Sei sulla pagina 1di 18

La Sicilia

Maya Ahmedi classe 5 B


Geografia fisica
—  La Sicilia è una regione italiana autonoma e a statuto
speciale

—  Il capoluogo è Palermo

—  la Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo, è


divisa dalla penisola italiana dallo stretto di Messina
a nord-est, a est è bagnata dal Mar Ionio, e a sud-
ovest è divisa dall’Africa dal Canale di Sicilia.
1. Stretto di
Messina

2. Canale di
Sicilia
Il Territorio
collinare montuoso pianeggiante

14%

24%
62%
Rilievi e fiumi
I rilievi:

•  nella Sicilia orientale c’è l’appennino siculo;

•  Al centro i Monti Erei

•  A ovest abbiamo i Sicani e i monti della Conca d’oro.

I fiumi:

•  Imera meridionale, che sfocia nel Canale di Sicilia, è il più lungo.

•  Il Simeto, che sfocia nello Ionio, ha il bacino idrografico più grande.


I vulcani:
La regione e le isole circostanti sono caratterizzate da attività vulcanica.
I vulcani sono: Etna, Stromboli e Vulcano.

Stromboli
Etna Vulcano
Le isole principali:

Eolie o Lipari Egadi


Pelagie: Lampedusa
Clima

—  Il clima è di tipo mediterraneo con estati calde e


secchi e inverni miti e piovosi. Le coste risentono
delle correnti africani e quindi le estati sono molto
calde. La neve cade sui rilievi come l’Etna.
Agricoltura

—  L’agricoltura è una delle attività economiche


principali.

—  Tra le produzioni maggiori abbiamo: cereali, agrumi


(arance, limoni, mandarini e mandaranci), mandorle
e noci, pistacchio (il pregiato pistacchio di Bronte) e
pomodori, melenzane, uva (tra cui il famoso vino
Nero d’Avola).
Agrumi e Pistacchio
Allevamento

—  Si allevano principalmente, ovini, suini ed equini. I


bovini si allevano a Ragusa.

—  Si producono: formaggi freschi e caciocavallo


ragusano.
Caciocavallo ragusano
Pesca
Un’altra attività
economica importante
è l a p e s c a .
Principalmente si Tonno
pescano:
tonni, sardine, alici e
sgombri.
Industria e Turismo

Tra le attività principali in passato c’era l’estrazione dello zolfo dalle


miniere. Oggi è importante l’estrazione del petrolio dai pozzi di ragusa

Il turismo è un’attività molto importante: abbiamo importanti siti archeologici e naturali


considerati patrimonio dell’umanità dall’Unesco: Valle dei templi ad Agrigento; Villa del
Casale, le isole Eolie, Monte Etan, Siracusa e la necropoli di Pantalica, le costruzioni
arabe di Palermo, le città Barocche della Val di noto.

Molto belle da visitare sono anche i giardini Naxos e Taormina


Tempio greco romano
Valle dei Templi
di Taormina

Potrebbero piacerti anche