Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PREMESSA » 5
NORME OPERATIVE
Assistenza in Forma Indiretta » 7
MODALITÀ DI FATTURAZIONE
DELLE PRESTAZIONI ORTODONTICHE ED ODONTOIATRICHE
Assistenza in Forma Indiretta » 13
SUGGERIMENTI – AVVERTENZE » 23
NORME OPERATIVE
Assistenza in Forma Diretta (Solo digitalizzata) presso strutture
sanitarie odontoiatriche convenzionate con il FASI » 25
AVVERTENZE AMMINISTRATIVE/SANITARIE
PER LA FORMA DIRETTA (Solo on line) » 28
Ad ulteriore semplificazione, sempre con riferimento alle prestazioni la cui data di emissione
della relativa documentazione di spesa risulterà successiva al 31 dicembre 2014, è stata
resa operativa una procedura on line che offre la possibilità di trasmettere in moda-
lità digitale la documentazione di spesa accedendo al sito del fondo (www.fasi.it) tra-
mite card USB (nell’ambito del progetto MYFASI) od utilizzando le credenziali
personali (codice di iscrizione e password).
Utilizzando la modalità di trasmissione on line, si avrà la certezza nella trasmissione dei do-
cumenti di spesa, l’immediatezza di accesso ai servizi, la riduzione dei tempi di liquida-
zione da parte del FASI delle richieste di rimborso, la conservazione digitale della
documentazione di spesa nel tempo, la disponibilità costante per l’iscritto di poter acce-
dere per la consultazione a tutta la documentazione di spesa trasmessa on line, l’azzera-
mento per l’iscritto delle spese postali per la trasmissione delle prestazioni, l’abbattimento
dei costi sostenuti dal Fondo, per la conservazione dei documenti cartacei, che potranno
essere, quindi, destinati ad altre iniziative in favore degli iscritti.
Per le nuove modalità on line che si raccomanda di utilizzare è disponibile per gli iscritti, nel-
l’ambito della specifica pagina web personale, una guida alla compilazione ed invio al
Fondo on line della richiesta trimestrale di prestazioni, senza dover far seguito da parte
dell’iscritto alla trasmissione cartacea della propria documentazione di spesa.
Ovviamente, il FASI continua a mantenere per coloro che, non avessero l’opportunità
di utilizzare tale nuova modalità di trasmissione, la possibilità di inviare le richieste
di prestazioni servendosi dei tradizionali canali postali, allegando la documentazione
di spesa in copia fotostatica.
Per le cure effettuate presso le Strutture Sanitarie convenzionate in forma diretta, il rim-
borso previsto sarà richiesto al Fondo dalle Strutture solo in modalità telematica.
Conseguentemente, gli originali della documentazione di spesa dovranno obbligatoria-
mente essere consegnati agli iscritti, da parte delle suddette Strutture Sanitarie.
Si precisa, inoltre, che tutte le altre norme che disciplinano l’erogazione dei rimborsi da
parte del Fondo rimangono immutate.
Si segnala, altresì, che gli iscritti saranno unici responsabili della corretta conser-
vazione dei propri documenti contabili originali, rispondendone personalmente nel
caso di accertamenti da parte degli uffici preposti ai controlli in materia fiscale.
4
Si consiglia, infine, di consultare il sito del Fondo per una più ampia e dettagliata informa-
tiva in merito all’argomento trattato.
PREMESSA
LA COLLABORAZIONE DEGLI ISCRITTI 5
E DELLE STRUTTURE SANITARIE CONVENZIONATE
PER UN SERVIZIO PUNTUALE ED EFFICIENTE
P
roseguono, anche nell’anno 2016, sia la diversificazione tra le tariffe di rimborso
per le prestazioni fruite in forma diretta con quelle in forma indiretta sia il progetto
relativo alla Prevenzione Sanitaria in ambito odontoiatrico.
La presente “Guida Odontoiatria 2016”, riporta l’elenco aggiornato di tutte le Strutture Sa-
nitarie odontoiatriche convenzionate in forma diretta per l’anno 2016 con la specifica di
quelle che hanno aderito anche al Progetto Prevenzione, nonché il Nomenclatore/Tariffa-
rio Odontoiatria edizione 1.1.2016, riportante le tariffe del 2011 che rimangono invariate
anche per l’anno 2016.
Per agevolare i propri iscritti, si riepilogano tutti gli adempimenti stabiliti per accedere ai rim-
borsi previsti per le prestazioni odontoiatriche sia in forma indiretta sia in forma diretta.
Si invitano gli iscritti, pertanto, a prenderne visione ed a leggere con attenzione le diverse
sezioni in essa contenute, rinnovando l’avvertenza che seguire le modalità previste per-
metterà di ottenere un servizio puntuale ed efficiente. Operando diversamente, si po-
tranno determinare disguidi e/o disservizi, con il conseguente ritardo nelle
liquidazioni, nonché la possibile perdita del diritto al rimborso delle spese soste-
nute. Lo stesso invito è rivolto alle Strutture Sanitarie Odontoiatriche convenzionate
in forma diretta per le quali, quanto è esposto nella presente Guida e nel relativo No-
menclatore – Tariffario, è da considerarsi parte integrante dell’atto di convenzione
con il Fondo.
NORME OPERATIVE
ASSISTENZA IN FORMA INDIRETTA (documentazione di spesa in fotocopia) 7
presso Strutture Sanitarie Odontoiatriche NON convenzionate con il FASI
Nel caso fosse necessario sottoporsi a cure odontoiatriche che prevedano anche presta-
zioni di tipo protesiche e/o implantologiche e/o ortodontiche, è indispensabile inviare pre-
ventivamente il “Piano di Cure” utilizzando il modello unificato prelevabile dal sito
www.fasi.it (sezione “modulistica” - “Modello unificato Piano di Cure/Richiesta Tri-
mestrale di Rimborso”) e quindi:
• accertare, prima di iniziare le cure, se per tutte o per alcune prestazioni odontoiatriche da
eseguire sono previsti limiti od obblighi da rispettare, rilevabili dal Nomenclatore/Tarif-
fario Odontoiatria in vigore. In particolare, i limiti indicano se una determinata cura odon-
toiatrica, ai fini dell’ottenimento del rimborso da parte del FASI, può essere ripetuta nel
tempo da ciascun assistito. Gli obblighi, invece, indicano quali esami diagnostici e/o cer-
tificazioni devono essere obbligatoriamente prodotti al FASI (esempio: radiografie pre/post
cure, copie referti esami istologici/radiologici, copie certificazioni laboratorio odontotec-
nico, foto intraorale, ecc.) senza i quali le prestazioni potrebbero non essere riconosciute
come rimborsabili dal Fondo;
Nel caso in cui l’iscritto/assistito rilevasse la necessità di assistenza per procedere con
l’inoltro telematico, è a disposizione il numero telefonico 06.518911 opzione 3.
Qualora, l’iscritto non fosse nella possibilità di procedere all’invio telematico del Piano di
Cure, in quanto non in possesso di strumenti informatici per la trasmissione on line, potrà
comunque trasmetterlo, a mezzo posta, con la consueta procedura cartacea, fermo re-
stando l’inoltro della documentazione obbligatoria (radiografica o fotografica) in copia fo-
tostatica o stampa su carta semplice purché leggibile.
In quest’ultimo caso, il Piano di Cure dovrà essere inviato a: FASI SERVIZIO ODONTOIA-
TRIA - Via Vicenza, 23 - 00185 Roma, esclusivamente PER POSTA PRIORITARIA.
Si ricorda che indipendentemente dalla modalità scelta per l’inoltro al Fasi del Piano
di Cure, non è necessario attendere l’esito della verifica dello stesso per iniziare i
trattamenti di cui si necessita; la verifica da parte del Fondo è, infatti, di natura pretta-
mente amministrativa e non vuole, in alcun modo, entrare nel merito della scelta terapeu-
tica seguita dal proprio medico odontoiatra di fiducia.
Il FASI effettuerà le opportune verifiche di compatibilità tra i codici inseriti nel Piano di Cure,
mediante i consulenti medici odontoiatri, inviando, entro 7 giorni lavorativi dall’arrivo al
Fondo del suddetto Piano e per ogni Piano di Cure trasmesso, l’esito della verifica am-
ministrativa identificato da un numero di riconoscimento univoco. In particolare, l’iscritto ri-
ceverà, tramite posta elettronica, all’indirizzo e-mail in possesso del Fondo, l’avviso della
“disponibilità dell’esito consultabile nella propria home page”.
Nel caso in cui fossero rilevate delle incompatibilità tra i codici, con particolare riguardo
alle “specifiche di branca e sottobranca”, ai “limiti temporali” di rimborsabilità ed agli “ob-
blighi”, riportati nel Nomenclatore/Tariffario Odontoiatria, il FASI ne evidenzierà i motivi al-
l’interno dell’esito stesso.
Qualora si fosse proceduto all’inoltro del Piano di Cure in formato cartaceo, il FASI, dopo
aver effettuato le previste verifiche amministrative, invierà l’esito entro 12 giorni lavora-
tivi dall’arrivo del suddetto Piano di Cure. In tal caso, se l’iscritto/assistito avesse co-
municato al FASI un indirizzo e-mail valido, l’esito del Piano di Cure sarà inoltrato, tramite
posta elettronica, all’indirizzo e-mail in possesso del Fondo, l’avviso della “disponibilità del-
l’esito consultabile nella propria home page”. Nel caso in cui, l’iscritto/assistito non avesse
ancora comunicato un indirizzo e-mail valido, il Fondo procederà con l’inoltro dell’esito tra-
mite posta ordinaria.
La valutazione dei limiti temporali avviene in funzione delle prestazioni già liquidate
al momento dell’esame del Piano di Cure inviato e non può, ovviamente, tener conto
di quelle in via di definizione. Per tale motivo, seppure una prestazione abbia ricevuto 9
esito positivo all’atto della verifica del Piano di Cure, al momento dell’esame della Richie-
sta Trimestrale di Rimborso potrebbe risultare non liquidabile con la motivazione di “Pre-
stazione Eccedente i Limiti” oppure potrebbe risultare non liquidabile qualora la prestazione
riportata nel Piano di Cure risultasse diversa da quella eseguita.
Si invitano, pertanto, gli iscritti a prendere visione di tutta la documentazione allegata al-
l’esito del Piano di Cure nonché di verificare lo stato di assistibilità accedendo alla propria
home page personale utilizzando la Card MY FASI, oppure mediante le proprie credenziali
(proprio codice di iscrizione e password personale).
Nel caso fossero necessari ulteriori chiarimenti di natura anagrafico/contributiva, è a di-
sposizione il numero 06.518911 opzione 2 del Contact Center.
Contestualmente all’esito della verifica del Piano di Cure, il FASI provvederà a trasmettere
all’iscritto il “Modulo Richiesta di Rimborso Odontoiatria” (graficamente diverso dal Modello
Unificato), pre compilato dal FASI medesimo, nel quale sono riportate, oltre agli estremi
anagrafici dell’iscritto e/o del familiare interessato alle cure, anche le istruzioni per la com-
pilazione.
Sul modulo di Richiesta Trimestrale di Rimborso Prestazioni Odontoiatriche saranno ri-
portate tutte le prestazioni indicate nel Piano di Cure inoltrato, indipendentemente dall’esito
della verifica. Nel caso in cui sia stato necessario procedere con l’inoltro del Piano in
modalità cartacea, al relativo esito saranno allegati, gli eventuali accertamenti radiogra-
fici e/o fotografici, solo ed esclusivamente se precedentemente trasmessi in originale. Nel
caso di trasmissione di un Piano di cure telematico con l’opzione di inoltro degli accerta-
menti radiografici via posta con “modulo di accompagno”, qualora questi siano stati inviati
in originale, saranno restituiti, fermo restando che, il relativo esito del Piano di Cure sarà
comunque trasmesso telematicamente.
Invio ON LINE delle richieste trimestrali di rimborso delle spese odontoiatriche usu-
fruite in “forma indiretta”.
Il modulo di Richiesta Trimestrale di Rimborso Odontoiatria (ricevuto con l’esito del Piano
di Cure) - al quale l’iscritto dovrà allegare (tramite upload) la documentazione di spesa
preventivamente digitalizzata nonché tutti gli obblighi previsti dalle cure effettuate - dovrà
essere trasmesso al FASI per via telematica, nei termini massimi regolamentari pre-
visti.
Nei casi in cui, per l’iscritto, non fosse possibile procedere con l’invio in modalità on line
della richiesta trimestrale di rimborso per le spese odontoiatriche, si potrà comunque pro-
cedere con l’inoltro cartaceo del modulo di Richiesta Trimestrale di Rimborso Odontoiatria
(ricevuto con l’esito del Piano di Cure), al quale l’iscritto dovrà allegare la documenta-
zione di spesa esclusivamente in copia, nonché tutti gli obblighi previsti dalle cure ef-
fettuate, sempre in copia, al FASI SERVIZIO ODONTOIATRIA - Via Vicenza, 23 - 00185
Roma, mediante assicurata o raccomandata semplice, SENZA RICEVUTA DI RI-
TORNO.
Qualora invece si utilizzasse l’invio cartaceo, il Modello Unificato compilato come sopra ri-
portato, completo della documentazione di spesa in copia e di quella eventualmente pre-
vista anch’essa in copia, dovrà essere inviato con Raccomandata semplice o assicurata a:
FASI SERVIZIO ODONTOIATRIA - Via Vicenza 23 - 00185 Roma, con le consuete mo-
dalità e nei termini trimestrali previsti (art. M del Regolamento), per il relativo rimborso.
NOTA IMPORTANTE
Non è possibile inviare al Fondo, con modalità digitalizzata od in formato cartaceo,
un unico giustificativo di spesa per prestazioni odontoiatriche relative a più assi-
stiti dello stesso nucleo familiare. Qualora ciò accadesse si determineranno ritardi
nei tempi di verifica e di rimborso, oltre ad eventuali liquidazioni non conformi alle
attese.
È quindi necessario trasmettere una fattura/ricevuta per ogni assistito che abbia usufruito
di cure odontoiatriche, da allegare alla rispettiva richiesta di rimborso (una richiesta di
prestazioni per ogni assistito) sulla quale dovranno essere riportate le sole prestazioni
eseguite dall’assistito stesso.
MODALITÀ DI FATTURAZIONE DELLE
PRESTAZIONI ORTODONTICHE E ODONTOIATRICHE 13
ASSISTENZA IN FORMA INDIRETTA
Non sono altresì rimborsabili: qualsiasi tipo di riabilitazione definitiva sia fissa che rimovi-
bile su arcate edentule o parzialmente edentule prima dei 5 anni previsti dal limite tempo-
rale, indipendentemente dai sistemi terapeutici o dalla tecnica utilizzata; qualsiasi tipo di
barra per la ricostruzione su impianti (non assimilabile al codice 2626 Apparecchio sche-
letrato); gli attacchi di precisione su impianti privi di protesi fissa definitiva; la sostituzione
di parte di componenti protesiche soggette ad usura (sarà rimborsabile solo l’intero com-
ponente sempre nel rispetto dei limiti temporali); 2 impianti in sostituzione di un unico ele-
mento dentario indipendentemente dai motivi che hanno portato a tale scelta terapeutica
(è rimborsabile 1 solo impianto osteo-integrato per sede dentaria); gli impianti muco-pe-
riostei/sotto-periostei (non assimilabili ad impianti osteointegrati); i mini-impianti ortodon-
tici (non assimilabili ad impianti osteointegrati per riabilitazione protesica); i trattamenti di
natura estetica; le faccette protesiche (non assimilabili alle corone protesiche, alla ripara-
zione di faccette, agli intarsi, alle corone fuse con faccetta in resina/ceramica); la struttura
di Maryland Bridge in presenza di pilastro naturale/impianto (né come struttura definitiva né
come struttura provvisoria); la struttura di Maryland Bridge nelle sedi con elementi conti-
gui protesizzati con corone protesiche; le otturazioni di qualsiasi classe e la ricostruzione
del dente con ancoraggio a vite su elementi riabilitati con perno moncone; le otturazioni di
qualsiasi classe in associazione alla richiesta del codice 2613 “Pulpotomia”; le rx endorali
o fotografie intraorali oppure ancora le foto del morso/morso inverso in assenza dei codici
che le prevedono (come pre e post cure).
Le prestazioni, di qualsiasi tipo, eseguite con metodica diretta e indiretta non sono rim-
borsabili contestualmente e sono, comunque, soggette a limiti temporali; i codici relativi
alle Strutture di Maryland Bridge, codice 2665 e codice 2666, non sono tra loro rimborsa-
bili contestualmente nella stessa sede dentaria, sono comunque soggette a limiti tempo-
rali e sono già comprensive del relativo provvisorio.
Si ricorda che i giustificativi di spesa devono essere inviati al FASI, preferibilmente per
via telematica, in tal caso l’inoltro potrà essere effettuato senza attendere il trimestre
successivo a quello di emissione del giustificativo di spesa fermo restando il ter-
mine massimo di presentazione previsto dall’art. M del Regolamento vigente.
Rimane in essere la possibilità di invio della richiesta di rimborso in modalità carta-
cea, in copia a mezzo posta, in tal caso, dovranno essere rispettate le cadenze trimestrali
previste dall’art. M del Regolamento. L’inoltro della richiesta potrà quindi avvenire a partire
dal primo giorno del trimestre successivo a quello nel corso del quale è compresa la data
dei documenti di spesa ai quali la richiesta si riferisce, utilizzando il “Modulo Richiesta Tri-
mestrale di Prestazioni Odontoiatria”, inviato dal FASI di volta in volta in riscontro alla pre-
sentazione del Piano di Cure oppure, utilizzando, laddove espressamente previsto, il
Modello Unificato Odontoiatria.
L’eventuale documentazione di spesa inviata al FASI erroneamente in originale, non
verrà restituita all’iscritto.
Cure Ortodontiche
(cicli di cure per correzione di malocclusioni – codice 2636)
• trasmettere al Fondo ogni trimestre (secondo le procedure indicate nei paragrafi “Invio
ONLINE” oppure “invio CARTACEO” delle richieste trimestrali di rimborso delle spese
odontoiatriche fruite in “forma indiretta”) la richiesta di rimborso allegando la documen-
tazione di spesa rilasciata dal proprio odontoiatra sino a quel momento (ad es. nel 1° tri-
mestre una fattura, nel secondo un’altra fattura, e così di seguito);
oppure
• raccogliere tutte le fatture relative al trattamento ortodontico rilasciate nel corso dell’anno
dal proprio odontoiatra e trasmetterle in una unica soluzione al Fondo, nei tempi previsti
dalla vigente normativa, con la richiesta di prestazioni odontoiatria relativa al 4° trimestre.
Qualora si optasse per questa seconda soluzione, dovrà essere posta particolare atten-
zione alla tempistica di inoltro della richiesta per via telematica, poiché il sistema inibisce
l’invio di documentazione di spesa oltre il termine massimo previsto dall’art. M del Re-
golamento mentre, per l’inoltro cartaceo la richiesta potrà essere trasmessa entro e non
oltre il 31 marzo dell’anno successivo.
Si ricorda, inoltre, che le cure ortodontiche sono rimborsabili fino all’anno di compi-
mento del 20esimo anno di età, per un massimo di tre anni (non sono previste dero-
ghe), anche non consecutivi, indipendentemente dal numero delle arcate sottoposte a
trattamento, secondo le modalità riportate nell’ulteriore seguente esempio: arcata supe-
riore e inferiore fatturate nel 2008 corrispondono ad un anno di rimborso; solo arcata su-
periore oppure solo inferiore fatturata nel 2009, corrisponde ad un secondo anno.
In tale esempio resta quindi a disposizione un ultimo anno di rimborso per una op-
pure due arcate.
15
Attenzione: poiché il rimborso del trattamento ortodontico (una arcata o due arcate)
è annuale, non è possibile inoltrare una richiesta di rimborso con documentazione
di spesa che si riferisca a più anni di trattamento (non sono previste altre possibilità).
Qualora ciò accadesse si potrebbero determinare ritardi nei tempi di verifica e di rim-
borso oltre ad eventuali liquidazioni non conformi alle attese.
Si precisa che, per gli anni di cura successivi al primo, nel caso non siano previste
variazioni al trattamento in corso, con modifica delle arcate interessate alla cura, non
è necessario inviare un nuovo Piano di Cure. Nel caso in cui il Piano di Cure iniziale
fosse stato redatto per una sola arcata, sarà sufficiente indicare l’inserimento della
seconda arcata, nella sezione “prestazioni fuori piano di cure” presente nel modulo
di richiesta trimestrale di rimborso, avendo cura di indicare il codice, l’arcata di rife-
rimento e l’importo addebitato dal medico odontoiatra per quella singola arcata.
Cure Odontoiatriche
Questa tipologia di cure, che non devono essere confuse con le cure ortodontiche di
cui al precedente paragrafo, necessita di un Piano di Cure preventivo solo per quanto ri-
guarda le prestazioni di tipo protesiche ed implantologiche.
Fatture di acconto
Si ricorda che le fatture di acconto a se stanti non sono rimborsabili. Le fatture d’acconto
devono sempre essere accompagnate da quella di saldo, la cui data di rilascio determina
il trimestre di competenza, nonché il termine entro il quale la richiesta di prestazione deve
essere obbligatoriamente inviata al FASI per il previsto rimborso.
Si precisa ulteriormente che una fattura di acconto è una fattura che non ha parti-
colare correlazione tra i pagamenti e le cure già completate e deve, quindi, essere in-
viata unitamente a quella di saldo.
Fatture parziali
La fattura di saldo parziale, è una fattura che si riferisce specificatamente alla parte di cure
già effettuata e terminata, ancorché altre siano in corso. La fattura di saldo parziale deve
essere inviata secondo il trimestre al quale si riferisce la sua data di rilascio.
Prima di inoltrare la documentazione di spesa è importante verificare che la somma degli
importi inseriti nei modelli di richiesta di rimborso per spese odontoiatriche (“Richiesta Tri-
mestrale Prestazioni Odontoiatria” oppure “Modello Unificato”) corrisponda al totale della
fattura o alla somma delle fatture presentate con la richiesta stessa. Ne consegue che tali
fatture non dovranno contenere né acconti per prestazioni non terminate o ancora da ese-
guire (per le quali si invierà la relativa richiesta nei trimestri successivi) né residui di spesa
relativi a precedenti richieste di rimborso per prestazioni già effettuate e liquidate dal Fondo.
A tal proposito, all’interno delle richieste di rimborso non devono essere riportati gli
estremi delle fatture per le quali è stata già inoltrata una precedente richiesta di rim-
borso oppure si è già ricevuta la liquidazione. Diversamente, si potrebbero ingene-
rare disguidi con il conseguente prolungamento dei tempi di verifica e di
liquidazione.
Si ricorda, che le prestazioni, al momento della liquidazione, vengono imputate nella
scheda anamnestica (consultabile nella propria home page sul sito del FASI di ciascun
16 iscritto in relazione al trimestre a cui si riferisce la data di rilascio della fattura di saldo/saldo
parziale o quietanza di pagamento (esempio: una prestazione fatturata a saldo nel mese
di febbraio 2013, viene imputata al 1° trimestre 2013).
Pertanto, la cadenza della rimborsabilità delle prestazioni odontoiatriche soggette a limiti
temporali (ad esclusione di: ortodonzia, radiografie e foto), sarà calcolata secondo il se-
guente esempio: una otturazione eseguita su un determinato elemento dentario è rimbor-
sabile al massimo una volta ogni 3 anni, indipendentemente dalla tipologia; in tal caso, se
la prestazione fosse stata fatturata nel corso del 2° trimestre 2013 e successivamente rim-
borsata dal FASI, la medesima prestazione, se ripetuta, non verrebbe nuovamente rim-
borsata se fatturata prima del 2° trimestre 2016.
Si ricorda infine che al Modello Unificato utilizzato come Piano di Cure non deve es-
sere allegata alcuna documentazione di spesa (qualora ciò accadesse, questa non
sarà presa in considerazione dal Fondo).
Si pone in particolare evidenza che, nel caso in cui il “Piano di Cure” preveda prestazioni
di implantologia, protesi fisse o terapia ortodontica (codici di tariffa: 2615, 2616, 2617,
2618, 2619, 2636, 2665, 2666 e pacchetti prevenzione fruibili solo in forma diretta) è
indispensabile allegare al predetto “Piano di Cure” gli accertamenti radiografici, che de-
vono essere eseguiti prima dell’inizio delle relative cure. In alternativa alle radiografie, pos-
sono essere eseguite foto intraorali con le modalità di seguito riportate.
Al termine delle prestazioni, sempre limitatamente a quelle previste dai suddetti codici, uni-
tamente al Modulo Richiesta Trimestrale di Rimborso Odontoiatria ed ai giustificativi di
spesa esclusivamente in copia, dovranno essere trasmessi al Fondo gli accertamenti ese-
guiti alla fine delle prestazioni stesse (post cure). Laddove indicato nel Nomenclatore/Ta-
riffario, dovranno essere allegate anche le copie di eventuali certificazioni odontoiatriche,
odontotecniche, nonché le copie dei referti istologici, ecc.
Anche per il post cure è possibile inviare, in alternativa alle radiografie, le fotografie in-
traorali (vedere relative sezioni).
Qualora l’assistito avesse eseguito come accertamento un Dentascan (pre cure o post cure),
di tale esame dovrà essere eseguito l’upload esclusivamente dell’immagine “Panorex”.
Se non fosse possibile, tramite l’upload previsto per le pratiche digitalizzate, l’invio
di accertamenti radiografici, si potrà tramettere al Fondo la relativa documentazione
utilizzando il documento di accompagno che è possibile stampare dal sistema di
invio delle richieste di prestazioni on line. In tal caso, l’esame del piano di cure piut-
tosto che della richiesta di rimborso per prestazioni odontoiatriche avverrà solo al-
l’atto del ricongiungimento della documentazione.
Possono essere presentate anche eventuali indagini radiografiche eseguite prece-
dentemente l’inizio delle cure odontoiatriche riportate nel relativo Piano di Cure, comun-
que non antecedenti a 4 anni, a condizione che nei predetti 4 anni non siano state eseguite
le stesse prestazioni richieste nel Piano di Cure.
Nell’interesse dell’assistito, nel caso in cui si effettui l’inoltro cartaceo, le radiografie do-
vranno essere inviate in copia fotostatica o stampa su carta semplice leggibili onde evitare
smarrimenti delle indagini conseguenti a mancati recapiti della corrispondenza, oppure, in
alternativa, inviate su supporto quale CD (non originale), purché il formato del file sia
“Jpeg”. Non sono ammessi, come sostitutivo delle radiografie, le diapositive, le indagini su
supporto che prevedano l’installazione di programmi per la lettura, altri formati file o sup-
porti (USB, etc.) diversi da quelli indicati.
Fotografia intraorale
18 Non essendo intendimento del Fondo imporre linee di protocollo medico, nei casi in cui
l’odontoiatra dell’assistito non ritenesse necessario prescrivere le indagini radiografiche
previste dagli obblighi, in alternativa, il FASI accetterà la “fotografia o immagine video
intraorale” pre e post cure, esclusivamente, secondo le modalità di seguito riportate:
- codice 2615 (impianti osteointegrati): le foto devono essere eseguite, per il pre cure, prima
del posizionamento dell’impianto (pre estrattive o intraoperatorie); non saranno conside-
rate valide le foto che mostrano eventuali vecchi manufatti nella sede richiesta, mentre,
per il post cure, l’immagine deve mostrare la “vite di guarigione”, non potranno essere
considerate valide le foto degli impianti con protesi già posizionate;
- codici 2617-2618-2619-2665-2666: le foto devono essere eseguite, per il pre cure, prima
del posizionamento delle corone definitive, ossia devono mostrare i monconi (naturali o
impianti) senza le protesi per i codici 2617-2618-2619 o lo spazio edentulo per i codici
2665-2666 mentre, per il post cure, l’immagine deve mostrare le protesizzazioni definitive
posizionate nelle sedi richieste. Non potranno essere ammesse le fotografie delle protesi
sui modelli in gesso;
- codice 2616: le foto sono ritenute valide solo come post cure e devono essere eseguite
intraoperatorie (ossia durante l’intervento).
Si ricorda che nel caso di “invio con l’utilizzo della procedura cartacea” anche le fotografie
intraorali possono essere inoltrate in copia fotostatica oppure su supporto quale CD non in
originale, purché il formato del file sia “Jpeg”. Non sono ammessi, come sostitutivo delle fo-
tografie, le diapositive, i negativi, le indagini su supporto che prevedano installazione di
programmi per la lettura, altri formati file o supporti (USB, etc.) diversi da quelli indicati.
Cure ortodontiche
Gli iscritti, per ottenere i rimborsi relativi ad alcune prestazioni (vedere gli obblighi ripor-
tati nel Nomenclatore/Tariffario in vigore) devono trasmettere al FASI, unitamente ai do-
cumenti previsti per la richiesta di rimborso, la copia rilasciata dall’odontoiatra, della
certificazione di conformità del laboratorio odontotecnico, che ha realizzato i manufatti pre-
scritti dal medico odontoiatra curante.
Si precisa che non si tratta della copia della fattura rilasciata dal laboratorio odontotecnico
all’Odontoiatra, né della prescrizione medica redatta dall’Odontoiatra, né della scheda
di progettazione tecnica del laboratorio odontotecnico, bensì di una certificazione dei
lavori eseguiti dal laboratorio odontotecnico registrato presso il Ministero della Salute, come
previsto dalle normative vigenti, ovvero la “Dichiarazione di Conformità alla Direttiva
93/42/CEE”.
Nel caso in cui la documentazione radiografica e/o fotografica non fosse sufficientemente
chiara per la valutazione, il Fondo si riserva la possibilità di chiedere certificazione ag-
giuntiva anche se non esplicitamente prevista dal Nomenclatore/ Tariffario.
Il FASI non rimborsa, in alcun modo, i giustificativi di spesa rilasciati dai laboratori
odontotecnici in favore degli iscritti; pertanto non verranno considerate le fatture re-
lative a materiali usati per la realizzazione dei manufatti chiaramente distinguibili in
quanto assoggettate ad IVA (secondo la normativa vigente).
Inoltre, poiché alcuni tipi di lavoro possono essere eseguiti direttamente dall’Odon-
toiatra (definiti come “metodo diretto”), sarà sufficiente (esclusivamente nei casi
chiaramente specificati nel Nomenclatore/ Tariffario in vigore) il rilascio di una cer-
tificazione da parte di quest’ultimo, redatta su carta intestata, dove viene indicato
chiaramente il tipo di lavoro effettuato.
Si precisa che le protesi definitive (corone definitive ed intarsi) possono essere ese-
guite con tecniche CAD-CAM direttamente dal medico odontoiatra curante, se in pos-
sesso del relativo macchinario, tramite sistemi di lettura ottica elaborati al computer,
che permette la realizzazione dei suddetti manufatti attraverso il modellamento di
appositi “blocchetti” marcati CEE e rientranti nella categoria dei “dispositivi Medici
su Misura”. Pertanto, il Ministero della Salute, ha disposto che il medico odontoiatra
curante, che realizza il manufatto per un proprio paziente, è comunque tenuto a for-
nire allo stesso, in forma scritta, informazioni relative alle avvertenze, controindica-
zioni, materiali utilizzati, rintracciabilità dei materiali e tipologia di macchinario
utilizzato per la realizzazione del manufatto.
Poiché la certificazione richiesta dal Fondo si riferisce a quanto recepito dalla normativa
CEE, sono esonerate dalla presentazione del documento tutte le richieste relative a pre-
stazioni effettuate e fatturate presso Paesi extra-CEE, purché sia chiaramente indicato nella
modulistica e sia rilevabile il Paese in cui sono state effettuate e fatturate le prestazioni.
CURE ODONTOIATRICHE ESEGUITE ALL’ESTERO
20
Le modalità per l’inoltro telematico della documentazione con il relativo processo di de-
materializzazione, introdotti dal 1° gennaio 2015 semplificano l’iter anche per le presta-
zioni eseguite all’estero, pur rimanendo invariata la necessità di presentare un “Piano di
Cure” con gli obblighi previsti, laddove si rendessero necessarie cure protesiche, implan-
tologiche o ortodontiche. Anche in questo caso non dovrà essere associato alcun docu-
mento di spesa al Piano di Cure digitalizzato.
Nel caso in cui non fosse possibile far compilare l’apposito “Modello Unificato”, per pro-
blemi legati alla lingua del paese estero o di interpretazione del Nomenclatore, potrà es-
sere trasmessa con modalità digitalizzata e unitamente al modello una relazione redatta
dall’odontoiatra (accompagnata da una traduzione in italiano o in inglese) nella quale
siano specificate in modo dettagliato le prestazioni da eseguire, con l’indicazione degli
elementi dentari/arcate/emiarcate soggette a cure. Tale invio potrà essere effettuato se-
condo le modalità previste per l’inoltro del Piano di Cure digitalizzato (vedere paragrafo
“Utilizzo del modello unificato come Piano di Cure”).
Sarà il FASI, nel caso suindicato, a predisporre d’ufficio il Piano di Cure inviandone l’esito
(vedere paragrafo “Esito della Verifica del Piano di Cure”), identificato da un numero di ri-
conoscimento univoco, con il relativo Modulo Richiesta Trimestrale Prestazioni Odontoia-
triche (prelevabile dalla homepage personale presente sul sito internet del FASI, accessibile
mediante Card USB MYFASI oppure tramite password e codice iscritto), che dovrà suc-
cessivamente essere compilata e inviata ON LINE unitamente ai giustificativi di spesa,
oltre alla documentazione post cure prevista (vedere paragrafo “Invio ON LINE delle ri-
chieste trimestrali di rimborso per le prestazioni odontoiatriche”). Nel caso in cui le pre-
stazioni fossero eseguite e fatturate in Paesi al di fuori della Comunità Europea, si ricorda
che non è necessario allegare la certificazione di conformità prevista dal Nomenclatore/Ta-
riffario per alcune prestazioni, purché sia chiaramente rilevabile il Paese in questione.
Poiché non tutti i Paesi fuori dalla Comunità Europea utilizzano lo schema dentario inter-
nazionale, è assolutamente necessario che nella relazione del medico odontoiatra, o nella
traduzione in italiano, piuttosto che in quella in inglese, compaia chiaramente il Paese in cui
si effettuano le cure, al fine di poter imputare correttamente le prestazioni.
Poiché le modalità di fatturazione delle prestazioni odontoiatriche possono variare da Paese
a Paese, il FASI si riserva di richiedere, oltre al giustificativo di spesa (da presentare
esclusivamente in copia (anche la copia della quietanza di pagamento); in questo caso,
il trimestre di competenza sarà determinato dalla data della quietanza stessa.
21
Si ricorda infine che, anche per le cure odontoiatriche eseguite all’estero, rimangono validi
gli obblighi e i limiti temporali di rimborsabilità delle prestazioni e le regole relative all’inol-
tro della documentazione di spesa per accedere al rimborso delle prestazioni odontoiatri-
che, nei limiti economici massimi indicati nel Nomenclatore-Tariffario in vigore.
CURE ODONTOIATRICHE ESEGUITE IN REGIME
22 DI RICOVERO NOTTURNO (ITER OPERATIVO)
Per le prestazioni odontoiatriche eseguite in regime di ricovero notturno o Day Hospital, non
è possibile seguire l’iter descritto nella presente Guida. Si precisa che, nell’ambito della
presente Guida, non sono previsti i rimborsi per l’addebito della degenza notturna o diurna,
dell’uso della sala operatoria (non è prevista alcuna compartecipazione alla spesa per l’ad-
debito della sala ambulatoriale). Pertanto, qualora l’iscritto debba sottoporsi a cure odon-
toiatriche con anestesia generale che prevedano un ricovero, si deve fare riferimento al
Tariffario non odontoiatrico ed. 1.1.2016.
In tal caso, non dovrà essere inoltrato un Piano di Cure preventivo né istruita una richiesta
di rimborso odontoiatrica ma i giustificativi di spesa in copia, emessi dalla Struttura Sani-
taria autorizzata dalle autorità competenti, dovranno essere inviati insieme alle altre spese
mediche non odontoiatriche, allegando la documentazione pre e post cure indicata nella
presente Guida verde e una copia della cartella clinica dalla quale si potranno rilevare tutte
le prestazioni odontoiatriche eseguite e le cause che hanno reso necessario il ricovero.
Il rimborso delle prestazioni odontoiatriche avverrà comunque nei limiti economici e tem-
porali previsti dal Nomenclatore/Tariffario odontoiatria (Guida verde) mentre, per le altre
voci non previste da quest’ultimo, si farà riferimento al Nomenclatore/ Tariffario non odon-
toiatrico edizione 1.1.2016
Si ricorda che, per le prestazioni relative alla chirurgia Maxillo-Facciale, potrà essere rico-
nosciuto il rimborso solo se eseguite in corso di ricovero presso strutture sanitarie regolar-
mente autorizzate dalle autorità competenti ed esclusivamente se eseguite da un medico
chirurgo con regolare specializzazione (riconosciuta in Italia e registrato presso l’Ordine dei
Medici) in Chirurgia Maxillo-Facciale. Inoltre si fa presente che per alcuni atti chirurgici sep-
pur eseguiti da medico-chirurgo specializzato in chirurgia oro-maxillo-facciale, la valutazione
del rimborso avverrà anche con riferimento ai codici previsti dal Nomenclatore-Tariffario
odontoiatria.
SUGGERIMENTI – AVVERTENZE
23
Quanto sotto riportato è da tenere presente in particolare per la procedura di inoltro car-
tacea. Si consiglia pertanto di:
• effettuare sempre una fotocopia del Piano di Cure compilato, prima di inviarlo al FASI;
• verificare attentamente tutti i dati riportati sul Piano di Cure onde evitare disguidi
nella successiva fase di presentazione della richiesta di rimborso;
• verificare, al ricevimento dell’esito del Piano di Cure, la completezza dei dati riportati;
• fare una copia delle richieste di rimborso (totali o parziali), delle fatture ad esse asso-
ciate da inoltrare al Fondo (i cui originali dovranno essere conservati dall’iscritto) e della
documentazione inviata, poiché il FASI non effettua in nessun caso servizio copie. L’even-
tuale documentazione di spesa erroneamente inviata al FASI in originale, non verrà
restituita;
• conservare sempre nel caso di invio cartaceo, il cedolino della raccomandata con cui si
è inoltrata la richiesta di rimborso fino all’avvenuta liquidazione. Si ribadisce che non
possono essere inviate richieste di rimborso per prestazioni odontoiatriche insieme a
quelle per prestazioni non odontoiatriche. Qualora ciò accadesse, la ricevuta originale
della raccomandata (semplice o assicurata) non potrà essere inequivocabilmente impu-
tabile ad una delle due tipologie di richieste di rimborso.
Ulteriori avvertenze:
• Nei casi in cui, in via residuale, dovesse essere riscontrata la non idoneità dei mezzi
di accertamento (foto intraorale, ortopanoramica, pre e post cure, foto del
morso/morso inverso, etc.) atti a fornire gli elementi di valutazione strettamente in-
dispensabili al FASI per accertare l’effettiva esecuzione delle cure (sia fruite in
forma indiretta sia in forma diretta), il Fondo si riserva la facoltà di sottoporre l’as-
sistito ad una visita medica di controllo.
Tale visita verrà effettuata da un medico incaricato dal FASI, presso una delle strutture di
riferimento riportate nella Guida, al fine di fugare eventuali dubbi rilevati durante l’esame
della richiesta di rimborso. In tale contesto, l’iscritto dovrà presentare tutta la documenta-
zione radiografica/ fotografica in suo possesso con particolare riguardo a quella pre cure
relativa alle prestazioni oggetto della verifica. Nel caso in cui si rendesse necessario, il pre-
detto medico potrà anche prescrivere l’esecuzione di eventuali accertamenti diagnostici.
Si ricorda quindi che, usufruendo delle prestazioni in forma diretta, oltre a beneficiare del
vantaggio economico, conseguente ad una sensibile diminuzione delle eventuali eccedenze
a proprio carico, gli iscritti non dovranno occuparsi della procedura amministrativa, previ-
sta per ottenere i rimborsi da parte del FASI, in quanto la stessa viene svolta direttamente
dalle Strutture Sanitarie Odontoiatriche convenzionate in forma diretta. Si ricorda che la
Struttura Sanitaria Odontoiatrica è obbligata ad applicare la “forma diretta” a tutti gli
iscritti/assistiti FASI che siano in regola con la posizione anagrafico/contributiva.
Si ricorda che gli accordi di convenzione in “forma diretta” prevedono che il Fondo ricono-
sca alla Struttura Odontoiatrica scelta dall’iscritto, la quota a carico FASI sulla base delle
tariffe massime di rimborso previste dal Nomenclatore/Tariffario in vigore.
Qualora la Struttura Sanitaria dovesse, anche per un periodo breve di tempo e per ragioni
commerciali, adottare tariffe private inferiori a quelle concordate al momento del conven-
zionamento con il Fondo, è obbligata ad applicare di volta in volta, agli assistiti FASI, le ta-
riffe più favorevoli.
Si precisa, inoltre, che il FASI, per le problematiche di natura medica, si avvale della So-
cietà Pro.ge.sa. Srl (Progetti e Gestioni Sanitarie), che con i suoi medici-chirurghi-
odontoiatri presta la propria collaborazione al Fondo. La predetta Società è coadiuvata da
Consulenti Odontoiatri con comprovata esperienza per tematiche puramente scientifiche.
Ciò premesso, di seguito si riportano le procedure da seguire per accedere alle prestazioni
odontoiatriche fornite in forma diretta dalle Strutture convenzionate:
26 • gli iscritti che desiderino usufruire degli accordi diretti dovranno comunicare e com-
provare immediatamente (prima di iniziare le cure e quindi all’atto della prima vi-
sita), all’ufficio preposto dalle Strutture Sanitarie convenzionate, la loro appartenenza
al Fondo, mediante esibizione del tesserino di iscrizione al FASI (intestato sempre
al titolare della posizione) e di un documento di riconoscimento (per i minori e/o non abi-
litati a firmare atti ufficiali, di chi ne fa le veci) ed assumere, o farsi confermare, presso gli
uffici medesimi, tutte le informazioni necessarie per utilizzare correttamente la conven-
zione, al fine di evitare eventuali malintesi;
• l’odontoiatra prescelto, dopo aver stabilito di concerto con il paziente le cure da eseguire,
stilerà il “Piano di Cure” comunicando all’assistito quali prestazioni sono soggette ad
obblighi pre e post cure e trasmetterà al FASI in modalità digitalizzata il Piano di Cure
concordato, completo della documentazione pre cure laddove prevista. L’iscritto ha la
possibilità di chiedere alla struttura prescelta copia cartacea del Piano di Cure inoltrato;
• nel rispetto delle condizioni statutarie, all’atto dell’apertura del Piano di Cure telematico,
la Struttura Sanitaria potrebbe ricevere una generica segnalazione di “Paziente non as-
sistibile” (senza alcuna indicazione specifica circa la motivazione). Tale segnalazione po-
trebbe essere indice di anomalie nella posizione anagrafico/contributiva dell’iscritto che
impediscono, temporaneamente, alla Struttura Sanitaria convenzionata per la forma di-
retta, di procedere con l’inserimento del Piano di Cure. In questo caso, l’iscritto dovrà ve-
rificare, nel più breve tempo possibile, con il Contact Center (al numero 06.518911
opzione 2) l’effettivo stato della sua posizione provvedendo quindi a risolvere le anoma-
lie. Qualora non fosse possibile regolarizzare la propria posizione in tempi brevi, l’iscritto
dovrà procedere con l’iter della forma indiretta (vedere paragrafo dedicato) e, solo in que-
sto caso, la Struttura sanitaria convenzionata è autorizzata ad applicare la forma indi-
retta, mantenendo laddove possibile le tariffe concordate con il Fondo. Pertanto la
Struttura sanitaria è tenuta oltre alla compilazione della modulistica prevista per la forma
indiretta anche a consegnare, all’iscritto, copia della eventuale documentazione prevista
dagli obblighi;
• il Fondo effettuerà, per le prestazioni presenti nel Piano di Cure telematico, le previste ve-
rifiche di compatibilità con il Nomenclatore/Tariffario in vigore, fornendo alla Struttura
Odontoiatrica, entro 7 giorni lavorativi dalla sua presentazione:
- le motivazioni circa le eventuali prestazioni che potrebbero non essere ammesse al rimborso;
La valutazione della rimborsabilità delle prestazioni avviene in funzione delle prestazioni già
liquidate al momento dell’esame del Piano di Cure telematico e non può tener conto di
quelle ancora non rimborsate dal Fondo. Pertanto, benché una prestazione sia stata valu-
tata liquidabile nel Piano di Cure, potrebbe accadere che, in sede di richiesta di rimborso
venga negata con la motivazione di “prestazione eccedente i limiti” oppure che non venga
riconosciuta qualora la prestazione preventivata risulti diversa da quella eseguita. La Strut-
tura Sanitaria, in caso di prestazioni con esiti negativi, ne darà comunicazione all’iscritto,
in quanto tali prestazioni saranno a suo totale carico.
Si ribadisce che anche per la forma diretta l’esito del Piano di Cure non deve essere
considerato quale impegno al pagamento da parte del FASI. L’effettiva rimborsabilità
delle prestazioni richieste, infatti, può essere confermata solo dopo l’esame della docu-
mentazione inoltrata con la richiesta di rimborso.
Anche per le cure eseguite in convenzione diretta si precisa che le fatture debbono
essere assoggettate all’imposta di bollo (vedere apposito capitolo);
- la stampa del Piano di Cure a suo tempo inoltrato al FASI, per via telematica;
- il dettaglio delle prestazioni oggetto della fatturazione;
- gli eventuali esami radiografici e/o fotografici pre e post cure già eseguiti;
- le certificazioni previste, etc.;
al fine di poter istruire la pratica di rimborso secondo l’iter della “forma indiretta” da
inviare al Fondo con le modalità e i tempi previsti per tale procedura (vedere capitolo
assistenza in forma indiretta). In tal caso, l’eventuale rimborso sarà calcolato sulla
base delle tariffe previste per la forma indiretta;
• il rimborso in forma diretta potrebbe non essere riconosciuto alla Struttura inte-
ressata nel caso non vengano soddisfatti gli obblighi previsti nel Nomenclatore/Ta-
riffario in vigore, ovvero anche nel caso in cui l’assistito non consegni le eventuali
radiografie, le foto, ecc.. in suo possesso necessarie per il completamento della
pratica.
Il FASI, al fine di favorire i propri assistiti, ha stipulato, con le Strutture Sanitarie Odontoia-
triche che lo hanno richiesto, un accordo di convenzione che prevede visite specialistiche
odontoiatriche gratuite, delle quali si può usufruire durante tutto l’arco dell’anno 2016. Le
Strutture Sanitarie Odontoiatriche individuate sono esposte nella Guida che segue con
specifica descrizione.
AVVERTENZE AMMINISTRATIVE/SANITARIE
28 PER LA FORMA DIRETTA (Solo on line)
Si ricorda che:
A gli iscritti che fruiscono di prestazioni sanitarie odontoiatriche in “forma diretta” non
devono per nessun motivo inviare per richiedere il rimborso, né in formato cartaceo
né in modalità digitalizzata, le fatture/ricevute loro consegnate in originale dalle Strutture
Sanitarie, in quanto il Fondo riconosce il massimo rimborso previsto, in nome e per conto
dell’iscritto od avente diritto, direttamente alle Strutture Sanitarie, sulla base della docu-
mentazione trasmessa al FASI dalle Strutture Sanitarie stesse;
B gli iscritti devono obbligatoriamente farsi rilasciare direttamente dalle Strutture Sani-
tarie convenzionate con il Fondo, al momento del pagamento della quota a proprio
carico, gli originali delle fatture/ricevute senza inviarli al Fondo;
C alcune prestazioni non sono rimborsabili dal Fondo. Al fine di evitare equivoci, nei
casi dubbi, gli iscritti possono chiamare la Centrale Informativa Sanitaria Odontoia-
trica del FASI al numero 06.518911 opzione 1 per ottenere i necessari chiarimenti;
D gli iscritti dovranno sottoscrivere, al termine delle prestazioni fruite e dopo aver preso
visione della documentazione di spesa che la Struttura Sanitaria convenzionata inol-
trerà, l’apposito modulo predisposto dal FASI, in possesso delle Strutture Sanitarie con-
venzionate, che dovrà essere conservato a cura della stessa Struttura e messo a
disposizione in originale, qualora il Fondo ne facesse richiesta nell’ambito dei consueti con-
trolli. Si ricorda alle Strutture e agli iscritti che il modulo dovrà essere firmato in originale
per ogni singola richiesta di rimborso. Tramite tale modulo l’iscritto/assistito, che ha richie-
sto ed usufruito delle prestazioni:
E poiché le prestazioni relative alla Prevenzione delle Malattie Sistemiche, per quanto
esposto nel relativo paragrafo, sono interamente a carico del Fondo, la Struttura Sa-
nitaria Odontoiatrica convenzionata, diversamente da quanto previsto per altre prestazioni
eseguite in forma diretta, dopo 3 mesi dall’approvazione del Piano di Cure ed avendo quindi
già iniziato le cure, può richiedere al FASI il rimborso del 50% della somma forfetaria –
concordata con il FASI ed uguale per tutte le Strutture Sanitarie convenzionate che hanno
aderito al Progetto Prevenzione – stabilita per il pacchetto prescelto, quale acconto sulle 29
spese sostenute. In tal caso, l’iscritto/assistito, dovrà firmare anche il modulo denominato
“Dichiarazione della Struttura Sanitaria Odontoiatrica - Trattamento in corso a firma del-
l’iscritto/assistito”, con il quale lo stesso conferma di aver effettivamente iniziato il tratta-
mento in questione ed autorizza il Fondo al pagamento del già richiamato acconto. Al
termine delle cure previste dal pacchetto approvato dal FASI, la Struttura Sanitaria Odon-
toiatrica chiederà il saldo del restante 50%, se ha già richiesto un acconto, oppure dell’in-
tero ammontare del pacchetto. Si ricorda alle Strutture e agli iscritti che ogni pacchetto
prevenzione è costituito da un insieme di prestazioni che obbligatoriamente dovranno es-
sere eseguite secondo numero e metodica indicata nel pacchetto stesso;
( 06.518911opzione 1
Si ricorda agli iscritti che gli accordi tariffari con le Strutture Sanitarie Odontoiatri-
che hanno validità annuale mentre i medici-chirurghi-odontoiatri, che hanno accet-
tato la convenzione diretta nell’ambito delle predette Strutture, possono variare
anche durante l’arco dell’anno.
Premesso che:
- per effetto dell’applicazione dell’articolo 13 del DPR n. 642/72 ogni esemplare di fattura,
nota, ricevuta, quietanza o simile documento, non soggetta ad IVA, rilasciata per un im-
porto pari o superiore ad € 77,48 deve essere assoggettata ad imposta di bollo nella mi-
sura attualmente fissata (in base alla legge n. 71/2013 di conversione con modificazioni
del Decreto Legge n. 43/2013) in € 2,00 mediante applicazione, da parte di chi emette il
documento di spesa, di marche o bollo a punzone. In alcuni casi e solo per alcuni sog-
getti autorizzati dagli organi competenti tale imposta può essere assolta in modo virtuale;
- sono obbligati in solido al pagamento del tributo e delle eventuali sanzioni amministrative
tutte le parti che sottoscrivono, ricevono, accettano o negoziano atti o documenti non in
regola con l’assolvimento del tributo ovvero li allegano ad altri atti o documenti;
il FASI, qualora riceva dai propri assistiti, ai fini del rimborso, atti o documenti privi di marca
o bollo a punzone, ai fini dell’esonero da responsabilità amministrativa, è obbligato alla
presentazione di tali documenti all’Ufficio del Registro.
Gli iscritti sono obbligati dalle norme vigenti in materia a pagare in proprio la marca da
bollo anche per le fatture/ricevute sanitarie emesse da Strutture Sanitarie e/o da medici-
chirurghi odontoiatri convenzionati in “forma diretta” con il FASI. Il costo della marca da
bollo non è rimborsato dal Fondo.
STRUTTURE SANITARIE ODONTOIATRICHE
CONVENZIONATE IN FORMA DIRETTA 33
Le Strutture Sanitarie Odontoiatriche riportate nell’elenco che segue, in virtù degli accordi
intercorsi con il FASI, applicano agli iscritti al Fondo tariffe più contenute rispetto al proprio
tariffario privato, consegnato al FASI a garanzia degli iscritti e verificabile presso le Strut-
ture stesse.
Per tutte le prestazioni che rimangono a carico dell’iscritto, non essendo esplicita-
mente previste nel Nomenclatore/Tariffario in vigore o perché dichiarate non rim-
borsabili dal FASI, sono previste condizioni di miglior favore per gli iscritti al Fondo.
Per ciascuna Struttura Sanitaria Odontoiatrica, riportata nell’elenco che segue, è specifi-
cato se tale struttura ha aderito al progetto Prevenzione e se effettua la visita specialistica
gratuita.
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
ABRUZZO
L’AQUILA
· CIUFFETELLI Dott. OLIVIO
Via Collemaggio, 1 - 0862/351010 • •
· MUMMOLO Dott. STEFANO
Via Leonardo da Vinci, 25 - 0862/319811 •
· PARRAVANO Dott. MARCO
Via Campo di Pile
c/o Centro Commerciale L’Aquilone - 0862/404060
Avezzano AQ
· FULGENZI Dott.ssa MARIA BRUNA
Via Monsignor Bagnoli, 74 - 0863/21872 •
· IUCCI Dott. IGNAZIO
Via dei Mille, 2 - 0863/23392 •
Luco dei Marsi AQ
· DI GIANFILIPPO Dott. FIORENZO
Piazza Angizia, 9 - 0863/52147 •
CHIETI
· DE SIPIO Dott. PIER PAOLO
Via E. Carusi, 23 - 0871/41936 •
·
STRUTTURE SANITARIE: ABRUZZO
PESCARA
· AMBULATORIO ODONTOIATRICO
PAOLANTONIO DI FEMMINELLA BEATRICE e C.
Via Campania, 28 - 085/4212843 • •
· D’ARCHIVIO Dott. MARCO
Via G. Mazzini, 131 - -085/4210423 •
· DE MAGISTRIS Dott. PASQUALE DOMENICO
Via Piave, 110 - 085/293322 •
· DI CROCE Dott. DOMENICO
Via Giovanni Caboto, 87 - 085/4216451 •
· DIODATI Dott. GIULIANO
Via Milano, 51 - 085/4216591 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
35
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· GIACINTUCCI Dott. ROBERTO
Viale Regina Elena, 45 - 085/295299 •
· GUIDUCCI Dott. GIUSEPPE
Via Venezia, 36 - 085/386258 • •
· MARRONE Dott.ssa VALENTINA
Via dei Sanniti, 6 - 085/4531256
Turrivalignani PE
· D’ERCOLE Dott. GIANPIERO
Via Mulino, 10 - 085/8542368 - 085/8542948 •
TERAMO
· DE PUNZIO Dott. VINCENZO MARCELLO
Circonvallazione Ragusa, 33 - 0861/249236 •
· GRAMENZI Dott. MARCO
0861/1990604 - 0861/248663
BASILICATA
Lauria PZ
· REALE Dott. GIUSEPPE
Via Giovanni da Procida, 105 - 0973/628390 - 0973/822907 •
CALABRIA
CATANZARO
· JIRILLO Dott. GIUSEPPE
Via Aldo Barbaro, 36 - 0961/725641 - 0961/872307 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
36
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· MATANO Dott. AUGUSTO
Viale degli Angioini, 89/B - 0961/751075
Soveria Simeri CZ
· CARAVITA Dott.ssa ROSANNA
C.da Santa Cenere snc - 0961/798455 •
COSENZA
· R.M.S. - CENTRO ODONTOIATRICO COIRIS
Via Caloprese, 104 - 0984/37917
Rende CS
· MANNA Dott. ANTONIO
I° traversa A. Volta snc (c/o condominio Katia) - 0984/838673 • •
San Giovanni In Fiore CS
· MAURO Dott. PASQUALE DOMENICO
Via Roma, 234 - 0984/992382 • •
CROTONE
· CALABRODENTAL
Via E. Fermi (Loc. Passovecchio) - 0962/930414 - 0962/930415
REGGIO CALABRIA
· STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO
Dott. FAMILIARI AGATINO e Dott. FAMILIARI DOMENICO
STRUTTURE SANITARIE: CALABRIA/CAMPANIA
VIBO VALENTIA
· MANDUCA Dott. DOMENICO
Viale della Pace I^ Traversa, 12 - 0963/44037 - 0963/325929 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott. MICHELE MARIO FIGLIUZZI & Dott.ssa MARIA ALTILIA
Via Pasquale De Maria, 9 - 0963/592568 •
Serra San Bruno VV
· SALERNO Dott. BRUNO
Via Aldo Moro, 3 - 0963/70612 •
CAMPANIA
NAPOLI
· CATANZANO Dott. MARCO
Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G1 - 081/7502587 •
· COSTAGLIOLA Dott. ANDREA
Via Chiaia, 199/D - 081/421330 • • •
· CUCCURULLO Dott. PAOLO MARIA
Via E. Nicolardi, 110 - 081/7433786 • •
· D’AMICO Dott. DIEGO
Via Battistello Caracciolo, 16 - 081/5448690 - 081/2180565 • •
· DE CRESCENZO Dott. ALFREDO
Via Diaz, 8 (angolo Via Roma) - 081/5522525 •
· DE NOTARIS Dott. STEFANO
Piazza Matteotti, 7 - 081/5521492
Altre informazioni
Malattie sistemiche
37
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· DI MAGGIO Dott. PASQUALE
Piazza VII Settembre, 24 - 081/5512266
Altre informazioni
Malattie sistemiche
38
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO ODONTOIATRICO ANZISI
Dott.ri CARMINE e DOMENICO
C/O C.S.I. CENTRO SERVIZI INTEGRATI
Via Domenico Cimarosa, 2/A - 081/5785037 - 081/5563647 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott.ri RAPILLO FEDERICO e ROSARIO
Via Ferdinando Galiani, 15 - 081/680934
· STUDIO ODONTOIATRICO
Dott.ri CIRILLO PIERPAOLO - ASSUMMA FABRIZIO
Via G. Porzio, 4 Isola A/7 - Centro Direzionale - 081/5625146 •
· STUDIO ODONTOIATRICO DELFINO
Dott.ri OTTAVIO, ALESSANDRO e ROBERTO
C/O C.S.I. CENTRO SERVIZI INTEGRATI
Via Domenico Cimarosa, 2/A - 081/5785037 - 081/5563647 •
· VITI Dott. ALESSANDRO
Via dei Mille, 59 - 081/406530 •
Casavatore NA
· D’URZO Dott. SANDRO
Via E. Fermi, 35 - 081/7381869 •
Castellammare di Stabia NA
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO DE SIMONE
Dott.ri ROSARIO MARIA e GIULIANO
Via A. De Gasperi, 75 - 081/8712016 • •
Frattamaggiore NA
· STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO
Dott.ri ARMOGIDA FRANCESCO
e CASTELLANO GIOVANBATTISTA
Via Biancardi, 22 - 081/8802460 • •
· CIRILLO Dott. PIERPAOLO
Via Roma, 245 - 081/8801401 •
STRUTTURE SANITARIE: CAMPANIA
Frattaminore NA
· ODONTO SERVICE DI SCARALLO PATRIK & C.
Via A. Moro, 3 - 081/8308713 • •
Marano di Napoli NA
· STUDIO ASSOCIATO ANTRAX DI F. & D. CARBONE
Corso Europa, 102 (Parco Amelia) - 081/7420038 •
Pomigliano d’Arco NA
· GIUGLIANO Dott. GIANLUCA
Via Pisa, 4 - 081/8032594 •
Pompei NA
· LANGELLA Dott. LORENZO
Via Lepanto, 38 - 081/8562163 - 081/8636843 •
Portici NA
· PERNA Dott. PIETRO
Via Libertà, 113 - 081/7753904 • •
Pozzuoli NA
· DENTE Dott. VINCENZO
Via Celle, 15 - 081/5262811 •
Sant’Anastasia NA
· MARCIANO Dott. GAETANO
Via Primicerio, 92 - 081/5312636 •
Torre Annunziata NA
· POLITO Dott. SALVATORE
Via dei Mille, 4 - 081/8615671 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
39
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· TEDESCO Dott. MARIO
Via Vesuvio, 6 - 081/5370567 •
Vico Equense NA
· ESPOSITO Dott. ANTONIO
Via San Ciro, 2 - 081/8015530
Volla NA
· ESPOSITO Dott. FERDINANDO
Via Rossi, 79 - 081/7735455 •
AVELLINO
· A.G.M. ORAL CENTER dei Dott.ri MANZO
Via Vasto, 26 - 0825/441212 •
· CENTRO 2000 di CARULLO ANTONIO & C.
Via Brigata Avellino, 124 - 0825/34709 •
· DENTE Dott. LUCIANO ANIELLO
Via Pescatori, 123 - 0825/679396 •
· ERRA Dott. MARIO
Via Casale, 53 - 0825/782141 •
· MIRO Dott. GIOVANNI
Via M. Capozzi, 4 - 0825/25093 •
· STUDIO DENTISTICO MASUCCI Dott.ri ANNA ED UGO
Via Terminio, 11 - 0825/36029 •
Grottaminarda AV
· A.G.M. ORAL CENTER dei Dott.ri MANZO
ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE
Via Condotto, 1 - 0825/441212 •
· D’AMBROSIO Dott. MICHELE
Via Nazionale Baronia, 58 - 0825/445219 •
CASERTA
· DE VINCENTIIS Dott. GUIDO
Via Don Bosco, 19 - 0823/328685 •
· NUZZO Dott. PIETRO
Via G. Marconi, 1 - 0823/441912
Altre informazioni
Malattie sistemiche
40
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
SALERNO
· APOLLONIA STUDIO ASSOCIATO ODONTOIATRICO
Dott.ri L. GUARDAVAGLIA - E. ALBANO
Via Torrione, 54 - 089/226812 •
· CHECK UP DAY SURGERY -
SERVIZIO DI ODONTOIATRIA
Viale Andrea de Luca, 5/C - 089/771010 - 089/771363 •
· STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO PASTORE
Dott.ri VINCENZO e BRUNO
Via Leopoldo Cassese, 30 - 089/225536 • •
· TARTAGLIONE Dott. FELICE
Via del Carmine, 149 - 089/6307936 •
· VIRNO Dott. BENEDETTO
Piazza Alario, 1 - 089/239256 •
· VUOLO Dott. GIANFRANCO
•
STRUTTURE SANITARIE: CAMPANIA/EMILIA ROMAGNA
Bellizzi SA
· CENTRO MEDICO e ODONTOIATRICO
MEDICALDENT DI NOSCHESE ALDO & C.
Via Genova, 10 - 0828/52835 •
Eboli SA
· AITA Dott. MASSIMO
Via L. Ludovici, 2 - 0828/363221 •
Nocera Inferiore SA
· PRESCIUTTI Dott.ssa ROSSANA
Via Barbarulo, 71 - 081/5178541 •
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
· AIRONE PHOENIX - CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO
Via Massarenti, 46/I - 051/398121
Altre informazioni
Malattie sistemiche
41
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· CENTRO MEDICO SPECIALISTICO BOLOGNESE
Via Massarenti, 46/G - 051/341509 • •
· CENTRO ODONTOIATRICO MARCONI
Via Aurelio Saffi, 12 - 051/524236 • •
· CERATI Dott.ssa PAOLA ANTONIA
Via A. Zanolini, 39/4A - 051/0828392 • •
· CLINICA PRIVATA VILLALBA
Via di Roncrio, 25 - 051/6443011 •
· DAL MONTE MAZZOLI Dott.ssa ALESSANDRA
Via Emilia Levante, 80 - 051/492105 • •
· DAL RIO Dott.ssa CHIARA
Piazza di Porta San Mamolo, 1 - 051/6449770 •
· DEFILA Dott. LUCA
Via Santo Stefano, 63 - 051/264683 •
· DI MAGGIO Dott. AGOSTINO
Via Marconi, 1 - 051/226382 •
· EYENET - MULTIMEDICAL CENTER
Via Amendola, 6 - 051/242588
Altre informazioni
Malattie sistemiche
42
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO MEDICO ASSOCIATO di ODONTOIATRIA
dei Dott.ri STEFANINI PAOLO e GABRIELE
Via Marconi, 16 - 051/226425 - 051/264023 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO DE MARTINO
Via Mengoli, 9/A - 051/548640 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott.ssa CARLOTTA LUCCHESE
Dott. ALESSANDRO MANCIN
Strada Maggiore, 17/D - 051/268376 • •
· TAU CLINIC di TULLINI Dott.ssa ANNAMARIA
Via Larga Torre Unipol, 6/N - 051/0310338 • •
· VINCENZI Dott.ssa CRISTINA
Piazza di Porta Maggiore, 3 - 051/347356 • •
· VULCANO Dott. ANGELO
Via F. Baracca, 7 - 051/3140255 •
Anzola dell’Emilia BO
· AEMILIA MEDICAL CENTER
Via Lunga, 3/B - 051/731101 - 051/732690
· ANZOLA MEDIKA
Via Emilia, 158 - 051/733500 •
Budrio BO
· CENTRO MEDICO SPECIALISTICO BOLOGNESE
Via D. Mezzetti, 7 - 051/6920637 • •
STRUTTURE SANITARIE: EMILIA ROMAGNA
Casalecchio di Reno BO
· WELLI - CAPITAN SMILE
Via Parini, 1 - 051/0414124 •
Granarolo dell’Emilia BO
· CENTRO MEDICO SPECIALISTICO BOLOGNESE
Via San Donato, 74/3 - 051/760583 • •
Imola BO
· CENTRO ODONTOIATRICO ZEA
Via G. Marconi, 16 - 0542/628404 • •
· DAL MONTE MAZZOLI Dott.ssa ALESSANDRA
Via Cogne, 47 - 0542/24212 • •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO "VIA GRANDI"
Dott. CANUTI FRANCO, Dott. DAL FIUME DENIS,
Dott. DAL FIUME DANIELE, Dott. ROTUNNO NICOLA
Via A. Grandi, 1/F - 0542/641544 • •
San Lazzaro di Savena BO
· CASSANDRINI Dott.ssa ANNALISA
Via Jussi, 9 - 051/450672 •
Sant’Agata Bolognese BO
· REATTI Dott. MASSIMO
Via Ferdinando Bibiena, 1/A - 051/956502 •
Sasso Marconi BO
· CENTRO ODONTOIATRICO MARCONI
Galleria G. Marconi, 6 - 051/840002 • •
Valsamoggia BO
· CASALINI Dott. ERMINIO
Viale Edmondo De Amicis, 3 (Loc. Bazzano)
051/830583 - 051/3510708 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
43
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· G.M. MEDICA DI GIORGIO STUPPIONI & C. -
AMBULATORI ODONTOIATRICI PRIVATI
Via Provinciale, 250 (Fraz. Crespellano)
051/960149 - 051/6234242 •
FERRARA
· CATAPANO Prof. SANTO
Via M. Tassini, 4 - 0532/742995 •
· ESTENSE ODONTOIATRIA
Via Gulinelli, 21/A - 0532/771709 •
· FERRARA MEDICA
Via Bologna, 83/85 - 0532/761272 - 0532/763481 •
· RONCARATI Dott. GIANNI
Via Pomposa, 20/B - 0532/740831
· SANADENT
Via R. Zandonai, 4 - 0532/1824378 •
Cento FE
· FROZZI Dott. MATTEO
Via G. Baruffaldi, 5/1 - 051/903603
Codigoro FE
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO FRIGATTI
Dott. FRIGATTI A. e Dott. FRIGATTI L.
Via Copernico, 9 - 0533/713559
FORLÌ-CESENA
Cesena FC
· AMBULATORIO PRIVATO ODONTOIATRICO A&D
di ABBONDANZA LUIGI & C.
Via San Carlo, 239 - 0547/663367 •
· MIGLIARINI Dott. MATTEO
Via Settecrociari, 6226 - 0547/661565 •
· STUDIO DENTISTICO Dott. PIERI FRANCESCO
e Dott.ssa FORLIVESI CATERINA
Via Marinelli, 43 - 0547/20329 •
Forlì FC
· POLIAMBULATORIO ODONTOIATRICO CENTRO BERTINI
Via Eugenio Bertini, 96/L - 0543/796204 •
· PRIMUS FORLÌ MEDICAL CENTER
Via Punta di Ferro, 2/C - 0543/804311
MODENA
·CASALINI Dott. ERMINIO
Via Emilia Est, 352 - 059/364591 •
· CENTRO ODONTOIATRICO VICTORIA
Via Paganelli, 4 - 059/311967
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
44
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· MARINO Dott.ssa RAFFAELLA
Viale Alfeo Corassori, 72 - 059/353880
Finale Emilia MO
· CLINICA DENTISTICA NEWTON GROUP
Via Brenta, 2 (Fraz. Casumaro) - 051/6848383 •
Fiorano Modenese MO
· STUDIO ODONTOIATRICO VILLA VIGNOCCHI -
Dott. CENACCHI FRANCESCO e Dott.ssa BARONI MILLI
Via del Cimitero, 1 - 0536/838747
Formigine MO
· GRASSIA Dott.ssa MARIA VINCENZA
Via Battezzate, 9/11 (Fraz. Corlo di Formigine) - 059/572597 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
45
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· MODENADENTAL
Via Giardini Nord, 479 (Fraz. Casinalbo) - 059/557162 - 800.084.221
Maranello MO
· AMBULATORIO CENACCHI e BARONI
Via Veneto, 39 (angolo Via Caboto) - 0536/944014 - 0536/933736
Sassuolo MO
· MALETI Dott.ssa ISABELLA
Via Adda, 50/D - 0536/580453 •
· SPINATO Dott. SERGIO
Via Felice Cavallotti, 134/A - 0536/883868
Vignola MO
· STUDIO ODONTOSTOMATOLOGICO
DOTT. MAURIZIO MURATORI
Corso Italia, 62 - 059/775240 •
PARMA
· ABELLI Dott.ssa ALESSANDRA
Via Sidoli, 10 - 0521/460089
Altre informazioni
Malattie sistemiche
46
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO DENTISTICO
Dott.ri FEDERICO PASSERINI - FRANCESCO PASSERINI
Via Farini, 48 - 0521/233430 •
· TADDEI Dott. LUCA
Via Bruxelles, 10/B - 0521/812097 •
Medesano PR
· STUDIO ASSOCIATO Dott. VERGIATI G. - Dott. BERGONZI G. M.
Piazza Rastelli, 3 - 0525/421760
Noceto PR
· LUCERI Dott.ssa FRANCA
Via Felice Cavallotti, 14 - 0521/621370
Roccabianca PR
· SAGLIA Dott.ssa ANNALISA
Piazza Minozzi, 3 - 0521/374036
Torrile PR
· TADDEI Dott. LUCA
Piazza Repubblica, 4 (Fraz. San Polo) - 0521/812097 •
PIACENZA
· BERNI Dott. STEFANO
Via Broni, 59 - 0523/498009 •
· BOSI Dott. GIAMPAOLO
Via Veneto, 39 - 0523/712563 •
STRUTTURE SANITARIE: EMILIA ROMAGNA
Altre informazioni
Malattie sistemiche
47
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
Castel San Giovanni PC
· BAILO Dott. CARLO
Piazza Cardinal Casaroli, 4/A - 0523/844268 •
Monticelli d’Ongina PC
CATTADORI Dott. GIANLUCA
Via Martiri della Libertà, 84 - 0523/827853 •
Ponte dell’Olio PC
· BALDUCCI Dott.ssa LUCILLA
Via Vittorio Veneto, 108 - 0523/875488 •
RAVENNA
· DOMUS NOVA
Via P. Pavirani, 44 - 0544/508390 •
· RAVENNA MEDICAL CENTER
Via Le Corbusier, 41/43 - 0544/407077 •
· STOMATOLOGICA
Via Duino, 14 - 0544/33037 - 800.504.288 • •
Conselice RA
· PERINI Dott. MARCO
Piazza Pallavicini, 12 - 0545/89604 •
Faenza RA
· FRABBONI Dott. PIER CARLO
Corso D. Baccarini, 15 - 0546/21132 •
Massa Lombarda RA
· FERRIERI Dott.ssa MARINA
REGGIO EMILIA
· CASELLI Dott. DARIO
Via Martiri della Bettola, 47/1 - 0522/434305 •
· CENTRO MEDICO PRIVATO LAZZARO SPALLANZANI
Via Fratelli Cervi, 75/b - 0522/303840 •
· CENTRO ODONTOIATRICO MICHAEL
Via Martiri della Bettola, 47/1 - 0522/292829
Castellarano RE
· VENTURA GIUSEPPE CLINICA ODONTOIATRICA
Via S. Michele, 4 - 0536/825123
Rubiera RE
· BENCIVENNI Dott. DAVIDE
Viale della Stazione, 1/1 - 0522/262562 •
Sant’Ilario d’Enza RE
· TADDEI Dott. LUCA
Piazza G. Di Vittorio, 11 - 0522/679956 •
Scandiano RE
· MENOZZI Dott. CLAUDIO
Via XXV Aprile, 12 - 0522/984107 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
48
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
RIMINI
· BOSCHINI Dott. LUCA
Viale Enrico Panzacchi, 21 - 0541/735313 • •
· IANNOTTI Dott.ssa LUISA
Via Circonvallazione Occidentale, 80 - 0541/782257 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO DIBB-KHASHOUN
Via Destra del Porto, 81 - 0541/29816 •
STRUTTURE SANITARIE: EMILIA ROMAGNA/FRIULI VENEZIA GIULIA
Romans d’Isonzo GO
· ODONTOIATRICA GORIZIANA
Via Modolet, 4/A - 0481/90560
PORDENONE
· SCARPA Dott. GIOVANNI
Via G. B. Damiani, 2/B - 0434/28424 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
49
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO DENTISTICO VALENTI
Via Damiani, 5 - 0434/521926 •
Casarsa della Delizia PN
· DENTAL SMILE di ARMELIN MARA
Via Prodolone, 1/A (Fraz. San Giovanni) - 0434/868684 • •
Chions PN
· PROGETTO DENTALE APOLLONIA - ODONTOSALUTE
Via Maestri del Lavoro, 18/E (Fraz. Villotta di Chions)
0434/630604 - 800.125.555
Cordenons PN
· MARTIN Dott. CARLO
Piazza della Vittoria, 21/9 - 0434/930427 •
Maniago PN
· COLLEDANI Dott. PIETRO EGIDIO
Via S. Rocco, 36 - 0427/730976 •
LAZIO
ROMA
· ACQUAVIVA Dott. MARIO
Via dell’Accademia Platonica, 12 - 06/5940497 • •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
50
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· AMBULATORIO CENTRO MEDICO
ODONTOIATRICO NOMENTANO
Via Gian Luca Squarcialupo, 11 - 06/44290806 - 06/44243041 •
· AMBULATORIO DENTISTICO BRAVETTA
Dott. GORI GIUSEPPE
Via di Bravetta, 532 - 06/66155217 • •
· AMBULATORIO ODONTOIATRICO -
APPARECCHIO INVISIBILE.IT
Via Arno, 88 - 06/8415603 - 06/85353828 • •
· AMBULATORIO ODONTOIATRICO BOCCEA
Via Giovanni Battista Somis, 9 - 06/6622392 - 06/6623914
Altre informazioni
Malattie sistemiche
51
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· CARDONE Dott. SERGIO
Via Vito Giuseppe Galati, 78/A - 06/40500627 •
· CARERE Dott. MAURO
Via del Babuino, 155 - 06/32600032 •
· CARNOVALE Dott. ANTONIO
Via Vallinfreda, 31 - 06/33266356 •
· CASA Dott. LUIGI
Via di Porta Pinciana, 34 - 06/4453930 - 06/44703485 •
· CASINI Dott. MARCO
Via Alcide De Gasperi, 2 - 06/633335 - 800.199.709
Altre informazioni
Malattie sistemiche
52
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· D’AUTILIA Dott.ssa CATERINA
Viale delle Medaglie d’Oro, 202 - 06/35346052 • • •
· DELLI FICORELLI Dott. GIANLUCA
Via Alessandro Severo, 236 - 06/5407280 - 06/95218540 •
· DENTAL BIOS
Via Monte Altissimo, 7 - 06/8189809 - 06/8174180 • • •
· DENTALIFE TEULADA
Via Teulada, 55 - 06/37350125 - 06/3720482 •
· DE BIASE Prof. ALBERTO
Via Nomentana, 13 - 06/44250094 •
· DE FRANCESCO Dott.ssa GIORGIA
Via F. S. Nitti, 12 - 06/36303349 •
· DE GIORGIO Dott. SERGIO
Via Simeto, 35 - 06/8558384 - 06/8541591 • •
· DE PAOLIS Dott. ENRICO
Viale Parioli, 73 - 06/8078398 • •
· DE SIMONE Dott. STEFANO
Viale Europa, 140 - 06/5916002 - 06/5913510 •
· DI CARLO Prof. FABIO
Via Cassia, 1669 - 06/30892685 • •
· DI CARLO Dott. TIZIANO
Largo Alfonso Favino, 13 - 06/72650498
· EUR-MEDICAL
Via Francesco Acri, 32 - 06/5413842
Altre informazioni
Malattie sistemiche
53
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· FRISARDI Dott.ssa ROBERTA
Via Crescenzio, 43 - 06/6869020 •
· FRUSCELLA Dott. ANDREA
Viale Libia, 174 - 06/86203546 •
· GALLOTTINI Prof. LIVIO
Piazzale Filippo il Macedone, 89
06/50917910 - 06/50935426 - 800.912.927 •
· GALLOTTINI Prof. LIVIO
Via Deserto di Gobi, 65 - 06/52279482 - 800.912.927 •
· GIOVANNINI Dott. PAOLO
Via Archelao di Mileto, 59 (Casal Palocco) - 06/5053881 •
· GOBBO CARRER Dott. FABIO
Via Magna Grecia, 103 - 06/70497665 • •
· GORI Dott. GUIDO
Via Flaminia, 259 - 06/3225486
Altre informazioni
Malattie sistemiche
54
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· MARILAB
Via Caffaro, 137 - 06/5134191 - 06/51600997 •
· MARRAPESE Dott. MASSIMO
Circonvallazione Gianicolense, 48 - 06/55284181 - 06/5514955 •
· MASI Dott. FRANCO
Viale Gorizia, 52 - 06/8554243 - 06/85352442 • •
· MASSÀ Dott. RICCARDO
Via Leonardo Greppi, 44 - 06/5576931 - 800.685.032 •
· MASTROCOLA Dott. PIERLUIGI
Via Tuscolana, 1003 - 06/7480465
Altre informazioni
Malattie sistemiche
55
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· OSPEDALE SAN PIETRO - FATEBENEFRATELLI
Via Cassia, 600 - 06/33585900 •
· OSPITALI Dott. STEFANO
Via Trionfale, 7130 - 06/3071304 •
· PAOLETTI Dott. FABRIZIO
Piazza S. Giovanni di Dio, 4/A - 06/5346080 •
· PARAGALLO Dott. MASSIMO
Via Lisbona, 9 - 06/8558717 •
· PARISI Dott. FRANCESCO
Via Franco Sacchetti, 16 - 06/87140058 •
· PARODI Dott. CARLO
Via Edoardo Jenner, 45 - 06/536447 •
· PERSIA Dott.ssa STEFANIA
Via Umberto Biancamano, 35 - 06/70476038 •
· PETILLO Dott. ALESSANDRO
Via Castelfidardo, 51 - 06/4450098 • •
· PEZZI Dott. MARCO
Via Tasso, 40 - 06/6787582 - 06/6789479 •
· PIERVINCENZI Dott. SEBASTIANO
Via Ottavio Gigli, 7 - 06/3387217 •
· PIROSO Dott. VINCENZO
Via Tito Quinzio Penno, 29 - 06/95581560 •
· PODESTÀ Dott. ENRICO
Lungotevere Flaminio, 74 - 06/3232800 •
· PONTICELLI Dott. ALESSANDRO
Via Francesco Milizia, 1 - 06/31056718 •
· POZZI Dott.ssa MARINA
Via Baldo Degli Ubaldi, 143 - 06/39726142
Altre informazioni
Malattie sistemiche
56
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· ROCCHI Dott.ssa MARIA GRAZIA
Via Bacchiglione, 3 - 06/8605383 •
· ROMEO Dott. FRANCESCO
Via Terpandro, 81 - 06/52361224 - 06/52361233 •
· STUDIO ODONTOIATRICO COSMA DI COSMA ANDREA & C.
Via Anton Giulio Bragaglia, 33 - 06/30889369 - 06/30880442 • •
· S.G.S. - AMBULATORIO ODONTOIATRICO
Via Chiana, 97 - 06/8552829 •
· SALERNO Dott. FABIO MARIA
Via Giacinto Carini, 58 - 06/45448554 •
· SALTARELLI Dott. FILIPPO
Via Lorenzo il Magnifico, 86 - 06/44241780 •
· SALUSTRI Dott. PAOLO
Via Cavour, 266 - 06/483757 •
· SAMA
Via L. Gaurico, 257 - 06/51963555 • •
· SAMADENT STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott. SERGIO TURCO Dott. MARCO TURCO
Via Ignazio Guidi, 97 - 06/5125962 • •
· SANTONI Dott. ROBERTO
Via Tito Omboni, 10 - 06/5110656
· SEMEIOLOGICO ROMANO
Via Nizza, 22 - 06/8413992 • •
· SERAFINI Dott. PATRIZIO
Via Tarquinio Collatino, 191 - 06/71545446 - 06/7108344 •
· SERGI Dott. GIOVANNI
Lungotevere Flaminio, 62 - 06/36000994 •
· SFASCIOTTI Prof. GIAN LUCA
Via Famiano Nardini, 1/E - 06/8610788 •
· SIGNORE Dott.ssa MARIA ARIANNA
Via Bertoloni, 37 - 06/8075367 •
· SIGNORE Dott.ssa MARIA ARIANNA
Via Domenico Frugiuele, 2 - 06/55270238 •
· SILVESTRI Prof. ALESSANDRO
Via Dalmazia, 16/A - 06/85354013 •
· SMYROMA - CENTRO ODONTOIATRICO MEDILIFE
Via Alessio Baldovinetti, 92 - 06/45481749 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
57
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· SODENTAL
Via di Macchia Saponara, 72 - 06/5210260 •
· STEFONI Dott. MAURIZIO
Viale Europa, 98 - 06/5918327 - 06/5916972 •
· STUDI DENTISTICI ASSOCIATI
dei Dott.ri CONFALONE CLAUDIO, ANDREA,
LUCA , PAOLA, GIORGIO
Via dei Savorelli, 54 - 06/6382814 - 06/39376085 •
· STUDI ODONTOIATRICI ASSOCIATI
dei Dott.ri PALUMBO FABIA e ALFREDO
Via Valbondione, 109 - 06/3321169 • •
· STUDI ODONTOIATRICI ASSOCIATI
dei Dott.ri PALUMBO FABIA e ALFREDO (c/o MEDICALSPA)
Via Cassia, 1840 - 06/30889466 - 06/30860308 • •
· STUDIO ASSOCIATO BELLENGHI e BONAMORE
Piazza dei Re di Roma, 14 - 06/7004771 •
· STUDIO ASSOCIATO DI ODONTOIATRIA
Dott.ri ACCARISI EGIDIO,
ALBERGO GIANFRANCO, SERI MAURO
Via Golametto, 2 - 06/39720414 - 06/39732488 •
· STUDIO ASSOCIATO PERSICHETTI
Via Crescenzio, 2 - 06/8085220 - 06/8088429
Altre informazioni
Malattie sistemiche
58
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO MARULLO DI MARULLO MARIA NURI
Piazza Salerno, 6 - 06/44291526 • • •
· STUDIO MEDICO ASSOCIATO S.G. 2 -
Dott.ri GIANCOTTI M.F., GIANCOTTI F.,
SCALZO F., SACCUCCI R.
Via Tagliamento, 44 - 06/8557674 • •
· STUDIO MEDICO DENTISTICO
Dott. RIZZELLI RENATO F., Dott. CRAPANZANO VINCENZO A.
Via Nicola Pellati, 54 - 06/5561987 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott.ri ACURZIO LUIGI e ROBERTO
Via Ulderico Sacchetto, 10/A (Ostia) - 06/5623382 • •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
dei Dott.ri BIANCHINI-TERRANOVA
Viale Europa, 331 - 06/5910346 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
BOLOGNINI CIANFANELLI MUZZI
Via Spalato, 11 - 06/97605893 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott. GRAZIANO BRUGNAMI, Dott. FEDERICO BRUGNAMI
Piazza dei Prati degli Strozzi, 21 - 06/39730191 - 06/39730195
Altre informazioni
Malattie sistemiche
59
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO ODONTOIATRICO Dott. FERRANTINI CLAUDIO,
Dott.ssa MARRAUDINO MARIA MADDALENA
Via Flavio Stilicone, 314 - 06/71584356 • •
· STUDIO ODONTOIATRICO LUIGI e MARINELLA BORREO
Viale Bruno Buozzi, 49 - 06/8075231
Bracciano RM
· DI CESARE Dott. GABRIELE
Viale Odescalchi, 14 - 06/99805549 - 06/99804686 • •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
60
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
Campagnano di Roma RM
· GIUSTINI Dott. PIERO
Via Gaetano Salvemini, 14 - 06/9077185 •
Castelnuovo di Porto RM
· COPPOLA Dott. ANDREA MATTIA
Via Flaminia, 104 - 06/90160173 •
Cerveteri RM
· EGIDENTAL
Via Rio dei Combattenti, 2 - 06/9941891 •
· FIAMMELLA Dott. MASSIMO
Via delle Mura Castellane, 28 - 06/9953089 •
Ciampino RM
· BONIELLO Dott. FEDERICO
Via Rocco Girasole, 1 - 06/60670292 • •
· CONTI Dott.ssa CLAUDIA
Via San Francesco d’Assisi, 34 - 06/7912326 •
· NATIVIO Dott. ANGELO
Via Gorizia, 28 - 06/7916116 •
· PANTALEONE Dott. FRANCESCO
Via Londra, 28 - 06/7961355 •
· STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO
Dott. NICOLICH MICHELE e Dott.ssa ZANNETTI CLAUDIA
Via San Francesco d’Assisi, 45 - 06/79312014
Colleferro RM
· CENTRO MEDICO ODONTOIATRICO
di BIANCHI MARCO & C.
Via Consolare Latina, 148 - 06/9700874 •
· TEDESCO Dott. FRANCESCO
Via IV Novembre, 6 - 06/97304066 •
Fonte Nuova RM
· NOMENTANA HOSPITAL
Largo Nicola Berloco, 1 - 06/90017124 - 06/90017240
Fiumicino RM
· CENCI Dott. SANDRO
Via Passo Buole, 115/A - 06/6583606 •
Frascati RM
· ROSELLINI Dott. GIANCARLO
Via Bezzecca, 2 - 06/9420132 •
Grottaferrata RM
· FREZZOTTI Dott. FULVIO
Via San Michele, 20 - 06/9411275 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
61
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· SERAFINI Dott. PATRIZIO
Via Maria Gabriella dell’Unità, 2/A - 06/9456771 •
· VALENTI Dott. SALVATORE
Via Roma, 28/A - 06/9412019
Guidonia RM
· ODONTOIATRICA GUIDONIA
Viale Roma, 122 - 0774/342759 •
Ladispoli RM
· BALDAZZI Dott. CARLO
Via Roma, 82 A/B/C - 06/99223250
Lanuvio RM
· AMBULATORIO ODONTOIATRICO
"G.Y.F.A. DENTAL DI GOZZI FRANCESCO"
Via Sforza Cesarini, 17 - 06/93780090
Marino RM
· STUDI DENTISTICI SPECIALISTICI
Via Giovanni Prati, 41/C (Loc. S. Maria delle Mole) - 06/9300311 •
Monte Porzio Catone RM
· TRINGALI Dott.ssa CLAUDIA
Via Fontana della Girandola, 16 - 06/9424372 •
Monterotondo RM
· ANGELINI Dott. ELIO
Via Edmondo Riva, 61 - 06/9065278 •
· MULÈ Dott. PAOLO
Via Olimpia, 30 - 06/9065448 •
· STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
Dott.ssa BASILE MARIA PIA - Dott.ssa FABRIZI MARLENE
Via Gramsci, 31 - 06/83088442 •
· VAVALLI Dott. PIETRO
Via Edmondo Riva, 59/Z - 06/9061563 - 06/3291943 • •
Nettuno RM
· DENTAL MEDICA
Via Santa Barbara, 57 - 06/9807303 • STRUTTURE SANITARIE: LAZIO
Pomezia RM
· GHIRALDELLI Dott. FAUSTO
Via Farina, 5 - 06/9106261 • •
· ODONTOIATRIA PROGRESSO
Via Alcide De Gasperi, 4 - 06/9100605 - 06/91801163 •
Valmontone RM
· BRAMA Dott.ssa LAURA
Via Casilina, 132 - 06/9598087 •
Velletri RM
· CAGIOLI Dott. ALESSANDRO
Via Lata, 217 - 06/96155211 •
· CASA DI CURA PRIVATA MADONNA DELLE GRAZIE
Viale Salvo D’Acquisto, 67 - 06/96441631 - 06/964411
FROSINONE
· ARS MEDICA STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO
dei Dott.ri MAZZOTTA M., TANZI D., TANZI I.
Via Sodine, 59 - 0775/293917 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
62
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· CONTI Dott. CARLO
Via Marco Tullio Cicerone, 85 - 0775/871352
LATINA
· AMBULATORIO ODONTOIATRICO MIRA DESIGN
Via Duca del Mare, 19 - 0773/480708 •
· BONIFACIO Dott. VINCENZO
Via Padre Sant’Agostino, 45 - 0773/621279 • •
· CAMPANILE Dott. SIMONE
Via Benedetto Cairoli, 2 - 0773/1533566 •
· CENTRA Dott. BASILIO
Piazza Mercato, 11 - 0773/692920 •
· FILIPPETTI Dott. LUIGI
Via Don Torello, 85 - 0773/611232
Aprilia LT
· ZITARELLI Dott. LUCA
Via De Gasperi, 116 - 06/92708699 •
Formia LT
· CALDARAZZO Dott. VITO
Viale Unità D’Italia, 38 - 0771/23038 - 0771/321107 • •
· STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO
Dott. D’URSO - Dott.ssa MACERA
Via Vitruvio, 28 - 0771/269430 • •
Minturno LT
· MALLOZZI Dott. DOMENICO
Via Appia, 1513 (Loc. Marina di Minturno) - 0771/681041
Pontinia LT
· DI GIULIO Dott. ANTONIO
Via Trieste, 102/BIS - 0773/848677
Sabaudia LT
· ACQUAVIVA Dott. MARIO
Via Carlo Alberto, 86 - 0773/518460 • •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica
Altre informazioni
Malattie sistemiche
63
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
Terracina LT
· GIANNETTI Dott. VELIO
Via Arene, 34 - 0773/723111 •
RIETI
· CIARAMELLETTI Dott. MAURIZIO
Via G. Costanzi, 14 - 0746/274703 •
· GIOVANNELLI Dott.ssa STEFANIA
Via Cintia, 152 - 0746/481741 •
· SANTACROCE Dott. COSTANTINO
Viale A. Fassini, 16 - 0746/497645 •
VITERBO
· LATTANZI Dott. MASSIMO
Via Madre Teresa di Calcutta, 14 - 0761/308444
Montalto Di Castro VT
·ALONZO Dott. PIERPAOLO
Via Aurelia Tarquinia, 30/B - 0766/898925 •
Monterosi VT
· FORGHIERI Dott.ssa ANTONIETTA
Via Urbano del Drago, 29 - 0761/699655
LIGURIA
GENOVA
· ABCDENTAL
Via Germano Jori, 112 (Fraz. Certosa) - 010/4037109 •
· ABCDENTAL
Altre informazioni
Malattie sistemiche
64
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· CROCCO Dott. GIOVANNI BATTISTA
Via P. Anfossi, 78 - 010/7857320 •
· DE ANGELIS Dott. DONATO
Piazza Tommaseo, 1/8 - 010/3106898
· LE CLINICHE ODONTOIATRICHE
Viale Brigata Bisagno, 2 - 010/566695 •
· LEONARDI Dott. ALESSANDRO
Via Di Brera, 2/16 - 010/5740296
Altre informazioni
Malattie sistemiche
65
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· PALAIA Dott.ssa ANGELA
Via Zara, 9/5 - 010/311443 •
· PICCARDO Dott. UBERTO
Via Maragliano, 5/1 - 010/5959492 •
· PORRO Dott. GENNARO D.
Piazza Marsala, 1/2 - 010/8461530 - 010/8461630 •
· PRUSSIA Dott. ANGELO Visite odontoiatriche
Via Colombo, 12/5 - 010/5704466 • • a domicilio per pazienti
diversamente abili
Altre informazioni
Malattie sistemiche
66
Prevenzione
Prevenzione
Gratuita
· STUDIO ODONTOIATRICO SESTRI
Via Sestri, 28/6 - 010/6049419 - 010/6048726
Rapallo GE
· ALDIANO Dott. PAOLO
Via Trieste, 12/1 - 0185/273219 • •
· CUSSOTTO Dott.ssa GIOVANNA
Corso Matteotti, 26/E - 0185/51204 •
· NUCCI Dott.ssa MANUELA
Galleria Montallegro, 22/5 - 0185/272840 •
Rivarolo GE
· CANEVELLO Dott. RICCARDO Cure odontoiatriche
Via Celesia, 8A/1A - 010/7492317 • • • a domicilio per pazienti
non deambulanti
Serra Riccò GE
· CENTRO ODONTOIATRICO VULLO
Via Medicina, 182 - 010/752303 - 010/7261964 •
Sanremo IM
· BOSCO Dott. ALESSIO
Corso Mombello, 49 - 0184/530798 •
Trattamento dell’Edentulia
Carcinoma Cavo Orale
Visita specialistica