Sei sulla pagina 1di 246

Introduzione alla logica

A. GIORDANI
Introduzione alla logica
EDUCatt – Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica
Largo Gemelli 1, 20123 Milano - tel. 02.7234.22.35 - fax 02.80.53.215
e-mail: editoriale.dsu@educatt.it (produzione); librario.dsu@educatt.it (distribuzione)
web: www.educatt.it/libri
ISBN: 978-88-9335-104-1

ALESSANDRO GIORDANI

Introduzione alla logica

A. GIORDANI
15,00 euro
ALESSANDRO GIORDANI

Introduzione alla logica

Milano 2016
© 2016 EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica
Largo Gemelli 1, 20123 Milano - tel. 02.7234.22.35 - fax 02.80.53.215
e-mail: editoriale.dsu@educatt.it (produzione); librario.dsu@educatt.it (distribuzione)
web: www.educatt.it/libri
Associato all’AIE – Associazione Italiana Editori
ISBN edizione cartacea: 978-88-9335-104-1
Edizione realizzata a scopo didattico. L’editore è disponibile ad assolvere agli obblighi di copyright per i
materiali eventualmente utilizzati all’interno della pubblicazione per i quali non sia stato possibile rin-
tracciare i beneficiari.

Copertina: progetto grafico Studio Editoriale EDUCatt


Indice

1 Introduzione 7
1.1 Asserzioni, asserti, proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2 Argomentazioni, argomenti, inferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3 Inferenze valide e inferenze corrette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.4 Inferenze valide e conseguenze logiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

2 Insiemi, relazioni e funzioni 21


2.1 Insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.1.1 Inclusione e separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.2 Insiemi e operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.2 Relazioni e proprietà basilari delle relazioni . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.3 Funzioni e proprietà basilari delle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.4 Funzioni di caratterizzazione e denominazione . . . . . . . . . . . . . . 38
2.5 Problemi di composizione e scomposizione . . . . . . . . . . . . . . . . 41

3 Stati di cose e mondi possibili 49


3.1 Il diagramma SPRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.2 Stati di cose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.3 Il diagramma SPRW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.4 Tratti logici delle proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.5 La distinzione tra estensioni e intensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

4 Intermezzo 71
4.1 Linguaggio e metalinguaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

3
4 Indice

4.2 Linguaggio come sistema di segni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73


4.3 Conseguenza semantica e assiomatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

5 La logica tradizionale 79
5.1 Logica dei termini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5.1.1 Tipi di concetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5.1.2 Relazioni tra concetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
5.1.3 Concetti e insiemi: contenuto ed estensione . . . . . . . . . . . 82
5.1.4 Le relazioni tra estensioni di concetti . . . . . . . . . . . . . . . 83
5.2 La logica delle proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
5.2.1 Interpretazione delle proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
5.2.2 La teoria della distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
5.2.3 La teoria delle opposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
5.3 La logica delle inferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.3.1 Inferenze per limitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.3.2 Inferenze per conversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
5.3.3 Inferenze per concatenazione: sillogismi . . . . . . . . . . . . . 97
5.4 I sillogismi validi di prima figura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

6 La base metafisica della logica classica 105


6.1 La base della logica aristotelica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
6.2 La base della logica contemporanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
6.3 Le operazioni dell’intelletto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

7 La logica proposizionale classica 121


7.1 Il linguaggio della logica proposizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
7.2 Il significato intuitivo dei connettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
7.3 La formalizzazione delle proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

8 Sistema semantico della logica proposizionale classica 131


8.1 Definizione di modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
8.2 Definizione di verità in un modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
8.3 Definizione di conseguenza logica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
8.4 Interpretazione semantica dei connettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Indice 5

8.5 Proposizioni e modelli: spazi logici e libri . . . . . . . . . . . . . . . . 144


8.6 Problemi di composizione e scomposizione . . . . . . . . . . . . . . . . 148

9 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica 153


9.1 Definizione del sistema assiomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
9.2 Interpretazione assiomatica dei connettivi . . . . . . . . . . . . . . . . 159
9.3 Proprietà degli insiemi di proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
9.4 Principali regole argomentative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165

10 Teoremi di correttezza e completezza 175


10.1 Teorema di correttezza della logica proposizionale classica . . . . . . . 175
10.2 Teorema di completezza della logica proposizionale classica . . . . . . 180

11 La logica dei predicati classica 187


11.1 Il linguaggio della logica dei predicati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
11.2 Il significato intuitivo dei quantificatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
11.3 La formalizzazione delle proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190

12 Sistema semantico della logica dei predicati classica 197


12.1 Definizione di modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
12.2 Definizione di verità in un modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
12.3 Definizione di conseguenza logica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
12.4 Interpretazione semantica dei quantificatori . . . . . . . . . . . . . . . 205
12.5 Proposizioni e modelli: spazi logici e libri . . . . . . . . . . . . . . . . 207
12.6 Problemi di composizione e scomposizione . . . . . . . . . . . . . . . . 211

13 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica 213


13.1 Definizione del sistema assiomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
13.2 Interpretazione assiomatica dei connettivi . . . . . . . . . . . . . . . . 219
13.3 Proprietà degli insiemi di proposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
13.4 Principali regole argomentative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223

14 Teoremi di correttezza e completezza 229


14.1 Teorema di correttezza della logica proposizionale classica . . . . . . . 229
14.2 Teorema di completezza della logica dei predicati classica . . . . . . . 232
Capitolo 1

Introduzione

Tutti noi, nel cercare di conoscere e di condividere la verità, ci serviamo del ragio-
namento: ci sforziamo di scoprire come stanno le cose ragionando a partire dalle
cose che conosciamo e ci sforziamo di sostenere che le cose stanno in un certo modo
presentando ragioni a supporto di ciò che sosteniamo. La logica è lo studio del ragio-
namento che ha valore: di ciò che possiamo legittimamente argomentare a partire da
ciò che conosciamo e di ciò che conta come legittima ragione per ciò che asseriamo.
La definizione iniziale di logica che proponiamo è la seguente.

Definizione 1.1. La logica è lo studio delle condizioni di verità delle asserzioni e


delle condizioni di validità delle argomentazioni costruite in un linguaggio.

In questo primo capitolo presenteremo una breve introduzione ai concetti di as-


serzione, argomentazione e argomentazione valida e corretta, e dei concetti correlati
di proposizione, inferenza e inferenza valida e corretta.

1.1 Asserzioni, asserti, proposizioni


La logica è, in parte, lo studio delle condizioni di verità delle asserzioni. Ci possiamo
quindi chiedere in primo luogo: che cos’è un’asserzione? Introduciamo una distinzione

7
8 Introduzione

tra l’atto di asserire qualcosa, l’esito di questo atto e il contenuto del nostro asserire.
Un asserto è l’esito di un atto di asserire e un contenuto asserito è il contenuto di
un asserto.

asserzione
atto: asserire
esito di un atto: asserto
contenuto di un asserto: contenuto asserito

Osservazione 1.1. L’asserire è un’entità concreta: è un determinato evento che si


verifica in una determinata occasione e dura un certo tempo. Un asserto è, ancora,
un’entità concreta: si compie al termine dell’asserire, in un certo tempo. Il contenuto
asserito è, al contrario, un’entità astratta: non occupa una posizione temporale e
può essere il contenuto di diversi asserti, proposti da persone differenti in occasioni
differenti.
Ogni asserto è costruito in un determinato linguaggio: un asserto è una proposi-
zione asserita e il contenuto di un asserto coincide con il contenuto della proposizione.
Una proposizione può essere o non essere asserita: è un’entità indipendente dall’essere
impiegata in un discorso. Noi usiamo proposizioni per compiere asserzioni.

Esempio 1.1. Supponiamo di asserire che Platone è un filosofo proferendo la propo-


sizione corrispondente.

Asserto: Schema:
Platone è un filosofo aèF
La nostra asserzione è compiuta in un determinato linguaggio e lo stesso asserto può
essere proposto in più occasioni, da più persone. Lo stesso contenuto, ma non lo stesso
asserto, può essere proposto in un linguaggio differente. Il linguaggio è essenziale per
l’identità dell’asserto, ma non per l’identità del contenuto: ci sono asserti italiani, ma
non ci sono contenuti asseriti italiani.

In una proposizione è possibile distinguere due lati: il lato espressione, dipendente


dal linguaggio in cui la proposizione è costruita; il lato contenuto, relativamente in-
dipendente dal linguaggio. In generale, una proposizione è una espressione dotata di
Asserzioni, asserti, proposizioni 9

contenuto: l’espressione è un’entità linguistica interpretabile e un atto di interpreta-


zione è un atto in cui un contenuto proposizionale è associato a un’espressione. Infine,
il contenuto proposizionale possiede una determinata struttura di composizione: lo
schema della proposizione. In logica, lo schema di un contenuto proposizionale è
univocamente determinato dalla sua espressione in un preciso linguaggio.

Definizione 1.2. asserto.


Un asserto è un discorso dotato di valore di verità.

Ogni discorso è dotato di significato, ma non ogni discorso è dotato di valore


di verità. Il discorso interrogativo, per esempio, è dotato di significato: in caso
contrario una domanda non potrebbe essere compresa, e non potrebbe quindi ricevere
risposta. Tuttavia, non ha senso dire che una domanda è vera. Il discorso imperativo,
analogamente, è dotato di significato: in caso contrario un comando non potrebbe
essere compreso, e non potrebbe quindi essere eseguito. Tuttavia, non ha senso dire
che un comando è vero. Il discorso dotato di valore di verità è precisamente il discorso
assertivo. Inoltre, un’asserzione è dotata di valore di verità, perché l’asserto è dotato
di valore di verità, e l’asserto è dotato di valore di verità perché il contenuto asserito
è dotato di valore di verità. Quindi, il portatore primario della verità è il contenuto
asserito, ossia il contenuto della proposizione asserita, il contenuto proposizionale.

Definizione 1.3. proposizione.


Una proposizione è un costrutto linguistico dotato di valore di verità.

In logica classica, si stabilisce che ci sono solo due valori di verità, il vero e il
falso, e che ogni proposizione possiede uno e un solo valore di verità, ossia che ogni
proposizione è vera o falsa, e non può essere vera e falsa allo stesso tempo.

Principio di bivalenza: ogni proposizione possiede uno e un solo valore tra due
valori di verità.

Il principio di bivalenza contiene tre differenti principi:


10 Introduzione

1. Principio di non inflazione:


esistono solo due valori di verità;

2. Principio di determinazione:
ogni proposizione possiede un valore di verità;

3. Principio di non contraddizione:


ogni proposizione possiede un solo valore di verità.

Il principio di non contraddizione stabilisce che nessuna proposizione può essere vera
e falsa allo stesso tempo. Il principio di non indeterminazione, che costituisce la
congiunzione dei due principi di non inflazione e di determinazione, stabilisce che
nessuna proposizione può essere né vera né falsa. Il principio di non indeterminazione
è chiamato anche principio di esclusione, o principio del terzo escluso.

Sintesi Una proposizione è un costrutto linguistico determinato rispetto alla veri-


tà. Il discorso che ha il contenuto di una proposizione è il discorso assertivo. Una
proposizione può essere vera o falsa, ma non vera e falsa insieme. Una proposizione
con un contenuto definito descrive una determinata porzione di mondo e la sua verità
è determinata da una relazione tra ciò che mediante la proposizione si asserisce e ciò
su cui si asserisce ciò che si asserisce. La relazione che determina la verità di una
proposizione si dice relazione di corrispondenza logica. La relazione di corrispondenza
logica è la relazione che intercorre tra una proposizione e il mondo quando le cose
stanno così come la proposizione asserisce che stanno. Una proposizione con un conte-
nuto determinato può essere vera a prescindere dal suo essere asserita: la verità di una
proposizione è una caratteristica oggettiva della proposizione, e quindi è indipendente
dall’esistenza di un asserto in cui la proposizione è data.

1.2 Argomentazioni, argomenti, inferenze


La logica è, in parte, lo studio delle condizioni di validità delle argomentazioni. Ci
possiamo quindi chiedere in secondo luogo: che cos’è un’argomentazione? Introdu-
ciamo, come nel caso dell’asserire, una distinzione tra l’atto di argomentare qualcosa,
Argomentazioni, argomenti, inferenze 11

l’esito di questo atto e il contenuto del nostro argomentare. Un argomento è l’esi-


to di un atto di argomentare e un contenuto argomentativo è il contenuto di un
argomento.

argomentazione
atto: argomentare
esito di un atto: argomento
contenuto di un argomento: contenuto argomentativo

Osservazione 1.2. L’argomentare, come l’asserire, è un’entità concreta: è un determi-


nato evento che si verifica in una determinata occasione e dura un certo tempo. Un
argomento è, ancora, un’entità concreta: si compie al termine dell’argomentare, in
un certo tempo. Il contenuto dell’argomento è, al contrario, un’entità astratta: non
occupa una posizione temporale e può essere il contenuto di diversi asserti, proposti
da persone differenti in occasioni differenti.
Ogni argomento, come ogni asserto, è costruito in un determinato linguaggio: un
argomento è una inferenza presentata in un linguaggio e il contenuto di un argo-
mento coincide con il contenuto dell’inferenza. Un’inferenza può essere o non essere
presentata: è un’entità indipendente dall’essere impiegata in un discorso. Noi usiamo
inferenze per argomentare.

Esempio 1.2. Supponiamo di argomentare che Platone è un filosofo proferendo le


seguenti proposizioni

Argomento: Schema:
L’autore del Teeteto è un filosofo bèF
Platone è l’autore del Teeteto a=b
–––––––––––––––––– ––––––
Platone è un filosofo aèF
La nostra argomentazione è compiuta in un determinato linguaggio e lo stesso argo-
mento può essere presentato in più occasioni, da più persone. Lo stesso contenuto,
ma non lo stesso argomento, può essere proposto in un linguaggio differente. Il lin-
guaggio è essenziale per l’identità dell’argomento, ma non è essenziale per l’identità
del contenuto: ci sono argomenti italiani, ma non contenuti inferenziali italiani.
12 Introduzione

In un’inferenza, come in una proposizione, è possibile distinguere un lato espres-


sione, dipendente dal linguaggio, e un lato contenuto, relativamente indipendente dal
linguaggio. In generale, un’inferenza è un’espressione dotata di contenuto: l’espressio-
ne è un’entità linguistica interpretabile e un atto di interpretazione è un atto in cui un
contenuto inferenziale è associato a un’espressione. Infine, il contenuto dell’inferenza
possiede una determinata struttura di composizione: lo schema dell’inferenza. In
logica, lo schema di un contenuto inferenziale è univocamente determinato dalla sua
espressione in un certo linguaggio.

Definizione 1.4. argomento.


Un’argomento è insieme finito di asserti in cui possiamo distinguere un insieme di
asserti iniziali, le premesse dell’argomentazione, e un’asserto finale, la sua conclusione.

L’identità di un’argomentazione, a prescindere dal lato espressione, è data dal


contenuto dell’inferenza presentata.

Definizione 1.5. inferenza.


Un’inferenza è un insieme finito di proposizioni in cui possiamo distinguere un
insieme di proposizioni iniziali, le premesse dell’inferenza, e una proposizione finale,
la sua conclusione.

Si è osservato che, in logica, la forma di una proposizione, così come la forma di


un’inferenza, è completamente determinata dalla sua espressione. In questo senso, il
linguaggio della logica è un linguaggio formale, ossia un linguaggio che consente di
identificare la forma di un contenuto dalla sola espressione del contenuto. La formalità
della logica è cruciale. Infatti, le condizioni di validità delle inferenze sono essenzial-
mente legate alla forma delle inferenze: se un’inferenza è valida, ogni inferenza della
stessa forma è valida. Infine, si osservi che l’ordine di presentazione delle proposizio-
ni in un’inferenza non incide sulla validità dell’inferenza: la validità di un’inferenza
dipende dalle premesse proposte, non dall’ordine in cui sono proposte.
Inferenze valide e inferenze corrette 13

1.3 Inferenze valide e inferenze corrette


Un’argomentazione valida è un’argomentazione basata su un’inferenza valida. Intui-
tivamente, un’inferenza valida è un’inferenza in cui dalle premesse segue logicamente
la conclusione. Consideriamo i seguenti argomenti:
Argomento 1: Argomento 2:
Ogni ateniese è greco Ogni babilonese è greco
Platone è ateniese Platone è babilonese
–––––––––––––––––––– ––––––––––––––––––––
Platone è greco Platone è greco
Le asserzioni che precedono la riga sono le premesse degli argomenti presentati e sono
introdotte come ragioni per sostenere le asserzioni sotto la riga, la conclusione degli
argomenti. Se analizziamo questi argomenti, possiamo osservare che la conclusione
proposta è vera. Tuttavia, mentre ognuno di noi potrebbe essere disposto a sostenere
la conclusione del primo argomento sulla base delle premesse proposte, il secondo
argomento appare problematico. Perché? Possiamo distinguere due tratti rispetto ai
quali un argomento può apparire problematico:

1. la validità dell’inferenza;

2. la verità delle premesse dell’inferenza.

Il primo argomento proposto è differente dal secondo rispetto alla verità delle premes-
se, dato che il secondo argomento presenta una premessa falsa, ma non rispetto alla
validità dell’inferenza. Infatti, intuitivamente, dalle premesse della seconda inferenza
segue la conclusione. Consideriamo ora i seguenti argomenti:
Argomento 1: Argomento 3:
Ogni ateniese è greco Ogni ateniese è greco
Platone è ateniese Platone è greco
–––––––––––––––––––– ––––––––––––––––––––
Platone è greco Platone è ateniese
Se analizziamo questi argomenti, possiamo osservare che la conclusione proposta è ve-
ra. Tuttavia, come nel caso precedente, mentre ognuno di noi potrebbe essere disposto
a sostenere la conclusione del primo argomento sulla base delle premesse proposte,
14 Introduzione

l’argomento 3 appare problematico. In questo caso, il primo argomento proposto non


è differente dall’altro rispetto alla verità delle premesse, dato che l’argomento 3 pre-
senta premesse vere, ma rispetto alla validità dell’inferenza. Infatti, intuitivamente,
dalle premesse di questa inferenza non segue la conclusione: Platone potrebbe essere
stato un tebano e non un ateniese. In che modo possiamo precisare il concetto intuiti-
vo di inferenza valida? Il concetto di validità è determinato sulla base del preservare
la verità.

Definizione 1.6. inferenza valida.


Un’inferenza è valida se e solo se in ogni situazione possibile in cui le premesse
sono vere, la conclusione è vera.

Quindi, un’inferenza è valida quando non è logicamente possibile che le premesse


siano vere e la conclusione falsa. Al contrario, un’inferenza è invalida quando dalla
verità delle premesse non segue logicamente la verità della conclusione, quando non
è logicamente impossibile che le premesse siano vere e la conclusione falsa. Si osservi
che ciò che stiamo dichiarando è soltanto che in un’inferenza valida occorre che in
ogni situazione in cui le premesse siano vere, la conclusione sia vera, ma non stiamo
dichiarando che occorre che le premesse siano vere o che la conclusione sia vera.

Definizione 1.7. inferenza corretta.


Un’inferenza è corretta se e solo se è un’inferenza valida e le premesse da cui è
costituita sono vere.

Quindi, un’inferenza è corretta quando le premesse sono vere e non è logicamente


possibile che le premesse siano vere e la conclusione falsa. Al contrario, un’inferenza
è scorretta quando almeno una delle premesse è falsa, quando non è logicamente
impossibile che le premesse siano vere e la conclusione falsa. Si osservi che ciò che
ora stiamo dichiarando è che in un’inferenza corretta occorre che in ogni situazione
in cui le premesse siano vere, la conclusione sia vera, e inoltre stiamo dichiarando che
occorre che le premesse siano vere, così che anche la conclusione sia vera.
Inferenze valide e inferenze corrette 15

Osservazione 1.3. La definizione di validità proposta è basata essenzialmente sui


concetti di situazione e di possibilità logica. La chiarificazione di questi concetti
costituisce uno degli scopi principali della filosofia della logica.
Se analizziamo più a fondo gli argomenti 1 e 2 possiamo osservare questo.

• La validità delle inferenze presentate non dipende dalla nostra conoscenza geo-
grafica circa il luogo in cui Atene e Babilonia sono situate o dalla nostra cono-
scenza storica circa il luogo in cui Platone è vissuto. La validità delle inferenze
è indipendente sia dal contenuto delle proposizioni che costituiscono le loro pre-
messe sia dal valore di verità di queste proposizioni e della conclusione: ciò che
è fondamentale non è la verità delle premesse, ma il nesso tra la verità delle
premesse e la verità della conclusione.

• La validità delle inferenze presentate dipende dalla forma che condividono. In


entrambi gli argomenti la prima premessa è una proposizione universale che
dichiara che ogni individuo che possiede una certa proprietà è caratterizzato da
un’altra proprietà, mentre la seconda premessa è una proposizione individuale
che dichiara che un certo individuo possiede la prima proprietà. Lo schema delle
due inferenze è lo stesso e le due inferenze sono valide perché il loro schema è uno
schema valido di inferenza, perché sono istanze dello stesso schema valido. Lo
schema è riflesso dalla forma logica dell’inferenza in un determinato linguaggio.
Infatti, il modo in cui possiamo analizzare un’inferenza e identificare lo schema
di cui è istanza dipende essenzialmente dal linguaggio di cui disponiamo: più
profondo è il linguaggio, più precisa è l’analisi logica delle proposizioni che
siamo in grado di condurre, e maggiori sono gli schemi di inferenza che siamo in
grado di identificare. In un passaggio ad un linguaggio più profondo gli schemi
di inferenza identificati in un linguaggio precedente sono preservati e ulteriori
schemi diventano identificabili nel nuovo linguaggio.

Sintesi Un’inferenza è un costrutto linguistico determinato rispetto alla validità. Il


discorso che ha il contenuto di un’inferenza è il discorso argomentativo. Un’inferenza
può essere valida o invalida, ma non valida e invalida insieme. Un’inferenza con un
contenuto definito presenta un nesso tra un insieme di premesse e una conclusione e la
sua validità è determinata da una relazione tra ciò che mediante le premesse si assume
16 Introduzione

e ciò che mediante la conclusione si asserisce. La relazione che determina la validità


di un’inferenza si dice relazione di conseguenza logica. La relazione di conseguenza
logica è la relazione che intercorre tra le premesse e la conclusione quando è impossibile
che le premesse siano vere e la conclusione sia falsa. Un’inferenza con un contenuto
determinato può essere valida a prescindere dal suo essere presentata: la validità
di un’inferenza è una caratteristica oggettiva dell’inferenza, e quindi è indipendente
dall’esistenza di un argomento in cui l’inferenza è data. Infine, un’inferenza è corretta
quando è un’inferenza valida con premesse vere.

1.4 Inferenze valide e conseguenze logiche


Se un’inferenza è valida, diciamo che dalla verità delle premesse segue logicamente la
verità della conclusione. Il nesso che sussiste tra le sue premesse e la sua conclusione
è il nesso di conseguenza logica. Si presenta così una caratterizzazione del nesso di
conseguenza logica in termini di situazioni possibili, dato che si dichiara che una con-
clusione è conseguenza logica di un insieme di premesse se e solo se in ogni situazione
possibile in cui sono vere le premesse la conclusione è vera.

Caratterizzazione semantica: la verità delle premesse implica logicamente la ve-


rità della conclusione.

In che modo è possibile riconoscere un nesso di conseguenza logica? Certamente


non possiamo prendere in considerazione ogni situazione possibile in cui le premesse
sono vere per accertare che la conclusione è vera, dato che le situazioni possibili
potrebbero essere infinite o infinitamente complesse. Si può allora assumere che per
riconoscere un nesso di conseguenza logica è richiesto un tipo di intuizione circa questo
nesso, un’intuizione sul fatto che il contenuto delle premesse include il contenuto della
conclusione. Si può presentare così una caratterizzazione del nesso di conseguenza
logica in termini di inclusione.

Caratterizzazione assiomatica: l’insieme delle premesse include logicamente la


conclusione.

In che modo è possibile riconoscere che una certa proposizione è inclusa logicamente
in un insieme di premesse? In base alla caratterizzazione assiomatica, per riconoscere
Inferenze valide e conseguenze logiche 17

che una proposizione è inclusa logicamente in un certo insieme di premesse occorre


costruire una deduzione della proposizione a partire dalle premesse. Una deduzione è
un oggetto complesso che può essere scomposto in parti elementari rispetto alle quali
è evidente l’inclusione tra premesse e conclusioni. Un approccio di questo tipo è un
approccio in cui si identificano delle regole primitive di deduzione, in grado di cattu-
rare le inferenze elementari in cui l’inclusione tra premesse e conclusioni è evidente, e
si introduce una definizione di conseguenza logica come concatenazione di deduzioni
elementari. In questo modo, per mostrare che c’è un’inclusione tra un insieme di
premesse e una proposizione si produce una successione finita di proposizioni in cui
ogni proposizione è ottenuta dalle precedenti mediante inferenze in cui l’inclusione
tra premesse e conclusione è evidente.

Conclusione La definizione iniziale di logica che abbiamo proposto era: la logica è


lo studio delle condizioni di verità delle asserzioni e delle condizioni di validità delle
argomentazioni costruite in un linguaggio. Si può ora precisare questa definizione in
questo modo.

Definizione. La logica è lo studio delle condizioni di verità delle asserzioni e del-


le condizioni di validità delle argomentazioni costruite in un linguaggio in quan-
to queste condizioni sono determinate in virtù della forma delle asserzioni e delle
argomentazioni costruibili in tale linguaggio.

La logica è quindi formale perché è lo studio della forma in virtù della quale le
condizioni di verità delle asserzioni e delle condizioni di validità delle argomentazioni
costruite in un linguaggio sono determinate: non c’è da stupirsi che la logica abbia
avuto origine nella scuola di Platone.

Idee principali:

- Definizione di logica
- Definizione di asserto
- Definizione di proposizione
18 Introduzione

- Schema di una proposizione


- Valori di verità classici
- Principi sulla verità classici
- Definizione di argomento
- Definizione di inferenza
- Schema di una inferenza
- Definizione di inferenza valida
- Definizione di inferenza corretta
- Definizione di conseguenza logica
- Definizione semantica di conseguenza logica
- Definizione assiomatica di conseguenza logica

Esercizi
Esercizio 1.1. Analizzare il seguente argomento rispetto alla validità.
(1) Lo studio di ogni disciplina richiede uno sforzo fisico
(2) L’astronomia è una disciplina scientifica
(3) Quindi, lo studio dell’astronomia richiede uno sforzo fisico

Ricorda: la validità non dipende dalla verità delle premesse.

Esercizio 1.2. Analizzare il seguente argomento rispetto alla correttezza.


(1) Lo studio di ogni disciplina richiede uno sforzo intellettuale
(2) L’astronomia è una disciplina scientifica
(3) Quindi, lo studio dell’astronomia richiede uno sforzo intellettuale

Ricorda: la correttezza dipende dalla verità delle premesse.

Esercizio 1.3. Analizzare il seguente argomento rispetto alla correttezza.


(1) Lo studio di ogni disciplina richiede uno sforzo intellettuale
(2) Lo studio dell’astronomia richiede uno sforzo intellettuale
(3) Quindi, l’astronomia è una disciplina scientifica

Ricorda: la correttezza dipende dalla validità dell’inferenza.


Inferenze valide e conseguenze logiche 19

Esercizio 1.4. Presentare un argomento valido e corretto.

Ricorda: tutte le premesse devono essere vere.

Esercizio 1.5. Presentare un argomento valido, ma non corretto.

Ricorda: alcune premesse devono essere false.

Esercizio 1.6. Presentare un argomento invalido con premesse vere.

Ricorda: occorre istanziare uno schema intuitivamente invalido.

Esercizio 1.7. Presentare un argomento invalido con premesse false.

Ricorda: occorre istanziare uno schema intuitivamente invalido.

Esercizio 1.8. Verificare la correttezza delle seguenti tabelle basandosi sulla defini-
zione di validità di un argomento.
argomenti validi conclusione vera conclusione falsa
premesse vere 2
 2
premesse false 2
 2


argomenti invalidi conclusione vera conclusione falsa


premesse vere 2
 2

premesse false 2
 2


Ricorda: per mostrare che un argomento è valido è necessario valutare se la verità


delle premesse implica la verità della conclusione.
Capitolo 2

Insiemi, relazioni e funzioni

In seguito useremo spesso alcuni concetti relativi a insiemi, relazioni e funzioni. In


questo capitolo saranno presentati in breve i concetti fondamentali trattati in una
teoria elementare degli insiemi e le proprietà principali delle relazioni e delle funzioni.

2.1 Insiemi
Un insieme è un’entità che possiede elementi, in numero maggiore o uguale a zero.
La relazione di essere-elemento-di è indicata dal segno: ∈. Una teoria elementare
degli insiemi, che qui assumiamo, è caratterizzata da due principi fondamentali che
fissano le condizioni di identità e, in parte, le condizioni di esistenza degli insiemi.

Assioma 1: principio di estensionalità.


Insiemi con gli stessi elementi sono identici.

Assioma 2: principio di separabilità, o di separazione


Se un insieme esiste, allora ogni proprietà determina un suo sottoinsieme.

Il principio di estensionalità stabilisce che insiemi presentati in modi differenti sono


identici se e solo se possiedono gli stessi elementi: un insieme è completamente de-
terminato dai suoi elementi. Gli elementi di un insieme possono essere selezionati
secondo criteri differenti, ma l’identità dell’insieme dipende soltanto dagli elementi
selezionali e non dai criteri di selezione. Quindi

21
22 Insiemi, relazioni e funzioni

(i) {Platone, Aristotele}


(ii) {il filosofo autore del Teeteto, Aristotele}
(iii) {il filosofo autore del Teeteto, il più noto discepolo di Platone}

sono lo stesso insieme, che contiene come elementi solo Platone e Aristotele.

Il principio di separabilità stabilisce che tutti i sottoinsiemi definibili di un insieme


esistono e può essere presentato in questo modo: se ogni entità che possiede una
certa proprietà è un elemento di un insieme, allora esiste un insieme che contiene
come elementi precisamente le entità che possiedono la proprietà data. Inoltre, per il
principio di estensionalità, tale insieme è unico.

2.1.1 Inclusione e separazione


Un sottoinsieme di un insieme generico X è un insieme incluso in X. La relazione di
inclusione è definita in questo modo.

Definizione 2.1. inclusione.


A ⊆ B se e solo se, per ogni x, se x ∈ A allora x ∈ B.

Dati due insiemi, A e B, A è incluso in B se e solo se ogni elemento di A è un


elemento di B. Una rappresentazione dell’inclusione mediante diagrammi di Eulero
è:

La relazione di inclusione è
Insiemi 23

• riflessiva: A ⊆ A;

• transitiva: se A ⊆ B e B ⊆ C, allora A ⊆ C;

• antisimmetrica: se A ⊆ B e B ⊆ A, allora A = B.

La relazione di inclusione è propria quando A è incluso in B senza essere identico a


B, ossia senza includere B: A ⊂ B := A ⊆ B e A 6= B. Un insieme disgiunto da un
insieme generico X è un insieme separato da X. La relazione di saparazione è definita
in questo modo.

Definizione 2.2. separazione.


A k B se e solo se, per ogni x, se x ∈ A allora x ∈
/ B.

Dati due insiemi, A e B, A è separato da B se e solo se nessun elemento di A


è un elemento di B. Una rappresentazione della separazione mediante diagrammi di
Eulero è:

A B

La relazione di separazione è

• simmetrica: se A k B, allora B k A;

• transitiva mista: se A ⊆ B e B k C, allora A k C.

Esempio 2.1. Per illustrare il significato dei due assiomi e delle definizioni di inclu-
sione e separazione, supponiamo che esistano due insiemi: l’insieme degli uomini e
l’insieme dei numeri. Per l’assioma di separazione, esistono
24 Insiemi, relazioni e funzioni

1. {Platone, Aristotele}
Questo insieme contiene Platone e Aristotele come elementi;

2. {x | x è un filosofo}
Questo insieme contiene tutti e solo i filosofi come elementi;

3. {2, 4, 6, 8, 10}
Questo insieme contiene i numeri 2, 4, 6, 8, 10 come elementi;

4. {x | x è un numero pari}
Questo insieme contiene tutti e solo i numeri pari come elementi.

In relazione a questi insiemi è vero che:

{Platone, Aristotele} ⊆ {x | x è un filosofo}


dato che Platone e Aristotele sono filosofi;

{2, 4, 6, 8, 10} ⊆ {x | x è un numero pari}


dato che 2, 4, 6, 8, 10 sono numeri pari;

{x | x è un filosofo} k {x | x è un numero pari}


dato che nessun filosofo è un numero pari.

Si può osservare che un insieme può essere determinato in due modi all’interno di
un insieme più esteso: in modo estensionale, mediante un elenco dei suoi elementi,
come nei casi precedenti 1 e 3; in modo intensionale, mediante la presentazione
di una proprietà dei suoi elementi, come nei casi precedenti 2 e 4. I due tipi di
procedura identificano un insieme per l’assioma di separazione. Infatti, la procedura
estensionale genera un elenco che corrisponde a una proprietà: la proprietà di essere
uno degli elementi nominati nell’elenco. Si può poi osservare che, nel caso di insiemi
con infiniti elementi, l’unico modo per determinare un insieme è quello di presentare
una proprietà dei suoi elementi.

Esempio 2.2. Supponiamo che esista l’insieme delle lettere dell’alfabeto. Per l’as-
sioma di separazione, esistono gli insiemi: {x | x è una lettera del nome «Platone»} e
{p, l, a, t, o, n, e}. Infatti, {p, l, a, t, o, n, e} è l’insieme determinato dalla proprietà di
essere una delle lettere elencate. Chiaramente, questi insiemi coincidono.
Insiemi 25

2.1.2 Insiemi e operazioni


Sia U un insieme, A ⊆ U e B ⊆ U . Allora il principio di separazione consente di
dimostrare l’esistenza dei seguenti insiemi, necessariamente unici, dato il principio di
estensionalità.

Definizione 2.3. insieme vuoto.


∅ := {x | x 6= x}

L’insieme vuoto è l’insieme che non contiene alcun elemento. Come corollario, si
ottiene che ∅ ⊆ X, per ogni insieme esistente. Infatti, dato che non possiede elementi,
tutti gli elementi dell’insieme vuoto sono elementi di qualsiasi altro insieme.

Definizione 2.4. unione.


A ∪ B := {x | x ∈ A o x ∈ B}

Dati due insiemi, A e B, l’unione di A e B è l’insieme che contiene gli elementi che
sono contenuti in A o in B. Una rappresentazione dell’unione mediante diagrammi
di Eulero è:
U

A B

Fatto 2.1. esistenza dell’unione.

Dati due insiemi A e B in U , esiste l’insieme A ∪ B per il principio di separazione.


Infatti, tutti gli elementi di A e di B sono elementi di U .
26 Insiemi, relazioni e funzioni

Fatto 2.2. proprietà dell’unione.


(i) A ⊆ A ∪ B;
(ii) B ⊆ A ∪ B;
(iii) se A ⊆ X e B ⊆ X, allora A ∪ B ⊆ X.

Quindi, l’unione di A e B è il più piccolo insieme che contiene A e B. Si ottiene


come corollario che: A = A ∪ B se e solo se B ⊆ A. Infatti, se B è incluso in A, allora
unendo B ad A non si aggiungono ulteriori elementi.

Definizione 2.5. intersezione.


A ∩ B := {x | x ∈ A e x ∈ B}

Dati due insiemi, A e B, l’intersezione di A e B è l’insieme che contiene gli elementi


che sono contenuti sia in A sia in B. Una rappresentazione dell’intersezione mediante
diagrammi di Eulero è:

A B

Fatto 2.3. esistenza dell’intersezione.

Dati due insiemi A e B in U , esiste l’insieme A ∩ B per il principio di separazione.


Infatti, tutti gli elementi di A e di B insieme sono elementi di U .

Fatto 2.4. proprietà dell’intersezione.


(i) A ∩ B ⊆ A;
(ii) A ∩ B ⊆ B;
(iii) se X ⊆ A e X ⊆ B, allora X ⊆ A ∩ B.
Insiemi 27

Quindi, l’intersezione di A e B è il più grande insieme contenuto in A e in B. Si


ottiene come corollario che: A = A ∩ B se e solo se A ⊆ B. Infatti, se A è incluso in
B, allora intersecando B con A non si tolgono elementi.

Definizione 2.6. differenza.


A − B := {x | x ∈ A e x ∈
/ B}

Dati due insiemi, A e B, la differenza di A tolto B è l’insieme che contiene gli


elementi che sono contenuti in A e non in B. Una rappresentazione della differenza
mediante diagrammi di Eulero è:

A B

Fatto 2.5. esistenza della differenza.

Dati due insiemi A e B in U , esiste l’insieme A − B per il principio di separazione.


Infatti, tutti gli elementi di A che non sono in B sono elementi di U .

Fatto 2.6. proprietà della differenza.


(i) A − B ⊆ A;
(ii) (A − B) ∩ B = ∅;
(iii) se X ⊆ A e X ∩ B = ∅, allora X ⊆ A − B.

Quindi, la differenza A − B è il più grande insieme contenuto in A separato da B.


Si ottiene come corollario che: A − B = ∅ se e solo se A ⊆ B. Infatti, se A è incluso
in B, allora eliminando gli elementi di B si tolgono gli elementi di A.
28 Insiemi, relazioni e funzioni

Definizione 2.7. intersezione.


A interseca B := A ∩ B 6= ∅
A ◦ B := A ∩ B 6= ∅ e A − B 6= ∅ e B − A 6= ∅

La relazione di intersezione è la relazione che sussiste tra due insiemi A e B


quando A e B non sono separati, ossia quando l’intersezione di A e B contiene qualche
elemento. La relazione di intersezione propria è la relazione che sussiste tra due insiemi
A e B quando A interseca B e nessuno dei due insiemi è incluso nell’altro. Le relazioni
tra inclusione, separazione e intersezione sono date in questo schema.

A⊆B A∩B =∅

se A 6= ∅ contraddice se A 6= ∅

A ∩ B 6= ∅ A*B

Infine, osserviamo che, se due insiemi non sono separati, e quindi si intersecano,
si possono dare solo quattro casi:

A=B A⊂B B⊂A A◦B

2.2 Relazioni e proprietà basilari delle relazioni


Una relazione binaria è un’entità primitiva che caratterizza coppie ordinate di entità:
il primo relato e il secondo relato della relazione. Le coppie caratterizzate da una
relazione sono ordinate, perché non sempre il fatto che un’entità x ha una relazione
con un’entità y implica il fatto che y ha la stessa relazione con x. La coppia ordinata
costituita da x e y è indicata in questo modo: (x, y).
Relazioni e proprietà basilari delle relazioni 29

Esempio 2.3. Se Platone ama Diotima, allora c’è una relazione d’amore che lega
Platone a Diotima, ma questo, purtroppo, non implica necessariamente che ci sia
una relazione d’amore che lega Diotima a Platone. Infatti, è certamente possibile
che Platone ami Diotima senza essere amato da lei. La relazione d’amore intercorre
quindi tra Platone e Diotima, presi in questo preciso ordine.

Una relazione R può essere definita su un dominio e un codominio. In questo


caso, il dominio di R contiene gli x tali che R(x, y) per qualche y, mentre il codominio
di R contiene gli y tali che R(x, y) per qualche x. Inoltre, gli x tali che R(x, y) per
qualche y costituiscono il dominio di definizione della relazione.

Esempio 2.4. La relazione d’amore può essere definita sullo stesso dominio e co-
dominio: gli individui. Il suo dominio di definizione è allora costituito da tutti gli
individui che amano qualcuno. Dato l’esempio precedente, Platone è certamente nel
dominio di definizione della relazione d’amore, mentre non è possibile dire se Diotima
sia o no in questo dominio.

Definizione 2.8. proprietà strutturali delle relazioni.

• Una relazione R è totale sul dominio, o totale a sinistra, quando ogni indivi-
duo del dominio è correlato a qualche individuo del codominio.

• Una relazione R è molti a uno, o univoca sul codominio, o univoca a destra,


quando un individuo del dominio è correlato a un solo individuo del codominio.

• Una relazione R è totale sul codominio, o totale a destra, quando ogni


individuo del codominio è correlato a qualche individuo del dominio.

• Una relazione R è uno a molti, o univoca sul dominio, o univoca a sinistra,


quando un individuo del codominio è correlato a un solo individuo del dominio.

• Una relazione R è uno a uno, o biunivoca, quando è insieme molti a uno e uno
a molti, ossia univoca sul dominio e sul codominio.
30 Insiemi, relazioni e funzioni

La condizione di totalità sul dominio è una condizione di esistenza, che assicura


che ogni elemento del dominio sia correlato con un elemento del codominio, mentre
la condizione di univocità sul codominio è una condizione di unicità, che assicura
che ogni elemento del dominio sia correlato con un solo elemento del codominio. Le
relazioni che sono insieme totali sul dominio e molti a uno sono, come chiariremo nella
prossima sezione, in corrispondenza biunivoca con le funzioni.

Esempio 2.5. La relazione di confinare con, definita sull’insieme degli stati, è una
relazione che non gode di alcuna delle proprietà precedenti: è infatti una relazione
molti a molti, dato che lo stesso stato può confinare con molti stati e molti stati
possono confinare con lo stesso stato, e non è totale sul dominio o sul codominio, dato
che ci sono stati che non confinano con altri stati. La relazione di essere generato
da, definita sul dominio degli uomini e il codominio delle coppie di uomini, è totale
sul dominio, dato che ogni uomo è generato da una coppia di uomini, ma non sul
codominio, dato che ci sono coppie di uomini che non generano, ed è univoca sul
codominio, dato che un uomo può essere generato da una sola coppia di uomini, ma
non sul dominio, dato che molti uomini possono essere generati dalla stessa coppia.

Definizione 2.9. proprietà basilari delle relazioni.

Sia R una relazione generica e X un insieme. Allora R si dice

1. riflessiva su X se e solo se
per ogni x ∈ X, R(x, x);

2. irriflessiva su X se e solo se
per ogni x ∈ X, non R(x, x);

3. simmetrica su X se e solo se
per ogni x, y ∈ X, R(x, y) implica R(y, x);

4. asimmetrica su X se e solo se
per ogni x, y ∈ X, R(x, y) implica non R(y, x);

5. antisimmetrica su X se e solo se
per ogni x, y ∈ X, R(x, y) e R(y, x) implica x = y;
Relazioni e proprietà basilari delle relazioni 31

6. transitiva su X se e solo se
per ogni x, y, z ∈ X, R(x, y) e R(y, z) implica R(x, z).

7. connessa su X se e solo se
per ogni x, y ∈ X, R(x, y) o R(y, x).

Tra i tipi più interessanti di relazione troviamo le relazioni riflessive e transitive


che, in aggiunta, sono simmetriche o antisimmetriche.

Definizione 2.10. relazioni di ordine e di equivalenza.

• Una relazione R su X è una relazione di preordine se e solo se


R è riflessiva e transitiva su X;

• Una relazione R su X è una relazione di equivalenza se e solo se


R è riflessiva, simmetrica e transitiva su X;

• Una relazione R su X è una relazione di ordine parziale se e solo se


R è riflessiva, antisimmetrica e transitiva su X;

• Una relazione R su X è una relazione di ordine totale se e solo se


R è riflessiva, antisimmetrica, connessa e transitiva su X.

Esempio 2.6. Dato un qualsiasi insieme X, la relazione di identità è una relazione


di equivalenza su X. Dato un insieme X, la relazione di inclusione è una relazione di
ordine parziale tra sottoinsiemi di X. Dato l’insieme N dei numeri, la relazione ≤ è
una relazione di ordine totale su N.

Le relazioni possono essere presentate mediante grafi o mediante tabelle. Sia X


l’insieme {F rancia, Germania, Italia, Svizzera} = {F, G, I, S}.

Si consideri la relazione di confinare con, definita su X. Questa relazione è


irriflessiva e simmetrica. Il grafo e la tabella corrispondenti sono:
32 Insiemi, relazioni e funzioni

F G I S
G
F X X X
F S G X X
I X X
I
S X X X

Si consideri la relazione di essere più esteso di, definita su X. Questa relazione è


irriflessiva e transitiva. Il grafo e la tabella corrispondenti sono:

F G I S
G
F X X X
F S G X X
I X
I
S

Si consideri infine la relazione di essere in uno stesso continente, definita su X.


Questa è una relazione di equivalenza. Il grafo e la tabella corrispondenti sono:

F G I S
G
F X X X X
F S G X X X X
I X X X X
I
S X X X X

La presentazione di un grafo consente di controllare in modo diretto se una relazione


possiede le proprietà precedentemente considerate.

1. Grafo di una relazione riflessiva:


ogni nodo ha un loop;

2. Grafo di una relazione irriflessiva:


nessun nodo ha un loop;
Relazioni e proprietà basilari delle relazioni 33

3. Grafo di una relazione simmetrica:


ogni freccia ha una freccia inversa;

4. Grafo di una relazione asimmetrica:


nessuna freccia ha una freccia inversa e niente loop;

5. Grafo di una relazione antisimmetrica:


nessuna freccia ha una freccia inversa e possibili loop;

6. Grafo di una relazione transitiva:


ogni percorso di frecce induce una freccia.

Inoltre, se consideriamo questi grafi, il dominio di definizione di una relazione è


costituito dai nodi da cui parte almeno una freccia.
Osservazione 2.1. Le relazioni possono essere identificate con insiemi di coppie or-
dinate di elementi. In questo caso, una relazione R con dominio A e codominio B
coincide con un sottoinsieme R ⊆ A × B dell’insieme A × B delle coppie ordinate con
il primo elemento in A e il secondo elemento in B.
Chiudiamo questa sezione con un ultimo concetto basilare: quello di insieme chiuso
rispetto a una relazione.

Definizione 2.11. chiusura di un insieme rispetto a una relazione.


Sia X un insieme e R una relazione.
X è chiuso rispetto a R se e solo se, per ogni x ∈ X, se R(x, y), allora y ∈ X.

Quindi, un insieme è chiuso rispetto a una relazione quando contiene tutti i


correlati dei suoi elementi.

Esempio 2.7. In una concezione in cui le specie biologiche sono fisse in una ge-
nerazione l’insieme degli individui di una specie è chiuso rispetto alla relazione di
generazione, perché ogni individuo generato da individui di una certa specie appartie-
ne alla stessa specie dei genitori. In una concezione in cui le specie biologiche possono
variare in una generazione, invece, l’insieme degli individui di una specie non è chiuso
rispetto alla relazione di generazione, perché un individuo generato da individui di
una certa specie potrebbe non appartenere alla stessa specie dei genitori.
34 Insiemi, relazioni e funzioni

2.3 Funzioni e proprietà basilari delle funzioni


Una funzione è un’entità primitiva caratterizzata da tre elementi:

(i) un dominio
(ii) un codominio
(iii) una legge di corrispondenza

La legge di corrispondenza associa ad ogni elemento del dominio uno e un solo


elemento del codominio, e quindi stabilisce una relazione totale sul dominio e univoca
sul codominio. Un elemento del dominio è un argomento della funzione e l’elemento
del codominio su cui un argomento è portato dalla funzione è il valore della funzione
dato quell’argomento o l’immagine dell’elemento sotto la funzione. Si indica con

f :A→B

una funzione che ha A come dominio, B come codominio, e f come legge di corri-
f
spondenza. La stessa funzione si può indicare così: A → B.

Esempio 2.8. f : A → B, con

f = essere discepolo di;


A = {P latone, Eudosso, Aristotele};
B = {Socrate, P latone, Eudosso, Aristotele}.

f
A B

Socrate
P latone

f :A→B P latone
Eudosso
Eudosso
Aristotele
Aristotele
Funzioni e proprietà basilari delle funzioni 35

Osservazione 2.2. Da ogni punto del dominio parte una sola freccia verso il codominio,
mentre a un punto del codominio può arrivare un numero qualsiasi di frecce.

Le condizioni di identità delle funzioni sono estensionali, come quelle degli insiemi:
funzioni con lo stesso dominio e lo stesso codominio sono identiche se ad ogni ele-
mento del dominio è associato lo stesso elemento del codominio, a prescindere dalla
legge di corrispondenza che determina l’associazione degli elementi. Quindi, ciò che
è fondamentale per l’identità di una funzione non è il modo in cui la relazione di
corrispondenza è stabilita, ma la relazione stabilita dalla legge.

Esempio 2.9. Le funzioni definite su N

f : N → N, tale che f (n) = (n + 1)2


f : N → N, tale che f (n) = n2 + 2n + 1

coincidono, perché, per ogni numero n ∈ N, (n + 1)2 = n2 + 2n + 1.

Definizione 2.12. proprietà strutturali delle funzioni.

• Una funzione f : A → B è suriettiva quando, per ogni entità y nel codominio


esiste una entità x nel dominio tale che f (x) = y.

• Una funzione f : A → B è iniettiva quando, per ogni entità y nel codominio


esiste una sola entità x nel dominio tale che f (x) = y.

• Una funzione f : A → B è biiettiva quando, per ogni entità y nel dominio


esiste una e una sola entità x nel dominio tale che f (x) = y.

Se una funzione è suriettiva, allora ogni elemento del codominio ha una freccia che
punta su di esso, e quindi il numero degli elementi del codominio non supera il numero
degli elementi del dominio.
36 Insiemi, relazioni e funzioni

f
A B




f unzione

suriettiva •

Se una funzione è iniettiva, allora ogni elemento del codominio ha una sola freccia
che punta su di esso, e quindi il numero degli elementi del dominio non supera il
numero degli elementi del codominio.

f
A B




f unzione

iniettiva •

Se una funzione è biiettiva, allora ogni elemento del codominio ha una e una sola
freccia che punta su di esso, e quindi il numero degli elementi del dominio coincide
con il numero degli elementi del codominio.
Funzioni e proprietà basilari delle funzioni 37

f
A B

• •

• •
f unzione
biiettiva • •

• •

Definizione 2.13. funzione identità.


Sia A un insieme. Allora la funzione 1A : A → A, tale che 1A (x) = x, per ogni
x ∈ A è la funzione identità su A.

1A
A A

• •

• •
f unzione
identità • •

• •

La funzione identità su un insieme è quindi definita dalla legge in base alla quale
ogni elemento dell’insieme è associato a se stesso. Inoltre, è chiaro che ogni funzione
identità è biiettiva, proprio perché ogni elemento dell’insieme è associato solo a se
stesso.
38 Insiemi, relazioni e funzioni

Definizione 2.14. funzione composta.


Sia f : A → B e g : B → C. Allora, la funzione composta di f e g è la funzione
g ◦ f : A → C, tale che g ◦ f (x) = g(f (x)), per ogni x ∈ A.

f unzione f g
composta di f e g

A C
g◦f

L’operazione di composizione di funzioni è associativa: h ◦ (g ◦ f ) = (h ◦ g) ◦ f .


Inoltre, dalla definizione di funzione identità, è chiaro che, se f : A → B, allora
f ◦ 1A = f = 1B ◦ f .

Definizione 2.15. funzione invertibile.


Sia f : A → B. Allora, f è invertibile se e solo se esiste una g : B → A tale che
g ◦ f = 1A e f ◦ g = 1B .

Se una funzione è invertibile, allora la funzione g indicata è unica ed è chiamata


inversa di f , indicata da: f −1 . Si dimostra inoltre senza difficoltà che una funzione è
invertibile se e solo se è biiettiva.

2.4 Funzioni di caratterizzazione e denominazione


Si è osservato che un’asserzione è un discorso dotato di valore di verità. In un discorso
di questo tipo, infatti, qualcosa si predica di qualcosa: si denomina una certa entità
e si caratterizza questa entità mediante una certa proprietà; se l’entità possiede la
proprietà asserita, allora la proposizione è vera; in caso contrario, è falsa. Le due
funzioni del discorso, denominazione e caratterizzazione, corrispondono a due funzioni
precise: la funzione elemento di un insieme e la funzione caratteristica di un insieme.
Funzioni di caratterizzazione e denominazione 39

Definizione 2.16. funzione caratteristica di un insieme.


Sia A un insieme in U . Allora, la funzione caratteristica di A è la funzione cA :
U → {1, 0} tale che, per ogni a ∈ U , cA (a) = 1 se e solo se a ∈ A.

cA
U {1, 0}

• 1
f unzione
caratteristica A • 0

La funzione carattteristica di un insieme in un dominio può essere pensata come un


etichettamento che assegna il valore 1 agli elementi dell’insieme e il valore 0 agli altri
individui. Inoltre, è chiaro che i sottoinsiemi di un dominio sono in corrispondenza
biunivoca con le funzioni caratteristiche su quel dominio.

Definizione 2.17. funzione elemento di un insieme.


Sia 1 un insieme con un solo elemento in U . Allora, ogni funzione a : 1 → A è una
funzione che identifica un elemento in A.

a
1 U

• a
f unzione

elemento •


40 Insiemi, relazioni e funzioni

Una funzione elemento a : 1 → A seleziona uno e un solo elemento a ∈ A e può


essere indicata con lo stesso nome dell’elemento selezionato. Inoltre, è chiaro che gli
elementi di un insieme sono in corrispondenza biunivoca con le funzioni elemento.
Infine, se identifichiamo un elemento con la funzione corrispondente, la valutazione
di una funzione per un dato argomento viene a coincidere con la composizione di due
funzioni. Infatti, se prendiamo un elemento a : 1 → A di A e una funzione f : A → B,
il valore di f su a non è altro che f (a) = f ◦ a : 1 → B. Il dominio e il codominio di
f ◦ a sono 1 e B, e quindi f ◦ a è una funzione elemento, corrispondente a un elemento
di B, l’immagine di a sotto f .
A

f unzione a f
composta di a e f

1 B
f (a) = f ◦ a

A questo punto è possibile comprendere il nesso tra queste funzioni e le funzioni


proprie del discorso assertivo. Se pensiamo a un insieme determinato da una proprietà
P e ai valori {1, 0} come valori di verità, in cui 1 è il vero e 0 è il falso, la funzione
caratteristica di P assegna il vero agli individui del dominio che possiedono l’attributo
e il falso agli individui che non lo possiedono, mentre una funzione elemento a assegna
un nome a un elemento del dominio. In questo senso, la funzione elemento corrisponde
a una denominazione sugli elementi del dominio, mentre la funzione caratteristica
corrisponde a un insieme di dichiarazioni sugli stessi elementi: le dichiarazioni che
le entità possiedono o non possiedono un certo attributo. Un’asserzione, allora, non
è altro che la composizione di queste due funzioni ed è vera se e solo se il seguente
diagramma commuta, vale a dire se e solo se i due modi per andare da 1 a {1, 0}
coincidono: P (a) = 1.
D

f unzione a P
assertiva

1 {1, 0}
vero
Problemi di composizione e scomposizione 41

In base a questo diagramma P (a) = 1 se e solo se a possiede l’attributo P : la


funzione vero : 1 → {1, 0} seleziona il vero nell’insieme dei valori di verità {1, 0}, e
quindi la proposizione P (a) è vera se e solo se a è P .

2.5 Problemi di composizione e scomposizione


Se sono date due funzioni, f : A → B e g : B → C, è data la loro funzione composta
g ◦ f : A → C. Inoltre, se abbiamo delle procedure per determinare le due funzioni,
allora abbiamo anche una procedura per determinare la loro funzione composta: dato
un argomento a ∈ A, è sufficiente eseguire la procedura per determinare il valore di
f per a e poi la procedura per determinare il valore di g per f (a).

Esempio 2.10. Legittimità della condotta di un agente.


La determinazione della legittimità della condotta di un agente è un problema che
può essere scomposto in due problemi più specifici: determinare se la condotta data
è un’istanza di un certo tipo di azione e determinare se il tipo di azione è giusto.

tipi di azione

f unzione di τ v
valutazione
di azione
azioni {1, 0}
v◦τ

Il primo problema è un problema giudiziario: il compito di un giudice, o di una


giuria, è di stabilire se una precisa condotta è classificabile sotto un certo tipo di
azione. Il secondo problema è un problema legislativo: il compito di chi produce
una legge è di stabilire se un certo tipo di azione è o non è da condannare. Se si
hanno procedure per la soluzione dei due problemi specifici, si ha una procedura per
la soluzione del problema composto.
In generale, la composizione di due funzioni non presenta problemi, mentre la
scomposizione di una funzione può presentare problemi molto complessi. I proble-
mi legati alla scomposizione sono di due grandi tipi: problemi di determinazione e
problemi di selezione. Sia data una certa funzione h : A → C.
42 Insiemi, relazioni e funzioni

• Si ha un problema di determinazione quando, data una certa funzione f :


A → B, si cerca di scoprire se h è determinata in qualche modo da f .

problema di f ?
determinazione

A C
h

La soluzione di un problema di determinazione consiste nel trovare tutte le funzioni


g : B → C, se ne esistono, tali che h = g ◦ f . Se una funzione di questo tipo esiste,
potrebbe non essere unica.

Problemi di determinazione sono presenti in ogni disciplina. Un tipo classico di


questi problemi si ha quando si cerca di scoprire se una grandezza, o una proprietà, è
deteriminata da un’altra grandezza, o proprietà, di un sistema. In generale, l’ipotesi
di soluzione è una legge di correlazione tra grandezze, o proprietà.
Esempio 2.11. Ci si può chiedere se l’area di un quadrato è determinata dal suo
lato. La soluzione del problema è positiva: area = lato2 .

problema di lato l2
determinazione

Quadrati area L2

Esempio 2.12. Ci si può chiedere se la distanza percorsa da un grave in caduta


libera è determinata dalla durata dalla caduta. Il modello di Galileo prevede:

T
1 2
problema di durata
2 gt
determinazione

Gravi distanza
L
Problemi di composizione e scomposizione 43

Analogamente, ci si può chiedere se la domanda di un bene in un certo intervallo di


tempo è determinata dal prezzo del bene, e sviluppare diversi modelli di soluzione; o se
l’esistenza di una certa civiltà è determinata dalla concezione del bene che supporta.

• Si ha in problema di selezione quando, data una certa funzione g : B → C,


si cerca di scoprire se h è ottenuta selezionando parte del dominio di g.

problema di ? g
selezione

A C
h

La soluzione di un problema di selezione consiste nel trovare tutte le funzioni


f : A → B, se ne esistono, tali che h = g ◦ f . Se una funzione di questo tipo esiste,
potrebbe non essere unica.

Un tipo classico di problemi di selezione in una disciplina scientifica si ha quando,


data una legge di determinazione, si cerca di identificare la grandezza da cui dipende
una grandezza data. Se la legge è data mediante un’equazione, l’identificazione della
grandezza coincide con la soluzione dell’equazione.

Esempio 2.13. Ci si può chiedere quale sia il lato di un quadrato di area data. La
soluzione del problema dipende dal fatto che la funzione che restituisce il quadrato
di una lunghezza ha un’inversa, ossia la funzione che restituisce la radice quadrata di
una lunghezza al quadrato: se area = lato2 , allora lato = area1/2 .

problema di lato l2
selezione 1
(l2 ) 2
Quadrati area L2
44 Insiemi, relazioni e funzioni

La ricerca della soluzione di questo problema, per un quadrato di area doppia


di un quadrato di lato unitario, è il tema di uno dei dialoghi centrali presentati da
Platone nel Menone. La soluzione del problema richiede l’estensione del sistema dei
numeri razionali, a seguito della scoperta di un nuovo tipo di numeri. I problemi di
determinazione sono tipicamente legati alla scoperta di leggi, mentre i problemi di
selezione sono tipicamente legati alla scoperta di domini di entità.

Problemi di classificazione Un altro tipo di problemi di determinazione si ha


quando si cerca di classificare un certo dominio di individui sulla base di un gruppo di
esemplari del dominio che rappresentano specie differenti. In questo caso, si sfrutta
la somiglianza tra gli esemplari e gli altri elementi del dominio per classificare gli altri
elementi sotto le stesse specie degli esemplari:

Entità
i sp
ar
problema di pl ec
ie
em
determinazione es

Specie Specie
1Specie

Il problema di selezione corrispondente è quello di identificare un certo insieme


di individui che siano rappresentativi delle specie data una certa classificazione. In
questo caso, si sfrutta la somiglianza tra gli elementi del dominio e istanze astrat-
te e ideali della spece per selezionare gli elementi da prendere come esemplari per
rappresentare le specie.

Entità
i sp
ar
problema di pl ec
ie
em
selezione es

Specie Specie
1Specie

Si può osservare che lo studio di questi problemi di determinazione e selezione è


al centro dello sviluppo della teoria platonica delle idee.
Problemi di composizione e scomposizione 45

Problemi fondamentali della filosofia All’inizio del secondo libro degli Ana-
litici Secondi, Aristotele suddivide i problemi fondamentali di una disciplina, e in
particolare della filosofia, in quattro grandi classi:

1. se c’è un P : problema dell’esistenza;

2. che cos’è un P : problema dell’essenza;

3. se un S è P : problema dell’attualità di uno stato di cose;

4. perché un S è P : problema della causa dell’attualità di uno stato di cose.

Se scopriamo che qualcosa è, o che uno stato di cose è attuale, ci chiediamo poi
che cos’è, o perché è attuale. In Aristotele, i problemi relativi all’attualità e alla
causalità possono essere intesi come casi particolari dei primi due problemi e i primi
due problemi sono esempi di problemi di selezione e di problemi di determinazione.

Problema 1: a P
esistenza

1 {1, 0}
1

In questo caso ci si chiede se una certa proprietà P è istanziata da almeno un


individuo in un certo dominio di individui. In altri termini, ci si chiede se, data una
proprietà P : D → {1, 0}, esiste almeno un individuo del dominio a : 1 → D rispetto
al quale la proposizione P (a) è vera: P (a) = 1.

Proprietà

Problema 2: G d
essenza

1 Proprietà
P

In questo caso ci si chiede se una certa proprietà P è definibile per differenza


data una proprietà generica G in un certo dominio di proprietà. La funzione di
46 Insiemi, relazioni e funzioni

differenziazione deve congiungere il genere con le condizioni necessarie e sufficienti


perché qualcosa che è G sia S.

Idee principali:

- Concetto di insieme
- Caratterizzazione assiomatica del concetto
- Caratterizzazione estensionale e intensionale
- Definizione di inclusione tra insiemi e proprietà conseguenti
- Definizione delle operazioni tra insiemi e proprietà conseguenti
- Concetto di relazione
- Proprietà principali delle relazioni
- Concetto di funzione
- Proprietà principali delle funzioni
- Problemi di composizione e scomposizione delle funzioni

Esercizi
Esercizio 2.1. Dimostrare le proprietà dell’inclusione.

La dimostrazione si basa sulla definizione di inclusione.

Esercizio 2.2. Dimostrare le proprietà dell’unione.

La dimostrazione si basa sulla definizione di unione.

Esercizio 2.3. Dimostrare le proprietà dell’intersezione.

La dimostrazione si basa sulla definizione di intersezione.

Esercizio 2.4. Dimostrare le seguenti proprietà dell’unione.


(i) A ∪ ∅ = A
(ii) A ∪ A = A
(iii) A ∪ B = B ∪ A
(iv) A ∪ (B ∪ C) = (A ∪ B) ∪ C
Problemi di composizione e scomposizione 47

La dimostrazione può essere condotta sfruttando la definizione di unione o le


proprietà fondamentali dell’unione.

Esercizio 2.5. Dimostrare le seguenti proprietà dell’intersezione.


(i) A ∩ ∅ = ∅
(ii) A ∩ A = A
(iii) A ∩ B = B ∩ A
(iv) A ∩ (B ∩ C) = (A ∩ B) ∩ C

La dimostrazione può essere condotta sfruttando la definizione di intersezione o le


proprietà fondamentali dell’intersezione.

Esercizio 2.6. Dimostrare le seguenti proprietà di unione e intersezione.


(i) A ∩ (B ∪ A) = A
(ii) A ∪ (B ∩ A) = A
(iii) A ∩ (B ∪ C) = (A ∩ B) ∪ (A ∩ C)
(iv) A ∪ (B ∩ C) = (A ∪ B) ∩ (A ∪ C)

La dimostrazione può essere condotta sfruttando le definizioni di unione e inter-


sezione o le proprietà fondamentali dell’unione e dell’intersezione.

Esercizio 2.7. Dimostrare le seguenti proprietà di unione e intersezione.


(i) se A ⊆ B, allora A ∪ X ⊆ B ∪ X
(ii) se A ⊆ B, allora A ∩ X ⊆ B ∩ X
(iii) se A ⊆ B, allora A − X ⊆ B − X
(iv) se A ⊆ B, allora X − B ⊆ X − A

La dimostrazione può essere condotta sfruttando le definizioni di unione e inter-


sezione o le proprietà fondamentali dell’unione e dell’intersezione.

Esercizio 2.8. Dimostrare che una relazione transitiva è irriflessiva se e solo se è


asimmetrica.

La dimostrazione sfrutta la le definizioni delle proprietà coinvolte.

Esercizio 2.9. Dimostrare che una relazione transitiva e simmetrica è riflessiva se e


solo se è totale sul dominio.
48 Insiemi, relazioni e funzioni

La dimostrazione sfrutta la le definizioni delle proprietà coinvolte.

Esercizio 2.10. Dimostrare che una funzione è invertibile se e solo se è biiettiva.

La dimostrazione sfrutta la le definizioni delle proprietà coinvolte.


Capitolo 3

Stati di cose e mondi possibili

In questa sezione intendiamo analizzare più in profondità gli elementi che caratteriz-
zano gli asserti, intesi come proposizioni asserite in un certo linguaggio.

3.1 Il diagramma SPRA


Si è visto che un asserto è un discorso dotato di valore di verità e che il valore di verità
di un asserto è il valore di verità della proposizione asserita. Si può ora osservare che
la verità di un asserto dipende dal contenuto della proposizione asserita e da come
stanno le cose nel mondo, ossia dagli stati di cose che sono nel mondo attuale.

Esempio 3.1. Consideriamo la proposizione «il sole splende». Se asseriamo questa


proposizione, la verità del nostro asserto dipende dal contenuto della proposizione,
vale a dire da ciò che ci consente di selezionare le condizioni in cui la proposizione è
vera, e da come stanno le cose nel mondo, vale a dire da come stanno le cose rispetto
al sole nel tempo e nel luogo in cui la proposizione è asserita. Il modo in cui le cose
stanno rispetto al sole costituisce uno stato di cose. Il concetto di stato di cose sarà
chiarito con più precisione nella prossima sezione.

Se chiamiamo senso di una proposizione il contenuto della proposizione asserita e


condizioni di verità di una proposizione gli stati di cose presentati da questo contenuto,
allora possiamo dire che il senso di una proposizione determina le sue condizioni di

49
50 Stati di cose e mondi possibili

verità e che le condizioni di verità di una proposizione sono gli stati di cose la cui
attualità determina la verità della proposizione. Se almeno uno degli stati di cose
che costituiscono le condizioni di verità della proposizione asserita è attuale, allora la
proposizione asserita è vera. In questo caso, diciamo che la proposizione descrive il
mondo, e che l’asserto mostra come stanno le cose nel mondo.

Osservazione 3.1. In generale, non diciamo che una proposizione è vera se lo stato
di cose che descrive è attuale, ma che è vera se almeno uno degli stati di cose che
costituiscono le condizioni di verità della proposizione è attuale. Infatti, tipicamente,
sono molti gli stati di cose a cui una proposizione può riferirsi, e quindi sono molti gli
stati di cose che possono determinare la verità di una proposizione. Le condizioni di
verità sono perciò date non da un unico stato di cose, ma da un insieme di stati di
cose.

Esempio 3.2. La proposizione «il sole splende» può essere vera sulla base di differenti
stati di cose, perché ci sono diversi modi in cui lo splendere del sole può verificarsi:
il sole può splendere essendo a diverse altezze rispetto all’orizzonte, può splendere in
un cielo completamente libero da nuvole o in presenza di nuvole, può spledere mentre
l’aria è più o meno tersa. Ognuno di questi modi costituisce uno stato di cose che, se
attuale, determina la verità della proposizione.

Osservazione 3.2. In generale, diciamo che una proposizione corrisponde al mondo


se uno degli stati di cose che costituiscono le condizioni di verità della proposizione
è attuale. Da ciò segue che la concezione di verità che assumiamo è una concezione
classica di verità come corrispondenza.

La caratterizzazione precedente della verità di una proposizione asserita implica


la definizione di un insieme di funzioni connesse con il significato di una proposizione.
L’insieme di queste funzioni costituisce un diagramma SPRA: un diagramma in cui
sono date le funzioni che restituiscono il senso di un asserto, le condizioni di verità
presentate da una proposizione, il referente di un asserto, e il valore di attualità delle
condizioni di verità, in base al quale il valore di verità di una proposizione, e quindi
quello di un asserto, è determinato. Se L è un determinato linguaggio, il diagramma
SPRA per L è
Il diagramma SPRA 51

p
s t
T
r a

L {1, 0}
v

Il diagramma SPRA è commutativo. Le sei funzioni sono le seguenti.

1. Una funzione di senso:


s : L → P , da proposizioni in un linguaggio L a contenuti proposizionali in un
insieme P ; s restituisce il contenuto espresso da una proposizione.

2. Una funzione di presentazione:


p : P → T , da contenuti proposizionali in P a condizioni di verità in un insieme
T ; p restituisce le condizioni di verità di un contenuto in P .

3. Una funzione di riferimento:


r : L → T , da proposizioni in un linguaggio L a condizioni di verità in T ; r è
definita come la funzione composta di p con s.

4. Una funzione di attualità di condizioni:


a : T → {1, 0}, da condizioni di verità in T a valori di attualità in {1, 0}; a
indica se una certa condizione di verità è attuata.

5. Una funzione di valutazione di contenuti proposizionali:


t : P → {1, 0}, da contenuti in P a valori di verità in {1, 0}; t indica se un
contenuto in P è vero ed è definita come la composta di a con p.

6. Una funzione di valutazione di espressioni proposizionali:


v : L → {1, 0}, da proposizioni in L a valori di verità in {1, 0}; v indica se una
proposizione in L è vera ed è definita come la composta di a con p con s.

In base a quanto indicato, il referente di una proposizione φ è dato dalle condizioni


di verità presentate dal contenuto della proposizione: r(φ) = p(s(φ)). Inoltre, dato
che il valore di verità di un contenuto proposizionale è determinato dall’attualità delle
52 Stati di cose e mondi possibili

condizioni di verità che presenta, il valore di verità di una proposizione φ è determinato


dall’attualità delle condizioni di verità del suo contenuto: v(φ) = a(p(s(φ))). In un
diagramma SPRA, la funzione v = t ◦ s = a ◦ r è la funzione di valutazione della
proposizioni di L, che associa a ogni proposizione del linguaggio un determinato valore
di verità. La funzione di valutazione può essere identificata in due modi differenti:

• come la composta a ◦ r; questa è l’opzione di Aristotele, in base alla quale si


assume che una proposizione è vera precisamente quando uno degli stati di cose
che descrive è attuale.

• come la composta t ◦ s: questa è l’opzione di Frege, in base alla quale si assume


che una proposizione è vera precisamente quando il valore di verità del suo senso
è il valore vero = 1.

Lo schema mostra come le due interpretazioni della funzione di valutazione possono


essere correlate in modo consistente. Il triangolo esterno dello schema è stato introdot-
to da Frege alla fine del XIX secolo. Il triangolo a sinistra dello schema è attualmente
oggetto di una ricerca intensa e interessante, sia sul versante propriamente logico, sia
sul versante metafisico.

3.2 Stati di cose


All’interno del precedente diagramma l’insieme delle condizioni di verità di una pro-
posizione è essenziale e, dato che le condizioni di verità sono definite come insiemi di
stati di cose, il concetto di stato di cose risulta essere essenziale. Il concetto di stato
di cose è primitivo. Uno stato di cose è un modo in cui le cose stanno o sarebbero
potute stare e può essere caratterizzato come un supporto determinato sotto un certo
rispetto, ossia un supporto che possiede in modo determinato un attributo.

Esempio 3.3. Uno stato di cose elementare può essere inteso come l’essere determi-
nato di un individuo o di una sequenza di individui.
(1) l’essere Platone un filosofo.
Platone caratterizzato dall’essere filosofo.
(2) l’essere Platone un guerriero.
Platone caratterizzato dall’essere guerriero.
Stati di cose 53

(3) l’essere Aristotele un discepolo di Platone.


Aristotele e Platone caratterizzati dalla relazione indicata.

(4) l’essere Aristotele un fratello di Platone.


Aristotele e Platone caratterizzati dalla relazione indicata.

Osservazione 3.3. In questo esempio, (1) e (3) sono stati di cose attuali, mentre
(2) e (4) sono stati di cose possibili, in particolare, stati di cose che, pur essendo
possibili, non si sono attuati. Gli stati di cose che prendiamo in considerazione sono
stati di cose possibili, secondo un concetto ampio di possibilità logica. In questo
senso, si dice che uno stato di cose possibile è uno stato di cose la cui attualità non
genererebbe contraddizione, mentre uno stato di cose attuale è uno stato di cose
possibile attualizzato.
Ci sono due relazioni fondamentali definite sul dominio degli stati di cose:

• la relazione di inclusione;

• la relazione di esclusione.

Esempio 3.4. Uno stato di cose può includere o escludere altri stati di cose.

(1) l’essere Platone un filosofo greco include l’essere Platone un filosofo ed esclude
l’essere Platone un filosofo babilonese.

(2) l’essere Aristotele un discepolo intelligente di Platone include l’essere Aristotele


un discepolo di Platone ed esclude l’essere Aristotele un insipiente.

La relazione di inclusione tra stati di cose è una relazione di ordine parziale, riflessiva,
antisimmetrica e transitiva:

I1: x include x;
I2: se x include y e y include x, allora x = y;
I3: se x include y e y include z, allora x include z.

La relazione di esclusione tra stati di cose è irriflessiva e simmetrica, e soddisfa un


principio di transitività mista:
54 Stati di cose e mondi possibili

E1: x non esclude x;


E2: se x esclude y, allora y esclude x;
E3: se x include y e y esclude z, allora x esclude z.

La proprietà fondamentale definita sull’insieme degli stati di cose è la proprietà di


attualità: l’insieme degli stati di cose è diviso nell’insieme degli stati di cose attuali
e nell’insieme degli stati di cose non attuali. La proprietà di attualità è connessa alle
relazioni di inclusione ed esclusione da due principi:

Principio di inclusione: se x è attuale e x include y, allora y è attuale.


Quindi, ogni stato di cose incluso da uno stato di cose attuale è attuale.

Principio di esclusione: se x è attuale e x esclude y, allora y non è attuale.


Quindi, ogni stato di cose escluso da uno stato di cose attuale non è attuale.

Le relazioni di inclusione ed esclusione tra stati di cose consentono infine la de-


finizione di un concetto che attualmente è di fondamentale importanza in logica: il
concetto di mondo possibile.

Definizione 3.1. stato di cose completo.


Uno stato di cose è completo se e solo se include o esclude ogni altro stato di cose.

Un mondo possibile è uno stato di cose completo. Intuitivamente, un mondo


possibile non è altro che un modo in cui il mondo attuale sarebbe potuto essere, da cui
segue che il mondo attuale è uno tra molti mondi possibili. Una triplice distinzione è
presente: c’è il mondo attuale; ci sono i mondi non attuali, che sono possibili; ci sono
i mondi non attuali, perché impossibili. L’intuizione primitiva è l’intuizione in base
alla quale alcune cose sarebbero potute andare diversamente, sarebbero potute essere
diverse da come sono. Se le cose sarebbero potute essere diversamente da come sono,
allora il mondo attuale sarebbe potuto essere diversamente da come è, e i modi in cui
il mondo attuale sarebbe potuto essere costituiscono precisamente i mondi possibili.
Stati di cose 55

Fatto 1: ogni stato di cose incluso nel mondo attuale è attuale. Infatti, in caso
contrario, uno stato di cose non attuale sarebbe incluso dal mondo attuale, il
che è impossibile dato il principio di inclusione.

Fatto 2: ogni stato di cose attuale è incluso nel mondo attuale. Infatti, in caso
contrario, uno stato di cose attuale sarebbe escluso dal mondo attuale, il che è
impossibile dato il principio di esclusione.

Corollario: il mondo attuale include tutti e solo gli stati di cose attuali ed esclude
tutti e solo gli stati di cose non attuali; il mondo attuale è lo stato di cose attuale
completo.

Al fine di illustrare queste relazioni, consideriamo un modello di mondo estremamente


limitato. Un mondo, in questo modello, consiste in una scacchiera 3×3 su cui possono
essere disegnati cerchi di colore grigio. Alcuni esempi di mondi possibili sono allora:

w1 w2 w3

Uno stato di cose è un modo in cui le cose possono stare, una porzione di mondo
completa o incompleta. Alcuni esempi di stati di cose possibili sono i seguenti:

x1 x2 x3

In questi schemi, le porzioni di mondo considerate sono delimitate con una linea
continua, mentre le porzioni di mondo delimitate con una linea tratteggiata non sono
porzioni su cui si estende lo stato di cose esemplificato. Quindi, x1 è lo stato di cose
che la prima cella della prima riga della scacchiera è libera; x2 è lo stato di cose che
la prima cella della prima riga della scacchiera è occupata; infine, x3 è lo stato di cose
56 Stati di cose e mondi possibili

che la prima cella della prima riga della scacchiera è libera e la seconda cella della
prima riga è occupata.

Esempio 3.5. Se consideriamo i tre stati di cose x1 , x2 , x3 possiamo notare imme-


diatamente che:

(i) x1 è incluso in x3 ;
(ii) x1 e x2 si escludono;
(iii) x3 e x2 si escludono.

Inoltre, x2 è incluso in w2 e x3 è incluso in w3 . Quindi, se assumiamo che w3 è il


mondo attuale, allora x3 è uno stato di cose attuale, così come x1 , mentre x2 è uno
stato di cose meramente possibile, perché è escluso dal mondo attuale.

Un’ulteriore esemplificazione è questa. Immaginiamo un mondo possibile popola-


to solo da tre individui, Parmenide, Platone, Aristotele, e determinato da una sola
relazione R: la relazione di rispettare la posizione filosofica di. Immaginiamo, inoltre,
che questo mondo sia determinato in base alla seguente tabella di stati di cose.

R Parmenide Platone Aristotele

Parmenide X X −

Platone X X X

Aristotele − X X

In questo mondo, Platone è molto tollerante, perché rispetta ogni posizione filo-
sofica. Assumiamo, infine, di avere alcune informazioni su questo mondo:

(1) ognuno rispetta la propria posizione filosofica;


(2) Platone rispetta la posizione filosofica di Parmenide;
(3) Aristotele non rispetta la posizione filosofica di Parmenide;
(4) Parmenide rispetta chi lo rispetta e rispetta solo chi lo rispetta.

Queste proposizioni consentono di conoscere in parte lo stato del mondo.


Stati di cose 57

In base alla 1:

R Parmenide Platone Aristotele

Parmenide X

Platone X

Aristotele X

In base alla 2:

R Parmenide Platone Aristotele

Parmenide X

Platone X X

Aristotele X

In base alla 3:

R Parmenide Platone Aristotele

Parmenide X

Platone X X

Aristotele − X

In base alla 4:

R Parmenide Platone Aristotele

Parmenide X X −

Platone X X

Aristotele − X
58 Stati di cose e mondi possibili

Le informazioni di cui disponiamo ci consentono di selezionare alcuni tra i mondi


inizialmente possibili. In effetti, a priori, ci sono 29 = 512 mondi possibili.

- la proposizione 1 ci consente di selezionare 26 = 64 mondi possibili;


- le proposizioni 1, 2 ci consentono di selezionare 25 = 32 mondi possibili;
- le proposizioni 1, 2, 3 ci consentono di selezionare 24 = 16 mondi possibili;
- le proposizioni 1, 2, 3, 4 ci consentono di selezionare 22 = 4 mondi possibili.

I mondi possibili consistenti con le nostre informazioni sono infatti i mondi in cui:
Platone rispetta ed è rispettato da Aristotele; Platone rispetta ma non è rispettato da
Aristotele; Platone non rispetta ma è rispettato da Aristotele; Platone non rispetta
e non è rispettato da Aristotele. Il mondo attuale, nel nostro esempio, è il mondo in
cui Platone rispetta ed è rispettato da Aristotele. L’aggiunta di questa informazione
rende il nostro insieme di proposizioni una descrizione completa del mondo attuale.
Infatti, ogni proposizione vera sul mondo attuale può essere ottenuta argomentando
correttamente a partire da queste premesse:

(1) ognuno rispetta la propria posizione filosofica;


(2) Platone rispetta la posizione filosofica di Parmenide;
(3) Aristotele non rispetta la posizione filosofica di Parmenide;
(4) Parmenide rispetta chi lo rispetta e rispetta solo chi lo rispetta;
(5) Platone e Aristotele rispettano l’uno la posizione filosofica dell’altro.

Si può quindi osservare che l’acquisizione di informazione sul mondo corrisponde a


un processo di selezione di mondi possibili, in modo tale che maggiore è l’informazione
di cui disponiamo, minore è il numero di mondi possibili con cui il mondo attuale può
essere identificato.

Esempio 3.6. Una proposizione presenta la proprie condizioni di verità, ossia un


insieme di stati di cose, ed è vera quando uno degli stati di cose presentati è attuale.
Se consideriamo una proposizione che dichiara che esiste almeno un cerchio grigio nelle
prime due celle della scacchiera, allora le condizioni di verità di questa proposizione
sono date dall’insieme che contiene i seguenti stati di cose.
Il diagramma SPRW 59

y1 y2 y3

Se assumiamo ancora che il mondo attuale è il precedente mondo w3 , allora le con-


dizioni di verità sono attuali, perché lo stato di cose y2 è incluso in w3 , e quindi il
valore di verità della proposizione indicata è 1.

Il concetto di verità, in base al quale una proposizione è vera quando uno degli stati
di cose presentati è incluso nel mondo attuale, può essere generalizzato introducendo
il concetto di verità in un mondo possibile.

Definizione 3.2. verità.


Una proposizione è vera se e solo se uno degli stati di cose che costituiscono le
sue condizioni di verità è incluso nel mondo attuale.

Definizione 3.3. verità in un mondo possibile.


Una proposizione è vera in un mondo possibile se e solo se uno degli stati di
cose che costituiscono le sue condizioni di verità è incluso in quel mondo.

A questo punto, possiamo compiere un ultimo passo cruciale, associando a ogni


stato di cose l’insieme dei mondi logicamente possibili da cui è incluso e a ogni
proposizione l’insieme dei mondi logicamente possibili in cui è vera.

3.3 Il diagramma SPRW


Il diagramma SPRW è ottenuto dal diagramma SPRA sostituendo la funzione di
valutazione dell’attualità delle condizioni di verità con una funzione da condizioni di
verità a insiemi di mondi possibili in cui gli stati di cose che costituiscono le condizioni
di verità sono inclusi. Il diagramma SPRW per L è quindi il seguente, in cui si assume
60 Stati di cose e mondi possibili

• che W è l’insieme dei mondi possibili;

• che ℘(W ) è l’insieme potenza di W , ossia l’insieme di tutti i sottoinsiemi di W .

p
s i
T
r w

L ℘(W )
m

La caratterizzazione precedente della verità di una proposizione implica quindi la


definizione delle seguenti funzioni.

1. Una funzione di senso:


s : L → P , da proposizioni in un linguaggio L a contenuti proposizionali in un
insieme P ; s restituisce il contenuto espresso da una proposizione.

2. Una funzione di presentazione:


p : P → T , da contenuti proposizionali in P a condizioni di verità in un insieme
T ; p restituisce le condizioni di verità di un contenuto in P .

3. Una funzione di riferimento:


r : L → T , da proposizioni in un linguaggio L a condizioni di verità in T ; r è
definita come la funzione composta di p con s.

4. Una funzione di valutazione di condizioni:


w : T → ℘(W ), da condizioni di verità in T a insiemi di mondi possibili in
℘(W ); w restituisce l’insieme dei mondi che includono almeno uno degli stati di
cose che costituiscono una certa condizione di verità.

5. Una funzione di valutazione di contenuti proposizionali:


i : P → ℘(W ), da contenuti proposizionali in P a insiemi in ℘(W ); i = w ◦ p
restituisce l’insieme di mondi in cui un contenuto in P è vero.
Tratti logici delle proposizioni 61

6. Una funzione di valutazione di espressioni proposizionali:


m : L → ℘(W ), da proposizioni in L a insiemi in ℘(W ); m = w ◦ r restituisce
l’insieme di mondi in cui una proposizione in L è vera.

In che modo i diagrammi SPRA e SPRW sono connessi? Ebbene, il mondo attuale
è un elemento dell’insieme dei mondi possibili e uno stato di cose è attuale se e solo
se è incluso nel mondo attuale. Quindi, le due funzioni a e w sono correlate dalla
seguente equivalenza: se x è uno stato di cose, allora a(x) = 1 se e solo se il mondo
attuale è un elemento di w(x), vale a dire: x è attuale se e solo se il mondo attuale
include x.
Osservazione 3.4. Se X è un insieme di proposizioni, allora v(X) = 1 quando ogni
proposizione in X ha valore di verità 1, ossia quando ogni proposizione in X è vera,
mentre v(X) = 0 quando qualche proposizione in X ha valore di verità 0, ossia quando
qualche proposizione in X è falsa. Analogamente, m(X) è l’insieme dei mondi in cui
ogni proposizione di X è vera.

3.4 Tratti logici delle proposizioni


Il concetto di mondo possibile può a questo punto essere impiegato per interpretare
il concetto di caso possibile. Se identifichiamo casi possibili e mondi possibili siamo
in grado di definire in modo interessante il concetto di possibilità logica e altre pro-
prietà fondamentali delle proposizioni. Assumiamo l’esistenza di un insieme W 6= ∅
di mondi possibili. I tratti logici fondamentali delle proposizioni e degli insiemi di
proposizioni possono allora essere definiti in questo modo.

Definizione 3.4. Sia φ una proposizione. Allora

1. φ è logicamente vera se e solo se m(φ) = W ;

2. φ è logicamente falsa, se e solo se m(φ) = ∅.

Una proposizione è logicamente vera quando è vera in ogni mondo logicamente


possibile ed è logicamente falsa quando è falsa in ogni mondo logicamente possibile:
62 Stati di cose e mondi possibili

la verità logica coincide con la verità in ogni mondo logicamente possibile, mentre la
falsità logica coincide con la falsità in ogni mondo logicamente possibile.

Definizione 3.5. Sia φ una proposizione. Allora

1. φ è logicamente possibile se e solo se m(φ) 6= ∅;

2. φ è logicamente impossibile, se e solo se m(φ) = ∅.

Una proposizione è logicamente possibile quando è vera in qualche mondo logi-


camente possibile ed è logicamente falsa quando è falsa in ogni mondo logicamente
possibile: la possibilità logica coincide con la verità in qualche mondo possibile, mentre
l’impossibilità logica coincide con la falsità logica.

Definizione 3.6. Sia φ una proposizione. Allora

1. φ è logicamente determinata se e solo se m(φ) = W o m(φ) = ∅;

2. φ è logicamente indeterminata se e solo se m(φ) 6= W e m(φ) 6= ∅.

Una proposizione è logicamente determinata quando è logicamente vera o logica-


mente falsa ed è logicamente indeterminata quando non è logicamente vera e non è
logicamente falsa. Le proposizioni logicamente determinate sono quindi le proposizio-
ni che, se vere, sono vere in ogni mondo possibile e, se false, sono false in ogni mondo
possibile. Si può osservare che: (i) le proposizioni logicamente determinate non so-
no empiricamente verificabili o falsificabili, dato che non è possibile avere esperienza
di ogni mondo possibile; (ii) le proposizioni logicamente indeterminate sono vere in
alcuni mondi possibili e false in altri mondi possibili, e quindi sono empiricamente
verificabili o falsificabili, se le loro condizioni di veirtà sono esperibili, dato che è pos-
sibile avere esperienza del mondo attuale, che è un mondo possibile. In questo caso
non si esclude che ci siano proposizioni logicamente indeterminate ma empiricamente
non verificabili e non falsificabili, ossia proposizioni logicamente indeterminate le cui
condizioni di verità non sono oggetto di esperienza.
Tratti logici delle proposizioni 63

Definizione 3.7. Siano φ1 e φ2 proposizioni. Allora

1. φ1 implica logicamente φ2 se e solo se m(φ1 ) ⊆ m(φ2 );

2. φ1 contraddice logicamente φ2 se e solo se m(φ1 ) ∩ m(φ2 ) = ∅.

Una proposizione implica logicamente un’altra proposizione quando tutti i mon-


di in cui è vera sono mondi in cui l’altra è vera e contraddice logicamente un’altra
proposizione quando tutti i mondi in cui è vera sono mondi in cui l’altra è falsa. Si
può osservare che una proposizione logicamente falsa contraddice ogni proposizione,
perché non ci sono mondi in cui è vera, mentre una proposizione logicamente vera è
implicata da ogni altra proposizione, perché non ci sono mondi in cui è falsa. L’idea
è che una proposizione logicamente falsa si riferisce a ciò che è impossibile, e quindi
contraddice ogni proposizione che si riferisce a un mondo logicamente possibile, men-
tre una proposizione logicamente vera si riferisce alla struttura stessa di un mondo
logicamente possibile, e quindi è vera in ogni mondo che possiede questa struttura.

Definizione 3.8. Siano φ1 e φ2 proposizioni. Allora

1. φ1 e φ2 sono logicamente equivalenti se e solo se m(φ1 ) = m(φ2 );

2. φ1 e φ2 sono logicamente non equivalenti se e solo se m(φ1 ) 6= m(φ2 ).

Proposizioni logicamente equivalenti sono vere negli stessi mondi possibili, e sono
quindi inseparabili, dato che non ci può essere un mondo in cui una è vera e l’altra
è falsa, mentre proposizioni logicamente non equivalenti non sono vere negli stessi
mondi possibili, e sono quindi separabili, dato che ci può essere un mondo in cui sono
separate, ossia in cui una è vera e l’altra è falsa.

Definizione 3.9. Sia X un insieme di proposizioni. Allora

1. X è logicamente soddisfacibile se e solo se m(X) 6= ∅;

2. X è logicamente insoddisfacibile se e solo se m(X) = ∅.


64 Stati di cose e mondi possibili

Un insieme logicamente soddisfacibile contiene proposizioni che sono congiunta-


mente vere in qualche mondo possibile, mentre un insieme insoddisfacibile contiene
proposizioni che non sono congiuntamente vere in alcun mondo possibile. La soddisfa-
cibilità e l’insoddisfacibilità logica sono quindi connesse alla possibilità e all’impossibi-
lità logica: insiemi logicamente soddisfacibili o insoddisfacibili, si dicono quindi anche
logicamente possibili o impossibili, o anche semanticamente consistenti o inconsisten-
ti. Si può osservare che l’essere soddisfacibile di X non implica l’essere soddisfatto di
X: le proposizioni di X possono essere tutte vere in qualche mondo possibile senza
essere tutte vere nel mondo attuale.

Definizione 3.10. Sia X un insieme di proposizioni. Allora

1. X implica logicamente una proposizione φ se e solo se m(X) ⊆ m(φ);

2. X non implica logicamente una proposizione φ se e solo se m(X) * m(φ).

Un insieme di proposizioni implica logicamente una proposizione quando tutti i


mondi logicamente possibili in cui l’insieme è soddisfatto sono mondi in cui la propo-
sizione è vera, mentre non implica logicamente una proposizione quando alcuni mondi
logicamente possibili in cui l’insieme è soddisfatto sono mondi in cui la proposizione
è falsa. La relazione di implicazione logica tra insiemi di proposizioni e proposizioni
può essere usata per definire la relazione di conseguenza logica dal punto di vista
semantico, stabilendo che una proposizione φ è una conseguenza logica di un insieme
X di proposizioni se e solo se X implica logicamente φ.

Definizione 3.11. Sia X un insieme di proposizioni. Allora

1. ammette logicamente una proposizione φ se e solo se m(X) ∩ m(φ) 6= ∅;

2. non ammette logicamente una proposizione φ se e solo se m(X)∩m(φ) = ∅.


La distinzione tra estensioni e intensioni 65

Un insieme di proposizioni ammette logicamente una proposizione quando alcuni


mondi logicamente possibili in cui l’insieme è soddisfatto sono mondi in cui la proposi-
zione è vera, mentre non ammette logicamente una proposizione quando tutti i mondi
logicamente possibili in cui l’insieme è soddisfatto sono mondi in cui la proposizione
è falsa. Quindi, X ammette logicamente φ se e solo se l’insieme X, φ è soddisfacibile,
mentre X contraddice logicamente φ se e solo se l’insieme X, φ è insoddisfacibile. Lo
schema delle relazioni tra contraddizione e implicazione logica è il seguente.

X implica φ: X, φ è insoddisfacibile:
m(X) ⊆ m(φ) m(X) ∩ m(φ) = ∅

se m(X) 6= ∅ contraddice se m(X) 6= ∅

X, φ è soddisfacibile: X non implica φ:


m(X) ∩ m(φ) 6= ∅ m(X) * m(φ)

Definizione 3.12. Un’inferenza con premesse X e conclusione φ

1. è logicamente valida se e solo se X implica logicamente φ;

2. è logicamente invalida se e solo se X non implica logicamente φ.

Nei capitoli successivi i tratti delle proposizioni e degli insiemi di proposizioni defi-
niti precedentemente saranno precisati interpretando il concetto di mondo possibile
con il concetto di modello del linguaggio di un sistema di logica.

3.5 La distinzione tra estensioni e intensioni


Si è osservato che le proposizioni di un linguaggio possiedono un contenuto e un valore
di verità. In generale, rispetto a ogni espressione, nella semantica contemporanea si
66 Stati di cose e mondi possibili

introduce una distinzione tra estensione e intensione. Intuitivamente, l’estensione di


una espressione è qualcosa che esiste nel mondo attuale, a cui l’espressione può essere
assegnata, mentre l’intensione di una proposizione è ciò che consente di identificare
ciò che può essere assegnato all’espressione in ognuno dei mondi possibili.

Esempio 3.7. Si consideri il seguente schema.

segni intensione estensione

per nomi di individui : concetto individuale: individuo:


«Platone» essere Platone Platone
per nomi di attributi : concetto universale: classe di individui :
«uomo» uomo classe degli uomini
per proposizioni : concetto proposizionale: valore di verità:
«Platone è un uomo» essere uomo di Platone vero

Il contenuto di un nome per individui può essere identificato con un concetto in-
dividuale e un concetto individuale può essere associato a una funzione che, dato un
mondo possibile, ci consente di assegnare al nome un particolare individuo: l’indi-
viduo nominato in quel mondo. Il contenuto di un nome per attributi può essere
identificato con un concetto universale e un concetto universale può essere associato
a una funzione che, dato un mondo possibile, ci consente di assegnare al nome un
particolare insieme: la classe di individui o di sequenze di individui a cui il nome può
essere applicato in quel mondo. Infine, il contenuto di una proposizione può esse-
re identificato con un concetto proposizionale, il nostro contenuto proposizionale, e
un concetto proposizionale può essere associato a una funzione che, dato un mondo
possibile, ci consente di assegnare alla proposizione il suo valore di verità. In questo
contesto, il valore di verità è inteso come qualcosa che esiste nel mondo attuale. In
ogni caso, l’estensione di un’espressione è un’entità indipendente, che potrebbe esi-
stere o non esistere in un mondo possibile, mentre l’intensione di un’espressione è
un’entità astratta, interpretabile come una funzione che assegna all’espressione la sua
estensione in ogni mondo possibile.
Osservazione 3.5. L’intensione di una proposizione è una funzione che prende pro-
posizioni in un linguaggio e restituisce funzioni da mondi possibili a valori di verità:
La distinzione tra estensioni e intensioni 67

int : L → (W → {1, 0}). L’intensione è strettamente connessa alla funzione m in-


trodotta nella sezione precedente. Infatti, m assegna a una proposizione l’insieme di
mondi possibili in cui la proposizione è vera: m(φ). La connessione tra questo insieme
e l’intensione int(φ) di φ è questa: int(φ)(w) = 1 se e solo se w ∈ m(φ) , il valore
dell’intensione di una proposizione in un dato mondo possibile è il vero se e solo se il
mondo possibile dato è contenuto nell’insieme dei mondi in cui la proposizione è vera.
Quindi, l’intensione di φ è la funzione caratteristica dell’insieme m(φ).

La distinzione tra intensione ed estensione di un’espressione è associata a una


distinzione tra operatori logici intensionali e operatori logici estensionali. In sintesi, un
operatore logico è il contenuto di un segno che consente la costruzione di proposizioni
complesse a partire da altre proposizioni di complessità minore e la distinzione tra
operatori logici estensionali e intensionali può essere introdotta in questo modo.

Definizione 3.13. Un operatore logico è estensionale quando il valore di verità della


proposizione complessa costruita mediante il suo segno è univocamente determinato
dall’estensione delle proposizioni componenti, ossia dal solo valore di verità di quelle
proposizioni; un operatore è intensionale quando il valore di verità della proposizione
complessa costruita mediante il suo segno è univocamente determinato dall’intensione
delle proposizioni componenti, ossia dal loro valore di verità in ogni mondo possibile.

Esempio 3.8. gli operatori logici «non» e necessariamente».


Il valore di verità di una proposizione come «Aristotele non è un poeta» è univo-
camente determinato dal valore di verità della proposizione «Aristotele è un poeta»:
la prima proposizione è vera se e solo se la proposizione «Aristotele è un poeta» è
falsa. Il segno logico «non», in questo contesto, è il segno di un operatore estensio-
nale. Il valore di verità di una proposizione come «Aristotele necessariamente non
è un poeta» non è univocamente determinato dal valore di verità della proposizione
«Aristotele è un poeta», perché Aristotele, pur non essendo stato un poeta, sarebbe
potuto essere un poeta, e quindi il segno logico «necessariamente», in questo contesto,
non è il segno di un operatore estensionale. Tuttavia, «necessariamente» è il segno
di un operatore intensionale, perché le condizioni di verità di una proposizione come
«Aristotele necessariamente non è un poeta» sono determinate se sono dati i valori
di verità della proposizione componente nei diversi mondi possibili: la proposizione è
68 Stati di cose e mondi possibili

infatti vera se e solo se in ogni mondo possibile, che condivide con il mondo attuale
determinate caratteristiche, la proposizione «Aristotele è un poeta» è vera.

Infine, ci sono degli operatori proposizionali che non sono estensionali e non sono
intensionali: gli operatori epistemici espliciti, come quelli espressi da «credere che» o
«sapere che», così come gli operatori relativi alla fondazione, come quelli espressi da
«perché», sono operatori di questo tipo, e sono chiamati operatori iper-intensionali.
La logica degli operatori iper-intensionali è attualmente oggetto di un’ampia ricerca
e costituisce uno degli ambiti più affascinanti della logica contenporanea.

Idee principali:

- Diagramma SPRA
- Concetto di stato di cose
- Relazioni di inclusione ed esclusione
- Stati di cose incompleti e completi
- Stati di cose completi e mondi possibili
- Diagramma SPRW
- Connessione tra diagramma SPRA e SPRW
- Tratti logici fondamentali delle proposizioni
- Distinzione tra estensione e intensione delle espressioni

Esercizi
Si consideri ancora lo schema per costruire mondi introdotto in precedenza: una
scacchiera 3 × 3 sulle cui celle può essere disegnato cerchio coloratio. Siano date le
proposizioni

p1 : c’è un cerchio sulla prima cella della prima riga.


p2 : ci sono solo due cerchi sulla seconda riga.
p3 : ci sono almeno due cerchi in ogni riga.
p4 : sulla prima riga ci sono tre cerchi;
p5 : ci sono solo tre cerchi in totale.
La distinzione tra estensioni e intensioni 69

Esercizio 3.1. Presentare tre mondi che verificano p1 .

Presentare le condizioni di verità di p1 .

Esercizio 3.2. Presentare tre mondi che verificano p3 .

Presentare le condizioni di verità di p3 .

Esercizio 3.3. Presentare un mondo che verifica p2 e p5 .

Presentare le condizioni di verità di {p2 , p5 }.

Esercizio 3.4. L’insieme {p2 , p3 , p4 } è logicamente soddisfacibile?

Presentare una proposizione logicamente vera.

Esercizio 3.5. Quali delle proposizioni precedenti sono incluse da p1 ?

Determinare le relazioni di inclusione tra le cinque proposizioni.

Esercizio 3.6. Quali delle proposizioni precedenti sono escluse da p5 ?

Determinare le relazioni di esclusione tra le cinque proposizioni.

Esercizio 3.7. L’insieme {p4 , p5 } implica logicamente p1 ?

Determinare le proposizioni implicate logicamente da {p4 , p5 }.

Esercizio 3.8. L’insieme {p1 , p5 } contraddice logicamente p4 ?

Determinare le proposizioni contraddette logicamente da {p1 , p5 }.

Esercizio 3.9. Quanti mondi verificano {p2 , p3 , p4 }?

Presentare esplicitamente l’insieme m(X), con X = {p2 , p3 , p4 } .

Esercizio 3.10. Quanti mondi verificano {p3 , p4 }?

Presentare esplicitamente l’insieme m(X), con X = {p3 , p4 } .


70 Stati di cose e mondi possibili

Determinare il numero di mondi possibili In un sistema come il nostro, abbia-


mo una scacchiara con 9 celle e ognuna di queste celle può essere libera o occupata da
un cerchio. Il principio fondamentale per determinare il numero di esiti di un processo
di costruzione è questo:

Se ci sono n1 modi per fare una cosa e n2 modi per fare un’altra cosa
allora ci sono n1 · n2 modi per fare indipendentemente le due cose.

Se costruiamo un mondo possibile abbiamo 2 modi per specificare una cella e 9 celle
da specificare: ci sono quindi 21 = 2 modi per specificare 1 cella, 22 = 2 · 2 modi per
specificare 2 celle, 23 = 2 · 2 · 2 modi per specificare 3 celle, e così via.

inizio

cella 1: ◦ ◦

cella 2: ◦ ◦ ◦ ◦

cella 3: ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦

In tutto abbiamo 29 = 512 mondi possibili. Se le informazioni di cui disponia-


mo fissano lo stato di un certo numero n di celle, allora abbiamo solo 9 − n scelte
indipendenti, e in tutto 29−n mondi possibili.

Esempio 3.9. Consideriamo le proposizioni p1 e p2 .


p1 fissa lo stato di una cella: abbiamo quindi 8 celle da specificare e in tutto
8
2 = 256 mondi possibili.
p2 fissa il numero di celle occupate nella seconda riga: per specificare lo stato
della scacchiera dobbiamo specificare la posizione della cella su cui non abbiamo
informazione e se quella cella è occupata o libera; abbiamo quindi 4 modi di specificare
la seconda riga e 26 modi per il resto della scacchiera: in tutto abbiamo ancora
4 · 26 = 256 mondi possibili.

Interessante è notare che p1 e p2 selezionano lo stesso numero di mondi, e quindi


portano la stessa quantità di informazione, sebbene questo non traspaia da una lettura
immediata delle due proposizioni.
Capitolo 4

Intermezzo

Si è osservato che la logica può essere intesa come lo studio delle condizioni di verità
delle asserzioni e delle condizioni di validità delle argomentazioni presentate in un
determinato linguaggio. Si è inoltre osservato che un argomento è valido se presenta
un’inferenza valida in un determinato linguaggio e che un’inferenza è valida se è
un’istanza di uno schema in cui il nesso tra le sue premesse e la sua conclusione è un
nesso di conseguenza logica, ossia un nesso che consente che la verità si preservi dalle
premesse alla conclusione. La logica può quindi essere intesa come lo studio delle
strutture formali del discorso assertivo e argomentativo e specificata come studio dei
nessi di conseguenza logica determinati all’interno di un certo linguaggio.

Definizione 4.1. sistema di logica.


Un sistema di logica è una coppia L = (L, C) in cui L è un linguaggio e C è
una relazione di conseguenza il cui dominio è costituito da insiemi di proposizioni del
linguaggio e il cui codominio è costituito da proposizioni del linguaggio.

La specificazione di un sistema di logica richiede la specificazione del suo lin-


guaggio e della relazione di conseguenza corrispondente. La relazione di conseguenza
può inoltre essere specificata in modo semantico e in modo assiomatico. In seguito,
scriveremo

71
72 Intermezzo

• L = (L, L ), per una relazione di conseguenza specificata in modo semantico;

• L = (L, `L ), per una relazione di conseguenza specificata in modo assiomatico.

La specificazione di un sistema di logica avviene in un linguaggio di livello più alto


mediante il quale è possibile asserire qualcosa sia sul sistema sia sulla relazione tra le
proposizioni del linguaggio del sistema e il mondo. Iniziamo a presentare la distinzione
tra questi due tipi di linguaggio, e poi concentriamoci sulla distinzione tra conseguenza
logica definita in modo semantico e in modo assiomatico.

4.1 Linguaggio e metalinguaggio


Intesa come studio delle strutture formali del discorso assertivo e argomentativo, la
logica come disciplina ha come oggetto i sistemi di logica. Un sistema di logica è
quindi dato dalla specificazione di un linguaggio e dalla specificazione semantica o
assiomatica della relazione di conseguenza logica sul linguaggio. In questo senso, la
logica costituisce una disciplina di secondo livello. Il linguaggio del sistema di logica
che studiamo è chiamato propriamente linguaggio oggetto, mentre il linguaggio di cui
ci serviamo per studiare un sistema di logica è chiamato propriamente metalinguag-
gio. Lo studio di un sistema di logica avviene quindi nel metalinguaggio e può essere
suddiviso in tre grandi branche:

• la parte sintattica, in cui si studia la composizione delle proposizioni del


linguaggio oggetto;

• la parte semantica, in cui si studia la relazione di conseguenza logica intesa,


dal punto di vista semantico, come relazione che preserva la verità;

• la parte assiomatica, in cui si studia la relazione di conseguenza logica intesa,


dal punto di vista sintattico, come relazione di derivabilità secondo regole.

La logica, come metateoria, ha quindi una parte sintattica, o semplicemente sintassi,


in cui si definisce il concetto di proposizione di un linguaggio in generale; una parte
semantica, in cui si definisce il concetto di verità di una proposizione in un modello e
si introduce il concetto di conseguenza logica dal punto di vista semantico; una parte
assiomatica, in cui si definisce il concetto di derivazione e si introduce il concetto
Linguaggio come sistema di segni 73

di derivabilità, ossia di conseguenza logica dal punto di vista assiomatico. In questo


senso, la trattazione che svolgeremo in seguito della logica proposizionale e della logica
dei predicati del primo ordine sarà strutturata in modo simile:

1. Introduzione: il linguaggio del sistema di logica; il significato intuitivo dei segni


logici del linguaggio.

2. Il sistema semantico della logica: definizione di verità; definizione semantica di


conseguenza logica; nesso tra significato e condizioni di verità sui segni logici;
principali proprietà semantiche delle proposizioni.

3. Il sistema assiomatico della logica: presentazione delle regole di derivazione;


definizione assiomatica di conseguenza logica; nesso tra significato e regole di
derivazione sui segni logici; principali proprietà assiomatiche delle proposizioni.

4. Teoremi di correttezza e completezza: dimostrazione del teorema di correttezza;


dimostrazione del teorema di completezza.

4.2 Linguaggio come sistema di segni


Un linguaggio è in generale un sistema di segni, da intendere come le unità minime
dotate di significato in cui un qualsiasi discorso prodotto nel linguaggio può essere
analizzato.

Distinzione tra espressioni ed espressioni corrette Le sequenze di segni co-


struibili in un linguaggio sono le espressioni del linguaggio e ogni segno è un’espres-
sione del linguaggio. Un linguaggio non è solo un insieme di segni, ma un sistema di
segni. Un sistema di segni è un insieme di segni su cui sono definite delle regole che ci
consentono di costruire sequenze di segni sulla base dei segni dati. Le sequenze di se-
gni costruibili in virtù delle regole di un linguaggio sono le espressioni corrette del
linguaggio. Le espressioni corrette sono quindi le espressioni che rispettano le regole
di costruzione del linguaggio e sono tipicamente dotate di un contenuto comprensibile.

Distinzione tra segni come type e come token Il concetto di segno può essere
inteso in modi diversi. In particolare, un segno può essere inteso come entità concreta,
74 Intermezzo

collocata nello spazio e nel tempo, oppure come entità astratta, di cui i segni concreti
sono istanze. In seguito diremo

• che un segno in astratto è un type;

• che un segno concreto è un token di un type.

Se il segno astratto è composto, allora ogni sua istanza è composta, ma i due tipi
di composizione sono differenti: un segno astratto è una struttura i cui posti sono
occupati da altri segni astratti, mentre un segno concreto è una somma le cui parti
sono segni concreti. In seguito diremo

• che in un segno concreto ci sono istanze di segni astratti

• che in un segno astratto ci sono occorrenze di segni astratti.

Così, in un’istanza di un segno complesso come «casa», ci sono due istanze del type
«a», e queste istanze sono due entità concrete, mentre nell’espressione composta «ca-
sa», ci sono due occorrenze del type «a», ma le due occorrenze non sono istanze di «a»,
dato che in un’entità astratta non occorrono entità concrete, ma sono la stessa entità
in due posti diversi all’interno della sequenza. Il type «casa», essendo una sequenza, è
un’entità astratta strutturata e più posti di questa struttura possono essere occupati
da una stessa entità astratta. In sintesi, un token di «casa» è composto da token e
il type «casa» è composto da type, ma la composizione non è la stessa nei due casi:
i componenti di un token sono necessariamente tutti diversi, mentre i componenti di
un type non sono necessariamente tutti diversi.

Termini del metalinguaggio In seguito useremo i seguenti segni per discutere dei
sistemi di logica introdotti.

• p, q con eventuali indici, come variabili proposizionali;

• φ, ψ con eventuali indici, come variabili per espressioni;

• X, Y con eventuali indici, come variabili per insiemi di espressioni.

• lettere latine minuscole della parte iniziale dell’alfabeto, con eventuali indici,
come variabili per nomi di individui;
Conseguenza semantica e assiomatica 75

• lettere latine minuscole della parte finale dell’alfabeto, con eventuali indici, come
variabili per variabili individuali;

• lettere latine maiuscole della parte finale dell’alfabeto, con eventuali indici, come
variabili per nomi di attributi;

4.3 Conseguenza semantica e assiomatica


Si è osservato che esiste una distinzione tra due concetti di conseguenza logica: un
concetto assiomatico, che ci consente di introdurre un criterio epistemico positivo
per stabilire se il nesso di conseguenza logica sussiste, e un concetto semantico, che
ci consente di introdurre un criterio epistemico negativo per stabilire se il nesso di
conseguenza logica non sussiste.

La concezione semantica di conseguenza logica Secondo la concezione seman-


tica, il nesso di conseguenza logica consiste nel fatto che la verità delle premesse
implica logicamente la verità della conclusione. La concezione semantica è associata
a un criterio epistemico negativo. Per stabilire che non sussiste un nesso di conse-
guenza logica tra premesse e conclusione è sufficiente che sia evidente che in un mondo
possibile la verità delle premesse non è associata alla verità della conclusione. Infat-
ti, in che modo possiamo stabilire se un’inferenza è invalida? La strategia è questa:
componiamo stati di cose elementari in modo tale da cercare di ottenere un mondo
possibile in cui le premesse dell’inferenza sono vere e la conclusione è falsa; se questa
composizione ha successo, allora l’inferenza è invalida.

Fatto 4.1. Chiaramente, questa strategia dipende dell’insieme di stati di cose ele-
mentari considerati possibili.

La relazione di conseguenza logica sarà quindi definita introducendo una classe


M di modelli possibili, i nostri mondi possibili. Se una proposizione φ è vera in ogni
modello in cui le assunzioni di un insieme X sono vere, si dice che φ è conseguenza
semantica di X dati i modelli in M e si scrive: X M φ. Se L è il sistema di logica
determinato dalla classe di modelli introdotta, allora scriviamo anche: X L φ.
76 Intermezzo

La concezione assiomatica di conseguenza logica Secondo la concezione assio-


matica, il nesso di conseguenza logica consiste nel fatto che il contenuto delle premesse
implica il contenuto della conclusione sulla base di determinate regole di inferenza. La
concezione assiomatica è associata a un criterio epistemico positivo. Per stabilire che
sussiste un nesso di conseguenza logica tra premesse e conclusione è sufficiente che sia
evidente che il contenuto delle premesse implica il contenuto della conclusione date le
regole di inferenza. Infatti, in che modo possiamo stabilire se un’inferenza è valida?
La strategia è questa: scomponiamo l’inferenza in modo tale da cercare di ottenere
una successione di inferenze elementari la cui validità è il più possibile evidente; se
questa scomposizione ha successo, allora l’inferenza è valida.
Fatto 4.2. Chiaramente, questa strategia dipende dell’insieme di inferenze elementari
considerate valide.
La relazione di conseguenza logica sarà quindi definita introducendo un insieme R
di regole di inferenza: le regole di derivazione. Se una proposizione φ è ottenuta da un
insieme X di assunzioni sfruttando le regole di derivazione, si dice che φ è derivabile
da X date le regole R e si scrive: X `R φ. Se L è il sistema di logica determinato
dalla classe di regole introdotta, allora scriviamo anche: X `L φ.

La correttezza e la completezza di un sistema Se specifichiamo una relazione


di conseguenza logica su un linguaggio L sia in modo semantico sia in modo assioma-
tico, ci troviamo con due sistemi (L, ) e (L, `) e possiamo chiederci che nesso c’è tra
questi due sistemi. Il nesso tra i due sistemi è chiarito dalle proprietà di correttezza
e di completezza del sistema assiomatico rispetto al sistema semantico.
• Un sistema assiomatico L = (L, `L ) si dice corretto rispetto al sistema se-
mantico L = (L, L ) quando, per ogni insieme di proposizioni X e per ogni
proposizione φ, si ha che X `L φ ⇒ X L φ.
Quindi, un sistema assiomatico è corretto rispetto a un sistema semantico precisa-
mente quando ogni inferenza che può essere ottenuta mediante le regole del sistema
è un’inferenza valida.
• Un sistema assiomatico L = (L, `L ) si dice completo rispetto al sistema se-
mantico L = (L, L ) quando, per ogni insieme di proposizioni X e per ogni
proposizione φ, si ha che X L φ ⇒ X `L φ.
Conseguenza semantica e assiomatica 77

Quindi, un sistema assiomatico è completo rispetto a un sistema semantico precisa-


mente quando ogni inferenza valida è un’inferenza che può essere ottenuta mediante
le regole del sistema.
Osservazione 4.1. Un sistema assiomatico corretto e completo è un sistema in cui
solo argomenti validi costruibili in un certo lingiuaggio sono catturati dalle regole di
derivazione, per la correttezza, e tutti gli argomenti validi costruibili in quel linguaggio
sono catturati dalle regole di derivazione, per la completezza. Quindi, la dimostrazione
dei teoremi di correttezza e completezza per un certo sistema assiomatico costituisce
uno dei fini primari dello studio del nesso di conseguenza logica in un certo linguaggio.
Si deve osservare che gli argomenti validi sono relativi alla ricchezza del linguaggio
in cui sono costruiti, ossia alla ricchezza del pensiero che viene tematizzato in un
linguaggio. Il problema di catturare tutti gli argomenti validi nel linguaggio categorico
è stato risolto da Aristotele. Il problema di catturare tutti gli argomenti validi nel
linguaggio proposizionale e dei predicati del primo ordine è stato risolto nel corso
della prima metà del secolo passato, principalmente ad opera di Hilbert, Behmann,
Ackermann, Gödel, Tarski, Henkin.
Osservazione 4.2. Ci sono differenti modi per introdurre un sistema assiomatico. In
particolare, ci sono quattro modi principali che attualmente sono impiegati.

1. deduzione assiomatica (Hilbert style)

2. deduzione naturale semplice (Prawitz style)

3. deduzione naturale con sequenze (Gentzen style)

4. deduzione naturale con sequenze simmetriche (Gentzen style)

In estrema sintesi, in un sistema di deduzione assiomatica, ogni proposizione che oc-


corre in una deduzione è un assioma o deriva da un assioma per applicazione di una
regola di derivazione: ogni conclusione ottenuta è quindi un teorema del sistema.
In un sistema di deduzione naturale semplice, una proposizione che occorre in una
deduzione può essere un assioma o un’assunzione: le conclusioni ottenute possono
quindi essere teoremi, se non ci sono assunzioni nel corso della derivazione, o teoremi
condizionati, date le assunzioni presenti nel corso della derivazione. In un sistema
78 Intermezzo

di deduzione naturale con sequenze, le sequenze sono coppie costituite da un insieme


di proposizioni, l’antecedente della sequenza, e una proposizione, il conseguente della
sequenza, e le assunzioni di una deduzione sono esplicitamente presenti nell’antece-
dente: le conclusioni ottenute possono quindi essere teoremi, se l’antecedente della
sequenza conclusiva non contiene assunzioni, o teoremi condizionati, se l’antecedente
della sequenza conclusiva contiene assunzioni. Infine, un sistema di deduzione na-
turale con sequenze simmetriche, le sequenze sono coppie costituite da un insieme
di proposizioni, l’antecedente della sequenza, e un secondo insieme di proposizioni,
il conseguente della sequenza, e le assunzioni di una deduzione sono esplicitamente
presenti nell’antecedente: le conclusioni ottenute possono ancora essere teoremi, se
l’antecedente della sequenza conclusiva non contiene assunzioni e il conseguente è un
insieme che contiene una sola proposizione, o teoremi condizionati, se l’antecedente
della sequenza conclusiva contiene assunzioni o il conseguente contiene più di una
proposizione.
In seguito, noi adotteremo un sistema di deduzione naturale con sequenze, che ci
sembra essere più intuitivo dal punto di vista della comprensione delle regole e il più
agevole dal punto di vista della costruzione delle derivazioni.
Capitolo 5

La logica tradizionale

Lo scopo del presente capitolo è di introdurre gli elementi fondamentali della logica
tradizionale di derivazione aristotelica. La logica tradizionale è suddivisa in tre parti.

• La logica dei termini, intesi come espressioni di concetti.

• La logica delle proposizioni, intese come espressioni di giudizi.

• La logica delle inferenze, intese come espressioni di deduzioni.

L’idea fondamentale della logica tradizionale è che i concetti sono alla base della
nostra classificazione delle entità del mondo e che possono essere connessi in modo
tale da costruire proposizioni che determinano una relazione tra le loro estensioni.

5.1 Logica dei termini


La logica dei termini deriva dall’analisi della prima operazione dell’intelletto e si
sviluppa come studio dei contenuti dei termini, ossia come studio dei concetti e delle
relazioni fondamentali che i concetti hanno con gli individui e con gli altri concetti.

5.1.1 Tipi di concetti


La relazione fondamentale che i concetti hanno con gli individui è la relazione di
esemplificazione: un concetto è esemplificato da un individuo. I concetti possono

79
80 La logica tradizionale

essere classificati sotto diversi rispetti e, in questa sezione, prenderemo in conside-


razione una classificazione basata su tre distinzioni: (i) una distinzione tra concetti
esemplificabili e non esemplificabili; (ii) una distinzione tra concetti individuali e
concetti universali; (iii) una distinzione tra concetti sostantivi e concetti attributivi.

• Distinzione tra concetti esemplificabili e non esemplificabili

Un concetto esemplificabile è un concetto che può essere esemplificato, nelle circostan-


ze in cui è usato, da almeno un individuo, mentre un concetto non esemplificabile, o
contraddittorio, è un concetto che non può essere esemplificato da alcun individuo. Il
criterio per distinguere un concetto esemplificabile da un concetto contraddittorio è
quindi dato dalla possibilità di esemplificazione in generale. In questo senso, i concet-
ti di uomo, di sapienza, di cerchio e di centauro sono concetti esemplificabili, perché
esistono, o non si può escludere in generale che potrebbero esistere, delle entità da
cui sono esemplificati. I concetti contraddittori sono invece concetti come quello di
uomo cerchio, la cui esemplificazione è impossibile.

• Distinzione tra concetti individuali e universali

Un concetto individuale è un concetto che può essere esemplificato, nelle circostanze


in cui è usato, da un individuo soltanto, mentre un concetto universale è un concetto
che può essere esemplificato da un numero indefinito di individui. Il criterio per
distinguere un concetto universale da un concetto individuale è quindi dato dalla
possibilità di esemplificazione da parte di un insieme di individui differenti. In questo
senso, i concetti relativi a questo uomo e a questa sapienza, sono concetti individuali,
perché possono essere esemplificati, nelle circostanze in cui sono usati, da un solo
individuo, mentre i concetti di uomo e di sapienza sono concetti universali, perché
possono essere esemplificati da molti individui differenti.

• Distinzione tra concetti sostantivi e attributivi

Un concetto sostantivo è un concetto che può essere esemplificato, nelle circostanze


è usato, da qualcosa che non può essere attribuito ad altro, mentre un concetto
attributivo è un concetto che può essere esemplificato da qualcosa che può essere
attribuito ad altro. Il criterio per distinguere un concetto attributivo da un concetto
sostantivo è quindi dato dalla possibilità di esemplificazione da parte di un attributo.
Logica dei termini 81

In questo senso, i concetti di uomo e di centuaro sono concetti sostantivi, perché


possono essere esemplificati, nelle circostanze in cui sono usati, solo da qualcosa che
non è attribuibile ad altro, mentre il concetto di sapienza è un concetto attributivo
perché può essere esemplificato da qualcosa di attribuibile ad altro.

5.1.2 Relazioni tra concetti


Le principali relazioni tra concetti sono le relazioni di inclusione ed esclusione.
In particolare, la relazione di inclusione è una relazione riflessiva, antisimmetrica e
transitiva, mentre la relazione di esclusione è una relazione irriflessiva, simmetrica
e transitiva mista. I tratti caratteristici delle relazioni di inclusione ed esclusione
giustificano i seguenti principi fondamentali.
Principio di inclusione: sui concetti.
Ciò che include un concetto include ogni suo genere.
Quindi, se S include P1 e P1 include P2 , allora S include P2 .

Principio di inclusione: sugli individui.


Ciò che esemplifica un concetto esemplifica ogni concetto incluso.
Quindi, se x esemplifica S e S include P , allora x esemplifica P .

Principio di esclusione: sui concetti.


Ciò che esclude da un concetto esclude ogni sua specie.
Quindi, se S include P1 e P1 esclude P2 , allora S esclude P2 .

Principio di esclusione: sugli individui.


Ciò che esemplifica un concetto non esemplifica alcun concetto escluso.
Quindi, se x esemplifica S e S esclude P , allora x non esemplifica P .
In schema:
Condizioni P1 include P2 P1 esclude P2

S include P1 S include P2 S esclude P2

x esemplifica P1 x esemplifica P2 x non esemplifica P2


82 La logica tradizionale

I correlati della relazione di inclusione sono un primo concetto, un concetto di


specie, e un secondo concetto, un concetto di genere. La relazione di inclusione è
una relazione transitiva. Si può quindi porre il problema dell’esistenza di concetti
che siano inclusi in altri concetti, ma che non includono a loro volta altri concetti,
e concetti che includono altri concetti, ma che non sono inclusi a loro volta in altri
concetti. La soluzione di questo problema è duplice. Si potrebbe sostenere che i
concetti trascendentali sono concetti che non includono a loro volta altri concetti, e
sono quindi solo inclusi in altro, generi generalissimi, e che i concetti individuali sono
concetti che non sono inclusi a loro volta in altri concetti, sono quindi solo inclusivi
di altro, specie specialissime.

5.1.3 Concetti e insiemi: contenuto ed estensione


I concetti sono determinati sia rispetto ad altri concetti sia rispetto a individui. Sotto
il primo rispetto, i concetti possiedono un contenuto. Sotto il secondo rispetto, i
concetti possiedono un’estensione.

Definizione 5.1. contenuto ed estensione di un concetto.


Sia S è un concetto.
(i) contenuto di S è l’insieme dei concetti inclusi da S;
(ii) estensione di S è l’insieme degli individui che esemplificano S.

La funzione che restituisce l’estensione di un concetto sarà indicata con: E. Quin-


di, E(S) è l’estensione di S. La connessione tra contenuto ed estensione di un concetto
è data dal seguente principio di proporzionalità inversa.

Principio di proporzionalità: S include P se e solo se E(S) ⊆ E(P ).

Quindi, un concetto ne include un altro quando la sua estensione è inclusa nell’e-


stensione dell’altro. Il principio è intuitivo: maggiore è il contenuto di un concetto,
più specifico è il concetto, minore è la sua estensione, meno sono gli individui che lo
esemplificano; al contrario, minore è il contenuto di un concetto, meno specifico è il
concetto, maggiore è la sua estensione, più sono gli individui che lo esemplificano.
Logica dei termini 83

Esempio 5.1. Il concetto di uomo è più specifico del concetto di vertebrato, e quindi
il contenuto del concetto di uomo è maggiore rispetto al contenuto del concetto di
vertebrato; di conseguenza, il concetto di uomo si applica a meno individui, e quin-
di l’estensione del concetto di uomo è minore rispetto all’estensione del concetto di
vertebrato.
Il modo più elementare per analizzare i concetti dal punto di vista estensionale
è quello di identificare i concetti che hanno la stessa estensione. Si può giungere a
un’analisi di questo tipo se consideriamo il seguente principio.
Principio di estensionalità: S = P ⇔ E(S) = E(P )
Due concetti S e P sono identici se e solo se le loro estensioni sono identiche.

5.1.4 Le relazioni tra estensioni di concetti


Se due concetti coincidono precisamente quando le loro estensioni coincidono, allora
le relazioni basilari tra concetti e tra concetti e oggetti sono caratterizzabili mediante
relazioni tra le corrispondenti estensioni.
1. Un oggetto x esemplifica un concetto S se e solo se x ∈ E(S);

2. Un concetto S include un concetto P se e solo se E(S) ⊆ E(P );

3. Un concetto S esclude un concetto P se e solo se E(S) ∩ E(P ) = ∅.


I principi fondamentali sulle relazioni di inclusione ed esclusione diventano allora
questi.
Principio di inclusione 1: sui concetti.
se E(S) ⊆ E(P1 ) e E(P1 ) ⊆ E(P2 ), allora E(S) ⊆ E(P2 ).

Principio di inclusione 2: sugli individui.


se x ∈ E(P1 ) e E(P1 ) ⊆ E(P2 ), allora x ∈ E(P2 ).

Principio di esclusione 1: sui concetti.


se E(S) ⊆ E(P1 ) e E(P1 ) ∩ E(P2 ) = ∅, allora E(S) ∩ E(P2 ) = ∅.

Principio di esclusione 2: sugli individui.


se x ∈ E(P1 ) e E(P1 ) ∩ E(P2 ) = ∅, allora x ∈
/ E(P2 ).
84 La logica tradizionale

5.2 La logica delle proposizioni


In logica tradizionale, la struttura logica di una proposizione è la struttura della pre-
dicazione. In particolare, in una proposizione sono presenti due termini: il soggetto,
il cui contenuto è il concetto di cui qualcosa si predica, e il predicato, il cui contenuto
è il concetto che si predica.

Definizione 5.2. proposizione categorica.


Una proposizione categorica è una proposizione in cui:
(i) si suppone che il soggetto è esemplificato;
(ii) si pone una relazione tra le estensioni del soggetto e del predicato.

La struttura di una proposizione categorica è specificata secondo due rispetti.

1. Rispetto alla qualità

2. Rispetto alla quantità

La distinzione relativa alla qualità dipende dal fatto che la predicazione può essere
affermativa o negativa, mentre la distinzione relativa alla quantità dipende dal fatto
che la predicazione può riferirsi o non riferirsi a ogni individuo a cui il concetto che
costituisce il contenuto del soggetto si applica.

• Proposizioni affermative e negative.

In riferimento alla qualità, le proposizioni si differenziano in proposizioni affermative


e proposizioni negative. Le proposizioni affermative sono tali che l’estensione del sog-
getto è posta, almeno parzialmente, all’interno dell’estensione del predicato. Le pro-
posizioni negative sono tali che l’estensione del soggetto è posta, almeno parzialmente,
all’esterno dell’estensione del predicato.

• Proposizioni universali e particolari.

In riferimento alla quantità, le proposizioni si differenziano in proposizioni universali


e proposizioni particolari. Le proposizioni universali sono tali che l’estensione del
La logica delle proposizioni 85

soggetto è completamente inclusa o completamente esclusa dall’estensione del pre-


dicato. Le proposizioni particolari sono tali che l’estensione del soggetto può essere
parzialmente inclusa o parzialmente esclusa dall’estensione del predicato.

Le due distinzioni introdotte consentono una classificazione delle proposizioni in


quattro tipi, che si differenziano rispetto alla qualità e alla quantità. I quattro tipi di
proposizione categorica così definiti sono tradizionalmente indicati mediante le prime
lettere delle parole latine adfirmo e nego.

proposizione affermativa negativa

universale A: ogni S è P E: nessun S è P

particolare I: qualche S è P O: qualche S non è P

5.2.1 Interpretazione delle proposizioni

Intuitivamente, il contenuto di una proposizione categorica è definito così.

• Universale affermativa: ogni S è P .

Se asseriamo una proposizione di questo tipo, allora assumiamo che i concetti sono
esemplificati e asseriamo che l’estensione di S è inclusa completamente nell’estensione
di P : ogni elemento dell’estensione di S è un elemento dell’estensione di P e si hanno
due tipi di situazioni in cui la proposizione è vera.

S=P

Tipo 1: situazioni in cui l’estensione di S


è identica all’estensione di P :
86 La logica tradizionale

Tipo 2: situazioni in cui l’estensione di P


S
include propriamente l’estensione di S:

• Universale negativa: nessun S è P .

Se asseriamo una proposizione di questo tipo, allora assumiamo che i concetti sono
esemplificati e asseriamo che l’estensione di S è separata completamente dall’esten-
sione di P : nessun elemento dell’estensione di S è un elemento dell’estensione di P e
si ha un solo tipo di situazioni in cui la proposizione è vera:

S P

Tipo E: situazioni in cui l’estensione di S


è separata dall’estensione di P :

• Particolare affermativa: qualche S è P .

Se asseriamo una proposizione di questo tipo, allora assumiamo che i concetti sono
esemplificati e asseriamo che l’estensione del concetto S è inclusa, almeno parzialmen-
te, nell’estensione del concetto P : qualche elemento dell’estensione di S è un elemento
dell’estensione di P e si hanno quattro tipi di situazioni in cui la proposizione di que-
sto tipo è vera; i primi due tipi sono gli stessi in cui una proposizione universale
affermativa è vera.

S=P

Tipo 1: situazioni in cui l’estensione di S


è identica all’estensione di P :
La logica delle proposizioni 87

Tipo 2: situazioni in cui l’estensione di P


S
include propriamente l’estensione di S:

Tipo 3: situazioni in cui l’estensione di S


P
include propriamente l’estensione di P :

S P

Tipo 4: situazioni in cui l’estensione di P


interseca propriamente l’estensione di S:

• Particolare negativa: qualche S è non P .

Se asseriamo una proposizione di questo tipo, allora assumiamo che i concetti sono
esemplificati e asseriamo che l’estensione del concetto S è separata, almeno parzial-
mente, dall’estensione del concetto P : qualche elemento dell’estensione di S non è un
elemento dell’estensione di P e si hanno tre tipi di situazioni in cui la proposizione è
vera; il primo tipo è lo stesso in cui una proposizione universale negativa è vera, gli
altri due sono condivisi con la particolare affermativa.

S P

Tipo E: situazioni in cui l’estensione di S


è separata dall’estensione di P :

Tipo 3: situazioni in cui l’estensione di S


P
include propriamente l’estensione di P :
88 La logica tradizionale

S P

Tipo 4: situazioni in cui l’estensione di P


interseca propriamente l’estensione di S:

A questo punto possiamo passare ad una definizione precisa in termini di estensio-


ni, sotto l’assunzione generale che i concetti che costituiscono il contentuo del soggetto
e del predicato delle proposizioni sono esemplificabili.

Definizione 5.3. Verità di una proposizione categorica.


Si suppone che E(S) 6= ∅.
A: ogni S è P è vera se e solo se E(S) ⊆ E(P )
E: nessun S è P è vera se e solo se E(S) ∩ E(P ) = ∅
I: qualche S è P è vera se e solo se E(S) ∩ E(P ) 6= ∅
O: qualche S non è P è vera se e solo se E(S) * E(P )

In generale, nel mondo si possono dare le cinque situazioni seguenti:


1. le estensioni di S e P sono separate: Tipo E;

2. le estensioni di S e P non sono separate: Tipo 1, 2, 3, 4.


Se le estensioni di S e P non sono separate, le altre quattro situazioni sono:

Tipi di situazioni: E(P ) ⊆ E(S) E(P ) * E(S)

E(S) ⊆ E(P ) E(S) = E(P ) E(S) ⊂ E(P )

E(S) * E(P ) E(P ) ⊂ E(S) E(S) ◦ E(P )

5.2.2 La teoria della distribuzione


La teoria della distribuzione dei concetti nelle proposizioni è importante per la deter-
minazione della correttezza dei sillogismi.
La logica delle proposizioni 89

Definizione 5.4. distribuzione di un concetto.


Un concetto è distribuito in una proposizione se e solo se ciò che la proposizione
dichiara concerne l’intera estensione del concetto.

La distribuzione di un concetto in una proposizione dipende soltanto da ciò che


la proposizione dichiara, non dalla verità di ciò che dichiara. La distribuzione nei
quattro tipi di proposizioni è la seguente.

A: in una proposizione universale affermativa è distribuito solo il soggetto. Infatti,


ogni S è P dichiara che ognuno degli S è P : si dichiara di ognuno degli S che
è identico a qualcuno dei P . Quindi, si dichiara qualcosa di ogni individuo che
appartiene all’estensione di S.

E: in una proposizione universale negativa soggetto e predicato sono distribuiti. In-


fatti, nessun S è P dichiara che nessuno degli S è P : si dichiara di ognuno degli
S che è diverso da ognuno dei P . Quindi, si dichiara qualcosa di ogni individuo
che appartiene all’estensione di S e di P .

I: in una proposizione particolare affermativa soggetto e predicato non sono distri-


buiti. Infatti, qualche S è P dichiara che qualcuno degli S è P : si dichiara di
qualcuno degli S che è identico a qualcuno dei P . Quindi, non si dichiara niente
di ogni individuo che appartiene all’estensione di S o di P .

O: in una proposizione particolare negativa è distribuito solo il predicato. Infatti,


qualche S non è P dichiara che qualcuno degli S non è P : si dichiara di qualcuno
degli S che è diverso da ognuno dei P . Quindi, si dichiara qualcosa di ogni
individuo che appartiene all’estensione di P .

Questa analisi manifesta le seguenti uniformità:

1. se una proposizione è universale, il soggetto è distribuito;


2. se una proposizione è particolare, il soggetto non è distribuito;
3. se una proposizione è affermativa, il predicato non è distribuito;
4. se una proposizione è negativa, il predicato è distribuito.
90 La logica tradizionale

Infine, ogni tipo di proposizione è univocamente determinato dalla distribuzione


del soggetto e del predicato.

distribuzione predicato non distribuito predicato distribuito

soggetto distribuito ogni S è P nessun S è P

soggetto non distribuito qualche S è P qualche S non è P

Proposizione 5.1. Se in una proposizione universale vera un concetto è distribuito,


allora ogni proposizione ottenuta sostituendo a tale concetto una sua specificazione o
esemplificazione è una proposizione vera sulla specificazione o esemplificazione.

Infatti, se qualcosa si predica in universale di un concetto, allora si predica in


universale di ogni sua specie e si predica di ogni individuo che esemplifica il concetto.

5.2.3 La teoria delle opposizioni


I quattro tipi di proposizioni sono tradizionalmente disposti in un quadrato e le re-
lazioni tra di essi sono specificate come relazioni di opposizione, da intendere come
relazioni tra proposizioni che differiscono per qualità o per quantità.

(ogni S è P ) (nessun S è P )
A contrarie E

quadrato
delle subalterne contraddittorie subalterne
opposizioni

I subcontrarie O
(qualche S è P ) (qualche S non è P )
La logica delle proposizioni 91

Il quadrato è costituito da due righe, la riga delle proposizioni universali e la riga


delle proposizioni particolari, e due colonne, la colonna delle proposizioni affermative
e la colonna delle proposizioni negative: proposizioni in righe diverse sono opposte
per quantità; proposizioni in colonne diverse sono opposte per qualità.

Dal punto di vista sintattico, si dicono:

1. subalterne: le proposizioni con identica qualità e quantità differenti. Le pro-


posizioni subalterne sono tali che l’una stabilisce in universale ciò che l’altra
stabilisce in particolare: c’è opposizione quanto alla quantità.

2. contrarie: le proposizioni universali con qualità differenti. Le proposizioni con-


trarie sono tali che l’una afferma in universale ciò che l’altra nega in universale:
c’è opposizione quanto alla qualità.

3. subcontrarie: le proposizioni particolari con qualità differenti. Le proposizioni


subcontrarie sono tali che l’una afferma in particolare ciò che l’altra nega in
particolare: c’è opposizione quanto alla qualità.

4. contraddittorie: le proposizioni con qualità e quantità differenti. Le propo-


sizioni contraddittorie sono tali che l’una afferma in universale ciò che l’altra
nega in particolare: c’è opposizione quanto a qualità e quantità.

Dal punto di vista semantico, si dicono:

1. subalterne: le proposizioni opposte che possono essere entrambe vere e possono


essere entrambe false. La verità dell’universale implica logicamente la verità
della particolare.

2. contrarie: le proposizioni opposte che non possono essere entrambe vere, ma


possono essere entrambe false. La verità dell’una implica logicamente la falsità
dell’altra.

3. subcontrarie: le proposizioni opposte che possono essere entrambe vere, ma


non possono essere entrambe false. La falsità dell’una implica logicamente la
verità dell’altra.
92 La logica tradizionale

4. contraddittorie: le proposizioni opposte che non possono essere entrambe vere


e non possono essere entrambe false. La verità dell’una implica logicamente la
falsità dell’altra e viceversa.

Le regole per la verità delle proposizioni opposte sono quindi queste:

• Regole sulle proposizioni subalterne.


Se l’universale è vera, la particolare è vera.
Se l’universale è falsa, la particolare può essere vera o falsa.

• Regole sulle proposizioni contrarie.


Se una universale è vera, la sua contraria è falsa.
Se una universale è falsa, la sua contraria può essere vera o falsa.

• Regole sulle proposizioni subcontrarie.


Se una particolare è falsa, la sua subcontraria è vera.
Se una particolare è vera, la sua subcontraria può essere vera o falsa.

• Regole sulle proposizioni contraddittorie.


Se una proposizione è vera, la sua contraddittoria è falsa.
Se una proposizione è falsa, la sua contraddittoria è vera.

In sintesi, la conoscenza del valore di verità di una proposizione di un certo tipo può
consentire la conoscenza del valore di verità di una proposizione di un tipo differente.
In generale, la situazione è questa.

Caso 1: Se una proposizione universale è vera, allora il valore di verità di ogni


proposizione del quadrato è determinato.

Caso 2: Se una proposizione particolare è falsa, allora il valore di verità di ogni


proposizione del quadrato è determinato.

Caso 3: Se una proposizione universale è falsa, allora solo il valore di verità della
proposizione contraddittoria è determinato.

Caso 4: Se una proposizione particolare è vera, allora solo il valore di verità della
proposizione contraddittoria è determinato.
La logica delle inferenze 93

In generale, la falsità di una universale non consente di stabilire nulla circa la verità
della contraria. Per esempio: se è falso che ogni greco è filosofo, allora è vero che
qualche greco non è filosofo, ma non si può dire se qualche greco è filosofo oppure
no. Analogamente, la verità di una particolare non consente di stabilire nulla circa la
verità della subcontraria. Per esempio: se è vero che qualche filosofo è greco, allora
è falso che nessun filosofo è greco, ma non si può dire se qualche filosofo non è greco
oppure no, perché tutti i filosofi potrebbero essere greci.

5.3 La logica delle inferenze


Si è osservato in precedenza che un’inferenza è una sequenza di proposizioni in cui
possiamo distinguere un insieme di premesse e una conclusione. Si è osservato inoltre
che un’inferenza è valida, dal punto di vista semantico, se preserva la verità, così che
non è logicamente possibile che le premesse siano vere e la conclusione falsa. In questo
capitolo analizzeremo le inferenze categoriche, che possono essere costruite a partire
dai quattro tipi di proposizioni categoriche. In particolare, analizzeremo le inferenze
sillogistiche.

5.3.1 Inferenze per limitazione


Le inferenze per limitazione sono inferenze categoriche a una premessa.

Definizione 5.5. inferenza per limitazione.


un’inferenza per limitazione è un’inferenza a una premessa, in cui la conclusione
si ottiene modificando la quantità di una proposizione da universale a particolare.

Le regole di derivazione per limitazione sono le seguenti.

• Limitazione dell’universale affermativa: Lim(A).

Schema: Esempio:
ogni S è P ogni ateniese è greco
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
qualche S è P qualche ateniese è greco
94 La logica tradizionale

• Limitazione dell’universale negativa: Lim(E).


Schema: Esempio:
nessun S è P nessun greco è persiano
–––––––––––––––– ––––––––––––––––––––––
qualche S non è P qualche greco non è persiano

La validità di queste due inferenze è intuitiva e può essere chiarita considerando


le situazioni in cui le premesse e le conclusioni sono vere. Si assume che E(S) 6= ∅.

• Ci sono due tipi di situazione in cui una proposizione di tipo A è vera:


E(S) = E(P ); E(S) ⊂ E(P ).

• Ci sono quattro tipi di situazione cui una proposizione di tipo I è vera:


E(S) = E(P ); E(S) ⊂ E(P ); E(P ) ⊂ E(S); E(S) ◦ E(P ).

I casi in cui una proposizione di tipo A è vera sono tutti casi in cui la corrispondente
proposizione di tipo I è vera, e quindi la prima inferenza per limitazione è valida.

• C’è un solo tipo di situazione in cui una proposizione di tipo E è vera:


E(S) ∩ E(P ) = ∅.

• Ci sono tre tipi di situazione in cui una proposizione di tipo O è vera:


E(S) ∩ E(P ) = ∅; E(P ) ⊂ E(S); E(S) ◦ E(P ).

Ancora, i casi in cui una proposizione di tipo E è vera, sono tutti casi in cui la corri-
spondente proposizione di tipo O è vera, e quindi la seconda inferenza per limitazione
è valida.

Dimostrazione della validità La validità delle inferenze per limitazione può essere
dimostrata data la definizione di verità delle proposizioni categoriche: si ipotizza che
la premessa è vera e si dimostra che la conclusione è vera.

Proposizione 5.2. Lim(A) è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Si assume che E(S) 6= ∅.


E(S) ⊆ E(P ), ipotesi
E(S) ∩ E(P ) = E(S), per proprietà di ∩
E(S) ∩ E(P ) 6= ∅, dato che E(S) 6= ∅
La logica delle inferenze 95

Proposizione 5.3. Lim(E) è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Si assume che E(S) 6= ∅.


E(S) ∩ E(P ) = ∅, ipotesi
E(S) ∩ E(P ) 6= E(S), dato che E(S) 6= ∅
E(S) * E(P ), per proprietà di ∩

5.3.2 Inferenze per conversione


Le inferenze per conversione sono inferenze categoriche a una premessa.

Definizione 5.6. inferenza per conversione.


Un’inferenza per conversione è un’inferenza a una premessa, in cui la conclusione
si ottiene convertendo nella premessa il soggetto con il predicato.

Le regole di derivazione per conversione sono le seguenti.

• Conversione dell’universale affermativa: A ` I.


Schema: Esempio:
ogni S è P ogni ateniese è greco
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
qualche P è S qualche greco è ateniese
• Conversione dell’universale negativa: E ` E.

Schema: Esempio:
nessun S è P nessun greco è persiano
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
nessun P è S nessun persiano è greco
• Conversione della particolare affermativa: I ` I.

Schema: Esempio:
qualche S è P qualche filosofo è greco
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
qualche P è S qualche greco è filosofo
96 La logica tradizionale

• Conversione nella particolare negativa: E ` O.

Schema: Esempio:
nessun S è P nessun filosofo è persiano
–––––––––––––––– ––––––––––––––––––––––––
qualche P non è S qualche persiano non è filosofo

La validità di queste inferenze è ancora intuitiva e può essere chiarita considerando


le estensioni dei concetti delle proposizioni coinvolte. Si assume che E(S) 6= ∅.

• Ci sono due tipi di situazione in cui è vera: ogni S è P .


E(S) = E(P ); E(S) ⊂ E(P ).

• Ci sono quattro tipi di situaizone in cui è vera: qualche P è S.


E(S) = E(P ); E(S) ⊂ E(P ); E(P ) ⊂ E(S); E(S) ◦ E(P ).

• Ci sono quattro tipi di situaizone in cui è vera: qualche P è S.


E(S) = E(P ); E(P ) ⊂ E(S); E(S) ⊂ E(P ); E(P ) ◦ E(S).

I casi in cui l’universale affermativa è vera sono tutti casi in cui la sua conversa è
vera e i casi in cui la particolare affermativa è vera coincidono con i casi in cui la sua
conversa è vera. Quindi le conversioni A ` I e I ` I sono valide.

• C’è un solo tipo di situazione in cui è vera: nessun S è P .


E(S) ∩ E(P ) = ∅.

• C’è un solo tipo di situazione in cui è vera: nessun P è S.


E(S) ∩ E(P ) = ∅.

• Ci sono tre tipi di situazione in cui è vera: qualche P non è S.


E(S) ∩ E(P ) = ∅; E(S) ⊂ E(P ); E(P ) ◦ E(S).

I casi in cui l’universale negativa è vera coincidono con i casi in cui la sua conversa
universale è vera e sono tutti casi in cui la corrispondente conversa particolare è vera.
Quindi le conversioni E ` E e E ` O sono valide.
La logica delle inferenze 97

Dimostrazione della validità La validità delle inferenze per conversione può es-
sere dimostrata data la definizione di verità delle proposizioni categoriche: si ipotizza
che la premessa è vera e si dimostra che la conclusione è vera.

Proposizione 5.4. A ` I è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Si assume che E(S) 6= ∅.


E(S) ⊆ E(P ), ipotesi
E(S) ∩ E(P ) = E(S), per proprietà di ∩
E(P ) ∩ E(S) = E(S), per proprietà di ∩
E(P ) ∩ E(S) 6= ∅, dato che E(S) 6= ∅

Proposizione 5.5. I ` I è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(S) ∩ E(P ) 6= ∅, ipotesi
E(P ) ∩ E(S) 6= ∅, per proprietà di ∩

Proposizione 5.6. E ` E è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(S) ∩ E(P ) = ∅, ipotesi
E(P ) ∩ E(S) = ∅, per proprietà di ∩

Proposizione 5.7. E ` O è uno schema di inferenze valido.

Dimostrazione. Si assume che E(S) 6= ∅.


E(S) ∩ E(P ) = ∅, ipotesi
E(P ) ∩ E(S) = ∅, per proprietà di ∩
E(P ) ∩ E(S) 6= E(S), dato che E(S) 6= ∅
E(S) * E(P ), per proprietà di ∩

5.3.3 Inferenze per concatenazione: sillogismi


I sillogismi sono inferenze categoriche basate su due premesse. Se le premesse sup-
portano la conclusione, si ha un’inferenza sillogistica. Se l’inferenza è valida si ha un
sillogismo valido.
98 La logica tradizionale

Definizione 5.7. sillogismo.


Un sillogismo è un’inferenza a due premesse, in cui la conclusione si ottiene sulla
base della connessione posta nelle premesse mediante un termine comune.

In un sillogismo troviamo
tre termini: tre proposizioni:
(1) estremo maggiore (1) premessa maggiore
(2) termine medio (2) premessa minore
(3) estremo minore; (3) conclusione
In ogni proposizione sono presenti due dei tre concetti: l’estremo minore e l’estre-
mo maggiore sono il soggetto e il predicato della conclusione; la premessa che contiene
l’estremo maggiore è la premessa maggiore; la premessa che contiene l’estremo minore
è la premessa minore. La struttura di un sillogismo è quindi la seguente.

premessa maggiore (estremo maggiore)


premessa minore (estremo minore)
–––––––––––––––
conclusione (i due estremi)

L’ordine delle premesse non incide sulla validità di un sillogismo, ma tipicamente


la premessa maggiore è la prima premessa presentata. La posizione del termine medio
determina una specifica figura di sillogismo. Le figure possibili sono quattro, dato
che ci sono due premesse e due posizioni possibili del termine medio in ogni premessa.

Figura 1 Figura 2 Figura 3 Figura 4


premessa maggiore MP P M MP P M
premessa minore SM SM MS MS
conclusione SP SP SP SP

• In 1a figura il medio è il soggetto della maggiore e il predicato della minore.

• In 2a figura il medio è il predicato della maggiore e della minore.


I sillogismi validi di prima figura 99

• In 3a figura il medio è il soggetto della maggiore e della minore.

• In 4a figura il medio è il predicato della maggiore e il soggetto della minore.

In tutto, si hanno 4 tipi di proposizioni, e quindi ci sono 64 tipi di sillogismi per


ognuna delle figure, ossia 256 tipi di sillogismi differenti. Tuttavia, solo 24 sillogismi
sono validi, a condizione che il soggetto della conclusione sia esemplificato. In questa
sede, ci limiteremo ad analizzare i sillogismi validi di prima figura, osservando che i
sillogismi validi di ogni altra figura possono essere derivati da quelli di prima figura.

5.4 I sillogismi validi di prima figura


Ci sono quattro sillogismi validi di prima figura.

• Il sillogismo universale affermativo: AA ` A.


schema: esempio:
ogni M è P ogni greco è europeo
ogni S è M ogni ateniese è greco
–––––––––– ––––––––––––––––––––––
ogni S è P ogni ateniese è europeo

• Il sillogismo universale negativo: EA ` E.

schema: esempio:
nessun M è P nessun greco è persiano
ogni S è M ogni ateniese è greco
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
nessun S è P nessun ateniese è persiano

• Il sillogismo particolare affermativo: AI ` I.

schema: esempio:
ogni M è P ogni greco è europeo
qualche S è M qualche filosofo è greco
–––––––––––– ––––––––––––––––––––––
qualche S è P qualche filosofo è europeo
100 La logica tradizionale

• Il sillogismo particolare negativo: EI ` O.

schema: esempio:
nessun M è P nessun greco è persiano
qualche S è M qualche filosofo è greco
–––––––––––––––– –––––––––––––––––––––––––
qualche S non è P qualche filosofo non è persiano
I sillogismi validi di prima figura possono essere costruiti seguendo quattro regole
fondamentali.

1. la premessa maggiore è sempre universale: A oppure E;

2. la premessa minore è sempre affermativa: A oppure I;

3. la conclusione è negativa se una delle premesse è negativa;

4. la conclusione è particolare se una delle premesse è particolare.

Per le prime due regole, si hanno solo quattro coppie di premesse. Per le altre due
regole, la conclusione è univocamente determinata:
Sillogismi: A E A E
A A I I
–––– –––– –––– ––––
A E I O

In prima figura ci sono quindi sillogismi che ci permettono di concludere proposi-


zioni di qualsiasi tipo: universali affermative, universali negative, particolari afferma-
tive, particolari negative. In questo modo, se ci chiediamo se una certa proposizione
è vera, siamo in grado di identificare mediante quale sillogismo è possibile dimostrare
quella proposizione. La logica tradizionale non solo ci dice quali sono i sillogismi
validi, ma ci dice anche quali sillogismi sono da selezionare per dimostrare una certa
proposizione.

Dimostrazione della validità La validità delle inferenze sillogistiche può essere


dimostrata data la definizione di verità delle proposizioni categoriche: si ipotizza che
le premesse sono vere e si dimostra che la conclusione è vera.
I sillogismi validi di prima figura 101

Proposizione 5.8. AA ` A è un’inferenza valida.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(M ) ⊆ E(P ), per ipotesi
E(S) ⊆ E(M ), per ipotesi
E(S) ⊆ E(P ), per transitività di ⊆

Intuitivamente, se l’estensione di M è inclusa nell’estensione di P , e ogni S è


nell’estensione di M , allora ogni S è nell’estensione di P .

Proposizione 5.9. EA ` E è un’inferenza valida.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(M ) ∩ E(P ) = ∅, per ipotesi
E(S) ⊆ E(M ), per ipotesi
E(S) ∩ E(P ) ⊆ E(M ) ∩ E(P ), per proprietà di ∩
E(S) ∩ E(P ) = ∅, per proprietà di ⊆

Intuitivamente, se l’estensione di M è separata dall’estensione di P , e ogni S è


nell’estensione di M , allora nessun S è nell’estensione di P .

Proposizione 5.10. AI ` I è un’inferenza valida.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(M ) ⊆ E(P ), per ipotesi
E(S) ∩ E(M ) ⊆ E(S) ∩ E(P ), per proprietà di ∩
E(S) ∩ E(M ) 6= ∅, per ipotesi
E(S) ∩ E(P ) 6= ∅, per proprietà di ⊆

Intuitivamente, se l’estensione di M è inclusa nell’estensione di P , e un S è


nell’estensione di M , allora questo S è nell’estensione di P .

Proposizione 5.11. EI ` O è un’inferenza valida.

Dimostrazione. Senza assunzioni.


E(M ) ∩ E(P ) = ∅, per ipotesi
E(S) ∩ E(M ) 6= ∅, per ipotesi
E(S) ∩ E(M ) 6= E(P ) ∩ E(M ), per proprietà di ∩
E(S) * E(P ), per proprietà di ∩
102 La logica tradizionale

Intuitivamente, se l’estensione di M è separata dall’estensione di P , e un S è


nell’estensione di M , allora questo S non è nell’estensione di P .
Infine, possiamo osservare che, date le conversioni essenziali, i sillogismi particolari
sono derivabili dai sillogismi universali argomentando per assurdo.

• Derivazione del sillogismo particolare affermativo.

nessun S è P ipotesi per assurdo


nessun P è S E`E
ogni M è P ipotesi 1
nessun M è S EA ` E
nessun S è M E`E
qualche S è M ipotesi 2
contraddizione

• Derivazione del sillogismo particolare negativo.

nessun M è P ipotesi 1
nessun P è M E`E
ogni S è P ipotesi per assurdo
nessun S è M EA ` E
qualche S è M ipotesi 2
contraddizione

Si conclude quindi che i soli sillogismi fondamentali di prima figura sono i sillogismi
con conclusione universale. Inoltre, tali sillogismi derivano direttamente dai principi
logici relativi all’inclusione e all’esclusione dei concetti.

• Il principio di inclusione stabilisce che:


se S include M e M include P , allora S include P .

In termini di estensioni dei concetti:


se E(S) ⊆ E(M ) e E(M ) ⊆ E(P ), allora E(S) ⊆ E(P ).

Quindi, in sillogismo: se ogni S è M e ogni M è P , allora ogni S è P .


I sillogismi validi di prima figura 103

• Il principio di esclusione stabilisce che:


se S include M e M esclude P , allora S esclude P .
In termini di estensioni dei concetti:
se E(S) ⊆ E(M ) e E(M ) ∩ E(P ) = ∅, allora E(S) ∩ E(P ) = ∅.

Quindi, in sillogismo: se ogni S è M e nessun M è P , allora nessun S è P .


La teoria dei sillogismi è perciò piacevolmente connessa alla teoria dei termini: la
logica delle inferenze si chiude mostrando che i principi su cui le inferenze si basano
sono precisamente i principi analitici rispetto alle relazioni di inclusione ed esclusione
tra termini.

Idee principali:
- Da definire

Esercizio 5.1. Le conversioni sono inferenze categoriche a una premessa. Ci sono


quattro tipi di proposizioni categoriche, e quindi quattro tipi di premesse possibili e
quattro tipi di conclusioni possibili. In tutto, ci sono quindi 16 possibili conversioni.
Si dimostri che le 4 conversioni presentate sono le sole conversioni valide.

Ricorda: per dimostrare che un’inferenza è invalida occorre presentare un caso in


cui le premesse sono vere e la conclusione è falsa.

Esercizio 5.2. Si dimostri che le inferenze per limitazione possono essere ottenute
dalle inferenze per conversione e che, date le due inferenze per conversione I ` I e
E ` E, le altre inferenze per conversione possono essere ottenute dalle inferenze per
limitazione.

Ricorda: per dimostrare che un’inferenza è valida occorre presentare una deduzio-
ne della conclusione dalle premesse mediante le regole di derivazione disponibili.

Esercizio 5.3. I sillogismi validi di prima figura sono costituiti da una premessa
maggiore universale e da una premessa minore affermativa. Si dimostri che questi
sono gli unici sillogismi validi di prima figura, ossia che tutti i sillogismi che hanno
una premessa maggiore particolare o una premessa minore negativa sono invalidi.
104 La logica tradizionale

In generale, per dimostrare che un’inferenza è invalida è sufficiente mostrare che


c’è una situazione in cui le premesse sono vere e la conclusione è falsa. In particolare,
per dimostrare che un sillogismo è invalido è sufficiente mostrare che c’è una situazione
in cui le premesse sono vere e sono consistenti sia con una conclusione di tipo A, da
cui segue che non possono implicare una conclusione negativa, sia con una conclusione
di tipo E, da cui segue che non possono implicare una conclusione affermativa.
Capitolo 6

La base metafisica della logica


classica

Lo scopo del presente capitolo è di introdurre la base metafisica della logica classica,
sia in riferimento alla logica classica aristotelica, sviluppata nei suoi tratti essenziali
negli scritti di logica di Aristotele, sia in riferimento alla logica classica contempora-
nea, sviluppata nei suoi tratti essenziali a partire dagli scritti di logica di Frege. La
logica aristotelica e la logica contemporanea sono entrambe basate su distinzioni cru-
ciali relative a due tipi fondamentali di predicazione: distinzioni che riflettono precise
differenze tra tipi di relazioni di dipendenza, dal punto di vista ontologico, e tra tipi
di astrazione, dal punto di vista epistemico. Inoltre, sono entrambe basate su una
distinzione tra tre tipi di operazioni intellettive.

6.1 La base della logica aristotelica

La metafisica alla base della logica aristotelica è una metafisica della sostanza. In
questa sezione vedremo come la teoria della predicazione proposta da Aristotele cor-
risponde a una determinata concezione circa una duplice possibile astrazione dalla
sostanza e circa l’identità dei concetti astratti.

105
106 La base metafisica della logica classica

Due tipi di predicazione. La teoria della predicazione di Aristotele si basa su


una distinzione tra:

• predicazione per essenza

• predicazione per inerenza

Aristotele propone questa distinzione, e una corrispondente classificazione delle entità,


nel secondo capitolo delle Categorie, 1 a 20 - 1 b 10:

Tra le cose che sono, (1) alcune sono nella definizione di un deter-
minato soggetto, ma non sono in un soggetto, così come «uomo», che è
nella definizione di un determinato uomo come soggetto, ma non è in un
soggetto; (2) alcune sono in un soggetto, ma non sono nella definizione
di un soggetto - e dico essere in un soggetto ciò che, sussistendo in una
determinata cosa non come una parte, non può essere separatamente dalla
cosa in cui è - così come questa determinata grammatica, che è nell’anima
come soggetto, ma non è nella definizione di un soggetto, e questo deter-
minato bianco, che è nel corpo come soggetto - dato che ogni colore è in
un corpo - ma non è nella definizione di un soggetto; (3) alcune sono nella
definizione di un soggetto e sono in un soggetto, così come la scienza, che
è nell’anima come soggetto ed è però nella definizione della grammatica
come soggetto; (4) alcune, infine, non sono in un soggetto e non sono nella
definizione di un soggetto, così come questo determinato uomo o questo
determinato cavallo, dato che nessuna di queste cose è in un soggetto o è
nella definizione di un soggetto. In generale, quindi, ciò che è indivisibile e
uno di numero non è nella definizione di un soggetto, ma niente impedisce
che sia in un soggetto: questa determinata grammatica, infatti, è tra le
cose che sono in un soggetto.

Se chiamiamo predicazione per essenza la predicazione in base alla quale qualcosa è


detto essere nella definizione di un soggetto e predicazione per inerenza la predicazione
in base alla quale qualcosa è detto essere in un soggetto, allora la distinzione introdotta
consente l’articolazione di un’ontologia 4-categoriale in questi termini:
La base della logica aristotelica 107

1. Alcune entità non sono predicabili per essenza e non sono predicabili per ineren-
za; queste sono le entità che Aristotele chiama sostanze prime, ossia le sostanze
individuali.

2. Alcune entità sono predicabili per essenza ma non sono predicabili per inerenza;
queste sono le entità che Aristotele chiama sostanze seconde, ossia le sostanze
universali.

3. Alcune entità non sono predicabili per essenza ma sono predicabili per ineren-
za; queste sono le entità che possono essere chiamate attributi primi, ossia gli
attributi individuali.

4. Alcune entità sono predicabili per essenza e sono predicabili per inerenza; queste
sono le entità che possono essere chiamate attributi secondi, ossia gli attributi
universali.

entità predicabili non per inerenza per inerenza

per essenza sostanze universali attributi universali

non per essenza sostanze individuali attributi individuali

La predicazione per essenza differenzia le entità universali dalle entità individuali:


le entità universali, al contrario delle entità individuali, sono predicabili per essenza.
La predicazione per inerenza differenzia le entità sostanziali dalle entità attributive:
le entità attributive, al contrario delle entità sostanziali, sono predicabili per inerenza.

entità predicabili non per inerenza per inerenza

per essenza uomo in specie saggezza in specie

non per essenza questo uomo questa saggezza

Si può osservare che la relazione di predicazione per essenza corrisponde alla re-
lazione di strutturazione ed è inversa alla relazione di istanziazione. Diciamo che
un’entità universale è predicata per essenza di un’entità individuale quando l’enti-
tà individuale istanzia l’entità universale e che un’entità individuale è strutturata,
108 La base metafisica della logica classica

e quindi specificata, dall’entità universale che istanzia. Così, l’uomo, come sostan-
za universale, è predicato per essenza di ogni determinato uomo e ogni determinato
uomo è un’istanza della specie umana, ossia della struttura uomo. La relazione di
predicazione per inerenza corrisponde invece alla relazione di caratterizzazione ed
è inversa alla relazione di supporto. Diciamo che un’entità attributiva è predicata per
inerenza di un’entità sostanziale quando l’entità sostanziale supporta l’entità attri-
butiva e che un’entità sostanziale è caratterizzata, e quindi determinata, dall’entità
attributiva che supporta. Così, la sapienza, come attributo individuale, è predicato
per inerenza di un determinato uomo e quel determinato uomo supporta la sapien-
za che lo caratterizza. Inoltre, le due relazioni di predicazione sono associate a due
relazioni di dipendenza ontologica. In generale, infatti, se qualcosa si predica di al-
tro, allora la sua esistenza dipende dall’esistenza di ciò di cui si predica: le entità
universali dipendono dall’esistenza delle entità individuali di cui sono strutture e le
entità attributive dipendono dall’esistenza delle entità a cui sono attribuite. Infine,
se seguiamo le relazioni di attribuzione, notiamo che le sostanze individuali hanno un
primato su ogni altra entità, dato che sono le sole entità che non si predicano di altro.
Il primato è chiarito da Aristotele in Categorie, 2 a 34 - 2 b 6:

Tutte le altre cose o sono nella definizione delle sostanze prime come
soggetti, o sono in queste come soggetti. Questo è evidente a partire dai
casi individuali: così, animale è predicato nella definizione di uomo, e
quindi anche di un determinato uomo, perché, se non si predicasse nel-
la definizione di alcun uomo, non si predicherebbe in generale dell’uomo;
e ancora, il colore è nel corpo, e quindi anche in un determinato corpo,
perché, se non fosse in alcuno dei corpi determinati, non sarebbe in ge-
nerale nel corpo. Quindi, tutte le altre cose o sono nella definizione delle
sostanze prime come soggetti, o sono in queste come soggetti, così che,
se le sostanze prime non esistessero, non potrebbe esistere nessuna delle
altre cose.

Quindi, le sostanze individuali sono ontologicamente indipendenti e fondamento di


tutto ciò che c’è. Lo schema generale dell’ontologia 4-categoriale di Aristotele è allora
questo.
La base della logica aristotelica 109

caratterizza
t / AU
SU
O supporta O

struttura istanzia istanzia struttura

 
SI j
supporta
/ AI
caratterizza

In questo schema, le frecce continue indicano la relazione di fondazione ontologica,


mentre le frecce tratteggiate indicano la relazione di dipendenza ontologica: come si
può notare, se seguiamo le frecce tratteggiate giungiamo alla categoria delle sostanze
individuali come fondamento ultimio. Infine, si può analizzare più in profondità la
relazione tra una sostanza individuale e un attributo universale. In generale, diciamo
che la relazione tra una sostanza individuale e un attributo universale è una relazione
di esemplificazione. Si può tuttavia osservare che una sostanza individuale può
esemplificare un attributo universale in due modi diversi: in quanto è un’istanza di
una struttura universale caratterizzata da quell’attributo o in quanto è caratterizzata
da un attributo individuale che è istanza di quell’attributo. Così, possiamo dire che
un certo uomo è sapiente sia perché è un’istanza di uomo, e l’uomo è un vivente
in grado di esercitare la sapienza, sia perché è caratterizzato da un certo grado di
sapienza che sta esercitando. In un caso, dichiamo che l’uomo considerato è sapiente
in potenza, nell’altro diciamo che è sapiente in atto.

Due operazioni di astrazione dalla sostanza individuale. La teoria della


predicazione è connessa con una distinzione tra due tipi di astrazione:

• l’astrazione della sostanza, che separa nell’intelletto ciò che è sostanziale da


ciò che è attributivo;

• l’astrazione della struttura, che separa nell’intelletto ciò che è universale


rispetto a ciò che è individuale.
110 La base metafisica della logica classica

L’astrazione della sostanza è connessa con una specifica relazione di dipendenza onto-
logica: ciò che è attributivo dipende da ciò che è sostanziale sia rispetto all’esistenza
sia rispetto all’identità, mentre ciò che è sostanziale non dipende da ciò che è attribu-
tivo né rispetto all’esistenza né rispetto all’identità. Infatti, la sapienza di Aristotele
esiste perché esiste Aristotele ed è ciò che è proprio perché è la sapienza che caratte-
rizza Aristotele e non un altro individuo. L’astrazione della struttura è connessa con
una differente relazione di dipendenza ontologica: ciò che è universale dipende da ciò
che è individuale rispetto all’esistenza, ma non rispetto all’identità, mentre ciò che è
individuale dipende da ciò che è universale rispetto all’identità, ma non rispetto all’e-
sistenza. Infatti, la sostanza uomo esiste perché esistono gli uomini di cui è struttura,
assunto che una struttura astratta non esiste senza l’individuo strutturato, mentre
ognuno degli uomini è ciò che è proprio perché è un uomo, e non altro.

Osservazione 6.1. La concezione aristotelica costituisce una soluzione al problema


classico dell’esistenza degli universali. Tradizionalmente, ci sono quattro soluzioni
principali a questo problema: (1) il realismo platonico, o realismo ante rem, in base al
quale gli universali sono entità ontologicamente indipendenti rispetto alle loro istanze;
(2) il realismo aristotelico, o realismo in re, in base al quale gli universali sono entità
ontologicamente dipendenti rispetto alle loro istanze; (3) il concettualismo classico, o
antirealismo cum fundamento in re, in base al quale gli universali sono entità ontologi-
camente dipendenti rispetto all’intelletto; (4) il nominalismo classico, o antirealismo
simpliciter, in base al quale gli universali non hanno alcun tipo di esistenza, dato che
universale è solo la predicazione di alcuni nomi rispetto ad alcune cose. La posizione
di Aristotele può essere interpretata come un tipo di realismo in re o come un tipo
di concettualismo cum fundamento in re.

I due tipi di predicazione considerati sono una sorta di operazioni inverse rispet-
to ai due tipi di astrazione: la predicazione per inerenza è l’operazione che inverte
l’operazione di astrazione di ciò che è sostanziale rispetto all’attributivo, perché in
questo tipo di predicazione si compone un attributo con un suo supporto; mentre la
predicazione per essenza è l’operazione che inverte l’operazione di astrazione di ciò che
è universale rispetto all’individuale, perché in questo tipo di predicazione si compone
una struttura con una sua istanza. Inoltre, dato che, in ogni caso, l’entità astratta
è una proprietà, strutturale o attributiva, della sostanza individuale, la predicazione
La base della logica aristotelica 111

è sempre predicazione di una proprietà rispetto a una sostanza. In questo senso, ciò
che corrisponde nel mondo alle proposizioni che seguono è in ogni caso una sostanza
individuale caratterizzata da una certa proprietà: Aristotele, che ha la proprietà di
essere saggio, e Aristotele, che ha la proprietà di amare Diotima.

• Aristotele è saggio

Sul piano linguistico: Aristotele è saggio

ESSERE
Sul piano ontologico: SAGGIO

(individuo) (proprietà)

• Aristotele ama Diotima

Sul piano linguistico: Aristotele ama Diotima

AM ARE
Sul piano ontologico: DIOT IM A

(individuo) (proprietà)

Si vede immediatamente la corrispondenza tra elementi della proposizione ed ele-


menti del mondo: il soggetto della proposizione nomina la sostanza, mentre il pre-
dicato della proposizione è un predicato complesso che nomina una proprietà. Le
relazioni non sembrano giocare un ruolo significativo nella concezione aristotelica, nel
senso che una relazione è trattata come una proprietà complessa e non come qualcosa
che connette più individui.
112 La base metafisica della logica classica

6.2 La base della logica contemporanea


La metafisica alla base della logica contemporanea è una metafisica degli stati di
cose. In questa sezione vedremo come la teoria della predicazione proposta da Frege
corrisponde a una determinata concezione circa una duplice possibile astrazione da
stati di cose e circa l’identità delle entità astratte.

Due tipi di predicazione. La teoria della predicazione di Frege si basa su una


distinzione tra:

• predicazione per attribuzione

• predicazione per identità

Frege propone questa distinzione, e una corrispondente classificazione delle entità,


nello scritto Über Begriff und Gegenstand, pp. 193-195:

Un concetto, per come intendo il termine, è predicativo. Al contra-


rio, il nome di un oggetto, un nome proprio, non può essere usato come
predicato grammaticale. Ciò necessita di un chiarimento, altrimenti po-
trebbe apparire falso. Infatti, si potrebbe pensare, non è possibile asserire
di qualcosa che è Alessandro il Grande, o che è il numero 4, o il pianeta
Venere, proprio come è possibile asserire di qualcosa che è verde o che è
un mammifero? Tuttavia, chi pensa questo non distingue gli usi del ter-
mine «è». Nei due ultimi esempi, «è» funge da copula, da semplice segno
verbale di predicazione, e come tale può essere sostituito a volte da un
verbo: vedi «il prato è verde» e «il prato verdeggia». In questi casi ciò
che stiamo asserendo è che un oggetto cade sotto un certo concetto, e il
predicato grammaticale designa questo concetto. Nei primi tre esempi,
al contrario, «è» viene usato come il segno «=» in aritmetica, ossia per
designare un’identità. Nella proposizione «la stella del mattino è Venere»
abbiamo due nomi propri, «la stella del mattino» e «Venere», per lo stesso
oggetto. Nella proposizione «la stella del mattino è un pianeta» abbia-
mo un nome proprio, «la stella del mattino» e un nome per un concetto
«pianeta». Per quanto concerne il linguaggio, abbiamo soltanto sostituito
La base della logica contemporanea 113

il termine «Venere» con il termine «pianeta», ma per quanto concerne il


contenuto, la relazione è diventata completamente differente. Un’identi-
tà è una relazione simmetrica, mentre il cadere di un oggetto sotto un
concetto è una relazione asimmetrica.

Se chiamiamo predicazione per attribuzione la predicazione in base alla quale qual-


cosa è attribuito a qualcos’altro e predicazione per identità la predicazione in base
alla quale qualcosa è identificato come il referente di un nome, allora la distinzione
introdotta consente l’articolazione di un’ontologia 2-categoriale in questi termini:

entità predicabili non per attribuzione per attribuzione

per identità oggetti individuali concetti universali

La predicazione per attribuzione differenzia le entità sostanziali, gli oggetti di


Frege, dalle entità attributive, i concetti di Frege: le entità attributive, al contrario
delle entità sostanziali, sono predicabili per attribuzione. La predicazione per identità,
invece, non consente alcuna differenziazione ulteriore, perché ogni entità è identica a
se stessa.

entità predicabili non per attribuzione per attribuzione

essere uomo
per identità Aristotele
essere sapiente

Si può osservare una duplice differenza tra questo schema e quello aristotelico.

• In primo luogo, che non c’è una distinzione tra sostanze e attributi universali:
universali sono solo i concetti, ossia gli attributi.

La distinzione tra sostanze e attributi universali riflette una distinzione tra i tratti che
determinano un individuo nella sua essenza e i tratti che non sono invece essenziali.
Tuttavia questa distinzione non è considerata significativa dal punto di vista logico.
Infatti, la struttura logica di una proposizione non deve dipendere dalla posizione
che si può assumere circa l’esistenza delle essenze, e quindi non può riflettere una
distinzione basata su un’assunzione di questo tipo.
114 La base metafisica della logica classica

• In secondo luogo, che non c’è una distinzione tra sostanze e attributi individuali:
individuali sono solo gli oggetti, ossia i supporti.

La distinzione tra sostanze e attributi individuali rende ragione di come un’entità non
relazionale, come la saggezza, sia connessa ad un’altra entità non relazionale, come
questo uomo: questo uomo è saggio perché possiede un attributo individuale, questa
saggezza, che istanzia un attributo universale, la saggezza. Tuttavia, questa funzione
degli attributi individuali non è considerata necessaria dal punto di vista logico. In-
fatti, le entità attributive sono considerate essenzialmente relazionali: i concetti non
sono entità come l’uomo e la sapienza, ma entità come l’essere uomo e l’essere sapien-
te; l’essere uomo e l’essere sapiente sono sempre l’essere uomo e l’essere sapiente di
un certo uomo, così che non è necessario introdurre altro perché ci sia attribuzione.
In sintesi, dal punto di vista logico, tutto ciò che è individuale è sostanziale e tutto
ciò che è universale è attributivo: Frege caratterizza gli oggetti come entità sature,
l’analogo delle entità sostanziali, e i concetti come entità insature, ossia tali da ne-
cessitare di altre entità a cui essere attribuite, l’analogo delle entità attributive. Lo
schema generale dell’ontologia 2-categoriale di Frege è allora questo.

no : SU AU
@

caratterizza

esemplif ica


SI no : AI

In generale, diciamo che la relazione tra un oggetto individuale e un attributo


universale è una relazione di esemplificazione. In questo schema, un oggetto indivi-
duale non può esemplificare un attributo universale in due modi diversi, e quindi non
c’è una distinzione tra esemplificazione in potenza ed esemplificazione in atto: ogni
attributo, se esemplificato, è esemplificato in atto. Infine, osserviamo che l’ontologia
2-categoriale di Frege è l’ontologia minima che consente una soluzione diretta a due
problemi fondamentali della filosofia classica. Consideriamo queste proposizioni:
La base della logica contemporanea 115

(1) Platone è uomo (3) Platone è saggio


(2) Aristotele è uomo (4) Aristotele è saggio
I due problemi concernono le condizioni di possibilità della sensatezza di queste
proposizioni.

• il problema dell’uno nei molti: come è possibile che uno stesso termine sia
predicato di più soggetti?

Il problema dell’uno nei molti deriva dalla costatazione che ci sono proposizioni signi-
ficative in cui lo stesso termine si predica di più soggetti, come le proposizioni 1 e 2 e
le proposizioni 3 e 4. Ci si chiede che cosa rende ragione di ciò. La soluzione più sem-
plice consiste nell’assumere che il soggetto delle proposizioni è il nome di un oggetto
individuale e che il predicato delle proposizioni è il nome di un attributo universale,
dove un attributo universale è precisamente un’entità che può essere attribuita a molti
individui. Se non si assumono entità attribuibili e universali la soluzione diviene più
complessa.

• il problema dei molti nell’uno: come è possibile che uno stesso termine sia
soggetto di più predicati?

Il problema dei molti nell’uno deriva dalla costatazione che ci sono proposizioni si-
gnificative in cui lo stesso termine è soggetto di più predicati, come le proposizioni 1
e 3 e le proposizioni 2 e 4. Ci si chiede che cosa rende ragione di ciò. La soluzione
più semplice consiste nell’assumere che il soggetto delle proposizioni è il nome di un
oggetto individuale, dove un oggetto individuale è precisamente un’entità individuale
in cui può essere unificata una molteplicità di attributi, e che il predicato delle pro-
posizioni è il nome di un attributo. Se non si assumono entità unificanti e individuali
la soluzione diviene più complessa.

Due operazioni di astrazione da stati di cose. La teoria della predicazione


proposta può essere connessa a due tipi di astrazione da stati di cose:

• l’astrazione del supporto dello stato di cose, che separa nell’intelletto ciò che
è saturo in uno stato di cose;

• l’astrazione dell’universale dello stato di cose, che separa nell’intelletto ciò


che è insaturo in uno stato di cose.
116 La base metafisica della logica classica

In uno stato di cose, per esempio lo stato di cose costituito dall’essere saggio di Aristo-
tele, ciò che viene astratto è: da una parte, il suo supporto, l’entità satura Aristotele,
come oggetto, o entità individuale; dall’altra, il suo attributo, l’essere saggio, come
concetto, o entità universale. In una concezione di questo tipo, si può assumere che gli
oggetti esistano solo come supporti di attributi, e quindi all’interno di stati di cose,
e i concetti esistano solo come attributi di supporti, e quindi ancora all’interno di
stati di cose. Se si assume questo, allora oggetti e concetti dipendono dagli stati cose
quanto all’esistenza, mentre gli stati di cose dipendono quanto all’identità da oggetti
e concetti.

La predicazione può essere ancora considerata come un’operazione inversa rispetto


all’astrazione, perché in questa operazione si compone un oggetto individuale, o una
sequenza di oggetti individuali, con un concetto universale. Se un nome designa un
oggetto e un altro nome designa un suo concetto, allora la proposizione in cui il
nome del concetto è predicato per attribuzione del nome dell’oggetto è vera, perché
lo stato di cose da cui oggetto e concetto sono stati astratti è attuale. Se due nomi
designano lo stesso oggetto, allora la proposizione in cui i nomi sono predicati per
identità è vera, perché ogni oggetto è se stesso. In questa concezione, l’entità astratta
è un oggetto individuale o un concetto universale, e un concetto può essere sia una
proprietà esemplificata da oggetti sia una relazione esemplificata da più oggetti in
un certo ordine. In questo senso, ciò che corrisponde nel mondo alle proposizioni
considerate in precedenza è, in un caso, un oggetto individuale che esemplifica una
certa proprietà universale: Aristotele, che esemplifica l’essere saggio; e, nell’altro, due
oggetti individuali, Aristotele e Diotima, che esemplificano la relazione universale di
amare.

• Aristotele è saggio
Le operazioni dell’intelletto 117

Sul piano linguistico: Aristotele è saggio

ESSERE
Sul piano ontologico: SAGGIO

(individuo) (proprietà)

• Aristotele ama Diotima

Sul piano linguistico: Aristotele ama Diotima

AM ORE

Sul piano ontologico:


(relazione)

(individuo) (individuo)

Si può quindi notare che il mondo aristotelico è molto diverso dal mondo fregeano:
l’uno è popolato da sostanze strutturate che possiedono proprietà, mentre l’altro è
popolato da stati di cose in cui individui o sequenze di individui esemplificano attributi
a un posto, ossia proprietà, o attributi a più posti, ossia relazioni. Le relazioni giocano
un ruolo significativo nella concezione fregeana e contemporanea del mondo.

6.3 Le operazioni dell’intelletto


Lo studio della logica tradizionale ha inizio con un’analisi preliminare degli atti
dell’intelletto, i quali sono suddivisibili in tre grandi classi.

i) concepire: actus quo intellectus concipit aliquid.

Il concepire è l’atto mediante il quale l’intelletto concepisce qualcosa.

ii) giudicare: actus quo intellectus dicit aliquid de aliquo.


118 La base metafisica della logica classica

Il giudicare è l’atto mediante il quale l’intelletto dice qualcosa di qualcosa.

iii) dedurre: actus quo intellectus discurrit ab uno in aliud.

Il dedurre è l’atto mediante il quale l’intelletto deduce qualcosa da qualcosa.


Osservazione 6.2. La prima operazione dell’intelletto è chiamata anche intelligen-
za degli indivisibili: intelligentia indivisibilium sive incomplexorum, secundum quam
concipit quid est res. Tuttavia, questa caratterizzazione implica che un atto di con-
cezione è un atto che non può fallire nell’identificare l’essenza della cosa concepita,
mentre la caratterizzazione proposta in precedenza è più generale, perché consistente
sia con una posizione costruttivista, secondo cui i concetti sono modelli delle entità
da comprendere costruiti dall’uomo, sia con una concezione fallibilista, secondo cui
l’atto della concezione potrebbe fallire nel cogliere l’essenza di un’entità.
Secondo la concezione tradizionale, la conoscenza intellettuale si basa sul concepire
le entità che popolano il mondo, sul giudicare circa le entità concepite e sul dedurre
ciò che ancora non si conosce a partire da ciò che si conosce. Il concepire è quindi il
primo atto dell’intelletto, dato che la conoscenza inizia con la costruzione dei concetti.
Il giudicare è il secondo atto dell’intelletto, dato che la costruzione dei giudizi si
basa sulla composizione di concetti. Il dedurre è l’ultimo atto dell’intelletto, dato
che la costruzione delle deduzioni si basa sulla concatenazione di giudizi. Queste tre
operazioni costituiscono il discorso interno, il discorso che l’anima svolge con se stessa,
e sono comunicate mediante il discorso esterno.

In sintesi, si ha il seguente schema:

Discorso interno Discorso esterno

atto esito atto esito

concepire concetto nominare nome

giudicare giudizio asserire asserto

dedurre deduzione argomentare argomento


Le operazioni dell’intelletto 119

Osservazione 6.3. In questa classificazione l’esito e il contenuto dell’esito di un atto di


discorso interno sono indicati allo stesso modo. Così, il contenuto di un concetto, di
un giudizio e di una deduzione, intesi come esiti dell’atto del concepire, del giudicare
e del dedurre, sono ancora indicati con i termini: concetto, giudizio e deduzione.
Si è visto in precedenza che un’inferenza, rispetto alla propria conclusione, può
essere considerata da due punti di vista: 1) dal punto di vista della validità, ossia
dell’implicazione tra la verità delle premesse e la verità della conclusione; 2) dal punto
di vista della correttezza, ossia della verità delle premesse e quindi, nel caso di validità,
della conclusione stessa. I due punti di vista sono separabili, in quanto un’inferenza
può essere valida senza essere corretta, nel caso in cui le premesse non sono vere,
ma sono tali che la loro verità implica la verità della conclusione. Tradizionalmente,
questi due punti di vista sono alla base di una distinzione tra logica minor, finalizzata
alla studio delle condizioni di validità, e logica maior, finalizzata alla studio delle
condizioni della conoscenza della verità delle proposizioni.

Idee principali:

- Distinzione tra predicazione per essenza e per inerenza


- Ontologia 4-categoriale di Aristotele e relazioni corrispondenti
- Distinzione tra astrazione di sostanze e astrazione di strutture
- Indipendenza della sostanza quanto all’esistenza
- Distinzione tra predicazione per attribuzione e per identità
- Ontologia 2-categoriale di Frege e relazioni corrispondenti
- Distinzione tra astrazione di supporti e astrazione di attributi
- Indipendenza degli stati di cose quanto all’esistenza
- Operazioni dell’intelletto: concezione, giudizio, deduzione
Capitolo 7

La logica proposizionale classica

Lo scopo del presente capitolo è di introdurre il linguaggio della logica proposizionale


classica. Il linguaggio della logica proposizionale classica è interpretato sul mondo
attuale, inteso come stato di cose completo in grado di determinare il valore di verità
di ogni proposizione. La struttura delle proposizioni elementari non è ulteriormente
analizzata e non è possibile costruire proposizioni quantificate. La logica proposizio-
nale classica è una logica proposizionale ed estensionale: (i) le espressioni minime
dotate di significato sono proposizioni; (ii) le espressioni complesse sono costruite
servendosi di connettivi estensionali. Inoltre, è una logica classica: il valore di verità
di una proposizione è uno e uno solo tra due valori di verità.
L’idea fondamentale alla base della logica proposizionale classica è che una propo-
sizione elementare è associata, mediante il suo senso, all’insieme di stati di cose che
costituiscono le sue condizioni di verità e che il mondo attuale è associato, mediante
la relazione di inclusione, all’insieme di stati di cose che sono attuali in esso. La
verità di una proposizione elementare è quindi determinata dal suo significato e da
come stanno le cose nel mondo, dato che una proposizione elementare è vera quan-
do una delle sue condizioni di verità è attuale, mentre la verità di una proposizione
complessa è univocamente determinata dalla verità delle proposizioni elementari che
la costituiscono.
IDEA: il mondo è sufficiente per determinare il valore di verità di ogni proposizione
del linguaggio.

121
122 La logica proposizionale classica

7.1 Il linguaggio della logica proposizionale


Iniziamo presentando la definizione del linguaggio della logica proposizionale classica.

Definizione 7.1. linguaggio L0 .

L0 = (S(L0 ), R(L0 )), in cui


- S(L0 ) sono i segni primitivi del linguaggio;
- R(L0 ) sono le regole di costruzione dei segni complessi.

Segni in S(L0 ):
(1) costanti proposizionali: {pi }0≤i
(2) segno della congiunzione: ∧
(3) segno della disgiunzione: ∨
(4) segno dell’implicazione: →
(5) segno della negazione: ¬

Regole in R(L0 ):
(1) ogni costante proposizionale è una proposizione
(2) se φ1 , φ2 sono proposizioni, (φ1 ∧ φ2 ) è una proposizione
(3) se φ1 , φ2 sono proposizioni, (φ1 ∨ φ2 ) è una proposizione
(4) se φ1 , φ2 sono proposizioni, (φ1 → φ2 ) è una proposizione
(5) se φ è una proposizione, ¬φ è una proposizione

La definizione di proposizione è induttiva: l’insieme delle proposizioni di L0 è il


più piccolo insieme chiuso rispetto alle regole in R(L0 ), ossia il più piccolo insieme che
contiene le proposizioni primitive e contiene tutte le espressioni complesse costruibili
mediante le regole indicate. L’insieme delle proposizioni di L0 è indicato ancora come
L0 .

Le proposizioni e le loro parti sono indicate in questo modo:

• Un proposizione di tipo (φ1 ∧ φ2 ) è una congiunzione in cui φ1 è il primo


congiunto, φ2 è il secondo congiunto.
Il significato intuitivo dei connettivi 123

• Un proposizione di tipo (φ1 ∨ φ2 ) è una disgiunzione in cui φ1 è il primo


disgiunto, φ2 è il secondo disgiunto.

• Un proposizione di tipo (φ1 → φ2 ) è una implicazione in cui φ1 è l’antecedente,


φ2 è il conseguente;

• Un proposizione di tipo ¬φ è una negazione in cui φ è la proposizione negata.

La negazione, la congiunzione, la disgiunzione e l’implicazione, intesi come operatori


proposizionali e non come proposizioni, sono chiamati connettivi proposizionali. I
segni per la negazione, la congiunzione, la disgiunzione e l’implicazione sono chiamati
segni logici. Il significato dei connettivi è costante e sarà precisato nella prossima
sezione.
Osservazione 7.1. Le costanti proposizionali sono i nostri nomi per gli stati di cose
elementari e si dicono anche proposizioni elementari o proposizioni primitive. Le
parentesi più esterne delle proposizioni complesse sono tipicamente omesse.

7.2 Il significato intuitivo dei connettivi


Il significato intuitivo dei connettivi è determinato in questo modo.

Congiunzione. Due idee fondamentali: (i) una congiunzione include le proposizioni


congiunte; (ii) ogni proposizione che include le proposizioni congiunte include
la congiunzione.

Questo significa che:


(1) la congiunzione φ1 ∧ φ2 include φ1 e φ2 ;
(2) se ψ include φ1 e φ2 , allora ψ include φ1 ∧ φ2 .

Disiunzione. Due idee fondamentali: (i) una disgiunzione è inclusa dalle proposi-
zioni disgiunte; (ii) ogni una proposizione inclusa dalle proposizioni disgiunte è
inclusa dalla disgiunzione.

Questo significa che:


(1) la disgiunzione φ1 ∨ φ2 è inclusa da φ1 e da φ2 ;
(2) se ψ è inclusa da φ1 e da φ2 , allora ψ è inclusa da φ1 ∨ φ2 .
124 La logica proposizionale classica

Implicazione. Due idee fondamentali: (i) una implicazione, dato l’antecedente, in-
clude il conseguente; (ii) ogni proposizione che, dato l’antecedente, include il
conseguente include l’implicazione.

Questo significa che:


(1) l’implicazione φ1 → φ2 , dato φ1 , include φ2 ;
(2) se ψ, dato φ1 , include φ2 , allora ψ include φ1 → φ2 .

Negazione. Due idee fondamentali: (i) una negazione esclude la proposizione ne-
gata; (ii) ogni proposizione che esclude la proposizione negata include la sua
negazione.

Questo significa che:


(1) la negazione di φ esclude φ;
(2) se ψ esclude φ, allora ψ include ¬φ.
Osservazione 7.2. Le condizioni presentate sui connettivi proposizionali costituiscono
dei vincoli sia sulle interpretazioni che ammettiamo come interpretazioni possibili dei
connettivi sia sulle inferenze che ammettiamo come inferenze basate sui connettivi. In
questo senso, se si introduce una caratterizzazione semantica o una caratterizzazione
assiomatica dei connettivi, si deve poi mostrare che questa caratterizzazione rispetta
il loro significato inteso.

7.3 La formalizzazione delle proposizioni


Le proposizioni costruite in un lingaggio storico, come l’italiano, possono essere for-
malizzate nel linguaggio della logica proposizionale L0 . La formalizzazione consente
di identificare con precisione la forma delle proposizioni per come è analizzabile in L0
e l’identificazione della forma logica è fondamentale sia per identificare le condizioni
di verità delle proposizioni sia per identificare la forma logica delle inferenze in cui le
proposizioni occorrono, e quindi per determinare la validità di queste inferenze.

Esempio 7.1. Consideriamo le seguenti proposizioni.

(1.1) Platone ha scritto il Simposio.


(1.2) Tutti i filosofi conoscono il Simposio di Platone.
La formalizzazione delle proposizioni 125

Queste proposizioni sono elementari dal punto di vista di L0 , e quindi possiamo


formalizzarle in questo modo:
(1.1) p1
(1.2) p2
Esempio 7.2. Consideriamo le seguenti proposizioni.

(2.1) Platone ha scritto il Simposio e il Sofista.


(2.2) Aristotele ha studiato il Simposio o il Sofista.
La prima proposizione può essere interpretata in questo modo: Platone ha scritto
il Simposio e Platone ha scritto il Sofista. Analogamente, la seconda proposizione può
essere interpretata in questo modo: Aristotele ha studiato il Simposio o Aristotele
ha studiato il Sofista. Queste proposizioni, date le interpretazioni proposte, sono
proposizioni complesse dal punto di vista di L0 . Poniamo:
p1 : Platone ha scritto il Simposio p3 : Aristotele ha studiato il Simposio
p2 : Platone ha scritto il Sofista p4 : Aristotele ha studiato il Sofista
Possiamo allora formalizzare le due proposizioni in questo modo:
(2.1) p1 ∧ p2
(2.2) p3 ∨ p4

Formalizzazione di condizionali. La struttura formale dei condizionali può essere


a volte complicata da identificare. Un condizionale è in generale una proposizione che
presenta una condizione sufficiente e una condizione necessaria, ed è tipicamente
un’implicazione.

il sole splende → il cielo è luminoso

condizione condizione
sufficiente necessaria

Infatti, se il condizionale è vero, allora il verificarsi di ciò che è stabilito dalla prima
proposizione è una condizione sufficiente perché si verifichi ciò che è stabilito dalla
seconda e, inversamente, il verificarsi di ciò che è stabilito dalla seconda proposizione
è una condizione necessaria del verificarsi di ciò che è stabilito dalla prima. Si osservi
126 La logica proposizionale classica

che ci sono diversi modi per esprimere la connessione tra condizione sufficiente e
necessaria.

• se Sara studierà, prenderà 30;


(lo studiare di Sara è una condizione sufficiente per prendere 30).

• Sara prenderà 30 solo se studierà;


(lo studiare di Sara è una condizione necessaria per prendere 30).

Le due proposizioni hanno un significato differente. La prima proposizione ci dice


qualcosa sulle condizioni che sono sufficienti perché Sara prenda 30 - studiare è suffi-
ciente - ma non esclude che Sara possa prendere 30 anche senza studiare. La seconda
proposizione invece ci dice qualcosa sulle condizioni che sono necessarie perché Sara
prenda 30 - studiare è necessario - ma non esclude che Sara possa non prendere 30
anche studiando.

Esempio 7.3. Consideriamo le seguenti proposizioni.

(3.1) se Platone ha scritto il Simposio,


allora Aristotele lo ha studiato.

(3.2) se Platone ha scritto il Simposio e il Sofista,


allora Aristotele ha studiato l’uno o l’altro.

(3.3) se Platone ha scritto il Simposio e il Sofista,


allora Aristotele ha commentato l’uno ma non l’altro.

(3.4) se Platone ha scritto il Simposio e il Sofista,


allora Aristotele non ha commentato né l’uno né l’altro.
La prima proposizione può essere interpretata come un condizionale di questo tipo:
se Platone ha scritto il Simposio, allora Aristotele ha studiato. Analogamente, le
due proposizioni successive possono essere interpretata come condizionali: se Platone
ha scritto il Simposio e Platone ha scritto il Sofista, allora Aristotele ha studiato
il Simposio o Aristotele ha studiato il Sofista; se Platone ha scritto il Simposio e
Platone ha scritto il Sofista, allora Aristotele ha commentato il Simposio e Aristotele
non ha commentato il Sofista. Infine, l’ultima proposizione può essere interpretata
come un condizionale di questo tipo: se Platone ha scritto il Simposio e Platone ha
La formalizzazione delle proposizioni 127

scritto il Sofista, allora Aristotele non ha commentato il Simposio e Aristotele non ha


commentato il Sofista. Poniamo:
p1 : Platone ha scritto il Simposio p3 : Aristotele ha studiato il Simposio
p2 : Platone ha scritto il Sofista p4 : Aristotele ha studiato il Sofista
Possiamo allora formalizzare le due proposizioni in questo modo:
(3.1) p1 → p3
(3.2) (p1 ∧ p2 ) → (p3 ∨ p4 )
(3.3) (p1 ∧ p2 ) → (p3 ∧ ¬p4 )
(3.4) (p1 ∧ p2 ) → (¬p3 ∧ ¬p4 )

Formalizzazione di argomenti. La formalizzazione delle proposizioni consente


l’identificazione della forma di interi argomenti in L0 , dato che un argomento in L0
non è altro che una successione di proposizioni di L0 in cui distinguiamo premesse e
conclusioni.

Esempio 7.4. Versione adattata da Cartesio, Meditazioni.

Tu esisti. Infatti, tu pensi e, se pensi, sai di pensare. Inoltre, sai di


esistere se sai di pensare. Infine, se sai di esistere, esisti.

L’argomento può essere innanzitutto scomposto in premesse e conclusione:


(1) pensi e, se pensi, sai di pensare
(2) sai di esistere se sai di pensare
(3) se sai di esistere, esisti
––––––––––––––––––––––––––––––––––––
(4) esisti

La forma dell’argomento è questa:


(1) p1 ∧ (p1 → p2 )
(2) p2 → p3
(3) p3 → p4
––––––––––––––
(4) p4
128 La logica proposizionale classica

L’argomento è valido ed è anche corretto per noi, se siamo disposti ad accettare la


verità delle sue premesse. Si può osservare che la conclusione è la prima proposizione
del nostro testo, mentre le premesse sono introdotte successivamente.

Esempio 7.5. Versione adattata da Platone, Alcibiade Primo.

Sai che ciò è giusto solo se l’hai scoperto da te o l’hai imparato da


altri. Hai scoperto da te o hai imparato da altri che ciò è giusto solo se
hai desiderato saperlo. Hai desiderato sapere che ciò è giusto solo se hai
creduto di non saperlo, ma tu non hai mai creduto di non sapere che ciò
è giusto. Quindi, non sai che ciò è giusto.

L’argomento può essere innanzitutto scomposto in premesse e conclusione:


(1) sai che ciò è giusto solo se l’hai scoperto da te o l’hai imparato da altri
(2) hai scoperto da te che ciò è giusto solo se hai desiderato saperlo
(3) hai imparato da altri che ciò è giusto solo se hai desiderato saperlo
(4) hai desiderato sapere che ciò è giusto solo se hai creduto di non saperlo
(5) non hai mai creduto di non sapere che ciò è giusto
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
(6) non sai che ciò è giusto

La forma dell’argomento è questa:


(1) p1 → (p2 ∨ p3 )
(2) p2 → p4
(3) p3 → p4
(4) p4 → p5
(5) ¬p5
––––––––––
(6) ¬p1

L’argomento è valido ed è anche corretto per noi, se siamo disposti ad accettare


la verità delle sue premesse.
La formalizzazione delle proposizioni 129

Idee principali:

- Definizione di linguaggio della logica proposizionale


- Definizione induttiva di proposizione
- Definizione intuitiva dei connettivi classici
- Idea di formalizzazione delle proposizioni di L0

Esercizi
Esercizio 7.1. Formalizzare queste proposizioni in L0 .

(1) i primi dialoghi di Platone sono le sue opere più belle (p1 )
ma non sono le opere più interessanti (p2 ).

(2) i primi dialoghi di Platone non sono le sue opere più belle (p1 )
ma sono le opere più godibili da leggere (p2 ).

(3) il Teeteto di Platone è una delle sue opere più belle (p1 )
ed è anche una delle opere più profonde (p2 ).

(4) se il Teeteto di Platone è un’opera interessante (p1 )


allora anche il Sofista di Platone è un’opera interessante (p2 ).

(5) il Teeteto e il Sofista di Platone sono opere interessanti (p1 , p2 )


ma entrambe sono di difficile lettura (p3 , p4 ).

(6) se il Teeteto e il Sofista di Platone sono opere difficili (p1 , p2 )


allora nessuna delle due è priva di difficoltà interpretative (p3 , p4 ).

Esercizio 7.2. Formalizzare questo argomento in L0 .


Argomento 1: Se l’ente perfetto esiste, allora è giusto. Se l’ente perfetto è giusto,
allora non desidera la sofferenza degli innocenti. Se l’ente perfetto non desidera la
sofferenza degli innocenti ed è onnipotente, allora gli innocenti non soffrono. Tuttavia,
gli innocenti soffrono. Quindi, o l’ente perfetto non esiste o non è onnipotente.

Commentare la validità e la correttezza dell’argomento precedente.


130 La logica proposizionale classica

Esercizio 7.3. Formalizzare questo argomento in L0 .


Argomento 2: Se ogni ente contingente ha una causa, allora esiste la causa prima
dell’esistenza di ogni ente contingente. Se la relazione di causazione è transitiva e
asimmetrica, allora la causa prima non ha una causa. La relazione di causazione è
transitiva e asimmetrica e ogni ente contingente ha una causa. Quindi, esiste la causa
prima dell’esistenza di ogni ente contingente, e questa causa non è contingente.

Commentare la validità e la correttezza dell’argomento precedente.


Capitolo 8

Sistema semantico della logica


proposizionale classica

In questo capitolo presenteremo una caratterizzazione semantica della logica propo-


sizionale classica, data dalla definizione dell’insieme di modelli su cui si basa l’inter-
pretazione del linguaggio di questa logica.

Ricorda. La verità di una proposizione è determinata dal significato della proposi-


zione e da come stanno le cose nel mondo. La valutazione della verità di una
proposizione si basa quindi sulla determinazione del suo significato e sul mondo
in cui la proposizione è da valutare: il significato della proposizione determina
le condizioni di verità a cui la proposizione si riferisce, mentre il mondo in cui
la proposizione è da valutare determina se queste condizioni sono attuali. Se
uno stato di cose che costituisce le condizioni di verità di una proposizione è
attuale, allora la proposizione è vera.

La definizione semantica del nesso di conseguenza logica è basata su due definizioni


preliminari: la definizione di modello per il linguaggio della logica proposizionale
classica e la definizione di verità in un modello delle proposizioni del linguaggio.

131
132 Sistema semantico della logica proposizionale classica

8.1 Definizione di modello


Un modello per il linguaggio L0 della logica proposizionale classica è costituito da una
funzione di valutazione delle proposizioni elementari sui due valori di verità classici.
Intuitivamente, la funzione di valutazione determina se le condizioni di verità delle
proposizioni elementari sono attuali nel mondo di riferimento.

Definizione 8.1. modello per L0 .

Un modello per L0 è una coppia M = ({1, 0}, V ) in cui {1, 0} sono i valori classici
di verità e V è una funzione tale che

• V (pi ) ∈ {1, 0}, per ogni costante proposizionale pi

L’insieme di modelli per L0 è indicato mediante: M0 .

In un modello, V è la funzione di valutazione definita sull’insieme delle proposizioni


elementari. Si osservi che un modello è completamente determinato dalla sua funzione
di valutazione. Si osservi inoltre che una funzione di valutazione non è altro che una
distribuzione dei valori di verità sulle proposizioni primitive e che questo è tutto
ciò che conta dal punto di vista della semantica che stiamo presentando: sebbene
la valutazione possa essere scomposta nelle funzioni di assegnazione del senso, di
assegnazione delle condizioni di verità e di valutazione delle condizioni di verità, ciò
che conta è solo la funzione in se stessa.

Esempio 8.1. Immaginiamo di avere nove proposizioni primitive. Allora, una fun-
zione di valutazione può essere presentata mediante una tabella. Consideriamo tre
esempi.

V1 p1 p2 p3 p4 p5 p6 p7 p8 p9
0 0 0 0 0 0 0 0 0
V1 assegna il valore vero alle proposizioni p1 e p2 e il valore falso a ogni altra
proposizione.
V2 p1 p2 p3 p4 p5 p6 p7 p8 p9
1 0 1 0 1 0 0 0 0
Definizione di verità in un modello 133

V2 assegna il valore vero alle proposizioni p1 , p3 , p5 e il valore falso a ogni altra


proposizione.
V3 p1 p2 p3 p4 p5 p6 p7 p8 p9
0 1 0 1 0 1 0 1 0
V3 assegna il valore vero alle proposizioni con indice pari e il valore falso a ogni altra
proposizione.
Se le proposizioni sono interpretate in modo tale da determinare la posizione di cerchi
grigi sulla scacchiera 3 × 3 introdotta in precedenza, in modo che la proposizione pi
descriva un cerchio nella casella i, allora le tre valutazioni precedenti sono associate
a questi mondi possibili:

w1 w2 w3

Inversamente, dati i tre mondi possibili, sono univocamente determinate le valutazioni


associate alle loro descrizioni complete. La corrispondenza biunivoca tra mondi possi-
bili e valutazioni può essere estesa ad ogni caso in cui esistono stati di cose elementari
e l’insieme degli stati di cose elementari inclusi in un mondo possibile è numerabile.

8.2 Definizione di verità in un modello


La definizione di verità di una proposizione è per induzione sulla lunghezza delle
proposizioni.

Definizione 8.2. verità di una proposizione in modello per L0 .


M |= p ⇔ V (p) = 1
M |= ¬φ ⇔ M 6|= φ
M |= (φ1 ∧ φ2 ) ⇔ M |= φ1 e M |= φ2
M |= (φ1 ∨ φ2 ) ⇔ M |= φ1 o M |= φ2
M |= (φ1 → φ2 ) ⇔ M 6|= φ1 o M |= φ2
134 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Se X è un insieme di proposizioni di L0 , allora

M |= X ⇔ M |= φ, per ogni φ ∈ X

Quindi, un insieme di proposizioni è vero in un modello quando ogni proposizione


dell’insieme è vera in quel modello. Si osservi che, data una valutazione delle pro-
posizioni primitive, il valore di verità delle proposizioni complesse è univocamente
determinato dalla definizione proposta.

Proposizione 8.1. Le condizioni di verità sono esprimibili mediante tabelle di verità.

La precedente definizione di verità è basata su queste idee.

• condizioni di verità della congiunzione:

– una congiunzione è vera quando entrambi i congiunti sono veri;

– una congiunzione è falsa quando uno dei due congiunti è falso.

Infatti, la congiunzione include i congiunti ed è inclusa da ogni proposizione che


include i congiunti. Quindi, una congiunzione non può descrivere il mondo, se uno
dei due congiunti non descrive il mondo, e deve descrivere il mondo, se entrambi i
congiunti descrivono il mondo.

• condizioni di verità della disgiunzione:

– una disgiunzione è vera quando uno dei due disgiunti è vero;

– una disgiunzione è falsa quando entrambi i disgiunti sono falsi.

Infatti, la disgiunzione è inclusa dai disgiunti e include ogni proposizione che è inclusa
dai congiunti. Quindi, una disgiunzione deve descrivere il mondo, se uno dei due
disgiunti descrive il mondo, e non può descrivere il mondo, se entrambi i disgiunti
non descrivono il mondo.

• condizioni di verità dell’implicazione:

– un’implicazione è vera quando l’antecedente è falso o il conseguente vero;

– un’implicazione è falsa quando l’antecedente è vero e il conseguente falso.


Definizione di verità in un modello 135

Infatti, l’implicazione, dato l’antecedente, include il conseguente ed è inclusa da ogni


proposizione che, dato l’antecedente, include il conseguente. Quindi, un’implicazione
non può descrivere il mondo, se l’antecedente è vero e il conseguente è falso, e deve
descrivere il mondo, se l’antecedente è falso o il conseguente è vero.

• condizioni di verità della negazione:

– una negazione è vera quando la proposizione negata è falsa;

– una negazione è falsa quando la proposizione negata è vera.

Infine, la negazione esclude la proposizione negata ed è inclusa da ogni proposizione


che esclude la proposizione negata. Quindi, una negazione non può descrivere il
mondo, se la proposizione negata descrive il mondo e, nella concezione classica, deve
descrivere il mondo, se la proposizione negata non descrive il mondo.

Le idee precedenti possono essere presentate in termini di tabelle di verità.

Congiunzione: φ1 φ2 (φ1 ∧ φ2 )
1 1 1
1 0 0
0 1 0
0 0 0

La congiunzione è vera se e solo se entrambi i congiunti sono veri. Quindi, è


sufficiente che uno dei congiunti sia falso perché la congiunzione sia falsa.

Disgiunzione: φ1 φ2 (φ1 ∨ φ2 )
1 1 1
1 0 1
0 1 1
0 0 0

La disgiunzione è falsa se e solo se entrambi i disgiunti sono falsi. Quindi, è


sufficiente che uno dei disgiunti sia vero perché la disgiunzione sia vera.
136 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Implicazione: φ1 φ2 (φ1 → φ2 )
1 1 1
1 0 0
0 1 1
0 0 1

L’implicazione è falsa se e solo se l’antecedente è vero e il conseguente falso.


Quindi, è sufficiente che l’antecedente sia falso o che il conseguente sia vero perché
l’implicazione sia vera.
Negazione: φ1 ¬φ
1 0
0 1

La negazione di una proposizione è vera se e solo se la proposizione negata è falsa.


Il significato della negazione rispetta il principio di bivalenza.

Esempio 8.2. Prendiamo le proposizioni p1 e p2 del primo esempio. Le due propo-


sizioni concernono due porzioni di mondo: la porzione data dalla prima cella della
scacchiera e la porzione data dalla seconda cella della scacchiera. Le due proposizioni
descrivono due stati di cose considerati elementari: l’essere occupate da un cerchio
grigio da parte delle prime due celle della scacchiera.

p1 p2

Le condizioni di verità delle proposizioni complesse possono allora essere illustrate in


questo modo.
Congiunzione. La congiunzione di p1 e p2 concerne la porzione di mondo data
dalle prime due celle della prima riga della scacchiera. Le condizioni di verità di
questa congiunzione consistono in questo stato di cose:
Definizione di verità in un modello 137

Disgiunzione. La disgiunzione di p1 e p2 concerne la porzione di mondo data


dalle prime due celle della prima riga della scacchiera. Le condizioni di verità di
questa disgiunzione consistono in questi stati di cose:

Implicazione. L’implicazione di p1 e p2 concerne la porzione di mondo data dalle


prime due celle della prima riga della scacchiera. Le condizioni di verità di questa
implicazione consistono in questi stati di cose:

Negazione. La negazione di p1 , per esempio, concerne la porzione di mondo data


dalla prima cella della prima riga della scacchiera. Le condizioni di verità di questa
negazione consistono in questo stato di cose:
138 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Si osservi che le condizioni di verità di una congiunzione o di una negazione non


sono sempre costituite da un unico stato di cose, come nei casi presentati, in cui le
proposizioni iniziali sono proposizioni su stati di cose elementari. Si consideri, per
esempio, la negazione della congiunzione di p1 e p2 . Questa negazione concerne la
porzione di mondo data dalle prime due celle della prima riga della scacchiera. Le
condizioni di verità di questa negazione consistono in questi stati di cose:

Infatti, in ognuno di questi tre casi si esclude che le prime due celle della scacchiera
siano occupate da cerchi grigi.

8.3 Definizione di conseguenza logica


La definizione semantica di conseguenza logica per L0 è standard.

Definizione 8.3. verità logica in L0 .


M0 φ ⇔ per ogni M ∈ M0 , M |= φ.

φ ∈ L0 è una verità logica quando ogni modello in generale verifica φ.

Definizione 8.4. conseguenza logica in L0 .


X M0 φ ⇔ per ogni M ∈ M0 , M |= X ⇒ M |= φ.

φ ∈ L0 è conseguenza logica di X ⊆ L0 quando ogni modello di X verifica φ.


Definizione di conseguenza logica 139

Definizione 8.5. soddisfacibilità in L0 .


SodM0 (X) ⇔ per qualche M ∈ M0 , M |=X.

X ⊆ L0 è soddisfacibile quando qualche modello verifica X.

Definizione 8.6. equivalenza logica in L0 .


φ ≡M0 ψ ⇔ (ψ M0 φ e φ M0 ψ)

φ e ψ sono logicamente equivalenti quando sono conseguenza l’una dell’altra.

Definizione 8.7. validità di un’inferenza in L0 .


Un’inferenza in L0 è un’inferenza le cui premesse e la cui conclusione sono pro-
posizioni in L0 . Un’inferenza in L0 è valida se e solo se la sua conclusione è una
conseguenza logica delle sue premesse.

In questo senso, per mostrare che un’inferenza è valida occorre stabilire che ogni
modello delle assunzioni è un modello della conclusione, mentre per mostrare che
un’inferenza è invalida è sufficiente stabilire che esiste un modello delle assunzioni che
non verifica la conclusione. In particolare, un modello in M0 che verifica le assunzioni
in X ma non verifica la conclusione è chiamato contromodello dell’inferenza.

Il metodo delle tabelle di verità In generale, le tabelle di verità ci danno un


modo effettivo per determinare il valore di verità di una proposizione complessa,
sia data una certa valutazione sia data ogni possibile valutazione delle proposizioni
elementari da cui è costituita. Quindi, ci danno anche un modo per determinare se
una proposizione complessa è una verità logica e, in generale, se una proposizione
è logicamente determinata. Il metodo per determinare il valore di verità di una
proposizione complessa data una certa valutazione consiste nel computare il valore di
verità della proposizione, mediante le tabelle di verità, a partire dai valori di verità
delle proposizioni componenti sotto la valutazione data. Analogamente, il metodo per
determinare il valore di verità di una proposizione complessa data ogni valutazione
140 Sistema semantico della logica proposizionale classica

consiste nel computare il valore di verità della proposizione, mediante le tabelle di


verità, a partire da ogni assegnazione possibile dei valori di verità alle proposizioni
componenti.

Esempio 8.3. proposizioni elementari.


Una proposizione elementare è logicamente indeterminata.

pi
1
0

Il primo passo consiste nello scrivere ogni possibile assegnazione dei valori di ve-
rità delle proposizioni componenti. In questo caso, essendoci una sola proposizione
iniziale, ci sono solo due assegnazioni di valori di verità. Il secondo passo consiste nel
computare i valori di verità delle proposizioni costruite direttamente dalle proposi-
zioni iniziali. In questo caso, la proposizione non è complessa, e quindi non ci sono
proposizioni costruite dalle proposizioni iniziali. Il valore di verità di una proposizione
elementare varia al variare delle valutazioni: sotto alcune valutazioni è 1 e sotto altre
valutazioni è 0. Quindi, una proposizione elementare è logicamente indeterminata.

Esempio 8.4. contraddizione e non contraddizione.

Una contraddizione è la congiunzione di due proposizioni contraddittorie.

φ ∧ ¬ φ ¬ (φ ∧ ¬ φ)
1 0 0 1 1 1 0 0 1
0 0 1 0 1 0 0 1 0

Il primo passo consiste nello scrivere ogni possibile assegnazione dei valori di ve-
rità delle proposizioni componenti. In questo caso, essendoci una sola proposizione
iniziale, ci sono solo due assegnazioni di valori di verità. Il secondo passo consiste nel
computare i valori di verità delle proposizioni costruite direttamente dalle proposizio-
ni iniziali, e poi iterare la procedura per le proposizioni costruite dalle proposizioni il
cui valore è determinato, fino a completare la tabella. Il valore di verità di una con-
traddizione è 0, sotto ogni assegnazione possibile. Il valore di verità della negazione
Interpretazione semantica dei connettivi 141

di una contraddizione è quindi 1, sotto ogni assegnazione possibile. Il principio di non


contraddizione, che dichiara che ogni contraddizione è logicamente falsa, è quindi una
proposizione logicamente vera.

Le tabelle di verità consentono anche di determinare se un’inferenza proposizionale


è valida. Il metodo in questo caso consiste nello scrivere ogni possibile assegnazione
dei valori di verità delle premesse e della conclusione, e poi verificare se in ogni caso
in cui le premesse sono vere la conclusione è vera.

Esempio 8.5. modus ponens.


φ1 → φ2 premessa 1 (φ1 → φ2 ), φ1 φ2
φ1 premessa 2 1 1 1 1 * 1 *
–––––– 1 0 0 1 0
φ2 conclusione 0 1 1 0 1 *
0 1 0 0 0
Come si può notare, c’è un solo caso in cui le premesse sono vere insieme e, in
questo caso, la conclusione è vera. Quindi, in ogni caso in cui le premesse sono vere
la conclusione è vera: l’inferenza è valida.

Esempio 8.6. consideriamo questa inferenza.


φ1 → φ2 premessa 1 (φ1 → φ2 ), φ2 φ1
φ2 premessa 2 1 1 1 1 * 1 *
–––––– 1 0 0 0 1 *
φ1 conclusione 0 1 1 1 * 0
0 1 0 0 0
Come si può notare, sono due casi in cui le premesse sono vere insieme e, in uno
di questi casi, la conclusione è falsa. Quindi, non in ogni caso in cui le premesse sono
vere la conclusione è vera: l’inferenza è invalida.

8.4 Interpretazione semantica dei connettivi


La definizione di verità proposta ci consente di confermare la nostra interpretazione
intuitiva dei connettivi proposizionali, interpretando l’inclusione proposizionale come
implicazione e l’esclusione proposizionale come implicazione della negazione.
142 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Congiunzione. La congiunzione include i congiunti ed è inclusa da ogni proposizione


che include i congiunti.

Si deve dimostrare che:


1. M0 φ1 ∧ φ2 → φ1 ;
2. M0 φ1 ∧ φ2 → φ2 ;
3. M0 ((ψ → φ1 ) ∧ (ψ → φ2 )) → (ψ → (φ1 ∧ φ2 )).

Dimostrazione di 1: Dimostrazione di 1 e 2:
(φ1 ∧ φ2 ) → φ1 (φ1 ∧ φ2 ) → φ2
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 0 0 1 1 1 0 0 1 0
0 0 1 1 0 0 0 1 1 1
0 0 0 1 0 0 0 0 1 0

Dimostrazione di 3:
((ψ → φ1 ) ∧ (ψ → φ2 )) → (ψ → (φ1 ∧ φ2 ))
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0 0
1 0 0 0 1 1 1 1 1 0 0 0 1
1 0 0 0 1 0 0 1 1 0 0 0 0
0 1 1 1 0 1 1 1 0 1 1 1 1
0 1 1 1 0 1 0 1 0 1 1 0 0
0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 0 1
0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 0

Disgiunzione. La disgiunzione è inclusa dai disgiunti e include ogni proposizione


inclusa dai disgiunti.

Si deve dimostrare che:


1. M0 φ1 → φ1 ∨ φ2 ;
2. M0 φ2 → φ1 ∨ φ2 ;
3. M0 ((φ1 → ψ) ∧ (φ2 → ψ)) → ((φ1 ∨ φ2 ) → ψ).
Interpretazione semantica dei connettivi 143

Dimostrazione di 1: Dimostrazione di 2:
φ1 → (φ1 ∨ φ2 ) φ2 → (φ1 ∨ φ2 )
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 1 0 0 1 1 1 0
0 1 0 1 1 1 1 0 1 1
0 1 0 0 0 0 1 0 0 0

Dimostrazione di 3:
((φ1 → ψ) ∧ (φ2 → ψ)) → ((φ1 ∨ φ2 ) → ψ)
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 0 1 1
0 1 1 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1
0 1 1 1 0 1 1 1 0 0 0 1 1
1 0 0 0 1 0 0 1 1 1 1 0 0
1 0 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 0
0 1 0 0 1 0 0 1 0 1 1 0 0
0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0

Implicazione. L’implicazione, dato l’antecedente, include il conseguente ed è inclusa


da ogni proposizione che, dato l’antecedente, include il conseguente.

Si deve dimostrare che:


1. M0 ((φ1 → φ2 ) ∧ φ1 ) → φ2 ;
2. M0 ((ψ ∧ φ1 ) → φ2 ) → (ψ → (φ1 → φ2 )).

Dimostrazione di 1:
((φ1 → φ2 ) ∧ φ1 ) → φ2
1 1 1 1 1 1 1
1 0 0 0 1 1 0
0 1 1 0 0 1 1
0 1 0 0 0 1 0
144 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Dimostrazione di 2:
((ψ ∧ φ1 ) → φ2 ) → (ψ → (φ1 → φ2 ))
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 0 0 1 1 0 1 0 0
1 0 0 1 1 1 1 1 0 1 1
1 0 0 1 0 1 1 1 0 1 0
0 0 1 1 1 1 0 1 1 1 1
0 0 1 1 0 1 0 1 1 0 0
0 0 0 1 1 1 0 1 0 1 1
0 0 0 1 0 1 0 1 0 1 0

Negazione. La negazione esclude la proposizione negata ed è inclusa da ogni propo-


sizione che esclude la proposizione negata.

Si deve dimostrare che:


1. M0 ¬φ → ¬φ;
2. M0 (ψ → ¬φ) → (ψ → ¬φ).

Dimostrazione di 1: immediata, antecedente e conseguente coincidono.


Dimostrazione di 2: immediata, antecedente e conseguente coincidono.

In questo modo, si è dimostrato che l’interpretazione semantica dei connettivi, in


termini di verità in un modello, restituisce un significato corrispondente al significato
intuitivo dei connettivi.

8.5 Proposizioni e modelli: spazi logici e libri


Un modello codifica la funzione, tipica di un mondo logicamente possibile, di rendere
vere le proposizioni di un linguaggio. In particolare, un modello codifica la funzione
di valutazione di un diagramma SPRA. In questo senso, l’insieme dei modelli di L0
può essere introdotto come analogo dell’insieme dei mondi logicamente possibili in un
diagramma SPRW.
Proposizioni e modelli: spazi logici e libri 145

Definizione 8.8. spazio logico di una proposizione in L0 .

Lo spazio logico di una proposizione φ ∈ L0 è la classe di modelli in cui la


proposizione è vera: M [φ] = {M ∈ M0 | M |= φ}. Lo spazio logico di un insieme
X ⊆ L0 di proposizioni è la classe di modelli in cui ogni proposizione dell’insieme è
vera: M [X] = {M ∈ M0 | M |= X}. Lo spazio logico complessivo è la classe M0 di
tutti i modelli per L0 . Si osservi inoltre che lo spazio logico di una contraddizione è
nullo = ∅: nessun modello verifica la contraddizione.

Proposizione 8.2. identità fondamentali.


M [¬φ] = M0 − M [φ]
M [φ1 ∧ φ2 ] = M [φ1 ] ∩ M [φ2 ]
M [φ1 ∨ φ2 ] = M [φ1 ] ∪ M [φ2 ]
M [φ1 → φ2 ] = (M0 − M [φ1 ]) ∪ M [φ2 ]

Dimostrazione. La dimostrazione discende direttamente dalla definizione di spazio


logico e dalla definizione di verità di una proposizione.

(1) M ∈ M [¬φ] ⇔ M |= ¬φ ⇔ M 6|= φ ⇔ M ∈


/ M [φ]
(2) M ∈ M [φ1 ∧ φ2 ] ⇔ M |= φ1 e M |= φ2 ⇔ M ∈ M [φ1 ] e M ∈ M [φ2 ]
(3) M ∈ M [φ1 ∨ φ2 ] ⇔ M |= φ1 o M |= φ2 ⇔ M ∈ M [φ1 ] o M ∈ M [φ2 ]
(4) M ∈ M [φ1 → φ2 ] ⇔ M 6|= φ1 o M |= φ2 ⇔ M ∈
/ M [φ1 ] o M ∈ M [φ2 ]

Corollario 8.1. inclusione ed equivalenza logica.


(i) φ M0 ψ ⇔ M [φ] ⊆ M [ψ];
(ii) φ ≡M0 ψ ⇔ M [φ] = M [ψ].

Immediato, data la definizione di conseguenza logica. Quindi, due proposizioni


sono logicamente equivalenti quando hanno gli stessi modelli. Questo significa che non
esiste un modello in grado di separare l’una dall’altra, ossia un modello in cui l’una
sia vera e l’altra sia falsa. Le proposizioni logicamente equivalenti sono logicamente
inseparabili. Si osservi infine che proposizioni equivalenti hanno la stessa colonna di
uscita in una tabella di verità.

Corollario 8.2. verità, conseguenza logica, soddisfacibilità.


(i) M0 φ ⇔ M [φ] = M0 ;
146 Sistema semantico della logica proposizionale classica

(ii) X M0 φ ⇔ M [X] ⊆ M [φ];


(iii) SodM0 (X) ⇔ M [X] 6= ∅;
(vi) SodM0 (X, φ) ⇔ M [X] ∩ M [φ] 6= ∅.

Immediato, data la definizione di conseguenza logica. Si ottiene quindi il seguente


schema delle relazioni tra soddisfacibilità e conseguenza logica:

X M0 φ: non SodM0 (X, φ):


M [X] ⊆ M [φ] M [X] ∩ M [φ] = ∅

se SodM0 (X) contraddice se SodM0 (X)

SodM0 (X, φ): X 6 M0 φ:


M [X] ∩ M [φ] 6= ∅ M [X] * M [φ]

Inoltre, data la definizione di verità della negazione:

X M0 φ: X M0 ¬φ:
M [X] ⊆ M [φ] M [X] ∩ M [φ] = ∅

se SodM0 (X) contraddice se SodM0 (X)

SodM0 (X, φ): SodM0 (X, ¬φ):


M [X] ∩ M [φ] 6= ∅ M [X] * M [φ]

Si può quindi osservare una connessione fondamentale tra la relazione di conse-


guenza logica e la soddisfacibilità di insiemi di proposizioni e proposizioni. In virtù
di questa connessione, una proposizione φ:
Proposizioni e modelli: spazi logici e libri 147

• è conseguenza logica di X se e solo se ¬φ non è soddisfacibile con X;

• è soddisfacibile con X se e solo se ¬φ non è una conseguenza logica di X.

Osservazione 8.1. Possiamo assumere che, come l’informazione portata da un concet-


to, anche l’informazione portata da una proposizione sia inversamente proporzionale
al suo spazio logico: più informativa è una proposizione, ossia maggiore è l’informa-
zione che essa porta, minore è il numero di modelli possibili in cui la proposizione
è vera. Questa conseguenza è intuitiva: una proposizione molto informativa è una
proposizione in grado di descrivere con grande precisione un mondo, ed è quindi in
grado di delimitare con grande precisione l’insieme dei mondi in cui è vera. Al limite,
una proposizione completamente informativa è una proposizione in grado di descrivere
completamente un mondo possibile, ed è quindi vera in un unico mondo.
L’ultimo concetto che introduciamo è quello di libro di un modello.

Definizione 8.9. libro di un modello in L0 .

Il libro di un modello M ∈ M0 è l’insieme LM = {φ | M |= φ} delle proposizioni


che sono vere in M . Quindi, per ogni φ ∈ L0 , M |= φ ⇔ φ ∈ LM , da cui deriva che
M |= LM : ogni modello verifica il proprio libro.

Intuitivamente, il libro di un modello costituisce una descrizione completa del


modello: è il libro in cui è scritto tutto ciò che è vero nel modello dato. In linea di
principio, la lettura del libro di un modello assicurerebbe la conoscenza completa del
modello stesso.

Corollario 8.3. il libro di un modello è chiuso rispetto a M0 .

Dimostrazione. Si deve dimostrare che, se φ ∈ LM e φ M0 ψ, allora ψ ∈ LM .


φ M0 ψ
M |= φ ⇒ M |= ψ
φ ∈ LM ⇒ ψ ∈ LM
φ ∈ LM , e quindi ψ ∈ LM

Un modello verifica tutte le conseguenze delle proposizioni che verifica.


148 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Proposizione 8.3. identità fondamentali.


¬φ ∈ LM ⇔ φ ∈
/ LM
φ1 ∧ φ2 ∈ LM ⇔ φ1 ∈ LM e φ2 ∈ LM
φ1 ∨ φ2 ∈ LM ⇔ φ1 ∈ LM o φ2 ∈ LM
φ1 → φ2 ∈ LM ⇔ φ1 ∈
/ LM o φ2 ∈ LM

Dimostrazione. La dimostrazione discende direttamente dalla definizione di libro e


dalla definizione di verità di una proposizione.

(1) ¬φ ∈ LM ⇔ M |= ¬φ ⇔ M 6|= φ ⇔ φ ∈
/ LM
(2) φ1 ∧ φ2 ∈ LM ⇔ M |= φ1 e M |= φ2 ⇔ φ1 ∈ LM e φ2 ∈ LM
(3) φ1 ∨ φ2 ∈ LM ⇔ M |= φ1 o M |= φ2 ⇔ φ1 ∈ LM o φ2 ∈ LM
(4) φ1 → φ2 ∈ LM ⇔ M 6|= φ1 o M |= φ2 ⇔ φ1 ∈
/ LM o φ2 ∈ LM

I libri dei modelli di L0 costituiscono la biblioteca di L0 . La biblioteca di L0


contiene le descrizioni di tutti i mondi possibili descrivibili in L0 : è la biblioteca di
tutti i libri che possono essere scritti in questo linguaggio. Tra questi libri c’è il libro
che cerchiamo di consultare: il libro che descrive il mondo attuale.

8.6 Problemi di composizione e scomposizione


Sia cM : L0 → {1, 0} la funzione caratteristica di un modello di L0 , vale a dire la
funzione definita in modo tale che cM (φ) = 1 se e solo se M |= φ.

• Identificare il valore di verità di una proposizione, data una valutazione, è un


problema di composizione:

@L
φ cM

"
1 / {1, 0}
?

Una proposizione è soddisfatta oppure no da un modello. La soluzione di que-


sto problema consiste nel comporre la funzione che denomina la proposizione con la
funzione determinata dalle regole sulla verità delle proposizioni complesse.
Problemi di composizione e scomposizione 149

• Identificare il libro di un modello, l’insieme delle proposizioni vere dato il mo-


dello, è un problema di selezione:

@L
? cM

"
1 / {1, 0}
1

Un modello seleziona un sottoinsieme delle proposizioni del linguaggio: il sottoin-


sieme delle proposizioni che soddisfa. La soluzione di questo problema consiste nel
trovare una procedura per ottenere tutte e sole le proposizioni vere nel modello.

• Identificare lo spazio logico di una proposizione, l’insieme dei modelli della


proposizione, è un problema di determinazione:

@L
φ ?

"
1 / {1, 0}
1

Una proposizione seleziona un sottoinsieme dei modelli della logica: il sottoinsieme


dei modelli da cui è soddisfatta. La soluzione di questo problema consiste nel trovare
una procedura per ottenere tutti e soli i modelli della proposizione.

Ebbene, nel caso della logica proposizionale classica, tutti e tre i problemi hanno
una soluzione positiva, data dall’applicazione del metodo delle tabelle di verità!

Problema 1: dato un modello e una proposizione, possiamo determinare, usando


le tabelle di verità, il valore di verità della proposizione a partire dai valori di
verità, fissati dal modello, dei suoi componenti.

Problema 2: dato un modello, possiamo determinare, usando le tabelle di verità,


il valore di verità di ogni proposizione a partire dai valori di verità, fissati dal
modello, dei suoi componenti, e poi selezionare le proposizioni vere.

Problema 3: data una proposizione, possiamo determinare, usando le tabelle di


verità, tutti i valori di verità della proposizione a partire dalle combinazioni dei
valori di verità dei suoi componenti, e poi selezionare i modelli corrispondenti.
150 Sistema semantico della logica proposizionale classica

Inoltre, l’insieme delle proposizioni logicamente vere della logica proposizionale clas-
sica può essere determinato mediante una variazione del problema 3: le proposizioni
logicamente vere sono le proposizioni per cui la colonna di uscita della tabella di ve-
rità contiene solo il vero come valore. Quindi, esiste una procedura che ci consente
di stabilire per ogni proposizione in L0 , se la proposzione è o non è logicamente vera.
La logica proposizionale classica è decidibile.

Idee principali:

- Definizione di modello di L0
- Definizione di verità in un modello di L0
- Condizioni di verità della congiunzione
- Condizioni di verità della disgiunzione
- Condizioni di verità dell’implicazione
- Condizioni di verità della negazione
- Definizione semantica di conseguenza logica in M0
- Nesso tra significato e condizioni di verità dei connettivi
- Definizione di spazio logico di una proposizione in M0
- Proprietà degli spazi logici delle proposizioni in M0
- Definizione di libro di un modello in M0
- Proprietà dei libri dei modelli in M0

Esercizi
Esercizio 8.1. Verificare la validità di queste implicazioni.
φ → (ψ → φ)
(ψ → (φ1 → φ2 )) → ((ψ → φ1 ) → (ψ → φ2 ))

Sfruttare le tabelle di verità.

Esercizio 8.2. Verificare la validità di queste implicazioni.


φ1 ∧ φ2 → φ1
Problemi di composizione e scomposizione 151

φ1 ∧ φ2 → φ2
(ψ → φ1 ) → ((ψ → φ2 ) → (ψ → (φ1 ∧ φ2 )))

Sfruttare le tabelle di verità.

Esercizio 8.3. Verificare la validità di queste implicazioni.


φ1 → φ1 ∨ φ2
φ2 → φ1 ∨ φ2
(φ1 → ψ) → ((φ2 → ψ) → ((φ1 ∨ φ2 ) → ψ))

Sfruttare le tabelle di verità.

Esercizio 8.4. Verificare la validità di queste implicazioni.


(φ → ψ) → ((φ → ¬ψ) → ¬φ)
(¬φ → ψ) → ((¬φ → ¬ψ) → φ)

Sfruttare le tabelle di verità.

Le implicazioni schematiche presentate negli esercizi precedenti costituiscono un’as-


siomatizzazione della logica proposizionale classica nello stile di Hilbert. Infatti, si
può dimostrare che ogni proposizione logicamente valida è una conseguenza di istanze
di quelle implicazioni schematiche, assumendo la regola del modus ponens: se abbiamo
ottenuto un’implicazione e l’antecedente dell’implicazione, allora possiamo ottenere il
suo conseguente.

Esercizio 8.5. Verificare la validità dell’argomento sull’ente perfetto formalizzato


nell’esercizio 9.2 del capitolo 9.

Sfruttare le tabelle di verità.

Esercizio 8.6. Verificare la validità dell’argomento sull’ente non contingente forma-


lizzato nell’esercizio 9.3 del capitolo 9.

Sfruttare le tabelle di verità.


Capitolo 9

Sistema assiomatico della logica


proposizionale classica

In questo capitolo presenteremo una caratterizzazione assiomatica della logica propo-


sizionale classica, data dalla definizione della classe di regole su cui si basa la relazione
di derivabilità di questa logica.

9.1 Definizione del sistema assiomatico


Il sistema assiomatico della logica proposizionale classica è costituito da un insieme
di regole che consentono di caratterizzare la relazione intuitiva di inclusione logica tra
proposizioni in L0 .

Definizione 9.1. sistema assiomatico L0 .

L0 è una coppia (L0 , R0 ) in cui


- L0 è il linguaggio della logica proposizionale
- R0 sono le regole di derivazione per la relazione di derivabilità `L0 su L0 .

153
154 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

L’insieme R0 delle regole di derivazione contiene regole strutturali e regole sui


segni logici. Le regole determinano la costruzione di sequenze, che sono successioni di
segni di questo tipo:

X`φ

in cui X ⊆ L0 è un insieme di assunzioni, chiamato antecedente della sequenza, e


φ ∈ L0 è una proposizione, la proposizione derivabile, chiamata conseguente della
sequenza. In particolare, ogni segno logico è caratterizzato da un coppia di regole
che determinano quando il segno può essere introdotto o eliminato all’interno di una
sequenza.

Regole strutturali.

Regola di φ∈X
assunzione (A) ––––––
X`φ

La regola di assunzione stabilisce che, se una proposizione è contenuta in un in-


sieme di assunzioni, allora è derivabile da questo insieme. La giustificazione intuitiva
della validità di questa regola è immediata: se le assunzioni in X sono vere, allora φ
è vera, dato che φ è contenuta in X.

Regola di X`φ
monotonia (M ) X⊆Y
––––––
Y `φ

La regola di monotonia stabilisce che, se una proposizione è derivabile da un


insieme di assunzioni, allora è derivabile da ogni insieme di proposizioni che include
quell’insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa regola è questa: se
le assunzioni in Y sono vere, allora le assunzioni in X sono vere, dato che X è incluso
in Y , e quindi φ è vera, dato che φ è vera se le assunzioni in X sono vere.
Definizione del sistema assiomatico 155

Regola di X`φ
concatenazione (C) X, φ ` ψ
––––––––
X`ψ

La regola di concatenazione stabilisce che, se una proposizione è derivabile da un


insieme di assunzioni, allora ogni conseguenza dell’insieme di assunzioni e di quella
proposizione è una conseguenza del solo insieme di assunzioni. La giustificazione
intuitiva della validità di questa regola è questa: se le assunzioni in X sono vere,
allora le assunzioni in X, φ sono vere, dato che in quel caso φ è vera, e quindi ψ è
vera, dato che ψ è vera se le assunzioni in X, φ sono vere.

Regole sulla congiunzione.

Regola di introduzione X ` φ1
della congiunzione X ` φ2
nel conseguente (I∧) –––––––––––
X ` φ1 ∧ φ2

La regola di introduzione della congiunzione stabilisce che, se i congiunti sono


derivabili, dato un insieme di assunzioni, allora la congiunzione è derivabile, dato lo
stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa regola è la seguente:
se le assunzioni in X sono vere, allora φ1 e φ2 sono vere, e quindi φ1 ∧ φ2 è vera, data
la definizione di verità della congiunzione.

Regola di eliminazione X ` φ1 ∧ φ2
della congiunzione ––––––––––– i = 1, 2
nel conseguente (E∧) X ` φi

La regola di eliminazione della congiunzione stabilisce che, se una congiunzione è


derivabile, dato un insieme di assunzioni, allora i congiunti sono derivabili, dato lo
stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa regola è la seguente:
156 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

se le assunzioni in X sono vere, allora φ1 ∧ φ2 è vera, e quindi φ1 e φ2 sono vere, data


la definizione di verità della congiunzione.

Regole sulla disgiunzione.

Regola di introduzione X, φ1 ` ψ
della disgiunzione X, φ2 ` ψ
nell’antecedente (∨I) ––––––––––––––
X, φ1 ∨ φ2 ` ψ

La regola di introduzione della disgiunzione stabilisce che, se una proposizione


è derivabile dai disgiunti, dato un insieme di assunzioni, allora è derivabile dalla
disgiunzione, dato lo stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa
regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere e φ1 ∨ φ2 è vera, allora φ1 o φ2
sono vere, data la definizione di verità della disgiunzione, e quindi ψ è vera.

Regola di eliminazione X, φ1 ∨ φ2 ` ψ
della disgiunzione –––––––––––––– i = 1, 2
nell’antecedente (∨E) X, φi ` ψ

La regola di eliminazione della disgiunzione stabilisce che, se una proposizione è


derivabile da una disgiunzione, dato un insieme di assunzioni, allora è derivabile dai
disgiunti, dato lo stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa
regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere e φ1 o φ2 sono vere, allora φ1 ∨ φ2
è vera, data la definizione di verità della disgiunzione, e quindi ψ è vera.

Regole sull’implicazione.

Regola di introduzione X, φ1 ` φ2
dell’implicazione ––––––––––––
nel conseguente (I →) X ` φ1 → φ2

La regola introduzione dell’implicazione stabilisce che, se una proposizione è deri-


vabile da una certa assunzione, dato un insieme di assunzioni, allora è l’implicazione
che ha l’assunzione come antecedente e la proposizione come conseguente è derivabile,
Definizione del sistema assiomatico 157

dato lo stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità di questa regola è la


seguente: se le assunzioni in X sono vere, allora la verità di φ1 implica la verità di
φ2 , e quindi φ1 → φ2 è vera, data definizione di verità dell’implicazione.

Regola di eliminazione X ` φ1 → φ2
dell’implicazione ––––––––––––
nel conseguente (E →) X, φ1 ` φ2

La regola di eliminazione dell’implicazione stabilisce che, se un’implicazione è deri-


vabile, dato un insieme di assunzioni, allora il conseguente dell’implicazione è derivabi-
le dal suo antecedente, dato lo stesso insieme. La giustificazione intuitiva della validità
di questa regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere, allora φ1 → φ2 è vera,
e quindi, se φ1 è vera, allora φ2 è vera, data la definizione di verità dell’implicazione.

Regole sulla negazione.

Regola minimale X, φ ` ψ
della negazione (¬j) X, φ ` ¬ψ
––––––––––
X ` ¬φ

La regola minimale della negazione stabilisce che, se una proposizione deriva la


contraddizione, dato un insieme di assunzioni, allora la negazione di questa proposi-
zione è derivabile dalle assunzioni. La giustificazione intuitiva della validità di questa
regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere e φ è vera, allora si ottiene la
contraddizione; quindi φ deve essere falsa e ¬φ deve essere vera, data la definizione
di verità della negazione.

Regola classica X, ¬φ ` ψ
della negazione (¬k) X, ¬φ ` ¬ψ
––––––––––
X`φ
158 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

La regola classica della negazione codifica l’argomentazione per assurdo e stabilisce


che, se la negazione di una proposizione deriva la contraddizione, dato un insieme di
assunzioni, allora la proposizione è derivabile dalle assunzioni. La giustificazione
intuitiva della validità di questa regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere
e ¬φ è vera, allora si ottiene la contraddizione; quindi ¬φ deve essere falsa e φ deve
essere vera, data la definizione di verità della negazione.

Definizione 9.2. derivazione in L0 .


Una derivazione in L0 è una successione finita di sequenze

sequenza1
sequenza2
..
.
sequenzan

in cui ogni sequenza è ottenuta per assunzione o applicando una regola di deriva-
zione alle sequenze precedenti.

Definizione 9.3. derivabilità in L0 .


X `L0 φ se e solo se esiste una derivazione in L0 la cui ultima sequenza è X ` φ.

Un caso particolare della definizione si ha quando una proposizione è derivabile


dall’insieme vuoto: ∅ `L0 φ. In questo caso, diciamo che la proposizione è logicamente
derivabile e scriviamo semplicemente: `L0 φ. L’insieme delle proposizioni logicamente
derivabili in L0 costituisce la logica interna di L0 .

Fatto 9.1. Se X `L0 φ, allora esiste un insieme finito F tale che


(i) F ⊆ X
(ii) F `L0 φ.

La dimostrazione di questa proposizione è per induzione sulla lunghezza delle


derivazioni. Se una derivazione consiste in una applicazione della regola di assunzione,
allora è del tipo X ` φ, con φ ∈ X, e può essere sostituita con una assunzione del
Interpretazione assiomatica dei connettivi 159

tipo φ ` φ, in cui l’insieme delle assunzioni è un insieme finito. Se una derivazione


si conclude con l’applicazione di una regola diversa dalla regola di assunzione, allora
l’insieme delle assunzioni presenti nella conclusione della regola coincide con l’unione
degli insiemi delle assunzioni presenti nelle premesse della regola. L’ipotesi induttiva
ci dice che gli insiemi delle assunzioni presenti nelle premesse della regola sono insiemi
finiti, e quindi la loro unione è un insieme finito.
Osservazione 9.1. La proposizione precedente è anche chiamata teorema di finitezza
sintattica ed è essenziale per la dimostrazione del teorema di completezza della logica
proposizionale classica.

9.2 Interpretazione assiomatica dei connettivi


La definizione di derivabilità proposta ci consente di confermare la nostra interpreta-
zione intuitiva dei connettivi proposizionali, interpretando l’inclusione proposizionale
come derivabilità e l’esclusione proposizionale come derivabilità della negazione.

Congiunzione. La congiunzione include i congiunti ed è inclusa da ogni proposizione


che include i congiunti.

Si deve dimostrare che:


1. φ1 ∧ φ2 `L0 φ1 ;
2. φ1 ∧ φ2 `L0 φ2 ;
3. se ψ `L0 φ1 e ψ `L0 φ2 , allora ψ `L0 φ1 ∧ φ2 .

Dimostrazione di 1. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ1 ∧ φ2 ` φ1 .


La derivazione è questa:
(1) φ1 ∧ φ2 ` φ1 ∧ φ2 (A)
(2) φ1 ∧ φ2 ` φ1 (E∧): 1

Dimostrazione di 2. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ1 ∧ φ2 ` φ2 .


La derivazione è questa:
(1) φ1 ∧ φ2 ` φ1 ∧ φ2 (A)
(2) φ1 ∧ φ2 ` φ2 (E∧): 1
160 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

Dimostrazione di 3. Il nostro compito è costruire una derivazione di ψ ` φ1 ∧ φ2


sulla base di una derivazione di ψ ` φ1 e di una derivazione di ψ ` φ2 . Siano dunque
date una derivazione la cui ultima sequenza (j) è ψ ` φ1 e una derivazione la cui
ultima sequenza (i) è ψ ` φ2 . La nostra derivazione si ottiene concatenando queste
derivazioni e sfruttando (I∧).

(j) ψ ` φ1 ipotesi
(j + i) ψ ` φ2 ipotesi
(j + i + 1) ψ ` φ1 ∧ φ2 (I∧): j, j + i

Disgiunzione. La disgiunzione è inclusa dai disgiunti e include ogni proposizione


inclusa dai disgiunti.

Si deve dimostrare che:


1. φ1 `L0 φ1 ∨ φ2 ;
2. φ2 `L0 φ1 ∨ φ2 ;
3. se φ1 `L0 ψ e φ2 `L0 ψ, allora φ1 ∨ φ2 `L0 ψ.

Dimostrazione di 1. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ1 ` φ1 ∨ φ2 .


La derivazione è questa:

(1) φ1 ∨ φ2 ` φ1 ∨ φ2 (A)
(2) φ1 ` φ1 ∨ φ2 (∨E): 1

Dimostrazione di 2. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ2 ` φ1 ∨ φ2 .


La derivazione è questa:

(1) φ1 ∨ φ2 ` φ1 ∨ φ2 (A)
(2) φ2 ` φ1 ∨ φ2 (∨E): 1

Dimostrazione di 3. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ1 ∨ φ2 ` ψ


sulla base di una derivazione di φ1 ` ψ e di una derivazione di φ2 ` ψ. Siano dunque
date una derivazione la cui ultima sequenza (j) è φ1 ` ψ e una derivazione la cui
ultima sequenza (i) è φ2 ` ψ. La nostra derivazione si ottiene concatenando queste
derivazioni e sfruttando (∨I).
Interpretazione assiomatica dei connettivi 161

Dimostrazione di 3:
(j) φ1 ` ψ ipotesi
(j + i) φ2 ` ψ ipotesi
(j + i + 1) φ1 ∨ φ2 ` ψ (∨I): 1, 2

Implicazione. L’implicazione, dato l’antecedente, include il conseguente ed è inclusa


da ogni proposizione che, dato l’antecedente, include il conseguente.
Si deve dimostrare che:
1. φ1 → φ2 , φ1 `L0 φ2 ;
2. se ψ, φ1 `L0 φ2 , allora ψ `L0 φ1 → φ2 .

Dimostrazione di 1. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ1 → φ2 , φ1 `


φ2 . La derivazione è questa:
(1) φ1 → φ2 ` φ1 → φ2 (A)
(2) φ1 → φ2 , φ1 ` φ2 (E →): 1,

Dimostrazione di 3. Il nostro compito è costruire una derivazione di ψ ` φ1 → φ2


sulla base di una derivazione di ψ, φ1 ` φ2 . Sia dunque data una derivazione la cui
ultima sequenza (j) è ψ, φ1 ` φ2 . La nostra derivazione si ottiene sfruttando (I →).

Dimostrazione di 2:
(j) ψ, φ1 ` φ2 ipotesi
(j + 1) ψ ` φ1 → φ2 (I →): j + 1

Negazione. La negazione esclude la proposizione negata ed è inclusa da ogni propo-


sizione che esclude la proposizione negata.
Si deve dimostrare che:
1. ¬φ `L0 ¬φ;
2. se ψ `L0 ¬φ, allora ψ `L0 ¬φ.

Dimostrazione di 1: immediata, per assunzione.


Dimostrazione di 2: immediata, è un’implicazione vera.
162 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

In questo modo, si è dimostrato che l’interpretazione assiomatica dei connettivi,


in termini di derivabilità in un calcolo, restituisce un significato corrispondente al
significato intuitivo dei connettivi.

9.3 Proprietà degli insiemi di proposizioni


In questa sezione introduciamo le principali proprietà degli insiemi di proposizioni
determinate dalla relazione di derivabilità: la consistenza, la chiusura, la completezza
rispetto a un sistema di logica.

Definizione 9.4. insieme L0 -consistente.


Un insieme X ⊆ L0 è L0 -consistente se e solo se
per ogni φ ∈ L0 , X `L0 φ ⇒ X 6`L0 ¬φ.

Quindi, un insieme di proposizioni è consistente se e solo se non è in grado di


derivare una contraddizione. Scriveremo: ConL0 (X), per indicare che X è un insieme
L0 -consistente.

Corollario 9.1. proprietà degli insiemi L0 -consistenti.


(i) ConL0 (X, φ) ⇔ X 6`L0 ¬φ
(ii) ConL0 (X) ⇔ ConL0 (Y ), per ogni Y ⊆ X
(iii) ConL0 (X) ⇔ ConL0 (X, φ) o ConL0 (X, ¬φ)
(iv) ConL0 (X) ⇔ ConL0 (Y ), per ogni Y ⊆ X e finito
(v) ConL0 (X) e X `L0 φ ⇒ ConL0 (X, φ)

Dimostrazione. La dimostrazione è la seguente.

Punto (i): se X, φ è consistente, allora da X non può derivare la negazione di φ,


altrimenti da X, φ deriverebbe sia φ, per la regola di assunzione, sia la negazione
di φ; inversamente, se X, φ è inconsistente, allora da X deriva ¬φ, per la regola
minimale della negazione.
Proprietà degli insiemi di proposizioni 163

Punto (ii): se X è consistente ogni sottoinsieme di X è consistente, perché ogni


proposizione derivabile in un sottoinsieme di X è derivabile in X, per la re-
gola di monotonia; inversamente, se ogni sottoinsieme di X è consistente, X è
consistente, dato che X è sottoinsieme di X.

Punto (iii): se assumiamo che X, φ e X, ¬φ sono entrambi inconsistenti, allora da


X è possibile derivare sia ¬φ sia la negazione di ¬φ, per il punto (i), e quindi X
è inconsistente; inversamente, se X, φ è consistente o X, ¬φ è consistente, allora
X è consistente, per il punto (ii).

Punto (iv): se X è consistente ogni sottoinsieme di X è consistente, perché ogni


proposizione derivabile in un sottoinsieme di X è derivabile in X, per la regola
di monotonia; inversamente, se X è inconsistente allora esiste una derivazione
della contraddizione da un sottoinsieme finito di X.

Punto (v): se X è consistente e in grado di derivare φ, allora X, φ è consistente; in


caso contrario, da X si potrebbe derivare ¬φ, per il punto (i), e quindi da X si
potrebbe derivare la contraddizione.

Definizione 9.5. insieme L0 -chiuso.


Un insieme X ⊆ L0 è L0 -chiuso se e solo se
per ogni φ ∈ L0 , X `L0 φ ⇒ φ ∈ X.

Quindi, un insieme di proposizioni è chiuso se e solo se contiene tutte le proposi-


zioni che è in grado di derivare. Scriveremo: CL0 (X), per indicare che X è un insieme
L0 -chiuso.

Corollario 9.2. se X è L0 -chiuso, allora, per ogni φ, X `L0 φ ⇔ φ ∈ X.

Dimostrazione. Per ogni φ, φ ∈ X ⇒ X `L0 φ, per la regola di assunzione.

Definizione 9.6. insieme L0 -completo.


Un insieme X ⊆ L0 è L0 -completo se e solo se
ConL0 (X) e, per ogni φ ∈ L0 , ConL0 (X, φ) ⇒ φ ∈ X.
164 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

Quindi, un insieme di proposizioni è completo se e solo se è consistente e contiene


ogni proposizione con cui è consistente. Scriveremo: ComL0 (X), per indicare che X
è un insieme L0 -completo.

Corollario 9.3. se X è L0 -completo, allora X è L0 -chiuso.

Dimostrazione. ConL0 (X) e X `L0 φ ⇒ ConL0 (X, φ), per il punto (v), e quindi, per
definizione di insieme L0 -completo, φ ∈ X.

Si osservi che ogni insieme chiuso, e quindi ogni insieme completo, contiene ogni
proposizione logicamente derivabile, dato che ogni proposizione logicamente derivabile
è derivabile da ogni insieme di proposizioni, per monotonia. Si osservi inoltre che, per
ogni insieme completo, si ottiene che φ ∈ X ⇔ X `L0 φ ⇔ ConL0 (X, φ).

Proposizione 9.1. se X è L0 -completo, allora X è chiuso sui segni logici.


1. negazione: ¬φ ∈ X ⇔ φ ∈
/X
2. congiunzione: φ1 ∧ φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈ X e φ2 ∈ X
3. disgiunzione: φ1 ∨ φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈ X o φ2 ∈ X
4. implicazione: φ1 → φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈
/ X o φ2 ∈ X

Dimostrazione. Sia X un insieme L0 -completo.

1. Chiusura sulla negazione.

Verso (⇒): se ¬φ ∈ X, allora φ ∈


/ X, altrimenti da X deriverebbe una contrad-
dizione, per la regola di assunzione. Verso (⇐): se φ ∈
/ X, allora da X, φ deriva una
contraddizione, dato che X è completo, e quindi X ` ¬φ, per la regola minimale della
negazione, e ¬φ ∈ X, dato che X è chiuso.

2. Chiusura sulla congiunzione.

Verso (⇒): se φ1 ∧ φ2 ∈ X, allora X `L0 φ1 ∧ φ2 , per la regola di assunzione;


X `L0 φ1 e X `L0 φ2 , per eliminazione della congiunzione; φ1 ∈ X e φ2 ∈ X, dato
che X è chiuso. Verso (⇐): se φ1 ∈ X e φ2 ∈ X, allora X `L0 φ1 e X `L0 φ2 , per la
regola di assunzione; X `L0 φ1 ∧φ2 , per introduzione della congiunzione; φ1 ∧φ2 ∈ X,
dato che X è chiuso.

3. Chiusura sulla disgiunzione.


Principali regole argomentative 165

Verso (⇒): se φ1 ∈
/ X e φ2 ∈
/ X, allora da X, φ1 e da X, φ2 deriva una contraddi-
zione, dato che X è completo; X, φ1 ∨ φ2 deriva una contraddizione, per introduzione
della disgiunzione; φ1 ∨ φ2 ∈
/ X, dato che X è consistente. Verso (⇐): se φ1 ∨ φ2 ∈
/ X,
allora da X, φ1 ∨ φ2 deriva una contraddizione, dato che X è completo; da X, φ1 e
da X, φ2 deriva una contraddizione, per eliminazione della disgiunzione; φ1 ∈
/ X e
φ2 ∈
/ X, dato che X è consistente.

4. Chiusura sull’implicazione.

Verso (⇒): se φ1 → φ2 ∈ X, allora X `L0 φ1 → φ2 , per la regola di assunzione, e


quindi X, φ1 `L0 φ2 , per eliminazione dell’implicazione. Se φ1 ∈
/ X, allora φ1 ∈
/X o
φ2 ∈ X. Se φ1 ∈ X, allora X `L0 φ1 , e quindi X `L0 φ2 , per concatenazione; φ2 ∈ X,
dato che X è chiuso, e quindi φ1 ∈
/ X o φ2 ∈ X. Verso (⇐): se φ1 ∈
/ X o φ2 ∈ X, allora
X `L0 ¬φ1 o X `L0 φ2 , dato che X è completo. Sia X `L0 φ2 . Allora X, φ1 `L0 φ2 ,
per monotonia, e quindi X `L0 φ1 → φ2 , per introduzione dell’implicazione. Sia
X `L0 ¬φ1 . Allora X, φ1 , ¬φ2 `L0 φ1 , per la regola di assunzione; X, φ1 , ¬φ2 `L0 ¬φ1 ,
per la regola di monotonia; X, φ1 `L0 φ2 , per la regola classica della negazione, e
quindi X `L0 φ1 → φ2 , per introduzione dell’implicazione.

9.4 Principali regole argomentative


In questa sezione presentiamo le principali regole argomentative derivabili nel sistema
assiomatico della logica proposizionale classica. Le regole derivabili sono le regole
che possono essere ottenute in questo sistema mediante l’applicazione delle regole
primitive.

Definizione 9.7. regola derivabile.


Un regola si dice derivabile in L0 se e solo se esiste una derivazione in L0 della
conclusione della regola a partire dalle sue premesse, ossia se e solo se esiste una
successione finita di sequenze in cui ogni sequenza è una premessa della regola o è
ottenuta mediante le regole di derivazione e in cui l’ultima sequenza è la conclusione
della regola.
166 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

• Regole sulla negazione

Regole minimali di X, φ ` ψ X, φ ` ¬ψ
contrapposizione CN (j) –––––––––– ; ––––––––––
X, ¬ψ ` ¬φ X, ψ ` ¬φ
Derivazione:
(1) X, φ ` ¬ψ ipotesi
(2) X, ψ, φ ` ¬ψ (M ): 1
(3) X, ψ, φ ` ψ (A)
(4) X, ψ ` ¬φ (¬j): 2, 3

Regole classiche di X, ¬φ ` ψ X, ¬φ ` ¬ψ
contrapposizione CN (k) –––––––––– ; ––––––––––
X, ¬ψ ` φ X, ψ ` φ
Derivazione:
(1) X, ¬φ ` ψ ipotesi
(2) X, ¬ψ, ¬φ ` ψ (M ): 1
(3) X, ¬ψ, ¬φ ` ¬ψ (A)
(4) X, ¬ψ ` φ (¬k): 2, 3

Regola minimale di X`φ


doppia negazione DN (j) ––––––––––
X ` ¬¬φ
Derivazione:
(1) X`φ ipotesi
(2) X, ¬φ ` φ (M ): 1
(3) X, ¬φ ` ¬φ (A)
(4) X ` ¬¬φ (¬j): 2, 3

Regola classica di X ` ¬¬φ


doppia negazione DN (k) ––––––––––
X`φ
Principali regole argomentative 167

Derivazione:
(1) X ` ¬¬φ ipotesi
(2) X, ¬φ ` ¬¬φ (M ): 1
(3) X, ¬φ ` ¬φ (A)
(4) X`φ (¬k): 2, 3

Regola intuizionistica X`φ


della negazione (¬i) X ` ¬φ
––––––––––
X`ψ

Derivazione:
(1) X`φ ipotesi
(2) X, ¬ψ ` φ (M ): 1
(3) X ` ¬φ ipotesi
(4) X, ¬ψ ` ¬φ (M ): 3
(5) X`ψ (¬k): 2, 4

Regola di argomentazione X, φ ` ψ
per casi AC(k) X, ¬φ ` ψ
––––––––––
X`ψ

Derivazione:
(1) X, φ ` ψ ipotesi
(2) X, ¬ψ ` ¬φ CN (j): 1
(3) X, ¬φ ` ψ ipotesi
(4) X, ¬ψ ` ¬¬φ CN (j): 3
(5) X`ψ (¬k): 2, 4

Principio di non contraddizione P N C


`L0 ¬(φ ∧ ¬φ)
168 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

Derivazione:
(1) φ ∧ ¬φ ` φ ∧ ¬φ (A)
(2) φ ∧ ¬φ ` φ (E∧): 1
(3) φ ∧ ¬φ ` ¬φ (E∧): 1
(4) ` ¬(φ ∧ ¬φ) (¬j): 2, 3

Principio del terzo escluso T N D


`L0 φ ∨ ¬φ
Derivazione:
(1) φ ∨ ¬φ ` φ ∨ ¬φ (A)
(2) φ ` φ ∨ ¬φ (∨E): 1
(3) ¬φ ` φ ∨ ¬φ (∨E): 1
(4) ` φ ∨ ¬φ (AC): 2, 3

La gerarchia delle logiche Infine, dimostriamo un fatto fondamentale sulla con-


nessione tra concezione classica e concezione minimale della negazione: la regola clas-
sica della negazione è equivalente alla regola minimale della nagazione più la regola
di doppia negazione classica. Le regole della negazione riflettono due concezioni di
negazione differenti, basate su due concezioni diverse di ciò che è un mondo. Secon-
do la concezione classica, proposizioni contraddittorie non possono essere entrambe
vere e non possono essere entrambe false, perché un mondo possibile è uno stato di
cose consistente, dato che non include gli stati di cose che esclude, e completo, dato
che include gli stati di cose che non esclude. Secondo la concezione minimale, inve-
ce, proposizioni contraddittorie non possono essere entrambe vere, perché un mondo
possibile è uno stato di cose che non include gli stati di cose esclude, ma possono
essere entrambe false, perché un mondo possibile potrebbe essere incompleto, ossia
non includere tutti gli stati di cose che non esclude. In particolare, secondo la fi-
losofia costruttivistica, un mondo possibile è un’entità costruita e non è necessario
che la costruzione sia completa. La concezione classica della negazione è quindi ca-
ratterizzata dalla possibilità di passare da un’affermazione a una doppia negazione,
e dalla possibilità di passare da una doppia negazione a un’affermazione: due nega-
zioni affermano. La concezione minimale è invece caratterizzata dalla sola possibilità
di passare da un’affermazione a una doppia negazione, perché non necessariamente
Principali regole argomentative 169

una doppia negazione coincide con un’affermazione. La connessione tra regola della
negazione classica e regole della negazione minimale e doppia negazione classica può
essere mostrata derivando l’equivalenza di (¬k) e (¬j) + DN (k).

Derivazione di (¬j) X, φ ` ψ
data (¬k) X, φ ` ¬ψ
––––––––––
X ` ¬φ
Derivazione:
(1) X, φ ` ψ ipotesi
(2) X, φ ` ¬ψ ipotesi
(3) X, ¬¬φ ` ¬¬φ (A)
(4) X, ¬¬φ ` φ DN (k): 3
(5) X, ¬¬φ ` ψ (C): 1, 4
(6) X, ¬¬φ ` ¬ψ (C): 2, 4
(7) X ` ¬φ (¬k): 5, 6

Derivazione di (¬k) X, ¬φ ` ψ
data (¬j) e DN (k) X, ¬φ ` ¬ψ
––––––––––
X`φ
Derivazione:
(1) X, ¬φ ` ψ ipotesi
(2) X, ¬φ ` ¬ψ ipotesi
(3) X ` ¬¬φ (¬j): 1, 2
(4) X`φ DN (k): 3

Si può quindi osservare che (¬j) è meno potente di (¬k), essendo derivabile da
(¬k), e che la differenza di potenza tra le due regole è data proprio da DN (k). Le
regole che concernono la negazione si possono allora suddividere in regole derivabili
che richiedono e che non richiedono un uso essenziale della regola della negazione
classica nel corso della loro derivazione.
170 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

Logica classica: (¬k)


CN (k)
Logica minimale: (¬j) DN (k)
CN (j)
PNC DN (j) TND

In questo modo, si vede anche che il P N C non coincide con il T N D: il P N C


è infatti derivabile già all’interno della logica minimale, mediante (¬j), mentre il
T N D è derivabile solo all’interno della logica classica, perché nella sua derivazione è
implicito un uso essenziale di (¬k). In questo senso, il principio di non contraddizione
è un principio molto profondo, valido essenzialmente in ogni sistema di logica, mentre
il principio del terzo escluso è un principio molto potente, valido solo in sistemi che
includono un concetto classico di negazione.

Esempio 9.1. Derivazione delle regole tradizionali del modus ponens e tollens.
Regola del X`φ→ψ
modus ponens (M P ) X`φ
––––––––––
X`ψ
Derivazione:
(1) X`φ→ψ ipotesi
(2) X, φ ` ψ (E →): 1
(3) X`φ ipotesi
(4) X`ψ (C): 2, 3

La regola del modus ponens stabilisce che, se un’implicazione è derivabile, allora


derivare il suo antecedente ci consente di derivare il suo conseguente.
Regola del X`φ→ψ
modus tollens (M T ) X ` ¬ψ
––––––––––
X ` ¬φ
Principali regole argomentative 171

Derivazione:
(1) X`φ→ψ ipotesi
(2) X, φ ` ψ (E →): 1
(4) X, ¬ψ ` ¬φ CN (j): 2
(3) X ` ¬ψ ipotesi
(5) X ` ¬φ (C): 3, 4

La regola del modus tollens stabilisce che, se un’implicazione è derivabile, allora


rigettare il suo conseguente ci consente di rigettare il suo antecedente.

Idee principali:

- Definizione di sistema della logica proposizionale classica


- Regole strutturali di L0
- Regole di introduzione ed eliminazione della congiunzione
- Regole di introduzione ed eliminazione della disgiunzione
- Regole di introduzione ed eliminazione dell’implicazione
- Regole minimale e classica della negazione
- Definizione di derivazione in L0
- Definizione di derivabilità in L0
- Nesso tra significato e regole sui connettivi
- Definizione di insieme L0 -consistente
- Proprietà degli insiemi L0 -consistenti
- Definizione di insieme L0 -chiuso e L0 -completo
- Proprietà degli insiemi L0 -completi
- Principali regole derivabili

Esercizi
Esercizio 9.1. Derivare le seguenti regole sulla congiunzione.
172 Sistema assiomatico della logica proposizionale classica

Regola di introduzione X, φi ` ψ
della congiunzione ––––––––––– i = 1, 2
nell’antecedente (∧I) X, φ1 ∧ φ2 ` ψ

La regola corrispondente di eliminazione è a tre premesse.

Regola di eliminazione X, φ1 ∧ φ2 ` ψ
della congiunzione X ` φ1
nell’antecedente (∧E) X ` φ2
–––––––––––
X`ψ

La derivazione si basa sulle regole della congiunzione.

Esercizio 9.2. Derivare le seguenti regole sulla disgiunzione.

Regola di introduzione X ` φi
della disgiunzione ––––––––––– i = 1, 2
nel conseguente (I∨) X ` φ1 ∨ φ2

La regola corrispondente di eliminazione è a tre premesse.

Regola di eliminazione X ` φ1 ∨ φ2
della disgiunzione X, φ1 ` ψ
nel conseguente (E∨) X, φ2 ` ψ
–––––––––––
X`ψ

La derivazione si basa sulle regole della disgiunzione.

Esercizio 9.3. Dimostrare le seguenti proprietà della congiunzione.


(i) idempotenza: φ a`L0 φ ∧ φ
(ii) commutatività: φ ∧ ψ a`L0 ψ ∧ φ
(iii) associatività: φ ∧ (ψ ∧ ψ 0 ) a`L0 (φ ∧ ψ) ∧ ψ 0

La dimostrazione si basa sulle regole della congiunzione.


Principali regole argomentative 173

Esercizio 9.4. Dimostrare le seguenti proprietà della disgiunzione.


(i) idempotenza: φ ∨ φ a`L0 φ
(ii) commutatività: φ ∨ ψ a`L0 ψ ∨ φ
(iii) associatività: φ ∨ (ψ ∨ ψ 0 ) a`L0 (φ ∨ ψ) ∨ ψ 0

La dimostrazione si basa sulle regole della disgiunzione.

Esercizio 9.5. Dimostrare le seguenti proprietà di congiunzione e disgiunzione.


(i) distributività: φ ∧ (ψ ∨ ψ 0 ) a`L0 (φ ∧ ψ) ∨ (φ ∧ ψ 0 )
(ii) distributività: φ ∨ (ψ ∧ ψ 0 ) a`L0 (φ ∨ ψ) ∧ (φ ∨ ψ 0 )

La dimostrazione si basa sulle regole della congiunzione e della disgiunzione.

Esercizio 9.6. Dimostrare le seguenti proprietà di trasformazione.


(i) De Morgan: φ ∧ ψ a`L0 ¬(¬φ ∨ ¬ψ)
(ii) De Morgan: φ ∨ ψ a`L0 ¬(¬φ ∧ ¬ψ)

La dimostrazione si basa sulle regole della congiunzione e della disgiunzione.

Esercizio 9.7. Dimostrare le seguenti proprietà di trasformazione.


(i) φ ∧ ψ a`L0 ¬(φ → ¬ψ)
(ii) φ → ψ a`L0 ¬(φ ∧ ¬ψ)

La dimostrazione si basa sulle regole della congiunzione e dell’implicazione.


Capitolo 10

Teoremi di correttezza e
completezza

In questo capitolo presentiamo la dimostrazione dei teoremi di correttezza e comple-


tezza della logica proposizionale classica.

Ricorda. I teoremi di correttezza e completezza di un sistema di logica sono teoremi


fondamentali che stabiliscono una connessione tra la definizione semantica e la
definizione assiomatica del nesso di conseguenza logica. In particolare, il teore-
ma di correttezza stabilisce che ogni inferenza costruita sfruttando le regole di
un sistema assiomatico di logica preserva la verità, mentre il teorema di com-
pletezza stabilisce che ogni inferenza che preserva la verità può essere costruita
sfruttando le regole di un sistema assiomatico di logica.

10.1 Teorema di correttezza della logica proposizio-


nale classica
Teorema 10.1. (correttezza): X `L0 φ ⇒ X M0 φ, per ogni X, φ.

La dimostrazione di correttezza procede per induzione sulla lunghezza delle deri-


vazioni: si dimostra che la relazione di derivabilità preserva la verità mostrando che le

175
176 Teoremi di correttezza e completezza

regole di derivazione preservano il nesso di conseguenza logica definito semanticamen-


te. In questo modo, si dimostra che le regole di derivazione consentono di ottenere da
inferenze semanticamente valide solo inferenze semanticamente valide.

• Validità della regola di assunzione.

Se φ ∈ X, allora X M0 φ.

Ipotesi: φ ∈ X.

Si deve dimostrare che X M0 φ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φ.
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φ.

Dimostrazione. M |= X
M |= ψ, per ogni ψ ∈ X
M |= φ, dato che φ ∈ X

• Validità della regola di monotonia.

Se X M0 φ, allora X, Y M0 φ.

Ipotesi: X M0 φ.

Si deve dimostrare che X, Y M0 φ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X, Y è un modello di φ.
Si assume che M |= X, Y e si dimostra che M |= φ.

Dimostrazione. M |= X, Y
M |= X, perché X ⊆ X, Y
M |= φ, dato che X M0 φ

• Validità della regola di introduzione della congiunzione.

Se X M0 φ1 e X M0 φ2 , allora X M0 φ1 ∧ φ2 .

Ipotesi: X M0 φ1 e X M0 φ2 .
Teorema di correttezza della logica proposizionale classica 177

Si deve dimostrare che X M0 φ1 ∧ φ2 .


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φ1 ∧ φ2 .
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φ1 ∧ φ2 .

Dimostrazione. M |= X
M |= φ1 , dato che X M0 φ1
M |= φ2 , dato che X M0 φ2
M |= φ1 ∧ φ2 , per definizione di verità

• Validità della regola di eliminazione della congiunzione.

Se X M0 φ1 ∧ φ2 , allora X M0 φi , per i = 1, 2.

Ipotesi: X M0 φ1 ∧ φ2 .

Si deve dimostrare che X M0 φi , per i = 1, 2.


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φi .
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φi .

Dimostrazione. M |= X
M |= φ1 ∧ φ2 , dato che X M0 φ1 ∧ φ2
M |= φ1 , per definizione di verità
M |= φ2 , per definizione di verità

• Validità della regola di introduzione della disgiunzione.

Se X, φ1 M0 ψ e X, φ2 M0 ψ, allora X, φ1 ∨ φ2 M0 ψ.

Ipotesi: X, φ1 M0 ψ e X, φ2 M0 ψ.

Si deve dimostrare che X, φ1 ∨ φ2 M0 ψ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X, φ1 ∨ φ2 è un modello di ψ.
Si assume che M |= X, φ1 ∨ φ2 e si dimostra che M |= ψ.

Dimostrazione. M |= X, φ1 ∨ φ2
M |= X, φ1 o M |= X, φ2 , per definizione di verità
se M |= X, φ1 , allora M |= ψ, dato che X, φ1 M0 ψ
se M |= X, φ2 , allora M |= ψ, dato che X, φ2 M0 ψ
178 Teoremi di correttezza e completezza

• Validità della regola di eliminazione della disgiunzione.

Se X, φ1 ∨ φ2 M0 ψ, allora X, φi M0 ψ, per i = 1, 2.

Ipotesi: X, φ1 ∨ φ2 M0 ψ.

Si deve dimostrare che X, φi M0 ψ, per i = 1, 2.


Si deve dimostrare che ogni modello di X, φi è un modello di ψ.
Si assume che M |= X, φi e si dimostra che M |= ψ.

Dimostrazione. M |= X, φi , per i = 1, 2
se M |= X, φ1 , allora M |= X, φ1 ∨ φ2 , per definizione di verità
se M |= X, φ2 , allora M |= X, φ1 ∨ φ2 , per definizione di verità
in ogni caso, M |= ψ, dato che X, φ1 ∨ φ2 M0 ψ

• Validità della regola di introduzione dell’implicazione.

Se X, φ1 M0 φ2 , allora X M0 φ1 → φ2 .

Ipotesi: X, φ1 M0 φ2 .

Si deve dimostrare che X M0 φ1 → φ2 .


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φ1 → φ2 .
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φ1 → φ2 .

Dimostrazione. M |= X
se M |= φ1 , allora M |= φ2 , dato che X, φ1 M0 φ2
se M |= φ1 , allora M |= φ1 → φ2 , per definizione di verità
se M 6|= φ1 , allora M |= φ1 → φ2 , per definizione di verità

• Validità della regola di eliminazione dell’implicazione.

Se X M0 φ1 → φ2 , allora X, φ1 M0 φ2 .

Ipotesi: X M0 φ1 → φ2 .

Si deve dimostrare che X, φ1 M0 φ2 .


Si deve dimostrare che ogni modello di X, φ1 è un modello di φ2 .
Si assume che M |= X, φ1 e si dimostra che M |= φ2 .
Teorema di correttezza della logica proposizionale classica 179

Dimostrazione. M |= X, φ1 , e quindi M |= X
M |= φ1 → φ2 , dato che X M0 φ1 → φ2
M 6|= φ1 o M |= φ2 , per definizione di verità
M |= φ1 , dato che M |= X, φ1 , e quindi M |= φ2

• Validità della regola minimale della negazione.

Se X, φ M0 ψ e X, φ M0 ¬ψ, allora X M0 ¬φ.


Ipotesi: X, φ M0 ψ e X, φ M0 ¬ψ.
Si deve dimostrare che X M0 ¬φ.
Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di ¬φ.
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= ¬φ.

Dimostrazione. M |= X
se M |= φ, allora M |= ψ, dato che X, φ M0 ψ
se M |= φ, allora M |= ¬ψ, dato che X, φ M0 ¬ψ
se M |= φ, allora M 6|= ψ, per definizione di verità
M 6|= φ, per negazione dell’ipotesi contraddittoria
M |= ¬φ, per definizione di verità

• Validità della regola classica della negazione.

Se X, ¬φ M0 ψ e X, ¬φ M0 ¬ψ, allora X M0 φ.
Ipotesi: X, ¬φ M0 ψ e X, ¬φ M0 ¬ψ.
Si deve dimostrare che X M0 φ.
Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φ.
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φ.

Dimostrazione. M |= X
se M |= ¬φ, allora M |= ψ, dato che X, ¬φ M0 ψ
se M |= ¬φ, allora M |= ¬ψ, dato che X, ¬φ M0 ¬ψ
se M |= ¬φ, allora M 6|= ψ, per definizione di verità
M 6|= ¬φ, per negazione dell’ipotesi contraddittoria
M |= φ, per definizione di verità

Questo conclude la dimostrazione del teorema di correttezza.


180 Teoremi di correttezza e completezza

10.2 Teorema di completezza della logica proposizio-


nale classica
Teorema 10.2. (completezza): X M0 φ ⇒ X `L0 φ, per ogni X, φ.

La dimostrazione di completezza procede per costruzione di un modello cano-


nico. Un modello canonico è un modello costruito servendosi delle proposizioni del
linguaggio. In un modello di questo tipo il mondo di riferimento è costituito da un in-
sieme completo di proposizioni e la verità di una proposizione è determinata dal fatto
che la proposizione è un elemento di questo insieme. La completezza è la conclusione
di questo argomento:

premessa 1: se ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0


allora L0 è un sistema assiomatico completo
premessa 2: ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: L0 è un sistema assiomatico completo
Iniziamo con la dimostrazione della prima premessa.

Proposizione 10.1. Se ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0 , allora L0


è un sistema assiomatico completo.

L’ipotesi è che ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0 . La conclusione è


che X M0 φ ⇒ X `L0 φ, per ogni X, φ. Si assume che X M0 φ, con X, φ generici,
e si dimostra X `L0 φ.

Dimostrazione. Sia X M0 φ. Allora ogni modello di X è un modello di φ, per


definizione di conseguenza logica, ossia non c’è un modello di X che falsifica φ. Quindi,
non c’è un modello di X che verifica ¬φ, per definizione di verità. Se X, ¬φ non ha
un modello, allora X, ¬φ non è L0 -consistente, per l’ipotesi iniziale. Se X, ¬φ non è
L0 -consistente, allora da X, ¬φ deriva una contraddizione, e quindi X `L0 φ, per la
regola classica della negazione.

La dimostrazione della seconda premessa è più complessa. Si deve esibire una


procedura che ha in input un insieme di proposizioni L0 -consistente e in output un
Teorema di completezza della logica proposizionale classica 181

modello di questo insieme. Il modello in output è precisamente il modello canoni-


co. Prima di procedere, chiariamo la relazione che c’è tra verità in un modello e
derivabilità in un sistema assiomatico.

• Per ogni modello M ∈ M0 , esiste un insieme L0 -completo di proposizioni


verificate da M .

• Per ogni insieme L0 -completo X di proposizioni, esiste un modello M ∈ M0 che


verifica X.

Fatto. Il libro di un modello è un insieme L0 -completo.

Dimostrazione. Si dimostra che LM è L0 -completo.

Punto 1: LM è L0 -consistente.

LM `L0 φ, per ipotesi


LM M0 φ, per correttezza
M |= φ, dato che M |= LM
M 6|= ¬φ, per definizione di verità
LM 6 M0 ¬φ, dato che M |= LM
LM 6`L0 ¬φ, per correttezza

Punto 2: LM è L0 -completo: ConL0 (LM , φ) ⇒ φ ∈ LM .

ConL0 (LM , φ), per ipotesi


LM 6`L0 ¬φ, per corollari su ConL0
¬φ ∈
/ LM , per regola di assunzione
M 6|= ¬φ, per definizione di LM
M |= φ, per definizione di verità
φ ∈ LM , per definizione di LM

Quindi, LM è un insieme L0 -completo.

Definizione 10.1. mondo di un insieme L0 -completo.

Sia X un insieme L0 -completo. Il mondo di X è la coppia MX = ({1, 0}, VX ), in


cui VX è valutazione che coincide con la funzione caratteristica di X: VX (p) = 1 ⇔
p ∈ X.
182 Teoremi di correttezza e completezza

Lemma 10.1. (Lemma di verità):


Il mondo di un insieme L0 -completo è un modello dell’insieme.

Dimostrazione. Si dimostra che MX |= φ ⇔ φ ∈ X.

Caso 1: base.
MX |= p ⇔ VX (p) = 1, per definizione di verità
MX |= p ⇔ p ∈ X, per definizione di MX

Caso 2: negazione.
MX |= ¬φ ⇔ MX 6|= φ, per definizione di verità
MX |= ¬φ ⇔ φ ∈
/ X, per ipotesi induttiva
MX |= ¬φ ⇔ ¬φ ∈ X, dato che X è chiuso sulla negazione

Caso 3: congiunzione.
MX |= (φ1 ∧ φ2 ) ⇔ MX |= φ1 e MX |= φ2 , per definizione di verità
MX |= (φ1 ∧ φ2 ) ⇔ φ1 ∈ X e φ2 ∈ X, per ipotesi induttiva
MX |= (φ1 ∧ φ2 ) ⇔ φ1 ∧ φ2 ∈ X, dato che X è chiuso sulla congiunzione

Caso 4: disgiunzione.
MX |= (φ1 ∨ φ2 ) ⇔ M |= φ1 o M |= φ2 , per definizione di verità
MX |= (φ1 ∨ φ2 ) ⇔ φ1 ∈ X o φ2 ∈ X, per ipotesi induttiva
MX |= (φ1 ∨ φ2 ) ⇔ φ1 ∨ φ2 ∈ X, dato che X è chiuso sulla disgiunzione

Caso 5: implicazione.
MX |= (φ1 → φ2 ) ⇔ M 6|= φ1 o M |= φ2 , per definizione di verità
MX |= (φ1 → φ2 ) ⇔ φ1 ∈
/ X o φ2 ∈ X, per ipotesi induttiva
MX |= (φ1 → φ2 ) ⇔ φ1 → φ2 ∈ X, dato che X è chiuso sull’implicazione

La dimostrazione dipende essenzialmente dal fatto che un insieme L0 -completo è


chiuso sui segni logici.

Lemma 10.2. (Lemma di canonicità):


il mondo MX di un insieme L0 -completo X è un modello in M0 .

Dimostrazione. Immediato, data la definizione di MX .

Corollario 10.1. MX |= X. Quindi, per ogni φ, X M0 φ ⇒ MX |= φ.


Teorema di completezza della logica proposizionale classica 183

Dimostrazione. Tutte le proposizioni di X sono verificate da MX .

A questo punto, la relazione tra verità in un modello e derivabilità in un sistema


assiomatico inizia a diventare chiara:

ogni proposizione vera in un modello è derivabile nel libro di quel modello


e ogni proposizione derivabile da un insieme L0 -completo di proposizioni
è vera nel mondo di quell’insieme.

Il passo finale è quello di generalizzare la proposizione precedente:

ogni proposizione vera in un modello è derivabile nel libro di quel modello e


ogni proposizione derivabile da un insieme L0 -consistente di proposizioni
è vera in un modello di quell’insieme.

Ciò che sappiamo è che ogni proposizione contenuta in un insieme completo di propo-
sizioni è vera in un modello, il mondo di quell’insieme; da cui segue che ogni insieme
L0 -completo di proposizioni ha un modello. Ciò che desideriamo sapere è se ogni
proposizione contenuta in un insieme L0 -consistente di proposizioni è vera in un qual-
che modello di quell’insieme; da cui seguirebbe che ogni insieme L0 -consistente di
proposizioni ha un modello. In effetti, la soluzione di questo problema è positiva:

ogni insieme L0 -consistente di proposizioni ha un modello, dato che, per


ogni insieme L0 -consistente X di proposizioni, esiste un insieme L0 -
completo di proposizioni in cui X è incluso.

Lemma 10.3. (Lemma di completamento):


ogni insieme L0 -consistente è incluso in un insieme L0 -completo.

Dimostrazione. La dimostrazione si basa sulla costruzione di un insieme L0 -completo


che include l’insieme L0 -consistente iniziale. La costruzione di questo insieme comple-
to si basa sulla seguente procedura di completamento. Sia X l’insieme L0 -consistente
iniziale e sia data una numerazione delle proposizioni del linguaggio. Si definisce:

X0 = X

X , φ se Xi , φi è consistente
i i
Xi+1 =
X , ¬φ se Xi , φi è inconsistente
i i
184 Teoremi di correttezza e completezza

X∗ =
S
0≤i Xi

Si deve dimostrare che X ∗ è l’insieme cercato, ossia che X ∗ è un insieme L0 -


completo che include X.

Punto 1: X ⊆ X ∗ . Immediato, data la procedura di costruzione.

Punto 2: per ogni i, Xi è consistente. La dimostrazione è induttiva. X0 è


consistente, per ipotesi. Se Xi è consistente, allora Xi+1 è consistente, per costruzione.
Infatti, Xi , φi è consistente o Xi , ¬φi è consistente, per il corollario alla definizione di
consistenza. Quindi, per ogni i, Xi è un insieme consistente.

Punto 3: X ∗ è consistente. Infatti, in caso contrario, da X ∗ deriva una contrad-


dizione e, per il teorema di finitezza sintattica, esiste un insieme finito F ⊆ X ∗ da cui
deriva una contraddizione. Se φi è la proposizione con indice maggiore in F , allora
F ⊆ Xi+1 e Xi+1 deriva una contraddizione, contro il punto 2.

Punto 4: se X ∗ , φ è consistente, allora φ ∈ X ∗ . Infatti, se X ∗ , φ è consistente,


allora Xi , φ è consistente, per ogni i, per la regola di monotonia, dato che Xi ⊆ X,
per ogni i. Dato che φ = φi , per qualche i, Xi , φi è consistente, e quindi φ ∈ Xi+1 ,
per definizione di Xi+1 , da cui segue che φ ∈ X ∗ per definizione di X ∗ .

Quindi, X ∗ è un insieme L0 -completo, per due ultimi punti. A questo punto, possiamo
dimostrare la seconda premessa del nostro argomento iniziale.

Proposizione 10.2. Ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0 .

Dimostrazione. Sia X un insieme L0 -consistente. Sia X ∗ è un insieme L0 -completo


che include X, la cui esistenza è giustificata dal fatto 1.3. Sia M ∗ il mondo di X ∗ , la
cui esistenza è giustificata dal fatto 1.2. Allora M ∗ |= X ∗ , e quindi M ∗ |= X, dato
che ogni proposizioni di X è in X ∗ . Quindi, X ha un modello in M0 .

Corollario 10.2. (completezza): X M0 φ ⇒ X `L0 φ, per ogni X, φ.

Il percorso complessivo per la dimostrazione del teorema di completezza è quindi


dato dalla dimostrazione di tre lemmi fondamentali ed è il seguente.

• Si dimostra il Lemma di completamento: sia X L0 -consistente.


Allora esiste un X ∗ L0 -completo che include X.
Teorema di completezza della logica proposizionale classica 185

• Si dimostra il Lemma di canonicità: sia X L0 -completo.


Allora esiste un modello canonico MX ∈ M0 .

• Si dimostra il Lemma di verità: sia MX canonico.


Allora MX |= φ ⇔ φ ∈ X.

premessa 1: se ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0


allora L0 è un sistema assiomatico completo
premessa 2: ogni insieme L0 -consistente ha un modello in M0
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
conclusione: L0 è un sistema assiomatico completo

La dimostrazione della premessa 2 è questa.

premessa 2.1: Lemma di completamento


(ConL0 (X) ⇒ X ⊆ X ∗ e ComL0 (X ∗ ), per un X ∗ )
premessa 2.2: Lemma di canonicità
(ComL0 (X ∗ ) ⇒ MX ∗ ∈ M0 )
premessa 2.3: Lemma di verità
(MX ∗ |= φ ⇔ φ ∈ X ∗ )
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: MX ∗ |= X ∗ , per lemma di verità
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: X ∗ ha un modello in M0 per lemma di canonicità
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: X ha un modello in M0 per lemma di completamento

Idee principali:

- Teorema di correttezza per L0


- Idea della dimostrazione di correttezza
- Dimostrazione del teorema di correttezza per L0
- Teorema di completezza per L0
- Idea della dimostrazione di completezza
186 Teoremi di correttezza e completezza

- Definizione di modello canonico per L0


- Dimostrazione del teorema di completezza per L0
- Lemma di completamento per L0
- Lemma di canonicità per L0
- Lemma di verità per L0
Capitolo 11

La logica dei predicati classica

Lo scopo del presente capitolo è di introdurre il linguaggio della logica dei predicati del
primo ordine classica. Il linguaggio di questo sistema di logica è interpretato ancora sul
mondo attuale, inteso come stato di cose completo in grado di determinare il valore di
verità di ogni proposizione del linguaggio. La struttura delle proposizioni elementari
del linguaggio è analizzata in termini di nomi di individui e predicati, intesi come
nomi di attributi, ed è possibile costruire nel linguaggio proposizioni quantificate. La
logica dei predicati classica è una logica estensionale: (i) le espressioni minime dotate
di significato sono nomi per individui e per attributi; (ii) le espressioni complesse sono
costruite servendosi di connettivi estensionali e quantificatori. Inoltre, è una logica
classica: il valore di verità di una proposizione è uno e uno solo tra due valori di
verità. La logica dei predicati trattata si dice del primo ordine perché sono presenti
solo variabili quantificabili del primo ordine: si può quantificare sul dominio degli
individui, non sul dominio degli attributi.
L’idea fondamentale alla base della logica dei predicati classica è che una propo-
sizione elementare è costituita da concetti individuali e un concetto universale. La
composizione di una proposizione elementare è quindi intesa rispecchiare la composi-
zione di uno stato di cose, inteso come sequenza di individui in relazione. La verità di
una proposizione elementare è determinata dall’attualità degli stati di cose che sono
costituiti dagli individui a cui i concetti individuali si applicano. In questo senso, la
verità di una proposizione elementare è ancora determinata dal suo significato e dal

187
188 La logica dei predicati classica

come stanno le cose nel mondo, mentre la verità di una proposizione complessa è uni-
vocamente determinata dalla verità delle proposizioni elementari che la costituiscono.
Le proposizioni quantificate sono proposizioni universali, mediante le quali è possibile
asserire che una certa condizione è soddisfatta da ogni individuo, e proposizioni esi-
stenziali, mediante le quali è possibile asserire che una certa condizione è soddisfatta
da qualche individuo.

IDEA: il mondo è associato a un dominio di individui sufficiente per determinare il


valore di verità di ogni proposizione del linguaggio.

11.1 Il linguaggio della logica dei predicati


Iniziamo presentando la definizione del linguaggio della logica dei predicati classica.

Definizione 11.1. linguaggio L1 .

L1 = (S(L1 ), R(L1 )), in cui


- S(L1 ) sono i segni primitivi del linguaggio;
- R(L1 ) sono le regole di costruzione dei segni complessi.

Segni in S(L1 ): segni del linguaggio proposizionale e


(1) costanti individuali: {ai }0≤i
(2) variabili quantificabili: {xi }0≤i
(3) costanti attributive a n posti: {Pin }0≤i,n
(4) segno della quantificazione universale: ∀
(5) segno della quantificazione esistenziale: ∃

Regole in R(L1 ): regole del linguaggio proposizionale e


(1) se a è una sequenza di n costanti, Pin (a) è una proposizione
(2) se φ è una proposizione in cui occorre a, ∀xφ[x/a] è una proposizione
(3) se φ è una proposizione in cui occorre a, ∃xφ[x/a] è una proposizione

In queste regole, x è una variabile quantificabile che non occorre in φ e φ[x/a] è


l’espressione che si ottiene sostituendo in φ tutte le occorrenze di a con occorrenze di
Il significato intuitivo dei quantificatori 189

x. La definizione di proposizione è induttiva: l’insieme delle proposizioni di L1 è il


più piccolo insieme chiuso rispetto alle regole in R(L1 ). L’insieme delle proposizioni
di L1 è indicato ancora come L1 .

Le proposizioni e le loro parti sono indicate in questo modo:

• Un proposizione di tipo ∀xφ è una proposizione universale in cui φ è l’espres-


sione universalizzata.

• Un proposizione di tipo ∃xφ è una proposizione esistenziale in cui φ è l’espres-


sione esistenzializzata.

La quantificazione universale e la quantificazione esistenziale, intesi come operatori


proposizionali e non come proposizioni, sono chiamati quantificatori. Il significato dei
quantificatori è costante e sara precisato della prossima sezione.

Osservazione 11.1. Le costanti individuali sono i nostri nomi per gli individui e si
dicono anche soggetti. Le costanti attributive sono i nostri nomi per gli attributi e
si dicono anche predicati.

Definizione 11.2. istanza di una proposizione quantificata.


Sia ∀xφ, rispettivamente ∃xφ, una proposizione. Allora una proposizione come
φ[a/x], ottenuta sostituendo in φ tutte le occorrenze di x con occorrenze di a, è
chiamata istanza di ∀xφ, rispettivamente di ∃xφ.

11.2 Il significato intuitivo dei quantificatori


Intuitivamente, il significato dei quantificatori è determinato in questo modo.

Universalizzazione. Due idee fondamentali: (i) una proposizione universale include


le sue istanze; (ii) una proposizione che include un’istanza generica include
l’universale corrispondente.
190 La logica dei predicati classica

Questo significa che:


(1) l’universale ∀xφ include φ[a/x];
(2) se ψ include φ[a/x], con a generica, allora ψ include ∀xφ.
Esistenzializzazione. Due idee fondamentali: (i) una proposizione esistenziale è
inclusa dalle sue istanze; (ii) una proposizione inclusa da un’istanza generica
include l’esistenziale corrispondente.

Questo significa che:


(1) l’esistenziale ∃xφ è inclusa da φ[a/x];
(2) se ψ è inclusa da φ[a/x], con a generica, allora ψ è inclusa da ∃xφ.

Si può osservare che una proposizione universale corrisponde a una congiunzione


illimitata: la congiunzione illimitata delle sua istanze. Similmente, una proposizione
esistenziale corrisponde a una disgiunzione illimitata: la disgiunzione illimitata delle
sua istanze. Il nostro linguaggio non ci consente di costruire congiunzioni e disgiun-
zioni illimitate, perché ogni proposizione è una successione finita di segni. Quindi,
l’uso dei quantificatori è essenziale per il linguaggio.
Osservazione 11.2. Le condizioni presentate sui quantificatori costituiscono dei vincoli
sia sulle interpretazioni che ammettiamo come interpretazioni possibili dei quantifi-
catori sia sulle inferenze che ammettiamo come inferenze basate sui quantificatori. In
questo senso, se si introduce una caratterizzazione semantica o una caratterizzazio-
ne assiomatica dei quantificatori, si deve poi mostrare che questa caratterizzazione
rispetta il loro significato inteso.

11.3 La formalizzazione delle proposizioni


Le proposizioni possono essere formalizzate nel linguaggio della logica dei predica-
ti L1 . Come nel caso del linguaggio proposizionale, la formalizzazione consente di
identificare con precisione la forma delle proposizioni per come è analizzabile in L1
e l’identificazione della forma logica è fondamentale sia per identificare le condizioni
di verità delle proposizioni sia per identificare la forma logica delle inferenze in cui le
proposizioni occorrono, e quindi per determinare la validità di queste inferenze.

Esempio 11.1. Consideriamo le seguenti proposizioni.


La formalizzazione delle proposizioni 191

(1.1) Platone ha scritto il Simposio.


(1.2) Tutti i filosofi conoscono il Simposio di Platone.
Si è notato in precedenza che queste proposizioni sono elementari dal punto di vista
di L0 . Tuttavia, dal punto di vista di L1 solo la prima proposizione è elementare, dato
che descrive una relazione tra due individui, mentre la seconda è una proposizione
quantificata, in particolare, una proposizione universale, ed è quindi complessa. Le
due proposizioni possono essere formalizzate in questo modo.
Ponendo a1 : Platone
a2 : il Simposio di Platone
P11 : essere filosofo
P12 : avere scritto
P22 : conoscere
Otteniamo:
(1.1) P12 (a1 , a2 )
(1.2) ∀x1 (P11 (x1 ) → P22 (x1 , a2 ))

Esempio 11.2. Consideriamo le proposizioni categoriche.

A: ogni S è P E: nessun S è P
I: qualche S è P O: qualche S non è P
In generale una proposizione universale stabilisce che tutti gli individui che soddi-
sfano una certa condizione possiedono una certa proprietà, mentre una proposizione
particolare stabilisce che alcuni degli individui che soddisfano una certa condizione
possiedono una certa proprietà. Una proposizione universale è quindi interpretata
come un’implicazione universalizzata: se un individuo soddisfa una certa condizione,
allora possiede la proprietà data, per ogni individuo. Una proposizione particolare
è invece interpretata come una congiunzione esistenzializzata: c’è un individuo che
soddisfa una certa condizione e possiede la proprietà data. Quindi, ponendo P11 = S
e P21 = P :
A: ∀x1 (P11 (x1 ) → P21 (x1 )) E: ∀x1 (P11 (x1 ) → ¬P21 (x1 ))
I: ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P21 (x1 )) O: ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ ¬P21 (x1 ))

Esempio 11.3. Consideriamo le seguenti proposizioni.


192 La logica dei predicati classica

(3.1) la Terra orbita intorno al Sole.


(3.2) ogni pianeta orbita intorno al Sole.
(3.3) ogni pianeta orbita intorno a qualche stella.

La prima proposizione è una proposizione elementare, con un predicato a due posti


e due soggetti. La seconda proposizione è una proposizione universale e può essere
quindi interpretata così: per ogni individuo, se tale individuo è un pianeta, allora
tale individuo orbita intorno al Sole. Infine, l’ultima proposizione è una proposizione
universale in cui occorre una proposizione esistenziale e può essere interpretata così:
per ogni individuo x1 , se x1 è un pianeta, allora esiste un altro individuo x2 , tale che
x2 è una stella e x1 orbita intorno a x2 .

Ponendo a1 : Terra
a2 : Sole
P11 : essere pianeta
P21 : essere stella
P12 : orbitare intorno a

Otteniamo:
(3.1) P12 (a1 , a2 )
(3.2) ∀x1 (P11 (x1 ) → P22 (x1 , a2 ))
(3.3) ∀x1 (P11 (x1 ) → ∃x2 (P21 (x2 ) ∧ P22 (x1 , x2 )))

Esempio 11.4. Consideriamo infine le seguenti proposizioni.

(4.1) Ogni uomo ama qualche donna.


(4.2) Qualche donna è amata da ogni uomo.
(4.3) Ogni uomo saggio ha studiato qualche opera scritta da Platone.
(4.4) Qualche donna saggia ha studiato ogni opera scritta da Platone.

Ponendo a1 : Platone
P11 : essere uomo P12 : amare
P21 : essere donna P22 : avere scritto
P31 : essere saggio P32 : avere studiato

Otteniamo:
La formalizzazione delle proposizioni 193

(4.1) ∀x1 (P11 (x1 ) → ∃x2 (P21 (x2 ) ∧ P12 (x1 , x2 )))
(4.2) ∃x2 (P21 (x2 ) ∧ ∀x1 (P11 (x1 ) → P12 (x1 , x2 )))
(4.3) ∀x1 (P11 (x1 ) ∧ P31 (x1 ) → ∃x2 (P22 (a1 , x2 ) ∧ P32 (x1 , x2 )))
(4.4) ∃x1 (P21 (x1 ) ∧ P31 (x1 ) ∧ ∀x2 (P22 (a1 , x2 ) → P32 (x1 , x2 )))
In relazione alle proposizioni (4.1) e (4.2), osserviamo che la formalizzazione met-
te in luce la differenza tra proposizioni attive quantificate e le proposizioni passive
quantificate. La differenza sintattica è poi rispecchiata in una differenza semantica.
Intuitivamente, è possibile che ogni uomo ami quanche donna anche senza che qualche
donna sia amata da ogni uomo, così come ogni uomo ha una madre, senza che qualche
donna sia madre di ogni uomo.

Formalizzazione di argomenti. La formalizzazione delle proposizioni consente


l’identificazione della forma di interi argomenti in L1 , dato che un argomento in L1
non è altro che una successione di proposizioni di L1 in cui distinguiamo premesse e
conclusioni.

Esempio 11.5. Versione adattata da Bentham, Principles of Legislation.

Ogni legge è un male, perché ogni legge è una violazione della libertà
e una violazione della libertà è un male.

L’argomento può essere innanzitutto scomposto in premesse e conclusione:


(1) ogni legge è una violazione della libertà
(2) ogni violazione della libertà è un male
––––––––––––––––––––––––––––––––––––
(3) ogni legge è un male

La forma dell’argomento è questa:


(1) ∀x1 (P11 (x1 ) → P22 (x1 , a1 ))
(2) ∀x1 (P22 (x1 , a1 ) → P21 (x1 ))
––––––––––––––––––––––––
(3) ∀x1 (P11 (x1 ) → P21 (x1 ))

Esempio 11.6. Versione adattata da Platone, Alcibiade Primo.


194 La logica dei predicati classica

Chi sa ciò è giusto non si trova in errore. Chi non sa e non crede di
sapere ciò che è giusto non si trova in errore. Chi va contro ciò che è
giusto si trova in errore. Chi consiglia senza cognizione va contro ciò che
è giusto. Tu consigli senza cognizione. Quindi tu non sai ciò che è giusto
ma credi di saperlo.

L’argomento può essere innanzitutto scomposto in premesse e conclusione:


(1) chi sa ciò che è giusto non si trova in errore sul giusto
(2) chi non sa e non crede di sapere ciò che è giusto non si trova in errore
(3) chi va contro ciò che è giusto si trova in errore sul giusto
(4) chi consiglia senza cognizione va contro ciò che è giusto
(4) tu consigli senza cognizione
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
(5) tu non sai che ciò è giusto e credi di saperlo

La forma dell’argomento è questa:


(1) ∀x1 (P12 (x1 , a2 ) → ¬P32 (x1 , a2 ))
(2) ∀x1 (¬P12 (x1 , a2 ) ∧ ¬P22 (x1 , a2 ) → ¬P32 (x1 , a2 ))
(3) ∀x1 (P42 (x1 , a2 ) → P32 (x1 , a2 ))
(4) ∀x1 (P52 (x1 , a2 ) → P42 (x1 , a2 ))
(5) P52 (a1 , a2 )
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
(6) ¬P12 (a1 , a2 ) ∧ P22 (a1 , a2 )

L’argomento è valido ed è anche corretto per noi, se siamo disposti ad accettare


la verità delle sue premesse.

Idee principali:

- Definizione di linguaggio della logica dei predicati


- Definizione induttiva di proposizione
- Definizione intuitiva dei quantificatori classici
- Idea di formalizzazione delle proposizioni di L1
La formalizzazione delle proposizioni 195

Esercizi
Esercizio 11.1. Formalizzare queste proposizioni in L1 .
(1) i primi dialoghi scritti da Platone
sono più belli dei trattati filosofici scritti da Aristotele.

(2) alcuni dei trattati filosofici scritti da Aristotele


sono più profondi di alcuni dei dialoghi scritti da Platone.

(3) tutti i trattati filosofici scritti da Aristotele


sono più profondi di alcuni dei dialoghi scritti da Platone.

(4) alcuni dei trattati filosofici scritti da Aristotele


non sono più profondi di tutti i dialoghi scritti da Platone.

(5) se tutti gli uomini saggi tendono alla verità,


allora alcuni tra gli uomini che tendono alla verità sono saggi.

(6) se tutti gli uomini che tendono alla verità riflettono,


allora alcuni uomini sono interessati alla logica.
Esercizio 11.2. Formalizzare questo argomento in L1 .
Argomento 1 : Ogni ente perfetto è giusto. Se un ente perfetto è giusto, allora non
desidera la sofferenza di alcun innocente. Se un ente perfetto non desidera la sofferenza
di alcun innocente ed è onnipotente, allora gli innocenti non soffrono. Tuttavia, alcuni
innocenti soffrono. Quindi, o nessun ente perfetto esiste o nessun ente perfetto è
onnipotente.

Commentare la validità e la correttezza dell’argomento precedente.

Esercizio 11.3. Formalizzare questo argomento in L1 .


Argomento 2 : Se ogni ente contingente ha una causa, allora esiste una causa prima
dell’esistenza di ogni ente contingente. Se la relazione di causazione è transitiva e
asimmetrica, allora una causa prima è non ha una causa. La relazione di causazione
è transitiva e asimmetrica e ogni ente contingente ha una causa. Quindi, esiste una
causa prima dell’esistenza di ogni ente contingente, e questa causa non è contingente.
196 La logica dei predicati classica

Commentare la validità e la correttezza dell’argomento precedente.


Capitolo 12

Sistema semantico della logica


dei predicati classica

In questo capitolo presenteremo una caratterizzazione semantica della logica dei pre-
dicati classica, data dalla definizione dell’insieme di modelli su cui si basa l’interpre-
tazione del linguaggio di questa logica.

Ricorda. La verità di una proposizione è determinata dal significato della proposi-


zione e da come stanno le cose nel mondo. La valutazione della verità di una
proposizione si basa quindi sulla determinazione del suo significato e sul mondo
in cui la proposizione è da valutare: il significato della proposizione determina
le condizioni di verità a cui la proposizione si riferisce, mentre il mondo in cui
la proposizione è da valutare determina se queste condizioni sono attuali. Se
uno stato di cose che costituisce le condizioni di verità di una proposizione è
attuale, allora la proposizione è vera.

12.1 Definizione di modello


Un modello per il linguaggio L1 della logica dei predicati classica è costituito da un
dominio di individui e una funzione di valutazione dei nomi per individui e per attri-
buti. Intuitivamente, la funzione di valutazione assegna a ogni costante individuale

197
198 Sistema semantico della logica dei predicati classica

un elemento del dominio e a ogni predicato a n posti un insieme di sequenze n di


individui del dominio. I predicati sono quindi interpretati in senso estensionale: un
predicato a 1 posto è interpretato sull’estensione della proprietà a cui corrisponde;
un predicato a 2 posti è interpretato sull’estensione della relazione a cui corrisponde;
e così via. In questo senso, l’interpretazione del linguaggio della logica dei predicati
classica non è ontologicamente impegnata: non si prende posizione circa l’esistenza
di attributi universali.

Definizione 12.1. modello per L1 .

Un modello per L1 è una coppia M = (D, V ) in cui D è un insieme di individui


unito all’insieme {1, 0} dei valori di verità, e V è una funzione il cui dominio è dato
dalle costanti, proposizionali, individuali e predicative, tale che

1. V (a) ∈ D, per ogni costante individuale

2. V (P ) ⊆ Dn , per ogni predicato a n posti

3. V (pi ) ∈ {1, 0}, per ogni costante proposizionale

L’insieme di modelli per L1 è indicato mediante: M1 . Qui Dn è l’insieme delle


sequenze di n elementi del dominio D.

Una variante di un modello M = (D, V ) per L1 è una coppia Mad = (D, Vad ) in
cui Vad è una funzione di valutazione che coincide con V per tutti gli argomenti diversi
da a e tale che Vad (a) = d ∈ D. Una variante di un modello è quindi un modello in cui
una costante individuale è stata usata per nominare un certo individuo del dominio.

Un modello descrittivo per L1 è un modello per L1 in cui, per ogni d ∈ D, esiste


una costante individuale a tale che V (a) = d. Un modello descrittivo è quindi un mo-
dello in cui ogni individuo del dominio possiede un nome. La funzione fondamentale
dei modelli descrittivi nella semantica della logica dei predicati classica emergerà nel
seguito della trattazione.

Osservazione 12.1. Un particolare, importante dal punto di vista matematico, per chi
è più esperto. La definizione precedente introduce l’insieme dei modelli per L1 . In
Definizione di modello 199

una teoria degli insiemi con l’assioma di separazione questa assunzione implica delle
limitazioni sugli insiemi di individui che possono costituire il dominio di un modello.
Quindi, assumeremo sempre che il dominio di un modello deve essere un elemento di
un certo insieme di domini.

Esempio 12.1. Immaginiamo che L1 sia usato per descrivere questo mondo possibile.
In particolare, assumiamo che: i primi tre nomi del linguaggio sono usati per designare
Snoopy, Woodstock e la cuccia di Snoopy; i primi tre predicati a 1 posto del linguaggio
siano usati per designare la proprietà di essere bianco, la proprietà di essere giallo
e la proprietà di dormire; il primo predicato a 2 posti del linguaggio sia usato per
designare la relazione di stare sopra. Il modello che coglie questa interpretazione è il
seguente.

D = {Snoopy, W oodstock, cuccia}


V (a1 ) = cuccia
V (a2 ) = Snoopy
V (a3 ) = W oodstock
V (P11 ) = {Snoopy}
V (P21 ) = {W oodstock}
V (P31 ) = {W oodstock, Snoopy}
V (P12 ) = {(Snoopy, cuccia), (W oodstock, Snoopy)}

Chiaramente, funzioni di valutazione differenti potrebbero assegnare individui ed


estensioni differenti alle costanti del linguaggio. Quindi, l’identità di un modello
dipende sia dal dominio preso in considerazione sia dalla funzione di valutazione
associata a questo dominio.

La funzione di valutazione può essere intesa in modo intuitivo come una funzione
di etichettamento. Se pensiamo a ogni nome come a una etichetta che può esse-
re assegnata agli individui del nostro dominio, allora la funzione di valutazione si
comporta in questo modo.

1. Assegna le etichette con costanti individuali a individui in D:


200 Sistema semantico della logica dei predicati classica

dominio codominio = D

a3 •
V

a2

a1
V

2. Può assegnare le etichette con predicati a un posto a più individui in D:

dominio codominio = D

V
P31 •


P21

V
P11

3. In generale, può assegnare le etichette con predicati a n posti a più sequenze di n


individui in D:
Definizione di modello 201

dominio codominio = D

1
V
P12 •
2
V 1

2

La differenza tra costanti individuali e predicati è chiara: le costanti individuali sono


assegnate a uno e un solo individuo, mentre i predicati possono essere assegnati a
più individui, se stanno per attributi a un posto, o a più sequenze di n individui, se
stanno per attributi a n posti. I predicati sono quindi costanti universali, secondo
la definizione classica in base alla quale un universale è una entità che può essere
predicata di molti: id quod est predicari de pluribus. Dato il modello dell’esempio 1.1,
una variante può essere questa: VaSnoopy
3
:

dominio codominio = D

VaSnoopy
a3 3

VaSnoopy
3


a2

a1
VaSnoopy
3

La costante a3 in questa variante è assegnata a Snoopy. Quindi, una variante di un


modello è definita da una variazione di valutazione delle sole costanti individuali: una
202 Sistema semantico della logica dei predicati classica

costante individuale viene assegnata a un individuo che può essere differente rispetto
all’individuo a cui era originariamente assegnata. Si può osservare che:
V (a)
1. V a = V , perché ad a viene assegnato precisamente l’individuo originaria-
mente assegnato;

2. Vad1 da2 = Vad2 , perché la seconda variazione modifica la prima variazione di


assegnazione.

12.2 Definizione di verità in un modello


La definizione di verità di una proposizione è induttiva.

Definizione 12.2. verità di una proposizione in modello per L1 .

Iniziamo con le proposizioni non quantificate.

• condizioni proposizionali: come per L0

• M |= Pin (a) ⇔ V (a) ∈ V (Pin ), dove a è una sequenza di n costanti

In questa definizione, a è una sequenza di n costanti individuali e V (a) è la sequenza


degli individui nominati dalle costanti sotto la valutazione V . L’idea alla base di
questa definizione è semplice. Una proposizione elementare è vera in un modello M
quando gli individui designati dalle costanti individuali sono nell’estensione assegnata
al predicato. Se P (a1 , ..., an ) è vera in M , allora diciamo anche che P (a1 , ..., an ) è
vera di V (a1 ), ..., V (an ).

Caso 1: modelli descrittivi.


M |= ∀xφ ⇔ M |= φ[c/x], per ogni c
M |= ∃xφ ⇔ M |= φ[c/x], per qualche c

Se limitiamo la classe di modelli ai modelli descrittivi la definizione di verità proposta


non presenta grandi difficoltà. Infatti, dato che ogni individuo del dominio possiede
un nome, le condizioni di verità delle proposizioni quantificate possono essere date
in termini di istanze delle proposizioni. Se invece consideriamo la classe di tutti i
Definizione di verità in un modello 203

modelli in generale, allora è possibile che non ogni elemento del dominio sia nominato
dalle costanti individuali. In questo caso, le condizioni di verità delle proposizioni
quantificate possono essere date in termini di varianti di un modello.

Caso 2: modelli generali.


M |= ∀xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per ogni d ∈ D, per una c non in ∀xφ
M |= ∃xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per quanche d ∈ D, per una c non in ∃xφ

Se X è un insieme di proposizioni di L1 :

M |= X ⇔ M |= φ, per ogni φ ∈ X.

Una proposizione come ∀xφ è vera in un modello M quando la proposizione φ[c/x]


è vera di ogni individuo a cui il nome c può essere assegnato. Analogamente, una
proposizione come ∃xφ è vera in un modello M quando la proposizione φ[c/x] è vera
di qualche individuo a cui il nome c può essere assegnato.

Osservazione 12.2. La condizione sulla costante c è essenziale. Infatti, una proposizio-


ne di tipo ∀xP (x, a) è vera in un modello M quando P (c, a) è vera per ogni individuo
a cui può essere assegnato un nome c, che non occorre nella proposizione iniziale, ma
non è necessariamente vera quando P (a, a) è vera per ogni individuo a cui può essere
assegnato il nome a. Per esempio, la proposizione «ogni individuo rispetta Aristote-
le» è vera quando la proposizione «questo individuo rispetta Aristotele» è vera per
ogni individuo a cui può essere assegnato il nome «questo individuo», ma non è ne-
cessariamente vera quando la proposizione «Aristotele rispetta Aristotele» è vera per
ogni individuo a cui può essere assegnato il nome Aristotele. Infatti, «ogni individuo
rispetta Aristotele» può essere vera anche se la proposizione «ogni individuo rispetta
se stesso» non è vera. Infine, si osservi che le costanti individuali che occorrono in
una proposizione sono sempre in numero finito ed è quindi sempre possibile trovare
una costante individuale che non occorre in essa.

Esempio 12.2. P11 (a2 ) è vera nel modello dell’esempio precedente, perché l’individuo
V (a2 ) nominato da a2 in M , ossia Snoopy, è nell’estensione della proprietà V (P11 )
nominata da P11 in M , ossia {Snoopy}. Infatti, lo stesso individuo porta sia l’etichetta
con su scritto a2 sia l’etichetta con su scritto P11 .
204 Sistema semantico della logica dei predicati classica

V

a2

P11 V

Lo schema generale, per una proposizione elementare su un individuo e su una


sequenza di individui è quindi questo:

P11 (a1 ) in generale: Pin (a1 , . . . , an )


z }| { z }| {
P11 si predica di a1 Pin si predica di (a1 , . . . , an )

V V V V

V (P11 ) contiene V (a1 ) V (Pin ) contiene (V (a1 ), . . . , V (an ))

12.3 Definizione di conseguenza logica


La definizione semantica di conseguenza logica in L1 è standard.

Definizione 12.3. verità logica in L1 .


M1 φ ⇔, per ogni M ∈ M1 , M |= φ.

φ ∈ L1 è una verità logica quando ogni modello possibile verifica φ.

Definizione 12.4. conseguenza logica in L1 .


X M1 φ ⇔, per ogni M ∈ M1 , M |= X ⇒ M |= φ.
Interpretazione semantica dei quantificatori 205

φ ∈ L1 è conseguenza logica di X ⊆ L1 quando ogni modello di X verifica φ.

Definizione 12.5. soddisfacibilità in L1 .


SodM1 (X) ⇔ per qualche M ∈ M1 , M |=X.

X ⊆ L1 è soddisfacibile quando qualche modello verifica X.

Definizione 12.6. equivalenza logica in L1 .


φ ≡M1 ψ ⇔ (ψ M1 φ e φ M1 ψ)

φ e ψ sono logicamente equivalenti quando sono conseguenza l’una dell’altra.

Definizione 12.7. validità di un’inferenza in L1 .


Un’inferenza in L1 è un’inferenza le cui premesse e la cui conclusione sono pro-
posizioni in L1 . Un’inferenza in L1 è valida se e solo se la sua conclusione è una
conseguenza logica delle sue premesse.

12.4 Interpretazione semantica dei quantificatori


La definizione di verità proposta ci consente di confermare la nostra interpretazione in-
tuitiva dei quantificatori, interpretando l’inclusione proposizionale come implicazione
e l’esclusione proposizionale come implicazione della negazione.

Quantificatore universale. Una proposizione universale include le sue istanze ed è


inclusa da ogni proposizione che include una sua istanza generica = un’istanza
in cui occorre una costante su cui le proposizioni in gioco non dicono nulla.

1. ∀xφ → φ[a/x]. Infatti, se M |= ∀xφ, allora Mcd |= φ[c/x], per ogni d ∈ D, con c
che non occorre in ∀xφ, per la definizione di verità. In particolare, Mcd |= φ[c/x]
quando d è l’individuo a cui è assegnata a in M . Quindi, M |= φ[a/x].
206 Sistema semantico della logica dei predicati classica

2. Se ψ → φ[a/x], con a generica, allora ψ → ∀xφ. Si osservi che a è generica,


e quindi non occorre in ψ, dato che ψ non deve dire nulla su a. Se M |= ψ,
allora Mad |= ψ, dato che a non occorre in ψ. Quindi, Mad |= φ[a/x], per ipotesi,
e M |= ∀xφ, per la definizione di verità, dato che a è generica, e quindi non
occorre in ∀xφ.

Quantificatore esistenziale. Una proposizione esistenziale è inclusa dalle sue istan-


ze e include ogni proposizione inclusa da una sua istanza generica = un’istanza
in cui occorre una costante su cui le proposizioni in gioco non dicono nulla.

1. φ[a/x] → ∃xφ. Infatti, se M |= φ[a/x], per una a qualsiasi, allora Mcd |= φ[c/x],
per qualche d ∈ D, con c che non occorre in ∃xφ, quando d è l’individuo a cui
è assegnata a in M . Quindi M |= ∃xφ, per definizione di verità.

2. se φ[a/x] → ψ, con a generica, allora ∃xφ → ψ. Si osservi che a è generica, e


quindi non occorre in ψ, dato che ψ non deve dire nulla su a. Se M |= ∃xφ,
allora Mad |= φ[a/x], per qualche d ∈ D, per definizione di verità, dato che a
è generica, e quindi non occorre in ∃xφ. Quindi, Mad |= ψ e, dato che a non
occorre in ψ, M |= ψ.

In questo modo, si è dimostrato che l’interpretazione semantica dei quantificatori, in


termini di verità in un modello, restituisce un significato corrispondente al significato
intuitivo dei quantificatori.
Osservazione 12.3. L’interpretazione precedente è basata sul concetto di istanza gene-
rica, in un certo contesto, di una proposizione quantificata e di occorrenza generica, in
un certo contesto, di una costante. Il nesso tra proposizioni quantificate e occorrenze
generiche delle costanti può essere chiarito se ci poniamo la seguente domanda: che
cosa significa dimostrare che tutti gli individui di un certo tipo possiedono una certa
proprietà? Una risposta può essre questa: dimostrare che tutti gli individui di un
certo tipo possiedono una certa proprietà significa selezionare un individuo generico
di quel tipo, e dimostrare che questo individuo possiede quella proprietà. In questo
modo, poiché l’individuo selezionato è generico, e quindi la nostra dimostrazione non
dipende dalle sue caratteristiche specifiche, possiamo concludere che ogni individuo
dello stesso tipo possiede la stessa proprietà. Così, se intendiamo dimostrare che tutti
Proposizioni e modelli: spazi logici e libri 207

i triangoli isosceli hanno gli angoli alla base uguali, possiamo selezionare un triangolo
isoscele generico e dimostrare che questo triangolo ha gli angoli alla base uguali. In
questa concezione, un individuo generico è solo un individuo su cui non sono state
introdotte ipotesi ulteriori nel contesto dato. Quindi, se assumiamo che ψ → φ[a/x],
con a generica, per dimostrare che ψ → ∀xφ, ciò che stiamo assumendo è che l’indi-
viduo nominato da a non sia soggetto a ipotesi ulteriori in questo contesto, ossia che
dell’individuo nominato da a non si dica nulla in ψ o in ∀xφ, ossia che a non occorra
in ψ o in ∀xφ. Similmente, se assumiamo φ[a/x] → ψ, con a generica, per dimostrare
che ∃xφ → ψ, ciò che stiamo assumendo è che l’individuo nominato da a non sia
soggetto a ipotesi ulteriori in questo contesto, ossia che dell’individuo nominato da a
non si dica nulla in ψ o in ∃xφ, ossia che a non occorra in ψ o in ∃xφ.

12.5 Proposizioni e modelli: spazi logici e libri


La definizione di spazio logico di una proposizione in L1 è analoga alla definizione
proposta nel caso della logica proposizionale classica.

Definizione 12.8. spazio logico di una proposizione in L1 .

Lo spazio logico di una proposizione φ ∈ L1 è la classe di modelli in cui la


proposizione è vera: M [φ] = {M ∈ M1 | M |= φ}. Lo spazio logico di un insieme
X ⊆ L1 di proposizioni è la classe di modelli in cui ogni proposizione dell’insieme è
vera: M [X] = {M ∈ M1 | M |= X}. Lo spazio logico complessivo è la classe M1 di
tutti i modelli per L1 . Si osservi inoltre che lo spazio logico di una contraddizione è
nullo = ∅: nessun modello verifica la contraddizione.

Proposizione 12.1. identità fondamentali.


(1) M [∀xφ] = d∈D Mcd [φ[c/x]], con c non in ∀xφ
T

(2) M [∃xφ] = d∈D Mcd [φ[c/x]], con c non in ∃xφ


S

Dimostrazione. La dimostrazione discende direttamente dalla definizione di spazio


logico e dalla definizione di verità di una proposizione.
208 Sistema semantico della logica dei predicati classica

(1) M ∈ M [∀xφ] ⇔ M |= ∀xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per ogni d ∈ D, c non in ∀xφ.


Quindi, M ∈ d∈D Mcd [φ[c/x]], con c non in ∀xφ.
T

(2) M ∈ M [∃xφ] ⇔ M |= ∃xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per qualche d ∈ D, c non in ∃xφ.


Quindi, M ∈ d∈D Mcd [φ[c/x]], con c non in ∃xφ.
S

Corollario 12.1. inclusione ed equivalenza logica.


(i) φ M1 ψ ⇔ M [φ] ⊆ M [ψ];
(ii) φ ≡M1 ψ ⇔ M [φ] = M [ψ].

Immediato, data la definizione di conseguenza logica.

Corollario 12.2. verità, conseguenza logica, soddisfacibilità.


(i) M1 φ ⇔ M [φ] = M1 .
(ii) X M1 φ ⇔ M [X] ⊆ M [φ];
(iii) SodM1 (X) ⇔ M [X] 6= ∅;
(vi) SodM1 (X, φ) ⇔ M [X] ∩ M [φ] 6= ∅.

Immediato, data la definizione di conseguenza logica. Lo schema delle relazioni


tra soddisfacibilità e conseguenza logica è:

X M1 φ: non SodM1 (X, φ):


M [X] ⊆ M [φ] M [X] ∩ M [φ] = ∅

se SodM1 (X) contraddice se SodM1 (X)

SodM1 (X, φ): X 6 M1 φ:


M [X] ∩ M [φ] 6= ∅ M [X] * M [φ]

Inoltre, data la definizione di verità della negazione:


Proposizioni e modelli: spazi logici e libri 209

X M1 φ: X M1 ¬φ:
M [X] ⊆ M [φ] M [X] ∩ M [φ] = ∅

se SodM1 (X) contraddice se SodM1 (X)

SodM1 (X, φ): SodM1 (X, ¬φ):


M [X] ∩ M [φ] 6= ∅ M [X] * M [φ]

Come nella logica proposizionale, una proposizione φ:

• è conseguenza logica di X se e solo se ¬φ non è soddisfacibile con X;

• è soddisfacibile con X se e solo se ¬φ non è una conseguenza logica di X.

Definizione 12.9. libro di un modello in L1 .

Il libro di un modello M è l’insieme LM = {φ | M |= φ} delle proposizioni che


sono vere in M . Quindi, per ogni φ ∈ L1 , M |= φ ⇔ φ ∈ LM , da cui deriva che
M |= LM : ogni modello verifica il proprio libro.

Corollario 12.3. il libro di un modello è chiuso rispetto a M1 .

Dimostrazione. Si deve dimostrare che, se φ ∈ LM e φ M1 ψ, allora ψ ∈ LM .


φ M1 ψ
M |= φ ⇒ M |= ψ
φ ∈ LM ⇒ ψ ∈ LM
φ ∈ LM , e quindi ψ ∈ LM

Un modello verifica tutte le conseguenze delle proposizioni che verifica.


210 Sistema semantico della logica dei predicati classica

Proposizione 12.2. identità fondamentali.


∀xφ ∈ LM ⇔ esiste un c non in ∀xφ, φ[c/x] ∈ LMcd , per ogni d ∈ D
∃xφ ∈ LM ⇔ esiste un c non in ∃xφ, φ[c/x] ∈ LMcd , per qualche d ∈ D

Dimostrazione. La dimostrazione discende direttamente dalla definizione di libro e


dalla definizione di verità di una proposizione.
(1) ∀xφ ∈ LM ⇔ M |= ∀xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per ogni d ∈ D, per qualche c non in
∀xφ ⇔ esiste un c non in ∀xφ, φ[c/x] ∈ LMcd , per ogni d ∈ D.
(2) ∃xφ ∈ LM ⇔ M |= ∃xφ ⇔ Mcd |= φ[c/x], per qualche d ∈ D, per qualche c non
in ∃xφ ⇔ esiste un c non in ∃xφ, φ[c/x] ∈ LMcd , per qualche d ∈ D.

Si può osservare che, a differenza del caso proposizionale, per determinare se una
proposizione quantificata è nel libro di un modello occorre consultare i libri di altri
modelli, in particolare i libri delle varianti del modello dato.

Proposizione 12.3. identità fondamentali per modelli descrittivi


∀xφ ∈ LM ⇔ φ[a/x] ∈ LM , per ogni costante individuale a
∃xφ ∈ LM ⇔ φ[a/x] ∈ LM , per qualche costante individuale a

Dimostrazione. La dimostrazione discende direttamente dalla definizione di libro e


dalla definizione di verità di una proposizione in un modello descrittivo.
(1) ∀xφ ∈ LM ⇔ M |= φ[a/x], per ogni costante individuale a ⇔ φ[a/x] ∈ LM , per
ogni costante individuale a.
(2) ∃xφ ∈ LM ⇔ M |= φ[a/x], per qualche costante individuale a ⇔ φ[a/x] ∈ LM ,
per qualche costante individuale a.

Si può qui osservare che, come nel caso proposizionale, per determinare se una
proposizione quantificata è nel libro di un modello descrittivo occorre consultare sol-
tanto il libro del modello dato. L’insieme dei libri dei modelli di L1 costituisce la
biblioteca di L1 : la biblioteca che contiene le descrizioni di tutti i mondi possibili
descrivibili in L1 . Chiaramente, la biblioteca di L1 è molto più ricca della biblioteca
di L0 , dato che il linguaggio L1 ha un potere descrittivo maggiore del lingiaggio L0 .
Quindi, la consultazione del libro del mondo attuale ci darebbe molte più informazioni
in questo caso. La ricchezza della nostra conoscenza del mondo dipende sia da quanto
siamo in grado di leggere nel libro del mondo sia quanto è profondo il linguaggio, e
quindi il libro, che siamo in grado di leggere.
Problemi di composizione e scomposizione 211

12.6 Problemi di composizione e scomposizione


Sia cM : L1 → {1, 0} la funzione caratteristica di un modello di L1 , vale a dire
la funzione definita in modo tale che cM (φ) = 1 se e solo se M |= φ. Abbiamo
osservato che, nel caso della logica proposizionale, il metodo delle tabelle di verità ci
consente di definire delle procedure effettive per la soluzione dei principali problemi di
composizione e scomposizione relativi alla verità delle proposizioni del linguaggio. Il
caso della logica dei predicati è differente. In questa sede, è sufficiente dire che, mentre
disponiamo di una procedura effettiva per identificare le proposizioni logicamente vere,
non disponiamo di una procedura dello stesso tipo per identificare le proposizioni che
non sono logicamente vere. La logica dei predicati classica è solo semidecidibile.

Idee principali:

- Definizione di modello di L1
- Definizione di verità in un modello di L1
- Condizioni di verità delle proposizioni elementari
- Condizioni di verità delle proposizioni universali
- Condizioni di verità delle proposizioni esistenziali
- Definizione semantica di conseguenza logica in M1
- Nesso tra significato e condizioni di verità dei quantificatori
- Definizione di spazio logico di una proposizione in M1
- Proprietà degli spazi logici delle proposizioni in M1
- Definizione di libro di un modello in M1
- Proprietà dei libri dei modelli in M1

Esercizi
Esercizio 12.1. Verificare la validità di queste implicazioni.
∀xφ → φ[a/x]
(ψ → φ[a/x]) → (ψ → ∀xφ), a non in ψ
212 Sistema semantico della logica dei predicati classica

Sfruttare la definizione di verità dell’universale.

Esercizio 12.2. Verificare la validità di queste implicazioni.


φ[a/x] → ∃xφ
(φ[a/x] → ψ) → (∃xφ → ψ), a non in ψ

Sfruttare la definizione di verità dell’esistenziale.

Le implicazioni schematiche presentate negli esercizi precedenti costituiscono, as-


sieme alle implicazioni proposizionali presentate nei primi esercizi del capitolo 10,
un’assiomatizzazione della logica dei predicati del primo ordine classica nello stile di
Hilbert. Infatti, si può dimostrare che ogni proposizione logicamente valida è una
conseguenza di istanze di quelle implicazioni schematiche, assumendo la regola del
modus ponens.

Esercizio 12.3. Verificare la validità dell’argomento sull’ente perfetto formalizzato


nell’esercizio 13.2 del capitolo 13.

Sfruttare la definizione di verità dei quantificatori.

Esercizio 12.4. Verificare la validità dell’argomento sull’ente non contingente for-


malizzato nell’esercizio 13.3 del capitolo 13.

Sfruttare la definizione di verità dei quantificatori.


Capitolo 13

Sistema assiomatico della logica


dei predicati classica

In questo capitolo presenteremo una caratterizzazione assiomatica della logica dei


predicati classica, data dalla definizione della classe di regole su cui si basa la relazione
di derivabilità di questa logica.

13.1 Definizione del sistema assiomatico


Il sistema assiomatico della logica dei predicati classica è costituito da un insieme di
regole che consentono di caratterizzare la relazione intuitiva di inclusione logica tra
proposizioni in L1 .

Definizione 13.1. sistema assiomatico L1 .

L1 è una coppia (L1 , R1 ) in cui


- L1 è il linguaggio della logica dei predicati
- R1 sono le regole di derivazione per la relazione di derivabilità `L1 su L1 .

213
214 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

L’insieme R1 delle regole di derivazione contiene le regole della logica proposi-


zionale classica e un insieme di regole sui quantificatori. Le regole determinano la
costruzione di sequenze:

X`φ

in cui X ⊆ L1 è un insieme di assunzioni, chiamato antecedente della sequenza, e


φ ∈ L1 è una proposizione, la proposizione derivabile, chiamata conseguente della
sequenza. In particolare, ogni quantificatore è caratterizzato da un coppia di regole
che determinano quando il segno può essere introdotto o eliminato all’interno di una
sequenza.

Regole sulla quantificazione universale.

Regola di introduzione X ` φ[a/x]


dell’universale –––––––––––– posto che a non
nel conseguente (I∀) X ` ∀xφ occorra in X, ∀xφ

La regola di introduzione del quantificatore universale stabilisce che, se possiamo


inferire un’istanza di una proposizione universale da un certo insieme di assunzioni,
allora possiamo inferire la proposizione universale dallo stesso insieme di assunzioni,
posto che l’istanza da cui partiamo sia generica, ossia sia su un individuo su cui
non sono state fatte assunzioni o asserzioni specifiche. La giustificazione intuitiva
della validità di questa regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere, allora
φ[a/x] è vera, e quindi ∀xφ è vera, data la genericità di a e la definizione di verità
dell’universale.

Regola di eliminazione X ` ∀xφ


dell’universale ––––––––––––
nel conseguente (E∀) X ` φ[a/x]

La regola di eliminazione del quantificatore universale stabilisce che, se possiamo


inferire una proposizione universale da un certo insieme di assunzioni, allora possiamo
inferire ogni sua istanza dallo stesso insieme di assunzioni. La giustificazione intuitiva
Definizione del sistema assiomatico 215

della validità di questa regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere, allora


∀xφ è vera, e quindi φ[a/x] è vera, data la definizione di verità dell’universale.

Regole sulla quantificazione esistenziale.

Regola di introduzione X, φ[a/x] ` ψ


dell’esistenziale –––––––––––– posto che a non
nell’antecedente (∃I) X, ∃xφ ` ψ occorra in X, ∃xφ, ψ

La regola di introduzione del quantificatore esistenziale stabilisce che, se possiamo


inferire una proposizione da un’istanza di una proposizione esistenziale e da un certo
insieme di assunzioni, allora possiamo inferire la proposizione dalla proposizione esi-
stenziale e dalla stesso insieme di assunzioni, posto che l’istanza da cui partiamo sia
generica, ossia sia su un individuo su cui non sono state fatte assunzioni o asserzioni
specifiche. La giustificazione intuitiva della validità di questa regola è la seguente: se
le assunzioni in X sono vere e ∃xφ è vera, allora un’istsanza φ[a/x] è vera, data la
genericità di a e la definizione di verità della disgiunzione, e quindi ψ è vera.

Regola di eliminazione X, ∃xφ ` ψ


dell’esistenziale ––––––––––––
nell’antecedente (∃E) X, φ[a/x] ` ψ

La regola di eliminazione della quantificatore esistenziale stabilisce che, se possia-


mo inferire una proposizione da una proposizione esistenziale e un certo insieme di
assunzioni, allora possiamo inferire la proposizione da ogni istanza della proposizione
esistenziale e dallo stesso insieme di assunzioni. La giustificazione intuitiva della va-
lidità di questa regola è la seguente: se le assunzioni in X sono vere e φ[a/x] è vera,
allora ∃xφ è vera, data la definizione di verità dell’esistenziale, e quindi ψ è vera.

Schema delle regole:


216 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

Tipo di proposizione Introduzione Eliminazione

X ` φ[a/x] X ` ∀xφ
Universale –––––––––––– ––––––––––––
X ` ∀xφ X ` φ[a/x]

X, φ[a/x] ` ψ X, ∃xφ ` ψ
Esistenziale –––––––––––– ––––––––––––
X, ∃xφ ` ψ X, φ[a/x] ` ψ

a non occorre
Condizione –
nella sequenza finale

Osservazione 13.1. La costante usata per istanziare la proposizione universale nel


conseguente può occorrere o non occorrere nella proposizione universale o nelle as-
sunzioni.

Se tutti i filosofi (P11 ) rispettano (P12 ) Aristotele (a1 ), allora Platone (a2 ), se è
filosofo, rispetta Aristotele:

(1) ∀x1 (P11 (x1 ) → P12 (x1 , a1 )) ` ∀x1 (P11 (x) → P12 (x1 , a1 )) (A)
(2) ∀x1 (P11 (x1 ) → P12 (x1 , a1 )) ` P11 (a2 ) → P12 (a2 , a1 )) (E∀): 1

Se tutti i filosofi (P11 ) rispettano (P12 ) Aristotele (a1 ), allora Aristotele (a1 ), se è
filosofo, rispetta Aristotele:

(1) ∀x1 (P11 (x1 ) → P12 (x1 , a1 )) ` ∀x1 (P11 (x) → P12 (x1 , a1 )) (A)
(2) ∀x1 (P11 (x1 ) → P12 (x1 , a1 )) ` P11 (a1 ) → P12 (a1 , a1 )) (E∀): 1

Nella seconda proposizione, la costante usata per istanziare la proposizione uni-


versale occorre nella proposizione stessa.
Definizione del sistema assiomatico 217

Osservazione 13.2. La costante usata per istanziare la proposizione esistenziale nel-


l’antecedente può occorrere o non occorrere nella proposizione universale o nelle
assunzioni.

Se Platone (a2 ), che è un filosofo (P11 ) rispetta (P12 ) Aristotele (a1 ), allora qualche
filosofo rispetta Aristotele:

(1) ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) ` ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) (A)
(2) P11 (a2 ) ∧ P12 (a2 , a1 )) ` ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) (∃E): 1

Se Aristotele (a1 ), che è un filosofo (P11 ) rispetta (P12 ) Aristotele (a1 ), allora
qualche filosofo rispetta Aristotele:

(1) ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) ` ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) (A)
(2) P11 (a1 ) ∧ P12 (a1 , a1 )) ` ∃x1 (P11 (x1 ) ∧ P12 (x1 , a1 )) (∃E): 1

Nella seconda proposizione, la costante usata per istanziare la proposizione esi-


stenziale occorre nella proposizione stessa.

Osservazione 13.3. Le condizioni sulle regole di introduzione del quantificatore uni-


versale e del quantificatore esistenziale sono essenziali per la validità delle regole di
derivazione.

Errore 1.1:

(1) P11 (a1 ) ` P11 (a1 ) (A)


(2) P11 (a1 ) ` ∀x1 P11 (x1 ) (I∀): 1
!!! a1 occorre nelle assunzioni !!!

Se assumiamo che Aristotele è un filosofo, non possiamo concludere che ogni indi-
viduo è un filosofo, perché l’istanza da cui partiamo non è un’istanza generica, essendo
proprio l’istanza su cui stiamo assumendo qualcosa.

Errore 1.2:
218 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

(1) ∀x1 P12 (x1 , x1 ) ` ∀x1 P12 (x1 , x1 ) (A)


(2) ∀x1 P12 (x1 , x1 ) ` P12 (a1 , a1 ) (E∀): 1
(3) ∀x1 P12 (x1 , x1 ) ` ∀x1 P11 (a1 , x1 ) (I∀): 2
!!! a1 occorre nella conclusione !!!

Se assumiamo che ogni individuo rispetta se stesso, possiamo concludere che Ari-
stotele rispetta se stesso, ma non possiamo concludere che Aristotele rispetta ogni
individuo, perché Aristotele è l’istanza su cui stiamo generalizzando.

Errore 2.1:

(1) P11 (a1 ) ` P11 (a1 ) (A)


(2) ∃x1 P11 (x1 ) ` P11 (a1 ) (∃I): 1
!!! a1 occorre nella conclusione !!!

Se assumiamo che esiste un filosofo, non possiamo concludere che Aristotele è un


filosofo, perché l’istanza che prendiamo potrebbe non essere l’istanza corretta, essendo
l’istanza su cui stiamo asserendo qualcosa.

Errore 2.2:

(1) ∃x1 P12 (x1 , x1 ) ` ∃x1 P12 (x1 , x1 ) (A)


(2) P12 (a1 , a1 ) ` ∃x1 P12 (x1 , x1 ) (∃E): 1
(3) ∃x1 P12 (a1 , x1 ) ` ∃x1 P12 (x1 , x1 )
!!! a1 occorre nelle assunzioni !!!

Se assumiamo che Aristotele rispetta se stesso, possiamo concludere che qualche


individuo rispetta se stesso, ma non possiamo concludere che qualche individuo rispet-
ta se stesso assumendo che Aristotele rispetta qualche individuo, perché Aristotele è
l’istanza su cui stiamo generalizzando.
In generale, la costante su cui si universalizza o esistenzializza deve essere gene-
rica: non può occorrere nelle assunzioni o nelle conclusioni delle sequenze ottenute
introducendo i quantificatori universali ed esistenziali.
Interpretazione assiomatica dei connettivi 219

Definizione 13.2. derivazione in L1 .


Una derivazione in L1 è una successione finita di sequenze

sequenza1
sequenza2
..
.
sequenzan

in cui ogni sequenza è ottenuta per assunzione o applicando una regola di deriva-
zione alle sequenze precedenti.

Definizione 13.3. derivabilità in L1 .


X `L1 φ se e solo se esiste una derivazione in L1 la cui ultima sequenza è X ` φ.

Fatto 13.1. Se X `L1 φ, allora esiste un insieme finito F tale che


(i) F ⊆ X
(ii) F `L1 φ.

La dimostrazione è analoga a quella per la logica proposizionale classica.

13.2 Interpretazione assiomatica dei connettivi


La definizione di derivabilità proposta ci consente di confermare la nostra interpre-
tazione intuitiva dei quantificatori, interpretando l’inclusione proposizionale come
derivabilità e l’esclusione proposizionale come derivabilità della negazione.

Quantificatore universale. Una proposizione universale include le sue istanze ed è


inclusa da ogni proposizione che include una sua istanza generica = un’istanza
in cui occorre una costante su cui le proposizioni in gioco non dicono nulla.

Si deve dimostrare che:


1. ∀xφ `L1 φ[a/x];
2. se ψ `L1 φ[a/x], con a generica, allora ψ `L1 ∀xφ.
220 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

Dimostrazione di 1. Il nostro compito è costruire una derivazione di ∀xφ ` φ[a/x].


La derivazione è questa:
(1) ∀xφ ` ∀xφ (A)
(2) ∀xφ ` φ[a/x] (E∀): 1

Dimostrazione di 2. Il nostro compito è costruire una derivazione di ψ ` ∀xφ sulla


base di una derivazione di ψ ` φ[a/x]. Sia dunque data una derivazione la cui ultima
sequenza (j) è ψ ` φ[a/x]. La nostra derivazione si ottiene sfruttando (I∀).
(j) ψ ` φ[a/x], a non occorre in ψ ipotesi
(j + 1) ψ ` ∀xφ (I∀): 1

Quantificatore esistenziale. Una proposizione esistenziale è inclusa dalle sue istan-


ze e include ogni proposizione inclusa da una sua istanza generica = un’istanza
in cui occorre una costante su cui le proposizioni in gioco non dicono nulla.

Si deve dimostrare che:


1. φ[a/x] `L1 ∃xφ;
2. se φ[a/x] `L1 ψ, con a generica, allora ∃xφ `L1 ψ

Dimostrazione di 1. Il nostro compito è costruire una derivazione di φ[a/x] ` ∃xφ.


La derivazione è questa:

Dimostrazione di 1:
(1) ∃xφ ` ∃xφ (A)
(2) φ[a/x] ` ∃xφ (∃E): 1

Dimostrazione di 2. Il nostro compito è costruire una derivazione di ∃xφ ` ψ sulla


base di una derivazione di φ[a/x] ` ψ. Sia dunque data una derivazione la cui ultima
sequenza (j) è φ[a/x] ` ψ. La nostra derivazione si ottiene sfruttando (∃I).
Dimostrazione di 3:
(j) φ[a/x] ` ψ, a non occorre in ψ ipotesi
(j + 1) ∃xφ ` ψ (∃I): 1
Proprietà degli insiemi di proposizioni 221

13.3 Proprietà degli insiemi di proposizioni

In questa sezione introduciamo le principali proprietà degli insiemi di proposizioni dete

Definizione 13.4. insieme L1 -consistente.


Un insieme X ⊆ L1 è L1 -consistente, ConL1 (X), se e solo se
per ogni φ ∈ L1 , X `L1 φ ⇒ X 6`L1 ¬φ.

Corollario 13.1. proprietà degli insiemi L1 -consistenti.


(i) ConL1 (X, φ) ⇔ X 6`L1 ¬φ
(ii) ConL1 (X) ⇔ ConL1 (Y ), per ogni Y ⊆ X
(iii) ConL1 (X) ⇔ ConL1 (X, φ) o ConL1 (X, ¬φ)
(iv) ConL1 (X) ⇔ ConL1 (Y ), per ogni Y ⊆ X e finito
(v) ConL1 (X) e X `L1 φ ⇒ ConL1 (X, φ)

Dimostrazione. Completamente analoga alla dimostrazione per L0 .

Definizione 13.5. insieme L1 -chiuso.


Un insieme X ⊆ L1 è L1 -chiuso, CL1 (X), se e solo se
per ogni φ ∈ L1 , X `L1 φ ⇒ φ ∈ X.

Corollario 13.2. se X è L1 -chiuso, allora, per ogni φ, X `L1 φ ⇔ φ ∈ X.

Dimostrazione. Completamente analoga alla dimostrazione per L0 .

Definizione 13.6. insieme L1 -completo.


Un insieme X ⊆ L1 è L1 -completo, ComL1 (X), se e solo se
ConL1 (X) e, per ogni φ ∈ L1 , ConL1 (X, φ) ⇒ φ ∈ X.
222 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

Corollario 13.3. se X è L1 -completo, allora X è L1 -chiuso.

Dimostrazione. Completamente analoga alla dimostrazione per L0 .

Proposizione 13.1. se X è L1 -completo, allora X è chiuso sui segni logici.


1. negazione: ¬φ ∈ X ⇔ φ ∈
/X
2. congiunzione: φ1 ∧ φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈ X e φ2 ∈ X
3. disgiunzione: φ1 ∨ φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈ X o φ2 ∈ X
4. implicazione: φ1 → φ2 ∈ X ⇔ φ1 ∈
/ X o φ2 ∈ X

Dimostrazione. Completamente analoga alla dimostrazione per L0 .

Definizione 13.7. insieme ∀-completo.


Un insieme X ⊆ L1 è ∀-completo, ∀-ComL1 (X), se e solo se
per ogni x, φ, esiste un a∗ , φ[a∗ /x] → ∀xφ ∈ X.

Quindi, un insieme ∀-completo è un insieme in cui ogni proposizione quantificata


universalmente è il conseguente di una sua istanza. La costante individuale a∗ che
occorre in quella istanza è chiamata testimone della proposizione quantificata. Si può
pensare a φ[a∗ /x] come un’istanza completamente generica di ∀xφ: se la condizione
indicata da questa istanza è vera di a∗ , allora è vera di ogni altro individuo.

Corollario 13.4. se X è ∀-completo e X ⊆ Y , allora Y è ∀-completo.

Infatti, se X è ∀-completo, ogni proposizione universale ∀xφ è il conseguente di


un’implicazione φ[a∗ /x] → ∀xφ, per qualche a∗ , e questa proprietà si preserva se si
estende l’insieme X.

Definizione 13.8. insieme L∀1 -completo.


Un insieme X ⊆ L1 è L∀1 -completo, Com∀L1 (X), se e solo se
X è L1 -completo e ∀-completo.
Principali regole argomentative 223

Proposizione 13.2. se X è L∀1 -completo, allora X è chiuso sui quantificatori.


1. universale: ∀xφ ∈ X ⇔ φ[a/x] ∈ X, per ogni a
2. esistenziale: ∃xφ ∈ X ⇔ φ[a/x] ∈ X, per qualche a

Dimostrazione. Due punti.


1. Chiusura sull’universale. Se ∀xφ ∈ X, allora X `L1 ∀xφ, per la regola di
assunzione; X `L1 φ[a/x], per ogni a, per eliminazione del quantificatore universale;
φ[a/x] ∈ X, per ogni a, dato che X è chiuso. Se φ[a/x] ∈ X, per ogni a, allora
φ[a∗ /x] ∈ X, per il testimone a∗ , e quindi ∀xφ ∈ X, dato che φ[a∗ /x] → ∀xφ ∈ X e
che X è chiuso sull’implicazione.
2. Chiusura sull’esistenziale. ∃xφ ∈ X se e solo se ¬∀x¬φ ∈ X, dato che X è
chiuso e le due proposizioni sono equivalenti, se e solo se ∀x¬φ ∈
/ X, dato che X è
completo, se e solo se ¬φ[a∗ /x] ∈
/ X, per qualche a∗ , dato il punto precedente, se e
solo se φ[a∗ /x] ∈ X, per qualche a∗ , dato che X è completo.

13.4 Principali regole argomentative


In questa sezione presentiamo le principali regole argomentative derivabili nel sistema
assiomatico della logica dei predicati classica.

• Regole sulla trasformazione dei quantificatori

Regola minimale ∀xφ ` ¬∃x¬φ


di trasformazione 1
Derivazione:
(1) ∀xφ ` ∀xφ (A)
(2) ∀xφ ` φ[a/x], a non in ∃x¬φ (E∀): 1
(3) ¬φ[a/x] ` ¬∀xφ, a non in ∃x¬φ CN (j): 2
(4) ∃x¬φ ` ¬∀xφ (∃I): 3
(5) ∀xφ ` ¬∃x¬φ CN (j): 4

Regola minimale ∃xφ ` ¬∀x¬φ


di trasformazione 2
224 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

Derivazione:
(1) ∀x¬φ ` ∀x¬φ (A)
(2) ∀x¬φ ` ¬φ[a/x], a nuova (E∀): 1
(3) φ[a/x] ` ¬∀x¬φ, a nuova CN (j): 2
(4) ∃xφ ` ¬∀x¬φ (∃I): 3

Regola classica ¬∀x¬φ ` ∃xφ


di trasformazione 2
Derivazione:
(1) ∃xφ ` ∃xφ (A)
(3) φ[a/x] ` ∃xφ, a non in ∃x¬φ (∃E): 1
(2) ¬∃xφ ` ¬φ[a/x], a non in ∃x¬φ CN (j): 2
(4) ¬∃xφ ` ∀x¬φ (I∀): 3
(5) ¬∀x¬φ ` ∃xφ CN (k): 4

Regola classica ¬∃x¬φ ` ∀xφ


di trasformazione 2
Derivazione:
(1) ∃x¬φ ` ∃x¬φ (A)
(3) ¬φ[a/x] ` ∃x¬φ, a non in ∃x¬φ (∃E): 1
(2) ¬∃x¬φ ` φ[a/x], a non in ∃x¬φ CN (k): 2
(4) ¬∃x¬φ ` ∀xφ (I∀): 3

Quindi, in logica classica, il fatto che un certo individuo possiede una certa pro-
prietà coincide con il fatto che non ogni individuo è privo di quella proprietà e il
fatto che ogni individuo possiede una certa proprietà coincide con il fatto che non
c’è un individuo che è privo di quella proprietà. In logica minimale, invece, non si
può concludere che c’è un individuo che possiede una certa proprietà dal fatto che
non ogni individuo è privo di quella proprietà e non si può concludere che ogni indi-
viduo possiede una certa proprietà dal fatto che non c’è un individuo che è privo di
quella proprietà. Questa impossibilità, apparentemente strana, deriva dal fatto che il
dominio degli individui potrebbe essere infinito e che l’infinito è concepito come solo
potenziale. In questo caso, infatti, è concepibile che si dimostri che non ogni individuo
Principali regole argomentative 225

è privo di una certa proprietà, senza con ciò essere in grado di esibire un individuo che
possiede la proprietà o, analogamente, che si dimostri che non c’è un individuo privo
di una certa proprietà, senza con ciò essere in grado di dimostrare che ogni individuo
possiede la proprietà.

• Sillogismo universale affermativo.

Identifichiamo il nostro insieme di assunzioni e la conclusione.


Prendendo P = P11 , M = P21 , S = P31 , x = x1 , a = a1 :

ogni M è P ∀x(M (x) → P (x))


ogni S è M ∀x(S(x) → M (x))
–––––––––– ––––––––––––––––
ogni S è P ∀x(S(x) → P (x))

Derivazione:
(1) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` ∀x(M (x) → P (x)) (A)
(2) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` M (a) → P (a) (E∀): 1
(3) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)), M (a) ` P (a) (E →): 2
(4) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` ∀x(S(x) → M (x)) (A)
(5) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` S(a) → M (a) (E∀): 4
(6) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)), S(a) ` M (a) (E →): 5
(7) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)), S(a) ` P (a) (C): 3, 6
(8) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` S(a) → P (a) (I →): 7
(9) ∀x(M (x) → P (x)), ∀x(S(x) → M (x)) ` ∀x(S(x) → P (x)) (I∀): 8

Il sillogismo universale negativo si ottiene in modo analogo, sostituendo nella


derivazione precedente P (x) e P (a) con ¬P (x) e ¬P (a).

• Sillogismo particolare affermativo.

Identifichiamo il nostro insieme di assunzioni e la conclusione.


Prendendo P = P11 , M = P21 , S = P31 , x = x1 , a = a1 :
226 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

ogni M è P ∀x(M (x) → P (x))


qualche S è M ∃x(S(x) ∧ M (x))
–––––––––––– ––––––––––––––––
qualche S è P ∃x(S(x) ∧ P (x))

Derivazione:
(1) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` ∀x(M (x) → P (x)) (A)
(2) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` M (a) → P (a) (E∀): 1
(3) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a), M (a) ` P (a) (E →): 2
(4) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` S(a) ∧ M (a) (A)
(5) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` M (a) (E∧): 4
(6) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` P (a) (C): 3, 5
(7) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` S(a) (E∧): 4
(8) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` S(a) ∧ P (a) (I∧): 6, 7
(9) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a), ∃x(S(x) ∧ P (x)) ` ∃x(S(x) ∧ P (x)) (A)
(10) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a), S(a) ∧ P (a) ` ∃x(S(x) ∧ P (x)) (∃E): 9
(11) ∀x(M (x) → P (x)), S(a) ∧ M (a) ` ∃x(S(x) ∧ P (x)) (C): 8, 10
(12) ∀x(M (x) → P (x)), ∃x(S(x) ∧ M (x)) ` ∃x(S(x) ∧ P (x)) (∃I): 11

Il sillogismo particolare negativo si ottiene in modo analogo, sostituendo nella


derivazione precedente P (x) e P (a) con ¬P (x) e ¬P (a).

Idee principali:

- Definizione di sistema della logica proposizionale


- Regole strutturali di L1
- Regole di introduzione ed eliminazione dell’universale
- Regole di introduzione ed eliminazione dell’esistenziale
- Definizione di derivazione in L1
- Definizione di derivabilità in L1
- Nesso tra significato e regole sui quantificatori
Principali regole argomentative 227

- Definizione di insieme L1 -consistente


- Proprietà degli insiemi L1 -consistenti
- Definizione di insieme L1 -chiuso, L1 -completo, L∀1 -completo
- Proprietà degli insiemi L∀1 -completi
- Principali regole derivabili

Esercizi
Esercizio 13.1. Derivare le seguenti regole sull’universale.

Regola di introduzione X, φ[a/x] ` ψ


dell’universale –––––––––––
nell’antecedente (∀I) X, ∀xφ ` ψ

La derivazione si basa sulle regole dell’universale.

Esercizio 13.2. Derivare le seguenti regole sull’esistenziale.

Regola di introduzione X ` φ[a/x]


dell’esistenziale –––––––––––
nel conseguente (I∃) X ` ∃xφ

La derivazione si basa sulle regole dell’esistenziale.

Esercizio 13.3. Dimostrare le seguenti proprietà dell’universale.


(i) ∀x(φ ∧ ψ) a`L1 ∀xφ ∧ ∀xψ
(ii) ∀x(φ → ψ) `L1 ∀xφ → ∀xψ
(iii) ∀xφ ∨ ∀xψ `L1 ∀x(φ ∨ ψ)

La dimostrazione si basa sulle regole dell’universale.

Esercizio 13.4. Dimostrare le seguenti proprietà dell’esistenziale.


(i) ∃x(φ ∨ ψ) a`L1 ∃xφ ∨ ∃xψ
(ii) ∀x(φ → ψ) `L1 ∃xφ → ∃xψ
(iii) ∃x(φ ∧ ψ) `L1 ∃xφ ∧ ∃xψ
228 Sistema assiomatico della logica dei predicati classica

La dimostrazione si basa sulle regole dell’esistenziale.

Esercizio 13.5. Dimostrare le seguenti proprietà dell’esistenziale.


(i) ∀x(φ → ψ) a`L1 ∃xφ → ψ, x non in ψ
(ii) ∀x(φ → ψ) `L1 ∃xφ → ∃xψ

La dimostrazione si basa sulle regole dei quantificatori.

Esercizio 13.6. Dimostrare le seguenti proprietà di trasformazione.


(i) ∀x(φ ∧ ψ) a`L1 ¬∃x(¬φ ∨ ¬ψ)
(ii) ∃x(φ ∧ ψ) a`L0 ¬∀x(¬φ ∨ ¬ψ)

La dimostrazione si basa sulle regole dei quantificatori e dei connettivi.

Esercizio 13.7. Dimostrare le seguenti proprietà di trasformazione.


(iii) ∀x(φ → ψ) a`L0 ¬∃x(φ ∧ ¬ψ)
(iv) ∃x(φ ∧ ψ) a`L0 ¬∀x(φ → ¬ψ)

La dimostrazione si basa sulle regole dei quantificatori e dei connettivi.


Capitolo 14

Teoremi di correttezza e
completezza

In questo capitolo presentiamo la dimostrazione dei teoremi di correttezza e comple-


tezza della logica dei predicati classica.

Ricorda. I teoremi di correttezza e completezza di un sistema di logica sono teoremi


fondamentali che stabiliscono una connessione tra la definizione semantica e la
definizione assiomatica del nesso di conseguenza logica. In particolare, il teore-
ma di correttezza stabilisce che ogni inferenza costruita sfruttando le regole di
un sistema assiomatico di logica preserva la verità, mentre il teorema di com-
pletezza stabilisce che ogni inferenza che preserva la verità può essere costruita
sfruttando le regole di un sistema assiomatico di logica.

14.1 Teorema di correttezza della logica proposizio-


nale classica
Teorema 14.1. (correttezza): X `L1 φ ⇒ X M1 φ, per ogni X, φ.

La dimostrazione di correttezza è per induzione sulla lunghezza delle derivazioni.


Il teorema si basa su due fatti intuitivi relativi alle varianti dei modelli.

229
230 Teoremi di correttezza e completezza

Fatto 14.1. (teorema di coincidenza):


Se c non occorre in φ, allora M |= φ ⇔ Mcd |= φ.

Infatti, se un nome non occorre in φ, allora modificare il referente del nome non
incide sulla verità di φ. La proposizione interpretata in M non dice nulla dell’individuo
nominato da quel nome, e quindi modificare il referente del nome è indifferente per il
valore di verità della proposizione.

Fatto 14.2. (Teorema di conversione)


V (a)
Se c non occorre in φ, allora M |= φ[a/x] ⇔ Mc |= φ[c/x].

Infatti, se un nome non occorre in φ, allora introdurre quel nome al posto di un


altro preservando l’individuo nominato non incide sulla verità di φ. La proposizione,
interpretata in M , non dice niente del referente di c. Quindi, sostituire a con c
assegnando allo stesso tempo a c il referente di a, è indifferente per il valore di verità
della proposizione.
Osservazione 14.1. I due fatti codificano l’intuizione in base alla quale la verità di
una proposizione dipende esclusivamente dal significato della proposizione e da come
stanno le cose nel mondo: il valore di verità di una proposizione è univocamente
determinato dai referenti dei soli segni che occorrono all’interno della proposizione,
ossia dalla porzione di mondo presentata dal contenuto della proposizione.

• Validità della regola di introduzione del quantificatore universale.

Se X M1 φ[a/x], allora X M1 ∀xφ.


Condizione: a non occorre in X, ∀xφ.

Ipotesi: X M1 φ[a/x]; a non in X, ∀xφ.

Si deve dimostrare che X M1 ∀xφ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di ∀xφ.
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= ∀xφ.

Dimostrazione. M |= X
Mad |= X, per ogni d ∈ D, dato che a non è in X
Mad |= φ[a/x], per ogni d ∈ D, dato che X M1 φ[a/x]
M |= ∀xφ, per definizione di verità, dato che a non è in ∀xφ.
Teorema di correttezza della logica proposizionale classica 231

Il primo passaggio è legittimo, per il teorema di coincidenza.

• Validità della regola di eliminazione del quantificatore universale.

Se X M1 ∀xφ, allora X M1 φ[a/x].

Ipotesi: X M1 ∀xφ.

Si deve dimostrare che X M1 φ[a/x].


Si deve dimostrare che ogni modello di X è un modello di φ[a/x].
Si assume che M |= X e si dimostra che M |= φ[a/x].

Dimostrazione. M |= X
M |= ∀xφ, dato che X M1 ∀xφ
quindi, per una c non in ∀xφ,
Mcd |= φ[c/x], per ogni d ∈ D, per definizione di verità
V (a)
Mc |= φ[c/x], dato che V (a) ∈ D, per definizione di V
M |= φ[a/x], dato che c non è in ∀xφ, e quindi non è in φ[a/x]

Il passaggio finale è legittimo, per il teorema di conversione.

• Validità della regola di introduzione del quantificatore esistenziale.

Se X, φ[a/x] M1 ψ, allora X, ∃xφ M1 ψ.


Condizione: a non occorre in X, ∃xφ, ψ.

Ipotesi: X, φ[a/x] M1 ψ; a non in X, ∃xφ, ψ.

Si deve dimostrare che X, ∃xφ M1 ψ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X, ∃xφ è un modello di ψ.
Si assume che M |= X, ∃xφ e si dimostra che M |= ψ.

Dimostrazione. M |= X, ∃xφ
Mad |= X, φ[a/x], per qualche d ∈ D, dato che a non è in X
Mad |= ψ, per qualche d ∈ D, dato che X, φ[a/x] M1 ψ
M |= ψ, dato che a non è in ψ

Il primo e l’ultimo passaggio sono legittimi, per il teorema di coincidenza.


232 Teoremi di correttezza e completezza

• Validità della regola di eliminazione del quantificatore esistenziale.

Se X, ∃xφ M1 ψ, allora X, φ[a/x] M1 ψ.

Ipotesi: X, ∃xφ M1 ψ.

Si deve dimostrare che X, φ[a/x] M1 ψ.


Si deve dimostrare che ogni modello di X, φ[a/x] è un modello di ψ.
Si assume che M |= X, φ[a/x] e si dimostra che M |= ψ.

Dimostrazione. M |= X, φ[a/x]
V (a)
Mc |= X, φ[c/x], per un c che non occorre in ∃xφ
Mcd |= X, φ[c/x], per qualche d ∈ D, dato che V (a) ∈ D
M |= X, ∃xφ, per definizione di verità, dato che c non è in ∃xφ
M |= ψ, dato che X, ∃xφ M1 ψ

Il primo passaggio è legittimo, per il teorema di conversione.

14.2 Teorema di completezza della logica dei predi-


cati classica
Teorema 14.2. (completezza): X M1 φ ⇒ X `L1 φ, per ogni X, φ.

La dimostrazione di completezza procede per costruzione di un modello cano-


nico. Il modello canonico è costituito da un dominio di individui e una funzione di
valutazione. Il dominio di individui è l’insieme delle costanti individuali e, come nel
caso proposizionale, occorre dimostrare che ogni insieme consistente di proposizioni
è incluso in un insieme consistente di proposizioni che gode di alcune proprietà di
chiusura. Tuttavia, nel caso predicativo, la chiusura rispetto ai segni logici non è
sufficiente, ma è richiesta in aggiunta la chiusura sui quantificatori. La strategia della
dimostrazione è poi simile a quella adottata per la logica proposizionale classica. La
completezza è la conclusione di questo argomento:
Teorema di completezza della logica dei predicati classica 233

premessa 1: se ogni insieme L1 -consistente ha un modello in M1


allora L1 è un sistema assiomatico completo
premessa 2: ogni insieme L1 -consistente ha un modello in M1
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: L1 è un sistema assiomatico completo
Iniziamo ancora con la prima premessa.

Proposizione 14.1. Se ogni insieme L1 -consistente è M1 -soddisfacibile, allora L1


è un sistema assiomatico completo.

Dimostrazione. Completamente analoga alla dimostrazione per L1 .

La dimostrazione della seconda premessa è la più complessa. Si deve esibire una


procedura che ha in input un insieme di proposizioni L1 -consistente e in output un mo-
dello di questo insieme. In particolare, dimostreremo che ogni insieme L1 -consistente
ha un modello descrittivo. Il modello in output è quindi un modello canonico de-
scrittivo. Prima di procedere, chiariamo la relazione che c’è tra verità in un modello
descrittivo e derivabilità in un sistema assiomatico.

• Per ogni modello descrittivo M ∈ M1 , esiste un insieme L∀1 -completo di propo-


sizioni verificate da M .

• Per ogni insieme L∀1 -completo X di proposizioni, esiste un modello descrittivo


M ∈ M1 che verifica X.

La dimostrazione di questi due punti non presenta difficoltà.

Fatto. Il libro di un modello descrittivo è un insieme L1 -completo e ∀-completo.

Dimostrazione. Si dimostra che LM è L1 -completo, come nel caso proposizionale. Si


dimostra inoltre che LM è ∀-completo. Se assumiamo che LM non è ∀-completo,
allora
per ogni a, φ[a/x] → ∀xφ ∈
/ LM
per ogni a, φ[a/x] ∈ LM e ∀xφ ∈
/ LM
∀xφ ∈ LM e ∀xφ ∈
/ LM , perché M è descrittivo
contraddizione
234 Teoremi di correttezza e completezza

Definizione 14.1. mondo di un insieme L∀1 -completo.

Sia X un insieme L∀1 -completo. Il mondo di X è l’insieme MX = (DX , VX ), in


cui DX è l’insieme delle costanti individuali e VX è valutazione tale che

1. V (pi ) = 1 ⇔ pi ∈ X, per ogni costante proposizionale pi

2. V (a) = a, per ogni costante individuale a

3. V (P ) = {(a1 , . . . , an ) | P (a1 , . . . , an ) ∈ X}, per ogni predicato a n posti

Intuitivamente, il mondo associato a un insieme L1 -completo e ∀-completo ha come


stati di cose elementari gli stati di cose linguistici costituiti da n costanti individuali
che sono nella relazione di essere un sequenza di costanti precedute da un predicato a n
posti. Il supporto di questi stati di cose è costituito da sequenze di costanti individuali,
e quindi gli individui del dominio del modello sono precisamente le costanti individuali.

Lemma 14.1. (Lemma di verità):


il mondo di un insieme L∀1 -completo è un modello descrittivo dell’insieme.

Dimostrazione. Si dimostra che MX |= φ ⇔ φ ∈ X.


I casi proposizionali sono stati trattati.
Caso 1: quantificazione universale.
MX |= ∀xφ ⇔ MX da |= φ[a/x], per ogni d ∈ D, a non in ∀xφ
MX |= ∀xφ ⇔ MX |= φ[d/x], per ogni d ∈ D, dato che a non è in ∀xφ
MX |= ∀xφ ⇔ φ[d/x] ∈ X, per ogni d ∈ D, per ipotesi induttiva
MX |= ∀xφ ⇔ ∀xφ ∈ X, dato che X è ∀-completo
Caso 2: quantificazione esistenziale.
MX |= ∃xφ ⇔ MX da |= φ[a/x], per qualche d ∈ D, a non in ∃xφ
MX |= ∃xφ ⇔ MX |= φ[d/x], per qualche d ∈ D, dato che a non è in ∃xφ
MX |= ∃xφ ⇔ φ[d/x] ∈ X, per qualche d ∈ D, per ipotesi induttiva
MX |= ∃xφ ⇔ ∃xφ ∈ X, dato che X è ∀-completo

La dimostrazione dipende essenzialmente dal fatto che un insieme L∀1 -completo è


chiuso sui quantificatori.

Lemma 14.2. (Lemma di canonicità):


il mondo MX di un insieme L∀1 -completo X è un modello in M1 .
Teorema di completezza della logica dei predicati classica 235

Dimostrazione. Immediato, data la definizione di MX .

Corollario 14.1. MX |= X. Quindi, per ogni φ, X 1 φ ⇒ MX |= φ.

Dimostrazione. Tutte le proposizioni di X sono verificate da MX .

Inoltre, il modello è descrittivo. Infatti, dalle dimostrazioni dei due casi precedenti
si ricava immediatamente che:

• MX |= ∀xφ ⇔ φ[d/x] ∈ X, per ogni d ∈ D;

• MX |= ∃xφ ⇔ φ[d/x] ∈ X, per qualche d ∈ D.

Tuttavia, gli elementi del dominio D sono precisamente le costanti individuali, e


quindi:

• MX |= ∀xφ ⇔ φ[a/x] ∈ X, per ogni costante individuale a;

• MX |= ∃xφ ⇔ φ[a/x] ∈ X, per qualche costante individuale a.

Come nel caso proposizionale, la relazione tra verità in un modello e derivabilità in


un sistema assiomatico inizia a diventare chiara:

ogni proposizione vera in un modello descrittivo è derivabile nel libro di


quel modello e ogni proposizione derivabile da un insieme L∀1 -completo
di proposizioni è vera nel mondo di quell’insieme.

Il passo finale è quello di generalizzare la proposizione precedente:

ogni proposizione vera in un modello descrittivo è derivabile nel libro di


quel modello e ogni proposizione derivabile da un insieme L1 -consistente
di proposizioni è vera in un modello descrittivo di quell’insieme.

Si tratta quindi di dimostrare che:

ogni insieme L1 -consistente di proposizioni ha un modello, dato che, per


ogni insieme L1 -consistente X di proposizioni, esiste un insieme L∀1 -
completo di proposizioni in cui X è incluso.
236 Teoremi di correttezza e completezza

La dimostrazione di questa proposizione si basa sulla costruzione di un insieme L∀1 -


completo che include l’insieme L1 -consistente iniziale. La costruzione di questo in-
sieme deve però essere compiuta in un linguaggio più esteso del linguaggio iniziale,
perché l’insieme da completare potrebbe essere tale da non poter essere inlcuso in un
inseme L∀1 -completo nel linguaggio iniziale.

Esempio 14.1. Si consideri l’insieme

Y = {¬∀x1 P11 (x1 )} ∪ {P11 (ai )}0≤i

Questo insieme contiene la negazione di una proposizione universale e tutte le


istanze positive della proposizione universale negata. Questo insieme è L1 -consistente,
per il teorema di finitezza sintattica, perché ogni suo sottoinsieme finito è consistente.

Dimostrazione. Se F ⊆ Y è finito, allora F contiene un’istanza P11 (an ) in cui an è la


costante individuale con indice massimo. Si consideri il sottoinsieme {¬∀x1 P11 (x1 )} ∪
{P11 (ai )}0≤i≤n di X1 . Possiamo costruire un modello di questo insieme che assegni
al predicato P11 l’estensione {ai }0≤i≤n . Chiaramente, in questo modello l’insieme
{P11 (ai )}0≤i≤n è soddisfatto e la proposizione ∀x1 P11 (x1 ) è falsa, dato che è falsa
la sua istanza P11 (an+1 ). Quindi, per il teorema di correttezza, questo insieme è
consistente, da cui segue che Y è consistente.

Se Y è consistente, allora può essere incluso in un insieme completo di proposizioni.


Tuttavia, in questo insieme completo non può esserci un testimone della falsità dell’u-
niversale, perché tutte le istanze della proposizione universale contenute in esso sono
positive, e quindi Y non può essere incluso in un insieme L1 -completo e ∀-completo
in L1 .

Definizione 14.2. estensione canonica di L1 .


L’estensione canonica del linguaggio L1 della logica dei predicati è il linguaggio
L∗1 ottenuto da L1 estendendo l’insieme delle costanti individuali mediante l’introdu-
zione di un ulteriore insieme numerabile {ni }0≤i di nuove costanti.

Chiaramente, il sistema assiomatico basato su L∗1 è diverso dal sistema assiomatico


basato su L1 , dato che il linguaggio su cui si definisce la relazione di derivabilità deter-
mina l’identità del sistema assiomatico. Tuttavia, nel nostro caso si può dimostrare
Teorema di completezza della logica dei predicati classica 237

che ogni insieme consistente di proposizioni in L1 = (L1 , R1 ) è un insieme consistente


di proposizioni in L∗1 = (L∗1 , R1 ), ossia che l’estensione del linguaggio non incide sulla
consistenza degli insiemi di proposizioni.

Lemma. Se X un insieme L1 -consistente, allora X è L∗1 -consistente.

Dimostrazione. La dimostrazione discende dal fatto che ogni derivazione da X ⊆


L1 in L∗1 si può trasformare in una derivazione da X ⊆ L1 in L1 . Infatti, una
derivazione è una successione finita di sequenze, e quindi il numero di assunzioni in
X presenti è finito e il numero di costanti individuali nuove introdotte è finito. Sia
am la costante con indice massimo che occorre nelle assunzioni in X presenti nella
derivazione. Allora, sostituendo ni con am+i nelle applicazioni delle regole, si ottiene
una derivazione da X in cui non occorrono costanti individuali nuove.

Esempio 14.2. Sia X = {P11 (a1 ), P21 (a2 )}.


Allora X `L1 (P11 (a1 ) ∨ P11 (n1 )) ∧ P21 (a2 ).
Derivazione in L∗1 :
(1) X ` P11 (a1 ) (A)
(2) X` P11 (a1 ) ∨ P11 (n1 ) (I∨): 1
(3) X` P21 (a2 ) (A)
(4) X` (P11 (a1 ) ∨ P11 (n1 )) ∧ P21 (a2 ) (I∨): 2, 3
(costante con indice massimo: a2 )

Derivazione trasformata in L1 :
(1) X ` P11 (a1 ) (A)
(2) X ` P11 (a1 ) ∨ P11 (a3 ) (I∨): 1
(3) X ` P21 (a2 ) (A)
(4) X` (P11 (a1 ) ∨ P11 (a3 )) ∧ P21 (a2 ) (I∨): 2, 3
(costante da sostituire a n1 : a3 = a2+1 )

Si può a questo punto dimostrare il seguente fatto.

Lemma 14.3. (Lemma di completamento):


ogni insieme L1 -consistente è incluso in un insieme L∀1 -completo in L∗1 .
238 Teoremi di correttezza e completezza

Dimostrazione. La dimostrazione si basa sulla costruzione di un insieme L∀1 -completo


in L∗1 che include l’insieme consistente iniziale. La costruzione di questo insieme com-
pleto si basa sulla seguente procedura di completamento. Sia X l’insieme consistente
iniziale e sia data una numerazione delle proposizioni universali del linguaggio L∗1 . Si
definisce:

X0 = X

Xi+1 = Xi , {φ[n/x] → ∀xφ}

in cui ∀xφ è l’i-esima proposizione universale di L∗1 e n la prima costante individuale


nuova che non occorre in ∀xφ.

X ∀ = 0≤i Xi
S

Si dimostra che X ∀ è un insieme consistente e ∀-completo che include X, e che


quindi è incluso in un insieme L1 -completo e ∀-completo che include X.

Punto 1: X ⊆ X ∀ . La procedura di costruzione estende X.

Punto 2: per ogni i, Xi è consistente. La dimostrazione è induttiva. X0 è


consistente, per ipotesi. Se Xi è consistente, allora Xi+1 è consistente, per costruzione.
Infatti, se da Xi+1 = Xi , {φ[n/x] → ∀xφ} derivasse una contraddizione, si potrebbe
costruire la seguente derivazione:
Derivazione in L∗1 :
(1) Xi ` φ[n/x] ∧ ¬∀xφ ipotesi
(2) Xi ` φ[n/x] (E∧): 1
(3) Xi ` ∀xφ (I∀): 2
(4) Xi ` ¬∀xφ (E∧): 1

e quindi Xi deriverebbe la contraddizione, contro l’ipotesi.


Punto 3: X ∀ è L∗1 -consistente e ∀-completo. X ∀ è consistente. Infatti, in caso
contrario, da X ∀ deriva una contraddizione e, per il teorema di finitezza sintattica,
esiste un insieme finito F ⊆ X ∀ da cui deriva una contraddizione. Se φi è la propo-
sizione con indice maggiore in F , allora F ⊆ Xi+1 e Xi+1 deriva una contraddizione,
contro il punto 2. X ∀ è ∀-completo. Immediato, per costruzione.
Punto 4: X ∀ è incluso in un insieme L∗1 -completo e ∀-completo. Infatti, ogni
insieme L∗1 -consistente è incluso in un insieme L∗1 -completo, per il lemma di com-
Teorema di completezza della logica dei predicati classica 239

pletamento, e ogni insieme che include un insieme ∀-completo è ∀-completo, per il


corollario alla definizione di insieme ∀-completo.

Proposizione 14.2. Ogni insieme L1 -consistente ha un modello in M1 .

Dimostrazione. Sia X un insieme L1 -consistente. Sia X ∗ è un insieme L∗1 -completo


che include X, la cui esistenza è giustificata dal fatto 1.3. Sia M ∗ il mondo di X ∗ ,
la cui esistenza è giustificata dal fatto 1.2. Allora M ∗ |= X ∗ , e quindi M ∗ |= X,
dato che ogni proposizioni di X è in X ∗ . Quindi, X ha un modello in M1 , dato
che ogni modello per le proposizioni di un linguaggio più esteso è un modello per le
proposizioni del linguaggio iniziale.

Corollario 14.2. (completezza): X M1 φ ⇒ X `L1 φ, per ogni X, φ.

Il percorso complessivo per la dimostrazione del teorema di completezza è quindi


dato dalla dimostrazione di tre lemmi fondamentali ed è il seguente.

• Si dimostra il Lemma di completamento: sia X L1 -consistente.


Allora esiste un X ∗ L∀1 -completo che include X.

• Si dimostra il Lemma di canonicità: sia X L∀1 -completo.


Allora esiste un modello canonico MX ∈ M1 .

• Si dimostra il Lemma di verità: sia MX canonico.


Allora MX |= φ ⇔ φ ∈ X.

premessa 1: se ogni insieme L1 -consistente ha un modello in M1


allora L1 è un sistema assiomatico completo
premessa 2: ogni insieme L1 -consistente ha un modello in M1
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
conclusione: L1 è un sistema assiomatico completo

La dimostrazione della premessa 2 è questa.


240 Teoremi di correttezza e completezza

premessa 2.1: Lemma di completamento


(ConL1 (X) ⇒ X ⊆ X ∗ e ComL∀1 (X ∗ ), per un X ∗ )
premessa 2.2: Lemma di canonicità
(ComL∀1 (X ∗ ) ⇒ MX ∗ ∈ M1 )
premessa 2.3: Lemma di verità
(MX ∗ |= φ ⇔ φ ∈ X ∗ )
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: MX ∗ |= X ∗ , per lemma di verità
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: X ∗ ha un modello in M1 per lemma di canonicità
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
quindi: X ha un modello in M1 per lemma di completamento
Infine, si è osservato che il modello dato è un modello descrittivo.

Dimostrazione dei fatti iniziali


Il primo fatto è dato dal seguente teorema.

Teorema di coincidenza: se c non occorre in φ, allora M |= φ ⇔ Mcd |= φ.

La dimostrazione è per induzione sulla lunghezza delle proposizioni.

Dimostrazione. Induzione

Caso 1: proposizione elementare.


M |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ (V (a1 ), . . . , V (an )) ∈ V (P )
M |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ (Vcd (a1 ), . . . , Vcd (an )) ∈ Vcd (P ), dato che c 6= ai , 1 ≤ i ≤ n
M |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ Mcd |= P (a1 , . . . , an )

Caso 2: negazione.
M |= ¬φ ⇔ M 6|= φ, per definizione di |=
M |= ¬φ ⇔ Mcd 6|= φ, per ipotesi induttiva
M |= ¬φ ⇔ Mcd |= ¬φ, per definizione di |=

I casi degli altri connettivi sono simili.


Teorema di completezza della logica dei predicati classica 241

Caso 6: universale.
0
M |= ∀xφ ⇔ Mcd0 |= φ[c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ
0
M |= ∀xφ ⇔ (Mcd0 )dc |= φ[c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ
0
M |= ∀xφ ⇔ (Mcd )dc0 |= φ[c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ, per iotesi induttiva
M |= ∀xφ ⇔ Mcd |= ∀xφ, per definizione di |=

Il passaggio centrale è possibile perché c0 può essere scelta diversa da c.

Il caso del quantificatore esistenziale è simile.

Il secondo fatto è dato dal seguente teorema.


V (c)
Teorema di conversione: Ma |= φ ⇔ M |= φ[c/a].

La dimostrazione è per induzione sulla lunghezza delle proposizioni. Innanzitutto


V (c) V (c)
osserviamo che Va (ai ) = V (ai [c/a]), dato che Va (a) = V (c) = V (a[c/a]), e
negli altri casi non c’è variazione.

Dimostrazione. Induzione

Caso 1: proposizione elementare.


V (c) V (c) V (c) V (c)
Ma |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ (Va (a1 ), . . . , Va (an )) ∈ Va (P )
V (c)
Ma |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ (V (a1 [c/a]), . . . , V (an [c/a])) ∈ V (P )
V (c)
Ma |= P (a1 , . . . , an ) ⇔ M |= P (a1 , . . . , an )[c/a]

Caso 2: negazione.
V (c) V (c)
Ma |= ¬φ ⇔ Ma 6|= φ, per definizione di |=
V (c)
Ma |= ¬φ ⇔ M 6|= φ[c/a], per HI
V (c)
Ma |= ¬φ ⇔ M |= ¬φ[c/a], per definizione di |=

I casi degli altri connettivi sono simili.

Caso 6: universale.
V (c) V (c) d0
Ma |= ∀xφ ⇔ (Ma )c0 |= φ[c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ
V (c) 0 V (c)
Ma |= ∀xφ ⇔ (Mcd0 )a |= φ[c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ
V (c) 0
Ma |= ∀xφ ⇔ Mcd0 |= φ[c0 /x][a/c], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ, IH
V (c) 0
Ma |= ∀xφ ⇔ Mcd0 |= φ[a/c][c0 /x], per ogni d0 ∈ D, c0 non in ∀xφ
V (c)
Ma |= ∀xφ ⇔ M |= ∀xφ, per definizione di |=
242 Teoremi di correttezza e completezza

Il primo passaggio è possibile perché c0 può essere scelta diversa da c.

Il caso del quantificatore esistenziale è simile.

Idee principali:

- Teorema di correttezza per L1


- Idea della dimostrazione di correttezza
- Dimostrazione del teorema di correttezza per L1
- Teorema di completezza per L1
- Idea della dimostrazione di completezza
- Definizione di modello canonico per L1
- Dimostrazione del teorema di completezza per L1
- Lemma di completamento per L1
- Lemma di canonicità per L1
- Lemma di verità per L1
finito di stampare
nel mese di ottobre 2016
presso la LITOGRAFIA SOLARI
Peschiera Borromeo (MI)
Introduzione alla logica
A. GIORDANI
Introduzione alla logica
EDUCatt – Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica
Largo Gemelli 1, 20123 Milano - tel. 02.7234.22.35 - fax 02.80.53.215
e-mail: editoriale.dsu@educatt.it (produzione); librario.dsu@educatt.it (distribuzione)
web: www.educatt.it/libri
ISBN: 978-88-9335-104-1

ALESSANDRO GIORDANI

Introduzione alla logica

A. GIORDANI
15,00 euro

Potrebbero piacerti anche