Sei sulla pagina 1di 3

   

 
Articoli Recensioni      Eventi Artisti Lezioni
Gallery New York Altro     

NEWS:  Doppio concerto al Gubbio No Borders: Lorenzo Cannelli Foster Family e le No Borders Masterclass

INDICE LEZIONI Le 7 posizioni della Tromba Sib
di Francesco Leone  
 
francescoleone_nospam_@email.it
 
Con questa lezione vorrei fornire solo una piccola guida a quanti desiderano avvicinarsi a questo strumento.

Ho visto, infatti, che molti vorrebbero avere un riferimento da cui partire e per questo propongo delle
semplici tavole delle posizioni(tutti i suoni, fino all'ottavo armonico, che si trovano in ogni lunghezza o
posizione).

La Tromba, così come il trombone, si basa sui suoni armonici, sarebbe a dire su quei suoni prodotti e
contenuti in un suono armonico detto fondamentale o suono generatore che viene chiamato 1° armonico.

Anche la tromba ha 7 posizioni, cioè 7 lunghezze che si ottengono con la combinazione dei 3 pistoni, i quali
mettono in comunicazione le pompe secondarie dello strumento allungandolo o accorciandolo. Si ottiene così
in 7^ posizione (1°2°e 3° pistone) la massima lunghezza e a vuoto(nessun pistone) la lunghezza minima.

Per quanto concerne la tecnica di base e il riscaldamento, si possono leggere le lezioni dedicate al
trombone.

   

   

   
 

   

   

   

   

Ricorda: Il 7° Armonico è calante
   
I suoni reali sono un tono sotto rispetto a quelli riportati
Esempio: do=sib, re=do ecc…  

Mi piace Condividi Piace a 65 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

   
 
 
 
Le altre lezioni:
15/03/2004 LEZIONI (tromba e trombone): Nuovo spazio didattico dedicato alla tromba e al trombone a cura di
Francesco Leone. Subito un set di 8 articoli.
 
 
 
 
 
 
 
Inserisci un commento
© 2004 Jazzitalia.net ­ Francesco Leone ­ Tutti i diritti riservati

© 2000 ‑ 2018 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale,
pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
 
 
COMMENTI
Inserito il 1/2/2009 alle 11.26.12 da "epiphone57"
Commento:
Ciao Francesco, ti faccio i complimenti per l'articolo e spero prosegua nella suo sviluppo con nuove dritte verso questo strumento. Il mio
approccio alla tromba e iniziato solo da poco e senza lezioni dirette, mi esercito secondo quanto anche da scritto nell'articolo, con il
mouthpiece cercando di emettere delle sonorità e confrontandole con il pianoforte. Mi ha sempre affascinato lo strumento a fiato nelle mie
poche composizioni inserisco sempre la tromba o il sax e non meno il trombone. Mi sono deciso ad avvicinarmi a questi strumenti per avere
una maggiore ispirazione. Ops ..scusa suono strumenti a corda (chitarra, violino etc.)per cui il mio passaggio non è da poco. Vengo al
punto..due domande: a)esercitandomi con il solo mouthpiece la vibrazione che emetto è es. un Bb, confrontata con un pianoforte,
utilizzando la tromba in 1° posizione ( vuoto) con la stessa vibrazione che nota avrei ? Do o Ab ? ‑ b) seconda domanda e ultima..per il
momento, se ho ben capito la 1° posizione della tromba è la fondamentale poi modulo con i pistoni( 1° 2° 3° etc), ma esercitandomi
attraverso il mouthpiece devo intonare, il C ‑ G ‑ C‑ E‑ Bb ‑ C ? ( che non è semplicissimo !!! )oppure è preferibile esercitarsi con escursioni da
scala cromatica ? Grazie
Buona Musica
Sergio
 
Inserito il 9/7/2009 alle 23.20.37 da "giacomorepetto"
Commento:
Se ho ben capito la quantità delle note in prima posizione (e nelle altre) é maggiore nella parte alta del rigo musicale. dovrò ottenere queste
note, per me ora impossibili da prendere. non riesco ad alzarmi oltre il sol sopra il rigo. Mi eserciterò. Giacomo
 
Inserito il 16/12/2015 alle 10:11:36 da "antoniomeraglia59"
Commento:
Grazie Francesco!
 
 
Questa pagina è stata visitata 94.207 volte
Data ultima modifica: 17/03/2004

Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci


Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti

Potrebbero piacerti anche