Ed. 03/2012
LOT
IVD
IVDI Vedere etichetta esterna = 96 test REF DKO003
VD
DESTINAZIONE D’USO benigne che dipendono dagli estrogeni quali ad
Metodo competitivo immunoenzimatico colorimetrico esempio l’endometriosi.
per la determinazione quantitativa della concentra-
zione del 17-Estradiolo nel siero o plasma umano. 2. PRINCIPIO DEL METODO
Il kit 17 Estradiol ELISA è destinato al solo uso di Il 17β-Estradiolo (antigene) presente nel campione
laboratorio. compete con il 17β-Estradiolo antigenico marcato
con perossidasi di rafano (HRP) nei confronti
1. SIGNIFICATO CLINICO dell’anticorpo anti-17β-Estradiolo adsorbito su
L’Estradiolo (17β-Estradiol) è un ormone sessuale. micropiastra (fase solida). Dopo l’incubazione la
Rappresenta l'estrogeno principale negli esseri separazione libero-legato si ottiene mediante
umani. L'Estradiolo ha effetto sul funzionamento semplice lavaggio della fase solida. Successi-
riproduttivo e sessuale, e interessa altri organi vamente, l’enzima HRP presente nella frazione
compresa la struttura dell'osso. Durante gli anni fertili legata, catalizza la reazione tra il Substrato (H2O2) ed
la maggior parte dell’Estradiolo nelle donne è il TMB-Substrate (TMB), sviluppando una colorazione
prodotto dalle ovaie, piccole quantità sono prodotte blu che vira al giallo dopo aggiunta della Stop
dalla corteccia surrenale. Negli uomini, i testicoli solution (H2SO4). L’intensità del colore sviluppato è
producono l’Estradiolo. Nel plasma l’Estradiolo è inversamente proporzionale alla concentrazione del
legato alla globulina legante gli ormoni sessuali 17β-Estradiolo presente nel campione. La
(SHBG), e all'albumina, - soltanto la frazione libera è concentrazione di 17β-Estradiolo nel campione è
biologicamente attiva. La quantità di Estradiolo calcolata sulla base di una curva di calibrazione.
sierico nelle donne riflette soprattutto l'attività delle
ovaie. I livelli di estrogeni durante la gravidanza 3. REATTIVI, MATERIALI E STRUMENTAZIONE
aumentano costantemente fino al termine della
stessa. Aumenti dei livelli di Estradiolo portano alla 3.1. Reattivi e materiali forniti nel kit
sintesi della placenta. Nelle donne in premenopausa, 1. 17 Estradiol Calibrators (6 flaconi)
la produzione ovarica di Estradiolo è stimolata CAL0 (1 mL) REF DCE002/0306-0
dall'ormone luteinizzante (LH) e dell'ormone follicolo- CAL1 (0,5 mL) REF DCE002/0307-0
stimolante (FSH) durante il ciclo mestruale. CAL2 (0,5 mL) REF DCE002/0308-0
Nelle donne, i livelli di Estradiolo misurano la fertilità CAL3 (0,5 mL) REF DCE002/0309-0
e le irregolarità mestruali e sono necessari per CAL4 (0,5 mL) REF DCE002/0310-0
controllare la funzionalità dei follicoli ovarici durante CAL5 (0,5 mL) REF DCE002/0311-0
l'induzione dell’ ovulazione. Nelle donne, l’Estradiolo
funge da ormone per lo sviluppo dei tessuti degli 2. 17 Estradiol Control (1 vial, 0,5 mL)
organi riproduttivi e guida lo sviluppo delle La concentrazione del Controllo è Lotto-specifica ed
caratteristiche sessuali secondarie, esso è coinvolto è indicacata sul Foglio di Controllo
anche nella fertilità maschile.L’Estradiolo regola il REF DCE045/0303-0
mantenimento della massa ossea. Donne in 3. Conjugate (1 flacone, 22 mL)
menopausa subiscono una perdita accelerata della 17β-Estradiolo coniugato con perossidasi di rafano
massa dell'osso dovuta alla mancanza di estrogeni. (HRP) REF DCE002/0302-0
L’Estradiolo interessa la sintesi delle proteine, come
4. Coated Microplate (1 micropiastra breakable)
le lipoproteine, delle proteine carrier e delle proteine
Anti-17β-Estradiolo adsorbito su micropiastra
responsabili della coagulazione. Gli estrogeni hanno
REF DCE002/0303-0
funzione neuroprotettiva. L’Estradiolo, per la sua
attività, è coinvolto in alcuni tipi di cancro, come il 5. 10X Conc. Wash Solution (1 flacone, 50 mL)
cancro al seno e il cancro del rivestimento uterino. In Tampone fosfato 0,2M REF DCE054-0
più ci sono parecchie circostanze ginecologiche
6. TMB Substate (1 flacone, 15 mL) alla data di scadenza se conservati e trattati
H2O2-TMB (0,26 g/L) (evitare il contatto con la pelle) seguendo le istruzioni fornite.
REF DCE004-0 Prima dell’uso lasciare tutti i componenti dei kit e i
7. Stop Solution (1 flacone, 15 mL) campioni a temperatura ambiente (22-28°C) e
Acido Solforico 0,15 M (evitare il contatto con la pelle) mescolare accuratamente.
REF DCE005-0 Non scambiare componenti dei kit di lotti diversi.
Devono essere osservate le date di scadenza
riportate sulle etichette della scatola e di tutte le
3.2. Reattivi necessari non forniti nel kit fiale. Non utilizzare componenti oltre la data di
scadenza.
Acqua distillata
3.3. Materiale ausiliario e strumentazione Qualora si utilizzi strumentazione automatica, è
Dispensatori automatici. responsabilità dell’utilizzatore assicurarsi che il kit
sia stato opportunamente validato.
Lettore per micropiastre (450 nm).
Un lavaggio incompleto o non accurato dei
pozzetti può causare una scarsa precisione e/o
Note
Conservare tutti i reattivi a 2÷8°C, al riparo dalla un’elevato background.
luce. Per la riproducibilità dei risultati, è importante che
Aprire la busta del Reattivo 4 (Coated Microplate) il tempo di reazione di ogni pozzetto sia lo stesso.
solo dopo averla riportata a temperatura ambiente e Per evitare il time shifting durante la
chiuderla subito dopo il prelievo delle strip da dispensazione degli reagenti, il tempo di
utilizzare. dispensazione dei pozzetti non dovrebbe
estendersi oltre i 10 minuti. Se si protrae oltre, si
4. AVVERTENZE raccomanda di seguire lo stesso ordine di
dispensazione. Se si utilizza più di una piastra, si
Questo test kit è per uso in vitro, da eseguire da
raccomanda di ripetere la curva di calibrazione in
parte di personale esperto. Non per uso interno o
ogni piastra.
esterno su esseri Umani o Animali.
L’addizione del TMB Substrato dà inizio ad una
Usare i previsti dispositivi di protezione individuale
mentre si lavora con i reagenti forniti. reazione cinetica, la quale termina con l’addizione
Seguire le Buone Pratiche di Laboratorio (GLP)
della Stop Solution. L’addizione del TMB
Substrato e della Stop Solution deve avvenire
per la manipolazione di prodotti derivati da
nella stessa sequenza per evitare tempi di
sangue.
reazione differenti.
Alcuni reagenti contengono piccole quantità di
R Osservare le linee guida per l’esecuzione del
Proclin 300 come conservante. Evitare il contatto
con la pelle e le mucose. controllo di qualità nei laboratori clinici testando
Il TMB Substrato contiene un irritante, che può
controlli e/o pool di sieri.
Osservare la massima precisione nella
essere dannoso se inalato, ingerito o assorbito
ricostituzione e dispensazione dei reagenti.
attraverso la cute. Per prevenire lesioni, evitare
Non usare campioni microbiologicamente
l’inalazione, l’ingestione o il contatto con la cute e
contaminati, altamente lipemici o emolizzati.
con gli occhi.
La Stop Solution è costituita da una soluzione di
I lettori di micropiastre leggono l’assorbanza
acido solforico diluito. L’acido solforico è velenoso verticalmente. Non toccare il fondo dei pozzetti.
e corrosivo e può essere tossico se ingerito. Per
6. PROCEDIMENTO
prevenire possibili ustioni chimiche, evitare il
contatto con la cute e con gli occhi.
6.1. Preparazione dei Calibratori (C0…C5)
Evitare l’esposizione del reagente TMB/H2O2 a
luce solare diretta, metalli o ossidanti. Non I Calibratori sono pronti all’uso ed hanno le seguenti
concentrazioni di 17β-Estradiolo:
congelare la soluzione.
Questo metodo consente di determinare C0 C1 C2 C3 C4 C5
concentrazioni di 17β-Estradiolo da 20 pg/mL a pg/mL 0 20 120 300 600 2000
2000 pg/mL.
La somministrazione di steroidi naturali o sintetici I Calibratori sono stabili fino alla data di scadenza
può alterare i livelli ematici di 17β-Estradiolo. riportata in etichetta. Una volta aperti sono stabili a 2-
8°C per sei mesi.
5. PRECAUZIONI
Si prega di attenersi rigorosamente alla sequenza 6.2. Preparazione del Coniugato
dei passaggi indicata in questo protocollo. I Coniugato pronto all’uso. Mescolare delicatamente
risultati presentati qui sono stati ottenuti usando per almeno 5 minuti su agitatore rotante.
specifici reagenti elencati in queste Istruzioni per Stabile 6 mesi a 2÷8°C dall’apertura del flacone
l’Uso.
Tutti i reattivi devono essere conservati a 6.3. Preparazione della Wash Solution
temperatura controllata di 2-8°C nei loro Prima dell’uso, diluire il contenuto del flacone della
contenitori originali. Eventuali eccezioni sono “10X Conc. Wash Solution” con acqua distillata fino al
chiaramente indicate. I reagenti sono stabili fino volume di 500 mL. Per preparare volumi minori
rispettare il rapporto di diluizione di 1:10. La
soluzione di lavaggio diluita è stabile a 2÷8°C per 7. CONTROLLO QUALITA’
almeno 30 giorni. Nella wash solution concentrata è Ogni laboratorio dovrebbe analizzare i campioni nella
possibile osservare la presenza di cristalli, in tal caso gamma dei livelli elevati, normali e bassi di Estradiolo
agitare a temperatura ambiente fino a completa per il controllo delle prestazioni dell’analisi. Questi
dissoluzione dei cristalli, per una maggiore precisione campioni dovrebbero essere trattati come ignoti ed i
diluire tutto il flacone della soluzione di lavaggio valori determinati in ogni test effettuato. Le tabelle di
concentrata a 500 mL avendo cura di trasferire anche controllo qualità dovrebbero essere effettuate per
i cristalli, poi agitare fino a completa dissoluzione. seguire le prestazioni dei reagenti forniti. Metodi
statistici adeguati dovrebbero essere impiegati per
6.4. Preparazione dei Campioni accertare il trend. Il laboratorio dovrebbe fissare i
La determinazione del 17β-Estradiolo può essere limiti di accettabilità di prestazioni dell’analisi. Altri
effettuata su siero o su plasma umano. parametri che dovrebbero essere controllati
Se il dosaggio non viene effettuato lo stesso giorno includono le intercette di 80, 50 e 20% della curva di
del prelievo conservare il campione a -20°C. Evitare calibrazione per valutare la riproducibilità. In più, la
cicli di congelamento e scongelamento del campione. capacità di assorbimento massima dovrebbe essere
Prima dell’uso lasciare almeno 5 minuti su agitatore costante con l’esperienza precedente. La deviazione
rotante. significativa dalle prestazioni stabilite può indicare il
Il Controllo è pronto all’uso. cambiamento inosservato negli stati sperimentali o
nella degradazione dei reagenti del kit. Reagenti
6.5. Procedimento freschi dovrebbero essere usati per determinare il
Portare tutti i reagenti a temperatura ambiente motivo delle variazioni.
(22-28°C).
Le strisce di pozzetti non utilizzate devono essere 8. RISULTATI
rimesse immediatamente nella busta richiudibile
contenente il materiale essicante e conservate a 8.1. Estinzione media
2-8°C. Calcolare l’estinzione media (Em) di ciascun punto
Per evitare potenziali contaminazioni microbiche della curva di calibrazione (C0-C5) e di ogni
e/o chimiche non rimettere i reagenti inutilizzati campione.
nei flaconi originali
Al fine di aumentare l’accuratezza dei risultati del 8.2. Curva di calibrazione
test è necessario operare in doppio, allestendo Tracciare sul grafico delle assorbanze i valori
due pozzetti per ogni punto della curva di calcolati delle estinzioni medie (Em) di ciascun
calibrazione (C0-C5), due per ogni Controllo, due calibratore (C0-C5) in funzione delle concentrazioni.
per ogni Campione ed uno per il Bianco. Tracciare la miglior curva passante per i punti di
calibrazione (es: Four Parameter Logistic).
Campione
Reagente Calibratore Bianco
/Controllo 8.3. Calcolo dei risultati
Calibratore Interpolare, dal grafico, i valori di assorbanza relativi
25 µL a ciascun campione e leggerne la corrispondente
C0-C5
concentrazione in pg/mL.
Campione
25 µL
/Controllo 9. VALORI DI RIFERIMENTO
Le concentrazioni seriche di 17-Estradiolo sono
Conjugate 200 µL 200 µL comprese nei seguenti intervalli:
Incubare 2 h a +37°C. pg/mL
Rimuovere il contenuto da ogni pozzetto, lavare i Fase follicolare 30 – 100
pozzetti per tre volte con 300 μL di wash solution Picco Ovulatorio 130 – 350
DONNE
diluita. Fase Luteinica 50 – 180
Menopausa < 60
TMB BAMBINI < 40
100 µL 100 µL 100 µL
Substrate
UOMINI < 60
Incubare 30 minuti a temperatura ambiente 22÷28°C,
al riparo dalla luce.
10.2. Accuratezza
La prova di diluizione condotta su campioni ad alta
concentrazione di 17Estradiolo, ha dato un valore di
recupero medio (±SD) di 95,69 % ± 7,74%.
La prova di recupero condotta su campioni arricchiti
con 120 - 240 - 480 - 960 pg/mL di 17Estradiolo, ha
dato un valore medio (±SD) di 101,09% ± 5,42%.
10.3. Sensibilità
La concentrazione minima di 17Estradiolo
misurabile che può essere distinta dal Calibratore 0 è
8,68 pg/mL con un limite di confidenza del 95%.
10.4. Specificità
L’anticorpo impiegato presenta le seguenti reazioni
crociate, calcolate al 50% secondo Abraham:
BIBLIOGRAFIA
Joshi,U.M., Steroids 34 (1) 35 (1979)
D.Exley and R. Abuknesha Febs Letters 91,(2) 162
(1978)
Ismail A.A, et al J.Clin.Endocrin.Metab. 34,177-184
(1972)
Rajkowski,K.M, et al Steroids 29-5 (1977)
Wisdom G.B. Clin. Chem. 22/8, 1243-1255 (1976)
D. Sadem, et al J. of Immunolog. Methods 28 125-
131(1979)
DCM003-10
Ed. 03/2012
LOT
IVD
See external label = 96 test REF DKO003
BIBLIOGRAPHY
Joshi,U.M., Steroids 34 (1) 35 (1979)
D.Exley and R. Abuknesha Febs Letters 91,(2)
162 (1978)
Ismail A.A, et al J.Clin.Endocrin.Metab. 34,177-
184 (1972)
Rajkowski,K.M, et al Steroids 29-5 (1977)
Wisdom G.B. Clin. Chem. 22/8, 1243-1255 (1976)
D. Sadem, et al J. of Immunolog. Methods 28 125-
131(1979)
10.3 Sensibilidad
La concentración mínima de estradiol detectable que
puede distinguirse del calibrador 0 es de 8,68 pg/mL
con un límite de confianza del 95%..
10.4 Especificidad
El anticuerpo empleado presenta las siguientes
reacciones cruzadas, calculadas al 50% según el
método de Abraham:
10.5 Correlación
El 17b Estradiol ELISA fue comparado con otro
ensayo comercial de 17b Estradiol. Se analizaron 16
muestras de suero.
Se calculó la curva de regresión lineal:
y = 1.03 x - 12,96
2
r = 0,996
BIBLIOGRAFÍA
• Joshi,U.M., Steroids 34 (1) 35 (1979)
• D.Exley and R. Abuknesha Febs Letters 91,(2) 162
(1978)
• Ismail A.A, et al J.Clin.Endocrin.Metab. 34,177-184
(1972)
• Rajkowski,K.M, et al Steroids 29-5 (1977)
• Wisdom G.B. Clin. Chem. 22/8, 1243-1255 (1976)
• D. Sadem, et al J. of Immunolog. Methods 28 125-
131(1979)
DE Temperaturbereich DE Bestellnummer
Max ES Límitaciôn de temperatura ES Nûmero de catálogo
FR Limites de température de conservation REF FR Réferéncès du catalogue
GB Temperature limitation GB Catalogue number
IT Limiti di temperatura IT Numero di Catalogo
Min PT Temperaturas limites de conservação PT Número do catálogo
DiaMetra Packaging Information Sheet Mod. PIS000