Sei sulla pagina 1di 1

Relazione della lezione di mercoledì – 08/05/2019 – Isabele Xavier

- Andrea ha iniziato la lezione spiegando alcuni punti importanti sul seminario, che serve per
portare temi nuovi e sviluppare un testo sulla capacità di ricerca.

- Primo cercare il corpus.

- Qual è il periodo? Quali sono stati gli eventi importanti di quel periodo?

- Quali sono le citazioni pertinenti?

- Il seminario non dovrebbe essere panoramico.

- Puoi usare wikipedia solo per avere un'idea del periodo, perché wikipedia non è affidabile, non
ha responsabilità juridica.

- Puoi consultare il sito: https://www.liberliber.it/benvenuto/

- “Manierismo: Il complesso di esperienze artistiche elaborate tra il secondo e l’ultimo decennio


del 16° sec.; nato con particolare riferimento alle arti figurative e all’architettura, il termine è
stato poi esteso anche alla produzione letteraria.”
<http://www.treccani.it/enciclopedia/manierismo>

- Nel manierismo usano la tecnica chiaroscuro, che è definito dal contrasto tra luce e ombra nella
rappresentazione di un oggetto.

- Per la prossima lezione tutti dovrebbero fare una breve presentazione, di tre minuti, sul tema
che ognuno ha ricevuto (foglio che Andrea ha consegnato). Dobbiamo analizzare l'immagine,
identificare elementi particolari, dire la nostra opinione e citare qualcosa dal testo.

Potrebbero piacerti anche