Sei sulla pagina 1di 47

CAPITOLO XX

I VIZI DELLA VOLONTA’

-L’ERRORE NELLA FORMAZIONE DEL NEGOZIO GIURIDICO:

L’errore consiste nella falsa conoscenza o ignoranza su una determinata situazione, qualitaà o rapporto.

Esso puoà influire sulla formazione del negozio giuridico in maniera differente.

1. Puoà cedere sulla dichiarazione cioà accade nel momento in cui per distrazione o per ignoranza del
significato si scrivono termini o segni senza sapere il reale significato oppure quando si dichiara una cosa
per un’altra.
2. Oppure puoà cadere su circostanze che influenzano la formazione della volontaà negoziale questo
avviene nel momento in cui acquisto un oggetto che io ritengo essere di valore ma poi si rivela il
contrario.

-LA TUTELA DELL’AFFIDAMENTO:

L’errore rende un negozio giuridico inidoneo alla funzione che gli eà propria: quella di strumento affidato a
individui o enti con lo scopo di realizzare autonomamente i propri programmi economici o per dare sfogo ai
propri interessi.

Il dichiarante eà colui che mediante il negozio giuridico regola i propri interessi nei rapporti con altre persone le
quali fanno affidamento sul negozio e si regolano di conseguenza sulla base di questo e negando l’efficacia del
negozio si possono eliminare questo affidamenti.

Es. A mi offre un quintale di arance ma per errore scrive a 560 £ al posto di 659£, e io accetto. In questo caso
bisogna tutelare l’errore compiuto dal compratore , che caduto in errore deve avere la possibilitaà di annullare il
contratto. Ma dall’altra parte io vengo sacrificato percheé vedo svanire il profitto promesso dal contratto.

In italia questo dilemma sul problema del trattamento dell’errore viene risolto facendo prevalere la tutela
dell’affidamento del contratto a titolo oneroso e la tutela del dichiarante del negozio a titolo gratuito.

a. Affidamento nei contratti a titolo onerosoil dichiarante caduto in errore eà sempre vincolato dalla sua
dichiarazione. Se l’errore eà stato rilevato dall’altra parte non vi eà nessun affidamento e il contratto puoà
essere annullato. Lo stesso vale nel caso in cui l’errore non venga rilevato dall’altra parte. EÈ richiesto
dalla legge un ONERE DI ATTENZIONE. L’errore deve essere anche essenziale( cioeà che ricada sulla
natura o sull’oggetto del contratto).
b. Affidamento nei negozi a titolo gratuito l’errore puoà essere causa di invaliditaà anche se non eà
essenziale e riconoscibile. L’errore resta valido se, anche in mancanza di questo, sarebbe stato stipulato
ugualmente.

- L’ERRORE NEI CONTRATTI A TITOLO ONERSOSO: ESSENZIALITA’ DELL’ERRORE

Art. 1429: “l’errore eà essenziale quando: 1. Cade sulla antura o sull’oggetto del contratto,2. Cade sull’identitaà
dell’oggetto della prestazione ovvero sopra una qualitaà dello stesso che,secondo il comune apprezzamento o
in relazione alle circostanze, deve ritenersi determinante del consenso; 3. Quando ricade sull’identitaà o sulle
qualitaà della persona dell’altro contraente ; 4. Quando, trattandosi di errore di diritto eà stata l’unica ragione
del contratto”.

Analizziamo alcuni punti dell’articolo sopra elencato, attribuendo maggiore importanza ai punti 2,3 e 4.
-punto 2errore sull’identitaà o sulle qualitaà dell’oggetto che ovviamente deve essere ritenuto determinante
del consenso. Altrimenti l’errore resta irrilevante e dunque il contratto non potraà essere annullato. Per “
qualitaà ” della cosa non si intendono tutte quelle caratteristiche della struttura materiale della cosa presa in
esame ma anche qualsiasi altra circostanza che qualifichi la cosa economicamente.

-punto 3 vi sono contratti nei quali l’identitaà o le qualitaà dei contraenti sono sempre determinati del
consenso. Ci sono contratti che peroà ritiene irrilevante la persona dell’altro contraente oppure no, tutto cioà
dipende dalle varie circostanze. Per qualitaà della persona devono intendersi non solo le qualitaà fisiche e
intellettuali ma qualsiasi altra qualitaà che possa essere rilevante a livello pratico.

-punto 4caduta dell’errore su circostanze di fatto ( errore di fatto) o sull’esistenza di un interpretazione di


una regola di diritto. ( errore di diritto). Occorre considerare che molte volte l’oggetto del contratto eà
determinato da regole giuridiche, come per esempio la vendita dell’ereditaà che ha per oggetto la quota
spettante al venditore e questa dipende dalle regole di successione.

EÈ importante ricordare che per la stipulazione di un contratto eà necessario che le parti si accordino, spetteraà
poi alla legge ad integrare il regolamento contrattuale andando ad aggiungere delle conseguenze giuridiche
non prese in considerazione dalle due parti. Per esempio per un contratto di compravendita, saraà la legge a
determinare il luogo della consegna, a chi sono a carico le spese del contratto, e chi dve agire nel caso di
difetti del prodotto .ecc. ( vedi art. 1182,1475,1490)non sono conseguenze che causano l’annullamento del
contratto.

Qualche volta accade che le norme imperative sopprimano alcune clausole del contratto provocandone cosìà
una nullitaà parziale. Se lo scopo della legge eà quello di imporre una disciplina ritenuta piuà giusta rispetto a
quella che le parti hanno stabilito, non eà ammesso che uno dei due contraenti richiami la’ignoranza della
legge per liberarsi degli effetti contrattuali.

In sintesi: “ l’errore di diritto pùò causare l’annulabilità del contratto a titolo oneroso solo quando
preme sui punti elencati dall’art.1429.”

- L’errore nel contratto a titolo oneroso: la riconoscibilità dell’errore.

L’errore determina la formazione di un negozio inidoneo alla funzione che gli eà propria: quella di strumento
concesso a persone ed enti per realizzare autonomamente programmi economici e dare ai propri interessi
l’asseto desiderato. Di qui un’esigenza di negare efficacia al negozio viziato da errore.
Il dichiarante, con il negozio, regola i propri interessi nei rapporti con altre persone, le quali fanno affidamento
sull’assetto negoziale e si regolano di conseguenza.
La legge italiana risolve il problema del trattamento dell’errore nel negozio facendo prevalere la tutela
dell’affidamento nei contratti a titolo oneroso, e facendo prevalere la tutela del dichiarante nei contratti a titolo
gratuito.
Questa diversitaà di trattamento eà giustificata dal fatto che la mancata tutela dell'affidamento causerebbe
l'insicurezza dei rapporti nei contratti a titolo oneroso inceppando dannosamente i traffici, mentre non sarebbe
cosìà per quelli dei contratti a titolo gratuito. La delusione dell'affidamento nei contratti a titolo oneroso, di regola,
implica piuà danni per il singolo interessato: potrebbe, infatti, essersi fatto sfuggire altri affari
alternativi.
La tutela dell’affidamento nei contratti a titolo oneroso non significa che il dichiarante caduto in errore sia
sempre vincolato dalla sua dichiarazione. Se l’errore eà stato rilevato dall’altra parte, non vi eà nessun affidamento
da tutelare e il contratto puoà essere annullato. La stessa soluzione vale per l’ipotesi che l’errore non sia stato
rilevato dall’altra parte, ma fosse da questa riconoscibile con la normale diligenza. Cioà significa che la legge
impone a ciascuna parte un onere di attenzione all’esistenza di eventuali vizi della volontaà o della dichiarazione
dell’altra parte: solo l’affidamento che sia sorto nonostante questa attenzione merita tutela.
Il contratto a titolo oneroso eà dunque annullabile solo se l’errore eà riconoscibile dall’altro contraente (artt. 1428,
1431 c.c.).
L’errore deve essere anche essenziale, intendendosi con cioà un errore che cade sulla natura o sull’oggetto del
contratto, sull’oggetto della prestazione o sull’identitaà e/o sulle qualitaà della persona dell’altro contraente,
sempre che l’una o le altre possano considerarsi importanti in relazione alla natura del contratto e alle
circostanze (art. 1428 c.c.).
Ogni altro errore eà irrilevante, anche se eà stato determinante del consenso.
Nei negozi a titolo gratuito l’affidamento non trova tutela: l’errore puoà essere causa di invaliditaà anche se non eà
essenziale e riconoscibile. Occorre pur sempre che l’errore abbia avuto efficacia causale determinante: percioà il
negozio resta valido se, anche in mancanza dell’errore, sarebbe stato stipulato ugualmente. La legge richiede che
il motivo, sul quale cade l’errore, risulti dall’atto (art. 787 c.c.): cioà per evitare tardive e pretestuose escogitazioni.

-l’errore nei contratti a titolo onerso: essenzialità dell’errore

a) Consideriamo l'ipotesi che un commerciante acquisti una certa quantitaà di merce per reintegrare la sua scorta
di magazzino, senza sapere che a cioà ha giaà provveduto un suo dipendente: se fosse stato a conoscenza
dell'avvenuto reintegro della scorta non avrebbe effettuato quell'acquisto rivelatosi inutile ed ingombrante. In
questo caso ci troviamo di fronte ad un ERRORE DETERMINANTE DEL CONSENSO, ma NON ESSENZIALE nel
senso definito dalla legge attraverso l'art. 1429 c.c., in quanto non ricade neé sulla natura del contratto, neé sulla
natura o sulla qualitaà della merce, neé sul prezzo.
L'errore essenziale eà quello che cade sugli elementi INTRINSECI del contratto e non su Circostanze Estrinseche.
L’errore non essenziale non eà causa di annullabilitaà del contratto a titolo oneroso.
Consideriamo, invece, l’ipotesi che qualcuno acquisti dell’alcool denaturato, credendo che si tratti di alcool puro:
qui l’errore, determinante del consenso, cade sulla qualitaà dell’oggetto, ed eà percioà essenziale. Se esso eà anche
riconoscibile dl venditore, il contratto potraà venire annullato.
Nella categoria degli errori DETERMINANTI DEL NEGOZIO rientra anche quella degli errori essenziali. Secondo
quanto stabilito dall'art. 1429 c.c. l'Errore Essenziale eà sempre determinante della dichiarazione negoziale,
mentre non sempre l'Errore Determinante della dichiarazione negoziale eà essenziale.
b) Secondo l’art. 1429 c.c. l’errore essenziale puoà cadere sulla natura o sull’oggetto del contratto: ad esempio,
potrebbe succedere che io voglia prendere in locazione un appartamento, ma per la mia scarsa conoscenza della
lingua straniera in cui eà redatto il contratto finisco per acquistarlo; sull’identitaà o sulle qualitaà dell’oggetto della
prestazione: ad esempio, per quanto concerne l'identitaà dell'oggetto, sono convinta che il terreno offertomi in
vendita sia quello che ho visitato il giorno prima, ma in realtaà eà un altro diverso; in merito alle qualitaà
dell'oggetto, invece, potrei essere convinta di aver comprato, per esempio, olio di oliva, quando in realtaà eà olio di
semi. Ovviamente la qualitaà dell'oggetto sulla quale cade l'errore deve potersi ritenere determinante del
consenso secondo il comune apprezzamento o in relazione alle circostanze, altrimenti eà irrilevante. Percheé il
contratto a titolo oneroso possa essere ANNULLABILE l'errore deve cadere su qualitaà dalle quali dipende il valore
della cosa. Al contrario NON EÈ ANNULLABILE se l'errore cade direttamente o esclusivamente sul prezzo di
mercato della cosa; sull’identitaà o sulle qualitaà della persona dell’altro contraente (sempre che l'una o l'altra
siano state determinanti del consenso): sono sempre determinanti del consenso nei contratti di Societaà , nel
Mandato e nell'Appalto; in altri contratti la Persona dell'altro Contraente puoà essere rilevante a seconda delle
circostanze: ad esempio, in una vendita non eà rilevante la persona del compratore se il pagamento eà immediato,
ma lo diventa se la vendita eà fatta a credito.
Per Qualitaà della Persona non si devono intendere solo le sue qualitaà fisiche e intellettuali, ma anche qualsiasi
circostanza e rapporto che sia rilevante rispetto al fine pratico del contratto, come ad esempio le vicende passate
dell'altro contraente quali potrebbero essere la dichiarazione di fallimento o l'aver riportato condanne penali.
c) L’errore puoà cadere su circostanze di fatto (errore di fatto) oppure sull’esistenza o sull’interpretazione di una
regola di diritto (errore di diritto). Anche l’errore di diritto puoà essere causa di annullamento del contratto
(purcheé , trattandosi di contratto a titolo oneroso, esso sia essenziale e riconoscibile).
L’errore di diritto puoà essere causa di annullabilitaà del contratto a titolo oneroso solo quando si risolve in errore
sulla natura o sull’oggetto del contratto, o sulle qualitaà giuridiche dell’oggetto della prestazione o della persona
dell’altro contraente (ad esempio: se assumessi alle mie dipendenze un ingegnere straniero ignorando che il suo
titolo di studio non gli consente di poter firmare progetti di costruzione in Italia, il contratto potraà essere
annullabile percheé l'errore ricade su una "qualitaà giuridica" dell'altro contraente).
L’errore eà essenziale quando cade sulla natura del contratto, sull’oggetto della prestazione o sulla persona
dell’altro contraente, e che in ogni caso puoà derivare sia dall’ignoranza di fatti, come dall’ignoranza del diritto.
L'Errore sul Regime Giuridico del Contratto Stipulato puoà essere causa di annullabilitaà nell'ipotesi estrema in cui
sia cosìà radicale da determinare un fraintendimento completo della natura e dello scopo pratico del contratto
come ad esempio un vero e proprio errore di linguaggio giuridico e dunque un errore sulla dichiarazione. Al di
fuori di questa ipotesi assai rara che l'errore sul regime giuridico del contratto abbia un carattere cosìà radicale, la
conclusione eà diversa e tendenzialmente il contratto non eà annullabile.

-l’errore nei contratti a titolo oneroso: riconoscibilità

Per rendere invalido il contratto a titolo oneroso occorre anche che l’errore sia riconoscibile dall’altro contraente.
L’errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, una persona di normale diligenza avrebbe
potuto rilevarlo. La riconoscibilitaà dell'errore eà richiesta a tutela dell'affidamento.

- Irrilevanza della scusabilità dell’errore.

Per ‘annullabilitaà del contratto non eà necessario che l’errore sia scusabile, Se l’errore eà inescusabile allora
abbiamo da una parte la negligenza del dichiarante in errore ma dall’altra parte vi eà anche la negligenza dell’altra
parte per non aver rilevato l’errore o per aver taciuto nonostante l’avesse riconosciuto. Cosìà eà importante
ammettere l’annullabilitaà del contratto cosìà che il danno gravi sulle spalle di entrambe le parti, cosa che nel caso
in cui venisse negato ricadrebbe solo sul dichiarante.

- errore nella dichiarazione o nella sua trasmissibilità

L’errore-vizio e l’errore sulla dichiarazione sono assoggettati al medesimo regime giuridico (art. 1433 c.c.).
In primo luogo, per poter rendere invalido il contratto a titolo oneroso anche l’errore sulla dichiarazione deve
essere essenziale e riconoscibile: questo percheé il problema della tutela dell’affidamento si pone in modo identico
tanto nell’ipotesi di errore-vizio quanto nell’ipotesi di errore ostativo.
In secondo luogo, anche l’errore sulla dichiarazione puoà tutt’al piuà , rendere il contratto annullabile.
La legge, infatti, PARIFICA l'ipotesi che l'errore sia commesso direttamente dal dichiarante all'ipotesi che a
commetterlo sia una persona o l'ufficio da lui incaricato: secondo questo principio generale, quindi, ciascuno
subisce, anche senza colpa, i rischi dei danni derivanti dal cattivo funzionamento degli strumenti o delle
organizzazioni delle quali si serve.

-l’errore nei negozi giuridici a titolo gratuito:

La tutela dell’affidamento non opera nei negozi a titolo gratuito.


L’errore puoà essere causa di annullabilitaà dei negozi a titolo gratuito anche se non eà essenziale, neé riconoscibile.
Occorre peroà che l’errore sia determinante del consenso: la legge richiede anzi che il motivo erroneo sia il solo
che ha determinato il donante a compiere la liberalitaà .
La legge richiede inoltre che il motivo, sul quale cade l’errore, risulti dall’atto di donazione (art. 787 c.c.). Nel caso
in cui si tratti di altri negozi a titolo gratuito che non richiedano l'atto scritto, saraà sufficiente che il motivo risulti
dalla dichiarazione negoziale, ma cioà non implica che risulti anche l'errore (ad esempio: nel caso in cui qualcuno
doni una somma di denaro ad un ente di beneficenza, dichiarando nell'atto di donazione che era un desiderio
espresso nel testamento del padre, ma successivamente viene accertato che il testamento eà falso o che eà stato
revocato: LA DONAZIONE EÈ ANNULLABILE, in quanto il motivo sul quale cade l'errore eà determinante del
consenso e risulta dall'atto di donazione, pur non essendo l'errore neé essenziale neé riconoscibile.

-L’errore nei negozi unilaterali tra vivi, le conseguenze dell’errore e i limiti dell’applicabilità delle norme
generali sull’errore:
La legge non daà disposizioni specifiche sull’errore nei negozi unilaterali tra vivi a contenuto patrimoniale.
Secondo quanto disposto dall'art. 1324 c.c. si dovranno percioà applicare analogicamente le norme relative ai
contratti a titolo oneroso (art. 1427 c.c.) e alla donazione (art. 787 c.c.).
Si dovranno a questo punto distinguere i negozi unilaterali tra vivi che danno luogo alla tutela dell'affidamento,
da quelli che operano attribuzioni gratuite: nel primo caso si applicheraà il regime previsto per i contratti a titolo
oneroso (vedi ad esempio la procura per la stipulazione di un contratto a titolo oneroso), mentre nel secondo
caso la regola sull'errore nella donazione e negli altri negozi a titolo gratuito (eà questo l'esempio della promessa
al pubblico fatta per spirito di liberalitaà ).

- Conseguenze dell’errore:
Il negozio viziato da errore giuridicamente rilevante eà annullabile. Tuttavia la parte in errore non puoà
domandare l’annullamento del contratto se, prima che ad essa possa derivarne pregiudizio, l’altra offre
di eseguirlo in modo conforme al contenuto e alle modalitaà del contratto che quella intendeva
concludere (art. 1432 c.c.).

- Limiti all’applicabilitaà delle norme generali sull’errore

L’impugnabilitaà per errore incontra limiti per alcuni particolari negozi: ad esempio l'accettazione e la
rinuncia all'ereditaà e il contratto di divisione NON SONO IMPUGNABILI per errore.

Il dolo:

-Nozione di dolo e gli effetti del dolo determinante:

il termine dolo significa inganno. Fanno parte del dolo:

a. la menzogna;
b. i raggiri;
c. l’artificio ingannevole
d. il silenzio solo quando costituisce una violazione intenzionale di un obbligo a chiarire all’atra parte.
Art.1337 afferma che durante le trattative entrambe le parti si comportino secondo buona fede ( dovere
di correttezza delle trattative).

Il dolo vizia la volontaà negoziale percheé determina un errore. Affincheà il dolo sia giuridicamente rilevante eà
necessario che sia idoneo a indurre una persona in errore.l’idoneitaà va valutata tenendo in considerazione le
condizioni psicologiche, economico-sociali e culturali di colui che eà tratto in inganno.

-effetti del dolo determinante

Quando il dolo eà determinantequando senza di esso il negozio non sarebbe stato stipulato negozio
annullabile.

Nel caso di un contratto eà necessario che il dolo provenga dall’altro contraente. se proviene da un terzo, puoà
accadere che tale inganno non sia noto dal contraente che peroà ne trae vantaggio, in questo caso si afferma la
tutela del’affidamento del contraente che peroà va in conflitto con l’esigenza di tutelare l’ingannato.

Conseguenze:

1. invaliditaà del contratto Il dolo rende invalido un contratto a titolo oneroso anche se l’errore non eà
essenziale, mentre un contratto a titolo gratuito eà invalido anche se l’errore ricada su un motivo no
risultante dell’atto.
2. Responsabilitaà dell’autore del dolo che deve risarcire il danno se eà provocato da un terzo con la
responsabilitaà extracontrattuale di questo occorre la responsabilitaà precontrattuale del contraente, che
conoscendolo, ne ha ratto vantaggio.

-il dolo incidente e altri mezzi di tutela contro l’inganno:


il dolo si dice “incidente” quando senza di esso il negozio sarebbe stato stipulato lo stesso, ma con condizioni
differenti.

Es. l’acquirente di una casa era deciso di comprarla in ogni caso, ma se non fosse stato ingannato avrebbe pagato
il bene con un prezzo piuà basso; in questo caso il contratto eà valido ma l’autore del raggiro deve risarcire il danno.
Se il raggiro fosse stato compiuto da un terzo, allora deve risarcire il danno anche il contraente e non solo l’autore
del raggiro.

L’annullabilitaà del contratto del dolo rappresenta una tutela limitata:

- Nel campo degli acquisti dei beni di consumo dove sorge il problema degli interessi diffusi e dunque puoà
operare:
a. La minaccia delle sanzioni penali per i reati di truffa
b. Minaccia di sanzioni penali per frode nel commercio.

-nel campo delle pratiche commerciali ingannevoli tutela realizzata dall’autoritaà garante della concorrenza e
del mercato che inibisce le pratiche scorrette e ne elimina gli effetti.

- nel campo della tutela del consumatore si puoà realizzare mediante le pubblicitaà menzognere come una forma
di concorrenza sleale, percioà tutti i concorrenti danneggiati hanno u interesse sufficiente per agire in giudizio
con lo scopo di ottenere il risarcimento del danno

La violenza.

- Nozione e i caratteri della violenza:

nel linguaggio giuridico il termine violenza assume due differenti significati:

a. Impiego diretto della forza per costringere altri ( violenza fisica) il negozio saraà privo di effetti
b. Minaccia ingiusta che viene esercitata per costringere una persona ad emettere una dichiarazione
negoziale che non sarebbe stata mai emessa in assenza di questa. Il minacciato viene messo di fronte a
una scelta: o stipuli un determinato contratto o vai incontro a un male ingiusto. Se il minacciato cede il
contratto eà ANNULLABILE PER VIZIO DEL CONSENSO. Nel momento in cui il terzo non si propone di
determinare la stipulaione di quel determinato negozio, non si puoà parlare di violenza psichica ma di
STATO OGGETTIVO DI NECESSITA’.

ART.1435 nel valutare l’intensitaà della minaccia e la sua efficacia casuale si ha riguardo l’etaà , il sesso e la
condizione del minacciato.

Art. 1436 la minaccia causa l’annullamento del negozio giuridico anche quando la minaccia ricada sulla
persona o sui beni del coniuge o di un discendente o di un ascendente ecc.

EÈ fondamentale che la minaccia sia ingiusta tale requisito eà presente in qualsiasi comportamento antigiuridico
che venga minacciato

Molto piuà frequente non eà la minaccia fisica, ma soprattutto un ricatto piuà sottile minaccia di un
comportamento che sarebbe lecito e che spesso costituisce l’esercizio di un diritto.

La MINACCIA DI FAR VALERE UN DIRITTO eà LECITTA quando sia diretta ad ottenere la stipulazione di un
negozio strumentale per la realizzazione del diritto stesso.

CAPITOLO XXI

OGGETTO E CAUSA

a. L’oggetto.
- Nozione e requisiti:

l’oggetto del negozio consiste nelle sue prestazioni:

a. Il comportamento promesso,
b. Il trasferimento della proprietaà e di altro diritto,

secondo le disposizione dell’art.1346c.c l’oggetto del negozio deve essere possibile, lecito, determinato o
determinabile.

Analizziamo le caratteristiche dell’articolo:

Possibilità l’impossibilitaà dell’oggetto rende il contratto nullo ( art. 1418 comma 2.), ma si deve trattare di
un’impossibilitaà oggettiva e assoluta cioeà la prestazione non puoà essere resa da nessuno. Se vi eà solamente un’
impossibilitaà soggettiva allora il contratto saraà valido e cioà comporta che ciascuno sia responsabile e garante di
una giusta valutazione delle proprie capacitaà e possibilitaà .

LECITO le prestazioni contrattuali non devono essere contrarie alle norme imperative, all’ordine pubblico e al
buon costume.

Determinato o determinabile eà determinabile quando l’oggetto eà definito dalle parti in comune accordo. EÈ
determinabile quando le parti si sono limitate a definire un criterio della sua determinazione o ne hanno rimesso
la sua determinazione a un terzo.

Chi eà il terzo? Le parti si accordano sul fatto che alcuni elementi del contratto siano determinate da un terzo detto
ARBITRATORE che gode della fiducia di entrambe le parti per la sua esperienza, competenza e correttezza.

B. la causa

- Causa e motivi:

l’operazione negoziale costituisce lo scopo immediato di chi pone in essere l’azione, questo si distingue dallo
scopo ulteriore, in vista dei quali il negozio viene stipulato.

Es. nel contratto di compravendita di una casa lo scopo immediato del compratore eà quello di diventare
proprietario della casa, il suo scopo ulteriore potrebbe essere rivenderla ad un prezzo piuà alto per comprarsi una
casa piuà grande, darla in locuzione o costruirne un B&B. Dunque lo scopo immediato del venditore eà definirne il
prezzo, mentre lo scopo ulteriore potraà essere anche per lui quello di utilizzare i soldi ottenuti per acquistare una
casa piuà grande.

Da qui si giunge alla distinzione tra causa e motivo.

Causa= eà lo schema dell’operazione economico-giuridica che il negozio realizza immediatamente: eà la ragione


giustificatrice del negozio, sai dal punto di vista dei soggetti che lo pongono in essere, sia dal punto di vista
dell’ordinamento giuridico

Motivo= ogni scopo ulteriore eà estraneo alla causa e dunque rende nome di motivo. A volte il motivo puoà essere
comune ad entrambe le parti, che peroà costituisce comunque uno scopo ulteriore.

- Analisi del concetto di causa:

Per la maggio parte dei negozi, la causa consiste nella sintesi dei loro effetti giuridici essenziali.

Per esempio: art.1882 l’assicurazione eà il contratto attraverso il quale l’assicuratore, verso il pagamento di un
premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro,
ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana.
Oppure l’art. 2247 la causa del contratto di societaà eà composta dai conferimenti di beni o servizi da parte di piuà
persone per l’esercizio in comune di un’attivitaà economica al fine di dividerne gli utili.

In questi due esempi ogni singolo effetto negoziale trova giustificazione negli altri.

La necessitaà che la promessa, l’attribuzione patrimoniale o la prestazione siano giustificate da altri effetti
negoziali correlativi viene meno quando la volontaà di chi dispone sia diretta ad attribuire un beneficio gratuito.
Cioà puoà essere dovuto a spirito di liberalitaà o a un interesse di altra natura. Tale interesse ne costituisce la
giustificazione.

L’obbligazione alla quale il negozio fa riferimento va considerata come un elemento integrativo della causa.
Questo rapporto obbligatorio che si instaura puoà avvenire anche con un terzo estraneo al negozio; se il terzo
promette al creditore C dei soldi per estingue il debito di D verso C; egli assume il rapporto obbligatorio fra D e C
a casua della propria promessa.

Infine puoà accadere che il negozio si limiti ad operare una disposizione patrimoniale in esecuzione di un’
obbligazione preesistente che ne costituisce la causa. Cosìà quando il fiduciario trasferisce il diritto a un terzo,
oppure lo trasferisce al fiduciante, pone in essere un semplice negozio di attribuzione, il quale trova la propria
causa esclusivamente nel preesistente negozio fiduciario. Anche la datio in solutum cioeà il trasferimento della
proprietaà di una cosa al creditore, il quale acconsenta a riceverla in luogo della somma di denaro che gli era
dovuta, costituisce un negozio di pura e semplice attribuzione.

-la mancanza di causa

Se uno degli elementi essenziali del negozio non possono verificarsi, per assenza di un presupposto necessario,
l’operazione negoziale risulta mutilata o ingiustificata quindi il negozio appare sine causam.

La compravendita eà nulla se la cosa appartiene giaà al compratore, lo stesso vale per la comproprietaà , se questa
manca percheé non eà mai esistita o per altre ragioni, il contratto di divisione eà privo di senso e percioà nullo.

Praticamente si avraà la mancanza di causa ogni volta che l’obbligazione che il negozio intende eseguire,
modificare o rafforzare risulti inesistente. Alla mancanza di causa si associa la regola dell’art. 1941 limiti della
fidejussione= “la fideiussione non puoà eccedere a cioà che eà dovuto dal debitore, neé pioà essere prestata a
condizioni piuà onerose. Puoà prestarsi soltanto per una parte del debito o a condizioni meno onerose. E la
fideiussione eccedente il debito o contratta a condizioni piuà onerose eà valida nei limiti dell’obbligazione pricipale.

- causa illecita, causa di non tutela. Negozi tipici e atipici.

Il negozio eà valido se ha una causa lecita e degna di tutela.,

la causa eà illecita quando sia contraria a norme imperative, all’ordine pubblico e al buon costume ( art.1343)
l’illiceitaà della causa si collega al concetto di oggetto illecito, percheé l’illiceitaà dell’oggetto si ripercuote sulla causa
rendendola a sua volta illecita.

Non basta che la causa sia lecita, puoà succedere che l’operazione negoziale sia di tipo non illecito ma non
possiede un’utilitaà sufficiente a giustificare che lo stato cooperi alla sua attuazione il negozio eà nullo percheé la
causa non eà degna di Tutela.

Nel campo dei negozi unilaterali gli schemi causali leciti e degni di tutela sono definiti dalla legge,

nel campo dei contratti, non accade cioà  il legislatore ha considerato alcuni schemi piuà importanti e diffusi (
contratti tipici o nominati: la compravendita, appalto,trasporto e cosìà via) dove eà implicito un giudizio di liceitaà
e utilitaà del tipo di operazione .

Alle parti, invece eà concesso un contratto atipico o innominato( che non appartengono cioeà a tipi
espressamente disciplinati dalla legge) purcheà siano diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo
l’ordinamento giuridico -> art.1322 comma 2
-negozi causali e negozi astratti:

nel caso in cui all’interno di un negozio giuridico manchi una causa degna di tutela, interviene sempre
l’ordinamento giuridico. EÈ importante distinguere due differenti tipi di negozi giuridici:

a. NEGOZIO GIURIDICO CAUSALE negozi in cui la causa eà elemento essenziale e costittivo: essi non
producono nessun effetto in caso di mancanza o illeicitaà della causa.
b. NEGOZIO GIURIDICO ASTRATTOIl negozio astratto eà il negozio i cui effetti si producono a prescindere
dalla causa. Per astrattezza sostanziale eà intesa come irrilevanza della causa ai fini della validitaà del
negozio. Esempio la CAMBIALE, cioeà un documento che contiene l’impegno dell’emittente di pagare
una somma a chi detiene la cambiale stessa. La cambiale puoà essere trasferita anche a un terzo, quindi
supponiamo che: A( compratore) rilasci a B ( venditore) una cambiale, recante il suo impegno di pagare
una somma. B puoà girare la cambiale a C che gli deve la stessa somma che B deve pagare ad A che non
puoà rifiutare.

Ricorda: i negozi obbligatori sono tutti causali, sono peroà astratte alcune promesse. EÈ astratta, in particolare, la
promessa cambiaria e nella delegazione astratta, la promessa del delegato.

- La dichiarazione della causa e l’astrazione processuale:

Molto spesso accade di imbattersi in promesse che non manifestano la causa per la quale sono state fatte. Sono
molto frequenti ad esempio, le promesse scritte di pagare ua somma di denaro a una determinata scadenza senza
altre specificazioni. La causa saraà specificata da dichiarazioni separate o dalla circostanza.

La legge ammette l’astrazione della causa in ipotesi specifiche fuori di queste ipotesi, le promesse non hanno
alcun effetto se non vi eà una causa valida e giustificata. Tuttavia la legge ammette che il promissario puoà far
valere in giudizio le sue promesse senza provare anche la causa :l’esistenza di questa si presume nel caso in cui il
promittente non da la prova del contrario ( art.1988la promessa di un pagamento o la ricognizione del debito
dispensa colui a favore del quale eà fatta dall’onere di provare il rapporto fondamentale).--> si collega al principio
dell’art.2697 comma 1 secondo cui chi vuole far valere i propri diritti in giudizio deve provarne i fatti.

C. IL NEGOZIO ILLECITO

- il negozio illecito: concetto

Un negozio si dice illecito quando tende a realizzare un risultato vietato da norme o principi inderogabili. Si puoà
trattare di norma imperative di leggi, di principi fondamentali e inderogabili o anche di concezioni morali definite
come buon costume. Quindi nel caso il cui il negozio produce effetti contrari all’ordinamento giuridico saraà nullo.

- Norme imperative e principi di ordine pubblico:

Non tutti i contrasti con norme di diritto producono l’illiceitaà del negozio: occorre che siano norme imperative.

Non vi sono solo norme imperative appartenenti al codice civili, ma abbiamo anche norme imperative del codice
penale,norme contenute anche nelle leggi speciali ecc.

La norma imperativa tende a limitare l’autonomia del privato per realizzare interessi generali e talvolta ha lo
scopo di proteggere il privato. Per esempio nelle regole del buon funzionamento del mercato, la legge vieta
accordi con i quali gli imprenditori si impegnino reciprocamente a non farsi concorrenza per il semplice fatto che
la legge intende evitare che gli imprenditori organizzino la limitazione della reciproca concorrenza accordi che
vanno incontro a sanzioni.

Dalle norme imperative si distinguono le norme dispositive norme giuridiche che trovano applicazione solo
quando le parti di un rapporto giuridico non abbiano disposto diversamente, nel qual caso si dice che la norma eà
stata derogata.

La norma imperativa ha anche il compito di:


 Escludere la possibilitaà di disporre del proprio diritto ( trasferendolo tutto o in parte, o rinunciandovi),
quando cioà contrasterebbe con convenzioni etiche fondamentali. Per tale motivazione sono resi
indisponibili i diritti della personalitaà e quelli derivanti dai rapporti familiari;
 Puoà anche limitare l’autonomia negoziale al fine di proteggere il singolo contro i suoi stessi atti di
disposizione, quando si possa presumere che siano imposti da un abuso di potere economico dell’altro
contraente o che non siano suffi. Ponderati.

Leggendo l’art.1343 soggiunge anche che il negozio giuridico eà illecito quando eà contrario all’ordine pubblico,
concetto che esprime l’insieme dei principi di struttura politica ed economica della societaà immanenti
nell’ordinamento giuridico. Questo insieme di norme e principi di ordine pubblico, si possono classificare
secondo che attengono all’ordine pubblico politico o economico.

 ORDINE PUBBLICO POLITICO attiene alla difesa della struttura dello stato e della famiglia e alla
difesa della libertaà e dell’integritaà della persona intesa come “ individuo”. Cosìà sono illeciti i negozi che
possano turbare il funzionamento dell’organizzazione dello stato e in particolare della sua
organizzazione costituzionale della pubblica amministrazione e dell’amministrazione della giustizia. Es.
la corruzione del pubblico funzionario, la vendita del voto o la subordinazione del testimone.
A sua volta contrar all’ordine della famiglia sono i patti di sposarsi o non sposarsi, o di sposare una
terza persona , la proposta di chiedere l’annullamento del matrimonio o di rinunciare all’azione di
annullamento giaà proposta.

 ORDINE PUBBLICO ECONOMICO si possono distinguere l’ordine pubblico economico di protezione e


l’ordine pubblico di direzione economica e di struttura.
a. L’ordine di protezione = ha lo scopo di proteggere in certi rapporti contrattuali, la parte economicamente
debole ch abbia subito l’imposizione di condizioni contrattuali inique o la parte che avesse stipulato un
contratto senza una sufficiente ponderazione.
b. L’ordine di struttura e di di direzione economica = eà composto da criteri secondo i quali va condotta
l’attivitaà economica degli operatori privati e pubblici. Rientrano in tale ambito le norme e i principi che
regolano la concorrenza assicurandone la libertaà e la correttezza.

- Il buon costume:

Ai sensi dell’art. 1343 il negozio giuridico appare nullo anche quando eà contrario al buon costume.

Per buon costume si intende l’insieme delle regole di comportamento sociale la cui violazione eà ritenuta
immorale e scandalosa da una buona parte dei consociati.

Tali regole si sono determinate nel corso della storia e percioà sono variabili con l tempo per tale ragione sono
numerose. In una societaà in trasformazione puoà avvenire che molte regole siano messe in discussione da un
numero considerevole di consociati, queste sono presenti in qualsiasi societaà , in loro mancanza una societaà non
sarebbe concepibile.

Es. al buon costume eà contrario il patto con il quale un uomo politico si impegnasse dietro compenso, ad uscire
dal proprio partito, in modo da fornire argomenti di propaganda ad un partito diverso. Oppure sono ancora
contrario alle regole del buon costume contratti alla regole della decadenza e dell’onestaà sessuale : il patto con
una prostituta, contratti per l’organizzazione e la gestione di una casa appuntamenti ecc.

Altro esempio eà l’organizzazione e la gestione di una casa da gioco secondo la giurisprudenza contratti di
questo tipo sono nulli anche se il giuoco si svolga in una casa autorizzata.

Di regola, chi abbia eseguito una prestazione in base a un negozio nullo ha il diritto di ottenere la restituzione.
Questa regola incontra un’eccezione nel caso in cui il negozio sia contrario al buon costume: se ch ha eseguito la
prestazione eà coinvolto nell’immoralitaà del negozio, non puoà pretendere la restituzione di quanto ha pagato
art.2035cc.
L’azione di restituzione eà ammessa se l’immoralitaà eà solo di chi ha ricevuto la prestazione.

- Motivo illecito e negozio di frode alla legge.

Come abbiamo detto i vizi della causa influiscono sulla validitaà del negozio causale, l’errore o l’illeicitaà dei motivi
sono rilevanti solo in determinate ipotesi.

Per quanto riguarda il contratto a titolo oneroso la legge dispone che esso eà illecito e nullo solo quando le parti si
sono determinate a concluderlo esclusivamente per un motivo illecito comune ad entrambe art.1345cc

Non basta peroà che il motivo sia noto, deve essere comune: occorre cioeà che entrambe le parti sano mosse dal
medesimo motivo o quanto meno che una parte tragga profitto dal motivo illecito dell’altra, ad esempio un
contratto di locazione di un appartamento non eà nullo per la semplice ragione che l’inquilino intenda esercitarvi
una casa appuntamento e il proprietario lo sappia. La nullitaà si sarebbe verificata nel caso in cui il proprietario
della casa non avesse saputo nulla.

CAPITOLO XXII

LA FORMA.

- NOZIONE

Nel diritto moderno la volontaà puoà essere manifestata in qualsiasi modo il solo requisito richiesto eà che la
dichiarazione risulti comprensibile ai soggetti cui eà destinata. Talvolta la legge peroà specifica, per la validitaà del
negozio, la forma che puoà essere scritta o un atto pubblico. La forma scritta eà la piuà richiesta. La secondo forma,
quella di ATTO PUBBLICO,dinnanzi al notaio o a un altro pubblico ufficiale il quale ne dirige un documento
chiamato “ ROGITO” che eà destinato ad essere conservato a dispoisizione di chiunque ne voglia prenderne
visione.

- Funzione del formalismo negoziale:

negli ordinamenti giuridici antichi, la forma scritta l’impegno giuridico da quello morale-sociale. Il diritto
moderno tende a munire di efficacia giuridica ogni impegno assunto in materia patrimoniale.

Il formalismo negoziale puoà svolgere una funzione molto simile a quella che si aveva in passato cioeà  segnare
una nette distinzione tra l’accordo definitivo e non vincolante dall’accordo non definitivo di un trattativa.

Puoà svolgere altre funzioni:

1. Puoà indurre a riflessione nei negozi giuridici di importanza; a cioà sono idonee quelle forme solenni che
richiedono la presenza di un pubblico ufficiale, tenuto a chiarire alle parti il significato del negozio che si
accingono a compiere.

EÈ importante aggiungere anche che la prescrizione della forma scritta o dell’atto notarile induce alle parti di
esprimersi con maggiore esattezza e ad assicurare la prova documentale del negozio prevedendo le liti.

2. Facilita il controllo di certi atti o di renderli conoscibili a terzi interessati.

In cosa consiste l’inconveniente?--> in determinati settori nei quali la contrattazione deve essere agile e spedita,
esso puoà costituire un impaccio.

- I negozi formali:
analizziamo le forme attraverso cui debbano presentarsi determinati contratti:

a. Forma scrittanegozi che trattano:


- di trasferimento di beni immobili, negozi che costituiscono , trasferiscono , modificano o estinguono
diritti reali su beni immobili o che su tali beni costituiscono diritti personali di godimento = percheà sono
contratti con una certa importanza economica e che il traffico immobiliare si svolge con una certa
repiditaà
- Titoli di credito con lo scopo di trasformare un ente astratto quale il credito in una cosa materiale che
circoli secondo la legge di circolazione delle cose immobili.
- Contratti con enti pubblici per renderli facilmente controllabili.4

b. Come atto pubblico negozi di:4


- Donazione con la presenza di due testimoni alla scopo di indurre a riflessione il donante. Se la donazione
eà di modico valore, non eà richiesta la dorma in atto pubblico ma basta semplicemente che la cosa sia
consegnata.
- Atti che prevedono la costituzione di societaà per azioni.

Ricorda = il testamento deve essere redatto in forma olografa oppure in atto pubblico o infine nella forma
segreta: forme che garantiscono lo scopo di garantire l’autenticitaà del documento.

- Forme per la validità e forme per la prova:.

. Spesso eà la stessa legge a prescrivere che il negozio venga provato per iscritto. Ma questa forma richiesta per la
prova (forma ad probationem) non va confusa con la forma richiesta per la validitaà del negozio (forma ad
substantiam). Se non eà osservata una forma richiesta dalla legge ad substantiam , il contratto eà nullo. Se invece
non si osserva una forma richiesta dalla legge ad probationem il contratto non eà nullo, ma saraà particolarmente
difficile alla parte interessata di farlo valere in giudizio. Si ha una limitazione dei possibili mezzi di prova: il
contratto non potraà venire provato per testimoni, neé per presunzioni; l’esistenza del
contratto puoà venire provata con la confessione del debitore o deferendo a quest’ultimo il giuramento derisorio.

CAPITOLO XXXIII

CONDIZIONE, TERMINE, MODO.

-LA CONDIZIONE e condizione causale e potestativa

Il negozio giuridico puoà disporre che i suoi effetti o alcuni di essi, si producano o vengano meno al verificarsi di
un avvenimento futuro e incerto. Questo costituisce una condizione.( art,1353),

1. Condizione sospensiva se l’effetto negoziale ad essa subordinato manca in un primo tempo ed eà


destinato a prodursi nel caso che la condizione si avveri.
2. Condizione risolutiva se invece l’effetto negoziale si produce immediatamente ma eà destinato a venir
meno nel caso in cui la condizione si avveri.
3. Condizione causale se eà indipendente dalla volontaà delle parti;
4. Condizione prospettiva s dipende dalla volontaà di una delle due parti; si distingue in :
a. Meramente potestativa: dipende cioeà dal mero arbitrio di una delle due parti o dalla sua valutazione
dell’opportunitaà del negozio.
b. Potestativa ordinaria: dipende dal comportamento di una delle parti se tale comportamento presenta
vantaggi o svantaggi indipendenti dal negozio alla condizione.
5. Condizione mista se il suo avvera mento richiede il concorso della volontaà di una parte e di circostanze
indipendenti da tale volontaà .

-condizione illecita o impossibile


la condizione eà illecita quando rende immediatamente illecita l’operazione negoziale, quando tende a
remunerare o ad incoraggiare il compimento di atti illeciti, o quando tende a influenzare con incentivi non
appropriati l’esercizio di libertaà fondamentali dell’individuo.

L’illeicitaà della condizione determina la nullitaà del contratto o del negozio unilaterale tra vivi al quale sia
opposta art. 1354 comma 1.

Se la condizione illecita si riferisce a una singola clausola non essenziale del negozio, la nullitaà saraà limitata da
questa art. 1345 comma 3.

Per quanto riguarda l’impossibilitaà della condizione, le sue conseguenze sono diverse, secondo che si tratti di
condizione sospensiva oppure risolutiva.

a. LA CONDIZIONE SOSPENSIVA IMPOSSIBILE rinvia l’efficacia di un negozio a un momento che non


verraà mai e dunque il negozio eà nullo.
b. LA CONDIZIONE RISOLUTIVA IMPOSSIBILE dispone che gli effetti del negozio giuridico debbano
cadere in un momento che non verraà mai e quindi gli effetti del negozio sono definiti e la condizione si ha
come non opposta art. 1345 comma 2.

- PENDENZA DELLA CONDIZIONE e gli atti di disposizione

Si ha la pendenza della condizione eà incerta se la condizione si avvereraà o meno. Esempio: se la condizione eà che
taluno inizi un’attivitaà commerciale entro cinque anni, la pendenza della condizione dura fino allo scadere dei 5
anni.

se si tratta di un’alienazione(trasferimento di proprietaà o di diritti) sottoposta a condizione sospensiva durante


la pendenza l’acquirente non ha il diritto che costituisce l’oggetto dell’alienazione; ha peroà un germe di diritto
che si qualifica tecnicamente come “ aspettativa”.

se si tratta di un’alienazione sottoposta a condizione risolutiva, i ruoli sono invertiti: l’acquirente ha il diritto
ma eà soggetto a perderlo nel caso che la condizione risolutiva si verifichi. Di fronte a questo diritto assoggettato a
condizione risolutiva sta l’aspettativa dell’aliante di riottenere eventualmente il diritto alienato.

Durante la pendenza della condizione il titolare del diritto condizionato, o colui che eà obbligato
condizionalmente, deve comportarsi secondo correttezza in modo da conservare integre le ragioni dell’altra
parte.

Art.1356 la legge dispone che in pendenza della condizione sospensiva l’acquirente di un diritto puoà compiere
atti conservativi. L’acquirente di un diritto sotto condizione risolutiva puoà in pendenza di questa esercitarlo, ma
l’altro contraente puoà compiere atti conservativi.

- AVVERAMENTO E MANCANZA DI CONDIZIONE

ART 1360dispone che gli effetti dell’avveramento della condizione retroagiscono al tempo in cui eà stato
concluso il contratto. A questo proposito il Concetto di retroattivitaà in generale, va ricordato che per forza di cose
le conseguenze del fatto valgono sempre esclusivamente per il futuro; percioà quando la legge dispone che un
determinato evento ha efficacia retroattiva cioà che intende dire eà che dal tempo dell’evento in poi, l’evento eà
regolato come e gli effetti si fossero giaà verificati prima.

La retroattivitaà dunque si riduce a:

1. Far si che gli atti di disposizione compiuti durante la pendenza dal titolare della aspettativa si
consolidano
2. Fare in modo che si caducano quegli atti compiuti dal titolare del diritto condizionato.

Poicheé la retroattivitaà opera anche contro terzi puoà essere definita reale o assoluta.

La condizione non eà retroattiva.

-IL TERMINE E IL MODO.

Il termine limita nel tempo l’efficacia del negozio. Puoà essere iniziale o finale, secondo che stabilisca il principio o
la fine dell’effetto negoziale.
Mentre la condizione rende incerta la nascita o l’estinzione del rapporto, qui la nascita o l’estinzione eà certa; puoà
esservi, peroà , incertezza circa il momento, percheé accanto ai termini determinati sono possibili termini che
lasciano indeterminato il quando.
Il termine puoà riferirsi anche a uno solo degli effetti negoziali: tale il termine di adempimento, o di scadenza, che
determina il momento in cui l’obbligazione deve essere eseguita.
Questo eà stabilito normalmente a favore del debitore: cioà significa che il creditore non puoà esigere la prestazione
prima della scadenza, mentre il debitore puoà pretendere di adempier anche prima del termine fissato.
Puoà accadere peroà anche che sia apposto a favore del creditore: in tal caso questi puoà pretendere l’adempimento
anche prima della scadenza, mentre il debitore non puoà validamente offrire l’esecuzione della prestazione prima
del termine fissato.
Il termine puoà essere apposto a favore di entrambi, nel qual caso neé il creditore, neé il debitore, possono
pretendere di ottenere o di eseguire la prestazione prima della scadenza.
Se non risulta altrimenti il termine si presume a favore del debitore (art. 1184 c.c.).
Il debitore decade dal termine fissato a suo favore quando sia divenuto insolvente, o abbia diminuito per fatto
proprio le garanzie che aveva date, o non abbia dato le garanzie che aveva promesse: in tal caso il creditore puoà
esigere immediatamente la prestazione (art. 1186 c.c.).

Il modo (o onere) eà una disposizione che puoà essere apposta solo ai negozi a titolo gratuito. Essa limita il
vantaggio economico del beneficiario, imponendogli un obbligo.
L’onere differisce dalla controprestazione, percheé non costituisce un corrispettivo, ma piuttosto un limite
dell’attribuzione, la quale resta percioà , gratuita. E differisce dalla condizione percheé eà fonte di obbligo.

CAPITOLO XXIV

LA RAPPRESENTANZA.

- Nozione e scopo

La rappresentanza eà l’istituto giuridico per il quale la volontaà negoziale eà formata e dichiarata da un soggetto che
prende nome di rappresentante, mentre gli effetti del negozio fanno capo a un soggetto diverso che eà il
rappresentato.

Chi non ha tempo, la capacitaà , la possibilitaà o il desiderio di curare personalmente uno o piuà affari puoà nominare
un rappresentante, il quale affronteraà in sua vece le eventuali trattative, decideraà e stipuleraà nel suo interesse e
nel suo nome.

Secondo gli arti. 777 e 778 del codice civile la rappresentanza eà ammissibile in tutto il campo dei contratti e dei
negozi patrimoniali tra vivi, dei quali soli ci occupiamo qui. EÈ esclusa invece per i testamenti e per i negozi di
diritto familiare.

-distinzione da altre figure

a. Rappresentante e nuncius

Il rappresentate ha il potere di decisione, piuà o meno ampio, circa la stipulazione del negozio: egli percioà forma e
dichiara una volontaà propria. Cioà resta vero anche quando gli sono stati imposti dei limiti e impartite delle
istituzioni.
Il nuncius si limita a trasmettere una dichiarazione altrui, giaà completa.

b. interposizione gestoria

l’interposizione gestoria,che a volte viene designata come rappresentanza indiretta, eà una forma di cooperazione
giuridica nella quale il gestore agisce per conto altrui, ma stipula il negozio a nome proprio gli effetti del
negozio si producono in capo al gestore che dovraà poi trasmettere il risultato economico nel patrimonio di colui
per cui ha agito.

Per capire: B ha comprato un divano per A ma in nome proprio quindi il divano eà di B percioà C, che eà il venditore
puoà pretendere solo da B il pagamento del divano. Dall’altra parte, mediante un apposito contratto B dovraà
trasferire il divano ad A che deve rimborsarlo. ( esempio preso dal libro ma oggetto di interesse modificato).

c. AGENTI SENZA RAPPRESENTANZA:

molto spesso alcuni collaboratori dell’imprenditore, anche quando non stipulano contratti, vengono chiamati “
rappresentanti di commercio”. Questi collaboratori si limitano a promuovere la conclusione cercando clienti,
persuadendo i clienti,raccolgono le ordinazioni. Talvolta si tratta di dipendenti dell’imprenditore, talvolta invece
di collaboratori indipendenti: agenti o procacciatori di affari.

-FONTI DELLA RAPPRESENTANZA:

l’interessato puoà conferire il potere di rappresentanza mediante un atto che si chiama PROCURA. In questo caso
si parla di rappresentanza volontaria.

Nominare un rappresentante eà in generale un atto facoltativo, ma per le persone giuridiche o per i soggetti
collettivi avere una persona fisica che detiene il potere di rappresentarli costituisce una necessitaà , per il semplice
fatto che senza di essi non potrebbero operare giuridicamente. Per queste persone chiamate rappresentanti legali
l’investitura della nomina deriva dalla nomina della carica sociale alla quale la rappresentanza eà attribuita
dall’atto costitutivo o dalla legge.

Si parla di rappresentanza legale in senso stretto quando il rappresentante eà scelto dalla legge o dal giudice.

Di regola nessuno puoà attribuirsi autonomamente il potere di rappresentare gli altri, cioà peroà eà consentito a chi
prende utilmente l’iniziativa di curare l’interesse di una persona che, per assenza o per altro impedimento, non vi
possa provvedere da se stessa.

LA PROCURA E IL RAPPORTO SOTTOSTANTE:

attraverso la procura, che eà un negozio unilaterale, la persona attribuisce a un terzo il potere di rappresentarla.
Tale potere eà strumentale per la realizzazione di un interesse la cui natura o l’eventuale ragione della sua
attuazione da parte del rappresentante dipendono dal RAPPORTO DI BASE al quale cede la rappresentanza.

Il rapporto di base nella rappresentanza legale puoà essere ad esempio la posizione di un genitore cui attribuita la
responsabilitaà genitoriale, nella rappresentanza volontaria per esempio puoà derivare ( il rapporto di base) da un
contratto di lavoro subordinato poicheé accade che il datore di lavoro attribuisca ad alcuni suoi dipendenti il
potere di concludere in suo nome determinati contratti; oppure puoà derivare da un contratto di societaà dove i
soci hanno attribuito ad alcuni di essi la rappresentanza della societaà stessa.

1. La procura deve essere distanza dal contratto che eà fonte del rapporto di base, ma va distinta in
particolare dal mandato = contratto mediante il quale il mandatario si obbliga a compiere uno o piuà atti
giuridici per conto del mandante , mentre si obbliga a rimborsare le spese e a pagare l’eventuale
corrispettivo pattuito. Il MANDATO deve essere consentito da entrambe le parti proprio percheé eà a carico
di entrambe; la PROCURA INVECE poicheà conferisce al rappresentante un potere ma non un obbligo
produce i suoi effetti senza il bisogno di accettazione da parte del rappresentante stesso.
Mandato e procura possono essere collegati nel mandato di rappresentanza dove il mandante con il terzo produce
effetti a carico del mandante, ma si puoà avere anche un mandato senza rappresentanza e in questo caso il
mandatario tratta con i terzi in proprio nome e agisce come gestore interposto.

2. Altra distinzione eà quella tra procura e il contratto di base. Da un parte dobbiamo dire che La procura
puoà essere revocata dal rappresentato anche quando non si puoà sciogliere unilateralmente e con effetto
immediato il rapporto di base. Dall’altra peroà i due negozi giuridici sono collegati tra loro, dunque lo
scioglimento del contratto provoca la cessazione della procura. La procura inoltre puoà riferirsi a uno o
piuà affari determinati prendendo nome di PROCURA SPECIALE; oppure puoà riferirsi a tutti gli affari del
rappresentato e in tal caso si parla di Procura generale.

-CONFERIMENTO DELLA PROCURA:

per quanto riguarda la validitaà della procura non sono richieste forme particolari, a meno che non sia conferita
per la stipulazione di un negozio formale: in questo caso la procura deve avere la stessa forma che eà prescritta
per il negozio da stipularsi (art.1392).

quindi se per la prova del negozio eà richiesta la forma scritta lo steso vale per la procura. Quando invece vi eà
libertaà di forma la procura puoà essere concessa anche tacitamente per fatti concludenti.

-ESCLUSIONE DELLA PROCURA

Art. 1722 afferma i modi di estinzione della procura che puoà avvenire:

a. Per scadenza del termine, per il verificarsi della condizione risolutiva o per il compimento da parte del
rappresentante;
b. Per l’estinzione del rapporto di base al quale essa accede;
c. Per la morte, per l’interdizione o l’inabilitazione del rappresentante
d. Per rinuncia del rappresentante
e. Per la revoca da parte del rappresentato
f. Per la morte, l’interdizione o l’inabilitazione del rappresentato
g. Per il fallimento del rappresentato

La revoca della procura puoà essere richiesta i qualsiasi momento. La revoca eà un negozio unilaterale che non
richiede forme particolari e la volontaà di revoca puoà essere manifestata anche tacitamente, con un
comportamento concludente. Quando invece la procura eà irrevocabile? La procura eà irrevocabile quando sia stata
conferita nell’interesse del rappresentante o di terzi in quanto la stipulazione del negozio costituisce un mezzo
per l’attuazione del diritto del rappresentante stesso o di terzi e la procura sia stata conferita ad assicurare la
soddisfazione di tale diritto, ma tuttavia puoà essere revocata PER GIUSTA CAUSA (art.1723 comma 1)per
esempio a volte puoà accadere che in favore del rappresentante puoà essere stato pattuito un compenso, in questo
caso potrebbe sembrare che il rappresentante abbia interesse a svolgere la sua opera, ma un osservazione piuà
attenta mostra solo che egli ha solo lìà interesse a conseguire il corrispettivo.

La fiducia dell’interessato nella persona del rappresentante la deve sorreggere per tutta la sua durata. Ecco
percheé la procura si estingue alla morte del rappresentato percheé puoà darsi che gli eredi preferiscano provvedere
diversamente. Va peroà rilevato che la procura puoà essere destinata al compimento di atti da susseguirsi dopo l
morte del rappresentato, cioà eà ammissibile solo se la natura dell’affare non sia in contrasto con le norme
fondamentali che disciplinano le successioni MORTIS CAUSA.

-Procura apparente e tutela dell’affidamento:

le modificazioni e la revoca della procura possono essere portate a conoscenza dei terzi con mezzi idonei. Se il
rappresentato non provvede a cioà , la legge tutela l’affidamento di quei terzi i quali, ignorando la modificazione o
la revoca, abbiano continuato a trattare con il rappresentante. Cioà puoà essere giustificato considerando che eà piuà
giusto far ricadere sul rappresentato, anzicheé sul terzo ignaro, le conseguenze dannose che lo stesso
rappresentato ha creato. Considerazioni analoghe valgono per le altre cause di estinzione del potere di
rappresentanza che non sono opponibili ai terzi che le hanno senza colpa ignorate.

Es. se il titolare di un’impresa affida l’esercizio di questa a un’altra persona ( institore), i terzi sono autorizzati a
ritenere che questa possa stipulare tutti i negozi pertinenti all’esercizio dell’impresa. Il potere di rappresentanza
dell’institore puoà venire limitato, ma alle limitazioni va data pubblicitaà attraverso il registro delle imprese: in
mancanza esse non sono opponibili ai terzi.

Nel campo della societaà per azioni, la tutela dell’affidamento dei terzi eà ancora piuà intensa: le limitazioni al potere
di rappresentanza degli amministratori, anche se pubblicate, non sono opponibili ai terzi, salvo che si provi che
questi abbiano agito intenzionalmente a danno della societaà . Si eà ritenuto opportuno non imporre ai terzi l’onere
gravoso di controllare il registro delle imprese in occasione di ogni affare e si eà considerato che risponda meglio
alle esigenze di rapiditaà , scioltezza ed efficienza delle contrattazioni far ricadere sulla societaà per azioni, anzicheé
sul terzo, le conseguenze dannose del comportamento dell’amministratore della societaà stesa: limitazione che
puoà essere operata solo in casi di abuso.

-L’agire in nome del rappresentato e il contratto per conto di chi spetta.

Affincheà operi il meccanismo della rappresentanza, legale o volontaria che sia, occorre che il rappresentante
agisca in nome del rappresentato (c.d. COMPLETAZIO DOMINI), manifestando cosìà che gli effetti del negozio non
cadranno a lui stesso, bensìà direttamente al rappresentato. A tal scopo non eà necessaria una dichiarazione
espressa; eà necessario peroà che cioà risulti dalle circostanze in modo univoco e certo.

Dall’altra parte non eà necessario che il rappresentato venga identificato con il suo nome, praticamente puoà
restare provvisoriamente sconosciuta che poi verraà determinata successivamente.--> CONTRATTO PER CONTO
DI CHI SPETTA.

-VIZI DELLA VOLONTà E STATI SOGGETTIVI:

la caratteristica della rappresentanza sta nella scissione tra il soggetto che forma e dichiara la volontaà negoziale e
il soggetto in capo al quale si verificano gli effetti del negozio. Il rappresentante decide se stipulare il negozio e ne
determina il contenuto. Gli effetti del negozio, cosìà fanno capo al rappresentato

ne segue la capacitaà di diventare titolare dei rapporti giuridici negoziali va valutata con riferimento alla persona
del rappresentato.

Per stabilire se invece la volontaà e la dichiarazione negoziale sono state formate regolarmente eà al
rappresentante che si deve avere riguardo percheà eà questo a decider la stipulazione del contratto e il suo
contenuto. ( art. 1389 comma 1 e 1390).

Puoà accadere peroà che alcuni elementi del negozio siano predeterminati dal rappresentato in relazione ad essi si
deve aver riguardo alla persona del rappresentato. Si ha riguardo alla persona del rappresentante, salvo che si
tratti di elementi predeterminati dal rappresentato e in nessun caso il rappresentato che sia in mala fede puoà
giovarsi dello stato di ignoranza o di buona fede del rappresentante (art. 1391 cod. civile).

-conflitto di interessi e contratto con se stesso.

Il diritto tutela il rappresentato contro il pericolo che il rappresentante approfitti del potere conferitogli per
realizzare abusivamente interessi, propri o di terzi, estranei al suo compito.

Si pensi all’ipotesi che il rappresentante venga a conclusione con l’altra parte: qui il rappresentante si fa
portatore di un interesse in contrasto con quelli del rappresentato: si parla percioà di conflitto di interessi. In
questa ipotesi eà necessario che il rappresentante contratti con una persona alla quale sia legato da vincoli di
affari, familiari o di convivenza e che questi rapporti appaiono tali da mettere in pericolo gli interessi del
rappresentato.
Le legge considera poi un’ipotesi piuà estrema di conflitto di interessi tra rappresentante e rappresentato: il
contratto con se stesso, che si ha quando nel contratto , concluso dal rappresentante in nome e per conto del
rappresentato, la controparte non eà altri che il rappresentante medesimo , operante in proprio o come
rappresentante di un terzo.

-rappresentanza senza potere.

Puoà succedere che qualcuno possa agire come rappresentante senza esserlo o eccedendo i limiti del potere
conferitogli, il contratto stipulato in questo caso non vincola il rappresentato.

La legge consente peroà al rappresentato di assumersi il negozio mediante la RATIFICA. Fincheà la ratifica non
interviene si ha una situazione di incertezza percheé l’efficacia del negozio dipende dalla decisione del preteso
rappresentato. Il terzo puoà porre fine a questa situazione sia sciogliendo il contratto d’accordo con colui che ha
contrattato come rappresentante, sia invitando l’interessato a pronunciarsi sulla ratifica entro un termine,
scaduto il quale, nel silenzio, la ratifica si intende negato.

Ma cos’eà la ratifica? La ratifica eà un negozio analogo alla procura, eà un negozio che non eà diretto al
rappresentante ma all’altro contraente. ha effetto retroattivo: le conseguenze verranno regolate come se questo
fosse stato concluso da un rappresentante munito fin dall’inizio dei necessari poteri.

Se l’interessato non raatifica il negozio stipulato in suo nome, questo rimane inefficace: non produce effetti in
capo al preteso rappresentato, percheé il potere di rappresentanza non sussisteva, e non produce effetti in capo al
preteso rappresentante percheé non era con costui che il terzo intendeva istituire il rapporto contrattuale.

CAPITOLO XXV

INVALIDITA’ DEL NEGOZIO GIURIDICO.

-nullità e annullabilità: considerazioni introduttive. Cause di nullità e cause di annullabilità.

Si parla di nullitaà nel momento in cui il negozio eà privo dei suoi effetti e non puoà essere convalidato.

Si parla di annullabilitaà quando gli effetti del negozio si producono ma possono essere eliminati solo se il negozio
stesso eà tempestivamente impugnato dalla parte nell’interesse dell’invaliditaà eà stabilita, sempre che essa non lo
abbia successivamente convalidato.

Quando il negozio eà nullo? Il negozio si dice nullo quando: ( art. 1418 e 1346)

- il regolamento dio interessi manchi del tutto,

- o sia irrealizzabile oppure quando non sia rivestito dalla forma richiesta dalla legge

- oppure quando sia illecito o immeritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico.

Analizziamo adesso queste ipotesi che rendono nullo il contratto:

a. Con l’espressione “ manca del tutto il regolamento “ vuole intendersi che manca una dichiarazione
negoziale che possa essere presa sul serio ( caso di scherzi, recita teatrale, dichiarazione fatta a scopo
didattico), oppure che la dichiarazione negoziale non possa essere attribuita al suo autore, oppure
quando abbiamo un contratto con una difformitaà tra la proposta e l’accettazione. In questi casi si parla di
INESISTENZA DEL NEGOZIO.
b. Lo stesso vale per l’ipotesi di simulazione in cui il contratto non eà voluto e di conseguenza il regolamento
di interessi che solo apparentemente esso esprime eà nullo.
c. Analogo discorso vale per l’ipotesi che l’oggetto del negozio non sia determinato neé determinabile
( importante!!!! Art. 1418.2 e art. 1346)
d. Il regolamento appare irrealizzabile quando l’oggetto sia impossibile ( art. 1418 e 1346) e inoltre
quando manca la causa.
e. Stesso trattamento eà subito da negozi privi della forma eventualmente richiesta dalla legge per la loro
validitaà
f. Infine vi sono casi in cui il regolamento negoziale eà illecito o non meritevole di tutela secondo
ordinamento giuridico in tal casi il negozio eà radicalmente nullo poicheé lo Stato non puoà cooperare alla
realizzazione di simili operazioni.

Quando un negozio eà annullabile?

Il negozio eà annullabile quando si ritiene opportuno far dipendere dalla sua iniziativa l’eliminazione del negozio.
Consideriamo l’ipotesi di un errore nella stipulazione:qui l’impugnazione da parte del soggetto caduto in errore eà
necessaria affinche si consenta l’accertamento dell’esistenza stessa della rilevanza del vizio di consenso.

Puoà accadere che nonostante l’errore il negozio risulti conveniente: in questo caso se fosse stabilitaà la nullitaà e
dunque l’invaliditaà operasse in modo necessario e automatico, finirebbe per danneggiare la parte nell’interesse in
cui eà posta…..

Lo stesso puoà ripetersi per le ipotesi di violenza morale, del dolo, dell’incapacitaà d’agire, nel conflitto di interessi
nella rappresentanza: qui il negozio non eà nullo, ma solo annullabile e l’azione di annullamento spetta solo alla
vittima della minaccia o dell’inganno.

-il trattamento giuridico della nullità e dell’annullabilità:

Di regola la nullità del negozio puoà essere fatta valere da qualunque interessato (art.1421): non solo da ciascuna
parte del negozio, ma anche da terzi ( NULLITA’ ASSOLUTA). I terzi a cui abbiamo fatto riferimento
precedentemente peroà devono avere interesse. L’azione eà preclusa del tutto ai terzi del tutto estranei . la nullitaà
puoà essere rilevata dal giudice quando deve decidere la soluzione per risolvere una lite.

L’annullamento Puoà essere domandato solo dalla parte a protezione della quale esso eà stabilito dalla legge
(art.1441). A differenza della nullitaà , l’annullamento non puoà essere provocato da chiunque abbia interesse:

a. Dai terzi,
b. Dalla controparte,
c. Neé puoà essere pronunciato dal giudice

In questo modo il soggetto tutelato viene reso solo arbitro della sorte del negozio; ovvero solo a lui tocca decidere
se tenerlo in piedi o meno.

-la convalida del negozio annullabile:

visto che l’annullabilitaà eà disposta a tutela di un interessa privato disponibile, il titolare di questo non puoà
rinunciare all’azione di annullamento convalidando il negozio.

La convalida eà un negozio unilaterale, e puoà farsi in modo espresso mediante un atto che contenga la menzione
del negozio e del motivo di annullabilitaà , oppure puoà essere tacito, se il titolare dell’azione di annullamento ha
dato volontariamente esecuzione al negozio conoscendo il motivo di annullabilitaà (. Art. 1444).

Affincheà il negozio di convalida produca effetto, questo non deve essere colpito dal medesimo vizio del negozio
che si vuole convalidare.
Non eà ammissibile la convalida del negozio nullo.

-prescrizione

Il negozio nullo eà automaticamente privo di effetti, il che puoà essere accertato e dichiarato dal giudice in qualsiasi
tempo.

Se il negozio nullo ha avuto esecuzione, le prestazioni, essendo prive di causa, vanno restituite secondo le norme
relative alla ripetizione dell’indebito. Se il negozio prevedeva il trasferimento della proprietaà di una cosa, tale
trasferimento non si eà verificato e il proprietario puoà rivendicarla.

L’azione di rivendicazione conseguente alla nullitaà puoà saraà paralizzata se, col decorso del tempo, l’altra parte ha
finito per usucapire la proprietaà della cosa. Ugualmente col decorso di un termine di prescrizione di 10 anni si
estingue il credito per la restituzione delle prestazioni eseguite senza causa. (art. 2946).

Art. 1422 l’azione di nullitaà eà imprescrittibile

L’azione di annullamento invece eà soggetta a un termine di prescrizione di 5 anni ( art, 1442). Questo termine si
sovrappone ai termini generali di usucapione e di prescrizione, ai quali si e accennato or ora. Ma se il negozio
annullabile non eà stato eseguito, la parte in favore della quale l’annullabilitaà eà disposta potraà rifiutarne
l’esecuzione sempre senza limiti di tempo.

-conseguenze della nullità e dell’annullamento: fra le parti.

Il negozio nullo non produce alcun effetto negoziale: non costituisce, non trasferisce, non modifica e non estingue
diritti reali o di credito.

Lo stesso eà a dirsi del contratto per il quale sia intervenuta la sentenza di annullamento. Questa rende prive di
causa anche le prestazioni: annullamento ha effetto RETROATTIVO.

-opponibilità della nullità e dell’annullamento ai terzi

La nullitaà o l’annullamento di un negozio giuridico pongono problemi di opponibilitaà ai terzi, analoghi a quelli
che abbiamo giaà esaminato a proposito della simulazione.

La nullitaà eà di regola opponibile a terzi.

Le cose stanno un po’ diversamente quando si tratta di annullabilitaà .

Il negozio annullabile ha efficacia, se e fino a quando questa non venga eliminata con una sentenza di
annullamento. Il problema eà se la pronuncia di annullamento debba operare retroattivamente anche nei
confronti ei terzi sub acquirenti. Qui come sempre l’interesse di chi vuole recuperare il bene invalidamente
alienato viene a conflitto con quello del terzo sub acquirente. Nessun problema se il terzo sapeva dell’invaliditaà .
Ugualmente il terzo soccombe se ha acquistato a titolo gratuito. Il terzo prevale invece se ha acquistato in buona
fede e a titolo oneroso in questo caso vi eà un affidamento meritevole di tutela e sembra giusto faar ricadere
sulle parti, e non sui terzi, le conseguenze dannose derivanti dalla stipulazione del negozio invalido.

Se si tratta di beni immobili o di altri beni iscritti a pubblici registri, questa regola va combinata con quelle sulla
trascrizione.

La tutela dell’affidamento del terzo non opera, se l’annullamento dipende da incapacitaà legale: cioà puoà essere
giustificato considerando che il terzo ha la possibilitaà di conoscere la causa di invaliditaà attraverso i registri dello
stato civile e gli altri strumenti appositi di pubblicitaà .
-le nullità di protezione:

quando il modo in cui il negozio eà stato stipulato richiede la protezione di interessi disponibili di una parte, la
legge concede alla parte protetta l’azione di annullamento, se ritiene che possa avere interesse al mantenimento
del negozio e possa percioà consapevolmente convalidarlo: questa eà la soluzione adottata nelle ipotesi di errore ,
violenza o dolo, di capacitaà di aagire e di contratto stipulato dal rappresentante in conflitto di interessi. La parte
protetta eà sola arbitraria del mantenimento o dell’annullamento del contratto: l’annullamento non puoà essere
pronunciato su domanda dell’altra parte, neé l’invaliditaà puoà essere rilevata d’ufficio.

Ma quando la regola violata eà posta a protezione di entrambe le parti, il negozio, o la clausola, eà nullo senz’altro.

Vi sono ipotesi in cui la legge intende proteggere una sola parte contro sue decisioni non ponderate o contro
accordi che presentano aspetti viziati con suo possibile danno: si ha la nullitaà del negozio.

-nullità relativa, annullabilità assoluta e altre variazioni.

 la nullitaà  eà caratterizzata dalla mancanza iniziale degli effetti che puoà essere accertata dal giudice, con
un’azione dichiarativa imprescrittibile, il negozio nullo non puoà essere convalidato e le nullitaà eà
opponibile ai terzi;
 l’annullabilitaà  eà invece un’ipotesi di efficacia eliminabile con un’azione che puoà essere esercitata, entro
un termine di prescrizione, solo dalla parte a protezione della quale essa eà stabilita dalla legge; eà
ammessa la convalida del negozio annullabile ed eà limitata l’opportunitaà ai terzi dell’annullamento.

-nullità parziale

La causa di nullitaà puoà riguardare direttamente l’intero negozio, oppure soltanto uno o piuà clausole del negozio
stesso.

In quetso caso ci si pone il problema di capire se la nullitaà si debba estendere all’intero negozio, o se invece
questo debba restare in piedi, privato dalle clausole nulle. La legge dispone che “ la nullitaà parziale di un
contratto o la nullitaà di singole clausole importa la nullitaà dell’intero contratto, se risulta che i contraenti non lo
avrebbero concluso senza quella parte del suo contenuto che eà colpita dalla nullitaà ”  art. 1419 comma 1 del
codice civile.

Esempio contratto verbale di mutuo che prevede la costituzione di ipoteca su un immobile del debitore a
garanzia del mutuo stesso: in questo caso la mancanza di una forma scritta costituisce una causa di nullitaà . Di
conseguenza anche il mutuo saraà nullo, se eà da ritenersi che in mancanza dell’ipoteca il mutuante non lo avrebbe
concesso.

Invece la nullitaà parziale non si propaga all’intero contratto quando riguarda pattuizioni non essenziali
nell’ambito dell’operazione negoziale complessiva.

Il primo comma 1419 rinvia, come abbiamo visto, alla volontaà delle parti. Nel ricostruire questa “ volontaà
ipotetica” il giudice dovraà presupporre buona fede ed equitaà delle parti: il che significa, in sostanza, che il resto
del negozio, privato dalla parte nulla, potraà restare in piedi se conserva un senso e un’utilitaà , senza squilibri per
le parti interessate. In mancanza di un’espressa pattuizione sul punto, il problema non eà quello di ricostruire una
volontaà effettiva delle parti, ma piuttosto quello di dare una valutazione giuridica, che realizzi gli interessi delle
parti in modo oggettivamente giusto e conforme.

-sostituzione clausole generali fare sul libro tutto eà importante. Pa.243/244

-conversione del negozio nullo

“ il contratto nullo puoà produrre gli effetti di un contratto diverso, del quale contenga i requisiti di sostanza e di
forma, qualora, avuto riguardo allo scopo perseguito dalla parti, debba ritenersi che esse lo avrebbero voluto se
avessero conosciuto la nullitaà ” ART. 1424 COD. CIV.
Si parla in questo caso di conversione del negozio nullo.

La conversione del negozio nullo determina la produzione di effetti giuridici differenti da quelli prodotti dal
contratto stipulato dalle parti, e tuttavia sono tali da realizzare totalmente o come spesso accade parzialmente il
risultato economico che le parti si proponevano.

-l’inefficacia

Il termine inefficacia puoà riferirsi a qualunque ipotesi in cui il negozio giuridico sia in tutto o in parte privo di
effetti. Nel linguaggio giuridico, peroà , l’espressione eà solitamente adoperata in un significato ristretto, escludendo
l’ipotesi del negozio nullo o annullato.

1. Il negozio valido puoà essere temporaneamente inefficace fino a quando non sopravvenga una circostanza
estrinseca al negozio inefficacia sospesa
Ma qual eà la distinzione tra circostanza intrinseca e circostanza estrinseca? la circostanza estrinseca nel
momento in cui manca rende inefficacie il contratto; la circostanza intrinseca invece determina
l’invaliditaà del negozio. Tale distinzione ha lo scopo di metter in maggiore evidenza il nucleo negoziale
costituito dalle dichiarazioni di volontaà delle parti, inoltre le une e le altre sono entrambe necessarie per
la produzione dell’effetto giuridico.
2. Puoà accadere che un negozio efficace possa risultare inefficace nei confornti di alcuni terzi: si parla in tal
caso di inefficacia relativa.

Capitolo XXVI

IL CONTRATTO NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA.

- non penso sia importante quindi nel caso facciamolo dalle dispense.

CAPITOLO XXVII

TIPI E STRUTTURE CONTRATTUALI.

-contratti tipici e atipici

Sono contratti tipici quei contratti che sono espressamente previsti dal codice civile, vengono chiamati anche
NOMINATI come la vendita, il mandato, la transazione ecc. Questi devono seguire le regole specifiche per questo
tipo di contratto ma anche quelle regole generali che valgono per tutti i tipi di contratto.

Il secondo comma dell’articolo sotto riportato dice che :

L’art. 1322le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge. Le
parti possono anche concludere contratti che non appartengono ai tipi aventi una disciplina particolare, purcheà
siano diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico.

Il contratto atipico eà quel tipo di contratto che non eà previsto dal codice civile e vengono anche chiamati per tale
motivo INNOMINATI.. A volte si configura come una combinazione di diversi contratti tipici per esempio il
contratto di logistica. Ai contratti atipici ART: 1323 si applicano le norme e i principi generali sul contratto e le
norme speciali eventualmente emanate per disciplinarne alcuni aspetti. Sono dei contratti formulati in modo
analitico cosìà da poter ridurre le lacune.

L’art. 1374il contratto obbliga le parti non solo a quanto eà nel medesimo espresso, ma anche a tutte le
conseguenze che ne derivano secondo la legge o in mancanza di questa, secondo usi e equitaà .
Quando il codice civile fu promulgato il numero di contratti atipici erano ben pochi, successivamente in
conseguenza dello sviluppo delle tecniche finanziarie e dei metodi di progettazione ed esecuzione di operazioni
industriali e commerciali, il numero di contratti atipici si eà moltiplicato. Il tutto avvenne negli ultimi decenni del
XIX secolo.

- Alcune strutture contrattuali:

i contratti tipici e atipici in base possono essere classificati in base alla struttura di questi:

1. Contratti a titolo oneroso e a titolo gratuito il contratto a titolo oneroso eà un accordo nel quale al
sacrificio patrimoniale di una parte ,compiuta mediante prestazione,corrisponde un vantaggio
patrimoniale che la stessa parte consegue ricevendo la prestazione della controparte. Il contratto a tiolo
gratuito invece eà quel contratto nel quale una parte , a fronte di una propria prestazione ,non ottiene
dall’altra parte un vantaggio economico, finanziario o patrimoniale significativo. Chi compie questo tipo
di contratto ha una responsabilitaà meno rigorosa e inoltre i suoi interessi vengono tenuti in maggior
considerazione: il donante puoà revocare per integratitudine o per sopravvenienza di figli; il comodante
puoà esigere la restituzione della cosa anzitempo se sopravviene un bisogno urgente e impreveduto.
Secondo l’articolo 1371 dice che nonostante l’applicazione delle norme,il contratto rimanga oscuro, esso
deve essere inteso come meno gravoso per l’obbligato.

2. Contratti unilaterali, a prestazioni corrispettive (sinallagmatici), contratti a struttura associativa  nei


contratti unilaterali solo una parte esegue o si obbliga ad eseguire una prestazione nei confronti
dell’altra parte. Es la donazione. Il concetto di unilateralitaà del contratto non deve essere confuso con
quello del negozio percheé mentre nel primo caso attiene degli effetti, nel secondo attiene alle
dichiarazioni di volontaà che costituiscono il negozio stesso .

Nei contratti a prestazioni corrispettive la prestazione di una parte eà corrispettiva di quella della contro parte si
pensi alla compravendita permuta,locazione. Il rapporto tra le prestazioni corrispettive si chiama sinallagma. Il
rapporto sinallagmatico fra le prestazioni si manifesta sia alla conclusione e in questo caso si parla di sinallagma
genetico, sia nella sua esecuzione e si parla di sinallagma funzionale. Al momento della conclusione del contratto
l’illeicitaà o l’oggettiva impossibilitaà di un prestazione rende nulla anche la promessa o l’attribuzione corrispettiva.

Successivamente il sinallagma si manifesta anche nei rimedi concessi a ciascuna parte contro l’inadempimento:

a. Ciascuno dei contraenti puoà opporre all’altro l’eccezione di inadempimento: puoà rifiutarsi, cioeà , di
adempiere la sua obbligazione, se l’altro non adempie contemporaneamente la propria;
b. Anche quando siano fissati termni diversi per l’adempimento, il contraente che deve adempiere per
primo puoà esigere immediatamente la controprestazione, se si verificano determinati fatti, previsti dalla
legge, tali da far temere che questa non saraà eseguita e se la controparte non adempie, le potraà opporre
l’eccezione di inadempimento.
c. Se un parte non adempie, la controparte, qualora non preferisca agire per ottenere l’adempimento, puoà
chiedere la risoluzione del contratto. Risoluzione per inadempimento art.1453
d. Se una parte eà liberata per la sopravvenuta impossibilitaà della prestazione, anche l’altra parte eà liberata
dall’obbligo di eseguire la controprestazione. Risoluzione per impossibilitaà sopravvenuta art. 1463.

CONTRATTI A STRUTTURA ASSOCIATIVA:piuà persone conferiscono beni o servizi per uno scopo comune. Si
distinguono nettamente dai contratti di scambio: ciascun contraente si ripromette un vantaggio, ma questo non
consiste in una controprestazione dovutagli da un altro contraente, bensìà nella partecipazione ad un’utilitaà o
profitto comune.

3. contratti commutativi e aleatori  suddistinzione dei contratti sinallagmatici. Sono contratti


commutativi quando non implicano, cioeà l’assunzione di un rischio. Sono invece aleatori i contratti in cui
l’esistenza l’estensione o il valore di una almeno delle prestazioni corrispettive dipende da eventi incerti.
Sono contratti tipicamente aleatori i contratti di borsa a termine, l’assicurazione e i contratti
differenzialo di borsa.
4. contratti ad esecuzione continuata o periodica sono contratti la cui esecuzione si protrae nel tempo,
con prestazioni continuative, o ripetute, per soddisfare un bisogno del creditore che si estende anch’esso
nel tempo: contratti di lavoro, locazione, comodato, deposito, edizione.

- Contratti consensuali, formali e reali


Distinzione in base al modo di formazione:

Sono consensuali i contratti che si perfezionano con il semplice consenso, comunque manifestato. Essi
costituiscono la grande maggioranza poicheé il principio eà quello della libertaà di forme.

Sono formali i contratti per la conclusione dei quali occorre che il consenso sia manifestato in forme particolari.

Sono reali i contratti che non si perfezionano con il consenso, poicheé si richiede anche la consegna della cosa.-->
categoria che ci deriva dal diritto romano ed ad essa vengono attribuiti il mutuo, il deposito, il comodato e il
pegno

CAPITOLO XXVIII

LE PROMESSE UNILATERALI

-promesse unilaterali e contratti

Art. 1987 la promessa unilaterale di una prestazione non produce effetti obbligatori fuori dei casi ammessi
dalla legge.

Con i “ casi ammessi dalla legge” ci si fa riferimento all’art. 1989 “colui che rivolgendosi al pubblico, promette
una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione eà
vincolato dalla promessa non appena questa eà resa pubblica. Se alla promessa non eà stato apportato un termine,
il vincolo del promittente cessa, qualora entro l’anno dalla promessa non gli sia stato comunicato l’avveramento
della situazione o il compimento dell’azione prevista ella promessa.”

Oltre che alla promessa al pubblico tra i casi ammessi dalla legge troviamo anche la promessa che, essendo
incorporata in un titolo di credito eà destinata ad operare nei confronti delle persone.

Fuori di questi casi, la promessa di una prestazione eà vincolante solo se si inserisce nel contesto di un contratto.
OCCORRE IN ALTRE PAROLE IL CONSENSO ESPRESSO O TACITO DEL PROMISSARIO.

Se la promessa ha per oggetto un dare, che incrementi il patrimonio del promissario con diminuzione del
patrimonio del promittente, essa richiede la forma della donazione e in questa forma deve essere espressa anche
l’accettazione del donatario.

Se invece non si tratta di una donazione ma di una promessa di fare o della promessa di pagare o garantire un
debito altrui eà applicabile l’art. 1333 la proposta diretta a concludere un contratto da cui derivino obbligazioni
solo per il preponente eà irrevocabile appena giunge a conoscenza della parte alla quale eà destinata. Il destinatario
puoà rifiutare la proposta nel termine richiesto dalla natura dell’affare o dagli usi. In mancanza di tale rifiuto il
contratto si considera concluso.

L’art. 1988 la promessa di pagamento o la ricognizione di un debito dispensa colui a favore del quale si eà fatta
dall’onere di provare il rapporto fondamentale
-la promessa al pubblico:

E’ la promessa rivolta al pubblico di una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o
compia una determinata azione : promessa di un compenso per esempio a chi trovi un oggetto smarrito ecc.

Possiamo distinguere due tipi di promessa al pubblico:

1. Promessa al pubblico a titolo oneroso la prestazione a carico del promittente eà il corrispettivo di una
prestazione in suo favore ( es. ho perso il mio gatto, chi me la porteraà avraà una ricompensa in denaro)
2. Promessa al pubblico a titolo gratuito prestazioni dettate da uno spirito di liberalitaà ( es. bando di una
borsa di studio)

Queste a differenza della donazione non richiedono la presenza di atto pubblico.

Nel momento in cui viene resa pubblica, essendo una promessa unilaterale , diventa subito vincolante.

Riprendi art. 1989il quale afferma che il vincolo cessa entro l’anno o per il compimento dell’azione prevista
dalla promessa o quando non gli sia stato comunicata l’avveramento.

La premessa al pubblico puoà essere revocata solo per giusta causa, purcheé la revoca sia resa pubblica nella stessa
forma della promessa o in forma equivalente.

La revoca peroà non ha effetto se la situazione si eà giaà verificata o se l’azione eà giaà stata compiuta (art. 1990)

CAPITOLO XXIX

IL ONTRATTO: FORMAZIONE ED EFFETTI

- I diversi modi di conclusione del contratto.

Il contratto rappresenta un programma, di scambio o di collaborazione comune alle parti, che per ciascuna parte
si inserisce e si coordina in una piuà ampia programmazione personale, per ciascuna ne rappresenta il motivo,
esterno del contratto. Esso deve essere voluto da entrambe le parti e la volontaà di ciascuna deve essere
manifestata in modo impegnativo.

Il modo piuà ovvio di concludere un contratto consiste nello scambio di dichiarazioni. Sono possibili peroà anche
altre tecniche.

Come abbiamo giaà visto, concerne il regolamento negoziale, puoà essere posto attraverso un comportamento
concludente e lo stesso avviene per i contratti: per esempio A riceve una proposta di contratto da B, A puoà
concluderlo semplicemente iniziandone l’esecuzione.

Oltre a questi metodi tradizionali, con il passare del tempo la tecnica ha aggiunto prima le macchine distributrici
di piccoli prodotti o di biglietti poi si eà giunti all’istituzioni di negozi online. Se poi si tratta di un contratto con
obbligazioni del solo preponente, esso si conclude, di regol, senza necessitaà di accettazione dell’altra parte.

-la conclusione del contratto mediante la proposta e l’accettazione:

talvolta accade che il testo del contratto venga elaborato insieme alle parti attraverso discussioni e trattative,
nelle quali i contribuiti di una parte e i contributi dall’altra si intrecciano.

Piuà spesso accade invece che il testo del contratto venga elaborato dalla sola parte preponente per poi essere
accettata dall’altra l’oggetto ma anche il prezzo. Senza il prezzo non si parla di proposta di un contratto ma bensìà
di un semplice INVITO a proporre.
La proposta puoà essere rivolta a una persona determinata, oppure anche a una cerchia piuà o meno vasta di
persone o al pubblico in generale offerta al pubblico art. 1336. C’eà da dire che peroà secondo gli usi e le
circostanze l’offerta al pubblico eà la configurazione di un invito a proporre.

L’accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario
secondo la natura dell’affare o secondo gli usi. Il proponente puoà ritenere efficace un’accettazione tardiva purcheé
Ne dia immediatamente avviso all’altra parte art. 1326 comma 2 e 3. Il comma 1 di questo articolo invece
afferma che il contratto si conclude nel momento e nel luogo in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza
dell’accettazione dell’altra parte.

Nei contratti conclusi per via telematica eà necessaria che l’accettazione pervenga al server dell’offerente.

Percheé il contratto si concluda, occorre che l’accettazione sia conforme alla proposta. Se invece essa contiene
ampliamenti, limitazioni o altre modificazioni, vale come rifiuto, unito a una nuova proposta art.1326

Tanto la proposta quanto l’accettazione perdono efficacia se il proponente o l’accettante muore o diviene
incapace.

-la formazione progressiva del contratto:

nel corso delle trattative complesse le parti possono, a conclusione di una fase, redigere una minuta detta anche
puntazione per formulare l’accordo parziale giaà raggiunto. L’intesa parziale cosìà documentata non eà tuttavia
vincolante, percheé il contratto si conclude solo quando sia stato raggiunto il completo accordo non solo sugli
elementi essenziali ma anche sugli elementi secondari o accessori che le perti si siano riservate di regolare in
seguito.

Puoà arsi peroà anche che le parti, raggiunto l’acordo sugli elementi essenziali del contratto, intendano vincolarsi
ad esso, pur riservandosi di trattare successivamente su alcune clausole accessorie. In tal caso il contratto si
conclude immediatamente, salva l’eventuale integrazione successiva.

-il dissenso:

la conclusione del contratto richiede l’accordo delle parti ( art.1325). non si tratta di un accordo delle “volontaà
interne”. Si tratta invece di un accordo delle dichiarazioni: conformitaà della accettazione alla proposta. Per
verificare se vi eà questa conformitaà occore interpretare le deliberazioni.

Se proposta e accettazione, sono conformi l’una all’altra, il contratto eà concluso.

Se invece non vi eà alcuna conformitaà il contratto non sorge poicheé si ha il DISSENSO.

- Conclusione del contratto mediante un comportamento concludente o mediante il rinvio.

Sappiamo che la volontaà negoziale puoà essere manifestata non solo una dichiarazione espressa, ma anche in
modo tacito, attraverso un comportamento concludente.

Talvolta eà il proponente stesso che chiede all’altra parte di esguire subito la prestazione, senza una preventiva
risposta. Altre volte l’esecuzione immediata, senza una preventiva accettazione eà richiesta dalla natura
dell’affare o eà contenuta negli usi: la giurisprudenza che deve essere cosi la conclusione del contratto solo in
situazioni urgenti. Ebbene in questi casi secondo l’art. 1327 il contratto si conclude nel tempo e nel luogo in cui
ha inizio l’esecuzione il preponente non puoà revocare la proposta dopo che l’altra parte abbia incominciato a
eseguire la richiesta. Inoltre nella vendita con spedizione l’ anticipato trasferimento della proprietaà al
compratore proponente implica che la merce viaggi a suo rischio.

-revocabilità della proposta e dell’accettazione


Fincheà il contratto non sia concluso, la proposta puoà essere revocata.

Tuttavia, se l’altra parte ha giaà intrapreso in buona fede l’esecuzione, il proponente eà tenuto a indennizzarla delle
spese e delle perdite subiteinteresse negativo.

Si deve trattare naturalmente, di un’ipotesi in cui non sia applicabile l’art.1327 comma 1, percheé in tal caso il
contratto sarebbe concluso con l’inizio di esecuzione e la revoca non sarebbe ormai piuà possibile. Anche
l’accettazione puoà essere revocata prima che il contratto sia concluso: eà ovviamente necessario a tal scopo che la
revoca giunga a conoscenza del preponente prima dell’accettazione.

-proposta irrevocabile e opzione

La proposta eà irrevocabile, oltre che nei sensi previsti dalla legge, ogni volta che il proponente si sia obbligato a
mantenerla ferma per un certo tempo. In tal caso essa non perde efficacia in seguito alla morte o alla
sopravvenuta incapacitaà del preponente,salvo che diversamente risulti dalla natura dell’affare o da altre
circostanze 1329

L’irrevocabilitaà della proposta puoà derivare non solo da una dichiarazione unilaterale del preponente, ma anche
da un accordo tra le parti, le quali abbiano convenuto che una di esse resti vincolata alla propria dichiarazione e
l’altra parte abbia la facoltaà di accettarla oppure no: in tal caso si parla di patto di opzione.

-condizioni generali di contratto

La produzione di massa porta a rendere uniformi non solo i beni e i servizi, ma anche i contratti. si pensi
all’acquisto di un bihlietto di viaggio di una compagnia aerea.

Il ricorso a schemi contrattuali uniformi risponde a oggettive necessitaà economiche. Le imprese che offrono beni
e servizi ai consumatori e di utenti non possono stipulare i singoli contratti sulla base di trattative individuali che
conducano ad accordi diversificati.

In primo luogo, cioà renderebbe assai lento e costoso il procedimento di formazione dei contratti. in secondo
luogo, cioà contrasterebbe con l’esigenza di regolare in modo uniforme le modalitaà di esecuzione del contratto o
altre vicende contrattuali.

In particolare l’uniformitaà degli schemi contrattuali facilita, nella grande impresa, il coordinamento e la direzione
centrale, il calcolo dei costi e il controllo della puntualitaà e della esattezza nell’adempimento queste sono
esigenze che valgono non solo nei rapporti con il pubblico dei consumatori, ma anche in tutte le ipotesi in cui
l’imprenditore stipuli contratti ripetitivi con un gran numero di imprese clienti o di fornitori.

Per tutte queste ragioni le imprese elaborano le condizioni generali di contratto, destinate ad operare nei
confronti fìàdella generalitaà delle controparti contrattuali. Esse sono efficaci nei confronti del singolo cliente o
fornitore, non solo se questi le ha espressamente accettate, ma amche in mancanza di un’espressa accettazione,
se egli le ha conosciute o se l’avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza.- riferimento pag.271

-il contratto per persona da nominare:

nel momento della conclusione del contratto una parte puoà riservarsi di nominare successivamente la persona
che deve acquistare i diritti e assumere gli obblighi nascenti dal contratto stesso- ( art.1401). la dichiarazione
di nomina deve essere fatta entro il termine stabilito dalle parti o altrimenti entro tre giorni dalla stipulazione del
contratto ( art.1402).

se la nomina non eà fatta validamente entro questo termine il contratto produce i suoi effetti fra i contraenti
originari. Se invece la dichiarazione di nomina segue tempestivamente, la persona nominata acquista la posizione
di parte del contratto, con effetto retroattivo dal momento in cui questo fu stipulato: ovviamente eà necessario che
essa accetti la nomina, o che l’abbia autorizzata preventivamente. Il contratto eà dunque un contratto con soggetto
alternativo.
Il contratto per persona da nominare puoà essere utile quando una persona abbia interesse ad un contratto, ma
non voglia apparire nel momento della formazione dell’accordo, per timore che cioà possa pregiudicare le
trattative. Ricorreraà in tal caso alla collaborazione di un mandatario, il quale concluderaà il contratto con la
formula “ per se o per persona da nominare”, e cosìà potraà in seguito far subentrare il mandante.

B. LE TRATTATIVE E LA RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE

-la correttezza nelle trattative:

le parti nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto devono comportarsi secondo
correttezza, o er meglio dire secondo buona fede  art.1337

la violazione di questo dovere determina una responsabilitaà per i danni che ne derivano all’altra parte, sia nel
caso che le trattative si concludano con la stipulazione del contratto sa nel caso che esse vengano imerrotte.

Vi sono ipotesi di illecito precontrattuale: l’inganno e la minaccia che producono l’annullabilitaà del contratto. Cioà
peroà non eà sufficiente ad eliminare ogni danno, poicheé il contraente ingannato o m inacciato puoà avere affrontato
spese per le trattaive e per la conclusione del contratto, e puoà anche essersi lasciato sfuggire altre occasioni:
danni che vanno risarciti.
Accanto a queste sono possibili tante altre forme di comportamento sleale, scorretto o comunque illecito in sede
di trattative: si puoà trattare di fatti non solo dolsi, ma anche colposi in quanto la correttezza impone anche un
dover di riguardo e di diligenza verso la controparte.

Un’ipotesi tipica di responsabilitaà precontrattuale deriva dalla violazione dei doveri di informazione. La legge
prevede l’ipotesi che una parte, conoscendo o dovendo conoscere l’esistenza di una causa di invaliditaà del
contratto, non ne abbia dato notizia all’altra parte; da questo comportamento deriva una responsabilitaà per i
danni che quest’ultima abbia risentito per aver confidato, senza sua colpa, nella validitaà del contratto (art. 1338
c.c.).

La responsabilitaà precontrattuale puoà derivare anche da un ingiustificato recesso dalle trattative. Non eà
ammissibile far credere di considerare definitivo l’accordo raggiunto sugli elementi essenziali, e poi rifiutare la
stipulazione del contratto nonostante che sulle questioni ancora aperte la controparte sia disposta ad accedere a
tutte le richieste fattele. Questo principio saraà applicabile anche nell’ipotesi che, raggiunto verbalmente l’accordo
su tutti gli elementi di un contratto, per la validitaà del quale sia necessaria la forma scritta, una parte si rifiuti di
prestarsi alla redazione della scrittura.

Ugualmente sleale eà il comportamento di chi trascini in lungo le trattative con vari pretesti e cioà allo scopo di
cercare altre occasioni, al tempo stesso tenendo impegnata la controparte ignara.

- il danno nella responsabilità precontrattuale

Per intendere bene la misura del danno risarcibile nell’ipotesi di responsabilitaà precontrattuale occorre
distinguere:

-L’interesse contrattuale positivo rappresenta i vantaggi che sarebbero stati ottenuti e i danni che sarebbero stati
evitati ottenendo l’esecuzione del contratto.

-L’interesse negativo rappresenta invece i vantaggi che sarebbero stati ottenuti e i danni che sarebbero stati
evitati non impegnandosi nelle trattative contrattuali: spese inutilmente sostenute per le trattative, per
l’eventuale conclusione e in vista dell’esecuzione del contratto.
L’applicazione di questi questi concetti di responsabilitaà precontrattuale eà immediata: Se le trattative, che una
delle parti abbia condotto scorrettamente, non hanno portato alla stipulazione di un valido contratto, cosìà non
puoà pretendere il risarcimento dell’interesse positivo. Puoà pretendere, invece, il risarcimento dell’interesse
negativo

C. IL CONTENUTO DEL CONTRATTO


-determinazione del compenso con riferimento al mercato, a tariffe, agli usi o secondo equità

Mancando l’accordo delle parti su un elemento essenziale del contratto, questo eà nullo. Vi sono, peroà , ipotesi nelle
quali la mancata determinazione del corrispettivo implica un tacito riferimento al prezzo corrente di mercato. Cioà
accade per esempio nella vendita di cose fungibili:

-Se poi la vendita ha per oggetto cose fungibili che il venditore vende abitualmente e le parti non hanno
determinato il prezzo, neé hanno convenuto il modo di determinarlo, neé so eà stabilito per atto della pubblica
autoritaà , si presume che le parti abbiano voluto riferirsi al prezzo normalmente praticato dal venditore (art. 1474
c.c.).

Nei rapporti con i professionisti di regola il compenso non eà pattuito preventivamente: se l’accordo non
sopravviene, il compenso eà allora determinato secondo le tariffe o gli usi o, in mancanza, dal giudice secondo
equitaà (art. 2233 c.c.). Disposizioni analoghe sono dettate a proposito dell’appalto ( 1657) del mandato
(1709,1733,1736,1740), della mediazione ( 1755), del lavoro subordinato (2099) e del lavoro autonomo (art.
2225).

- integrazione del contratto

Le lacune del regolamento negoziale vengono colmate da norme dispositive, dettate allo scopo di realizzare
soluzioni equilibrate per conflitti d’interesse tipici. Puoà accadere peroà che il caso non sia previsto da alcuna
norma dispositiva di legge.

Problemi di questo genere non possono essere risolti con l’interpretazione, percheé questa ha luogo quando le
parti hanno previsto il problema e hanno voluto regolarlo, ma hanno usato espressioni poco chiare o che sono
state intese diversamente dall’una e dall’altra.

Nelle ipotesi che stiamo considerano  Si tratta di situazioni che le parti non hanno previsto e regolato. In
mancanza di norme dispositive trovano applicazione gli usi. In subordine, il contratto viene integrato dal giudice
secondo equitaà (art. 1374 c.c.): cioà significa introdurre nel contratto una regola che concorra alla realizzazione
degli scopi contrattuali, armonizzandosi con lo schema espressamente determinato dalle parti. In nessun caso le
disposizioni sull’integrazione giudiziale del contratto possono venire utilizzate in modo tale da ampliare o
modificare l’oggetto del contratto; neppure eà consentito al giudice di migliorare il contratto, sostituendo a quello
voluto dalle parti stesse un diverso equilibro contrattuale.

D.IL CONTRATTO CON IL CONSUMATORE

- problemi e disciplina giuridica

La disposizione di legge, secondo la quale le clausole vessatorie contenute in condizioni generali di contratto
predisposte da uno dei contraenti non hanno effetto se non sono specificamente approvate per iscritto (art. 1341
c.c.), mira ad assicurarne l’effettiva conoscenza, ma nei rapporti con il pubblico dei consumatori essa eà
inadeguata a questo scopo poicheé la seconda firma di approvazione specifica viene perlopiuà apposta in modo
distratto ed eà comunque insuffi per la protezione del consumatore.

La legge detta percioà una particolare disciplina dei contratti che il consumatore stipula con il professionista.
In questi contratti si considerano vessatorie, e sono pertanto prive di effetto, le clausole che, contrariamente a
buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi
contrattuali (art. 1469-bis c.c.).
La legge daà un lungo elenco di clausole che si presumono vessatorie, a meno che l’imprenditore o il professionista
non dimostri che esse sono giustificate dalla particolare natura del contratto o dalle circostanze del caso
concreto.
Le clausole vessatorie sono prive di effetto in danno del consumatore e non implicano l’invaliditaà del contratto, il
quale rimane efficace per il resto: nullitaà parziale, rilevabile d’ufficio.
Un problema eà quello di tutelare il consumatore contro decisioni frettolose e non ponderate. A questo scopo la
legge prevede una particolare protezione del consumatore che stipuli un contratto con un’impresa fuori dai locali
commerciali. Al consumatore eà consentito recedere dal contratto entro un certo termine; ogni disposizione
contrattuale che escluda o limiti questo diritto di recesso eà da considerarsi vietata e nulla. Analoga disposizione eà
posta a tutela dei risparmiatori nei mercati finanziari.

E. GLI EFFETTI DEL CONTRATTO

-efficacia del contratto fra le parti. Il recesso. La caparra penitenziale:

Una volta concluso, il contratto vincola le parti. Non puoà essere sciolto che con un nuovo accordo delle parti
stesse, oppure per cause ammesse dalla legge (art. 1372 c.c.).
Di regola, pertanto, dopo la conclusione del contratto non eà consentito il recesso unilaterale cioeà il diritto di
sciogliersi dal vincolo contrattuale mediante una dichiarazione comunicata all’altra parte. La facoltaà di recedere
liberamente eà concessa dalla legge, di regola, nei contratti ad esecuzione continuata o periodica
conclusi per un tempo determinato.
La facoltaà di recesso puoà essere stabilita anche d’accordo fra le parti (recesso convenzionale). Tale facoltaà puoà
venire esercitata solo prima che si inizi l’esecuzione del contratto, salvo patto diverso (art. 1373 c.c.).
Sovente, la parte alla quale eà stata attribuita la facoltaà di recesso daà all’altra parte, al momento della conclusione
del contratto, una caparra in danaro. Se il contratto avraà esecuzione, la caparra dovraà essere restituita, oppure
saraà considerata come un acconto e saraà imputata alla prestazione dovuta. Se invece la parte che ha dato la
caparra recede, l’altra parte tratterraà la caparra stessa come compenso.
Questa caparra eà detta caparra penitenziale e costituisce un compenso attribuito alla parte che subisce il recesso.
Se la somma non eà consegnata al momento della conclusione del contratto, ma eà semplicemente promessa come
corrispettivo del recesso, eà detta multa penitenziale.

-i contratti con effetti reali

Vi sono contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietaà .


Il principio espresso dall’art. 1376 c.c. eà che la proprietaà (o il diverso diritto) si trasmette e si acquista per effetto
del consenso delle parti. Percheé questo principio possa trovare applicazione occorre, peroà , che il bene esista giaà , e
sia determinato. Se il contratto ha per oggetto un bene futuro il diritto si trasmetteraà , ovviamente, solo quando il
bene verraà ad esistenza. Se invece ha per oggetto cose determinate solo per genere, la proprietaà si trasmetteraà
nel momento in cui esse vengano individuate.
L’individuazione avviene al piuà tardi con la consegna al compratore, ma spesso precede questo momento.
Determinare il momento in cui il diritto si trasferisce ha importanza in relazione a vari problemi:
 Con la proprietaà passa all’acquirente il rischio del perimento fortuito della cosa: se la cosa eà distrutta o
deteriorata, per causa non imputabile all’alienante, dopo che la proprietaà sia passata all’acquirente, quest’ultimo
deve ugualmente pagarne il corrispettivo;
 Nei confronti di terzi l’acquisto della proprietaà puoà determinare responsabilitaà particolari;
 Assai importanti sono le conseguenze nei rapporti con i terzi creditori: dal momento in cui il diritto eà passato
all’acquirente, i creditori dell’alienante non possono piuà sottoporlo ad esecuzione forzata;
 Dal momento in cui il diritto si eà trasferito all’acquirente,, l’alienante non ha piuà il potere di disporne in favore
di altri.

-conflitto tra acquirenti del medesimo diritto

Se il proprietario di un immobile ne dispone in favore di A e poi una seconda volta in favore di B, fra i due aventi
causa prevale chi per primo trascrive nei registri immobiliari il proprio titolo di acquisto (art. 2644 c.c.).

Se si tratta di cosa mobile non iscritta in pubblici registri, puoà prevalere colui che ha acquistato successivamente,
se in buona fede ha ottenuto la consegna della cosa (art. 1153 c.c.).
Se si tratta di un credito, prevale la cessione notificata per prima al debitore, o quella che eà stata per prima
accettata dal debitore con atto di data certa (art. 1265 c.c.). Ma se il credito eà incorporato in un titolo di credito
questo circola secondo le regole applicabili alle cose mobili (art. 1994 c.c.).

Consideriamo, infine, l’ipotesi che, con successivi contratti, una persona conceda a diversi contraenti diritti
personali di godimento relativi allo stesso bene e fra loro incompatibili. In questo caso prevale il contraente che
per primo ha conseguito il godimento. Se nessuno dei contraenti ha conseguito il godimento eà preferito quello
che ha il titolo di data certa anteriore (art. 1380 c.c.).

-il contratto preliminare

Con il contratto preliminare le parti si impegnano a concludere un futuro contratto. Sorge a carico di entrambi,
l’obbligo di concludere successivamente un contratto definitivo di compravendita alle condizioni prestabilite; e
solo per effetto di questo secondo contratto il compratore acquisteraà la proprietaà .
Poicheé il contratto preliminare vincola le parti all’affare che saraà oggetto del contratto definitivo, eà naturale che
esso vada stipulato nella stessa forma che la legge eventualmente richiede per la validitaà di quest’ultimo (art.
1351 c.c.).

-effetti del contratto preliminare

Se la parte che eà obbligata a concludere il contratto definitivo si rifiuta di farlo, e tale rifiuto eà illegittimo, l’altra
parte puoà ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso (art. 2932 c.c.).
Puoà darsi che il contratto preliminare non determini tutti gli elementi del contratto definitivo: cioà non impediraà la
pronuncia dell’anzidetta sentenza, se si tratta di lacune che possono venire colmate con norme dispositive, o se
l’interpretazione del contratto preliminare fornisce criteri oggettivi in base ai quali il giudice possa integrare il
regolamento negoziale. Se invece sono rimasti non determinati neé determinabili elementi essenziali, il contratto
preliminare eà nullo a norma dell’art. 1418 c.c.
Il ricorso al contratto preliminare eà soprattutto frequente nell’ambito degli affari che si riferiscono al
trasferimento della proprietaà o all’attribuzione di altri diritti reali su cose determinate. Il contratto definitivo ha
effetti reali. Il preliminare, invece, crea semplicemente l’obbligazione di prestare il consenso a un successivo atto
di trasferimento: il suo effetto eà puramente obbligatorio, e percioà limitato alle parti contraenti.
Questa regola subisce peroà una limitazione per effetto delle norme sulla trascrizione: colui al quale sia stato
promesso in vendita un immobile puoà trascrivere il contratto preliminare, il quale diventa cosìà opponibile a chi
trascriva successivamente; questo effetto ha una durata limitata nel tempo: la trascrizione del contratto
preliminare perde efficacia se il contratto definitivo non viene trascritto entro un anno dalla data convenuta per
la sua stipulazione e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione del contratto preliminare.

-distinzione del contratto preliminare da figure affini.

a. le parti talvolta impostano una trattativa complessa scambiandosi LETTERE DI INTENTI, che esprimono le loro
finalitaà e orientamenti di massima. La lettera di intenti non vincola alla stipulazione del contratto ma puoà essere
rilevante al fine di valutare la correttezza del comportamento delle parti.

Nel corso delle trattative lunghe e complesse accade poi talvolta che le parti formulino per iscritto l’accordo
raggiunto su alcuni punti chiamati munita o punizione e si impegnano a continuare la trattativa in incontri
successivi. Anche qui l’impegno di trattare non va confuso con la promessa di concludere;

b.spesso le parti, avendo raggiunto un accordo completo e vincolante si impegnano a documentarlo


successivamente in una forma determinata. In questo caso si tratta non giaà di un contratto preliminare, bensìà di
un contratto completo e definitivo che contiene un IMPEGNO DI SUCCESSIVA DOCUMENTAZIONE.

PER DISTINGUERE IL CONTRATTO PRELIMINARE da quello DEFINITIVO, il giudice deve indagare se esista o
meno la volontaà di differire gli effetti contrattuali definitivi. L’espressione “promette di vendere” o “ promette di
acquistare” non eà decisiva.

-contratto preliminare unilaterale e patto di prelazione:

Il contratto preliminare unilaterale vincola una parte sola, l’altra restando libera di non concludere il contratto
definitivo, se non vorraà .
Si distingue dall’opzione percheé richiede una nuova manifestazione del consenso della parte obbligata, mentre
nel caso di opzione basta l’accettazione dell’altra parte percheé si producano gli effetti voluti.
Contratto preliminare unilaterale e opzione hanno analoga funzione economica: si ricorreraà al preliminare
unilaterale quando il regolamento d’interessi designato dalle parti abbisogni di un’ulteriore opera di
integrazione, o quando la parte vincolata voglia riservarsi la possibilitaà di controllare presupposti e
sopravvenienze.
Nello schema del contratto preliminare unilaterale rientra il patto di prelazione, con il quale una parte promette
all’altra di preferirla a qualsiasi terzo nella stipulazione di un certo contratto.

Si tratta di un contratto preliminare percheé impegna alla conclusione di un contratto definitivo: ed eà preliminare
unilaterale percheé si impegna solo il promittente, l’altra parte restando libera di valersi della preferenza, oppure
no.

Il promittente eà impegnato a concludere il contratto definitivo solo se si decideraà di vendere , dare in locazione
o di stipulare un contratto al quale la prelazione si riferisce.

-il contratto a favore di terzi:

Talvolta puoà accadere che un contraente abbia interesse ad ottenere che l’altra parte esegua una prestazione a un
terzo beneficiario, attribuendo a quest’ultimo il diritto di esigerla.
Le legge dispone che il contratto determina l’acquisto di un diritto in capo al destinatario, nonostante che questi
sia terzo estraneo alla stipulazione del contatto stesso ( art.1689)

La legge dispone che il contratto determina l’acquisto di un diritto in capo al destinatario, nonostante che questi
sia terzo estraneo alla stipulazione del contratto stesso (art. 1689 c.c.).di regola tale acquisto si verifica
automaticamente, senza necessitaà che il terzo dichiari di aderire al contratto in suo favore (art. 1411 c.c.). La
legge daà , peroà , al terzo la possibilitaà di rifiutare l’acquisto (art. 1411 c.c.).
Il contraente che si impegna ad eseguire la prestazione in favore del terzo viene designato come promettente; la
controparte, che richiede l’impegno in favore del terzo, prende il nome di stipulante.

1. Al terzo possono essere istituiti non solo diritti di credito ma anche diritti reali.
2. Il beneficio attribuito al terzo puoà consistere anche nella liberazione da un debito verso il promittente
3. Non costituisce contratto a favore di un terzo in senso tecnico il contratto dal quale derivi al terzo un
vantaggio di fatto e non giaà l’acquisto di un diritto o la liberazione da un debito. Per esempio la
fideiussione nell’art.1936

-la causa dell’acquisto del terzo beneficiario:


L’interesse che spinge lo stipulante a inserire nel contratto la clausola a favore del terzo eà spesso quello
di soddisfare un credito del terzo, o quello di attribuire al terzo un beneficio gratuito.

Il rapporto tra stipulante e promittente viene designato RAPPORTO DI PROVVISTAil promittente trae
da esso la provvista ovvero un corrispettivo per la prestazione che egli compie in favore del terzo.
Il rapporto fra lo stipulante e il terzo beneficiario prende il nome di rapporto di valuta

-l’acquisto del diritto da parte del terzo beneficiario e la revoca della stipulazione in suo favore

Il terzo acquista il diritto automaticamente, senza necessitaà di sua dichiarazione da parte sua. Tale
acquisto avviene di regola al momento della conclusione del contratto, ma puoà anche essere rinviato alla
scadenza di un termine o al verificarsi di una condizione.
Da questo momento il terzo ha la possibilitaà di esercitare il diritto, anche in via giudiziale. Il suo acquisto
peroà non eà definitivo, fino a quando egli non dichiari, tanto alo stipulante, quanto al promettente, di
volerne profittare

-la promessa del fatto del terzo:

Mentre eà possibile che un contratto attribuisca a un terzo un diritto, non puoà imporgli un’obbligazione o privarlo
di un diritto. Obbligato eà il promettente, il quale dovraà adoperarsi per indurre il terzo a compiere il fatto
promesso. Se il terzo rifiuta, il promettente dovraà indennizzare l’altra parte, anche se abbia fatto tutto quanto era
in suo potere per convincere il terzo (art. 1381 c.c.).

CAPITOLO XXX

LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO

-nozione:

il diritto offre un rimedio nelle ipotesi in cui l’iniquitaà delle condizioni contrattuali dipenda dall’approfittamento
dello stato di pericolo o dello stato di bisogno di una parte: in tal caso il contratto puoà venire rescisso.

-contratto concluso in stato di pericolo:

EÈ rescindibile il contratto con cui una parte ha assunto obbligazioni a condizioni inique, per la necessitaà , nota alla
controparte, di salvare seé o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona (art. 1447).

-contratto concluso in stato di bisogno:

EÈ rescindibile anche il contratto concluso in stato di bisogno. Si pensi all’ipotesi di una persona che, mancando
dei mezzi per far fronte a necessitaà impellenti venda un proprio immobile.
Occorre che la lesione ecceda la metaà del valore che la prestazione eseguita o promessa dalla parte danneggiata
aveva al tempo del contratto (art. 1448 c.c.).
I contratti aleatori non sono rescindibili per lesione (art. 1448 c.c.).
La legge aggiunge che l’altra parte deve averne approfittato

-l’azione di scessisione

La rescissione eà pronunciata dal giudice su domanda della parte danneggiata.


Non eà ammessa la convalida del negozio rescindibile (art. 1451 c.c.); la prescrizione si compie, di regola, in un
ano (art. 1449 c.c.) e colpisce non solo l’azione, ma anche l’eccezione (art. 1449 c.c.); la rescissione non eà
opponibile ai terzi, salvi gli effetti della trascrizione della domanda (art. 1452 c.c.).
Il contraente contro il quale eà domandata la rescissione puoà evitarla offrendo una modificazione del contratto
sufficiente a ricondurlo ad equitaà (art. 1450 c.c.).

Capitolo xxxi

L’INADEMPIMENTO E LA RESPONSABILITaà CONTRATTUALE

-il problema

L’inadempimento, l’adempimento tardivo, incompleto o inesatto della prestazione dovuta, procura normalmente
danni al creditore.
Il debitore dovraà risarcire questi danni, ma solo se l’inadempimento eà dovuto a una causa della quale egli debba
rispondere.
L’art. 1218 dispone che il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta eà tenuto al risarcimento del
danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo eà stato determinato da impossibilitaà della prestazione
derivante da causa a lui non imputabile.
Il debitore che nell’adempimento dell’obbligazione si vale dell’opera di terzi risponde anche dei fatti dolosi o
colposi di costoro (art. 1228 c.c.).

-impossibilità e difficoltà di esecuzione della prestazione dovuta

Percheé sia esclusa la responsabilitaà contrattuale, l’art. 1218 c.c. richiede la prova della sopravvenuta impossibilitaà
della prestazione.
La prestazione puoà essere divenuta fisicamente impossibile, come nel caso di perimento della cosa da
consegnare. Inoltre la prestazione si considera divenuta impossibile quando sia sopravvenuto un divieto di legge
o della pubblica autoritaà .
La semplice difficoltaà sopravenuta di eseguire la prestazione, invece, non libera il debitore.
La prestazione si considera divenuta impossibile anche quando la sua esecuzione richiederebbe mezzi o sforzi
del tutto irragionevoli in relazione alla natura o all’oggetto del contratto. La prestazione che ha per oggetto una
cosa determinata si considera divenuta impossibile anche quando la cosa eà smarrita senza che possa esserne
provato il perimento (art. 1257 c.c.).
Il concetto di impossibilitaà di cui all’art. 1218 c.c. si presenta come non rigido, bensìà variabile secondo la natura
del rapporto regolato.

-Impossibilità oggettiva e impossibilità soggettiva;


responsabilità oggettiva e responsabilità per colpa

Si puoà adottare un criterio rigoroso di responsabilitaà , che faccia carico al debitore di ogni evento (anche
incolpevole), che attenga alla sua persona o rientri nella sua sfera di influenza e di organizzazione aziendale, cosìà
circoscrivendo l’impossibilitaà liberatoria alle sole ipotesi in cui questa dipenda da cause del tutto estranee a tale
sfera (impossibilitaà oggettiva). Si diraà allora che sul debitore grava una responsabilità oggettiva.

Oppure si puoà adottare un criterio meno rigoroso, che tenga il debitore responsabile solo per negligenza,
imprudenza o imperizia, considerando liberatoria qualsiasi impossibilitaà incolpevole, anche quando sia
meramente soggettiva, dovuta cioeà a cause attinenti alla persona del debitore o interne alla sua sfera di influenza
e organizzazione aziendale. Si diraà allora che sul debitore grava solo una responsabilità per colpa.

-impegni di comportamento e ripartizione di rischi:

con il contratto ciascuna parte puoà assicurarsi l’impegno dell’altra ad operare per farle conseguire un bene o
renderle un servizio. Inoltre le parti possono distribuire fra loro i rischi delle difficoltaà e degli imprevisti
incolpevoli che possono turbare l’attuazione del programma contrattuale. Questi due aspetti, impegno di operare
e garanzia contro i rischi incolpevoli possono presentarsi e combinarsi in diversa misura.

Vi sono contratti che impegnano a svolgere un’attivitaà rivolta a un certo risultato, che peroà non eà promesso.
Rientrano in questa categoria, per esempio il contratto di lavoro professionale, il mandato e in particolare il
mandato ad amministrare.

Nei rapporti di lavoro professionale o di mandato l’attivitaà dovuta non eà completamente specificata nel contratto
e si specifica essenzialmente argomentando dallo scopo; il contratto puoà peroà specificare alcuni atti o alcuni
aspetti.

Nel contratto di lavoro subordinato l’attivitaà dovuta eà descritta nei suoi caratteri generali,attraverso la
definizione delle mansioni, e si specifica in seguito, volta a volta, con gli ordini impartiti nell’ambito delle
mansioni stesse. Al di laà delle eventuali, specificazioni predeterminate del contratto, gli atti da compiere e il modo
in cui l’attivitaà deve essere svolta si determinano in base al criteio della diligenza.--> in questi casi si parla di
obbligazioni di mezzi.

Vi sono poi contratti con i quali un contraente promette un certo risultato. Questi tipi di contratti implicano
l’impegno del promittente di operare per il raggiungimento del risultato: l’appaltatore deve provvedere per
esempio alla costruzione e il vettore deve trasportare, custodire e consegnare la cosa si parla di obbligazioni di
risultato.

Vi sono infine contratti con i quali una parte s’impegna a tenere l’altra indenne da certi rischi: tipici sono
l’assunzione e la fideiussione. Qui la funzione del contrato non eà quella di ottenere che il promittente si adoperi
per evitare l’evento dannoso ; il suo obbligo diventa operante solo dopo che il sinistro si sia verificato e consiste
nel pagamento dell’indennizzo assicurato o dalla somma garantita.--> si parla di obblighi di garanzia.
-responsabilità contrattuale per colpa: ambito di applicazione:

In larghi settori della materia contrattuale la responsabilitaà eà fondata sulla colpa. Cioà vale innanzi tutto per le
obbligazioni che hanno per oggetto un fare. Cioà vale innanzi tutto per le obbligazioni che hanno per oggetto un
“fare”, come risulta da una serie di disposizioni ( art. 1710,1668,1681)e, ancora, a proposito degli obblighi del
lavoratore subordinato e del professionista, dove lo stesso contenuto della prestazione dovuta eà definito in base
al criterio della diligenza ( art.2014,1176,2236)

La responsabilitaà eà normalmente fondata sulla colpa anche nelle obbligazioni di custodire che costituiscono
l’oggetto principale del contratto di deposito, ma si trovano anche in numerosi altri contratti

La colpa costituisce, infine, il criterio per giudicare sulla responsabilitaà per inadempimento delle obbligazioni di
dare cose determinate.

-la colpa come criterio di responsabilità contrattuale:

L’inadempimento si dice colpevole, quando la mancata soddisfazione del creditore dipende dal fatto che il
debitore abbia tenuto un comportamento diverso da quello che si sarebbe dovuto e potuto tenere nella concreta
situazione. Cioà puoà dirsi tanto nelle ipotesi di inadempimento cosciente e volontario (dolo), quanto nelle ipotesi
in cui l’inadempimento sia dovuto a negligenza, imprudenza o imperizia (colpa).
La colpa, in generale, puoà venire intesa in senso soggettivo o in senso oggettivo.

In un senso soggettivo, quando, nella determinazione del comportamento che si sarebbe potuto tenere, e percioà
anche pretendere, si tenga conto delle capacitaà dell’obbligato e dei loro limiti, per escludere la responsabilitaà ogni
volta che questi abbia fatto del suo meglio (colpa in senso soggettivo). Se invece cioà che si pretende non viene
commisurato caso per caso alle capacitaà del concreto debitore, bensìà viene commisurato a un modello astratto
allora si daà un giudizio tipizzato (colpa in senso oggettivo).
La responsabilitaà contrattuale eà intesa non solo come sanzione contro il debitore inadempiente, ma anche e
soprattutto come garanzia per il creditore; talvolta essa svolge esclusivamente quest’ultima funzione.
Poicheé la diligenza richiede l’applicazione di mezzi adeguati allo scopo, eà chiaro che il contenuto della diligenza
varia in dipendenza di questo.
Quello della colpa eà dunque un criterio graduabile secondo la natura e il titolo della prestazione.

-la responsabilità per l’inadempimento delle obbligazioni di dare cose determinate soltanto nel genere:

Un’importante ipotesi di responsabilità oggettiva riguarda l’inadempimento dell’obbligo di fornire una certa
quantitaà di cose determinate soltanto nel genere.

Si consideri l’ipotesi che A abbia promesso a B la fornitura di 10 tonnellate di cotone e che, pochi giorni prima che
scada il termine di consegna, un incendio distrugge tutto.. il venditore A, come sappiamo che non eà liberato dalla
sua obbligazione, ma deve procurarsi di nuovo il cotone promesso a B. il venditore si rifornisce percioà
nuovamente, ma un ritardo della consegna eà ormai inevitabile. Ebbene, del danno derivante dal ritardo il
venditore eà responsabile anche se non gli si possa rimproverare alcuna negligenza.

Il debitore ha tutta la libertaà di predisporre l’adempimento nel modo che gli sembra piuà opportuno: puoà
anticipare o ritardare il momento in cui si rifornisce della merce.
Il creditore non ha alcuna possibilitaà di controllo e di interferenze su tali decisioni: fino al momento
dell’individuazione, la destinazione di certe cose generiche ad un particolare creditori costituisce un fatto
puramente interno alla sfera del debitore, e sempre modificabile ad arbitrio di quest’ultimo.

Il debitore non eà liberato quando gli siano venuti a mancare i mezzi finanziari necessari per procurarsi le cose
oggetto della sua obbligazione (impotenza finanziaria). Si tratta, anche qui, di una responsabilitaà del debitore che
non eà fondata sulla colpa, bensìà sul rischio, in correlazione con la sua piena libertaà di organizzazione finanziaria
delle proprie attivitaà .
Il debitore non risponde per i rischi che non siano correlativi alla sua libertaà di organizzazione e di disposizione,
ma si manifestano in una sfera a lui del tutto estranea.
Le stesse regole vengono applicate nelle ipotesi in cui le cose di genere non costituiscono l’oggetto immediato
dell’obbligazione, bensìà il mezzo per eseguire un’obbligazione di fare.

-la responsabilità per l’inadempimento di obbligazioni pecunarie:

Il debitore di una somma di danaro, che non paghi puntualmente, non puoà esonerarsi da responsabilitaà
adducendo la sopravvenuta mancanza di mezzi finanziari (impotenza finanziaria), quand’anche questa sia
incolpevole.
Il rischio delle conseguenze dannose di queste crisi di liquiditaà eà posto a carico del debitore in correlazione con la
sua piena libertaà di organizzazione finanziaria delle proprie attivitaà .
La responsabilitaà per il ritardo nel pagamento potraà invece essere scusa nelle ipotesi eccezionali in cui il ritardo
stesso sia dovuto a cause oggettive.
Nelle obbligazioni che hanno per oggetto il pagamento di somme di danaro o il trasferimento di cose determinate
solo nel genere il debitore risponde dell’inadempimento o del ritardo, a meno che non provi che questo sia
dovuto a un’impossibilitaà oggettiva della prestazione derivante da causa a lui non imputabile. Una semplice
impossibilitaà soggettiva non basta a liberarlo da responsabilitaà : entro questi limiti, dunque, il debitore risponde
senza colpa

-responsabilità per custodia in alcune attività di impresa:

nelle obbligazioni di custodire la responsabilitaà eà normalmente fondata sulla colpa. Il criterio di responsabilitaà eà
peroà diverso in alcuni rapporti, nei quali la custodia eà tipicamente presta da un’impresa per un gran numero di
clienti

qui la responsabilitaà eà indipendente dalla colpa. Essa puoà venire esclusa dalla prova che la erdita o il
deterioramento eà derivato dalla natura o dai difetti delle cose stesse, o dal fatto del creditore.

Inoltre la responsabilitaà puoà essere esclusa dalla prova del caso fortuito o della forza maggiore: con tali
espressioni si intende un evento eccezionale ed estraneo al rischio tipico dell’impresa esercitata dal debitore. La
legge pone cosìà a carico di quest’ultimi il rischio degli eventi, anche incolpevoli, che rientrino nella sua sfera di
organizzazione economica o che, comunque, costituiscono manifestazione di un rischio tipico della sua attivitaà .

La responsabilitaà eà indipendente dalla colpa. Essa puoà venire esclusa dalla prova che la perdita o il
deterioramento eà derivato dalla natura o dai difetti delle cose stesse. O dal fatto del creditore. Inoltre la
responsabilitaà puoà essere esclusa dalla prova del caso fortuito: con questa espressione si intende un evento
eccezionale ed estraneo al rischio tipico dell’impresa esercitata dal debitore.

-la responsabilità per il fatto degli ausiliari:

Per adempiere l’obbligazione il debitore si vale spesso della collaborazione altrui. Il debitore, comunque, eà
responsabile dell’operato dei suoi ausiliari (art. 1228 c.c.).
Talvolta il fatto dannoso dell’ausiliario puoà essere imputato a colpa del debitore, se questi lo ha scelto male, o gli
ha impartito istruzioni errate o insufficienti, o non lo ha controllato a dovere. Ma per lo piuà una colpa del debitore
non eà ravvisabile.
Tuttavia il debitore eà responsabile in ogni caso: non gli eà consentito di liberarsi provando di non essere
personalmente in colpa.
Questa responsabilitaà , infatti, non eà fondata sulla colpa, bensìà sull’idea che il debitore deve garantire per l’operato
dei suoi ausiliari. Il creditore insoddisfatto non ha azione contro gli ausiliari del suo debitore, percheé questi non
sono obbligati nei suoi confronti: la relativitaà dei diritti di credito implica infatti che il creditore possa pretendere
l’adempimento o, in mancanza di questo, il risarcimento del danno, solo dal suo debitore e non da altri.
Il creditore potrebbe agire contro l’ausiliario nei casi particolari in cui il fatto dannoso sia configurabile anche
come illecito extracontrattuale nei suoi confronti.
Il comportamento dell’ausiliario verraà valutato con lo stesso criterio che sarebbe applicabile al debitore, se questi
eseguisse la prestazione personalmente. Percioà dall’ausiliario si pretenderaà la stessa perizia tecnica e la stessa
diligenza che si pretenderebbero dal debitore.
-onere della prova:

Il diritto del creditore al risarcimento del danno presuppone:


Che egli abbia subito un danno
Che tale danno sia stato causato dall’inadempimento
Che l’inadempimento sia dovuto a una causa della quale i debitore debba rispondere

Chi vuol fare valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento (art. 2697 c.c.).
Al creditore eà sufficiente provare il danno causato dall’inadempimento, mentre spetta al debitore di provare che
l’inadempimento sia dovuto a una causa della quale egli non debba rispondere (art. 1218 c.c.).
Questa parziale inversione dell’onere della prova si giustifica considerando che il creditore ha scarsa possibilitaà
di accertare le vicende che hanno condotto all’inadempimento, poicheé queste si sono verificate nella sfera di
attivitaà e di organizzazione del debitore.

B. LA MORA DEL DEBITORE

-nozione ed effetti:

La mora del debitore eà il ritardo della prestazione, del quale il debitore debba rispondere.
Percheé vi sia mora del debitore, non sempre eà sufficiente che questi abbia indugiato ad adempiere pur essendo il
debito giaà esigibile. Un eventuale indugio del debitore non lo espone a responsabilitaà fino a quando il creditore
non lo costituisca in mora richiedendogli l’adempimento per iscritto: fino a questo momento l’inazione del
debitore eà in qualche modo giustificata dalla tolleranza del creditore, o dalla convinzione che per il creditore non
sia ancora giunto il momento piuà comodo per ricevere l’adempimento.
La costituzione in mora eà atto formale: consiste in un’intimazione o richiesta fatta per iscritto (art. 1219 c.c.).
Essa non eà necessaria, e la mora si verifica automaticamente:
Quando il debito deriva da fatto illecito extracontrattuale
Quando il debitore ha dichiarato per iscritto di non voler eseguire l’obbligazione
Quando eà scaduto il termine, se la prestazione deve essere eseguita al domicilio del creditore, come eà
normalmente il caso quando si tratta di obbligazioni pecuniarie

La mora del debitore determina i seguenti effetti:


Dal momento della mora il debitore eà responsabile dei danni derivanti dal ritardo. Se l’obbligazione ha per
oggetto una somma di danaro, dal giorno della mora sono dovuti in ogni caso gli interessi moratori, salvo il
risarcimento del maggior danno (art. 1224 c.c.).
Fino all’inizio della mora, se la prestazione diventa impossibile per una causa non imputabile al debitore,
l’obbligazione si estingue. Se invece l’impossibilitaà sopravviene durante la mora, il debitore resta sempre
responsabile del mancato adempimento (art. 1221 c.c.). la mora del debitore sposta su quest’ultimo il rischio
dell’impossibilitaà della prestazione sopravvenuta per causa incolpevole. Il debitore puoà peraltro liberarsi da
questa responsabilitaà , se prova che l’oggetto della prestazione sarebbe ugualmente perito presso il creditore (art.
1221 c.c.).

C- LA COOPERAZIONE DEL CREDITORE ALL’ADEMPIMENTO E LA MORA DEL REDITORE

-LA COOPERAZIONE DEL CREDITORE ALL’ADEMPIMENTO:

L’attuazione del rapporto obbligatorio richiede spesso anche la cooperazione del creditore.
L’adempimento delle obbligazioni di dare non eà possibile se il creditore non si presta a ricevere la consegna della
cosa. E anche l’adempimento delle obbligazioni di fare richiede, dir regola, una certa cooperazione da parte del
creditore.
Questa cooperazione eà prestata dal creditore nel proprio interesse. Puoà accadere tuttavia che egli rifiuti di
ricevere la prestazione, percheé ritiene che questa sia inesatta, o percheé desidera pretestuosamente di fare
apparire inadempiente il debitore al fine di ottenere la risoluzione del contratto.
Il rifiuto di ricevere la prestazione puoà essere giustificato di fronte a un’offerta inesatta, o parziale, o fatta
anzitempo, se il termine eà stabilito nell’interesse del creditore (art. 1197 c.c.). Fuori di questi casi la mancata
cooperazione determina la mora del creditore.

-LE CONSEGUENZE GIURIDICHE DELLA MANCATA COOPERAZIONE DEL CREDITORE:


La cooperazione non costituisce oggetto di un obbligo del creditore nei confronti del debitore,essa non
costituisce oggetto di un suo obbligo nei confronti del debitore.
Il creditore non puoà venire obbligato a cooperare, e sono inapplicabili a suo carico le regole relative
all’inadempimento delle obbligazioni.
Quando l’adempimento eà impedito o ritardato per la mancata cooperazione del creditore, il debitore non
risponde dei danni: l’inadempimento, infatti, non gli eà in alcun modo imputabile. Egli resta peroà obbligato ad
eseguire la prestazione, fincheé questa rimane possibile: solo per le obbligazioni di dare la legge dispone che il
debitore possa liberarsi attraverso particolari procedure di deposito o sequestro della cosa venduta, idonee ad
assicurare ugualmente il soddisfacimento del creditore non appena questi decida di riceverla (artt. Da 1210 a
1216 c.c.).
Spese e danni sono tutti a carico del creditore in mora (art. 1207 c.c.). E’ necessario addossare al creditore, per il
periodo del ritardo dovuto alla sua mancata cooperazione, i rischi che altrimenti graverebbero sul debitore. Si
tratta di rischi connessi con l‘impossibilitaà della prestazione sopravvenuta per causa non imputabile al debitore.
In questa ipotesi il debitore eà liberato; ma nei contratti a prestazioni corrispettive, egli perde il diritto alla
controprestazione (il rischio della controprestazione eà a carico del debitore).
Se l’impossibilitaà della prestazione, dovuta a cause non imputabili al debitore, sopravviene durante la mora del
creditore, questi resta obbligato a pagare il corrispettivo.
Le stesse considerazioni valgono anche per il rischio di perimento fortuito delle cose fungibili destinate
all’adempimento.
Se successivamente la cosa perisce, il debitore eà liberato, mentre conserva il diritto ad ottenere l’eventuale
controprestazione.

-LA COOPERAZIONE MANCATA PER CAUSE NON IMPUTABILI AL CREDITORE:

Principio di porre a carico del creditore ogni aggravio e ogni maggior rischio derivante dalla sua mancata
cooperazione, salvo che il rifiuto della cooperazione sia giustificato di fronte a un’offerta inesatta, o parziale, o
fatta anzitempo. Fuori di queste ipotesi di rifiuto legittimo, non ha importanza che il difetto di cooperazione sia
volontario o dovuto a negligenza, oppure invece dovuto a cause del tutto indipendenti dalla volontaà del creditore
e sottratte al suo controllo.

Quando il difetto di cooperazione eà volontario o dovuto a negligenza del creditore, questi viene cosìà a subire le
conseguenze del proprio libero comportamento. Questo principio si giustifica anche nelle ipotesi in cui il difetto
di cooperazione sia dovuto a circostanze non imputabili al creditore

-L’OFFERTA

Percheé la mancata cooperazione del creditore produca gli effetti giuridici sopra descritti, occorre che il debitore
offra di eseguire la prestazione in modo tale che la mancata attuazione del rapporto obbligatorio dipenda
esclusivamente dalla circostanza che il creditore non riceve il pagamento o non compie quanto eà per parte sua
necessario a tale scopo. Cioà presuppone che il debitore sia in grado di compiere quanto eà da lui dovuto; solo in tal
caso l’offerta eà effettiva e si puoà dire che il creditore si astiene dal fare uso di un bene economico che il debitore
pone a sua disposizione; solo in tal caso, percioà , si giustificano le conseguenze a carico del creditore.
Non eà necessario che l’offerta sia fatta con forme particolari (art. 1220 c.c.): basta che essa sia seria e che il
debitore sia effettivamente in grado di adempiere e pronto a farlo.
Quanto invece agli effetti specifici della mora del creditore, l’offerta non formale non eà sufficiente a determinarli.
L’offerta dovraà essere fatta nella forma solenne prevista dalla legge, per mezzo di un pubblico ufficiale a cioà
autorizzato (artt. 1208, 1209, 1216, 1217 c.c.).

Accanto all’offerta solenne, la legge ammette la possibilitaà di un’offerta secondo gli usi (artt. 1214, 1217 c.c.). Se
l’offerta eà fatta secondo gli usi gli effetti della mora si verificano solo dal giorno in cui la cosa venga depositata
con le forme previste dalla legge, ivi compresa la redazione di un verbale di deposito da parte di un pubblico
ufficiale (artt. 1214, 1212 c.c.).
Ma quando si tratta di obbligazioni di fare, il deposito non eà possibile: gli effetti della mora del creditore risalgono
percioà al momento dell’offerta, anche se questa eà stata fatta semplicemente nella forma d’uso.

-IL DEPOSITO E LA LIBERAZIONE DEL DEBITORE

La mora del creditore non determina la liberazione del debitore. Quando peroà si tratta di obbligazioni di
consegnare cose, il debitore puoà liberarsi depositando le cose mobili, o sottoponendo a sequestro le cose
immobili, che resteranno cosìà a disposizione del creditore non appena questi vorraà riceverle (artt. 1210, 1216
c.c.). Le spese del deposito e del sequestro saranno a carico del creditore.
Per le obbligazioni di fare, invece, non vi eà una procedura che analogamente consenta al debitore di liberarsi
senza sacrificare l’interesse del creditore a soddisfarsi. Il debitore resta, percioà , obbligato, pur perdurando la
mora del creditore, fincheé il debito non si estingua per prescrizione (art. 2934 c.c.), per impossibilitaà
sopravvenuta (art. 1256 c.c.), o per essere la mora del creditore durata fino a quando, in relazione al titolo
dell’obbligazione o alla natura dell’oggetto, il debitore non puoà piuà essere ritenuto obbligato a eseguire la
prestazione ovvero il creditore non ha piuà interesse a conseguirla.

La mora del creditore non determina la liberazione del debitore. Quando peroà si tratta di obbligazioni di
consegnare cose, il debitore puoà liberarsi depositando le cose mobili, o sottoponendo a sequestro le cose
immobili, che resteranno cosìà a disposizione del creditore non appena questi vorraà riceverle (artt. 1210, 1216
c.c.). Le spese del deposito e del sequestro saranno a carico del creditore.
Per le obbligazioni di fare, invece, non vi eà una procedura che analogamente consenta al debitore di liberarsi
senza sacrificare l’interesse del creditore a soddisfarsi. Il debitore resta, percioà , obbligato, pur perdurando la
mora del creditore, fincheé il debito non si estingua per prescrizione (art. 2934 c.c.), per impossibilitaà
sopravvenuta (art. 1256 c.c.), o per essere la mora del creditore durata fino a quando, in relazione al titolo
dell’obbligazione o alla natura dell’oggetto, il debitore non puoà piuà essere ritenuto obbligato a eseguire la
prestazione ovvero il creditore non ha piuà interesse a conseguirla.

CAPITOLO XXXII

MANCATA ESECUZIONE DEL CONTRATTO E LE ALTERAZIONI DELL’EQUILIBRIO CONTRATTUALE.

A. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

-IMPOSTAZIONE DEI PROBLEMI:

Le previsioni e i programmi dei contraenti possono venire turbati da fatti nuovi, i quali possono toccare piuà o
meno da vicino l’economia del contratto.
Le cause piuà varie, dalla cattiva volontaà del debitore fino alla forza maggiore, possono impedire l’esatta
esecuzione o il ricevimento della prestazione. in secondo luogo ciascuna parte fa conto su un determinato
rapporto di valore tra la prestazione che si eà impegnata ad eseguire e la controprestazione cui ha il diritto. Questo
rapporto puoà subire modificazioni a causa della svalutazione monetaria. Infine ciascuna parte si propone di
utilizzare la prestazione ricevuta per realizzare un proprio programma ulteriore.

Consideriamo innanzi tutto l’ipotesi che una delle prestazioni corrispettive non venga eseguita.

Se cioà eà dovuto a colpa del debitore o, comunque, a una causa della quale il debitore debba rispondere l’altra
parte potraà a sua scelta chiedere l’adempimento (se ancora possibile) oppure la risoluzione del contratto, e in
entrambi i casi avraà diritto al risarcimento del danno.
Se invece la mancata esecuzione della prestazione eà dovuta a cause delle quali il debitore non debba rispondere,
questi non eà tenuto a risarcire il danno, e resta obbligato ad eseguire la prestazione solo se essa resta possibile;
se la prestazione eà diventata impossibile, egli eà liberato.

Ma il contraente liberato per la sopravvenuta impossibilitaà della prestazione conserva il diritto ad ottenere il
corrispettivo?
Nessun dubbio che la controprestazione gli resti dovuta se l’impossibilitaà sia imputabile all’altra parte.
Il problema eà piuà delicato nell’ipotesi che l’impossibilitaà non sia imputabile a nessuno dei contraenti. Negare il
diritto alla controprestazione significa ripartire fra le parti le conseguenze dannose derivanti dall’impossibilitaà
della prestazione: il debitore della prestazione divenuta impossibile perde il corrispettivo, mentre il creditore
perde solamente il profitto che si riprometteva di conseguire con il contratto. Se invece si ammette che il debitore
liberato conservi il diritto al corrispettivo, ogni danno viene con cioà addossato al creditore.
Il diritto distingue secondo che la causa dell’impossibilitaà operi nella sfera del debitore, o invece in quella del
creditore. Nel primo caso il debitore perde il diritto al corrispettivo e subisce cosìà una parte del danno; nel
secondo caso il corrispettivo resta dovuto dall’altro contraente che viene cosìà a sopportare il danno per intero.
Se questa alterazione si verifica dopo che le prestazioni sono state eseguite, essa non ha conseguenze sul
contratto. La stessa soluzione vale nel caso che sia stata eseguita anche solo una delle prestazioni corrispettive.
Se invece il rapporto di valore tra le prestazioni corrispettive si altera in misura straordinaria quando ancora
nessuna di esse eà stata eseguita, allora la legge concede un rimedio alla parte gravata dall’eccessiva onerositaà
sopravvenuta, ma solo nelle ipotesi eccezionali in cui questa sia dovuta a fatti straordinari e imprevedibili la
arte gravata potraà allora chiedere la risoluzione del contratto se l’altra parte non ne offre una modificazione.

I fatti sopravenuti turbano la causa del contratto a prestazioni corrispettive: lo scambio manca materialmente,
quando una delle prestazioni non viene eseguita, mentre eà turbato economicamente, quando intervenga una
notevole modificazione del rapporto di valore tra le prestazioni corrispettive.
Il discorso eà diverso nelle ipotesi in cui eventi sopravvenuti impediscano di realizzare il programma ulteriore, in
considerazione del quale una delle parti si eà indotta a stipulare un contratto. Tale programma ulteriore non
costituisce lo scopo del contratto, bensìà lo scopo personale di uno dei contraenti: non la causa, bensìà un motivo.
se il motivo non eà inserito tra gli elementi del contratto formulando un’apposita condizione, la realizzazione del
motivo eà di regola irrilevante: non vi eà ragione di ammettere che un contraente possa porre a carico dell’altra
parte, sia pur parzialmente, il rischio dell’insuccesso di propri piani economici ulteriori rispetto al contratto.
Vi sono ipotesi eccezionali in cui, pur essendo mancata la formulazione di un condizione espressa, il contenuto
del contratto eà stato determinato in modo che non avrebbe giustificazione economica, se non ammettendo che il
motivo di una delle parti sia stato non solo conosciuto dall’altra parte, ma posto a fondamento del contratto. In tal
caso si inserisce nella struttura contrattuale; si parla di presupposizione.

B. LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO

-azione di risoluzione e azione per l’adempimento:

La risoluzione del contratto, in generale, avviene per anomalie del funzionamento del sinallagma, e dunque per
cause che si verificano dopo la conclusione. Precisamente il contratto si puoà risolvere:
Per inadempimento
Per impossibilitaà sopravvenuta
Per eccessiva onerositaà sopravvenuta

Quando una parte manca alle sue obbligazioni, l’altra puoà agire in giudizio per ottenere l’adempimento oltre al
risarcimento del danno, oppure puoà trovare preferibile sbarazzarsi del contratto, determinandone la risoluzione.
Risolto il contratto, viene meno la causa giustificatrice delle prestazioni contrattuali. Esse, percioà , non sono piuà
dovute; quelle giaà eseguite vanno restituite secondo le regole relative alla ripetizione dell’indebito. Inoltre la
parte inadempiente eà tenuta al risarcimento del danno.
Il risarcimento del danno viene valutato con riferimento all’interesse positivo: al vantaggio patrimoniale che
sarebbe derivato da un’esatta e puntuale esecuzione del contratto.
L’ammontare del risarcimento saraà diverso secondo se si accompagna alla risoluzione o invece al mantenimento
del contratto. Nel primo caso esso comprende l’equivalente del vantaggio patrimoniale che sarebbe derivato
dall’esecuzione del contratto. Nel secondo caso il contraente insoddisfatto resta obbligato ad eseguire la propria
prestazione e se l’ha giaà eseguita, non ha il diritto alla restituzione e dunque il risarcimento del danno non
subisce detrazioni.
La risoluzione sarebbe preferibile quando non e si abbia piuà interesse ad ottenere la prestazione e puoà essere
domandata anche quando il giudizio eà stato promosso per ottenere l’adempimento art. 1453 comma 2.

-IMPORTANZA DELL’INADEMPIMETO. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRSSA


Non ogni inadempimento giustifica la risoluzione del contratto. Se si tratta semplicemente di una piccola
inesattezza della prestazione, o di un ritardo non grave, o dell’inadempimento di una prestazione accessoria di
scarsa importanza, la risoluzione eà esclusa (art. 1455 c.c.); il creditore potraà agire solo per ottenere la condanna
del debitore a completare l’adempimento e a risarcire il danno. L’importanza dell’inadempimento va giudicata
tenendo conto di tutte le circostanze del caso concreto. In particolare, la tolleranza dimostrata in passato dal
creditore nel ricevere la prestazione oltre il termine.

Se le parti vogliono limitare l’ambito di questa valutazione giudiziale, possono inserire nel contratto una clausola
che ne disponga la risoluzione nel caso che una determinata obbligazione non venga adempiuta affatto, o
comunque non venga eseguita rispettando le modalitaà stabilite (clausola risolutiva espressa). La clausola sottrae
al giudice il potere di negare la risoluzione ove non li ritenga sufficientemente gravi.
Puoà accadere che il creditore della prestazione non adempiuta preferisca di tener fermo il contratto: la legge gli
offre questa possibilitaà stabilendo che la risoluzione si verifica solo se, in seguito all’inadempimento, egli dichiara
all’altra parte che intende valersi della clausola risolutiva (art. 1456 c.c.).

-TERMINE ESSENZIALE:
Il termine per l’adempimento viene detto essenziale nelle ipotesi in cui la prestazione sarebbe inutile per il
creditore se eseguita dopo la scadenza. La volontaà contrattuale delle parti puoà attribuire carattere di essenzialitaà
al termine.
Il mancato adempimento entro il termine essenziale determina automaticamente la risoluzione del contratto.
Anche qui, tuttavia, la legge tiene conto della possibilitaà che il creditore finisca per preferire di esigere
ugualmente la prestazione, anche se ormai tardiva. Cioà gli eà consentito, alla condizione peroà che ne dia notizia
all’altra parte entro tre giorni (art. 1457 c.c.).

-DIFFIDA DA ADEMPIERE
Se il termine per l’adempimento non eà essenziale, il ritardo del debitore puoà dar luogo alla risoluzione giudiziale,
ma solo se eà sufficientemente grave (art. 1455 c.c.). La risoluzione non puoà venire pronunciata se il debitore
adempie prima che essa venga chiesta in giudizio.
Il creditore puoà intimare al debitore per iscritto di adempiere in congruo termine, avvertendolo che, in mancanza,
il contratto si intenderaà senz’altro risolto.
Decorso inutilmente questo termine, il contratto si risolve di diritto (art. 1454 c.c.).
Resta peroà sempre fermo il principio espresso nell’art. 1455 c.c.: percioà la risoluzione non si verifica se la
prestazione inadempiuta eà di scarso interesse.

-effetti della risoluzione:

 Conseguenze fra le parti: la risoluzione elimina la causa giustificativa delle prestazioni contrattuali e
percioà obbliga a restituire cioà che si sia ricevuto in esecuzione del contratto. La risoluzione del contratto
per inadempimento ha effetto retroattivo fra le parti. Nei contratti ad esecuzione continuata o periodica
non v’eà ragione di estendere l’obbligo di restituzione alle prestazioni eseguite nel periodo in cui il
contratto sia stato regolarmente adempiuto da entrambe le parti: percioà qui la risoluzione non
retroagisce al momento della stipulazione del contratto, bensìà solo al momento in cui il contratto ha
cessato di avere regolare esecuzione (art. 1458 c.c.).
Anche in questo caso si manifesta l’efficacia retroattiva della risoluzione. EÈ in cioà sta la differenza da altri
istituti quali il recesso ( art.2119 e2285), l’esclusione del socio (2286) e la revoca del mandato (1725).
La risoluzione e i diritti dei terzi: la risoluzione non eà opponibile ai terzi, i quali abbiano acquistato prima che
sia verificata la risoluzione di diritto, o prima che sia stata proposta la domanda giudiziale di risoluzione (art.
1458 c.c.). I terzi acquirenti sono tutelati in ogni caso, senza indagare se sapessero dell’inadempimento oppure
no. La risoluzione ha efficacia obbligatoria e non reale.
Quando si tratta di beni immobili o altri beni iscritti ai pubblici registri, la trascrizione della domanda
giudiziale di risoluzione rende la sentenza opponibile ai terzi che abbiano acquistato diritti di base a un
atto trascritto o iscritto posteriormente.

-RISOLUZIONE GIUDIZIALE E RISOLUZIONE DI DIRITTO


Il contratto puoà risolversi per effetto della sentenza del giudice, e in tal caso si parla di risoluzione giudiziale.
La legge ammette che l’inadempimento possa determinare una risoluzione di diritto (cioeà senza intervento del
giudice) nelle seguenti ipotesi:
Clausola risolutiva espressa risoluzione avviene nel moento in cui il creditore insoddisfatto dichiara che
intende valersi della clausola
Termine essenziale  il contratto si risolve se l’inadempimento persiste alla scadenza del termine
contrattuale, la prestazione non sia stata ancora eseguita
Diffida ad adempiere  il contratto si risolve se l’inadempimento pesiste alla scadenza del congruo termine
fissato dal creditore

L’azione per la risoluzione giudiziale deve essere esercitata entro un termine di prescrizione. Invece con la
risoluzione di diritto si termina automaticamente una situazione nuova, che potraà poi venire giudizialmente
accertata in qualsiasi momento.

C- LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER IMPOSSIBILITaà SOPRAVVENUTA

-le conseguenze giuridiche dell’impossibilità liberatoria ; il problema del rischio della controprestazione.
Se la prestazione diventa impossibile per una causa non imputabile al debitore, l’obbligazione si estingue (art.
1256 c.c.) e il debitore va esente da ogni responsabilitaà per i danni.
Se si tratta di un contratto unilaterale, la liberazione del debitore svuota il contratto stesso di ogni contenuto, e
non vi sono problemi ulteriori.
Se invece si tratta di un contratto a prestazioni corrispettive, resta da stabilire se il contraente liberato conservi il
diritto alla controprestazione (rischio a carico del creditore), oppure no (rischio a carico del debitore). Quando si
adotta la prima soluzione, il valore della prestazione divenuta impossibile eà perduto per la parte che resta
costretta a pagarne il corrispettivo: si dice che il rischio eà a carico del creditore. Quando invece si adotta la
seconda soluzione il rischio eà a carico del debitore. Si parla di rsichio della controprestazione.

-la risoluzione per impossibilità sopravvenuta

Nei contratti a prestazioni corrispettive la parte liberata per la sopravvenuta impossibilitaà della prestazione
dovuta perde, di regola, il diritto alla controprestazione (art. 1463 c.c.).
Se una obbligazione si estingue per impossibilitaà sopravvenuta, correlativamente si estingue anche l’altra,
essendone venuta meno la giustificazione.
La prestazione rimasta possibile non dovraà venire eseguita; se giaà eseguita, dovraà venire restituita secondo le
norme relative alla ripetizione dell’indebito.
Il contratto resta allora svuotato di effetti: esso eà risolto per impossibilitaà sopravvenuta.

-contratti con effetti traslativi o costitutivi:


Il principio che, attraverso il meccanismo della risoluzione per impossibilitaà sopravvenuta, pone a carico del
debitore il rischio della controprestazione, incontra un’importante eccezione nel campo dei contratti con effetti
reali.
In questi contratti l’effetto reale si verifica al momento del consenso, se si tratta di una cosa determinata (art.
1376 c.c.), e con l’individuazione se si tratta di una cosa determinata solo nel genere (art. 1378 c.c.). Puoà accadere
che la cosa perisca dopo questo momento, ma prima di venire materialmente consegnata all’acquirente,
diventando cosìà impossibile eseguire l’obbligo di consegna, che pure grava sull’alienante. Nondimeno l’alienante
conserva il diritto al corrispettivo, se il perimento non gli eà imputabile (art. 1456 c.c.): il rischio eà a carico
dell’acquirente.

-impossibilità di prestare e impossibilità di ricevere:


La risoluzione del contratto eà esclusa anche quando l’impossibilitaà della prestazione sopravviene durante la mora
del creditore, o dipende dall’impossibilitaà , per il creditore, di dare la cooperazione che eà a suo carico.
La mora del creditore non estingue il debito, ma gli aggravi derivanti dalla prolungata soggezione del debitore al
vincolo sono tutti a carico del creditore. Il creditore in mora non potraà dunque valersi della risoluzione del
contratto e resteraà obbligato a pagare il corrispettivo. Questa regola opera anche quando la mora del creditore sia
incolpevole.
Ugualmente il creditore resta obbligato a pagare il corrispettivo se l’impossibilitaà colpisce la cooperazione che eà a
suo carico. E a maggior ragione quando l’impossibilitaà della prestazione sia dovuta a una causa che gli sia
imputabile.
Il rischio degli eventi non imputabili, che impediscono l’attuazione del rapporto obbligatorio eà dunque ripartito
tra debitore e creditore secondo che si tratti di eventi che influiscano sulla prestazione del debitore o sulla
cooperazione del creditore.
Distinzione non eà sempre agevole. Questa appare problematica soprattutto nelle ipotesi in cui venga a mancare la
cosa o la persona sulla quale, o nei confronti della quale la prestazione doveva venire eseguita.

-risoluzione per impossibilità sopravvenuta e risoluzione per inadempimento:


quando la mancata esecuzione della prestazione sia dovuta a una causa della quale il debitore debba rispondere,
l’altra parte puoà volere la risoluzione del contratto, ma puoà anche, se lo preferisce, mantenere il contratto e agire
per ottenere l’adempimento.
La legge esclude che la risoluzione per inadempimento sia necessaria e automatica: il creditore dovraà chiederla in
giudizio (art. 1453 c.c.), o dichiarare stragiudizialmente che intende valersi della clausola risolutiva espressa
( art. 1456), o provvedere alla diffida ad adempiere (art.1454) . Anche nel caso di termine essenziale il creditore
puoà dichiarare di preferire il mantenimento del contratto nonostante la scadenza del termine. (1457)

Quando invece sopravvenga un’impossibilitaà totale e liberatoria per il debitore, il mantenimento del contratto no
ha senso. Il creditore non puoà infatti pretendere la specifica prestazione che gli era dovuta, poicheé questa eà
divenuta totalmente impossibile; neé puoà pretendere l’equivalente in danaro, percheé si tratta di impossibilitaà
liberatoria. Il contratto eà risolto necessariamente e di diritto.
Ulteriore differenza tra risoluzione per inadempimento e risoluzione per impossibilitaà sopravvenuta eà che alla
prima, e non alla seconda, si accompagna l’obbligo del risarcimento del danno.

-impossibilità parziale o temporanea; inesattezza dell’adempimento per cause delle quali il debitore non
debba rispondere:
Quando la prestazione eà diventata solo parzialmente impossibile, per cause delle quali il debitore non debba
rispondere, l’altra parte ha diritto a una corrispondente riduzione della controprestazione, e puoà anche recedere
dal contratto qualora non abbia sufficiente interesse all’adempimento parziale.
Analoga possibilitaà di scelta eà data nelle ipotesi in cui la prestazione di una parte manchi della qualitaà richiesta o
sia inesatta, per cause delle quali il debitore non debba rispondere.
L’impossibilitaà temporanea determina la risoluzione del contratto solo se perdura fino a quando, in relazione al
titolo dell’obbligazione o alla natura dell’oggetto, il debitore non puoà piuà essere ritenuto obbligato a eseguire la
prestazione ovvero il creditore non ha piuà interesse a conseguirla (art. 1256 c.c.).

C- ECCESSIVA ONEROSITaà SOPRAVVENUTA

-eccessiva onerosità sopravvenuta: caratteri generali

Un eventuale squilibrio di valore tra prestazione e controprestazione non costituisce in seé e per seé causa di
invaliditaà del contratto, neé determina di regola, l’applicabilitaà di correttivi giuridici.
Ma quando si tratta di rapporti contrattuali che si svolgono nel tempo, puoà accadere che avvenimenti
straordinari, successivi alla stipulazione del contratto e anteriori alla sua esecuzione, modifichino profondamente
il rapporto di valore tra prestazione e controprestazione, in una misura abnorme, non prevedibile e non
compresa nell’alea accettata dalle parti.
In questi casi il diritto concede rimedi alla parte per la quale l’esecuzione del contratto eà divenuta eccessivamente
onerosa.
Nessun rimedio eà concesso se l’eccessiva onerositaà eà sopravvenuta durante la mora del debitore: ogni aggravio
derivante dal ritardo deve pesare sul debitore che ne eà responsabile.

- I rimedi di leggi:
Nei contratti a prestazioni corrispettive, la sopravvenuta alterazione del rapporto di valore tra le
prestazioni corrispettive potrebbe essere corretta imponendo ad una delle parti di pagare un conguaglio
in danaro, o consentendo all’altra parte una riduzione della sua prestazione, oppure, infine, modificando
le modalitaà di esecuzione. Ma in questo modo il contratto verrebbe modificato.
Occorreraà percioà il consenso di questo contraente, percheé le condizioni contrattuali vengono modificate;
in mancanza il solo rimedio concesso eà quello della risoluzione del contratto.
La parte danneggiata dall’eccessiva onerositaà sopravvenuta puoà domandare la risoluzione del contratto;
la parte contro la quale eà domandata la risoluzione puoà evitarla offrendo di modificare equamente le
condizioni del contratto (art. 1467 c.c.).
Se si tratta invece di contratti con obbligazioni di una sola parte, la soluzione di ricondurre il contratto ad
equitaà eà sempre attuabile: ovviamente, infatti, la riduzione dell’onerositaà eà sempre accettabile per il
debitore ed eà , per il creditore, preferibile a una risoluzione del contratto, la quale gli farebbe perdere il
diritto di credito totalmente. Percioà la legge non dispone che il contratto con obbligazioni di una sola
parte possa venire risolto per eccessiva onerositaà sopravvenuta, ed ammette solo che l’obbligato possa
chiedere una riduzione della sua prestazione ovvero una modificazione di esecuzione, sufficiente per
ricondurla ad equitaà .

-i limiti di applicazione del rimedio: contratti ineseguiti

I rimedi contro l’eccessiva onerositaà si applicano solo se questa eà sopravvenuta prima che il contratto
abbia avuto esecuzione.
EÈ ovvio, che se il contratto eà stato eseguito da entrambi i contraenti, circostanze sopravvenute possono
influire sui piani economici ulteriori dell’una o dell’altra parte, ma non sull’esecuzione del contratto. E
ciascuna parte deve subire da sola il rischio del cattivo esito dei suoi programmi economici, ai quali
l’altra parte eà estranea.
I rimedi contro l’eccessiva onerositaà sopravvenuta sono preclusi anche quando sia stata eseguita una
sola delle prestazioni corrispettive.
La giustificazione di questo principio eà soprattutto evidente nelle ipotesi in cui sia mutato il valore della
prestazione giaà eseguita. Se esso eà aumentato, chi ha eseguito la prestazione non puoà pretendere
l’applicazione di alcun correttivo, percheé il suo sforzo debitorio non fu aggravato. E se, viceversa, il valore
della prestazione giaà eseguita eà diminuito, chi l’ha ricevuta non puoà pretendere la risoluzione del
contratto, percheé la prestazione fu eseguita al tempo in cui aveva ancora il suo maggior valore iniziale,
con un correlativo vantaggio per chi l’ha ricevuta e sforzo per chi l’ha eseguita.

-rapporti col principio nominalistico nelle obbligazioni pecunarie

Il rapporto tra prestazione e controprestazione puoà essere turbato da una sopravvenuta modificazione
del potere d’acquisto della moneta.
Cioà potrebbe apparire in contrasto con il principio secondo il quale, nei debiti che hanno per oggetto una
certa quantitaà di denaro, la somma dovuta resta la stessa anche se ne muta il potere d’acquisto.
Nel mutuo eà esclusa la possibilitaà di applicare i rimedi contro l’eccessiva onerositaà sopravvenuta.

-le cause dell’eccessiva onerosità sopravvenuta

L’eccessiva onerositaà sopravvenuta deve essere dovuta ad avvenimenti straordinari e imprevedibili (art. 1467
c.c.). Le evenienze prevedibili vengono normalmente considerate dalle parti stesse al momento della conclusione
dell’accordo: si ritiene percioà che il contenuto del contratto sia stato adeguato fin dall’inizio al rischio di tali
sopravvenienze, cosìà da non richiedere la successiva applicazione di correttivi legali.
La causa deve essere sottratta alla possibilitaà di controllo del debitore. Inoltre deve avere carattere di generalitaà .

-alea normale del contratto e contratti aleator


Puoà darsi che avvenimenti sopravvenuti, pur essendo straordinari e imprevedibili, provochino una maggiore
onerositaà contenuta entro i limiti delle normali oscillazioni di valore della prestazione dovuta. In tal caso la
risoluzione e la modificazione del contratto sono escluse: la sopravvenuta onerositaà rientra nell’alea normale del
contratto (art. 1467 c.c.).
Quando viene superato questo limite, il rimedio eà concesso dalla legge sul presupposto che, rinviando le
prestazioni al futuro, le parti non intendessero speculare sulle variazioni di valore che potessero intervenire nel
frattempo.
Un discorso analogo vale in tutte le ipotesi in cui il dovere di prestazione di uno dei contraenti, oppure la misura
o il valore di questa, dipendono dal caso, cosìà che l’assunzione del rischio caratterizzi la funzione stessa del
contratto.
Per i contratti aleatori eà esclusa l’applicabilitaà dei rimedi contro l’eccessiva onerositaà sopravvenuta (art. 1469
c.c.).

SEZIONE SESTA
GESTIONE DI AFFARI ALTRUI
E ARRICCHIMENTI SENZA CAUSA

CAPITOLO XXXIII
LA GESTIONE DI AFFARI ALTRUI

-nozione ed effetti
Si ha la gestione di affari altrui quando una persona compie un atto nell’interesse e per conto altrui, senza averne
ricevuto l’incarico dell’interessato e senza essere comunque obbligata a farlo.
La gestione di affari altrui eà riconosciuta solo quando l’interessato non sia in grado di provvedere da seé (art. 2028
c.c.).
Occorre che il gestore non sia obbligato ad intervenire: se vi eà un obbligo contrattuale o legale si applicano le
regole relative a questi rapporti e non quelle sulla gestione di affari.
Occorre che il gestore intervenga con la consapevolezza di agire nell’interesse e per conto altrui: se credeva di
gestire un affare proprio non potraà giovarsi sulle norme della gestione di affari altrui, bensìà solo di quelle
dell’arricchimento senza causa.
Oggetto della gestione possono essere sia atti giuridici sia atti materiali.
La gestione di affari produce effetti obbligatori a carico del gestore e a carico dell’interessato.
Obbligazioni del gestore: il gestore deve continuare la gestione e condurla a termine, fincheé l’interessato non sia
in grado di provvedervi da seé stesso (art. 2028 c.c.).
La gestione va condotta con diligenza. Il gestore non risponde per colpa lieve, come per tutte le prestazioni
gratuite.
Se la gestione ha per oggetto atti giuridici, questi possono essere compiuti in nome dell’interessato.
Obbligazioni dell’interessato: l’interessato deve rimborsare al gestore tutte le spese necessarie o utili con gli
interessi dal giorno in cui le spese stesse sono state fatte (art. 2031 c.c.). Questo rimborso eà dovuto anche se la
gestione, pur essendo stata utilmente iniziata, abbia finito per non recare vantaggio all’interessato, per cause
non imputabili al gestore. Il gestore non agisce a proprio rischio (art. 2031 c.c.).
La legge non riconosce la gestione di affari altrui eseguita contro il divieto dell’interessato. EÈ salvo peroà il caso
che tale divieto sia contrario al buon costume, alla legge o all’ordine pubblico (art. 2031 c.c.).
L’interessato puoà sempre ratificare la gestione, se questa non presenta tutti i requisiti di legge: in tal caso si
applicano le disposizioni sul mandato (art. 2032 c.c.).

CAPITOLO XXXIV
PAGAMENTO DELL’INDEBITO E ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA

-il problema

Gli spostamenti patrimoniali richiedono una causa che li giustifichi giuridicamente.


Spostamenti patrimoniali ingiustificati possono essere dovuti ad appropriazioni illecite,oppure a violenze ,
minacce o inganni,con i quali si siano ottenute prestazioni non dovute: in questi casi le conseguenze del torto
vengono eliminate, nella misura possibile, attraverso il meccanismo della responsabilitaà civile.
Puoà accadere che spostamenti patrimoniali ingiustificati si verifichino in conseguenza di fatti che non sono illeciti
e non sono fonte di responsabilitaà per i danni. Puoà trattarsi ad esempio di un atto dello stesso impoverito il quale
paghi per errore una somma o esegua un’altra prestazione non dovuta; oppure puoà trattarsi di un fatto
dell’arricchito, che peroà non sia fonte di responsabilitaà civile per i danni: la consumazione in buona fede di una
cosa altrui.

-esecuzione di una prestazione priva di causa e ripetizione dell’indebito


La causa giustificatrice di una prestazione consiste per lo piuà in un precedente rapporto obbligatorio fra colui che
esegue la prestazione e colui che la riceve; essa puoà consistere peroà anche in un accordo contestuale alla
prestazione o successivo ad essa, oppure puoà consistere in un contratto concluso attraverso l’esecuzione stessa
della prestazione. Spesso si tratta di prestazioni in esecuzione di un negozio nullo.
Una prestazione senza causa puoà venire eseguita per errore, oppure anche consapevolmente.
Chi ha ricevuto un pagamento non dovuto di una somma di danaro dovraà restituire, di regola, un’uguale somma.
Chi ha ricevuto indebitamente una cosa determinata eà tenuto a restituirla; ma se nel frattempo egli l’ha
consumata o alienata in buona fede a terzi, eà tenuto a pagare una somma di denaro commisurata al proprio
arricchimento.
L’azione concessa a chi ha pagato l’indebito eà chiamata ripetizione dell’indebito. Essa eà preclusa a chi abbia
eseguito una prestazione per uno scopo che, anche da parte sua, costituisca offesa al buon costume.
Abbiamo visto che nell’ordinamento giuridico italiano i trasferimenti della proprietaà o di altri diritti e le
costituzioni di diritti reali sono sempre causali.
Ne segue che il solvens, se era proprietario della cosa, resta tale, e percioà puoà recuperarla con l’azione reale di
rivendicazione. Con questa concorre l’azione di ripetizione dell’indebito che eà solo personale, ma presenta il
vantaggio di non richiedere la prova della proprietaà , essendo sufficiente la prova del pagamento indebito.
Le cose stanno diversamente se al tempo del pagamento esisteva una causa valida, e questa sia venuta meno solo
successivamente per fatti sopravvenuti.
Gli artt. 2033 ss. c.c. appaiono dettati solo per le ipotesi in cui il pagamento non dovuto abbia per oggetto una
somma di danaro o una cosa. Ma il principio si applica in ogni caso di prestazione non dovuta.

-l’azione generale di arricchimento senza causa:


Oltre al pagamento dell’indebito, tutti gli altri modi in cui puoà conseguirsi un arricchimento ingiustificato
ricadono nella previsione sintetica e generale dell’ art. 2041 c.c.. L’idea eà quella di un arricchimento derivante
dall’aver conseguito utilitaà che sono oggetto di un diritto altrui.
All’ipotesi di consumazione della cosa altrui possono accostarsi quella della specificazione, unione o
commistione, accessione o avulsione.
L’azione di arricchimento senza causa puoà operare integrando la tutela del diritto di proprietaà e degli altri diritti
reali sulle cose. Essa puoà anche integrare la tutela dei diritti di brevetto e del diritto patrimoniale d’autore e dei
diritti di credito.

-delimitazioni delle ipotesi di arricchimento senza causa:


ritrasferire all’impoverito il valore di un’ utilitaà da questo perduto si giustifica, entro i limiti che vedremo meglio
fra un momento, quando l’utilitaà sia il risultato di un’attivitaà dell’impoverito.
Fuori di quest’ipotesi, ritrasferimento presuppone che l’utilitaà perduta costituisca oggetto di un diritto
riconosciuto all’impoverito dall’ordinamento giuridico.
Si comprende percioà che nessuna azione sia concessa, per esempio, all’imprenditore che perda clientela a
vantaggio di un concorrente

-arricchimento senza causa e giusto scambio ex lege. La tutela contro l’imposizione dello scambio:

nelle ipotesi in cui non sia possibile la restituzione in natura, l’arricchimento eà tenuto a pagare una somma di
denaro contenuta entro i limiti del proprio arricchimento e di cioà di cui l’altra parte si eà impoverita. In questo
modo la legge tende a realizzare un giusto scambio: e in questo senso potrebbe forse trovare giustificazione
l’antica qualificazione di quasi- contratto. Peraltro occorre evitare che questo istituto possa venire utilizzato da
chi voglia imporre ad altri uno scambio non desiderato.

-la giusta causa dell’arricchimento:

L’arricchimento derivante da una prestazione eà giustificato se questa era dovuta dal solvens all’accipiens.
Altrimenti la prestazione eà priva di causa.
Se l’arricchimento consiste nell’aver conseguito utilitaà inerenti al valore capitale del diritto altrui, esso eà sempre
ingiustificato. Per poter legittimamente consumare il bene, o per poter alienare il diritto allo scopo di conseguire
per seé un corrispettivo, occorre esserne titolari; se non lo si eà , l’arricchimento che deriva dalla consumazione o
dall’alienazione eà senz’altro ingiustificato.
Vi sono peroà ipotesi nelle quali l’appropriazione delle utilitaà inerenti al valore capitale del diritto altrui eà
accompagnata dall’acquisto ex legge della stessa titolaritaà del diritto. Qui la legge stessa sancisce l’acquisto della
proprietaà della cosa, ma impone allo stesso tempo il pagamento di un’indennitaà nei limiti dell’arricchimento
conseguito.

-obbligazioni naturali:

Vi sono doveri morali e sociali che non sono muniti di sanzione giuridica: in mancanza dell’adempimento
spontaneo, il creditore non puoà agire contro il debitore per soddisfarsi coattivamente. Tuttavia questi doveri sono
riconosciuti come giusta causa di pagamento. Si tratta di obbligazioni giuridiche imperfette.
Si tratta di tutti i doveri morali e sociali che abbiano un contenuto patrimoniale sufficientemente determinato
(art. 2034 c.c.).
In questi casi eà esclusa la ripetizione, purcheé il pagamento sia stato fatto da una persona capace di agire. Occorre
inoltre che il pagamento sia stato spontaneo: percioà la ripetizione saraà ammessa se, per esempio, si eà pagato in
esecuzione di una sentenza di primo grado, e questa eà stata annullata in appello.

-a chi spetta l’azione. Prestazione per mezzo di un terzo e prestazione del terzo:

se l’arricchimento consiste nell’appropriazione di utilitaà oggetto di un diritto altrui, l’azione spetta al titolare di
tale diritto.
Se l’arricchimento deriva dalla prestazione altrui, l’azione spetta all’autore della prestazione contro il
destinatario di essa. Per applicare questa regola occorre identificare correttamente chi sia, dal punto di vista
giuridico, autore e chi, rispettivamente, destinatario della prestazione. A tale proposito va tenuto presente che la
prestazione puoà essere eseguita da A verso C valendosi della collaborazione di un ausiliario.

Consideriamo la prestazione per mezzo di un terzo . questa eà configurabile quando un soggetto A incarica un
terzo di eseguire una prestazione nei confronti di C e il terzo dichiara a C di eseguire la prestazione per conto di
A. in tal caso A saraà , nei confronti di C, autore giuridico della prestazione e a lui spetteraà l’eventuale ripetizione
dell’indebito.
Cioà si riscontra, per esempio, nella delegazione di pagamento. Lo schema eà il seguente: A ( delegante), invita B
( delegato) a pagare a C (delegatario)

A
DELEGANTE

B delegato C delegatario
qui il pagamento viene materialmente eseguito dal delegato nelle mani del delegatorio. Ma il delegato agisce per
contro del delegante: percioà diremo che, dal punto di vista giuridico, il delegante paga al delegatario per mezzo
del delegato. Nel prestarsi ad operare per conto del delegante, il delegato rende una prestazione a quest’ultimo:
aggiungeremo percioà che il delegato paga al delegante, il quale riceve la prestazione per mezzo del delegatario.
Cosìà , con un unico versamento di denaro vengono eseguite contemporaneamente due prestazioni: una del
delegante al delegatario e una del delegato al delegante.
Da questa considerazione deriva immediatamente la spettanza delle eventuali azioni di ripetizione dell’indebito.

-indebito:
puoà accadere che una persona paghi un debito altrui credendosi erroneamente debitore. Di conseguenza eà
ammessa la ripetizione. Puoà darsi peroà che il creditore, avendo ricevuto il pagamento, si sia privato in buona fede
del titolo o delle garanzie del credito; in tal caso la legge lo tutela escludendo la ripetizione nei suoi confronti.

-l’oggetto della restituzione


Se l’arricchimento ha per oggetto una somma di danaro, deve essere restituita un’ugual somma.
Se ha per oggetto una cosa determinata, colui che l’ha ricevuta eà tenuto a restituirla in natura, se sussiste al
tempo della domanda (art. 2041 c.c.).
La restituzione in natura non saraà possibile se nel frattempo la cosa eà stata consumata, o eà perita, o se eà stata
efficacemente alienata a un terzo. La restituzione non eà concepibile se l’arricchimento deriva dalla prestazione di
un’attivitaà . In questi casi l’arricchito eà tenuto a indennizzare l’impoverito della correlativa diminuzione
patrimoniale. (art. 2041 c.c.).

CAPITOLO XXXV
LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE

-La monete e il principio nominalistico:


La moneta eà un bene destinato a costituire mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi di ogni genere. Le
unitaà nelle quali essa si esprime possono costituire una misura di valore dei beni e servizi stessi.
Gli strumenti monetari sono cose mobili sulle quali eà impresso un numero di unitaà monetarie che ne esprime il
valore nominale. Altra cosa eà il potere d’acquisto della moneta.
Vale il principio nominalistico: il debitore si libera pagando la somma originariamente determinata, anche se il
suo potere di acquisto si eà modificato nel tempo intercorso fra la nascita del debito e la sua scadenza (art. 1277
c.c.).
Nel caso di svalutazione della moneta questo principio opera a favore del debitore

-debiti di valore
Vi sono rapporti nei quali al creditore deve essere attribuito il valore di un bene o di una quota di patrimonio.
Nello svolgimento di questi rapporti occorre percioà procedere alla liquidazione, cioeà alla determinazione
numerica della somma dovuta.
La liquidazione avviene sulla base del valore del bene in un certo momento, assunto come tempo di riferimento.
Si parla, percioà , di debiti di valore (contrapposti ai debiti di valuta, per i quali vale il principio nominalistico). Con
la liquidazione il debito di valore diventa debito di valuta.

Potrebbero piacerti anche