PRESENTAZIONE
COS’È TESICAMP?
� TesiCamp è un BarCamp* in cui neolaureati e laureandi con tesi
sull’innovazione digitale nel campo dei new media, della comunicazione,
delle arti e del design, sono invitati a presentare i loro lavori di ricerca.
MATTINA
9.00 Registrazione dei partecipanti
POMERIGGIO
NTI
AZIONE DEI PARTECIPA
REGISTR MENTINO
9.00 SALA PARLA ale terrestre
lo ca le n el l'era del digit
mitten za ombardia
SUITE 2 Il futuro dell'e ia le :i l caso di Telel
linazioni rgenza m e d
M o b ile T V : le nuove dec e della conve
Web 2.0 alla i marketing Joice Alves
9.30 Dal e n im en to come leva d scenari della
pubblicità
ntra tt g: g li
9.45 dell'i hienzi Interactive T
V adve rtis in
D iele Mic
a n
analisi di du
e digitale terres
tre
n el web 2.0. L' nell'era del
e a ti vi tà Botte
9.45 Arte
e cr
llery e YouArt
. Gianlorenzo ugh travelers
p o rt a li italiani: Artga owledge thro
10.00 a ri ng kn
arola Travelr! Sh
Rossella Fum ne
nuova fronti
era Angelo Peno
0 Il m a rk eting per la es ti co :
10.0 om
d el l'i ntr a ttenimento d
10.15 tation 3
il caso PlayS a delle reti
Colucci alism e teori
Carlo Davide Citizen Journ
di genere
lin g u ag g io e le variabili Elena Favilli
eludico: il
10.15 Il cin giochi messa: i casi
nema e video a realismo e pro
10.30 tra ci bel lezz a tr
Lara Ermaco
ra I canoni della
o nelle re al
p er ce zi o n e del pubblic Dove e L'O
eludico: la giochi lo mbo
10.30 Il cin a ci n ema e video Daniela C o la
sioni di gen er e tr frontiere del
10.45 collu re o n Line; nuove
Fontana Custom er C a
Alessandro alisi degli ne nella rete
d ei Se ri ous Game. An comunicazio
ti di forz a pietra
10.45 I pun e d agogici, ludic
i e virtuali Piero Taglia
en ti p
11.00 elem
Laura Gioria
Break ide tecnologiche
ro. Nuove sf
mer cato del futu
0 La ricerca di
11.00 - 11.3 mento cogn
itivo, dalla a
: il p o te n zi a
aining
Andrea Nav
owerMENTE ercorso di tr
11.30 Emp o n e d i u n p
fico:
a alla creazi cinematogra
11.45 teori n el se tto re
tenuti
cognitivo competitivo posta di con
assani Il vantaggio n ze a lla p ro
Elisabetta B ambini: ne di esperie
re ss io ne di Sè nei b ital dalla creazio
.4 5 N arr azione e e sp
d i u n o strumento di Dig alternativi
1 1 azion e telli
ppo e applic a di storie zz uco
12.00 svilu p er la cr ea zi one condivis Marcello Ma
Storytelling ie giovanili. Il
le n u ove tecnolog mi culturali
tram ite con su ilità di e-
etti La fidelizzazi
on e d ei
ura le e la possib
Cecilia Zanin - b ito cu lt
'analisi psico deltà in am
e ap pre n dimento: un concetto di fe di un social n
etwork
al-netwo rk ti o
12.00 Soci ite degli uten loyalty a ll'in te rn
ic a. Le teorie implic vine
Emanuele Io
a g og tive e
12.15 ped sana
e t: te n denza evolu
Stefa n o B in m en
ded enterta nsumatore
On-line bran zione con il co
P u b blic a lit à d i inte ra
e Visiva per
la one moda
2 .1 5 La C omunicazion g u id a p er un'informazi Silvia Biragh
i
1 azi o ne: linee
m inistr b sullo
12.30 Am re nsi bile ai cittad
ini
d el So cial Media La
co m p a gine
più mind - ind
Valentina Ce
ruti
on e Update your
unic a zi ng
nsa bile nella com status updati rea Schiroli
uatrale, And
resp o ti vo e
eatività ale narra Q
12.30 La cr e sp er ie nzi S a ra h Ermacora
.0 0 so ci ale: un prog
etto
less a nd ro S antoro, Lara
1 3 A
teatrale ini
Giulia Gelm
Micol Mari,
Buffet lunch
5
13.15 - 14.1
PROGRAMMA 2009
POMERIGGIO
SUITE 2
14.15 Il W
ord of Mouth SALA PARLA
14.30 valu
tazione dell'
attraverso il
Web: modali MENTINO
efficacia tà e Il futuro del
Barb ara Rocca Web e l'avan
Levoluzione guardia dei
dell'uso del so mondi virtua
digitale app cial network li.
licata alla co ing e del ma
Fabio Chiari m munity Rush rketing
14.30 UGC zio for Victory
e identità de
15.00 repu ll'utente: la
tazione in Re costruzione
te attraverso della
Valentina S You Tube Psicologia A
mbie
potti Comunicativa ntale e New Media: una
14.45 Le st Multimediale Campagna
rategie di m Elena Cadel per il Riciclo
15.00 sett arketing onli della Carta
ore della mo ne delle azie
da: dall'e-co nde del
Silvia Azzoli mmerce al w Llife sharing
na eb 2.0 : nuove form
Fabio Mattia e di condivis
15.00 Otaku ione dell'Io
, Geek, Blog
15.15 tem ger. Le cultu
po del Nooli re partecipa
tico. tive nel SEND
A rianna Cava .ME, Stimoli
digitali per vi
zza Valentina Lo aggi reali
15.15 Proce catelli
ssi collabora
15.30 dalle tivi ed intera
tecnologie. zioni sociali
mediate Il riposiziona
Manuela Cia mento del b
ncilla simplicity" rand Philips:
"se nse and
15.30 Bun Viviana Cum
ch of Semioti ma
15.45 speci cs. Per un'en udo
alistica colla ciclopedia
borativa nel Elettro
Eloisa Paola web domestici: u
Fontana Alessandra n sistema in
tegrato
Tarantino
16.00 - 17.0
0 Tavola roton
da: Diventare
Intervengon Protagonisti
o: d ell’innovazio
ne digit
ale.
Fabiano Lazz
arini – Dirett
Ruggero Eug ore generale
eni – Diretto IAB
Piero Rivizzi re Almed Unive
gno – Glosso rsità Cattolica
Lisa di Sevo m
– Dpixel
Ilaria Bonett
i – Innovhub
Giorgio D’Am , azienda sp
ore – Presid eciale della C
un rapprese ente dei Gio amera di Co
ntante di Te vani impren mmercio di
lecom Italia ditori di Asso Milano per l’
lombarda Innovazione
Modera Alb
erto D’Ottav
i, giornalista
e blogger
GLI SPONSOR 2009
La precedente edizione ha avuto i seguenti sponsor:
PROMOTORI:
� Camera di Commercio di Milano e la Provincia di
Milano che tramite Forum Net Economy hanno offerto
il supporto economico e organizzativo. L’evento è parte
del calendario di appuntamenti di Innovation Circus
MAIN SPONSOR:
� Working Capital / Telecom Italia
MEDIA PARTNER:
� Corriere.it, versione online del Corriere della Sera
� Liquida il primo portale italiano di informazione 2.0
interamente composto da User Generated Content
� 7th Floor
� Infoservi.it, blog leader di tecnologia e cultura
digitale
� Innov’azione, prima rivista italiana dedicata al mondo
delle start-up innovative
� Ustation, il Media dei contenuti universitari
� Assodigitale, Associazione Italiana Industria Digitale e
Televisionet.tv
PATROCINII:
� IAB Italia, la più importante associazione
internazionale dedicata allo sviluppo della
comunicazione pubblicitaria interattiva
� Alta Scuola in Media, Comunicazione e
Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica di
Milano
� Scuola di Media Design e Arti Multimediali della
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
SPONSOR TECNICO:
� Digital Events, divisione di Marketing Multimedia.
Per l’attuale edizione di TesiCamp proponiamo alcune azioni di sponsorizzazione
capaci di garantire alle aziende una visibilità a tutto campo grazie alla validità delle
iniziative nei confronti del pubblico di aziende, mondo accademico e studenti e alla
conseguente positiva ricaduta in termini di immagine.
SPONSORSHIP 1/2
MAIN SPONSORSHIP
MAIN SPONSORSHIP
MEDIA PARTNERSHIP
PARTNERSHIP
Media Partnership
Main sponsorship
RIEPILOGO OPPORTUNITÀ DI
SPONSORIZZAZIONE E VISIBILITÀ
Oppure contattare:
Direzione organizzativa:
Ivan Montis
Cell 348-4103363
tesicamp@tesicamp.org
Segreteria organizzativa:
Emanuela De Vecchi
Cell 349-6041066
emanuela.devecchi@tesicamp.org