Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
|an − a| < ε.
Se l’insieme delle soluzioni di tale disequazione,
per ogni ε > 0, contiene tutti i numeri nat-
urali maggiori di un opportuno numero reale
νε, allora la successione an → a, in caso con-
trario non corvenge ad a.
• Se an → a e bn → b allora:
(i) an + bn → a + b,
• Se la successione an → 0 e la successione
(bn) è limitata allora la successione anbn → 0.
Per il calcolo del limite di una successione che
si presenta sotto forma indeterminata del tipo
0/0 oppure ∞/∞ è utile il seguente criterio
dovuto a Stolz-Cesaro.
(i) Se an → +∞ e an 6= 0, allora
1 an
lim (1 + ) = e.
n→+∞ an
1 )n .
In particolare e = limn→+∞(1 + n
(ii) Se an → −∞ e an 6= 0, allora
1 an
lim (1 + ) = e.
n→+∞ an
(iii) Se an → 0 e an 6= 0, allora
aan − 1
lim (1+an )1/an = e, lim = log a,
n→+∞ n→+∞ an
(1 + an)α − 1 sin an
lim = α, lim = 1.
n→+∞ an n→+∞ an