Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
®
“Tutto
dovrebbe essere fatto
nel modo più semplice possibile,
ma non il più semplice”.
(Albert Einstein)
La nostra Mission
A volte mi chiedo qual è il nostro vero obiettivo?
Cosa spinge questa perseveranza, il nostro ripeterci “posso farlo meglio”…
Forse, per noi, nella vita, la più grande soddisfazione è un semplice sorriso.
paradigma ®
Posizionamento
crestale o subcrestale
1 4
5
6
04
2
Axelmed® Paradigma®
®
EU Registered Design
No 002938092-0001
Superficie liscia
La superficie con il minor rischio di
1 sviluppare peri-implantite.(1)
Apice piatto
Previene lesioni a strutture anatomiche
3 nobili e ottimizza la distribuzione degli stress
e dei carichi masticatori.(3)
Microscanalature
Riducono l’entità degli stress meccanici a
5 livello dell’ interfaccia osso-impianto e
promuovono la neoformazione ossea.(5)
Bibliografia
(1) Cochrane Database Syst Rev. 2014 Jul 22;7
(2) Int J Oral Maxillofac Implants, 2003; 18(5):659–66.
(3) J Long Term Eff Med Implants. 2014;24(2-3):109-19.
(4) Int J Oral Maxillofac Implants, 2013 May-Jun; 28(3) 815-23
(5) J Prosthet Dent. 2016 Sep - Systematic Review
(6) Clin Oral Implants, Res 2010 feb; 21(2) 129-36
06
5 design implantari
®
nto-protesica
07
08
CONTAMINANTI % TITANIO % 09
Media Media
AstraTech Osseospeed TX
Alpha Bio SPI
Cowellmedi Inno
Magitech MS2010
GC Genesio Plus Re V
Tecom Implantology REP
MIS Seven
Dentsply Ankylos
BTI Interna Straumann Standard Plus (SLActive)
Biohorizons RBT Implant Direct SwissPlant
Biomet 3I OsseoTite 2 Anthogyr BCP
Neodent Titamax Ti Ex (Neoporos) Neodent Titamax Ti Ex (Neoporos)
Anthogyr BCP MegaGen AnyRidge (Xpeed)
BioSAF IN Winsix WMRS MegaGen AnyRidge (Xpeed Plus)
Straumann Standard Plus (SLA) Nobel Biocare Replace
Dentsply Xive S Plus Straumann Roxolid (SLActive)
Straumann Standard Plus (SLActive) Cowellmedi Inno
Camlog Screwline BTI Interna
Nobel Biocare Replace Biohorizons RBT
Ospol Blue Sky Bio ActivFluor
SERF EVL Plus Axelmed Paradigma 17
17
Tekka In-Kone (SA2) DIO BioTite-M
Bredent blueSky Shinhung Luna (RBM+)
Osstem RBM USII Keystone Genesis
Sweden&Martina Kohno (DES HRPS) Thommen Element
Blue Sky Bio ActivFluor Ospol
Dentium SuperLine BioSAF IN Winsix WMRS
Implant Direct SwissPlant Bredent blueSky
Axelmed Paradigma 1,7 MIS Seven
Sweden&Martina Kohno (HRPS) Osstem RBM USII
MegaGen AnyRidge (Xpeed Plus) Tekka In-Kone (SA2)
Tecom Implantology REP Camlog Screwline
MegaGen AnyRidge (Xpeed) Osstem SA TSIII
Straumann Roxolid (SLActive) Dentsply Xive S Plus
Keystone Genesis SERF EVL Plus
Alpha Bio SPI Dentsply Frialit Plus
Osstem SA TSIII Straumann Standard Plus (SLA)
Dentsply Frialit Plus Sweden&Martina Kohno (HRPS)
Dentsply Ankylos Dentium SuperLine
Magitech MS2010 AstraTech Osseospeed TX
DIO BioTite-M Sweden&Martina Kohno (DES HRPS)
Thommen Element GC Genesio Plus Re V
Shinhung Luna (RBM+) Biomet 3I OsseoTite 2
OBIETTIVO
OBI
IETTIVO
Dati generali
Pazienti 29
Impianti inseriti 93
Impianti falliti 2 2,1%
Mascellare superiore 52 55,9%
Mandibola 41 44,1%
10 Tecnica One-step 63 67,7%
Tecnica Two-steps 30 32,3%
Siti post-estrattivi 23 24,7%
Siti guariti 70 75,3%
MATERIALI
ATERIALI E METODI
MAT Carico immediato 39 41,9%
Carico ritardato 54 58,1%
Nel periodo compreso fra Novembre 2014 e
Aprile 2016, 29 pazienti sono stati sottoposti a
interventi di chirurgia implantare da parte di vari
operatori con un differente grado di esperienza
chirurgica, per un totale di 93 impianti Axelmed®
Paradigma® inseriti. Dei 93 impianti, 39 (41.9%)
sono stati caricati immediatamente, mentre i
rimanenti 54 (58.1%) sono stati sottoposti al
carico masticatorio 10 settimane dopo il loro
posizionamento.
63 (67.7%) Axelmed® Paradigma® sono stati
inseriti utilizzando una tecnica one-step, mentre
i restanti 30 (32.3%) sono stati sottoposti ad una
tecnica two-steps. E’ stato valutato il torque di
inserzione e sono state acquisite delle Rx a T0 44,1%
(immediatamente subito dopo la chirurgia), T1 (1 Mandibola
mese), T2 (3 mesi), T3 (1 anno). Il follow up è
compreso fra 4 e 16 mesi.
®
lità primaria di impianti Axelmed® Paradigma®
Lazzari P. * Libero Professionista, Milano
RISULTATI
RISULT
LTATI
24,7%
Siti post-estrattivi
Numero
impianti Distribuzione valori di torque
70
52
35
11
DISCUSSIONE
17
I dati presenti in letteratura indicano come sia
auspicabile ottenere un valore di torque minimo
0 di 35 Ncm per procedere al carico immediato.
< 20 20 < 35 35 < 50 > 50 Torque Allo stesso tempo, però, alcuni autori sconsi-
(Ncm)
gliano di raggiungere valori di torque troppo
elevati (sopra ai 70 Ncm) onde evitare possibili
fenomeni necrotici attorno alla fixture implanta-
re. I dati e l’esperienza clinica di questo studio
indicano come, attraverso l’utilizzo di impianti
Axelmed® Paradigma® e seguendo un corretto
protocollo di fresaggio, sia possibile ottenere un
buon livello di stabilità primaria nel rispetto
della biologia del tessuto osseo. Il design delle
spire di Axelmed® Paradigma® (trapezoidale ad
altezza decrescente) e la forma conica del corpo
implantare permettono, infatti, di ottenere una
buona stabilità iniziale, obiettivo principale dei
clinici che adoperano protocolli di carico imme-
55,9% diato. In effetti, dai dati ottenuti, in almeno l’84%
Mascellare superiore dei casi si sono riscontrati valori di torque di
inserzione superiori a 35 Ncm.
12
Dr. Piero Lazzari • Direttore Scientifico • Milano
Riabilitazione completa in zirconia con impianti Axelmed® Paradigma®
Dr. Piero Lazzari • Direttore Scientifico • Milano
Posizionamento di impianti post-estrattivi con carico ritardato
13
Dr. Piero Lazzari • Direttore Scientifico • Milano
Riabilitazione totale con protesi di tipo Overdenture utilizzando
il sistema di attacchi sferici
Per gentile concessione del Dr. Luigi Bernardini • Fermo
Riabilitazione del mascellare edentulo in combinazione
a tecnica GBR
14
15
Per gentile concessione del Dr. Davide Casella • Milano
Posizionamento di 1 impianto Axelmed® Paradigma®
nel mascellare posteriore
®
Abutment Axelmed
Microscanalature per
facilitare l’accorciamento
del moncone, aumenta-
Profilo di emergenza re la ritenzione del ce-
protesico mento e come codifica
relativa al diametro del
La combinazione tra profilo di emergenza
Platform Switching e
un profilo di emergen-
za con design concavo,
rappresenta la soluzio- Superficie piatta per
ne per incrementare il facilitare l’acquisizione
volume dei tessuti di impronte con tecnica
molli peri-implantari “a cucchiaio chiuso”
e per permettere:
16
• l’eliminazione di
un’eccessiva compres-
sione dell’abutment Angolo interno
sui tessuti gengivali; arrotondato per le
riabilitazioni in zirconia
• la formazione di uno
spazio interprossimale
tra l’impianto e il den- Platform Switching
te/impianto adiacente per preservare l’osso
tale da favorire le cor- marginale
rette manovre di igiene
orale;
• l’eliminazione di un
eccessivo blanching
tissutale durante la
consegna del manu-
fatto protesico.
®
Profilo di Emergenza
identico tra moncone
e vite di guarigione
6 mm
5 mm
4 mm
17
Questo significa:
• minor rischio di complicanze
postoperatorie;
• risparmio economico.
®
Kit Chirurgico
...semplice, ergonomico, non superfluo...
19
®
Axelmed Pack
Facile da aprire e da immagazzinare.
®
Axelmed
ALL-in-ONE
A B C
A Vite di guarigione • B Vite di chiusura • C Impianto Paradigma®
20
1 2 3
4 5 6
®
Un’idea per risolvere l’80%
dei casi ordinando un solo codice
(maggior efficienza, maggior precisione, risparmio economico)
Corona Corona
avvitata avvitata
Carico Immediato
Corona Provvisoria
21
Corona
Carico Ritardato Corona Definitiva
cementata
Corona
avvitata
Corona Provvisoria
Corona Definitiva Corona
cementata
Corona
avvitata
Il Kit ALL-in-ONE include tutti i
componenti necessari per eseguire
un caso clinico completo life from titanium
Sistematica per l’impianto
® ®
Axelmed Paradigma
Kit ALL-in ONE
Descrizione Ø Altezza Codice
3,4 9mm 81104
3,4 11mm 81105
3,4 13mm 81106
3,4 15mm 81107
3
Confezioni Speciali
Q.ta Descrizione Codice
200 All-in One KIT assortito BA200
500 All-in One KIT assortito BA500
800 All-in One KIT assortito BA800
® (dimensione a scelta)
Impianti Paradigma® con vite di chiusura e vite di guarigione
Descrizione 7mm 9mm 11mm 13mm 15mm Altezza Codice
Ø 4mm
Viti di guarigione
5,0 3mm 82005
5,0 5mm 82006
5,0 7mm 82007
Ø 5mm
Viti di guarigione
6,0 3mm 82008
24 6,0 5mm 82009
6,0 7mm 82010
Ø 6mm
®
Componenti da impronta
Descrizione Codice
Analogo da laboratorio 83001
®
Monconi definitivi
Descrizione H. transmucosa Profilo Ø Codice
Moncone 1,8mm 4 83011
estetico 0° 1,8mm 5 83012
con vite oro 1,8mm 6 83013
Moncone
estetico 15° 1,8mm 5 83020
con vite oro 2,8mm 5 83021
Moncone
estetico 30° 1,8mm 5 83022
con vite oro 2,8mm 5 83023 27
®
Componenti monconi a sfera
Descrizione Altezza Profilo Ø Codice
Moncone con 1mm 4,0 83031
attacco a sfera 3mm 4,0 83032
Ø 2.5mm 5mm 4,0 83033
7mm 4,0 83034
Strumento - - 83042
Attivatore / Disattivatore
®
Frese Chirurgiche
Descrizione Altezza mm Ø mm Codice
Fresa Pilota - 1,6 84001
Lanceolata
- 2,4 84003
- 3,2 84005
- 3,6 84006
- 4,0 84007
- 4,4 84008
- 4,8 84009
- 5,2 84010
- 4,3 84013
- 5,0 84014
- 5,6 84015
9 - 84018
7 9 11 13
11 - 84019
15
13 - 84020
7 9 11 13 15 15 - 84021
®
Strumenti Chirurgici
Descrizione Codice
Pin di parallelismo 85013
Chiave dinamometrica
85014
22 Ncm 42 Ncm
33
32 Ncm 50 Ncm
72 Ncm
paradigma ®
83007 83008
Tabella Impianti All-in-One
Codici Componenti da impronta
Transfer Prolunga in plastica
in plastica per transfer
Diametro Ø Altezza mm Codice Codice
(10 pz.)
9 82104 81104
11 82105 81105
3,4 13 82106 81106
15 82107 81107 83006 83005
9 82108 81108
11 82109 81109
3,8 Monconi
13 82110 81110
15 82111 81111 0° 17°
17 30
30°
7 82112 81112
9 82113 81113
h 1,5 83024
4,3 11 82114 81114
h 3,0 83025 h 2,5 83027 h 3,5 83028
13 82115 81115
h 4,0 83026 h 4,0 83046 h 5,0 83047
15 82116 81116
34 7 82117 81117
9 82118 81118
5,0 Monconi Com. d
11 81119 81119
82120 81120 Moncone con attacco a sfera Analogo
13
per at
15 82121 81121
h 1,0 83031
7 82122 81122 h 3,0 83032
5,6 9 82123 81123 h 5,0 83033
11 82124 81124 h 7,0 83034 83030
Pin di parallelismo
Driver implantare
per contrangolo
contrangolo
Mucotomo
Cacciavite
Cacciavite
manuale
Ø 3,4 Ø 4,3
85001 85002 85007 85008 85009 85046
504 85047
504 85010 85011 85015 85016 85013
Monconi Estetici
Calcinabile Calcinabile 0° -
, 83011
rotazionale non rotazionale
15° -, 83020 0
0° 15°
15 30
30°
0° -
, 83014 15° -, 83021
0° -, 83012
0° -, 83015
0° -, 83013 30° -, 83022
83009 83010 0° -, 83016 30° -, 83023
83003
short screw
83004
long screw 83001 83019 83017 83018
Impianto Moncone
82011 83048 83029 83043 83044 83002 83045
Overdenture
35
da impronta Componenti
p per Laboratorio
o da laboratorio Cappette Contenitore in Transfer per Strumento
ttacchi sferici metallo per monconi con Attivatore / Disattivatore
&,olto ElElastico
ti 35
350
50 gr.
50 ((6pz.) 83035 cappette (6pz.).) attacco
attaccoaa sfer
sfera
r
ra
Gialla ,*(&Soft 500 gr. (6pz.) 83036
$',$(&. (6pz.) 83037
&'%&#(,(#&d 1300 gr. (6pz.) 83038
&,$&($&!$ (6pz.) 83039 83040 83041
1 83042
Frese Chirurgiche
Fresa BRD Ø 2,8 84004 Fresa Ø 3,4 84011 Prolunga per Stop di profondità
Ø 3,2 84005 Corticale Ø 3,8 84012 frese
h7 84017
Ø 3,6 84006 Ø 4,3 84013 h9 84018
Ø 4,0 84007 Ø 5,0 84014
h 11 84019
Ø 4,4 84008 Ø 5,6 84015
Ø 4,8 84009 7 9 11 13
h 13 84020
15
Strumentario chirurgico
Chiave dinamometrica
Chiave dinamometrica
N/cm
22
Indicatore distanza
per Multi-Unit 0°
32
Organizzatore
Kit chirurgico
42
con Reverse
implantare
Chirurgico
50
Cacciavite
72
86001 Completo
85019 85018 85014 85017
7 86002 Vuoto 86003
®
paradigma ®
Ø3.4 9-11-13-15
I sistemi implantari Axelmed® sono dispositivi medici ai sensi delle direttive 93/42/CEE. AXELMED SRL
è una società certificata ISO 13485 e soddisfa i requisiti ISO 9001.
La linea Paradigma® di impianti dentali è parte del sistema implantare Axelmed® e può essere utilizzata
solo con i componenti e gli strumenti originali Axelmed®. L'uso di prodotti non originali, realizzati da
terze parti, come cloni di impianti, monconi, viti, frese, strumenti, componenti, ecc in combinazione con
il sistema di impianti Axelmed® invalida la garanzia.
L'utente del sistema di implantologia Axelmed® è l'unico responsabile per determinare se un prodotto
è adatto per un paziente. Axelmed® si esime da ogni responsabilità e non si assume alcuna responsabilità
per eventuali danni diretti / indiretti, provenienti da/o in connessione con eventuali errori pratici nell'uso
dei prodotti Axelmed®. L'utente è obbligato a studiare regolarmente le applicazioni dei prodotti
Axelmed®.
Le descrizioni e le spiegazioni contenute in questo documento non sono sufficienti per il corretto uso del
Sistema Implantare Axelmed®. La conoscenza professionale di chirurgia orale, implantologia e la
formazione nella gestione del Sistema Implantare Axelmed® fornita da un operatore autorizzato e con
esperienza, sono sempre necessari. Per le istruzioni dettagliate si prega di contattare Axelmed®, il
distributore o il rappresentante locale Axelmed®.
Modifiche, errori ed errori di stampa possono essere presenti. I prodotti sono in continuo sviluppo,
quindi le illustrazioni del prodotto, testi, dati tecnici, caratteristiche, contenuto generale, prezzi, ecc
sono intesi solo come esempi e possono variare senza preavviso.
®
Axelmed e ®Paradigma sono marchi registrati AXELMED SRL.
* Tutti gli altri nomi relativi a società e/o prodotti e/o marchi citati sono utilizzati solo a fini di identificazione
e sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Dopo la pubblicazione di questo catalogo le versioni precedenti sono da ritenersi non valide. 37
© 2016 AXELMED SRL - Tutti i diritti riservati. Riproduzioni, traduzioni, conservazione ed elaborazione
elettronica non sono consentiti senza previa autorizzazione scritta da AXELMED SRL.
AXELMED S.R.L.
Via della Liberazione, 58
20098 S. Giuliano, Milano | Italia
0068
Indice
Caratteristiche principali
Impianto Paradigma® 04
Superficie SAP 08
Report stabilità primaria 10
Casi clinici 12
Monconi Axelmed® 16
Frese BRD e Confezionamento 18
All-in-One KIT 20
Catalogo
All-in-One KIT 22
Impianti 23
Viti di guarigione 24
38 Componenti da impronta 25
Monconi provvisori 26
Monconi definitivi 27
Componenti Multi-Unit 28
Monconi con attacchi sferici 29
Kit chirurgico 30
Frese 31
Strumentario chirurgico 32
Tabella Codici 34
Informazioni generali 36
Avvertenze 37
®
Centro Clinico Axelmed
Nel nostro studio dentistico a Milano testiamo i nostri prodotti direttamente e ricerchiamo nuove
soluzioni per migliorare sicurezza, funzionalità, ergonomia, estetica. Tutti i componenti della nostra
linea di impianti sono studiati, sviluppati e provati su casi clinici reali prima della produzione e del
rilascio sul mercato.
Poniamo molta cura nello studio dei dettagli del nostro sistema implantare e ne testiamo tutti i com- 39
ponenti per evitare ogni complicazione ai nostri colleghi dentisti. La Clinica Dentale Axelmed viene
anche utilizzata come centro di formazione per gli specialisti dei nostri distributori.
Nel laboratorio odontotecnico interno abbiamo sviluppato e testato tutti i prodotti protesici del siste-
ma implantare Axelmed. Curando estetica e funzionalità su restauri protesici funzionali e seguendone
l’intero processo di riabilitazione, dall’impronta alla cementazione.
Nella nostra divisione CAD-CAM abbiamo stazioni digitali di progettazione e sistemi di fresatura CAM-
CNC per consentire l’utilizzo di materiali moderni come zirconia, nuove fibre, materiali compositi, ecc.
in associazione con i monconi Axelmed ed i relativi componenti protesici.