Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
00001
ZACCAGNINI MASSIMO
VIA ROSINA ANSELMI 43
00139 ROMA RM
02/10 01/10/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 95638788816V2
DEL 01/10/17 17:58 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3100
03/10 01/10/17 11,94 Carta di Debito - Addebito carta n. 3820684 55656688816V5
ESEGUITO IL 01/10/17 C/O LA FELTRINELLI LI
03/10 27/09/17 20,00 PREL./PAGAM. CARTA EUROPAY N. 3820684 55660188816VY
DEL 27/09/17 08:42 IN ITALIA A ROMA ITA
Valuta EUR Paese Italia
C/O AGIP - DISCEPOLO SIMO VIADOTTO SARAG
Pagamento Contactless
04/10 04/10/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 53964488816V2
DEL 04/10/17 14:45 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3100
06/10 06/10/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 52269888816V2
DEL 06/10/17 16:28 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3875
09/10 08/10/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 74593788816V2
DEL 08/10/17 18:29 C/O 03069/05170 SPORTELLO 5453
11/10 06/10/17 4,68 PREL./PAGAM. CARTA EUROPAY N. 3820684 20874088816VY
DEL 06/10/17 17:02 IN ITALIA A ROMA ITA
Valuta EUR Paese Italia
C/O FARMACIA PORTA DI ROMA VIA ADOLFO CEL
Pagamento Contactless
Per informazioni o chiarimenti su questo estratto conto potrà rivolgersi, oltre che al suo Family Banker, anche al nostro Banking Center, al Numero
Verde 800.107.107, oppure contattarci attraverso il sito bmedonline.it o all'indirizzo di posta elettronica info@mediolanum.it. Le ricordiamo che
considereremo approvato questo estratto conto se entro 60 gg dalla ricezione non perverrà a Banca Mediolanum un suo reclamo scritto.
Imposta di bollo assolta in modo virtuale - Aut. Ministero delle Finanze n. 11601/1995 del 28.07.1995
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 2/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 3/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 4/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
11/12 11/12/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 49004088816V2
DEL 11/12/17 17:40 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3100
13/12 11/12/17 25,90 Carta di Debito - Addebito carta n. 3820684 26890288816V5
ESEGUITO IL 11/12/17 C/O CENTRO MUSICALE S
14/12 09/12/17 34,00 PREL./PAGAM. CARTA EUROPAY N. 3820684 27857588816VY
DEL 09/12/17 09:10 IN ITALIA A ROMA ITA
Valuta EUR Paese Italia
C/O DISTRIBUTORE ENI VIA ELSA DE GI
Pagamento Contactless
14/12 14/12/17 10,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 70603988816V2
DEL 14/12/17 17:51 C/O 05584/03203 SPORTELLO 5290
15/12 15/12/17 568,76 BONIFICO A VS. FAVORE DA AGM 2005 SRL 7032568882848
Note: COMPENSO COLLABORAZIONE MESE DI NOVEMBRE 2017
Data Regolamento: 15/12/17
Cod.Id.Ord: IT45 B030 6905 0351 0000 0001 270
Banca Ordinante: 01025/01001-BCITITMM
Cro: 0306904563578210480320003200IT
Id.Operazione: NOTPROVIDED
18/12 14/12/17 300,00 Carta di Debito - Addebito carta n. 3820684 20108088816V5
ESEGUITO IL 14/12/17 C/O CENTRO MUSICALE S
18/12 17/12/17 10,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 71612888816V2
DEL 17/12/17 09:48 C/O 05584/03203 SPORTELLO 5290
19/12 16/12/17 20,00 Carta di Debito - Addebito carta n. 3820684 66509588816V5
ESEGUITO IL 16/12/17 C/O ENI DISTRIBUTORE
21/12 16/12/17 5,00 PREL./PAGAM. CARTA EUROPAY N. 3820684 29845988816VY
DEL 16/12/17 13:45 IN ITALIA A ROMA ITA
Valuta EUR Paese Italia
C/O DISTRIBUTORE ENI VIA ELSA DE GI
Pagamento Contactless
21/12 21/12/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 66870988816V2
DEL 21/12/17 12:30 C/O 08000/03243 SPORTELLO 7109
27/12 23/12/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 82424588816V2
DEL 23/12/17 13:18 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3100
27/12 27/12/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 45376488816V2
DEL 27/12/17 06:31 C/O 08000/03243 SPORTELLO 7109
28/12 20/12/17 10,00 PREL./PAGAM. CARTA EUROPAY N. 3820684 96768288816VY
DEL 20/12/17 15:13 IN ITALIA A ROMA ITA
Valuta EUR Paese Italia
C/O DISTRIBUTORE ENI VIA ELSA DE GI
Pagamento Contactless
28/12 28/12/17 20,00 Prelievo contante altri ist. carta n. 3820684 50266188816V2
DEL 28/12/17 12:15 C/O 03069/05106 SPORTELLO 3875
31/12 31/12/17 90,00 COMPETENZE - SPESE 9999998888718
Il presente rapporto è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Per ulteriori informazioni può consultare il sito www.fitd.it e prendere visione del modulo “Informazioni di base
sulla protezione dei depositi” disponibile nella sezione trasparenza del sito internet bancamediolanum.it.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 5/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
MESSAGGI INFORMATIVI
Si comunica che le nuove disposizioni volte a regolamentare l’incasso degli assegni e la levata al protesto in forma
elettronica (decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito nella Legge n.106 del 02 luglio 2011), entreranno in vigore
dal 29 gennaio 2018.
Ricordiamo che con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni, gli assegni potranno essere scambiati tra le banche in
formato digitale, ovvero in via telematica, senza lo scambio materiale del titolo. Questo comporta che la materialità
dell’assegno non potrà più essere restituita e, nel caso di “impagato”, non sarà più possibile per la Banca procedere,
nell’interesse del cliente, ad un secondo tentativo di incasso dell’assegno.
Il cliente potrà comunque richiedere alla Banca in qualsiasi momento la copia semplice dell'immagine dell'assegno versato
sul proprio conto corrente.
Quanto sopra illustrato non avrà conseguenze per il cliente con riferimento alle modalità di richiesta, rilascio e utilizzo dei
libretti assegni, così come nulla cambierà in termini di condizioni (valute di accredito, termini di stornabilità e disponibilità)
applicate al rapporto di conto corrente del cliente.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile rivolgersi al Family Banker di riferimento o contattare gratuitamente il
Banking Center al numero verde 800.107.107.
Si comunica che a partire dal 10 novembre 2017 CartaSi ha cambiato nome in Nexi.
Desideriamo informare i nostri clienti, in particolare i titolari di carte di credito e carte prepagate CartaSi, che potranno
continuare ad utilizzare la carta attualmente in loro possesso, la quale resta comunque valida e attiva.
Segnaliamo inoltre che le comunicazioni informative e gli SMS (informativi e di sicurezza) giungono ora a firma Nexi e
non più a firma CartaSi.
Restano infine invariati i canali per il Blocco Carta disponibili sul sito bancamediolanum.it, all’interno della sezione contatti.
Informiamo che, dal 31 marzo 2017, le commissioni per la vendita automatica dei diritti di opzione non esercitati sono state
ridotte a 5 euro. La commissione precedentemente applicata era pari al 0,40% dell’importo venduto, con un minimo di 18 euro.
Ricordiamo che la Banca, nel caso di operazioni societarie volontarie che interessino i titoli detenuti dal cliente (es: esercizio del
diritto di opzione, conversione degli Strumenti Finanziari), in mancanza di diverse istruzioni in tempo utile da parte del cliente
stesso, provvede alla vendita automatica dei diritti di opzione l’ultimo giorno di trattazione.
Allo stesso modo, le commissioni previste per la vendita automatica di centesimi di azione ammontano a 5 euro.
Ricordiamo che i centesimi di azione sono quelle frazioni di titoli che non raggiungono la quantità minima negoziabile sul
mercato (c.d. spezzature) e nascono di solito da un'operazione sul capitale (aumento, raggruppamento o fusione). La Banca per
conto del cliente, alla chiusura dell'operazione sul capitale, vende sul mercato la somma di tutte le spezzature dei clienti
permettendo così agli stessi di realizzare, per quanto di spettanza, quella parte altrimenti non negoziabile.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 6/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
MESSAGGI PROMOZIONALI
La qualità della vita migliora continuamente: oggi si è più attivi e si ha maggiore possibilità di dedicare tempo ai propri interessi
e alle proprie passioni.
Per vivere il presente più serenamente, però, è importante pensare fin da ora ad una soluzione che offra una copertura
assicurativa nel caso in cui si verifichi, a seguito di infortunio o malattia, uno stato di non autosufficienza - ossia
l’impossibilità di compiere tre delle quattro azioni abituali della vita quotidiana (lavarsi, vestirsi, spostarsi, alimentarsi)
- che renda necessario un supporto e un aiuto quotidiano.
Mediolanum Capitale Autonomia è la polizza di Mediolanum Assicurazioni S.p.A. che offre l’opportunità di non gravare,
anche economicamente, sulle persone vicine, offrendo:
- rimborso delle spese medico-sanitarie e assistenziali, effettivamente sostenute e documentate, nel limite del massimale
mensile assicurato;
- Servizio Assistenza gratuito, che copre il rimborso delle spese per eventuale adattamento dell’abitazione alle nuove esigenze
di mobilità, nonché l’invio presso il domicilio di personale qualificato, sia sanitario che di assistenza nella gestione domestica.
Per maggiori informazioni su Mediolanum Capitale Autonomia è possibile rivolgersi al proprio Family Banker.
Messaggio Pubblicitario. Prima della sottoscrizione leggere la Nota Informativa e le Condizioni di Assicurazione disponibili
sul sito internet mediolanumassicurazioni.it e presso i Family Banker di Banca Mediolanum. La polizza prevede l’applicazione
di franchigie, scoperti e massimali, nonché limitazioni ed esclusioni alla Copertura Assicurativa.
A partire dal 1° ottobre 2017 sono disponibili le nuove carte multifunzione Mediolanum Credit Card Advanced e
Mediolanum Credit Card Gold collocate da Banca Mediolanum e che racchiudono, in un solo strumento di pagamento, sia le
funzionalità proprie di una carta di credito, sia quelle di una carta di debito, per offrire sempre la massima flessibilità.
E’ possibile prelevare contanti in tutti gli sportelli automatici in ItaIia, effettuare pagamenti contactless e acquisti on
line, e inoltre personalizzare la carta con la propria foto!
Dalla stessa data è cessato il collocamento delle carte multifunzione Mediolanum FreedomCard, Mediolanum
FreedomCard Advanced e Mediolanum FreedomCard Gold. Si precisa tuttavia che le carte già emesse continueranno ad
essere regolarmente rinnovate alla loro scadenza o riemesse in caso di duplicati o rifacimenti.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 7/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
I depositi presso Banca Mediolanum S.p.A. sono protetti da: Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD)(1)
100.000 EUR per depositante e per banca(2)
Limite della protezione: In taluni casi, la legge prevede una tutela rafforzata per
esigenze sociali*.
Se possiede più depositi presso la stessa banca: Tutti i suoi depositi presso la stessa banca sono ''cumulati'' e il
totale è soggetto al limite di 100.000 EUR(2)
Se possiede un conto congiunto con un’altra persona/altre Il limite di 100.000 EUR si applica a ciascun depositante
persone: separatamente(3)
A decorrere dalla data in cui si producono gli effetti del
provvedimento di liquidazione coatta amministrativa della
banca:
Tempi di rimborso in caso di liquidazione della Banca 7 giorni lavorativi.
Il diritto al rimborso si estingue decorsi 5 anni dalla data in cui
si producono gli effetti del provvedimento di liquidazione
coatta amministrativa della banca**
Valuta del rimborso: EUR o la valuta dello Stato in cui risiede il titolare del
deposito
FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Via del Plebiscito, 102
Contatto: 00186 ROMA (ITALIA)
Tel. 0039 06-699861 - Fax: 0039 06-6798916
PEC: segreteriagenerale@pec.fitd.it - E-mail: infofitd@fitd.it
Per maggiori informazioni: www.fitd.it
La conferma della ricezione da parte del depositante della
Conferma di ricezione del depositante: presente informativa è attestata sul modulo di sottoscrizione
del contratto.
* Cfr. art. 96-bis.1, comma 4 del decreto legislativo n. 385/93 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia - TUB), come integrato dal decreto
legislativo n. 30/2016.
** La decadenza è impedita dalla proposizione della domanda giudiziale, salvo che il processo si estingua, o dal riconoscimento del diritto da parte del sistema di
garanzia (art. 96-bis.2, comma 4 del TUB, come integrato dal decreto legislativo n. 30/2016).
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 8/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
Informazioni supplementari
(4) Rimborso
Durante il periodo transitorio fino al 31 dicembre 2023, qualora il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi non renda
disponibile l’importo rimborsabile entro sette giorni lavorativi, il Fondo stesso assicura comunque che ciascun titolare di un
deposito protetto che ne abbia fatto richiesta riceva, entro cinque giorni lavorativi dalla stessa, un importo sufficiente per
consentirgli di far fronte alle spese correnti, a valere sull'importo dovuto per il rimborso. L'importo è determinato dal sistema
di garanzia, sulla base di criteri stabiliti dallo statuto.
In caso di mancato rimborso entro questi termini, il depositante potrà contattare il Fondo in quanto potrebbe esistere un termine
entro il quale reclamare il rimborso. Ulteriori informazioni possono essere ottenute al seguente indirizzo internet fitd.it.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 9/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
Gentile Cliente,
dal 3/1/2018 entreranno in vigore le modifiche al D.Lgsl. 58/1998 (Testo Unico della Finanza – TUF) previste dal Decreto
Legislativo 3 agosto 2017 n.129 con cui il nostro ordinamento ha recepito la Direttiva 2014/65/UE (c.d. “MiFID II) e il
Regolamento (UE) n.600/2017 (c.d. MiFIR”).
MiFID II e MiFIR si propongono tra l’altro di aumentare la trasparenza delle negoziazioni e soprattutto la tutela degli investitori,
attraverso una maggiore responsabilizzazione degli intermediari e una più approfondita consapevolezza degli investitori (rendendo
disponibili a questi ultimi informazioni sempre più dettagliate e più frequenti). Allo stesso tempo sono previsti maggiori presidi e
poteri di controllo delle Autorità di vigilanza di settore.
Tra le novità normative previste, vi è la distinzione, all’interno del servizio di “consulenza in materia di investimenti”, di due
diverse modalità di prestazione del servizio: la cosiddetta consulenza “su base indipendente” e la cosiddetta consulenza “su base
non indipendente”. La informiamo che Banca Mediolanum presta il servizio di consulenza “su base non indipendente” e ciò
significa che, in relazione alla prestazione di tale servizio, la Banca accetta e trattiene onorari, commissioni o altri benefici
monetari o non monetari, pagati o forniti da terze parti.
Il predetto decreto amplia inoltre gli obblighi di comunicazione alla clientela su costi e oneri connessi ai servizi di investimento o
accessori, incluso il costo della consulenza, il costo dello strumento finanziario raccomandato o venduto al cliente e le modalità con
cui il cliente può remunerare il servizio d’investimento.
In occasione della raccomandazione di un prodotto/strumento di investimento, la Banca sarà altresì tenuta a consegnare al cliente
una specifica “dichiarazione d’adeguatezza” (o “Report di Adeguatezza”) contenente le ragioni per le quali una raccomandazione è
coerente, dunque adeguata agli obiettivi e alle altre caratteristiche del cliente. Inoltre la Banca provvederà a valutare, con cadenza
almeno annuale, l'adeguatezza del portafoglio complessivo del Cliente detenuto presso la stessa con le caratteristiche del Cliente
medesimo, con riguardo alla situazione risultante al momento della verifica. L'esito di tale valutazione sarà tempestivamente
comunicato al Cliente, con indicazione delle circostanze che hanno portato ad un’eventuale valutazione negativa.
La maggiore onerosità derivante anche dagli obblighi informativi e di rendicontazione imposti dalle nuove disposizioni hanno
indotto la Banca ad aggiornare conseguentemente il proprio modello di offerta e di prestazione dei servizi di investimento.
Tutto ciò premesso, Banca Mediolanum le propone, con decorrenza dal 3/1/2018, di modificare nei termini che seguono (le
norme in vigore dal 3/1/2018 sostituiscono integralmente quelle attuali) le norme contenute nel Fascicolo Contrattuale. Le
modifiche si intendono approvate a meno che lei non receda dal contratto entro il 15/3/2018, senza spese e alle condizioni
precedentemente praticate.
Inoltre a decorrere dal 15/3/2018, la Banca non presterà in nessun caso il servizio di Consulenza con riferimento a Prodotti di
Terzi diversi da quelli che sono oggetto di convenzione di collocamento/distribuzione fra la Banca e le relative Società che
emettono/prestano il prodotto/servizio (c.d. “Prodotti di Terzi in Collocamento”). Nel testo sotto riportato sono evidenziate in
grassetto le modifiche in vigore dal 15/3/2018. Anche tali modifiche si intendono approvate a meno che lei non receda dal
contratto entro il 15/3/2018, senza spese e, sino a tale data, alle condizioni precedentemente praticate.
Infine le comunichiamo che la Banca, nel rispetto della vigente disciplina, ha aggiornato:
a) la propria politica di gestione dei conflitti di interesse che potrebbero insorgere nello svolgimento dei Servizi di Investimento tra
la Banca stessa e il Cliente ovvero tra i diversi Clienti della Banca e gestisce detti conflitti in modo da evitare che incidano
negativamente sugli interessi dei Clienti;
b) le proprie regole interne volte a garantire che gli incentivi pagati o percepiti in forma di compensi, commissioni o benefici non
monetari in relazione alla prestazione dei Servizi di Investimento siano volti ad accrescere la qualità del Servizio di investimento
reso al Cliente e non siano di ostacolo al dovere di servire al meglio l’interesse del Cliente. Natura ed importo di eventuali
incentivi, o qualora l’importo non possa essere accertato il metodo di calcolo di tale importo, verranno comunicati al cliente prima
della prestazione dei Servizi;
Presso i Family Banker e sul sito bancamediolanum.it sono disponibili le versioni integrali e aggiornate (ed. gennaio 2018) del
Fascicolo Contrattuale, del Fascicolo Informativo dei Servizi Accessori del Conto Corrente e del Fascicolo Informativo contenente,
tra l’altro, i documenti di cui alle lettere a) b) e c) sopra descritti.
3. Nella prestazione del Servizio di Consulenza, la Banca fornisce al Cliente 3. Nella prestazione del Servizio di Consulenza, la Banca fornisce al Cliente
informativa sull’attività svolta nell’ambito degli avvisi di cui al precedente una dichiarazione di adeguatezza contenente la descrizione del consiglio
comma 2, lett. b). In caso di esonero dall’obbligo di invio, la Banca provvede fornito e l'indicazione dei motivi secondo cui la raccomandazione corrisponde
a fornire l’informativa sull’attività di Consulenza nella documentazione alle preferenze, agli obiettivi e alle altre caratteristiche del cliente.
periodica inviata al Cliente (per es. “estratto conto”).
4. Se la Banca detiene Strumenti Finanziari o disponibilità liquide del Cliente, 4. Se la Banca detiene Strumenti Finanziari o disponibilità liquide del Cliente,
invia, unitamente ai rendiconti di cui al precedente comma 2 del presente invia, oltre ai rendiconti di cui al precedente comma 2 del presente articolo, un
articolo, un rendiconto di tali Strumenti Finanziari o disponibilità liquide su rendiconto di tali Strumenti Finanziari o disponibilità liquide su Supporto
Supporto Duraturo, con cadenza almeno annuale. Tale rendiconto contiene le Duraturo, con cadenza almeno trimestrale.
seguenti informazioni:
- i dettagli di tutti gli Strumenti Finanziari e delle disponibilità liquide
detenute dalla Banca per il Cliente alla fine del periodo oggetto del
rendiconto;
- l’indicazione della misura in cui eventuali Strumenti Finanziari o
disponibilità liquide del Cliente sono stati oggetto di operazioni di
finanziamento tramite titoli;
- l’indicazione di eventuali benefici maturati dal Cliente in virtù della
partecipazione a operazioni di finanziamento tramite titoli e la base sulla quale
tali benefici sono maturati.
Art. 22 - Condizioni economiche, oneri fiscali e spese dei Servizi Art. 22 - Condizioni economiche, oneri fiscali e spese dei Servizi
[…] […]
5. Nella documentazione di offerta riguardante ciascun Strumento Finanziario 5. Prima della prestazione dei Servizi di Investimento, la Banca fornisce,
o Prodotto Finanziario oggetto dei Servizi di Investimento è riportato il inoltre, le ulteriori informazioni sui costi relativi a ciascuna operazione posta
dettaglio degli eventuali ulteriori costi a carico del Cliente, ma non di in essere, con le modalità previste dalla normativa tempo per tempo vigente.
competenza della Banca. Detta informativa è resa a cura della Banca prima
della prestazione dei Servizi di Investimento.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 11/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
5. La Banca presta il Servizio di Consulenza tramite la propria Rete 5. La Banca presta il Servizio di Consulenza – su base non indipendente –
Distributiva (composta di Family Banker in possesso della qualifica di tramite la propria Rete Distributiva (composta di Family Banker in possesso
Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede) in abbinamento con gli della qualifica di Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede) in
altri Servizi di Investimento regolati dal Contratto in tutti i casi in cui detti abbinamento con gli altri Servizi di Investimento regolati dal Contratto in tutti
Servizi abbiano ad oggetto Prodotti di Gruppo e/o Prodotti di Terzi in i casi in cui detti Servizi abbiano ad oggetto Prodotti di Gruppo e/o Prodotti di
collocamento ovvero i Prodotti di Terzi come definiti nell’Art. Terzi in collocamento ovvero i Prodotti di Terzi come definiti nell’Art. 1 della
1 della Sezione B2 che segue). Sezione B2 che segue (ivi inclusa l'attività di distribuzione di Prodotti di
[…] investimento assicurativi).
[…]
9. In nessun caso la Banca presta al Cliente il servizio di execution only di cui 9. In aggiunta a quanto precede, nell'ambito della prestazione del Servizio di
all’Art. 43 del RI. Consulenza, la Banca provvede a valutare, con cadenza almeno annuale,
l'adeguatezza del portafoglio complessivo del Cliente detenuto presso la stessa
con le caratteristiche del Cliente medesimo, avendo riguardo alla situazione
risultante al momento della verifica. L'esito di tale valutazione è
tempestivamente comunicato al Cliente. La comunicazione indica le
circostanze che hanno portato ad una eventuale valutazione negativa. In tal
caso il Cliente è tenuto a contattare la Banca tramite il proprio Family Banker
per individuare le attività necessarie a rendere adeguata la sua operatività in
strumenti finanziari.
Art. 4 - Valutazione di Adeguatezza nella prestazione dei Servizi di Art. 4 - Valutazione di Adeguatezza nella prestazione dei Servizi di
Investimento Investimento
1. La Valutazione di Adeguatezza consiste in un giudizio attraverso il quale la 1. La Valutazione di Adeguatezza consiste in un giudizio attraverso il quale la
Banca deve verificare che: Banca verifica, in particolare, che:
a) l’operazione o il servizio di investimento consigliato corrispondano agli a) l’operazione o il servizio di investimento consigliato corrispondano agli
obiettivi di investimento del Cliente; obiettivi di investimento del Cliente;
b) il Cliente sia finanziariamente in grado di sopportare qualsiasi rischio b) il Cliente sia finanziariamente in grado di sopportare qualsiasi rischio ed
connesso all’operazione o al servizio di investimento consigliato eventuali perdite connesse all’operazione o al servizio di investimento
compatibilmente con i suoi obiettivi di investimento; consigliato;
c) il Cliente abbia le conoscenze e l’esperienza necessarie per comprendere i c) il Cliente abbia le conoscenze e l’esperienza necessarie per comprendere i
rischi inerenti all’operazione o al servizio consigliati. rischi inerenti all’operazione o al servizio consigliati
[…] […]
4. Quando il rapporto è intestato a più persone, i cointestatari hanno 4. Quando il rapporto è intestato a più persone, i cointestatari accettano e
espressamente acconsentito che la Banca assuma a riferimento per la riconoscono che, nel caso di disposizioni impartite disgiuntamente, la Banca –
Valutazione di Adeguatezza la Profilatura relativa all’ordinante nel caso di per la valutazione del livello di conoscenza ed esperienza del Cliente –
disposizioni impartite disgiuntamente. Qualora l’operazione sia disposta assumerà a riferimento la Profilatura relativa al soggetto che dispone
congiuntamente da più cointestatari la Banca è espressamente autorizzata da l'operazione. Per quanto, invece, attiene agli ulteriori profili presi in
parte di tutti i cointestatari del Contratto ad assumere a riferimento la considerazione ai fini della valutazione di adeguatezza (in particolare
Profilatura riferita al cointestatario con il profilo più basso. propensione al rischio, situazione finanziaria e capacità di sopportare le
[…] perdite) la Banca assumerà a riferimento la Profilatura riferita al cointestatario
con il profilo più basso/prudente. Qualora l’operazione sia disposta
congiuntamente da più cointestatari la Banca è espressamente autorizzata da
parte di tutti i cointestatari del Contratto ad assumere a riferimento, anche ai
fini valutazione del livello di conoscenza ed esperienza, la Profilatura riferita
al cointestatario con il profilo più basso/prudente
[…]
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 12/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
6. La Banca comunica al Cliente la non adeguatezza per iscritto, anche per il 6. La Banca fornisce al Cliente una dichiarazione di adeguatezza contenente la
tramite del Family Banker di riferimento. Nel caso di ordini impartiti descrizione del consiglio fornito e l'indicazione dei motivi secondo cui la
mediante il Servizio di Banca Diretta, il Cliente prende atto che la Banca raccomandazione corrisponde alle preferenze, agli obiettivi e alle altre
effettua le dovute comunicazioni, di cui al presente comma, con il medesimo caratteristiche del cliente. Nel caso di ordini impartiti mediante il Servizio di
canale utilizzato dal Cliente per disporre l’operazione; le comunicazioni della Banca Diretta, il Cliente prende atto che la Banca effettua le dovute
Banca sono in ogni caso documentate dalle registrazioni su nastro magnetico o comunicazioni, di cui al presente comma, con il medesimo canale utilizzato
su altro supporto equivalente. dal Cliente per disporre l’operazione; le comunicazioni della Banca sono in
ogni caso documentate dalle registrazioni su nastro magnetico o su altro
supporto equivalente.
2. Il Servizio di Consulenza prestato dalla Banca ha ad oggetto Strumenti 2. Il Servizio di Consulenza prestato dalla Banca ha ad oggetto Strumenti
Finanziari (e più in generale Prodotti Finanziari) e Servizi di Investimento: Finanziari (e, più in generale, Prodotti Finanziari) e Servizi di Investimento:
a) (i) emessi/prestati dalla Banca e collocati/distribuiti dalla Banca; (ii) a) (i) emessi/prestati dalla Banca e collocati/distribuiti dalla Banca; (ii)
emessi/prestati da società del Gruppo e collocati/distribuiti dalla Banca; (iii) emessi/prestati da società del Gruppo e collocati/distribuiti dalla Banca; (iii)
emessi/prestati da terzi in via esclusiva per i Clienti della Banca in virtù di emessi/prestati da terzi in via esclusiva per i Clienti della Banca in virtù di
apposito accordo con la medesima e collocati/distribuiti dalla stessa Banca [i apposito accordo con la medesima e collocati/distribuiti dalla stessa Banca [i
prodotti di cui ai punti “(i)”, “(ii)” e “(iii)” che precedono sono indicati anche prodotti di cui ai punti “(i)”, “(ii)” e “(iii)” che precedono sono indicati anche
semplicemente come “Prodotti di Gruppo”]; semplicemente come “Prodotti di Gruppo”];
b) diversi da quelli individuati in precedenza e per i quali sono in essere b) diversi da quelli individuati in precedenza e per i quali sono in essere
accordi di distribuzione/collocamento (Prodotti di Terzi in Collocamento); accordi di distribuzione/collocamento (Prodotti di Terzi in Collocamento);
c) diversi da quelli individuati in precedenza per i quali non sono in essere […] CON DECORRENZA DAL 15/3/2018 LA LETTERA c) E’ DA
accordi di distribuzione/collocamento (Prodotti di Terzi), rientranti nelle INTENDERSI ELIMINATA
seguenti categorie: titoli obbligazionari aventi rating minimo Moody’s “Baa3”
e S&P “BBB-”, valuta di denominazione in euro, dollaro americano, sterlina
inglese, yen giapponese e franco svizzero, limitatamente alle disposizioni
raccolte per il tramite dei Family Banker. La Banca si riserva in ogni caso di
mutare nel tempo il numero e le caratteristiche dei titoli che rientrano nella
definizione dei Prodotti di Terzi; di dette modifiche il Cliente viene informato
nell’ambito della rendicontazione periodica di Contratto ovvero mediante
apposita comunicazione scritta, contestualmente con l’aggiornamento del
Fascicolo Informativo.
[…]
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 13/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
4. La prestazione del Servizio di Consulenza sui “Prodotti di Terzi” di cui alle 4. La prestazione del Servizio di Consulenza sui “Prodotti di Terzi” di cui alla
lettere b) e c) del comma 2 avviene su iniziativa del Cliente che richieda di lettera b) del comma 2 avviene su iniziativa del Cliente che richieda di
investire in specifici prodotti, anche individuati per denominazione o per investire in specifici prodotti, anche individuati per denominazione o per
caratteristiche. caratteristiche.
5. La Banca si riserva in ogni caso la facoltà di rifiutare la prestazione del 5. La Banca non presta in nessun caso il Servizio di Consulenza con
Servizio di Consulenza con riferimento a Prodotti di Terzi diversi dai Prodotti riferimento a Prodotti di Terzi diversi dai Prodotti di Terzi in
di Terzi in collocamento, qualora non abbia sufficienti informazioni per poter collocamento. Come indicato all'art. 1 della precedente Sezione B1,
procedere alla Valutazione di Adeguatezza, avuto riguardo in particolare alla nell'ambito della prestazione del Servizio di Consulenza, la Banca provvede a
tipologia e alle caratteristiche dello Strumento/Prodotto Finanziario indicato valutare, con cadenza almeno annuale, l'adeguatezza del portafoglio
dal medesimo Cliente. Del rifiuto di procedere il Cliente è informato dalla complessivo del Cliente detenuto presso la stessa con le caratteristiche del
Banca di norma contestualmente all’inoltro della richiesta. Cliente medesimo, avendo riguardo alla situazione risultante al momento della
[…] verifica. L'esito di tale valutazione è tempestivamente comunicato al Cliente,
con indicazione delle circostanze che hanno portato ad una eventuale
valutazione negativa.
[…]
Art. 2 - Soggetti autorizzati dalla banca alla prestazione del Servizio di Art. 2 - Soggetti autorizzati dalla Banca alla prestazione del Servizio di
Consulenza Consulenza
[…] […]
2. Se il Servizio di Consulenza è prestato presso la sede della Banca, le attività 2. La Banca fornisce al Cliente una dichiarazione di adeguatezza contenente la
di cui al comma che precede sono rese da parte di personale della stessa Banca descrizione del consiglio fornito e l'indicazione dei motivi secondo cui la
a ciò autorizzato. raccomandazione corrisponde alle preferenze, agli obiettivi e alle altre
caratteristiche del cliente.
3. Se il Servizio di Consulenza è prestato presso la sede della Banca, le attività
di cui al comma che precede sono rese da parte di personale della stessa Banca
a ciò autorizzato.
Sezione B4 - Norme contrattuali relative ai Servizi di Negoziazione per conto proprio, di Esecuzione, di Ricezione e trasmissione di ordini
Art. 2 - Conferimento e attestazione degli ordini Art. 2 - Conferimento e attestazione degli ordini
[…] […]
3. Qualora gli ordini vengano impartiti telefonicamente, il Cliente prende atto 3. Qualora gli ordini vengano impartiti telefonicamente, il Cliente prende atto
che tali ordini sono registrati su nastro magnetico o su altro supporto che tali ordini sono registrati su nastro magnetico o su altro supporto
equivalente e che la Banca conserva le registrazioni per 5 (cinque) anni. E' equivalente e che la Banca conserva le registrazioni per 5 (cinque) anni. E'
facoltà del Cliente richiedere copia di tali registrazioni. facoltà del Cliente richiedere copia di tali registrazioni.
4. Qualora gli ordini vengano impartiti nell’ambito del Servizio di Banca 4. Qualora gli ordini vengano impartiti nell’ambito del Servizio di Banca
Diretta mediante la piattaforma di Trading On Line, l’assolvimento degli Diretta mediante la piattaforma di Trading On Line, l’assolvimento degli
obblighi di attestazione nonché di quelli informativi risultano da registrazioni obblighi di attestazione nonché di quelli informativi risultano da registrazioni
effettuate con modalità tecniche che consentono al Cliente di acquisire la effettuate con modalità tecniche che consentono al Cliente di acquisire la
disponibilità della documentazione su Supporto Duraturo. La Banca conserva disponibilità della documentazione su Supporto Duraturo. La Banca conserva
tali registrazioni per 5 (cinque) anni. tali registrazioni per 5 (cinque) anni. E' facoltà del Cliente richiedere copia di
tali registrazioni.
Art. 3 - Ricezione, Trasmissione ed Esecuzione degli ordini. Negoziazione in Art. 3 - Ricezione, Trasmissione ed Esecuzione degli ordini. Negoziazione in
conto proprio. Limitazione della responsabilità conto proprio. Limitazione della responsabilità
[…] […]
4. La Banca provvede ad effettuare un uso corretto delle informazioni relative 4. La Banca provvede ad effettuare un uso corretto delle informazioni relative
a ordini in attesa di esecuzione e adotta tutte le misure ragionevoli per a ordini in attesa di esecuzione e adotta tutte le misure ragionevoli per
impedire l’uso scorretto di tali informazioni da parte di uno qualsiasi dei impedire un uso scorretto di tali informazioni
soggetti rilevanti, come definiti dal Regolamento congiunto adottato dalla […]
Banca d’Italia e dalla Consob ai sensi dell’Art. 6, comma 2-bis TUF.
[…]
7. Qualora il Cliente sia individuato quale Cliente al Dettaglio “MiFID”, la 7. In ogni caso, qualora il Cliente impartisca istruzioni specifiche, la Banca è
Banca tiene conto, a tal fine, dei principi di cui all’Art. 45, comma 5, del RI. tenuta ad attenersi alle stesse, limitatamente agli elementi oggetto delle
indicazioni ricevute. Il Cliente prende atto ed è informato del fatto che
eventuali sue istruzioni specifiche possono pregiudicare le misure previste
nella Strategia ed eventuali successive modifiche, limitatamente agli elementi
oggetto di tali istruzioni.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 14/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
8. In ogni caso, qualora il Cliente impartisca istruzioni specifiche, la Banca è 8. Il Cliente acconsente espressamente a che la Banca e i Negoziatori cui la
tenuta ad attenersi alle stesse, limitatamente agli elementi oggetto delle Banca trasmette gli ordini per l’esecuzione, di cui alla Strategia, eseguano le
indicazioni ricevute. Il Cliente prende atto ed è informato del fatto che negoziazioni di Strumenti Finanziari, trattati in una sede di negoziazione,
eventuali sue istruzioni specifiche possono pregiudicare le misure previste anche fuori da dette sedi, alle condizioni e con le modalità previste dalle
nella Strategia ed eventuali successive modifiche, limitatamente agli elementi disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
oggetto di tali istruzioni.
9. Il Cliente acconsente espressamente a che la Banca e i Negoziatori cui la
Banca trasmette gli ordini per l’esecuzione, di cui alla Strategia, eseguano le
negoziazioni di Strumenti Finanziari, negoziati nei mercati regolamentati,
anche fuori da detti mercati, alle condizioni e con le modalità previste dalle
disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Art. 6 - Rischi degli investimenti. Comunicazione delle perdite Art. 6 - Rischi degli investimenti. Comunicazione delle perdite
[…] […]
Operazioni aventi ad oggetto strumenti derivati Operazioni aventi ad oggetto strumenti derivati
2. In particolare, il Cliente ha preso atto ed è consapevole del fatto che per gli 2. In particolare, relativamente agli investimenti in Strumenti Finanziari
investimenti di cui all’Art. 1, comma 2, lettere da d) a j) del TUF, nonché gli derivati, il Cliente ha preso atto ed è consapevole del fatto che:
Strumenti Finanziari previsti dal Art.1, comma 1-bis, lett. d) del TUF, -il valore di mercato di tali contratti è soggetto a notevoli variazioni;
concernenti contratti a termine, anche uniformi, su Strumenti Finanziari - l’investimento effettuato su tali contratti comporta l’assunzione di un elevato
collegati a valori mobiliari, tassi di interesse, valute e merci, rischio di perdite di dimensioni anche eccedenti l’esborso originario e
ivi compresi quelli aventi ad oggetto indici su tali Strumenti Finanziari, tassi comunque preventivamente non quantificabili.
di interesse, valute e merci, ovvero altri tipi di operazioni a queste assimilabili […]
e comunque aventi ad oggetto gli Strumenti Finanziari derivati:
- il valore di mercato di tali contratti è soggetto a notevoli variazioni;
- l’investimento effettuato su tali contratti comporta l’assunzione di un elevato
rischio di perdite di dimensioni anche eccedenti l’esborso originario e
comunque preventivamente non quantificabili.
[…]
Operazioni con passività potenziali e comunicazione delle perdite Operazioni con passività potenziali e comunicazione delle perdite
5. Nella prestazione dei servizi di negoziazione e di ricezione e trasmissione di 5. Nel caso di operatività in strumenti finanziari caratterizzati da effetto leva
ordini, in caso di posizioni aperte scoperte su operazioni che possano e/o che possa determinare passività effettive o potenziali superiori al costo di
determinare passività effettive o potenziali, la Banca comunica al Cliente le acquisto degli strumenti finanziari, la Banca comunica al cliente le perdite
perdite pari o superiori alla “soglia pattuita” convenuta tra la Banca stessa e il qualora il valore iniziale di ciascuno strumento subisca un deprezzamento del
Cliente. 10% e, successivamente, di multipli del 10%.
Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito a questo documento e ai servizi offerti, le ricordiamo che i Family Banker di
Banca Mediolanum sono sempre a sua disposizione. Può inoltre contattare il Banking Center al numero verde 800.107.107 o
all’indirizzo e-mail info@bancamediolanum.it.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 15/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
Gentile Cliente,
le moderne evoluzioni tecnologiche che stanno sempre più interessando le modalità di interazione Banca-Cliente ci consentono di
metterle a disposizione, nell'ambito delle applicazioni rese disponibili ai fini della fruizione dei servizi offerti, ulteriori funzionalità
di sicurezza.
In particolare, nell’ambito del Servizio di Banca Diretta, la Banca ha introdotto la possibilità di utilizzare un nuovo strumento
pratico e sicuro (“notifiche push”) per la ricezione del Codice B.Med, nonché degli alert informativi e di sicurezza, direttamente
dalla App di Banca Mediolanum.
La Banca darà apposita comunicazione della disponibilità della predetta funzionalità tramite uno o più dei suoi canali (ad es.
pubblicazione di un avviso nella sezione riservata del sito internet della Banca).
Tutto ciò premesso, Banca Mediolanum le propone di modificare, con decorrenza dal 15 marzo 2018 e nei termini che seguono,
gli artt. 6 e 12 delle “Norme che regolano il Servizio di Banca Diretta Telefonica, Televisiva e Telematica” da lei sottoscritte.
Segnaliamo che il testo delle norme in vigore dal 15/3/2018, di seguito riportato, sostituisce integralmente quello attuale e che in
grassetto sono riportate le parti modificate.
In assenza di un suo espresso rifiuto prima della data prevista per l’applicazione della modifica, la presente proposta si intende da
lei accettata. Le ricordiamo che lei ha diritto di recedere senza spese prima della data prevista per l’applicazione della modifica.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 16/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
Sezione C1 “Norme che regolano il Servizio di Banca Diretta Telefonica, Televisiva e Telematica”
Norme attuali Norme in vigore dal 15/3/2018
Art. 6 - Codice segreto B.Med (o “Codice B.Med”) Art. 6 - Codice segreto B.Med (o “Codice B.Med”)
1. Il Codice B.Med è un codice numerico o alfanumerico personale, ad uso 1. Il Codice B.Med è un codice numerico o alfanumerico personale, ad uso
esclusivo del Cliente, che viene generato di volta in volta in tempo reale esclusivo del Cliente, che viene generato di volta in volta in tempo reale
(“One Time Password” o codice “OTP”). (“One Time Password” o codice “OTP”). In conformità ai criteri di
Il Codice B.Med può essere: sicurezza stabiliti di volta in volta dalla Banca, il Codice B.Med può essere
- generato dalla Banca su richiesta del Cliente e inviato a quest’ultimo tramite generato:
SMS al numero di cellulare primario comunicato dal Cliente alla Banca, - dalla Banca e inviato al Cliente tramite SMS al numero di cellulare
oppure primario comunicato da quest’ultimo alla Banca stessa; oppure
- generato per mezzo di un dispositivo - nella disponibilità esclusiva del - per mezzo di un dispositivo - nella disponibilità esclusiva del Cliente -
Cliente - denominato “Token”. Tale dispositivo può essere “fisico” o denominato “Token”. Tale dispositivo può essere “fisico” o “virtuale” (Token
“virtuale” (Token App). Nel caso di utilizzo delle App Mobile della Banca, il App); oppure
Codice B.Med è generato e inserito in modo automatico in conformità ai - dalla Banca e inserito in modo automatico nel caso di operazioni
criteri di sicurezza stabiliti dalla Banca. disposte mediante le App Mobile della Banca; oppure
Il Codice B.Med è valido solo per una singola operazione/transazione o, - dalla Banca e trasmesso sulle App Mobile di quest’ultima a mezzo di un
quando consentito, per un complesso di operazioni/transazioni. messaggio istantaneo (“notifica push”) che il Cliente, nel caso di
operazioni disposte tramite l’home banking della Banca, deve confermare
sul proprio Device. La Banca darà comunicazione della messa a
disposizione di tale ultima modalità mediante uno o più dei propri canali
(es home banking, e-mail, messaggio informativo in estratto conto ecc…).
Il Codice B.Med è valido solo per una singola operazione/transazione o,
quando consentito, per un complesso di operazioni/transazioni.
2. Il Cliente deve scegliere al momento di perfezionamento del Contratto 2. Il Cliente deve scegliere al momento di perfezionamento del Contratto
ovvero successivamente, al primo accesso nell’area riservata al Cliente nel ovvero successivamente, al primo accesso nell’area riservata al Cliente nel
sito della Banca, la modalità di generazione del Codice B.Med (per es. tramite sito della Banca, la modalità di generazione/ricezione del Codice B.Med (per
SMS). L’utilizzo del Codice B.Med - congiuntamente o in sostituzione al es. tramite SMS). Ciò detto e fermo restando quanto in precedenza
Secondo Codice Segreto - è obbligatorio, anche in funzione del canale di specificato in ordine ai criteri di sicurezza stabiliti di volta in volta dalla
accesso utilizzato dal Cliente, per l’esecuzione di talune operazioni precisate Banca, quest’ultima si riserva, anche in occasione della relativa messa a
di volta in volta dalla Banca. Nel caso di utilizzo delle App Mobile della disposizione della nuova modalità (“notifica push”) e rendendolo noto
Banca, il Codice B.Med è generato e inserito in modo automatico in preventivamente al cliente, di modificare d’iniziativa la scelta in
conformità ai criteri di sicurezza stabiliti dalla Banca. precedenza da quest’ultimo effettuata, con la nuova modalità “notifica
push”. Quanto precede ferma restando l’installazione sul Device
autorizzato del Cliente di almeno una delle App Mobile della Banca.
In tutte le ipotesi sopra descritte, nel caso di indisponibilità, anche
temporanea, della modalità prescelta e al fine di non pregiudicare
l’operatività del Cliente, la Banca metterà a disposizione una modalità
alternativa fra quelle sopra previste nel rispetto delle proprie politiche di
sicurezza.
L’utilizzo del Codice B.Med - congiuntamente o in sostituzione al Secondo
Codice Segreto - è obbligatorio, anche in funzione del canale di accesso
utilizzato dal Cliente, per l’esecuzione di talune operazioni precisate di volta
in volta dalla Banca.
3. Le modalità vigenti per l’utilizzo del Codice B.Med sono illustrate, come 3. Le modalità vigenti per l’utilizzo del Codice B.Med sono illustrate, come
già precisato al precedente Art. 4, comma 1, nelle apposite istruzioni fornite già precisato al precedente Art. 4, comma 1, nelle apposite istruzioni fornite
nel corso del tempo dalla Banca al Cliente. nel corso del tempo dalla Banca al Cliente.
4. La Banca è tenuta a fornire al Cliente un Codice B. Med o altro
strumento equivalente, anche in occasione di Operazioni di Pagamento
disposte tramite un Prestatore di Servizi di Pagamento diverso dalla
Banca.
E8000000A04D000000000505306
Basiglio 31/12/2017 Pagina n. 17/17
ESTRATTO AL 31/12/2017 COMUNICAZIONE N. 4
DEL CONTO ORDINARIO
N. 001 1511892-0 C/O SEDE DI BASIGLIO
MEDIOLANUM FREEDOM ONE
Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito a questo documento e ai servizi offerti, le ricordiamo che i Family Banker di
Banca Mediolanum sono sempre a sua disposizione. Può inoltre contattare il Banking Center al numero verde 800.107.107 o
all’indirizzo e-mail info@bancamediolanum.it.
E8000000A04D000000000505306