Spesso le opere nascono dal contributo di più persone che collaborano con
l’artista ideatore con competenze di tipo anche tecnologico.
Bill Viola
Bill Viola (1951) è un artista americano considerato fra i maggiori
rappresentanti della video Art. Bill Viola inizia la sua carriera studiando arte tra
il 1969 e il 1973 alla Syracuse University di New York. Qui consegue la laurea
nel 1973 in Visual e Performing Arts. Tra il 1973 e il 1974 partecipa ad una
mostra collettiva realizzando dodici videotape, cinque installazioni sonore e
dieci installazioni video.
Dal 1974 al 1976 lavora a Firenze come direttore tecnico presso la casa di
produzione video tapes production. Nel 1975 espone per la prima volta le sue
opere a due mostre internazionali: la biennale dei Giovani di Parigi e la
biennale del Whitney Museum of Art.
Nel 1981 lavora per sei mesi nel centro ricerche della Sony, sperimentando le
più avanzate tecnologie del tempo. Rappresenta gli Stati Uniti nella biennale
di Venezia nel 1995 con cinque opere riunite sotto un unico titolo: Buried
secrets.
L’artista esprime i misteri della vita attraverso opere video dal sigificato
spesso allegorico. L’opera “The crossing” è una metafora della vita espresse
attraverso due elementi: il fuoco e l’acqua.
ALTRE OPERE