Sei sulla pagina 1di 3

70 GIULIO CESARE, REDUCTION

2-4 Recitativo.

  
NIRENO
CESARE           
 
 

 
Cie li, e qual del le sfe re scen de ar mo ni co suon, che mi ra pi sce? A
    

4       
   
 
vrà di sel ce il cor chi non lan gui sce.
   

  43
17

2-5 Recitativo.

               
          

CESARE.

Giu lio, che mi ri? e quan do con a bis so di lu ce sce se ro i Nu mi in ter ra?
   

 

2-6 CLEOPATRA. V'adoro, pupille, saette d'Amore

  
Largo.

  43      

CLEOPATRA.
✁ ✁
Va do ro, pu pi le, sa et te d A mo re, le
  
  43       
 
 3   
4

  
6

      




vo stre fa vil le son gra te nel sen; va do ro, pu pi le, le

         


 

 
    

ATTO SECONDO, SCENA II. 71

  
12

  

 
vo stre fa vil le son gra te, son gra te nel sen,

      
   

   
 
    

     
18

   




✁ ✁
va do ro, pu pi le, sa et te dA mo re, le vo stre fa

         
 
"

 
  
 


     
  
24

  

vil le son gra te nel sen, le vo stre fa vil le son

    
    

 

30
 
 


gra te nel sen.
   
       

  
   

Fine.
72 GIULIO CESARE, REDUCTION

 
     

   
✁ ✁

 
Pie to se vi bra ma il me sto mio co re, ch ogn o ra vi

   
 

 

    

 
  
41

      


✁ ✁ ✁ ✁

  
chia ma la ma to suo ben, ch ogn o ra vi chia ma l a ma to suo ben.
   
      
 


     


               
   

CESARE.

Non ha in cie lo il To nan te me lo dia, che pa reg gi un si bel can to.


     



Aria da Capo.

2-7 Recitativo.

(Mentre Cesare corre a Cleopatra, si chiude

    
NIRENO
      
CESARE il Parnasso, e torna la Scena come prima.)

         

Vo la, vo la, mio cor al dol ce in can to!... E co me? Ah! che del mio gio ir in vi do è il Nu me! Si
      


 7

       
CESARE

               
5

    
 
gnor, u di sti, e che ti par di Li dia? Vir tù co tan ta Li ida pos se de? Ah! che si già pian gen te mi
      

   
 +4
2

10
                        
         
 

saet tò tra le ar mi, io ben m av veg gio, che bel lez za si va ga can tan do le ga, e la gri man do im
      

6 +4
2

Potrebbero piacerti anche