suoi tre romanzi più importanti ha sicuramente segnato una svolta del romanzo
moderno italiano. I suoi romanzi si concentrano non più sull'influenza
dell'ambiente sociale sull'uomo, ma sull'interiorità dei personaggi, attuando
un'accurata indagine psicologica.
4. Apprezzò anche Nietzche per quanto riguarda la critica che egli muove
alla società contemporanea, caratterizzata dalla dominazione
dell'Apollineo (la razionalità) sul Dionisiaco.
5. Joyce:
-umorismo
-ironia dei comportamenti più strani dei suoi personaggi
MEMORIA come mezzo per analizzare il passato e il presente