intera vasta regione del litorale laziade. Si trattava del comune di
Centocelle dal quale ha avuto, in seguito, origine l’attuale Civitavecchia.
Questo consistente insediamento urbano, oggi solo un cumulo di rovine, era caduto: “fra le
unghie di alcuni usurai di Corneto (Tarquinia) i quali, per via di impresti, aveano soperchiato il
Comune di tanti debiti che quelli abitanti, pensarono bene di darsi per moneta”. Ottenuto il
permesso dal Pontefice, Onorio III, dopo inutili tentativi presso Roma, baroni e signorotti locali, si
offrirono a Viterbo e Viterbo accetò l’offerta.
Ancora oggi nell’archivio comunale è conservato l’atto di vendita che pubblichiamo nella
traduzione fatta dallo storico viterbese Cesare Pinzi nel 1187.
“Arrigo di Accettante, Sindaco del Comune di Centocelle e noi (seguono i nomi di altri 200
cittadini) in onore e rispetto del Signor nostro il Papa e di tutta la Santa Chiesa Romana, di nostra
spontanea e buona volontà, vendiamo e corporalmente consegniamo con diritto di proprietà e in
perpetuo, a voi Maccabeo e Bonimanno sindaci e a voi Ildibrandino Camerlengo del Comune di
Viterbo e per esso stipulanti, la nostra terra di Centocelle e il suo territorio interno ed esterno

78
parchè vi possiate far pace o guerra contro chiunque e vendiamo a voi anche tutti i possedimenti
della nostra Comunità cioè i boschi, i prati, i terreni, i pascoli, le trincee, le rupi, le saline, le
scogliere, i passaggi nonché tutti i diritti, le azioni utili e dirette che abbiamo sul mare e sulla
spiaggia e tutto ciò che soggiace alla nostra giurisdizione, ovunque il nostro Comune lo possegga a
eccezione di quel tanto che a noi basti per i nostri animali e salve le proprietà private che teniamo
dentro e fuori della terra e le ragioni del Nostro Signore il Papa e della Santa Chiesa Romana.
Vendiamo anche a Voi Procuratori del Comune di Viterbo il dominio della nostra terra con
tutte quelle prescrizioni e consuetudini che appaiono dalle nostre scritture e vi promettiamo oltre a
ciò che nella festa di S. Angelo di Settembre per ciascuna delle nostre case vi pagheremo XXVI
denari senesi
Per prezzo poi di tale vendita alla presenza dei sottoscriti testi riceviamo da Voi 2500 libbre
di denari senesi, pagateci a nome del Comune di Viterbo.
Per il che rinunciamo alla eccezione della non enumerata pecunia e allo ausilio di tutte le
altre leggi e promettiamo che questo prezzo verrà da noi erogato nelle estinzioni di tutti i nostri
debiti comunali già da tempo creati.
E se poi questa vendita potesse aver valore sotto altra forma noi in questo ve la cediamo e
trasmettiamo come pure definito e ben compiuto teniamo il prezzo in quella guida che noi di buon
animo concordiamo.
Dopodiché concediamo a Voi Maccabeo e Bonimanno sindaci e Ildibrandino Camerlengo
stipulanti con il nome di procuratori del Comune di Viterbo che di vostra autorità vi poniate al
possesso materiale della cosa venduta con facoltà di entrarvi, ritenerla, occuparla, venderla,
cederla, permutarla, fruirla e fare di essa ogni piacimento del vostro Comune.
Questa vendita infine, noi tutti sopra i santi Evangeli giuriamo salda e inviolata”.
La Grotta del Riello
A Nord-ovest della città di Viterbo, laddove l’incontrollata espansione edilizia moderna sfiora
la campagna scorre un torrentello chiamato appunto per la sua piccolezza Riello (piccolo rio); qui
alla base di una collina sono visibili numerosi cunicoli etruschi che si alternano a grotte più o meno
grandi. Una di queste è per antomasia chiamata la Grotta del Riello ed è rivestita dalla tradizione
popolare di antiche leggende che negli anni ‘70 del secolo scorso sono state rinverdite e portate
all’attenzione dei mass-media da un singolare personaggio viterbese.
Si dice che i cunicoli adducano, nedle viscere della roccia tufacea, a una sorta di tempio
formato da vari ambienti dove nei secoli della grande storia etrusca si riunivano i Lucumoni delle
dodici città e da qui emanavamo disposizioni e leggi che id popolo etrusco seguiva. Il tutto sotto
l’egida e la protezione di Velthune o Voltumna, Dio protettore della Confederazione etrusca.
In sostanza, l’introvabile “Fanum Voltumnae” ancor oggi sconosciuto e ricercato dagli
studiosi e dagli archeologi militanti, si trovava a Viterbo e aveva sede in questo nascosto e per molti
aspetti impenetrabile sacrario.
In esso era il grande tesoro della nazione etrusca e ivi si custodivano, tra l’altro, fusi
mirabilmente nell’oro, una chioccia con dodici pulcini (simbolo dell’Etruria) e un cataletto pure
d’oro sul quale veniva trasportato, al momento della morte, il capo designato del Consiglio dei
Dodici. E si dice ancora della custodia e conservazione in questo tempio sotterraneo della
omnicomprensiva documentazione scritta del Popolo Etrusco.
Si dice anche della costante e minacciosa presenza di numerosi spiriti che, messi da allora a
guardia del complesso, interdicono a chiunque l’ingresso e proteggono la città di Viterbo e il suo
territorio –sacri da millenni– da infiltrazioni e sconvolgimenti moderni tanto da arrivare a parlare di
maledizione etrusca.
Leggende e dicerie alle quali molti indulgono attratti da questo ambiguo fascino. La realtà è
ben diversa e facilmente accertabile.
La grotta o le grotte del Riello e i suoi numerosi cunicoli altro non sono che un antico e
perfetto sistema di captazione, conservazione e distribuzione dell’acqua che abbondante affiora in
questo luogo; il complesso idraulico realizzato dagli Etruschi ancora oggi è funzionante.

79
C’è da aggiungere che nel corso dei secoli, in particolare nel Medioevo, l’abbondanza delle
acque che così erano convogliate, determinò il loro utilizzo per un pubblico lavatoio (Statuto
comunale del 1251) oltre che per l’irrigazione degli orti posti più a valle. Sul finire del ‘400 l’Arte
dei Calzolai utilizzava acque e ambienti per far macerare cuoi e pellami.
Tuttavia la ricerca e lo studio scientifico di questo luogo non è giovato a estinguere le secolari
leggende.
Il Parco dell’Arcionello
Viterbo per la su particolare posizione topografica è ricca verde e di acque. Boschi e ruscelli
scendono dai monti Cimini e in particolare dalla Palanzana alla quale si appoggia nel lato orientale.
Non stupisce quindi la presenza di una Riserva naturale che arriva e si incunea fin dentro le
prime case della città (Via Genova, Via Belluno con una piccola valle.
È il polmone verde dell’Arcionello e il nome le è dato questo modesto fiume che ne
costituisce l’asse e che muta il proprio nome man mano che scende verso la pianura da est verso
ovest. Nasce alle pendici della Palanzana e ha nome Fosso Luparo per divenire poi Arcionello,
diminutivo del nome Urcionio che oggi attraversa nascosto e coperto dalle volte della centrale via
Marconi l’intera città per rivedere la luce appena superata porta Favl. Poco più avanti ricevendo le
acque calde di numerose sorgenti termali è chiamato Caldano.
La valle entro la quale scorre è ristretta ed è limitata da alte scogliere di peperino (ignimbrite)
che la mano e l’uso dell’uomo attraverso i secoli ha fatto divenire cave con evidenti tracce di
lavorazione.
Gran parte dei monumenti e delle mura di Viterbo è fatta con la pietra da qui estratta e
lavorata.
La presenza umana risale alla più remota Preistoria e arriva fino ai nostri giorni documentata
coi resti di attività estrattive e lavorazione del peperino (segherie), con la discreta presenza di
mulini, cartiere, canalizzazioni, piccole centrali elettriche che sfruttavano la portata delle acque.
E stata proprio questa sua limitata estensione a preservarlo e a lasciarlo in gran parte allo stato
naturale, ove il manto boschivo delle pendici e dei dirupi ha dato asilo sicuro a una variata fauna.
Per questo si parla di una “contaminazione corretta” da parte dell’uomo e delle sue attività.
La riserva naturale istituita dalla Regione Lazio nel 2008 in risposta alle forti richieste della
popolazione, ha una superficie di 441 ettari ed è gestita dalla provincia di Vterbo in collaborazione
con il comune di Bomarzo enti ai quali è necessario rivolgersi per una eventuale visita. Te1.0761-
3131 o 313356.
C’è da aggiungere che laddove le acque dell’Arcionello-Urcionio a ovest fuori delle mura
civiche tornano alla luce negli immediati pressi di Porta Faul, si sta approntando quasi in
continuazione un Parco suburbano archeologico-naturalistico che comprende le necropoli etrusche
di Poggio Giudìo, Poggio Giulivo e delle altre alture vicine con l’area delle manifestazioni termali
del Bulicame e i resti della città romana di Sorrina Nova.
L’ Orto Botanico “Angelo Rambelli”
L’Orto Botanico Angelo Rambelli’ sorge a ovest di Viterbo, a circa 300 m slm, sul versante
destro del fosso Urcionio su una superficie di circa 6 ha, in prossimità della sorgente del Bulicame
apprezzata per le sue acque termali dagli etruschi prima e dai romani poi.
Inaugurato il 24 marzo1991, oggi l’Orto Botanico è fonte di ricchezz culturale per l’intera
comunità scientifica e per la città di Viterbo.
La consistenza delle collezioni è stimata, tra piante disposte in piena terra e piante in vaso, in
circa 20.000 esemplari. La superficie è suddivisa in parcelle che ospitano piante disposte secondo
criteri tassonomici, fitogeografici, o ricostruzioni ambientali, compatibilmente con le caratteristiche
climatiche e pedologiche dell’area.
In prossimità dell’ingresso troviamo una collezione di oltre duecento esemplari di Rosa
appartenenti a differe sezioni, ognuna delle quali rappresentata da una o più specie botaniche e dai
relativi ibridi naturali o artificiali. Particolarmente attraente è l’area delle rose rampicanti che si

80
succedono su appositi sostegni a galleria con fioriture e che si alternano con colori spesso molto
contrastanti.
Per richiamare le radici storiche degli Orti Botanici, nella parte alta dell’Orto è stato allestito
un Giardino dei Semplici, organizzato in parcelle, all’interno delle quali vengono coltivate 120
specie di interesse fitoterapico.
Una discreta collezione di palme fu collocata nella parte alta dell’Orto in vicinanze di una
polla d’acqua, tra esse vi sono specie particolarmente sensibili alle basse temperature che tuttavia
vegetano molto bene grazie al riscaldamento del suolo dovuto alla presenza di falde calde
sotterranee.
Una ricostruzione di Macchia mediterranea è stata realizzata su un’area in lieve pendio
immaginata come un percorso che degrada verso il mare, dove nella parte più bassa si colloca una
duna caratteristica delle coste dell’Italia centrale con specie tipiche della spiaggia.
L’Orto Botanico dell’Università della Tuscia accoglie inoltre una collezione di piante
succulente (“piante grasse”) che si è accresciuta notevolmente nel corso degli anni. Tale collezione
è articolata in diverse sezioni, distinte sulla base del tipo di gestione e dedla relativa collocazione.
Oggi l’Orto Botanico ‘Angelo Rambelli’ riveste un ruolo fondamentale nella raccolta e
diffusione delle conoscenze scientifiche e nella ricerca. Ospita annualmente migliaia di visitatori,
molti dei quali studenti delde scuole di ogni ordine e grado ed universitari, organizza e svolge
esercitazioni, tirocini, corsi di formazione, eventi culturali.
Per le visite si può contattare la direzione telefonicamente 0761.352566 / 357097 o e-mail
ortobot@unitus.it
Stemma Di San Bernardino Da Siena
Per tutta la città a iniziare dal pulpito esterno della chiesa di S. Francesco alla Rocca, da dove
S. Bernardin predicò, su case, palazzi e chiese, tegole, pianelle, vasi ceramiche spicca il trigramma
IHS diffuso dad Santo.
Le tre lettere al centro di un sole radiante in campo azzurro con dodici raggi (i dodici apostoli)
sono le iniziali del nome di Gesù in greco e successivamente, “tradotto” in latino, delle parole Iesus
Hominum Salvator: Gesù Salvatore degli Uomini.
S. Bernardino fu a Viterbo nel 1426 ove coinvolse con le sue veementi prediche tutta la
popolazione che nell’occasione fece un grande falò di orpelli, vestiti, libri e numerosi altri oggetti
simbolo di opulenza e ricchezza.
Il trigramma, oltre a richiamare l’opera redentrice di Cristo, aveva anche la funzione di
proteggere i luoghi e persone dove veniva apposto.
I Cavalieri di Malta
Tutti conoscono il Sovrano Ordine Militare di Malta ma pochi sanno che i cavalieri di questo
Ordine, dettto prima dell’Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme e sucessivamente di Rodi,
assunsero l’attuale denominazio “di Malta” proprio a Viterbo.
Quando la vigilia di Natale dell’anno 1522 l’Ordine dopo aver valorosamente resistito agli
attacchi navali e terrestri dei Turchi di Solimano il Magnifico –e per questo ricevettero l’onore delle
armi– dovettero arrendersi e lasciare l’isola di Rodi (gennaio 1523) dopo oltre duecento anni di
occupazione, si trovarono senza un territorio dove stabilirsi ed esercitare, oltre la loro sovranità, i
fini istituzionali.
Nel 1524, il Gran Maestro, fra’ Philippe de Villiers de l’Isle Adam, chiese e ottenne da
Clemente VII di potersi stabilire temporaneame a Viterbo dove da secoli l’Ordine era presente con
Commende, chiese e possedimenti vari.
Il Papa concesse anche, come residenza del Gran Maestro e del convento, l’imponente Rocca
Albornoz. La non distante Chiesa Collegiata dei Santi Faustino e Govita fu scelta per le ordinarie
funzioni redigiose.
Fortemente avvertita la necessità di una riorganizzazione, Philippe Villiers de l’Isle Adam
convocò a Viterbo un Capitolo generale dell’Ordine e, contemporaneamente, avviò contatti

81
diplomatici in particolare con l’imperatore Carlo V per avere una sede stabile nella quale esercitare
in piena libertà la secolare sovranità.
L’imperatore si mostrò ben disposto e offrì le isole di Malta, Gozo e Cumino, non solo per il
prestigio dell’Ordine, ma per un motivo molto urgente e pragmatico: quello di creare, grazie
all’abilità guerriera dei cavalieri Giovanniti, un formidabide avamposto all’espansione turca come
ben dimostrò poi il duro assedio marittimo e terrestre del 1565, ben raffigurato in un affresco di
Taddeo Zuccari nel salone delle Guardie del Palazzo Farnese di Caprarola.
Il 18 maggio 1527 con una solenne cerimonia si aprì il Capitolo Generale presenti cavalieri di
tutta Europa e pochi giorni dopo l’Ordine accettò come feudo sovrano le isode di Malta, Gozo e
Cumino. In compenso ogni anno sarebbe stata celebrata una S. Messa solenne in onore del sovrano
od ove non fosse stato possibile la consegna di un falcone.
Il Capitolo si chiuse il 7 giugno e il 15 l’Ordine si trasferì a Civitavecchia e Corneto
(Tarquinia) da dove a bordo delle proprie galee raggiunse l’isola di Malta che ufficialmente divenne
il loro stato sovrano il 26 ottobre 1530.
... questo fino a che gli inglesi non vi si stabilirono nel 1801. I rapporti di Viterbo con il
Sovrano Ordine Militar di Malta perdurano anche oggi con una Delegazione Gran Priorale che ha
sede nei locali di Palazzo Santoro in Piazza Giuseppe Verdi.
Viterbo Sotteranea
Per quanto mura, torri, chiese, palazzi, fontane monumenti e abitazioni di Viterbo siano
realizzati in peperino, la piattaforma sulla quale si estende la città è in tufo. Questa pietra vulcanica
di color marrone con varie tonalità è molto meno dura e compatta, ma ugualmente resistente.
L’uomo nel corso dei secoli l’ha ampiamente sfruttata sia in senso positivo: costruzioni civili, mura
e abitazioni sia in senso negativo. Quest’ultimo è ben visibile in tutta la città.
Hanno cominciato gli Etruschi a scavare le loro tombe fuori dell’abitato e nell’abitato
profondi pozzi e lunghi tortuosi cunicoli per ricercare e addurre acqua o per eliminare stagnanti
acque superficiali.
In diversi luoghi di Viterbo e specialmente lungo il promontorio del Colle del Duomo ancora
si vede il loro sbocco nelle alte rupi.
L’uso è stato seguito dai Romani che questi stessi passaggi e ambienti sotterranei hanno
intonacato per cisterne e depositi di acqua nonché per le loro tombe.
Nel periodo medievale quando Viterbo è nata e cresciuta nei luoghi ancor oggi abitati, il tufo
ha offerto spazio per abitazioni, ricoveri, stalle e butti. Sotto le case sono state ricavate piccoli e
grandi cantine per conservare le botti del vino e diversi altri alimenti. Lo scavo di queste ultime è
durato fin quasi ai nostri giorni; spesso nel procedere dei lavori si veniva a contatto con cantine e
ambienti sotterranei delle abitazioni vicine e si doveva per forza ricorrere all’erezione di muri che
separavano le diverse proprietà.
Viterbo, in effetti, è crivelata di questi ambienti sotterranei; id suo sottosuolo è un po’ come
una groviera.
Se ne trovano ovunque: sotto il Duomo e il Vescovato, sotto le fortificazioni della Rocca
Adbornoz, in Piazza delda Rocca, sotto conventi e monasteri, presso la chiesa di S. Francesco ove
tra l’altro furono, nel corso della seconda Guerra mondiale, riparati alcuni tesori artistici della
chiesa stessa e che sepolti di più dai bombardamenti ancora non sono stati recuperati.
Presso la chiesa di S. Pellegrino alcuni cunicoli sono stati usati per deporre i corpi dei fedeli
defunti.
Oggi queste opere recenti o vecchie di secoli vengono in alcuni luoghi valorizzati per il
discreto fascino e mistero che racchiudono come quelle collegate da scale e passaggi visibili in
Piazza della Morte.
I Butti
Il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi dei centri urbani –così pressante ai
nostri giorni– era nel Medioevo risolto in gran parte con l’uso dei cosiddeti “butti”.

82
Sono così chiamati dei pozzi di scarico scavati in determinati luoghi della città, ma anche al di
sotto delle abitazioni (ogni casa ne doveva avere uno) nei quali si “buttavano” i rifiuti domestici di
ogni tipo e defluivano anche le cque luride. Nel corso del tempo, quando epidemie e pestilenze
funestavano le popolazioni, vi si gettava anche quanto era stato a contatto con i malati e i morti.
Per lo più hanno da forma di un fiasco e quando dopo versi anni erano pieni alcuni venivano
svuotati e il loro contenuto portato in campagna, altri erano sigillati con apposite murature o con
uno strato di calce e lasciati lì inutilizzati, salvo allestirne altri per lo stesso uso.
Sono una “invenzione “ del Medioevo dal XII secolo che è durata per diversi secoli fino alle
soglie dei nostri giorni.
Così al loro interno hanno conservato terrecotte, ceramiche, stoviglie, vetri, manufatti e
oggetti dì ogni epoca e uso, tali da essere veri e propri depositi archeologico-storici di notevole
importanza.
Un’attenta ricerca stratigrafica riporta alla luce la vita quotidiana sotto forma di ceneri,
carboni, avanzi di cibo resti ossei di animali, oggetti di commerci, scambi culturali ed economici,
usi, costumi e arte.
Il loro scavo ha restituito migliaia e migliaia di oggetti di ceramica grezza e fine, d’impasto e
dipinta tale da far assegnare a Viterbo nel corso del XIII secolo un posto notevole in Italia nella
produzione di stoviglie di ceramica decorate.
Purtroppo la gran parte dei butti dagli anni ‘60 è stata scavata abusivamente e il prezioso
materiale, anche in mancanza allora di una legge adeguata, è stato venduto e così disperso in ogni
parte d’Italia e dì Europa.
Quanto si è salvato è raccolto ed esposto nel Museo Civico “Luigi Rossi Danielli” in Piazza
Crispi e nel Museo della Ceramica della Tuscia ospitato per ora nel Palazzo Brugiotti nella centrale
Via Cavour 67.
La Zecca
Nel 1240 Federico II concesse alla città di Viterbo il diritto di battere moneta.
Tale privilegio, assieme ad altri, esprimeva tangibilmente la stima che l’Imperatore stesso
aveva di Viterbo riconoscendole la supremazia sul territorio e la sua acquisita potenza economica.
Nacque così il “Viterbino” con, al dritto, d’immagine di S. Lorenzo (S. Laurenti) protettore
della città e nel retro una croce potenziata. Tale moneta era in mistura ossia in rame (prevalente) e
argento.
La zecca continuò il suo lavoro nei decenni successivi, per oltre mezzo secolo, fino agli inizi
del ‘300. Di particolare interesse la moneta battuta –prima al mondo– nel periodo del Grande
Conclave (1268-71) del quale rimane determinante testimonianza.
Esaurita questa sua prima funzione riprese le emissioni per ordine dei Papi (Sisto IV, Giulio
II, Leone X) sul finire del ‘400 –inizi ‘500 prima, e nel ‘700 (Pio VI) poi.
Le sue monete sono un tesoro per gli appassionati tra cui era da annoverare l’ultimo re d’Italia
Vittorio Emanuele II colto numismatico.
Oggi, in certo qual modo, la medievale zecca viterbese ha ripreso vita grazie ad un
appassionato cultore della storia cittadina: Marco Guglielmi che oltre a ricercare e conservare tutte
le monete emesse da Viterbo le ripropone, battendole, nell’antica maniera con fedeli riproduzioni e
coni perfetti.
Egli ha ricreato la zecca nel cuore storico di Viterbo, in Via Ottusa n. 9/13, alla base
dell’antica torre detta di Giovanna degli Alessandri (sec.XIII) in alcuni ambienti medievali originali
e perfettamente conservati.
I locali ove ha sede sono aperti al pubblico, ai turisti ed alle scolaresche; qui, oltre a conoscere
le monete e la ceramica medievale, si può approfondire la grande storia di Viterbo... in oltre si può
ricevere in omaggio l’antico Viiterbino, perfetto neIla sua riproduzione in rame.

83
LE TRADIZIONI

Santa Rosa e la sua macchina


Il 6 marzo 1251 morì, in odore di santità, una giovanetta di diciotto anni chiamata Rosa.
Appena sepolta nella nuda terra del cimitero della sua parrocchia in S. Maria del Poggio, tutta Ia
città, il vescovo, il clero e le autorità comunali, benché fieramente ghibellini, chiesero al pontefice
Innocenzo IV di sanzionarne l’esemplare vita cristiana e di iscriverla nell’elenco dei Santi.
Il Papa nel novembre del 1252 aveva dato l’avvio conoscitivo di canonizzazione incaricando
il priore domenicano di S, Maria in Gradi e l’arciprete di S. Sisto, di raccogliere discretamente
opere e testimonianze della sua breve esistenza.
La vita di Rosa, nata da modesti contadini, Giovanni e Caterina, era stata semplice e umile.
Cresciuta nel momento dell’aspro scontro del Papato (Innocenzo IV) con l’Impero (Federico II)
riflesso nelle cruente lotte delle fazioni di Viterbo, illuminata dall’esempio di Francesco d’Assisi,
nel giugno del 1250 aveva preso a muoversi per le vie e le piazze della città chiamando i suoi
concittadini alla pace alla fratellanza in Cristo.
Questo suo diuturno apostolato aveva irritato i Ghibellini che ravvisavano nelle sue parole un
tentativo di ricondurre Viterbo sotto il Papa e la fazione guelfa; per questo avevano ottenuto che il
podestà Mainetto Bovoli ai primi di dicembre la cacciasse dalla città assieme ai suoi incolpevoli
genitori.
I tre lasciarono la loro casa in un freddo e nevoso anticipo invernale e trovarono asilo nel
paese di Soriano nel Cimino. Dopo la preconizzata morte dell’imperatore Rosa era tornata
dall’esilio e aveva chiesto di essere accolta nel convento delle Povere Dame di S. Damiano vicino
alla sua casa.
Non l’avevano accettata forse perché tanto povera e poco tempo dopo, la sua già malferma
salute, l’aveva portata alla tomba attorno alla quale, in attesa del responso pontificio, si era diffuso
un sentito culto popolare.
Gli ultimi giorni dell’agosto 1258 Alessandro IV, che aveva trasferito la sede papale in
Viterbo, in sogno vide Rosa che umilmente gli chiedeva di trasferire il suo corpo entro la povera
chiesa di S. Maria, dove da alcuni deceni s’erano riunite alcune pie donne dando origine a un
convento che seguiva le regole di vita claustrale di Chiara d’Assi. Era lo stesso convento al quale
aveva inutilmente avanzato la sua richiesta quando era in vita.
Sembra che lo stesso sogno si sia ripetuto tre volte prima che il pontefice desse ordine di
riesumare il corpo di Rosa. La terra lo restituì intatto e flessibile così come oggi si vede. Questo
fatto e la forte e pressante pietà popolare indussero il papa a trasferirlo nel luogo ove ancora si
trova.
Il trasporto fu un vero e proprio trionfo: il catafalco con sopra il corpo di Rosa venne portato
in spalla da quattro cardinali e dietro il Pontefice, tutta la Curia e vescovi e abati tutto il clero e gli
ordini religiosi. Erano presenti le autorità civili tutte a ogni livello con il vessillo comunale, i
soldati, i rappresentanti delle arti e delle corporazioni e dei castelli sui quali Viterbo esercitava il suo
incontrastato dominio... e tutti i cittadini. Questo trasporto ebbe un effetto straordinario per la
grande solennità con la quale fu eseguito. Era il 4 di settembre.
Così da allora, ogni anno nei secoli, si celebrava e si celebra la sua festa e per l’occasione si
ripeteva il trasporto per la città in forma processionale del corpo della santa o più spesso la sua
statua posta su un modesto baldacchino illuminato da candele chiamato Macchina di S. Rosa.
Il primo baldacchino di cui abbiamo l’immagine è dell’anno 1690 opera di G. Franceschini.
Delle molte macchine del passato si conservano nel Museo civico di Viterbo i disegni dai
quali si evidenzia il crescere in altezza, in decorazioni e luminarie della macchina stessa nel corso
dei secoli. Si nota bene anche il diverso gusto stilistico che le ha influenzate, gusto molto legato ai
monumenti più tipici e visibili della città specie del periodo gotico; conosciamo ottantasette modelli
compreso l’ultimo.

84
Oggi alla vigilia della sua festa, nell’incipiente sera del 3 settembre di ogni anno, questo
campanile che cammina viene portato a spalla da un centinaio di robuste persone chiamate facchini.
La macchina, allestita nello spazio compreso tra la chiesa di S. Sisto e Porta Romana, da qui prende
la mossa per passare tra le vie della città (tutte oscurate sì da dare un suggestivo risalto alla sua
luminosità) e dopo alcune soste (il percorso è poco più di un chilometro) viene posata sul piccolo
piazzale posto di fronte alla chiesa di S. Rosa che ne conserva l’intatto corpo. Un tempo
l’illuminazione della imponente mole era realizzata con candele, moccolotti e lumini a olio; a essi si
è aggiunta anche quella elettrica.
Pontefici, regnanti, personalità e numeroso popolo in ogni tempo hanno assistito e assistono
tutt’ora a questo spettacolo unico, motivato dalla fede e tramandato di anno in anno dall’amore di
una città verso la sua giovane grande Santa. La macchina che si rinnova a spese del Comune circa
ogni cinque anni vedrà quest’anno emergere nella notte “Gloria” (da alcuni decenni è invalso l’uso
di definire ogni singola macchina con un nome appropriato) nuova e originale idea dell’architetto
viterbese Raffaele Ascenzi che già si era imposto dal 2003 al 2008 con un’altra macchina: “Ali di
luce”.
La sua struttura articolata su quattro moduli con guglie e angeli coniuga felicemente la
secolare tradizione gotica con la modernità attuale. Sarà un costruttore viterbese Vincenzo Fiorillo a
tradurre la virtualità dell’idea, premiata da un concorso pubblico, in una tangibile de entusiasmante
realtà. “Fiore del Cielo”, la macchina precedente, ha terminato la sua vita all’Expo di Milano
fermando nel tempo il grande riconoscimento dell’UNESCO che nel 2013 ha incluso questa
tradizione nel Patrimonio immateriale dell’Umanità per il settore della grandi macchine a spalla.
La mummia di Santa Rosa
Nel 1995 il corpo di S. Rosa, conservato intatto entro una pregevole urna, mostrò segni di
alterazione. Così la Curia, su sollecitazione delle Clarisse del Monastero di S. Rosa, decise di
effettuare una ricognizione scientifica finalizzata a una più sicura e moderna conservazione.
L’operazione, l’anno dopo, fu affidata al prof. Luigi Capasso Direttore del Servizio di
Antropologia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e alla sua equipe. Negli anni seguenti la
mummia, dopo essere stata accuratamente ripulita dagli interventi dei secoli precedenti, che
l’avevano ricoperta in varie parti di cera d’api, balsamo peruviano e vernici a base di nitrocellulosa,
è stata minutamente studiata avvalendosi delle più moderne tecnologie di analisi.
Al termine si è potuto constatare che il corpo della Santa è perfettamente mummificato e in
connessione anatomica. La cute, intatta, mostra i pori e un fine reticolato e le sclere e le iridi hanno
un colore bluastro. I capelli sono neri... ma sorpresa più grande è quella di aver constatato che la
Santa era affetta da agenesia totale dello sterno; una patologia che porta alla morte in età neonatale.
S. Rosa, alta in vita circa 155 cm, con i suoi capelli neri e gli occhi celesti era, insomma, dal
punto di vista medico, un miracolo vivente!
Il cuore stesso della Santa, asportato nel 1921 e conservato in un prezioso reliquiario donato
da papa Pio XI, è anomalo tanto da avere due punte.
Le analisi hanno inoltre confermato che al momento della morte aveva un’età compresa tra i
diciotto e i ven anni come volevano la storia e la tradizione. Grazie a tali analisi è stato possibile
anche ricostruirne el volto.
Oggi il corpo di S. Rosa è conservato in una teca di vetro riempita di azoto e collegata a dei
sensori che ne registrano ogni ariazione di temperatura e umidità.

85
I PRODOTTI TIPICI E LA GASTRONOMIA

Acquacotta
Che cos’è questo cibo così nominato e conosciuto, emblema della dieta mediterranea e come
si fa?
Premesso che come tutta la “gastronomia” del territorio viterbese si genera dalla cultura e
dalla vita contadina, l’acquacotta altro non è che acqua cotta! Semplice acqua che viene insaporita
facendovi bollire ed estrarre da piante diverse, sapori e sostanza. Una sorta di brodo vegetale.
Non c’è una vera e propria ricetta perché la vera acquacotta muta e si adegua al mutare delle
stagioni e al cambiamento di gusti che esse operano nell’uomo, alla coltivazione del campo o del
ristretto orticello famigliare.
II contadino per realizzarla s’è guardato attorno e ha raccolto erbe che nascono e crescono
nelle diverse stagioni; sono le stesse erbe ben conosciute che, in altro maniera, offrono gustose
insalate. La terra della Tuscia è molto generosa e altrettanto lo è il clima, per questo anche
nell’inverno più rigido o nell’estate più arida offre tante erbe. Non ce ne vogliono molte; bastano
quattro o cinque delle più sostanziose e saporite secondo la grandezza e il gusto personale. Si
mettono nella pentola (una volta di coccio) con l’acqua necessaria, cipolla, qualche patata e
lentamente fanno sobbollire e a esse, dopo un po’ di sale, si aggiunge quel che giace quasi
abbandonato nella madia o in un cassetto della cucina.
C’è da una parte una crosta di formaggio dura e rinsecchita e allora si butta dentro, c’è una
cotica avanzata e si butta dentro, c’è un pezzo di baccalà e si butta dentro... Non si spreca niente,
tutto è riciclato e dà sapore... E quando tutto è ben bollito, acqua, erbe e aggiunte si versano sopra
fette di pane raffermo, qualche volta tostato sulla brace... quando c’era! Se poi si ha un uovo,
secondo i gusti, lo si aggiunge sopra quando tutto è ancora bollente nella pentola.
E se si vuole si mangia anche senza pane; un pasto che nel suo insieme è completo, sazia e
riempie. Perché, ricordiamolo, l’acquacotta sta sulla mensa all’inverno come la panzanella nel corso
dell’estate.
Un cibo solido di povera ma attenta e saporita cucina co tadina.
Pizza di Pasqua
Volendo si potrebbe definirla come il Panettone viterbe se di primavera e la sua forma lo
rispecchia pienamente. Non ha al suo interno canditi, uva passa o altro; è semplice e piena pasta con
colore giallo di varia gradazione. La sua crosta, pennellata con uova battute, è una sottile pellicola
marrone. Anche questo doloce ha le sue radici nella cultura semplice gastronomia contadina. Lo si
fa a Pasqua, a primavera quando c’è sovrabbondanza di uova, quando le galline hanno ripreso a
fetare.
E di uova per farla ne occorrono molte unite alla farina, allo zucchero, alla cannella, alla
vaniglia. Il segreto di questa ottima pizza, che si mangia ritualmente la mattina di Pasqua assieme a
fette di capocollo e uova sode, sta soprattutto in un’attenta e lunga lievitazione.
Dalla ricetta base ogni donna sa dosare gli ingredienti che offrono poi al palato sottili ma
deliziose variazioni di gusto.
Carote di Viterbo
Un tempo erano sulla tavola di pontefici, di famiglie reali e di aristocratici. Si tratta nient’altro
che di semplici carote agrodolci unite a spezie (chiodi di garofano, cannella, noce moscata, anice)
che sulla tavola imbandita ben si associano a bolliti misti. La loro preparazione non è difficile; è un
seguito di passaggi delle carote, tagliate a fettine, nell’aceto prima e nello zucchero poi. Il vero
problema è reperire oggi le vere carote viterbesi che erano di una particolare cultivar di preminente
color viola. Oggi tale cultivar è scomparsa per degenerazione genetica, ma volendo si possono usare
anche carote attualmente in commercio.
Un tempo erano preparate dalle Suore Clarisse del convento di S. Rosa e da alcuni droghieri
viterbesi e conservate in appositi piccoli vasi di terracotta.
Dalla ricetta base si hanno poi delle variazioni, in particolare nell’aggiunta di altri elementi

86
vegetali essiccati (uva passa, pinoli).
Popolarmente erano conosciute come fanfaluche o pastinache.
Le fregnacce - Le crepes dei poveri
È un cibo che non conosce stagioni, molto semplice e che si adatta a tutti i gusti; il suo prezzo
è irrisorio ed è facile da fare. Occorre solo un po’ di pazienza.
Si parte dalla farina; la quantità è stabilita dalle persone che poi le gusteranno. Impastata la
farina con molta acqua e un po’ di sale si lascia riposare. Si ha così una pastella liquida e densa. In
una padella, megcho se di ferro, dal manico lungo, si distribuisce uniformemente una minima
quantità d’olio oli, come un tempo, si passa un bel pezzo di lardo. Quando la padella è ben calda si
versa con il mestolo una piccola quantità della pastella già preparata, si agita per non farla attaccare.
Pochi secondi e la parte sottostante è cotta. Allora chi è bravo, con un movimento la cui maestria si
acquisisce con il tempo e l’uso, si rivolta la fregnaccia (chi non è capace si aiuta con una forchetta)
e quando anche l’altra parte è cotta si toglie e si dispone su un piatto.
A questo punto le variazioni di gusto: alcuni spolverano la superficie di formaggio grattugiato
(particolarmente il pecorino) altri fanno un velo di zucchero; c’è anche chi vi mette della
marmellata, altri filetti d’acciughe, poi si arrotola il tutto.
L’operazione si ripete fino all’esaurimento della pastella preparata. Mangiarla calda è meglio,
ma anche fredda o tiepida è sempre gustosa.
Queste crepes hanno diversi nomi che mutano da paese in paese anche a distanza di pochi
chilometri: a Bagnai sono dette fregnacce, fricciolose a Vallerano, rivoltoloni a Sipicciano,
bertolacce a Vignanello, cappellacce a Bomarzo.
Il pesce di Sant’Andrea
Fino a pochi anni fa l’uso di questo dono era sconosciuto al di fuori delle mura di
Viterbo.Anche nelle frazioni più vicine come La Quercia, Bagnaia e S. Martino al Cimino nessuno
dava in dono il 30 novembre, giorno di S. Andrea, un pesce ai propri figli.
Nei tempi andati i bambini del popolare quartiere appena alzati cercavano sulla tavola il pesce
che il Santo pescatore, fratello di S. Pietro, durante la notte s’era degnato di portare in regalo. Non
un pesce per giocare, ma un pesce per mangiare.
E l’appetito era grande, come la sorpresa e la gioia di avere tra le mani quel piccolo o grande
dolce di pasta che mani amorose avevano realizzato.
Sembra che i più “facoltosi” l’avessero addirittura di marzapane.
Oggi il pesce è di cioccolata, più o meno piccolo e qualche volta c’è anche una sorpresa come
nell’uovo di Pasqua!
Come si sia originata questa tradizione non è dato sapere anche perché è confinata nella sola
città di Viterbo. Si sa che è sorta nel popolare quartiere di Pianoscarano e da lì si è estesa.
Qualcuno asserisce sia nata negli anni ‘30 del secolo scorso ad opera del parroco don Pietro
Schiena che era solito, nel giorno del Patrono del quartiere, far trovare ai suoi chierichetti dei pesci
dentro l’acquasantiera della chiesa a lui dedicata.
Ma l’ha inventata questo parroco o egli semplicemente la usava in maniera diversa?
Molti legano questa usanza ai dolci popolari che accompagnano un po’ in tutta la Tuscia la
festa dei Santi Patroni come i cavallucci di S. Antonio abate a Bagnaia o la ciambella di S. Anselmo
a Bomarzo.
Le diverse ricerche non hanno fornito dati certi e sicuri, ma la tradizione esiste e oggi più che
mai dopo che il commercio se ne è impadronito...
Lombrichelli e Straccetti
È una delle pietanze più povere e gustose della gastronomia di Viterbo e provincia.
Basta prendere la farina che si reputa necessaria e unirla alla semplice acqua. Formato
l’impasto omogeneo si decide la forma e lo spessore della pasta secondo il tempo a disposizione e la
fantasia della casalinga.
Si può stendere la pasta sulla spianatoia con il mattarello e poi tagliarla a strisce sottili e così
si hanno delle semplici tagliatelle, si può invece con santa pazienza arrotolar pezzi di pasta fino ad
allungarli come rudimentali spaghetti, poco spessi e mai omogenei e così si hanno i lombrichi o

87
lombrichelli, poichè richiamano la forma di tali animali. Se invece si prende la pasta stesa e si
strappano dalla stessa dei piccoli pezzi che risultano naturalmente informi si hanno gli straccetti o
anche pizzicotti.
Dopo una breve asciugatura la pasta, in questa triplice forma, viene messa a bollire nell’acqua
salata; una volta cotta è amalgamata con un sugo anch’esso abbastanza povero fatto di aglio,
pomodoro e finocchio selvatico. Il tutto è ricoperto a neve, un tempo da abbondante pecorino, oggi
anche dal parmigiano.
Saziano la pancia e il gusto
Nei nostri giorni, divenuta la cucina contadina più ricca si può aggiungere all’impasto un
uovo e il condimento farlo con carne macinata o salcicce sbriciolate. Non senza pizzico di
peperoncino!

Miniricettario della cucina viterbese

Scafata
Ingredienti
Fave fresche, pancetta, olio extra vergine di oliva, cipolla, sedano, carota, passata di
pomodoro, lattuga, pane, aglio, sale e pepe.
Procedimento
Far soffriggere in olio extra vergine di oliva la cipolla, il sedano, la carota e la pancetta.
Aggiungere un po’ di passata di pomodoro le fave sgranate, un po’ d’acqua, sale e pepe. A metà
cottura aggiungere la lattuga. Far bollire fino a che il brodo di cottura addensi. Servire con pane
bruscato e (se si vuole) agliato.

Baccalà con l’uvetta


Ingredienti
Baccalà, olio extra vergine di oliva, cipolla, passata di pomodoro, uvetta passita.
Procedimento
Far soffriggere la cipolla nell’olio extra vergine di oliva. Aggiungere il baccalà
preventivamente disalato tramite ammollo. Aggiungere poi la passata di pomodoro, il sale e il pepe
a piacere. A fine cottura unire l’uvetta passita tenuta a bagno in acqua per renderla morbida.

Cicerchi (Minestra)
Ingredienti
Cicerchie, pancetta, prosciutto, sedano, carota, cipolla, sale e pepe.
Procedimento
Tenere a bagno per almeno quarantotto ore le cicerchie e quindi lessarle. Fare un soffritto con
sedano, carota, cipolla, pancetta e prosciutto. Quando il soffritto è pronto aggiungere le cicerchie
poi acqua. Aggiustare con sale e pepe e quindi far bollire fino alla densità desiderata.

Frascarelle
Ingredienti
Farina, sale, acqua.
Procedimento
Fare un impasto di farina e acqua tiepida preventivamente salata. L’impasto deve avere una
buona consistenza. Ad impasto pronto stracciare con le mani a piccoli pezzi. Le frascarelle vanno
poi cucinate come una pasta.

Pangialli
Ingredienti
Un kg di mandorle, noci e nocciole, canditi, cioccolata, tre cucchiai di cacao amaro, mezzo kg
di zucchero, due o tre uova, mezzo kg di pasta lievita del pane, tre noce moscata, latte.

88
Procedimento
Tostare le mandorle e le nocciole private della pellicina. Unirle alla pasta già levitata e
aggiungere i canditi, la cioccolata a pezzetti, la noce moscata grattuggiata, lo zucchero, le uova, il
cacao sciolto in un po’ di latte tiepido. Impastare il tutto in modo da amalgamare bene. L’impasto va
diviso in parti uguali facendo delle pagnottelle che vanno cotte in forno a 180 gradi per circa trenta
minuti.

89
I DINTORNI DI VITERBO

Le vicende umane plurisecolari di questo territorio no hanno solo modellato Viterbo, ma


anche i luoghi a esso più vicini.
Abbiamo così, a breve distanza dalla città, compresi nelle sua giurisdizione amministrativa,
luoghi di grande interesse archeologico sia del periodo etrusco (Acquarossa, Castel d’Asso,
Norchia) sia del periodo romano: Ferento e stabilimenti termali lungo l’antica Via Cassia.
Il Medioevo ha lasciato una sua grande testimonianza culturale e architettonica nell’Abbazia
cistercense di S. Martino al Cimino e il Rinascimento ha due gioielli nel Santuario di S. Maria della
Quercia e nella Villa Lante di Bagnaia.
Il Barocco mostra la sua più vitale testimonianza ancora in S. Martino al Cimino con un
abitato che precede seco) evoluzione dell’architettura urbana.
Acquarossa (km. 7)
Abitato etrusco portato luce dagli scavi del Re Gustavo Adolfo VI di Svezia. Vi sono resti di
abitazioni private ed edifici publici del VII-VI sec. a.C. Ai piedi del colle, in un suggestivo scen
naturale, una sorgente d’ac ferruginosa rossa che ha dato nome alla località.
Castel d’Asso (km. 8)
Necropoli rupestre del IV-I sec. a.C. scavata nelle pendici tufacee prospettanti l’antico abitato.
Sulle facciate delle tombe a camera di varie dimensioni e uso, spicca, ben rilevata e dal misterioso
fascino la Finta Porta assieme a semplici iscrizioni etrusche.
Notevoli la Tomba Orioli e la Tomba della Regina.
Norchia (km.20)
L’abitato, su un alto pianoro delimitato dal fiume Biedano e dal Pile, è preceduto da un vallo
difensivo scavato nel tufo: il più grande d’Etruria Ben visibili postazioni difensive medievali, il
castello dei Di Vico (XII sec.) e la chiesa romanica di S. Pietro. Attorno, una grandiosa necropoli
rupestre ai fianchi dei torrenti Pile (tombe degch Smurinas, tomba Prostila, tomba delle Tre Teste),
Acqualta (tombe a tempio con frontone scolpito) e Biedano (tomba Lattanzi). Di grande interesse il
tracciato della via consolare Clodia nei pianoro abitato e nella cosiddetta Cava Buia, scavata entro
le rupi per un’altezza superiore ai venti metri.
Ferento (km 8)
Città romana –erede dell’etrusca Acquarossa– di notevole importanza storica della quale
rimane un grande teatro usato nel periodo estivo per spettacoli, un anfiteatro, le terme, le abitazioni
e l’intatto decumanus maximus, completamente basolato. Recenti ricerche stanno sempre più
evidenziando l’abitato medievale distrutto da Viterbo nel 1172.
Via Cassia e Terme romane
Ad ovest di Viterbo scorreva un tempo la strada consolare Cassia che riutilizzava antiche
strade etrusche in trincea. La stessa via nel Medioevo si identificava con la via Francigena percorsa
da masse di pellegrini in viaggio verso Roma
Il suo tracciato si snoda lungo una fascia di territorio ove abbondano sorgenti e manifestazioni
termali e dove si incontrano maestosi ruderi di stabilimenti di epoca romana. A Nord (5 km da
Viterbo) sono le terme del Bacucco, con resti di una grandiosa cupola disegnata e studiata da
Michelangelo, una cisterna, i monumenti funebri della Lettighetta e del Sasso Grosso.
A due km da Viterbo nella zona del Bulicame (sorgente di acqua termale citata da Dante
nell’Inferno) si addensano stabilimenti di cura moderni e antichi.
Qui sono le terme romane delle Zitelle, le terme Carletti, le terme Dominarum, le terme degli

90
Ebrei. Dq questa località il percorso meridionale della Cassia alterna lunghi tratti di basolato, con
ponti dalla robusta fattura opera quadrata (ponte Camillario e di S. Nicolao) e profonde trincee (alte
in alcuni punti più di venti m.) scavate tufo.
Cavoni etruschi
Nelle campagne poste nella parte occidentale della ci di fronte a Porta FAVL, confluiscono
diversi cavoni etruschi ancor oggi quotidianamente utilizzati e visitati.
Sono delle trincee scavate nel tufo grigio o rossastro profonde a volte anche venti/trenta metri,
per permettere passaggio in piano per raggiungere Viterbo e nulla hanno da invidiare ai pur famosi
Cavoni di Sovana; anzi questi di Viterbo sono più numerosi e grandi e lunghi con le loro diverse
diramazioni.
Il più conosciuto è quello che a lunghi tratti insiste nella Strada del Signorino.
Essi convogliavano nel periodo etrusco il traffico che dalle coste tirreniche di Tarquinia e
Cerveteri si volgeva verso la parte più interna dell’ Etruria e dell’Italia arrivando alla valle del
Tevere e viceversa.
Per impedire un faticoso sali e scendi nelle alture che a occidente chiudono Viterbo (Surina in
etrusco), allora importante e decisivo snodo stradale, partendo da più o meno grandi canaloni
naturali ove si convogliava l’acqua piovana, se ne approfondì e modificò il tracciato cercando di
eliminare i diversi ostacoli.
E da allora sono sempre stati usati, anche se in questi ultimi decenni alcuni tratti sono stati
allargati con il lavoro “distruttore” delle ruspe.
E altamente suggestivo passare per questa cave buie dove, anche in pieno giorno, permane
una constante oscurità che affascina e crea un alone di mistero. Non per nulla sulla strada del
Signorino un’ampia grotta è conosciuta come del Cataletto, dove la leggenda popolare afferma si
custodiva questo ormai sconosciuto manufatto funerario per trasportare il cadavere dei Lucumoni (i
re Etruschi) entro le viscere della terra nelle quali, per altro, era conservata una gallina e dodici
pulcini d’oro simbolo delle dodici Lucumonie etrusche.
I Cavoni furono anche usati come trappole “militari” nel corso del Medioevo durante le
continue guerre di Viterbo con Roma. Nell’anno 1200 un lungo tratto di esse fu coperto da uno
strato di terra e foglie nel quale caddero uccidedosi centinaia di cavalieri e militi romani.
Uno dei più famosi miracoli attribuiti alla Madonna della Quercia avvenne nel punto più alto
e oscuro del cav della Strada del Signorino, quando un cavaliere inseguito dai malviventi,
implorando l’aiuto della Vergine spronò e spinsi la propria cavalcatura a superare il profondo abisso
salvanedosi così da morte certa. E ancora oggi nel luogo di tale miracolo una piccola edicola
ricavata nel tufo ai piedi dello strapiombo ne perpetua il ricordo.
In questi luoghi furono girate alcune scene del film “L’Armata Brancaleone” con Vittorio
Gassman.

91
LE FRAZIONI
S. Martino Al Cimino (km. 8)
Oggi vivace centro di villeggiatura, un tempo sede dell’omonimo Principato creato nella
seconda metà del ‘600 da donna Olimpia Maidalchini Pamphili cognata di papa Innocenzo X (1644-
1655).
Grandiosa l’abbazia cistercense del XIII sec; un frammento di Francia di severa cultura
monastica con i resti dell’antico chiostro e accanto il palazzo gentilizio Doria-Pamphili ricostruito
su un precedente edificio medievale dell’abbazia stessa. Spettacolare, e molto ben conservato, il
razionale abitato che circonda questi due monumenti e monumento esso stesso, con le sue
digradanti casette a schiera, esempio dell’urbanistica barocca. Bella la porta d’ingresso del
Borromini.
La Quercia (km. 2)
Il santuario è un capolavoro architettonico del Rinascimento con, nella facciata bugnata di
peperino, tre lunette di Andrea della Robbia. All’interno, racchiusa in un artistico tempietto
marmoreo di Andrea Bregno, è conservata l’immagine della Madonna della Quercia dipinta su una
tegola. Soffitto a lacunari finemente intagliato e ricoperto di lamine d’oro; suggestivi i due chiostri
(maggiore e minore), ricco museo di ex voto.
Bagnata (km.4)
La rinascimentale Villa Lante costruita nella seconda metà del ‘500 dal cardinale Giovanni
Francesco De Gambara, Vescovo di Viterbo, è tra le più belle e celebrate d’Italia. L’acqua, dal
primo sgorgare dalla fontana del Diluvio compresa entro le Logge delle Muse, arriva per la fontana
dei Delfini, la Catena d’Acqua, la fontana dei Giganti, la Tavola dei Cardinali, la fontana de Lumini,
nel luminoso Quadrato con al centro la fontana dei Quattro Mori.
Le due palazzine conservano affreschi degch Zuccari e di altri pittori del Manierismo romano.
Attorno al giardi no un vasto parco con altre artistiche fontane tra cui grandiosa, quella del Parnaso
posta di faccia all’ingresso.
Di notevole interesse anche il centro storico d Bagnaia dominato dalla robusta torre circolare
con abitazioni medievali, edifici rinascimentali, chiese, piazzette e fontane.
Grotte Santo Stefano
Il nome di questa, oggi importante frazione di Viterbo, si compone di due parti distinte.
Grotte: deriva dal fatto che la popolazione del luogo, specialmente nel corso del Medioevo,
ma con una continuità che è arrivata quasi a giorni nostri, abitava in grotte più o meno grandi
ricavate nel tenero tufo locale;
S. Stefano: perché questo territorio, a suo tempo, dopo la distruzione di Ferento nell’anno
1172, fu incorporato alla Canonica dell’antica chiesa di S. Stefano di Viterbo che era situata in
quella che oggi è Piazza delle Erbe: così nei documenti troviamo la definizione “terrae cryptarum
Sancti Sthefani”.
Le cronache riferiscono che nel 1631 la maggior parte delle numerose famiglie, per oltre
cinquecento persone, vivevano nelle grotte scavate dai loro antenati, per lo più dopo la dispersione
degli abitanti della distrutta Ferento.
E questo quanto vide nel 1659 e descrisse il gesuita tedesco padre Atanasio Kircher (1602-
1680) nel suo libro “Mundus subterraneus”.
Nel 1940 qualche famiglia abitava ancora in grotta.
Oggi alcune grotte sussistono e sono visibicli, ma sono diversamente usate.
Tutta la zona è stata per lo più feudo dipendente da Montecalvello, al cui possesso si sono
succedute nobili famiglie tra cui i Monaldeschi della non lontana Orvieto, i Raimondi, donna
Olimpia Pamphili (1654) e, per eredità, i Doria Pamphili Landi fino agli inizi del ‘900. Grotte S.

92
Stefano, che nella sua estensione urbana comprende diversi nuclei tra cui i più notevoli sono quelli
di Magugnano e Centarello, è stato eretto a Comune solo nel 1809 nel periodo della dominazione
francese e questo stato giuridico è durato appena 119 anni poiché nel 1928 fu soppresso e aggregato
al vicino comune di Viterbo.
Un particolare cenno merita la non distante Piantorena, un lungo promontorio tufaceo rivolto
verso la sottostante valle del Tevere che conserva tracce di presenza etrusca e romana.
Nel pianoro, coperto da un fitto querceto, spiccano ancora, seppur fatiscenti, i simboli del
potere antico; quello civile con un’alta torre medievale (sec. XIII) e quello religioso con la piccola
chiesa dedicata al SS. Salvatore erette ambedue da tutta quella gente che, misera, abitava nelle
numerose grotte di diversa grandezza a uno o più vani che ne costellano il suolo tufaceo. Ecco: qui
più che altrove sono visibili le abitazioni in grotta!
In questo suggestivo luogo ogni anno si rinnova, il primo maggio, un rito primaverile dal
vago sapore pagano, quando gli abitanti di Grotte S. Stefano e dei borghi vicini vi si recano in una
sorta di pellegrinaggio. Un’atmosfera di gioia campestre antica, ma viva e sentita, si diffonde nel
bosco attorno a tavole imbandite ovunque e giochi e canti per tutta la giornata.
Tale atmosfera affascinò il famoso poeta Carlo Alberto Salustri, meglio conosciuto con il
nome Trilussa, che per realizzare un infelice sogno d’amo per diversi anni ebbe dimora nel paese.
Nel territorio di Grotte S.Stefano vi sono estesi gia cimenti di diatomite la cui lavorazione, in
tre stabilimenti, aveva una parte importante nell’economia del paese, ma che mieteva
continuamente vittime a causa della silicosi cui esponeva operai e cittadini. Oggi tale attività
terminata.
E proprio in un banco di diatomite nel 1966, lungo i fosso Campanile a Poggio del Gallo, è
stato rinvenuto lo scheletro completo di un Elephas antiquus risalente a periodo Quaternario, oggi
conservato all’Istituto Paleontologico di Roma. Alcune zanne di simili elefanti sono conservate
anche nel Museo di Valentano.
Un interesse naturalistico ricopre la Solfatara situa tra il paese e i resti di Ferento; è una zona
molto pericolosa per le nocive esalazioni gassose che provocano morte di volatili e altri animali
nonché dell’uomo che, incauto, vi si avventura.
Monte Calvello
E il più antico insediamento del territorio di Grotte S. Stefano e il suo feudo comprendeva
tutti gli attuali abitati oggi distinti: Grotte S. Stefano, Magugnano e Vallebona.
Il modesto abitato è dominato dalla possente mole del castello, ancora ben conservato, eretto
nel XII secolo in posizione strategica su un promontorio di tufo dominante la sottostante valle del
Tevere e la sua viabilità.
Sappiamo che a metà del ‘200 era di proprietà di messer Alessandro dei Cammelli da cui
deriva l’attuale nome. Nobile di fede ghibellina ebbe da Federico II il comando delle truppe
imperialki di stanza a Viterbo.
Successivamente castello e terreni attorno, che comprendevano i nuclei sopra accennati,
divennero feudo della nobile famiglia dei Monaldeschi del ramo cosiddetto del Cane, il cui stemma
si impone nella chiave di volta dell’ingresso principale e in uno spigolo dove è sormontato –è
ovvio– da una testa di cane. La nobile famiglia orvietana lo ebbe in possesso fino al 1644 per poi
passare di mano al marchese Marcello Raimondi. Appena, dieci anni dopo il feudo fu confiscato per
ordine di papa Innocenzo X. Subentra così nel dominio la cognata donna Olimpia Maidalchini
Pamphili (1654) che lo acquista per 265.000 scudi. Per successione dinastica a metà del ‘700 è
proprietà dei Doria Pamphili Landi che ne usufruiscono fino agli inizi del secolo scorso.
Agli inizi del XVI secolo il rude maniero subì una profonda trasformazione per divenire
un’eccellente residenza signorile; sul lato sinistro si aggiunse una nuova ala e nelle rudi mura si
aprirono classiche finestre rinascimentali. Nella facciata rivolta a sud prese forma un’elegante
loggia architravata simile a quelle visibili nel castello di Bagnaia e nella Rocca Albornoz di Viterbo.
All’interno il piano nobile è decorato da affreschi e grottesche.
Sulla fronte la decorazione si estese con svariati graffiti oggi quasi del tutto scomparsi, se non

93
immediatamente sotto la sporgenza del tetto che ch ha protetti dal disfacimento.
La piccola chiesa all’interno della cinta muraria è dedicata a Maria Ausiliatrice.
Interessante notare che in un documento si dice che “vi è il Pozzo della Neve sotto terra
dentro l’istesso palazzo accanto alla porta”.
All’inizio del secolo scorso il castello e pochi terreni annessi sono ancora della famiglia Doria
Pamphili. Ad essa succede poi la famiglia Mariani di Vasanello.
Negli anni ‘70 il castello è acquistato dal famoso pittore francese Balthazar de Grossowki de
Rola che lo restaura dopo l’abbandono del XVIII secolo e ne fa la propria residenza.
Oggi è di proprietà dei suoi eredi e raramente aperto al pubblico.
Poco distante dal castello, posta al limite della strada provinciale Grottana, un tratto che
adduce alla valle del Tevere e all’Umbria, è la piccola chiesa di S. Rocco, testimoniante in Europa,
uno dei primi luoghi di culto del celebre santo francese.
La chiesa è formata da due distinti corpi di fabbrica posti uno dietro l’altro; la parte più antica
(posteriore risale alla seconda metà del ‘400, mentre quella anteriore è del XVII secolo.
Nella parete di fondo è affrescata una Madonna co il Bambino avente in mano una melagrana
(da cui nome con la quale è conosciuta) con ai lati i santi Rocco e Sebastiano. L’Eterno Padre è
nella volta con i quattro Evangelisti. Altri santi tra cui S. Rosa da Viterbo e S. Caterina adornano le
pareti. Gli affreschi della seconda metà del ‘400 sono attribuiti a un seguace del pittore Lorenzo da
Viterbo.
Ma non sono gli affreschi che danno valore a questo modesto luogo sacro, bensì i numerosi
graffiti che viandanti, pellegrini, devoti locali, che hanno trovato rifugio e sosta nella chiesa, hanno
tracciato su i dipinti per più di un secolo, fino al termine del ‘500.
Alcuni di essi mostrano ottima calligrafia con nomi degli autori di diverse città e regioni
italiane; non mancano francesi, tedeschi, olandesi.
Rimane da dire che, ovviamente, S. Rocco è il santo Patrono di Montecalvello ed è
festeggiato con solennità il 16 di agosto.
Roccalvecce
Anche qui ci troviamo di fronte a un nome nato da un duplice appellativo.
La rocca che ha dato nome al borgo non presenta più il rude aspetto antico poiché nel corso
del ‘700 è stata restaurata e trasformata in quello che oggi è chiamato il Palazzo Costaguti; la
seconda parte per alcuni deriva dalla, un tempo estesa, coltivazione della veccia e per altri, più
logicamente, dal nobile Rinaldo del Veccio, signore di questo luogo morto nel 1199 in una battaglia
contro i Viterbesi.
I due maggiori edifici, la Rocca e la chiesa parrocchiale di S. Paolo, si aprono su una vasta
piazza che veramente è il centro del paese. Nello spazio aperto e su due lati così ben delimitato si
svolgono eventi e manifestazioni paesane, cene all’aperto e balli popolari
Roccalvecce e i fertili terreni attorno sono stati possesso di membri delle nobili famiglie Chigi
e Baglioni. Furono appunto i Baglioni, con il beneplacito di papa Urbano VIII, che nel 1662
vendettero il feudo al marchese Prospero Costaguti per la somma di 61.500 scudi; i discendenti
ancora ne dispongono il possesso.
Comune autonomo fino al 1929 quando venne unito a Celleno per poi passare nel 1946
all’amministrazione di Viterbo.
Molto festeggiata 1’8 settembre la ricorrenza della Madonna del Nespolo, devozione iniziata
per un miracolo nel 1428.
Sant’Angelo
L’origine del paese è dovuta a uno stanziamento progressivo di pastori provenienti dalla
vicina Umbria, dalle Marche e dall’Abruzzo che transumavano per questi luoghi nel corso dei primi
decenni del ‘700.
Al nome alcuni aggiungon “di Roccalvecce” cosa non gradita dagli abitanti del piccolo centro
che è conosciuto princi palmente per la coltura dell ciliegie.

94
A questo delizioso frutto, che è alla base dell’economia del luogo, è dedicata a fine maggio e
primi di giugno una sagra particolare che ormai è giunta alla 34° edizione.
La festa, allietata da stand, da cene e balli in piazza, da diverse manifestazioni collaterali e da
spettacoli, richiama ogni anno dai paesi vicini, dalla Provincia e anche da Roma numerosi visitatori.
Il piccolo paese prende il nome dall’arcangelo Michele al quale è dedicata la settecentesca
chiesa del paese eretta nel 1790 sui resti di un convento dei Benedettini andato completamente
distrutto da un incendio.
Vallebona
Il nome rivela la propria origine. Il modesto abitato, poco distante da Grotte S. Stefano, prese
vita nei primi anni del ‘700 quando a Montecalvello si diffuse, inarrestabile, un’epidemia di febbre
malarica originata forse dal ristagnare delle acque nella sottostante valle.
Numerosi abitanti abbandonarono il luogo; si concentrarono e trovarono rifugio in questa
località più salubre dov’era una villa Bona di proprietà dei diversi e successivi feudatari di
Montecalvello.
Da Villa Bona a Vallebona il passo è stato breve.
Quello che doveva essere un insediamento temporaneo divenne poi stabile e crebbero gli
abitanti tanto che nel 1773 il papa Clemente XIV, su richiesta del principe Andrea Doria Pamphili,
permise l’istituzione di una parrocchia e la costruzione di una chiesa dedicata alla Vergine Assunta
in Cielo i cui festeggiamenti si ripetono annualmente il 15 di agosto.
Dista circa 3 km da Grotte S. Stefano.
Tobia
Distante da Viterbo circa 7 chilometri, addossata alle prime falde dei monti Cimini, la frazione
oggi conta poco più di 200 abitanti.
La sua posizione fa sì che da secoli diverse sorgenti vengano sfruttate per l’irrigazione dei
terreni nella campagna e presso l’abitato alimentino lavatoi e fontanili oggi in disuso e abbandonati.
In tempi recenti un gruppo di persone più sensibili e attenti alla valorizzazione del paese
hanno ristrutturato e messo in luce, vicino a un corso d’acqua, un bel lavatoio, coperto con due
vasche di peperino formanti una L, posto lungo la strada Napolino.
Anche perché ha una sua piccola storia.
Nel 1844, infatti, un agricoltore Salvatore Pascuccili, deviò abusivamente il piccolo ruscello
unicamente verso i propri terreni.
Si interruppe così improvvisamente il flusso d’acqua che a valle era usato quotidianamente
dalle circa trenta famiglie che abitavano nella contrada delle Farine.
Ovviamente l’arbitrio suscitò un vespaio di polemiche e poiché allora l’autorità massima era il
parroco a lui ci si rivolse per avere giustizia. Il parroco a sua volta denunciò il fatto alla
Delegazione apostolica (era ancora ra vigente lo Stato pontificio) di Viterbo, che a sua volta inviò
un esperto perito sul posto.
Resosi personalmente conto della trasgressione, riferì ai suoi superiori i quali ristabilirono
l’ordine che egoissticamente era stato violato dal Pascucci... e la vita riprese tranquilla come prima.
Sebbene con esito finale diverso, questo fatto ricorda e anticipa il simile episodio narrato da
Ignazio Silone nel capitolo II del famoso libro “Fontamara”.
La presenza dell’acqua aiuta in modo considerevole l’attuale allevamento di lumache per cui è
famosa Tobia.

95
TRADIZIONI MANIFESTAZIONI FOLCLORE

Viterbo vive nel corso dell’anno una molteplicità di manifestazioni che la sua lunga storia, la
sua religiosità, le sue tradizioni hanno generato e perpetuato nel tempo. Ad esse si sono aggiunti e
felicemente integrati nel contesto sociale e culturale nuovi e moderni eventi. Non c’è interesse
folcloristico, sportivo, culturale del cittadino e del turista che non trovi in esse ampia soddisfazione.
Indichiamo di seguito –distinte per mese– quelle di maggiore e particolare interesse
specificando che alcune non hanno date precise e oscillano seppure in breve periodo.
5 Gennaio: La calza della Befana più lunga del mondo.
Sebbene ancora non sia inserita nel Guinness dei primati tale è ritenuta. Giunta ormai alla
nona edizione questa enorme calza di tela di iuta è lunga 52,50 metri, ha un diametro di 140 cm ed è
piena di palloni, scatole, dolci e giocattoli. Il suo peso è di più di 400 kg tanto da essere distribuito
su dieci vecchie Fiat 500. Partendo da Porta Romana attraversa tutto il centro storico sino ad
arrivare nel cuore del quartiere Pilastro al cui Centro Sociale Polivalente si deve l’iniziativa.
L’accompagnano bande musicali e majorettes oltre cento befane e una marea di bambini che al
termine ricevono gli attesi regali.
16 Gennaio: Focarone di S. Antonio a Bagnaia
Il fuoco sacro di S. Antonio come anche è denominato, si lega alla vivissima e persistente
devozione che tutta la Tuscia ha verso questo protettore degli animali, perno per millenni della
economia agricolo-pastorale. Nella piazza centrale del paese, di fronte alla chiesa del santo, si
innalza una grande catasta di legna che alla vigilia della festa, alle prime ombre della sera, viene
incendiata. Il fuoco dura per tutta la notte. Contemporaneamente nello stesso luogo si esibiscono
gruppi musicali e si gustano salsicce e bistecche alla brace irrorate da un energico vinello che
scaccia gli ultimi freddi dell’inverno.
25 Marzo: Fiera dell’Annunziata
Di antica tradizione riempie vie e piazze cittadine iniziando dalla chiesa di S. Sisto. Le
centinaia di bancarelle offrono di tutto. Nella piazza del Comune c’è un settore riservato a prodotti
agricoli e un interesse particolare hanno i grandi cedri che la tradizione vuole si mangino in questo
particolare giorno che segna anche l’arrivo festoso della primavera.
Il Cristo morto
Nella seconda metà del mese di marzo e nei primi giorni di aprile, secondo le oscillazioni
annuali della Pasqua, a Bagnaia la sera del Venerdì Santo si svolge la Processione del Cristo Morto.
Tutta la passione di Cristo, dal Getzemani al Golgota, rivive in distinti quadri che si
susseguono gli uni agli altri per le principali vie del paese. Sono gli stessi abitanti chè indossano i
costumi dell’epoca in perfetta ricostruzione. Particolare moralità viene richiesta alle donne che vi
partecipano. Tale tradizione religiosa risale ai primi decenni del 1600.
Aprile: Colazione di Pasqua in piazza
Dopo la celebrazione della Messa delle ore nove, il parroco benedice i tavoli imbanditi
disposti nella piazza e nelle vie centrali del quartiere di Pianoscarano. I cibi, gratuitamente offerti a
quanti vogliono partecipare alla gioia pasquale, sono quelli tradizionali casalinghi: coratella
d’agnello, capocollo, lonza e salame, uova sode e pizza di Pasqua. Il tutto innaffiato da vini
generosi e da tazze di cioccolata fumante. L’iniziativa, curata dal Circolo “Amici di Pianoscarano”,
riscuote enorme successo e molti sono gli italiani e gli stranieri che ogni anno vi partecipano sempre
più numerosi.
Aprile - Maggio: S. Pellegrino in fiore
L’ultimo giorno di aprile e i primi due giorni di maggio la città si riveste d’un prato di fiori,
piante e arbusti di ogni genere e colore.
Da piazza del Comune per via S. Lorenzo, fino alla piazza del Duomo e nel quartiere di S.

96
Pellegrino si hanno, senza soluzione di continuità, giardini, aiuole, vasi multicolori che si
inseriscono con grazia presso le fontane, le chiese, gli archi, le torri e le abitazioni medievali in un
felice connubio di arte, architettura, storia e natura. Il clou si raggiunge di fronte al Palazzo Papale e
nella romantica piazzetta di S. Pellegrino. E l’esplosione gioiosa della primavera! In contemporanea
mostre, spettacoli, concerti.
Luglio - Agosto
Nella seconda metà di luglio e nel mese di agosto si susseguono: la stagione teatrale estiva a
Ferento, il Tuscia Opera Festival, il Tuscia Film Fest e Caffeina.
La prima si svolge nelle calde notti stellate estive al’interno del teatro romano di Ferento con
spettacoli d’ogni genere. Si va dai classici greci e latini a commedie e tragedie moderne, dalle opere
liriche a recital di poesie e balletti.
Tuscia Operafestival
E una iniziativa di rilevante valore artistico che si esprime nel corso dei mesi estivi con
diversi eventi distribuiti anche nel corso dell’anno.
Grandi opere liriche, concerti, jazz, spettacoli teatrali, incontri, dibattiti e cinema hanno per
sfondo non solo la città di Viterbo, ma anche diversi centri della Tuscia come Civita di Bagnoregio,
Tuscania, Acquapendente, Orvieto. Recentemente ha riscosso un grande successo negli Stati Uniti
dove nella città di New Mexico ha rappresentato l’Italia per la settimana della cultura.
Questa singolare iniziativa, che perdura nel tempo, ha fatto dire che Tuscia Operafestival “ha
una doppia natura italo-americana”.
Tuscia Film Fest
La produzione cinematografica italiana ed estera recente o classica viene fatta conoscere nelle
ore notturne con spettacoli all’aperto nel cortile interno della Rocca Albornoz.
Autori, registi, attori, sceneggiatori, studiosi, partecipano a vivaci e interessanti dibattiti che
maggiormente illustrano e approfondiscono tematiche e particolari aspetti delle varie opere. Anche
per queste manifestazioni non vi sono date precise e il calendario subisce variazioni.
Caffeina
Questo evento culturale e turistico è nato da pochi anni, ma già si è prepotentemente
affermato, non solo nell’ambito di Viterbo e della Tuscia, ma anche a livello nazionale.
Anno dopo anno le manifestazioni di questo “grande aggregatore culturale’’, di questa
eccitante kermesse, si arricchiscono di contenuti coinvolgendo sempre di più personalità della
cultura italiana ed estera.
Nel corso del suo svolgimento, che avviene a cavallo degli ultimi giorni di giugno e i primi di
luglio, Viterbo diviene una dinamica cittadella culturale richiamando studiosi, appassionati e turisti.
Piazze e vie del centro storico si animano ovunque di spettacoli teatrali, mostre d’arte e di
fotografia, presentazioni di libri, incontri con gli autori, rappresentazioni storiche, dibattiti culturali,
letture con accompagnamento musicale, concerti, artisti di strada, a volte anteprime nazionali. Ce
n’è per tutti i gusti visto che ogni giorno, in particolare nelle ore pomeridiane e fino a tarda notte si
susseguono oltre 30 eventi diversi. Accompagna il tutto una raffinata gastronomia che offre, oltre il
meglio della produzione della Tuscia, degustazioni e piatti preparati in base a ricette popolari, a
volte secolari.
Festival Barocco
Divenuto ormai tradizione musicale viterbese e unico in Italia, questo evento, nato nel 1971,
mantiene intatta tutta la sua valenza artistica e culturale.
Variabile nella sua effettuazione tra agosto e settembre, propone a un pubblico sempre più
numeroso concerti polifonici, messe, cantate e sonate, cori e mottetti dei più grandi musicisti italiani
e stranieri del ‘600, ‘700 con opere anche inedite.
Le singole manifestazioni si effettuano all’interno o all’esterno dei più caratteristici
monumenti (chiese, ville, palazzi e giardini) di Viterbo e della provincia.
Settembre

97
È il mese per eccellenza delle manifestazioni del Comune di Viterbo che hanno il loro fulcro
nei primi giorni con i festeggiamenti in onore della santa concittadina Rosa.
Durante l’intero mese si succedono, quasi ogni giorno, spettacoli d’ogni genere, gare sportive,
trofei, tornei, concerti, rassegne musicali e culturali, minifestivals secondo un programma che di
anno in anno viene preparato dal Comune di Viterbo.
Il primo di settembre si comincia con il trasporto della “Minimacchina” del Centro storico.
Essa testimonia il fascino che la Grande Macchina di S. Rosa esercita sui bambini desiderosi
di emulare le gesta dei maturi facchini. La costruzione sempre nuova e adatta nel peso e nella
lunghezza del trasporto all’età dei partecipanti, conta già quarantatre edizioni sicchè i bambini della
prima oggi sono uomini maturi.
Una simile Minimacchina viene trasportata negli ultimi giorni di agosto all’interno del
quartiere del Pilastro.
2 Settembre: Corteo storico
È un corteo con oltre 500 figuranti che accompagna il devoto trasporto del cuore di S. Rosa
dal Duomo alla chiesa ove è conservato il suo corpo incorrotto. È un corteo diverso da ogni altro
d’Italia perché nella severa e accurata ricostruzione dei personaggi e dei costumi –cuciti e custoditi
dalle Suore clarisse di S. Rosa– offre la visione delle vicende storiche della città dal 1200 –secolo
della vita terrena della concittadina Rosa– al 1800.
In tal modo esprime coralmente la tradizione, l’amore e la venerazione che la città ha sempre
avuto nel tempo per la Santa.
3 Settembre: Trasporto della macchina di S. Rosa
È il momento vissuto con maggiore entusiasmo da tutta la città. I cento “facchini” che
trasportano questa imponente costruzione alta 30 metri sono l’espressione della società viterbese in
tutte le sue articolazioni. È un momento di forte coesione sociale che rinnova ogni anno una
tradizione sempre più vissuta. E interessante seguire i facchini che, fin da primo pomeriggio, dopo
la riverente visita in corteo in alcune chiese della città (S. Angelo in Spatha, S. Giacinta, S. Maria
nuova, SS. Trinità, S. Francesco, S. Rosa), nel ritiro del bosco dei Cappuccini, si preparano, assieme
ai loro famigliari, fisicamente e psicologicamente al trasporto.
4 Settembre: Festa di S. Rosa - La grande Fiera
Simile a quella dell’ Annunziata ha una “espansione” che interessa l’intera città mentre nel
Santuario di S. Rosa si svolgono con grande solennità le funzioni religiose.
Ovunque mostre e spettacoli e a sera grandi fuochi artificiali..
Seconda Domenica di Settembre: Festa della Madonna della Quercia
Si svolge a “La Quercia” (frazione di Viterbo a due chilometri di distanza).
Solenne processione religiosa che parte dall’inizio di viale Trieste e arriva all’omonimo
Santuario. Vi partecipano oltre al Sindaco, membri della Giunta e del consiglio comunale, centinaia
di fedeli e parrocchie e associazioni religiose della città. Sono presenti anche molte confraternite
della Tuscia, della vicina Umbria e persino la Confraternita dei Macellai di Roma. La processione
termina con il rinnovo del “Patto d’Amore” che lega la città alla Madonna della Quercia, eseguito
dal Sindaco di Viterbo in forma ufficiale, in ricordo della liberazione dalla peste nel 1476.
Metà di settembre: Festa del Vino. Quartiere di Pianoscarano
Dal venerdì alla domenica si susseguono festeggiamenti legati alla vendemmia di questo
quartiere da sempre abitato da contadini. Alle festose cene serali con menù tipici e ogni volta
diversi, si aggiunge nel pomeriggio della domenica la gara (in ripida salita) delle botti tra le diverse
contrade del quartiere. È intanto dai cannelli della famosa fontana esce vino per tutti!

98
BIBLIOGRAFIA
AA.VV - Il Comune di Viterbo. Repertorio dei Monumenti - Roma 2001.
P G. ABATE - Santa Rosa da Viterbo Terziaria Francescana - Roma 1952.
I. ARIETI - Tuscia a tavola - Viterbo, 1985.
B. APOLLONI GHETTI - Architettura della Tuscia - Roma - Città del Vaticano, 1959.
G. BAFFIONI - Annno da Viterbo - Roma 1981.
B. BARBINI-G. RUGGIERI-M. PETRASSI - Il Palazzo dei Priori a Viterbo -Roma, 1985.
A. CAROSI - Chiese di Viterbo - Viterbo, 1995.
A. CAROSI - Le epigrafi medievali di Viterbo (sec.VI -XV) - Viterbo, 1986.
I. CIAMPI - Cronache e Statuti della Città di Viterbo - Firenze, 1872.
E CRISTOFORI - Cronica di Anzillotto Viterbese... - Roma 1980.
ENCICLOPEDIA DEI PAPI - Istituto Enciclopedia Italiana Treccani - Roma 2000.
I. FALDI - Pittori viterbesi di cinque secoli - Roma, 1970.
M. GALEOTTI - L’Illustrissima Città di Viterbo, 2002.
M. GALEOTTI - Rosa, piccola...già Santa - Viterbo 2009.
P GIANNINI - Centri Etruschi e Romani dell’Etruria Meridionale - Grotte di Castro, 2003.
M. PETRASSI - A. PECCHIOLI - O.ORSINI - S. VISMARA - Viterbo Città Pontificia -
Roma, Editalia.
C. PIANA AGOSTINETTI - Fontane a Viterbo - Roma, 1985.
C. PINZI - Storia della Città di Viterbo - Roma, 1887-1913.
C. PINZI - Il Palazzo Papale nell’arte e nella storia - Viterbo, 1919.
J. RASPI SERRA - B. Barbini - Viterbo MedioevaMe - Novara, 1975.
A. SCRIATTOLI - Viterbo nei suoi Monumenti - Romamu 1915-1920.
G. SIGNORELLI - Viterbo nella storia della Chiesa - Viterbo, 1907-1940.

99
INFORMAZIONI PER IL TURISTA

Biblioteca Comunale degli Ardenti Piazza Giuseppe Verdi, 3


Tel. 0761.340695 - Fax 0761.345442 E-mail: direzione@bibliotecaviterbo.it
Biblioteca Provinciale “Anselmo Anselmi”
Viale Trento, 24
Tel. 0761-228162 - Fax: 0761-345442 E-mail: direzione@bibliotecaviterbo.it
Piscina comunale
Largo Veterani dello Sport, 2 - Viterbo (adiacente PalaMalè in via Monti Cimini)
Teatro dell’Unione
Piazza Verdi - Tel. 0761.340170
E-mail: teatrounione@comune.viterbo.it
Teatro S. Leonardo
Via Cavour, 9 - Tel. 0761.341893 - Fax 0761.329786 E-mail: teatro@teatrosanleonardo.it
www.teatrosanleonardo.it
Comune di Viterbo - Assessorato al Turismo Tel. 0761.348380 - 0761.348371
Via Garbini, 84 5° piano
Comune di Viterbo - Uff. Informazioni Turistiche Tel. 0761.325992
Via E Ascenzi, 4
E-mail: infotuscia@libero.it Museo Civico “Luigi Rossi Dainelli”
Ex Convento di S. Maria della Verità Piazza Crispi, 2 - 01100 Viterbo
Tel. 0761.348276 0761.348275 museocivico@comune.viterbo.it
Museo Nazionale Etrusco
Rocca Albornoz - Piazza della Rocca, 21 - 01100 Viterbo Tel. 0761.325929
E-mail: sba-em.roccaalbornoz@beniculturali.it
Museo del Colle del Duomo
Capitolo del Duomo di S. Lorenzo Piazza S. Lorenzo, I - 01100 Viterbo Tel. 0761.325462
E-mail: museocolledelduomo@libero.it
Museo della Ceramica della Tuscia
Palazzo Brugiotti - Via Cavour, 67 - 01100 Viterbo Tel. 0761.346136 fax 0761.290556
www.fondazionecarivit.it - laboratorioceramica@libero.it
Museo della Macchina di S. Rosa Sede Sodalizio Facchini
Via S. Pellegrino, 60/62 - 01100 Viterbo Tel. 0761.345157
www.facchinidisantarosa.it
Referenze fotografiche
Le foto del testo sono dell’archivio della casa editrice A.E. ad accezione delle seguenti:
- Foto pag. 79, 94 e 197 Bruno Pagnanelli www.brunopagnanelli.it
- Foto pag. 231 e foto macchina di S. Rosa della IV” di copertina Giuseppe Moscatelli
- Foto IVA di copertina in alto a sx e seconda in alto a dx Giacomo Mazzuoli
- Foto pag. 225 Centro “La Torre” di Bagnaia.
Ringraziamenti
L’editore ringrazia:
- Il Sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, per l’Introduzione e il patrocinio del Comune
- L’assessore al Turismo, Antonio Belli laconi, per l’intenzione dimostrata di acquistare in
futuro copie della guida
- Il Presidente e il Direttore Generale della “Banca dn Viterbo Credito Cooperativo” nelle
persone del dott. Fiorillo Vincenzo e del Rag. Caporossi Massimo per la sponsorizzazione della
guida mediante acquisto di copie della medesima
- La sig.ra Belsole M. Luisa per le ricette del capitolo “Miniricettario della cucina viterbese”.
ANNULLI EDITORI
Redazione e amministrazione Via Vittorio Veneto, 150 01025 Grotte di Castro (VT) Tel. e Fax

100
0763.796528 Cell. 328 9744736-370 3235437 www.annullieditori.it ordini@annullieditori.it
Collana “Guide AE”
Le guide A.E. sono in vendita
e principali librerie ed edicole della Tuscia. Possono essere richieste
direttamente alla casa editrice:

101

Potrebbero piacerti anche