Sei sulla pagina 1di 3
chi mi ama? chi amo? Testo e musica: Mariarita Viaggi La vetta piu alta? Realizzare I'a- more, fermare amore. Dalla lettu- ra dell"|mitazione di Cristo” nasce questo canto per la S. Comunione. E* troppo grande il miracolo e I'uo- mo troppo piccolo. Occorre essere cosi semplici da offrirsi senza saperlo ed essere cosi sublimi Contemplare Dio & meraviglioso, perché si possono penetrare gli abissi del mistero. L’anima tra- scende la materia e vive gia la vita dello Spirito. Contemplare & prega- re, ma occorre essere morti a tutto cid che vincola. Ed ecco allora I'u- nica forma di liberta terrena. "Per amare Dio ed essere amati ogni rinuncia non @ sacriticio". Nel- landare alfaltrare; grande per que- sto miracolo, dovrebbe essere I'e- mozione, dolce la commozione. Sto aspettando che Tu scenda a visitarmi, non dispero, so che verrai a consolarmi. Per amor tuo ho preferito abbandonare tutto cid che di terreno da Te mi poteva separare. Grande e dura lotta con le mie tentazioni, per riuscire a superarmi anche nelle emozioni. Fare solo in Te affidamento, confidando nel tuo sacramento, ho preso la mia croce, isolandomi da ogni altra voce come volevi Tu Chi mi ama? Chi mi ama sei Tu! Ogni giorno, ogni ora, ogni istante di pid. Chi mi crede, chi mi aiuta sei Tu! lo non cerco, non chiedo, non voglio di pid Quest'innamoramento va in crescendo, oh! Spirito di verit& che mi cerchi in un cuore di semplicita. Son pronta ad accoglierTi in me in questa comunione, ad immedesimarmi in Te, io non ho altra consolazione. Abbi cura dell'anima mia, frena la passione, aumenta la grazia, rafforza la virtu, rinsalda la fede, rinvigorisci la speranza e amore che sia pid ardente, che sia pit grande, che sia di piv. Chi amo? Chi amo sei Tu! Ogni giorno, ogni ora, ogni istante di pit. In chi credo, in chi ho fede sei Tu! lo non cerco, non chiedo, non voglio di pid. Chi mi ama? Chi mi ama sei Tu! Ogni giorno, ogni ora, ogni istante di pity Chi mi crede, chi mi aiuta sei Tu! Jo non cerco, non chiedo, non voglio di pid. © ¥ SAMPAOLO AUDIOVISIV! EDIZION: MUSICAL! E DISCOGRAFICHE 7 Sto a-spet - tan-do che Tu scen. daa vi-si - tarmi, non di- Sol 3 Re Re -—s—, spe-ro, so che ver-r: a con-so = lar-mi Per a-mor Sim7 La Sol © - ee tuo ho pre-fe - ri-toab-ban-do-na______ re _tut-to cid che di ter-re - Re La = oe no da Te mi po - te-va se-pata - re. Gran-dee du-ra lot - Sol Mi e + = SS ta con le e@ ten-ta-zio - per riu - sci-re a su-pe-rar- mi an-che nel-le e-mo-zio - ni Fa-re so-loin Teaf- fi-da-men- Sim7 La Sol =o to; con-fi - dan-do nel tuo Sa-cra - men-to, ho pre- so la mia cro- Re ce, i-s0 - lan-do-mi dao-gniaktra vo - ce co-me vo - le-viTu ie) 18 © @ SAMPAOLO AUDIOVISIVI EDIZIONI MUSICALI E DISCOGRAFICHE Chl mi a - ma? Chimi a-ma sei Tu____- __0-gnl la La7 Re Re7 Sol —, = gior-no, o-gnio = fa, o-gnii- stan-te di pid Chi mi cre- Re Sim7 La de, chi mia - iu-ta sei Tu! lo non cer-co, non chie - Lar (oe eae = a ~ Fe me S, a do, non vo - glo — di pid gio dit pi Fa’ che non sia troppo tardi, quando mi accorgero che Ti amo, che non sia troppo tardi quando capird che le perso- ne con le quali litigo sono quelle che amo di pit; fa’ che non sia troppo tardi quando vedré che dopo la pioggia nasce un nuovo fiore, che non sia troppo tardi per tornare indietro e chiedere scusa a qualcuno, per mettere al primo posto cid che ora considero marginale; che non sia perdu- to attimo di quella senzazione quasi impercetibilmente nascosta nel lato pit recondito, ma sempre latente. Fa’ che non sia troppo tardi per voler recuperare qualco- sa che si ritiene perso. Che non sia troppo tardi per abbandonare Vorgoglio e far posto allumilta, fa’ che non sia troppo tardi quando comincerd ad ascoltarmi e arri- vero all'idea di abbandonare tutto per seguirti... e fa’ che mai sia troppo tardi quando sapré quanto Tu mi ami! o} © & SAMPAOLO AUDIOVISIVI EDIZIONI MUSICAL! E DISCOGRAFICHE 19

Potrebbero piacerti anche