Functie
Funzionamento
www.hiab.com
Service Manual Elletronica
Funzionamento
HIAB AB
SE-824 83
Hudiksvall
Svezia
2
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Sommario
Aspetti generali.� 4
Funzioni standard .............................................................................................................................5
Protezione contro il sovraccarico (OLP) ............................................................................. 5
OLP della gru principale............................................................................................5
OLP del jib ................................................................................................................6
OLP del verricello......................................................................................................6
OLP delle prolunghe manuali....................................................................................7
Disconnessione dell'OLP ..........................................................................................9
OLP della logica, JIB............................................................................................... 11
OLP della logica, verricello .....................................................................................13
Controllo automatico della mansione (ADC) ..................................................................... 15
Controllo automatico della velocità (ASC) ........................................................................15
Controllo manuale della velocità (MSC) ............................................................................16
Distribuzione del flusso della pompa (PFD) ...................................................................... 17
Messa a scarico automatica (ADO) ..................................................................................17
Disconnessione dell'ADO .......................................................................................17
Funzioni opzionali...........................................................................................................................18
Velocità gestita dal carico (LOS) .......................................................................................18
Esclusione del LOS ................................................................................................18
Controllo dei cursori ..........................................................................................................18
Stabilità nei settori di rotazione .........................................................................................19
Piedi stabilizzatori .............................................................................................................19
Controllo dei piedi stabilizzatori ........................................................................................20
Come impedire l'azionamento dei piedi sotto carico............................................... 20
Sistema automatico di smorzamento della rotazione (ADS) ............................................. 20
3
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Aspetti generali
Questa sezione contiene le funzioni in dotazione
standard con SPACE per la maggior parte delle gru.
4
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Funzioni standard
Protezione contro il sovraccarico
(OLP)
OLP della gru principale
Quando la pressione nei cilindri dei primi e dei secondi
bracci raggiunge il 90% del limite consentito, tre SPIE
rosse sul display centralina (PDB) lampeggiano. Al
100% di pressione, l'OLP interviene interrompendo i
movimenti di aumento del momento. Sul PDB quattro
SPIE rosse rimangono accese a luce fissa finché
perdura la situazione di sovraccarico (Fig. 1).
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
sistemi SPACE.
Fig. 3
5
Service Manual Elletronica
Funzionamento
NOTA
Questa funzione è disponibile solo in SPACE
e SPACE 5000.
Fig. 4
OLP del verricello
OLP del verricello per SPACE
Quando il carico del verricello si fa troppo alto, l'OLP
interviene e il sollevamento viene interrotto. Il triangolo
si accende e rimane acceso finché perdura questa
condizione.
6
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Fig. 6
Fig. 7
7
Service Manual Elletronica
Funzionamento
1070-576
sul display centralina (PDB) si accede una SPIA verde.
NOTA
Per informazioni sulla modifica delle
impostazioni OLP per le prolunghe manuali,
vedere Impostazioni.
Fig. 8
8
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Disconnessione dell'OLP
Gru con comando a distanza
Se i cilindri del primo o del secondo braccio arrivano
a fine corsa, la pressione dei cilindri può raggiungere
il limite OLP. Il microprocessore SPACE interpreterà
questa condizione come sovraccarico. Se il secondo
braccio punta verso l'alto, in genere non è possibile
alcuna operazione verso il basso. Nel caso di gru
con comando a distanza, tuttavia, una logica speciale
permette automaticamente tale operazione per la
funzione della gru interessata, per un breve periodo di
tempo e a velocità ridotta.
9
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Fig. 10
SPACE 3000
31
-3
70
10
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 13
10
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Sfilo - - - - - -
11
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Prolunghe manuali
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
Secondo brac-
cio
alto alto alto alto alto alto
12
Service Manual Elletronica
Funzionamento
V1
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
V2
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
13
Service Manual Elletronica
Funzionamento
V3
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
V4
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
V5
Primo braccio alto alto alto alto alto alto
14
Service Manual Elletronica
Funzionamento
NOTA
Questa funzione è disponibile in SPACE
3000, SPACE 4000 e SPACE 5000
NOTA
Questa funzione è disponibile in SPACE
4000 e SPACE 5000
15
Service Manual Elletronica
Funzionamento
7 -33
Su gru con Controllo manuale della velocità (MSC),
1070
SPACE 3000 riceve continuamente segnali dai sensori
di pressione posti sui cilindri del primo e del secondo
braccio. Quando il carico supera circa il 90 % del valore
massimo consentito, SPACE attiva l'MSC aprendo Fig. 15
un distributore idraulico. La velocità della funzione
si riduce direttamente al 25%. MSC verrà disattivato
automaticamente quando il carico nel cilindro
diminuisce.
Quando MSC è attivo, la corsa massima del cursore
viene ridotta idraulicamente in entrambe le direzioni.
L'operatore noterà una riduzione del movimento della
leva.
MSC aumenta la capacità di sollevamento in base al
tipo di gru. (Fig. 15)
NOTA
MSC è disponibile solo su gru su cui sono
montati un distributore 91 e una scatola di
estensione.
16
Service Manual Elletronica
Funzionamento
NOTA
Questa funzione è disponibile solo su gru
dotate del sistema SPACE/SPACE 5000,
distributore 91/91M e utilizzando il comando
a distanza.
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
sistemi SPACE.
Disconnessione dell'ADO
Se la gru è dotata di un distributore idraulico
supplementare senza sensori di posizione del cursore,
per poterlo utilizzare è necessario disconnettere l'ADO.
Se non ci si trova in una situazione di OLP, premere
il pulsante di disattivazione per disconnettere l'ADO;
si avrà così la possibilità di lavorare con il secondo
distributore idraulico di controllo. Per riconnettere
l'ADO, premere di nuovo il pulsante di disattivazione.
17
Service Manual Elletronica
Funzionamento
Funzioni opzionali
Velocità gestita dal carico (LOS)
Per il calcolo della capacità della gru è fondamentale
prendere in considerazione la sua velocità. Se la
velocità è ridotta, è possibile aumentare la capacità.
Il sistema LOS sfrutta questa condizione riducendo
automaticamente la velocità della gru quando vengono
gestiti carichi pesanti. L'aumento di capacità varia a
seconda del modello di gru. (Fig. 17).
SPACE riceve in continuazione segnali dei sensori di
pressione. Quando i cilindri del primo/secondo braccio
e del jib (se è presente un jib) si trovano in presenza
di un grande carico, SPACE cambia i segnali ai moduli
AD, con una conseguente riduzione della corsa del Fig. 17
cursore e della velocità per tutte le funzioni.
· prima di tutto a velocità media per i cilindri del primo
braccio, del secondo braccio e del jib
· a carichi ancora superiori: a bassa velocità per i cilindri
del primo braccio, del secondo e del jib, a velocità media
per le funzioni rotazione, sfilo e verricello.
Quando il carico diminuisce, la velocità torna a
crescere.
NOTA
Questa funzione è disponibile solo su gru
dotate del sistema SPACE, distributore 91 e
utilizzando il comando a distanza.
NOTA
La velocità aumenta solo dopo che il carico
è stato ridotto. La SPIA (A) lampeggia più
velocemente (Fig. 16)
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
sistemi SPACE con comando a distanza. Fig. 19
18
Service Manual Elletronica
Funzionamento
��������
Se si ruota la gru fino a un settore ridotto con un carico
eccessivo, l'OLP interviene e la rotazione si arresta.
A questo punto è possibile ruotare di nuovo la gru o
azionarla secondo la logica OLP normale. Fig. 20
Se si solleva un carico in un settore ridotto e l'OLP
interviene, è possibile utilizzare la logica OLP normale,
ma è possibile uscire dalla rotazione del settore solo
dal lato in cui si è entrati nel settore.
NOTA
Per informazioni sull'impostazione dei
parametri quando si usa uno speciale
settore di rotazione, vedere Impostazioni.
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
sistemi SPACE.
Piedi stabilizzatori
Con la funzione Piedi stabilizzatori, il sistema SPACE
può impostare la capacità della gru in relazione alla
posizione degli sfili degli stabilizzatori. Per il rilevamento
della posizione degli stabilizzatori sono utilizzati degli
interruttori di prossimità. È inoltre possibile rilevare
se i piedi sono a contatto col terreno e se gli sfili degli
stabilizzatori sono bloccati.
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
sistemi SPACE.
19
Service Manual Elletronica
Funzionamento
NOTA
Questa funzione è disponibile per tutti i
1070-579
sistemi SPACE.
Fig. 21
Sistema automatico di
smorzamento della rotazione (ADS)
Su alcuni modelli di gru è possibile collegare l'ADS al
sistema. ADS è un sistema che riduce automaticamente
le oscillazioni nella funzione di rotazione delle gru con
molti sfili.
ADS è formato da due sensori di pressione e da un
distributore idraulico che consente di spostare l'olio tra
il lato pistone e il lato biella del cilindro di rotazione.
NOTA
Questa funzione è disponibile per alcuni
modelli di gru con più di tre sfili.
20
Service Manual Elletronica
Funzionamento
21