Sei sulla pagina 1di 2

Recettori per fattori di crescita

recettori per citochine


recettori con death domain
recettori per molecole di adesione
recettori con attività guanilato ciclasica
Decoy receptors

RECETTORI CANALI O INOTROPICI


•Definiti anche come canali ionici operati da ligandi.
•Sono costituiti da diverse subunità che circondano un poro centrale.
•Responsabili della trasmissione di segnali sinaptici veloci (si trovano nel SN, nella placca motrice e nel
sistema endocrino).
•Esempi sono il recettore nicotinico (agonista: l’acetilcolina; antagonista: curari), il recettore
GABAA (GABA), il recettore 5-HT3 (serotonina), recettori glutammatergici (NMDA).
•Il legame con il ligando determina l’apertura del canale (t=ms)
• si distinguono in:
- voltaggio sensibili: si dividono in base allo ione con cui interagiscono
→ Na+ (si trova nelle fibre rapide, negli atri e nei ventricoli; farmaci che bloccano questi recettori sono
antiaritmici, anticonvulsivanti, anestetici; neuromediatori depolarizzanti: catecolammine, acetilcolina,
istamina ) ;
→ K (antiaritmici o farmaci che operano vasodilatazione; neurotrasmettitori iperpolarizzanti: Acth,
ATp);
→ Ca2+ (antiepilettici, beta bloccanti, calcio antagonisti) hanno funzione contrattile
- chemiosensibili: si dividono a loro volta in nicotinici (si trovano nel SNC e nella placca
neuromuscolare; agonista:acetilcolina; antagonista: curaro); amminoacidi inibitori (riduco l’ecitabilità; si
distinguono in recettori per il GABA e glicina; sul GABA agiscono le benzodiazepine, i barbiturici);
amminoacidi eccitatori (Glutammato e aspartato)

RECETTORI INTRACELLULARI
-Mediano l’azione di ligandi di natura lipidica o ormonale.:a questa classe appartengono i recettori per la
tiroxina, per gli ormoni steroidei (glucocorticoidi, mineralcorticoidi, ormoni sessuali, per le vitamine
liposolubili A e D).
- sono localizzati nel citosol o nel nucleo.
- La loro attivazione si traduce nella regolazione dell’espressione genica che porta alla sintesi di proteine
responsabili delle risposte biologiche (regolano direttamente la trascrizione genica).
- Struttura: dominio N-terminale (eterogenei); dominio centrale a dita di zinco (responsabile del legame con
il DNA); dominio C-terminale che interagisce con il ligando; una regione perno flessibile

RECETTORI CON ATTIVITà CHINASICA


- Sono recettori per: fattori di crescita, citochine, ormoni di natura proteica
- Sono costituiti: da un’unica catena polipeptidica alfa-elica che attraversa la membrana una sola volta, un
dominio extracellulare deputato all’interazione con il ligando, un dominio intracellulare con funzioni
variabili.
- il loro effetto si esplica indirettamente a livello della trascrizione genico: sono coinvolti nella divisione,
crescita, e differenziamento cellulare
farmaci per bloccare neoplasie, immunosoppressori,
RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE G (o GPCRs)
Definiti anche come recettori metabotropici.
- Costituti da unico filamento che attraversa la membrana 7 volte (7 alfa-eliche transmembrana); un dominio
extracellulare N-terminale; un dominio intracellulare C-terminale.
- quando il recettore è inattivo (ossia quando non è legato al ligando agonista) la regione citoplasmatica è
legata tramite legami non covalenti alla proteina G
- Le proteine G: sono localizzate sul foglietto interno della membrana plasmatica, la cui funzione è quella di
riconoscere i recettori attivati e trasferire il messaggio per ottenere una risposta; si chiamano G per la loro
interazione con i nucleotidi guaninici GTP e GDT; sono costituite dalle subunità α, β e γ; i nucleotidi si
legano alla subunità α che ha attività enzimatica e catalizza la conversione del GTP in GDP.
-In condizioni di riposo, la proteina G libera si trova in forma trimerica, con il GDP legato→interazione del
ligando con il GPCRs→ cambiamento conformazionale→ associazione del trimero con il dominio
intracellulare→ il GDP legato viene rimpiazzato con il GTP→ la subunità α- GTP si stacca (forma attiva)→
attiva un effettore (es. adenilato ciclasi, fosfolipasi C)→ il segnale termina con l’idrolisi del GTP in GDP da
parte della subunità alfa.
- La funzione principale della proteina G è quella di attivare secondi messaggeri intracellulari:
- L’adenilato ciclasi : catalizza la formazione di cAMP (3’-5’ adenosina monofosfato)→ il cAMP attiva varie
protein chinasi che fosforilando proteine bersaglio (enzimi, canali ionici, trasportatori, proteine contrattili etc)
controllano varie funzioni cellulari (metabolismo energetico, contrazione, apoptosi, risposta immunitaria,
crescita etc).
I recettori accoppiati a proteine Gi inibiscono l’adenilato ciclasi (es,. recettore muascarinico M2, i recettori
per gli oppiodi).
I recettori accoppiati a proteine Gs attivano l’adenilato ciclasi (es, recettore β1 e β2adrenergici).
- La fosfolipasi C: catalizza la produzione di inositolo 1,4,5- fosfato (IP3) e di diacilglicerolo (DAG).
Il IP3 controlla il rilascio di calcio (per la contrazione, secrezione..).
Il DAG attiva la proteina chinasi C (PKC) che catalizza la fosforilazione di varie proteine intracellualri
I recettori accoppiati a proteine Gq (es. α1 adrenergico, muscarinico M3) attivano la fosfolipasi C (PLC).

Recettori adrenergici, muscarinici colinergici, serotoninergici, dopaminergici, instaminergici, recettori per


oppioidi e per ANG
effetti sul simpatico: midriasi pupillare, < salivazione, tachicardia, broncodilatazione, < attività gastrica,
glicogenolisi e glicolisi→ ATP, > adrenalina e noradrenalina
Effettu sul parasimpatico: miosi,> salivazione, < Fc, broncicostrizione, > attività gastrica.
Recettori muscarinici (si trovano nel SNC, cuore; neuromediatore: acetilcolina
Recettori adrenergici (neuromediatore: noradrenalina)
Recettori dopaminergici: gli antagonisti sono i farmaci antipsicotici
Recettori serotoninergici: interagiscono con la serotonina→ aumento dell’aggregazione piastrinica, vomito, >
permeabilità capillare, ha effetti sul tono dell’umore. I farmaci antidepressivi aumentano la loro attività
bloccando la ricaptazione; mentre gli antipsicotici diminuiscono la loro attività.
Questi recettori si dividono in :H1 (vasodilatazione; antagonisti: antiallergici) H2 (acidità gastrica;
antagonisti: farmaci antiacidi, come quelli per cucare l’ulcera)
Recettori oppioidi: effetto analgesico, stipsi, nausea; agonisti: morfina; antagonisti: Nalaxone, che è
l’antidoto per l’overdose.
Recettori prostanoidi: interagiscono con prostaglandine e trombossano; antagonisti: FANS
Recettori ANGII: detrminano vasocostrizione; antagonisti: sartani e ace-inibitori

Potrebbero piacerti anche