Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
3
I vantaggi
del sistema a cappotto
L’ambiente,
la priorità
5
Isolamento Termico
Isolamento Acustico
Knauf offre nei propri centri di formazione un Il nostro staff tecnico specializzato
corso specifico dedicato all’isolamento termico, offre servizi di consulenza tecnica
intervenendo sia dall’interno che dall’esterno direttamente sul cantiere per una
dell’involucro edilizio, con un focus particolare sul posa del Sistema Cappotto Termico
Sistema Cappotto Termico. a regola d’arte, al fine di conseguire
Il corso affronta temi inerenti la normativa italiana il miglior risultato tecnico,
in vigore ed illustra le soluzioni che Knauf mette a ottimizzando i tempi di posa.
disposizione per l’isolamento termico.
7
Sistema Wall
WALL WALL
BASIC PLUS
I sistemi
Wall-Basic Wall-Basic Wall-Plus Wall-Plus Wall-Plus
Bianco Grigio Bianco Grigio Lana di roccia
Struttura
• Riduce i fabbisogni • Alte prestazioni • Riduce i fabbisogni • Alte prestazioni • Elevata protezione dal
energetici dell’isolante, energetici dell’isolante, fuoco della lana di
• Rende l’abitazione grazie alla bassa • Rende l’abitazione grazie alla bassa roccia
confortevole sia in conducibilità termica confortevole sia in conducibilità termica • Associa le proprietà di
inverno che in estate • Riduce i costi inverno che in estate • Riduce i costi isolamento termico a
Caratteristiche • Protegge dagli energetici • Protegge dagli energetici quello acustico
influssi degli agenti efficacemente ed influssi degli agenti efficacemente ed • Lana di roccia
atmosferici efficientemente atmosferici efficientemente incombustibile in
• Ingombri ridotti a • Ingombri ridotti a Euroclasse di reazione
parità di prestazioni parità di prestazioni al fuoco A1
• Calcestruzzo (C12 / 15) • Blocchi e pietre piene in cls alleggerito • Calcestruzzo alleggerito
• Calcestruzzo (C16/20 – C50/60) • Pietra forata arenaria o calcarea • Calcestruzzo cellulare
Supporto
• Mattone pieno • Mattoni forati • Knauf Reinforcing Mesh
• Pietra piena arenaria calcarea • Blocchi forati in cls alleggerito
Materiale Eps bianco Eps grigio Eps bianco Eps grigio Lana di roccia
isolante
2 Collante - SM500 2
3 Isolante EPS bianco 4
3
4 Rasante - SM500
5 Rete di armatura - Knauf Reinforcing Mesh
6 Rasante - SM500
7
7 Primer pigmentato Knauf 5
1 Supporto 2
2 Collante - SM500
4
3 Isolante EPS con grafite 3
4 Rasante - SM500
5 Rete di armatura - Knauf Reinforcing Mesh
6 Rasante - SM500 5
7
7 Primer pigmentato Knauf 6 8
8 Rivestimento colorato - Rivestimento
acrilico Addi S / idrosiliconico Conni S
9
SISTEMA WALL-PLUS
1 Supporto 2
2 Collante - SM700 - SM700 Pro - SM780 - SM900 Light
4
3
3 Isolante EPS bianco
4 Rasante SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light
5 Rete di armatura - Knauf Reinforcing Mesh
6 Rasante - SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light 7
5
7 Primer pigmentato Knauf 6 8
8 Rivestimento colorato - Rivestimento
idrosiliconico Conni S / acrilico Addi S
2
1 Supporto
2 Collante - SM700 - SM700 Pro - SM780 - SM900 Light 4
3
3 Isolante EPS con grafite
4 Rasante - SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light
5 Rete di armatura - Knauf Reinforcing Mesh 7
5
6 Rasante - SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light
6 8
7 Primer pigmentato Knauf
8 Rivestimento colorato - Rivestimento
acrilico Addi S / idrosiliconico Conni S
1 Supporto 2
2 Collante - SM700 - SM700 Pro - SM780 - SM900 Light
3 Lana di roccia 3 4
4 Rasante - SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light
5 Rete di armatura - Knauf Reinforcing Mesh
6 Rasante - SM700/700 Pro - SM780 - SM900 Light 7
5
7 Primer pigmentato Knauf 6
8
8 Rivestimento colorato - Rivestimento
idrosiliconico Conni S / acrilico Addi S
11
Sistema Wood
WOOD
SMART
I sistemi
Sistema Wood-Smart Sistema Wood-Smart Sistema Wood-Smart
EPS bianco EPS grigio Lana di roccia
Struttura
• Riduce i fabbisogni energetici • Alte prestazioni dell’isolante, grazie alla • Elevata protezione dal fuoco della lana
• Rende l’abitazione confortevole sia in bassa conducibilità termica di roccia
inverno che in estate • Riduce i costi energetici efficacemente • Associa le proprietà di isolamento
Caratteristiche • Protegge dagli influssi degli agenti ed efficientemente termico a quello acustico
atmosferici • Ingombri ridotti a parità di prestazioni • Lana di roccia incombustibile in
Euroclasse di reazione al fuoco A1
Supporti previsti
Assicurazione
Sistema assicurabile con polizza decennale postuma
13
La posa in opera
del Sistema
Cappotto Termico
04. Tassellatura
15
05. Posa rasante
07. Lisciatura,
frattazzatura del rasante
Informazioni tecniche
• Benestare tecnico tedesco Z-33.46-424
Descrizione sintetica
• Collanti ammessi: SM700 - SM700 Pro -
SM780 - SM900 Light
• Pannelli isolanti ammessi: EPS da 40-200 mm
• Rasante ammesso: SM300
• Armatura: Rete 5x5 m, 200 gr/m2
• Tassellatura: Tasselli ad avvitamento tipo
SM300
STR U 24 al di sopra dell’armatura
17
Isolanti
EPS Bianco
Lastre in polistirene
espanso per isolamento
termico
Gamma prodotti
EPS 036 100T bianco
EPS 035 150T bianco
EPS (per zoccolatura)
Lastre isolanti in EPS Bianco • Spessori in mm: 30-40-60-80-
100-120-140-160-180-200, fino
Pannello termoisolante in polistirene espanso sinterizzato a 300
autoestinguente disponibile in differenti spessori. Idoneo per
• Dimensioni 1000 x 500 mm
la realizzazione di sistemi d’isolamento esterno delle facciate
con intonaco sottile. Prodotto con materie prime di elevata
qualità e ricavato da blocchi.
Prodotto conforme alla norma UNI EN13163 e marcato CE.
Posa in opera
Lastre in polistirene
espanso, additivato
con grafite per
isolamento termico
Gamma prodotti
19
Isolanti
Lana di Roccia
Lastre in lana di roccia
per isolamento termico
Gamma prodotti
di strutture in calcestruzzo
di rimuovere dalla superficie le inevitabili tracce di disarmante diAlcune
presenti anche fasi
nuova realizzazione, della
effettuare
su strutture posaun lavaggio
in calcestruzzo con acqua
esistenti in pressione, eve
occorrerà
esistenti le inevitabili tracce di disarmante
procedere ad
Premessa presenti, occorredi pulizia superficiale diperrimuovere
un’accurata operazione rimuoveredalla superficie
le parti le inevitabili
incoerenti e qualsiasi tracce di disarmante
traccia di polvere, presenti anch
olio, grasso e sporco in genere. Qualora il calcestruzzo risultasse procedere ad un’accurata
degradato, operazione
evidenziando zone ove di pulizia
i ferri superficiale
si presentano per rimuovere le
effettuare un’accurata pulizia, eventualmente
Analizzare
utilizzando
le cause
corrosi ed il copriferro del degrado
rigonfiato o espulso, occorrerà procedere olio,preventivamente
grasso e sporco adinungenere. Qualora
intervento il calcestruzzo
di ripristino. risultasse degradat
Altre superfici
appositi additivi, oltre a rimuovere L’obiettivo
le partiprimario
andranno incoerenti
valutate caso
in e diprima
per caso
un intervento di eseguire
manutenzione è quello corrosi
la rasatura ed illecopriferro
armata.
di analizzare In rigonfiato
particolar
cause mododegli
di degrado o espulso,
sarà necessario
elementi occorrerà procedere
accertarsi
costruttivi che preventivame
principali
le fessure
in facciata.presenti
Sebbenesulla facciata
spesso non siano
la scelta delledovute
finiturea omovimenti andranno valutate
della struttura
delle tinteggiature casol’elemento
ancora
rappresenti per
in caso prima
corso. di eseguire
di maggior impattola visivo
rasaturaè armata. In p
qualsiasi traccia di polvere, olio, grasso e sporco in genere.
indispensabile che un buon intervento di manutenzione delle facciate le fessure presenti
inizi dalla sullaefacciata
verifica non siano
preparazione delledovute
superficia da
movimenti
trattare. della struttura
*1 - Procedendo con l’asportazione di tutte le parti non coese al fondo.
Qualora il calcestruzzo risultasse degradato,
Verifica e evidenziando
*2 - Possibilmente calda
preparazione del supporto
*1 - Procedendo con l’asportazione di tutte le parti non coese al fondo.
*2 - Possibilmente calda
zone ove i ferri si presentano corrosi eddi ilprocedere
Terminate
Prima lecopriferro
operazioni di rigonfiato
verifica, lavaggio
alla realizzazione e pulitura
della rasatura armata si bisogna
potrà procedere
controllarecon il ciclo di
il supporto darasatura armata
ripristinare, che, come
eliminando tutte
Terminatedaletrattare.
operazioni di verifica, lavaggio e pulitura si potrà procede
o espulso, occorrerà procedere preventivamente
successivamente
le parti non perfettamente advarierà
un inal relazione
descritto,aderenti allo stato di
fondo. In presenza delintonaci
supporto con pitture (o con rivestimenti superficiali di tipo plastico)
successivamente descritto, varierà in relazione allo stato del supporto da trat
si dovrà accertare preventivamente che le stesse siano ben aderenti al supporto . Successivamente si procederà ad un’accurata
*1
LAVAGGIO
CON IDROPULITRICE
CONSOLIDAMENTO
CON FISSATIVO CONSOLIDANTE
Annegamento della rete nel rasante Parete pronta per applicazione
Annegamento della rete finitura
nel rasante
Prima mano di rasatura Stesura delladella
Annegamento rete di armatura
rete nel rasante Parete pronta
SUPERFICIE NON FESSURATA SUPERFICIE FESSURATA
RASATURA SUPERCIALE RASATURA SUPERCIE
CON SM700/SM700 PRO/ CON SM700/SM700 PRO/
SM500 + RETE DI ARMATURA SM500 + RETE DI ARMATURA
21
Ciclo Rasatura Armata
in PRESENZA di fessurazioni
Preparazione
Sulla superficie preventivamente trattata sarà applicato
Knauf Fissativo Consolidante per uniformare gli
assorbimenti e consolidare il fondo assicurando
un’ottima adesione delle lavorazioni successive.
Rasatura ed armatura
La rasatura armata viene eseguita applicando il rasante
Knauf SM700/SM700 PRO/SM500 per uno spessore di
5 mm nella quale viene inserita la rete Knauf Reinforcing
Mesh, avendo cura di evitare la formazione di pieghe
e sovrapponendo i vari strati di almeno 10 cm. La rete
annegata nel rasante dovrà rimanere il più possibile
vicino alla superficie. Evitare di lisciare eccessivamente
lo strato di finitura per escludere un arricchimento di
particelle e la formazione di una pellicola sinterizzata Avvertenza:
sulla superficie. Le eventuali irregolarità della superficie
rimaste dopo l’essiccazione devono essere eliminate con Nel caso di irregolarità della superficie
una spatola. da trattare che preveda spessori di
Knauf SM superiore ai 10 mm, si renderà
necessario una lavorazione preventiva
Trattamento superficiale atta al livellamento della superficie
Ad essiccazione avvenuta del rasante, trattare la stessa, da eseguire sempre con la malta
superficie con Primer Pigmentato Knauf nel colore della Knauf SM700/SM700 PRO (spessore
minimo pari a 5 mm e massimo 10 mm).
finitura scelta e applicare la Finitura Colorata Knauf
Conni ELASTIK. Si consiglia di utilizzare idonee protezioni
dalle intemperie nei primi 2-3 giorni successivi alla
messa in opera, se necessario.
in assenza di fessurazioni
Preparazione, rasatura ed armatura
In assenza di fessurazione procedere alle fasi di
preparazione, rasatura ed armatura attenendosi alla
procedura sopra descritta.
Trattamento superficiale
Ad essiccazione avvenuta del rasante sarà possibile
applicare la Finitura Colorata Knauf Addi S (acrilico)
o Conni S (idrosiliconico) previo trattamento della
superficie con Primer Pigmentato Knauf dello stesso
colore.
Nei primi 2-3 giorni successivi alla messa in opera,
il rivestimento potrebbe essere danneggiato da
precipitazioni atmosferiche, per cui si consiglia di
Rasatura arm
utilizzare idonee protezioni se necessario.
Recupero e manu
Polizza Assicurativa
Danni indennizzabili*
• Spese di rimozione, riparazione e messa in opera.
• Controvalore dei manufatti danneggiati.
• Spese di demolizione e sgombero.
• Spese per impalcature e ponteggi.
• Spese di ricerca del danno.
• Spese per il rifacimento delle opere sovrastanti o
sottostanti.
mata Knauf
lavori da parte del committente.
*Per conoscere i dettagli, i costi, le limitazioni e per qualsiasi
La richiesta di copertura assicurativa dovrà pervenire al chiarimento o informazione contattare il Settore Tecnico:
tecnico@knauf.it
competente Settore Tecnico Knauf prima dell’inizio dei
lavori.
25
Colori
Addi S Conni S
rivestimento acrilico a rivestimento idrosiliconico
spessore antialga, fibrato in a spessore pigmentato
secchi da 25 kg antialga, fibrato in secchi
da 25 kg
Pittura al quarzo
Conni ELASTIK
Accessori
Knauf mette a disposizione una vasta gamma di accessori per
completare la posa del Sistema a Cappotto.
Gocciolatoio in PVC
Attrezzo speciale per porte, finestre e
TOOL STR 2G per balconi, resistente
affondamento di agli alcali.
tasselli STR U 2G e
STR H.
Oltre a quelli presentati in questo catalogo, Knauf dispone di una vasta gamma di 16 colori e
51 accessori, altamente performanti, per risolvere qualsiasi esigenza costruttiva. Consultare il
catalogo listino completo Knauf per caratteristiche e dati tecnici di tutti i colori e accessori.
Certificazioni
27
Le nostre certificazioni
www.knauf.it
knauf@knauf.it
SEGUICI SU:
Tutti i diritti sono riservati ed oggetto di protezione industriale. Le modifiche dei prodotti illustrati, anche se parziali, potranno essere eseguite soltanto se esplicitamente autorizzate dalla società Knauf s.a.s. di Castellina Marittima (PI),
che, pertanto, non risponde di un eventuale uso improprio degli stessi. Tutti i dati forniti ed illustrati sono indicativi e la società Knauf si riserva di apportare in ogni momento eventuali modifiche che riterrà opportune, in conseguenza
delle proprie necessità aziendali e dei procedimenti produttivi.