KM-C3225E
KM-C3232E
KM-C4035E
3 3
4
2 1
2
1 1 2
1
Copia avanzata
3
2
3 1
2
1
3
2
3
1
2
1
i
Numerazione pagina Modalità Copertina Libretto
Consente di stampare numeri di Consente l'utilizzo di una specifica Consente di copiare pagine e quindi
pagina in sequenza sulle copie copertina anteriore e/o posteriore di impilarle e piegarle in formato
libretto
A A
B B
C C
D D
E -1- E
-2-
-3-
-4-
-5-
200
100
1
1
3
3 2
2
1
1
ii
Copia invertita Ripeti immagine Regolazione bilanciamento colore
Consente di creare immagini invertite Riempie un foglio copiato con Consente di cambiare la densità dei
di originali un'immagine originale colori delle immagini
Imposta lavoro
Consente di impostare la copertina e regola le impostazioni di copia tutte le pagine in un'unica
le pagine centrali, riduzione/ingrandimento e di operazione
cancellazione bordo per ciascuna
pagina e
7
7
8
5
8
1 2 3 4 5
5
6
3
6
3
4
1
4
1
2
iii
Pratica funzionalità di gestione documenti/copie
1 1
2 4
3 3
4 2
iv
Funzionalità di stampa
3
2
1
3
2
1
5
4 3
1
3
2
2
1
† Per le funzioni di copia veloce, memorizzazione lavori e mailbox virtuale è richiesto un hard disk opzionale
†† Le modalità Controlla e mantieni e Stampa privata richiedono la configurazione del disco RAM oppure un hard
disk opzionale
v
Funzionalità di scansione
Scansione programmata
Consente di ricordare le impostazioni
della destinazione e della procedura
English Deutsch
A B C
vi
Panoramica completa dei componenti opzionali... Vedere Apparecchiature opzionali a pagina 4-1
Finisher documenti Finisher documenti da 3000 fogli (Quando dotata di mailbox e unità di
piegatura)
Supporto originali
vii
viii
Sommario
Informazioni legali e sulla sicurezza ............................................................................................................. xi
ix
6 Problemi e soluzioni ..................................................................................... 6-1
Risoluzione dei malfunzionamenti .......................................................................................... 6-2
Risposta ai messaggi di errore ............................................................................................... 6-5
Eliminazione degli inceppamenti carta ................................................................................. 6-19
x
Informazioni legali e sulla sicurezza
Prima di utilizzare il sistema, leggere attentamente queste informazioni. In questo capitolo
vengono fornite informazioni sui seguenti argomenti:
• Informazioni legali...xii
• Nomi commerciali...xiii
• Funzione di controllo del risparmio energetico...xiv
• Funzione di copia fronte/retro automatica...xiv
• Riciclaggio della carta...xiv
• Programma Energy Star (ENERGY STAR®)...xiv
• Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida...xv
• Etichette di attenzione...xvi
• Precauzioni per l'installazione...xvii
• Precauzioni d'uso...xviii
xi
Informazioni legali
Avviso Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifica senza preavviso. Nelle
successive edizioni potrebbero essere inserite pagine supplementari. Ci scusiamo per eventuali
imprecisioni tecniche o errori tipografici contenuti nella presente edizione.
Si declina ogni responsabilità per eventuali incidenti occorsi nel seguire le istruzioni contenute in
questa guida. Si declina ogni responsabilità per difetti del firmware della stampante (contenuto
della memoria di sola lettura).
Questa guida e tutti gli argomenti soggetti a copyright venduti, forniti o connessi alla vendita del
sistema, sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati. La copia o altra forma di riproduzione di
tutta la guida o di una sua parte e di tutti gli oggetti coperti da copyright è vietata senza la
preventiva autorizzazione da parte di Kyocera Mita Corporation. Eventuali copie costituite, in
parte o in toto, dalla presente guida ed eventuali materiali tutelati dal copyright devono riportare
la stessa nota di copyright riportata nel materiale da cui è stata eseguita la copia.
Restrizioni legali sulle copie
• La copia di materiale protetto da copyright senza previa autorizzazione del titolare dei diritti
potrebbe essere vietata.
• È assolutamente vietato riprodurre banconote in valuta locale o estera.
• Potrebbe essere vietata la copia anche di altro materiale.
xii
Nomi commerciali
• PRESCRIBE e ECOSYS sono marchi registrati di Kyocera Corporation.
• KPDL è un marchio di Kyocera Corporation
• Windows e Windows Server sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
• Windows NT è un marchio di Microsoft Corporation.
• PCL e PJL sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
• Adobe, Adobe Acrobat e Adobe Reader sono marchi registrati di Adobe Systems Inc.
• PowerPC è un marchio di International Business Machines Corporation.
• CompactFlash è un marchio di SanDisk Corporation.
Tutti gli altri nomi e marchi dei prodotti sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.
I simboli ™ e ® non verranno utilizzati in questa guida.
xiii
Funzione di controllo del risparmio energetico
Il dispositivo è dotato di una modalità di risparmio energetico durante la quale le funzioni della
stampante e del fax rimangono in uno stato di attesa, ma il consumo energetico viene
ulteriormente ridotto dopo un certo periodo di inattività. Inoltre, lo stesso dispositivo è dotato di
una modalità di riposo durante la quale le funzioni della stampante e del fax rimangono in uno
stato di attesa, ma il consumo energetico viene ridotto al minimo se il dispositivo non viene
utilizzato entro un periodo di tempo specificato.
Modalità Riposo
La modalità Riposo viene automaticamente attivata trascorsi 29 minuti (modello a 25/25 ppm) o
44 minuti (modelli a 32/25, 32/32 e a 40/35 ppm) dall'ultimo utilizzo del dispositivo. È possibile
prolungare il periodo di inattività del sistema prima che venga attivata la modalità Riposo. Per
ulteriori informazioni, vedere Modalità Riposo a pagina 3-36.
xiv
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida
Simboli
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse avvertenze sulla sicurezza.
All'interno del simbolo sono indicati specifici punti a cui prestare attenzione.
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni vietate.
All'interno del simbolo sono specificate le azioni vietate.
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni da eseguire.
All'interno del simbolo sono specificate le azioni richieste.
Se le avvertenze sulla sicurezza in questa Guida alle funzioni sono illeggibili o la guida è stata
persa, rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza clienti per ordinarne una copia
(servizio a pagamento).
Nota
In qualche raro caso, potrebbe non risultare possibile copiare un documento fortemente
rassomigliante a una banconota. Ciò in quanto il sistema è dotato di una funzione
anti-contraffazione.
xv
Etichette di attenzione
Le etichette di attenzione sono state fissate al sistema nei seguenti punti a fini di sicurezza. Fare
attenzione al possibile verificarsi di scosse elettriche o incendi durante la rimozione della carta
inceppata o la sostituzione di toner.
Etichette 1, 2
Elevate temperature all'interno.
Non toccare i componenti in
quest'area: pericolo di ustioni.
xvi
Precauzioni per l'installazione
Ambiente
Attenzione
Non mettere il sistema su superfici instabili o non a livello in quanto potrebbe cadere o
rovesciarsi. Inoltre, in questo caso l'operatore potrebbe ferirsi o il sistema venire
danneggiato.
Evitare posti molto umidi, polverosi e sporchi. Se la spina di alimentazione è sporca o
polverosa, pulirla immediatamente per evitare ogni pericolo di incendio o scosse
elettriche.
Evitare posizioni in prossimità di radiatori, termosifoni o altre sorgenti di calore o punti
vicino a materiali infiammabili, per evitare ogni rischio di incendio.
Per evitare di surriscaldare il sistema e facilitare la sostituzione dei componenti e le
operazioni di manutenzione, lasciare uno spazio di accesso sufficiente come indicato di
seguito. Lasciare uno spazio adeguato, specialmente attorno al coperchio posteriore, per
consentire una corretta circolazione dell'aria nel sistema.
10 cm
50 cm 30 cm
100 cm
Altre precauzioni
Le condizioni ambientali di servizio sono le seguenti:
• Temperatura: da 10 a 32,5 °C (verificare, tuttavia, che l'umidità sia inferiore al 70 % quando
la temperatura è di 32,5 °C)
• Umidità: dal 15 all'80 % (verificare, tuttavia, che la temperatura sia inferiore a 30 °C quando
il valore di umidità è pari all'80 %)
Condizioni ambientali avverse potrebbero influenzare la qualità dell'immagine. Si consiglia di
utilizzare la macchina a una temperatura compresa tra 16 e 27 °C e umidità compresa tra 36 e
65 %. Evitare, inoltre, le ubicazioni indicate di seguito.
• Non installare vicino a una finestra o alla luce diretta del sole.
• Non installare in posti soggetti a vibrazioni.
• Non installare in posti soggetti a variazioni drastiche della temperatura.
• Non installare in posti soggetti all'esposizione diretta di aria calda o fredda.
• Non installare in posti poco ventilati.
xvii
Durante le operazioni di copia vengono rilasciate piccole quantità di ozono e altre sostanze
chimiche; tali quantità non presentano tuttavia alcun rischio di salute per l'uomo. In ogni caso, se
il sistema è utilizzato per periodi di tempo prolungati in un ambiente poco ventilato o se si
effettua un gran numero di copie, l'odore potrebbe essere poco piacevole. Al fine di mantenere
un ambiente adeguato per lo svolgimento delle operazioni di copiatura, si consiglia di ventilare
adeguatamente il locale che ospita il sistema.
Non installare il sistema sotto luci fluorescenti. Ciò potrebbe compromettere una corretta
rilevazione del formato.
Avvertenza
Non utilizzare un'alimentazione con una tensione superiore a quella specificata. Non
eseguire collegamenti multipli sulla stessa presa per evitare rischi di incendio o scosse
elettriche.
Inserire saldamente la spina di alimentazione nella presa. In caso di contatto tra le
puntine della spina e oggetti metallici, potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
Collegare sempre il sistema a una presa di corrente dotata di messa a terra per evitare
rischi di incendio o scosse elettriche in caso di cortocircuito. Se non è possibile effettuare
il collegamento a massa, rivolgersi al proprio rivenditore.
Altre precauzioni
Collegare la spina di alimentazione alla presa più vicina.
Avvertenza
Tenere le buste di plastica che si usano con il sistema lontano dalla portata dei bambini
poiché la plastica potrebbe aderire al naso e provocare il loro soffocamento.
Precauzioni d'uso
Precauzioni mentre si utilizza il sistema
Avvertenza
Non posizionare oggetti metallici o contenitori con acqua (vasi di fiori, tazze e così via)
sopra o vicino al sistema per evitare che cadano all'interno e provochino incendi o
scosse elettriche.
Non rimuovere i coperchi del sistema per evitare scosse elettriche prodotte dai
componenti ad alta tensione presenti all'interno del sistema.
Non danneggiare, rompere o cercare di riparare il cavo di alimentazione. Non
posizionare oggetti pesanti sul cavo, non tirarlo, né piegarlo o produrre altri tipi di danno
per evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
Non cercare mai di riparare o disassemblare il sistema o i relativi componenti per evitare
ogni rischio di incendio, scosse elettriche o danni al laser. La fuoriuscita del fascio laser
potrebbe provocare danni alla vista.
xviii
In caso di surriscaldamento del sistema, fumo, odore strano o qualsiasi altra situazione
anomala, fare attenzione a ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Portare
immediatamente l'interruttore di alimentazione nella posizione di spegnimento (posizione
), verificare di aver rimosso la spina di alimentazione dalla presa e rivolgersi al rappresentante
del servizio di assistenza clienti.
Se all'interno del sistema cadono oggetti potenzialmente dannosi (punti metallici, acqua,
altri fluidi e così via), portare immediatamente l'interruttore di alimentazione nella
posizione di spegnimento ( ). Quindi rimuovere la spina di alimentazione dalla presa per
evitare ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Accertarsi che la spina sia completamente
rimossa. Quindi, rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Non rimuovere o collegare la spina di alimentazione con le mani bagnate per evitare
possibili scosse elettriche.
Rivolgersi sempre al rappresentante del servizio di assistenza clienti per le operazioni di
manutenzione e riparazione dei componenti interni.
Attenzione
Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa. I fili elettrici potrebbero
rompersi con conseguente rischio di incendi o scosse elettriche (afferrare sempre la
spina di alimentazione per estrarla dalla presa).
Rimuovere sempre la spina di alimentazione dalla presa prima di spostare il sistema.
Eventuali danni al cavo di alimentazione possono essere causa di incendi o scosse
elettriche.
Quando si solleva o si sposta il sistema, fare sempre presa sui componenti predisposti
allo scopo.
Per motivi di sicurezza, prima di eseguire la pulizia del sistema, rimuovere sempre la
spina di alimentazione dalla presa.
Se all'interno del sistema si accumula polvere, questa potrebbe provocare un incendio o
problemi analoghi. Pertanto si consiglia di rivolgersi al rappresentante del servizio di
assistenza clienti per informazioni sulla pulizia dei componenti interni. In particolare,
eseguire tali operazioni prima delle stagioni più umide. Per informazioni sui costi di pulizia dei
componenti interni del sistema, rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Altre precauzioni
Se è installato il kit per fax opzionale, quando l'interruttore di alimentazione principale si trova
nella posizione di spegnimento (posizione ), la funzione di invio/ricezione dei fax è disabilitata.
Per spegnere il sistema, premere il tasto Alimentazione sul pannello comandi.
Non posizionare oggetti pesanti sul sistema o causare altri danni al sistema.
Non aprire il coperchio anteriore né spegnere il sistema o tirare la spina di alimentazione
durante l'operazione di copiatura.
Rivolgersi al proprio rappresentante del servizio di assistenza clienti per sollevare o spostare il
sistema.
Non toccare i componenti elettrici, quali connettori o schede dei circuiti di stampa per evitare che
siano danneggiati dall'elettricità statica.
Non cercare di eseguire operazioni non illustrate in questa guida.
Attenzione: l'utilizzo di comandi, regolazioni o l'esecuzione di procedure diverse da quelle
specificate nel presente manuale potrebbe comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Non guardare direttamente la luce della lampadina di scansione per evitare affaticamento o
disturbi agli occhi.
Il sistema viene fornito con un hard disk (HDD). Non tentare di spostare il sistema quando è
acceso; poiché eventuali urti o vibrazioni possono danneggiare l'hard disk, accertarsi di
spegnere il sistema prima di spostarlo.
xix
Precauzioni con i materiali di consumo
Attenzione
Non bruciare il contenitore del toner né la vaschetta di recupero del toner. In caso
contrario, le scintille potrebbero provocare ustioni.
Tenere il contenitore del toner e la vaschetta di recupero del toner lontano dalla portata
dei bambini.
In caso di fuoriuscita di toner dal contenitore o dalla vaschetta di recupero, evitare
l'inalazione o l'ingestione nonché il contatto con occhi e pelle.
• In caso di inalazione del toner, uscire all'aperto e fare gargarismi con abbondante
acqua. In caso di tosse persistente, rivolgersi a un medico.
• In caso di ingestione del toner, risciacquare la bocca e bere 1 o 2 bicchieri di acqua per
diluire il contenuto dello stomaco. Se necessario, contattare un medico.
• In caso di contatto con gli occhi, risciacquarli abbondantemente con acqua. In caso di
irritazione persistente o ipersensibilità, contattare un medico.
• In caso di contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone.
Non tentare di aprire o manomettere il contenitore del toner o la vaschetta di recupero
del toner.
Altre precauzioni
Dopo l'uso, smaltire sempre il contenitore del toner e la vaschetta di recupero del toner nel
rispetto delle leggi e delle regolamentazioni europee, nazionali e locali.
Se non si utilizza il sistema per un periodo di tempo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto
e dal vassoio universale, riporla nella confezione originale e richiuderla ermeticamente.
Non conservare l'unità in un luogo esposto a:
• luce solare diretta
• temperatura o umidità elevata o rapidamente variabile (limite: 40 °C o 104 °F)
xx
Sicurezza del laser (Europa)
Le radiazioni laser possono essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni
laser emesse all'interno del sistema sono sigillate ermeticamente all'interno dell'alloggiamento
di protezione e del pannello esterno. Durante il normale utilizzo del prodotto da parte di un
operatore, nessuna radiazione può fuoriuscire dal sistema.
Questo sistema è classificato come prodotto laser di Classe 1 ai sensi della IEC 60825.
Attenzione: l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale può
comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Queste etichette sono fissate all'unità di scansione laser all'interno del sistema e non si trovano
in un'area accessibile all'operatore.
xxi
Istruzioni di sicurezza relative all'interruzione dell'alimentazione
Attenzione: per questo sistema la spina di alimentazione costituisce il principale dispositivo di
isolamento. Altri interruttori presenti sul sistema sono solo funzionali e non adatti per isolare
l'apparecchiatura dalla fonte di alimentazione.
VORSICHT: Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter auf dem
Gerät sind nur Funktionsschalter und können nicht verwendet werden, um den Stromfluß im
Gerät zu unterbrechen.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
ALLE DIRETTIVE
89/336/EEC, 73/23/EEC, 93/68/EEC e 1995/5/EC
Si dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto a cui si riferisce
la presente dichiarazione è conforme alle seguenti specifiche.
EN55024
EN55022 Class B
EN61000-3-2
EN61000-3-3
EN60950
EN60825-1
EN300330-1
EN300330-2
Trasmettitore di radiofrequenza
Il sistema è dotato di modulo trasmettitore. La casa produttrice dichiara che questa
apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali e ad altre clausole rilevanti della Direttiva
1999/5/EC.
xxii
Informazioni sulla presente Guida alle funzioni
Questa Guida alle funzioni è suddivisa nei capitoli seguenti:
3 Funzioni di base
In questo capitolo vengono descritte le procedure per le funzioni base di copia, stampa e
scansione.
4 Apparecchiature opzionali
In questo capitolo vengono presentate le apparecchiature opzionali disponibili per questo
sistema.
5 Manutenzione
In questo capitolo vengono descritte le procedure per la sostituzione del toner e la pulizia del
sistema.
6 Problemi e soluzioni
In questo capitolo viene spiegato come gestire messaggi di errore, inceppamenti carta e altri
problemi.
Appendice
In questo capitolo vengono elencate le specifiche del sistema.
xxiii
Guide incluse
Insieme al sistema vengono fornite le guide sottostanti. Fare riferimento alla guida appropriata in
base alle proprie esigenze.
xxiv
Convenzioni utilizzate in questa guida
Vengono utilizzate le seguenti convenzioni basate sul tipo di descrizione.
xxv
Formati degli originali e della carta
Questa sezione descrive le convenzioni grafiche utilizzate nella guida in riferimento ai formati
degli originali o della carta.
Per i formati A4 e B5, che possono essere utilizzati con orientamento sia orizzontale sia
verticale, al fine di indicare l'orientamento dell'originale/della carta, l'orientamento orizzontale
viene indicato tramite l'aggiunta di un carattere R.
A A
Originale Formato
Per l'originale/la carta, la dimensione A è più lunga della
dimensione B.
Direzione orizzontale A4R, B5R, A5R, B6R, A6R,
16KR
B B
A A
Originale Formato
Per l'originale/la carta, la dimensione A è più corta della
dimensione B.
† Il formato dell'originale/della carta che è possibile utilizzare dipende dalla funzione e dal
vassoio di uscita. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina che illustra in dettaglio la
funzione o il vassoio di uscita specifici.
xxvi
1 Nomi dei componenti
Nel presente capitolo vengono identificati i componenti e i tasti del pannello comandi del sistema.
• Corpo...1-2
• Pannello comandi...1-4
• Schermo a sfioramento...1-5
1-1
Nomi dei componenti
Corpo
2
3
4 14 15 17 16 18
13
11 5
7
12 19 20
6
8
9
10
1-2
Nomi dei componenti
21
22 25
26
27
28
30
23 29
31
24
21 Vassoio di uscita
22 Coperchio sinistro 1
23 Coperchio sinistro 2
24 Coperchio anteriore
25 Contenitore toner (nero)
26 Contenitore toner (giallo)
27 Contenitore toner (giallo)
28 Contenitore toner (magenta)
29 Leva di blocco del contenitore del toner
30 Vaschetta recupero toner
31 Maniglie per il trasporto
1-3
Nomi dei componenti
Pannello comandi
1 6 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
100%
Combinare
22
3 A4
Normale
A3
Margine/
Centratura
Colorata APS Auto % Pinzat OFF
Cancella 23
4 A4
Normale
A4
Bypass
Normale 100%
Auto
Esposiz.
Pinza
Alto sinis
Foglio
9 8 7 20 21
1 Ghiera di regolazione della luminosità
2 Tasto/spia Copiatrice
3 Tasto/spia Stampante
4 Tasto/spia Scanner
5 Tasto/spia Fax
6 Tasto Menu Sistema/Contatore
7 Tasto Colore Automatico
8 Tasto A colori
9 Tasto Bianco&Nero
10 Tasto/spia Gestione Documenti
11 Tasto/spia Print Management
12 Tasto/spia Ripeti Copia
13 Tasto/spia Imposta lavoro
14 Tasto/spia Selezione Autom.
15 Tasto Job Accounting
16 Tasto/spia Interruzione
17 Tasto/spia Risparmio Energetico
18 Tasto/spia Alimentazione
19 Spia di alimentazione principale
20 Schermo a sfioramento
21 Tasti numerici
22 Tasto Reset
23 Tasto Stop/Annulla
24 Tasto e spia Avvio
1-4
Nomi dei componenti
Schermo a sfioramento
Combinare
A4
Normale Margine/
A3 Centratura
APS Auto % Pinzat OFF
Colorata Cancella
A4 Bypass Auto Pinza Foglio
100% Esposiz.
Normale Normale Alto sinis
A4
Normale Riduzione/ Modo Pinzare
Ingrandim. esposiz.
1 2 3 4 5
Combinare
Scansione Margine/
Modo Riduzione/ Selezione Su Centratura
esposiz. Ingrandim. Automatica a gruppi
Cancella
Qualità Margine/ Numeraz. Foglio
Poster Giù
imm. orig. Centratura Pagina
1-5
Nomi dei componenti
Richiama Programma
Edita
rubrica
1-6
2 Operazioni preliminari per l'utilizzo
In questo capitolo vengono descritte le operazioni preliminari richieste prima dell'utilizzo del
sistema.
2-1
Operazioni preliminari per l'utilizzo
IMPORTANTE: se si esegue la copia su carta riciclata, verificare che non siano presenti punti
metallici o fermagli. Ciò potrebbe causare possibili danni al sistema o immagini di scarsa qualità.
2-2
Operazioni preliminari per l'utilizzo
IMPORTANTE: per ottenere risultati ottimali quando si eseguono copie a colori, utilizzare carta a
colori speciale.
Non utilizzare carta per stampanti inkjet o carta con particolari superfici patinate in quanto
potrebbero causare problemi, come un inceppamento carta.
Dopo aver caricato la carta, assicurarsi di specificare il tipo e la dimensione del supporto caricato
nei cassetti sul pannello comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica del formato carta a
pagina 2-8 e Specifica del tipo di carta a pagina 2-9.
2-3
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-4
Operazioni preliminari per l'utilizzo
IMPORTANTE: per ottenere risultati ottimali quando si eseguono copie a colori, utilizzare carta a
colori speciale.
Non utilizzare carta per stampanti inkjet o carta con particolari superfici patinate in quanto
potrebbero causare problemi, come un inceppamento carta.
Specificare il tipo di carta caricata nell'alimentatore carta da 3.000 fogli. Vedere Specifica del tipo di
carta a pagina 2-9 per ulteriori informazioni.
2-5
Operazioni preliminari per l'utilizzo
IMPORTANTE: per ottenere risultati ottimali quando si eseguono copie a colori, utilizzare carta
colorata speciale.
Non utilizzare carta per stampanti inkjet o carta con particolari superfici patinate in quanto
potrebbero causare problemi, come un inceppamento carta.
Dopo aver caricato la carta, assicurarsi di specificare il tipo e la dimensione del supporto caricato
nel vassoio bypass sul pannello comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica del formato
carta per il vassoio bypass a pagina 2-11 e Specifica del tipo di carta per il vassoio bypass a
pagina 2-16.
2-6
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-7
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Impostazione del tipo e del formato carta per i cassetti e il vassoio bypass
Quando si carica la carta nei cassetti 1 e 2 e negli alimentatori carta opzionali (cassetti 3 e 4),
impostare il tipo e il formato carta. Vedere le sezioni Specifica del formato carta e Specifica del tipo
di carta a pagina 2-9 riportate di seguito.
Quando si carica la carta nell'alimentatore opzionale da 3.000 fogli (cassetto 3), impostare il tipo
carta. Vedere Specifica del tipo di carta a pagina 2-9
Dopo aver caricato la carta nel vassoio bypass, specificare il tipo e il formato carta. Vedere
Specifica del formato carta per il vassoio bypass a pagina 2-11 e Specifica del tipo di carta per il
vassoio bypass a pagina 2-16.
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
3 Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre. L'impostazione di default è 2500
per il modello a 25/25 ppm, 3200 per i modelli a 32/25 e 32/32 ppm e 4000 per il modello a
40/35 ppm.
Se si inserisce il codice gestionale corretto, viene visualizzata la schermata Macchina default.
2-8
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
Selezione
Premere [Chiuso]. Autom. A4 B5 8½×13½" 16K
Formati A4 B5 8½×13"
standard
A5 Folio 8K
Tasto Descrizione
[Chiuso] Salva le impostazioni e torna alla pagina precedente.
[Indietro] Annulla le impostazioni e torna alla pagina precedente.
6 Premere [Chiuso].
2-9
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
3 Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre. L'impostazione di default è 2500
per il modello da 25/25 ppm, 3200 per i modelli da 32/25 e 32/32 ppm e 4000 per il modello da
40/35 ppm.
Se si inserisce il codice gestionale corretto, viene visualizzata la schermata Macchina default.
Menu Sistema
6 Premere [Chiuso].
2-10
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Selezione automatica
Il formato carta viene rilevato automaticamente. Selezionare un'unità di misura fra [Centimetri] e
[Pollici].
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
2-11
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Altri
standard
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
Ins. form.
Altri
standard
2-12
Operazioni preliminari per l'utilizzo
5 Premere [Chiuso].
Formato in entrata
Specificare il formato carta richiesto.
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
Y 297 mm X 420 mm
Selezione Normale
Autom.
Ins. form.
Altri
standard
2-13
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Formato personalizzato
Salvare i formati carta usati frequentemente come formati personalizzati. Per ciascun formato
personalizzato, è inoltre possibile impostare il tipo di carta.
Metodo di assegnazione
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
3 Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre. L'impostazione di default è 2500
per il modello a 25/25 ppm, 3200 per i modelli a 32/25 e 32/32 ppm e 4000 per il modello a
40/35 ppm.
Se si inserisce il codice gestionale corretto, viene visualizzata la schermata Macchina default.
Menu Sistema
Cambia #
2-14
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Y 297 mm X 420 mm
Nei modelli in millimetri è possibile
Normale
inserire direttamente il formato con i tasti Off
7 Premere [Chiuso].
8 Premere [Chiuso].
Metodo di impostazione
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
Ins. form.
Altri
standard
2-15
Operazioni preliminari per l'utilizzo
5 Premere [Chiuso].
NOTA: il tipo di carta per il vassoio bypass non può essere modificato se viene selezionato un
formato personalizzato per il quale è già stato impostato un tipo di carta.
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
s Indietro Chiuso
Unità Tipo carta
5 Premere [Chiuso].
2-16
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-17
Operazioni preliminari per l'utilizzo
(modelli in millimetri)
IMPORTANTE: per chiudere il piano degli originali, non esercitare pressione. Una pressione
eccessiva può causare la rottura della lastra di esposizione.
Attorno ai bordi e nel centro di originali aperti, come i libri, possono prodursi delle ombreggiature.
2-18
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Parametro Specifiche
Peso Originale 1-faccia: 45 g/m2 – 160 g/m2
Originale 2-facce: 50 g/m2 - 120 g/m2
Formato Massimo 279 x 432 mm (11 × 17 poll.) / A3 - Minimo 140 x 216 mm
(5 1/2 × 8 1/2 poll.) / A5R
Capacità Carta standard (80 g/m2, 279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4 o inferiore), carta
colorata (279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4 o inferiore), carta riciclata
(279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4 o inferiore): 100 fogli massimo (Modo
selezione automatica: 30 fogli)
Carta standard (80 g/m2, 216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.)/B4 o superiore), carta
colorata (216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.)/B4 o superiore), carta riciclata
(216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.)/B4 o superiore):
Carta da disegno: 1 foglio
2-19
Operazioni preliminari per l'utilizzo
IMPORTANTE: prima di caricare gli originali, verificare che nella lastra di espulsione non siano
rimasti originali. Gli originali lasciati nella lastra di espulsione possono causare l'inceppamento dei
nuovi originali.
2-20
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Lingua
Selezionare la lingua visualizzata sullo schermo a sfioramento.
Sono disponibili le lingue indicate di seguito.
2 Premere [Linguaggio].
Menu Sistema / Contatore
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
Italiano
Menu Sistema
2-21
Operazioni preliminari per l'utilizzo
3 Collegare l'altra estremità del cavo al computer o a un hub (dispositivo di commutazione di rete).
2-22
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Stampa Cancella V
menu'
3 Premere [Interfaccia].
Selezionare articolo.
Stampa menu'
NetWare On
TCP/IP On
Ethertalk On
Network status page Off
Cambia #
Menu stampante
2-23
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Cambia #
Menu stampante
TCP/IP
- Interfaccia - Network
Off
On
9 Premere [S] o [T] per selezionare BOOTP, quindi premere [Cambia #].
Off
On
2-24
Operazioni preliminari per l'utilizzo
-Interfaccia - Network
14 Procedere allo stesso modo per le rimanenti cifre dell'indirizzo, quindi premere [Chiuso]. Viene
nuovamente visualizzata la schermata TCP/IP.
Premere [Indietro] per cancellare l'indirizzo digitato e impostare quello precedente.
15 Premere [S] o [T] per selezionare Masch. Subnet, quindi premere [Cambia #].
17 Premere [S] o [T] per selezionare Gateway, quindi premere [Cambia #].
20 Premere [Chiuso].
2-25
Operazioni preliminari per l'utilizzo
NOTA: l'installazione su Windows Vista, Windows XP, Windows NT 4.0/2000 e Server 2003 deve
essere eseguita da un utente registrato con privilegi di amministratore.
Se si esegue l'installazione in Windows Vista, è necessario confermare che il programma di
installazione proviene da un fornitore affidabile. Questo è un processo standard Microsoft per la
sicurezza degli utenti.
• Documentation (Documentazione)
3 Fare clic su Install Software (Installa software) per installare il software (driver di stampa e così
via). Completare l'installazione seguendo la procedura guidata visualizzata sullo schermo. Per
installare le utilità scanner e così via, fare clic su Scanner Tools (Strumenti scanner).
2-26
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Collegamento a un computer
Esempio di collegamento
Collegare lo scanner e il computer con un cavo di rete (10Base-T o 100Base-TX). Vedere
Collegamento dei cavi a pagina 2-22.
Server
Browser Web
SMTP
Address Editor Spedire e-mail
PC ammin- DB Assistant
Impostazioni di rete Consente di inviare le
istratore
Impostazioni dello immagini scansite come
scanner allegati e-mail.
Registrazione
utente/destinazione
Spedire
Stampante
e-mail
Parallela
Invia a PC
Invia a PC
Consente di inviare file di
USB immagini scansite a un
computer.
Rete Scan to
FTP
Server
FTP
Scan to FTP
Consente di inviare file di
immagini scansite a un
server FTP.
TWAIN
Importa le immagini
scansite da
un'applicazione TWAIN
compatibile.
2-27
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-28
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
3 Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre. L'impostazione di default è 2500
per il modello da 25/25 ppm, 3200 per i modelli da 32/25 e 32/32 ppm e 4000 per il modello da
40/35 ppm.
Se si inserisce il codice gestionale corretto, viene visualizzata la schermata Menu sett. scanner.
Menu Sistema
6 Inserire il nome host e premere [Fine]. Il nome host viene salvato e viene visualizzata la schermata
Sistema Base.
8 Al termine delle impostazioni, premere [Chiuso]. Viene visualizzata la schermata Menu sett.
scanner.
2-29
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
NOTA: per eliminare un utente registrato, premere [S] o [T] per selezionare l'utente, quindi
premere [Cancella].
2-30
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Informazione
Num. utente : 2.
I campi di registrazione relativi alla rubrica comune indirizzi e-mail e alla rubrica comune invii a PC
sono descritti di seguito.
Gli elementi di configurazione per il Libro indirizzi FTP comune sono descritti di seguito.
2-31
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Richiama Programma
Edita
rubrica
Scan to Rapporto
FTP dati invio
Canc.
Invio
NOTA: immettere il numero utente salvato durante la registrazione utente. Ad esempio, nella
schermata visualizzata nella procedura a pagina 2-30 per il passo 3, il numero utente per User A è
"001".
Se durante la registrazione dell'utente è stata impostata una password, immetterla.
Seleziona rubrica
2-32
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-33
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
Copia Job
default Linguaggio Accounting
3 Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre. L'impostazione di default è 2500
per il modello da 25/25 ppm, 3200 per i modelli da 32/25 e 32/32 ppm e 4000 per il modello da
40/35 ppm.
Se si inserisce il codice gestionale corretto, viene visualizzata la schermata Macchina default.
Menu Sistema
2-34
Operazioni preliminari per l'utilizzo
Menu Sistema
Mese .7
Giorno .20 O
Ora 14:00 O
1 Avviare Scanner File Utility selezionando il menu Start, quindi Programmi J Scanner User
Software J Scanner File Utility.
2-35
Operazioni preliminari per l'utilizzo
NOTA: immettere un numero (da 1 a 100) per la colonna No. della cartella di salvataggio file.
Immettere il numero della cartella di salvataggio file dalla colonna No. (001 in questo esempio) in N°
per archiv. al passo 5 della sezione Impostazione dei parametri da un browser Web a pagina 2-38.
2-36
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-37
Operazioni preliminari per l'utilizzo
NOTA: la configurazione di rete per questo dispositivo deve essere effettuata prima di tale
impostazione. Contattare l'amministratore del sistema.
Questa funzione non è disponibile durante la scansione. Prima di procedere alla configurazione,
verificare che lo scanner non sia in uso.
2-38
Operazioni preliminari per l'utilizzo
NOTA: nel campo Indirizzo del PC ove è installata la rubrica, immettere l'indirizzo del computer
sul quale è installato Scanner File Utility.
Nel campo N° per archiv., immettere il numero della cartella di salvataggio file immesso nella
colonna No. al passo 5 di Registrazione delle cartelle di salvataggio file a pagina 2-35.
NOTA: accertarsi di aver fatto clic sul pulsante Registraz.. Le impostazioni non vengono salvate se
si modificano le schermate o se si chiude la finestra del browser senza premere Registraz.
Dopo aver completato le suddette impostazioni, le immagini scansite possono essere inviate ai PC
utente (computer registrati nell'elenco mittenti) tramite la funzione Invia a PC.
Per inviare a destinazioni diverse dai PC utenti, registrare la destinazione utilizzando un browser
Web, Address Editor o Address Book for Scanner.
2-39
Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-40
3 Funzioni di base
3-1
Funzioni di base
3 Posizionare l'originale.
3-2
Funzioni di base
3-3
Funzioni di base
3-4
Funzioni di base
1 Posizionare l'originale.
2 Premere [Funzione].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
3-5
Funzioni di base
Regolazione dell'esposizione
Regolare l'esposizione automaticamente o manualmente. L'impostazione predefinita è [Manuale].
Per la modalità Manuale, procedere nel modo seguente.
1 Posizionare l'originale.
la regolazione dell'esposizione ( / ).
NOTA: la modalità di esposizione automatica è disponibile solo per copie in bianco e nero. Inoltre,
le copie verranno eseguite in modalità di esposizione manuale nel caso in cui la modalità Colore
Automatico rilevi un originale a colori.
3-6
Funzioni di base
Riduzione/Ingrandimento
Regolare l'ingrandimento per ridurre o ingrandire l'immagine originale.
Sono disponibili le modalità di zoom riportate di seguito.
• Zoom automatico: consente di ridurre o ingrandire automaticamente l'immagine originale in
base al formato carta selezionato.
• Zoom manuale: consente di ridurre o ingrandire l'immagine originale con incrementi dell'1 %
compresi tra 25 e 400 %.
• Zoom predefinito: consente di ridurre o ingrandire con riduzioni/ingrandimenti predefiniti.
• Zoom XY: consente di regolare in modo indipendente riduzioni/ingrandimenti verticali e
orizzontali. Impostare le dimensioni dello zoom con incrementi dell'1 % compresi tra 25 e
400 %.
Zoom automatico
Consente di ridurre o ingrandire automaticamente 11 × 17 poll.
l'immagine originale in base al formato carta
selezionato.
8 1/2 × 11"
Per utilizzare lo zoom automatico, procedere nel modo
seguente.
A3: 141 %
5 1/2 × 8 1/2": 64 %
A4
A5: 70 %
A4
Normale
A3
Colorata APS Auto % Pinzat OFF
A4 Bypass 100% Auto Pinza
Normale Normale Esposiz. Alto sinis
A4
Normale Riduzione/ Modo Pinzare
Ingrandim. esposiz.
3-7
Funzioni di base
Zoom manuale
Consente di ridurre o ingrandire l'immagine originale
con incrementi dell'1 % compresi tra 25 e 400 %. 25 %
400 %
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
3-8
Funzioni di base
Zoom predefinito
Consente di ridurre o ingrandire con riduzioni/ingrandimenti predefiniti.
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
2 Selezionare la riduzione/ingrandimento.
a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
Impos.
100%
proprio piacimento la
Auto % 141% A4JA3 81% B4JA4
riduzione/ingrandimento in incrementi B5 JB4 B5JA5
dell'1 % premendo [+] e [–]. 100% 122% A4JB4
A5 JB5
70% A3JA4
B4JB5
400% 115% B4J A3 50%
B5 JA4
200% 86% A3JB4 25%
Tasti # A5JA3 A4 JB5
3-9
Funzioni di base
Zoom XY
Selezionare singolarmente la riduzione/ingrandimento
verticale e orizzontale. Impostare le dimensioni dello
zoom con incrementi dell'1 % compresi tra 25 e 400 %. Y
Per utilizzare lo zoom XY, procedere nel modo
seguente.
X
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
Standard
Zoom
Zoom XY
Selezionare direzione
Y X immagine originale
3-10
Funzioni di base
Modalità Fronte/retro
Utilizzare questa modalità per generare copie 5
fronte/retro da numerosi originali, tra cui pagine
4 5
affiancate di libri o riviste e originali fronte/retro.
3 3
4
2 1
2
1
Originale Copia
4 5
3 3
4
2 1
2
1
Originale Copia
Sono disponibili le opzioni di rilegatura riportate di seguito.
• Dalla rilegatura sinistra/destra dell'originale alla rilegatura sinistra/destra della copia finita: Il
retro viene copiato con lo stesso orientamento del lato anteriore. ...A
• Dalla rilegatura sinistra/destra dell'originale alla rilegatura superiore della copia finita: Le
immagini vengono copiate sul retro ruotato di 180°. Se le pagine sono rivolte verso l'alto anche
quelle del documento copiato avranno lo stesso orientamento. ...B
ghi A ghi
B
def ghi
abc
abc abc
def
def
Originale Copia
5 5
3 3
4
1 1
2
Originale Copia
3-11
Funzioni di base
3
1 2 3 4 1 2
4
1 3
0
2
3
2 1 4 3 2 1
4
1 0
3
2
Originale Copia
NOTA: i formati carta supportati per l'operazione da libro a copia a 2 facce sono solo i seguenti:
279x 432 mm (11 × 17 poll.), 216 x 279 mm (8 1/2 × 11 poll.), A3, B4, A4R, B5R, A5R e 8K.
1 Premere [Funzione].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
2 Premere [2-facce/Separaz.].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
3-12
Funzioni di base
3-13
Funzioni di base
Modalità Separazione
Utilizzare la modalità Separazione per creare copie solo fronte da originali fronte/retro oppure
originali con pagine affiancate, ad esempio libri o riviste, nel modo che segue.
1 1 2
2
Originale Copia
• Aprire da Sin./Des.: i lati fronte/retro dell'originale vengono copiati con lo stesso orientamento.
• Aprire da Alto: il retro viene copiato con una rotazione di 180 ° rispetto all'orientamento del lato
anteriore.
Da Libro a 1 faccia
Consente di copiare ciascuna pagina degli originali con pagine affiancate (ad esempio libri o riviste)
su due singoli fogli.
1 2 1 2
Originale Copia
• Aprire da Sinistra: gli originali contenenti pagine affiancate vengono copiati da sinistra a destra.
• Aprire da Destra: gli originali contenenti pagine affiancate vengono copiati da destra a sinistra.
NOTA: i formati originali con cui è possibile ottenere copie separate sono soltanto: 279 x 432 mm
(11 × 17 poll.), 216 x 279 mm (8 1/2 × 11 poll.), A3, B4, A4R, B5R e 8K mentre quelli della carta
sono: 279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.), A4, B5 e 16K. Cambiare il formato della carta per adattarlo
all'originale.
1 Premere [Funzione].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
3-14
Funzioni di base
2 Premere [2-facce/Separaz.].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
1-faccia Aprire da
2-facce Sin.a Des.
2-facce Aprire da
2-facce Alto
Libro Bordo sup.
2-facce Bordo sup. sinistro
3-15
Funzioni di base
Modalità Sorter
Consente di scansire più originali per inviare fascicoli 3
di copie completi in base al numero di pagine. 1
2
3
3
Per utilizzare la modalità Sorter, procedere nel modo 2 2
seguente. 1 3
1
2
1
Originale Copia
1 Premere [Funzione].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
A4
Normale
A3 Auto %
Colorata APS Pinzat OFF
2 Premere [Fascicola/Sfalsa].
Pronta a copiare. ( A colori. )
Form. Carta
A4
100%
Fascicola: Off
Off
Fascicola: On
On
3-16
Funzioni di base
3-17
Funzioni di base
Prenotazione lavori
Consente di scansire un originale e prenotare il lavoro successivo anche quando un lavoro di copia
o di stampa è in fase di uscita. Il lavoro prenotato viene avviato al termine di quello corrente. Se
viene installato il fax opzionale, consente di prenotare i lavori anche quando i dati fax ricevuti sono
in fase di stampa.
Per utilizzare la modalità di prenotazione lavori, procedere nel modo seguente.
A4 Normale
Auto % Colore, 1 lato Stop
/Cambia
Vassoio
3-18
Funzioni di base
2 Premere [Cancella].
Elaborazione dati.
Originale
A4
Network I/F
Cancella
Current
job
Parallela Network
On
Seriale USB
3-19
Funzioni di base
NOTA: vedere Modifica della rubrica comune a pagina 2-31 per informazioni su come aggiungere
nomi alla rubrica comune dal pannello comandi.
Richiama Programma
Collegam Scan to
Database FTP
Invio
3-20
Funzioni di base
NOTA: se l'impostazione predefinita dello scanner di Selez. mittenti (utenti) è [On], viene
selezionato automaticamente il numero utente 001.
Se durante la registrazione dell'utente è stata immessa una password, verrà visualizzata la relativa
schermata di inserimento. Inserire la password e premere [Invio]. Se la password è corretta, viene
visualizzata la schermata delle impostazioni dello scanner.
Spazio
A:
CC:
BCC: Invio
3-21
Funzioni di base
NOTA: la rubrica personale non viene visualizzata se la rubrica relativa allo scanner non è in
esecuzione sul computer del mittente (utente).
NOTA: l'originale potrebbe non essere scansito correttamente se la direzione non viene configurata
in modo appropriato. Quando si configura lo scanner, accertarsi di aver verificato la direzione di
impostazione dell'originale.
3-22
Funzioni di base
A4
andare al passo 15. Se è attivato l'invio 1-faccia SCAN0006_nnn.jpg
alto/retro
continuo, andare al passo 16.
2 Avviare Scanner File Utility e registrare le cartelle per il salvataggio dei file immagine.
3 Dal pannello comandi, registrare l'indirizzo IP del computer di destinazione, un nome registrazione
e un numero di salvataggio.
Nel campo di immissione del numero di salvataggio, immettere lo stesso numero (da 001 a 100)
registrato per la cartella di salvataggio in Scanner File Utility.
NOTA: vedere Modifica della rubrica comune a pagina 2-31 per informazioni su come aggiungere
nomi alla rubrica comune dal pannello comandi.
3-23
Funzioni di base
Richiama Programma
Collegam Scan to
Database FTP
Invio
NOTA: se l'impostazione predefinita dello scanner di Selez. mittenti (utenti) è [On], viene
selezionato automaticamente il numero utente 001.
Se durante la registrazione dell'utente è stata immessa una password, verrà visualizzata la relativa
schermata di inserimento. Inserire la password e premere [Invio]. Se la password è corretta, viene
visualizzata la schermata delle impostazioni dello scanner.
3-24
Funzioni di base
NOTA: la rubrica personale non viene visualizzata se la rubrica relativa allo scanner non è in
esecuzione sul computer del mittente (utente).
3-25
Funzioni di base
NOTA: l'originale potrebbe non essere scansito correttamente se la direzione non viene configurata
in modo appropriato. Quando si configura lo scanner, accertarsi di aver verificato la direzione di
impostazione dell'originale.
A4
andare al passo 13. Se è attivato l'invio 1-faccia SCAN0004_nnn.jpg
alto/retro
continuo, andare al passo 14.
NOTA: se in Scanner File Utility viene selezionato Permit File Overwrite (Consenti sovrascrittura
file), i file con nomi già esistenti vengono sovrascritti. Fare attenzione durante l'inserimento dei nomi
file in modalità Scansione a lotti.
3-26
Funzioni di base
2 Premere [TWAIN].
Seleziona funzione scanner.
08/08/’05
Richiama Programma
Collegam Scan to
Database FTP
3 Posizionare l'originale.
5 Fare clic sul pulsante Setup Scan. per confermare la selezione del sistema.
Se invece il sistema non è selezionato, fare clic sul pulsante Edita e inserire l'indirizzo IP o il nome
host dello scanner da utilizzare in Indirizzo Scanner, quindi fare clic su OK.
7 Eseguire le impostazioni, fare clic sul pulsante Connessione(i) della finestra di dialogo e dopo
essersi collegati allo scanner, fare clic sul pulsante Scansione. Viene avviata la scansione.
3-27
Funzioni di base
2 Fare clic sul pulsante Setup Scan. per confermare la selezione del sistema.
Se invece il sistema non è selezionato, fare clic sul pulsante Edita e inserire l'indirizzo IP o il nome
host dello scanner da utilizzare in Indirizzo Scanner, quindi fare clic su OK.
NOTA: la scansione ha inizio dopo aver premuto il tasto Avvio sul pannello comandi mentre è
selezionato Attesa Scan.
5 Fare clic sul pulsante Connessione(i) della finestra di dialogo e dopo essersi collegati allo scanner,
fare clic sul pulsante Scansione.
Se il sistema si sta avviando o se in quel momento è in uso, è possibile che il collegamento non
riesca. In questo caso premere [TWAIN] dalla schermata delle funzioni dello scanner per attivare il
modo TWAIN.
3 Avviare Scanner File Utility sul computer di destinazione di salvataggio e configurare Collegamento
Database.
Nel campo di immissione del numero di salvataggio, immettere lo stesso numero (da 001 a 100)
registrato per la cartella di salvataggio in Scanner File Utility.
Il computer su cui è stato installato DB Assistant e quello su cui è stato installato Scanner File Utility
devono essere già registrati mediante un browser Web o il pannello comandi.
L'obiettivo principale di questa sezione è illustrare le modalità di installazione di KM-DB Assist
(funzionalità che consente di aggiungere parole chiave come dati di testo alle immagini scansite).
3-28
Funzioni di base
Richiama Programma
Collegam Scan to
Database FTP
Invio
mittente.
NOTA: se l'impostazione predefinita dello scanner di Selez. mittenti (utenti) è [On], viene
selezionato automaticamente il numero utente 001.
Se alla registrazione dell'utente era stata immessa una password, viene visualizzata la relativa
schermata di inserimento. Inserire la password e premere [Invio].
NOTA: premere [S] o [T], selezionare l'origine di input, verificare e premere [Informazione].
Questa schermata consente di confermare dettagli quali l'indirizzo IP del PC dell'origine dati e il
numero della cartella di salvataggio.
L'immissione della password è richiesta nel caso in cui venga selezionato DB Assist (funzionalità
che consente di creare file CSV da dati di testo e da file immagine scansiti) e una password è stata
impostata da DB Assistant.
3-29
Funzioni di base
NOTA: è possibile che i nomi cartella non vengano visualizzati in modo corretto nella schermata di
selezione della cartella se il nome della cartella contiene un punto ( . ).
L'origine di input non può essere modificata da DB Assist.
Keyword
Commento
NOTA: utilizzare Nome file per modificare il nome file dell'immagine scansita.
Keyword, Oggetto, Creator e Commento possono tutte essere salvate come parole chiave dei dati
di testo.
Gli elementi di configurazione potrebbero variare se è stata selezionata la funzione DB Assist.
Invio
d.
3-30
Funzioni di base
atabase Cancella
Per terminare l'operazione, premere
[Cancella]. Auto Bordo sup
ti Selezione Imp.direz.
for. orig. originale
Form. Autom. 200dpi PDF
Seleziona Risoluz.
for. invio scansione Tipo file
Ripetere
ins. dati Base Qualità Edita
3-31
Funzioni di base
NOTA: per riutilizzare la connessione al database premere [Sel. cart. Ins. Dati]. Seguire il passo 4
da pagina 3-29.
Per riutilizzare la connessione al database con le stesse impostazioni, premere [Med. modo ins.
dati]. Seguire il passo 6 da pagina 3-30.
Per riutilizzare la connessione al database con la stessa selezione della funzione Assist, premere
[Inserim. nuovi dati]. Seguire il passo 5 da pagina 3-30.
IMPORTANTE: il collegamento ai server esterni alla rete LAN potrebbe non riuscire a causa della
configurazione di rete.
• Nome utente
• Password
• Nome host o indirizzo IP del server FTP
• Numero porta (in genere 21)
• Percorso (dalla home directory del server FTP alla cartella di salvataggio)
NOTA: vedere Modifica della rubrica comune a pagina 2-31 per informazioni su come aggiungere
nomi alla rubrica comune dal pannello comandi.
3-32
Funzioni di base
Richiama Programma
Collegam Scan to
Database FTP
Invio
NOTA: se l'impostazione predefinita dello scanner di Selez. mittenti (utenti) è [On], viene
selezionato automaticamente il numero utente 001.
Se alla registrazione dell'utente era stata immessa una password, viene visualizzata la relativa
schermata di inserimento. Inserire la password e premere [Invio].
4 Premere [Rubrica].
Sta scansendo. ( A colori. )
Originale
A4
Posiziona originale & seleziona destinazione. 08/08
Indirizzi.
ne
Destinazione:ftp001
3-33
Funzioni di base
7 Premere [Chiuso].
8 Configurare le impostazioni di
ansendo. ( A colori. )
Originale
A4
Inviare
A4
scansione. riginale & seleziona destinazione. 08/08/’05 14:00
3-34
Funzioni di base
3-35
Funzioni di base
Modalità Riposo
Per attivare la modalità Riposo, premere il tasto
Alimentazione.
Sul pannello comandi rimane accesa solo la spia di
alimentazione principale. L'energia consumata dal
sistema risulterà molto inferiore rispetto a quella della
modalità Risparmio energia.
Se vengono ricevuti dati di stampa mentre il sistema è
in modalità Riposo, la stampa inizia automaticamente
senza illuminazione del pannello comandi. Se il fax
opzionale è installato, il sistema si attiva e inizia a
stampare alla ricezione di un fax, senza illuminazione
del pannello comandi.
Per riprendere l'operazione di copia, premere
nuovamente il tasto Alimentazione. Il sistema riprende
a copiare entro 45 secondi.
3-36
4 Apparecchiature opzionali
4-1
Apparecchiature opzionali
Mailbox
Supporto originali
Finisher documenti
Separatore lavori
Finisher documenti da
3.000 fogli
Alimentatore carta da
Unità di piegatura Alimentatore carta 3.000 fogli
4-2
Apparecchiature opzionali
Scheda di interfaccia
di rete
Scheda memoria
(CompactFlash)
4-3
Apparecchiature opzionali
Processore documenti
Esegue la scansione automatica di ciascuna pagina di
originali solo fronte. Consente inoltre di invertire
automaticamente gli originali a 2 facce per la copia
fronte/retro e la copia con separazione pagina. Per le
procedure di utilizzo del processore documenti, vedere
Caricamento degli originali nel processore documenti
(opzionale) a pagina 2-19.
Alimentatore carta
Aggiunge due cassetti carta simili al cassetto 2
dell'unità principale. La capacità carta e la procedura di
caricamento sono uguali a quelle per i cassetti 1 e 2.
Vedere Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2 a
pagina 2-3.
4-4
Apparecchiature opzionali
Finisher documenti
Il finisher documenti contiene un numero elevato di
copie terminate e offre un comodo metodo di
fascicolazione. Le copie fascicolate terminate possono
essere anche pinzate. Per ulteriori informazioni,
consultare la Guida alle funzioni del finisher documenti.
Separatore lavori
Consente di separare la carta in base alla destinazione
di uscita per una più agevole fascicolazione.
Specificare una destinazione di uscita per i lavori di
copia o stampa. Oppure, specificare la modalità di
default della destinazione di uscita per la copia o per
l'utilizzo fax con il kit per fax opzionale.
4-5
Apparecchiature opzionali
Contatore
Utilizzare il contatore per monitorare l'utilizzo del
sistema. Il contatore offre una comoda soluzione per la
gestione centralizzata dei volumi di copia per i diversi
reparti di un'azienda di grandi dimensioni.
4-6
Apparecchiature opzionali
Hard disk
L'hard disk viene utilizzato per memorizzare i dati della
coda di stampa. È inoltre richiesto per utilizzare tutte le
funzioni e-MPS.
Memoria aggiuntiva
Aumenta la memoria disponibile per la stampante. La
memoria aggiuntiva consente di stampare dati più
complessi. È possibile aggiungere 128 MB, 256 MB o
512 MB.
Kit sicurezza
Questo sistema memorizza temporaneamente i dati
scansiti in un hard disk interno. Una volta utilizzati per
la copia, non è più possibile accedere a questi dati dal
pannello comandi, ma un record dei dati resta
archiviato nell'hard disk finché non viene sovrascritto
da altri dati. In tal modo, potrebbe essere
ipoteticamente possibile recuperare i dati accedendo
all'hard disk tramite strumenti specifici.
Per garantire una maggiore protezione, il kit sicurezza
sovrascrive tutti i dati non necessari nell'area di
archiviazione dell'hard disk impedendone così il
recupero.
4-7
Apparecchiature opzionali
Interfaccia seriale
Installarla per collegarsi a stampanti dotate di
interfacce con porta seriale. Supporta l'interfaccia
seriale RS-232C.
Supporto originali
Consente di appoggiare gli originali o altri documenti
quando si utilizza la macchina. Dispone di un cassetto
in cui riporre i fermagli.
4-8
5 Manutenzione
• Pulizia...5-2
• Sostituzione del contenitore del toner e della vaschetta di recupero del toner...5-5
5-1
Manutenzione
Pulizia
La pulizia periodica del sistema garantisce una qualità ottimale delle copie.
5-2
Manutenzione
Vetro a fessura
Se durante l'utilizzo del processore
Pulire vetro lettura orig.caricati da Alimentatore
documenti opzionale sulle copie
appaiono strisce nere o macchie, pulire il 1.Aprire l'Alimentatore di originali.
vetro a fessura con il panno di pulizia 2.Pulire superf.del vetro piu stretto
situata sinistra con un panno asciutto.
fornito. Se il vetro a fessura necessita di 3.Chiudere l'Alimentatore di originali
4.Premere il tasto FINE.
pulizia, potrebbe essere visualizzato il
messaggio: Pulire vetro lettura Se il vetro della fessura e sporco,
linee nere compariranno sulla copia.
orig.caricati da Alimentatore. Al termine,
premere [Fine].
IMPORTANTE: pulire delicatamente il vetro a fessura con un panno asciutto. Per rimuovere
materiale adesivo o inchiostro, pulire delicatamente utilizzando un panno inumidito con alcool. Non
utilizzare acqua, diluenti o altri solventi organici.
Separatore
Se nella carta in uscita appaiono increspature, pulire il separatore.
5-3
Manutenzione
5-4
Manutenzione
Sostituzione del contenitore del toner e della vaschetta di recupero del toner
Questo sistema utilizza 4 tipi di toner: Aggiungere toner. [C][M]
ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero
(K). Quando sullo schermo a Aprire coperchio frontale della macchina
e cambiare il contenitore del toner
sfioramento viene visualizzato
Aggiungere toner. [C] [M] [Y] [K], Vedere il contenitore del toner o la guida
operativa per procedure di sostituzione
sostituire il contenitore del toner del
colore indicato. Quando viene
visualizzato questo messaggio,
sostituire il contenitore del toner
immediatamente. Quando si sostituisce
il contenitore del toner, sostituire anche la vaschetta di recupero del toner.
Sostituire il contenitore del toner solo se viene visualizzato questo messaggio.
NOTA: premere [Aggiun. toner] per visualizzare le istruzioni di sostituzione sullo schermo a
sfioramento.
IMPORTANTE: se si preme [Sì] quando uno o più contenitori del toner non sono installati, il sistema
potrebbe danneggiarsi. Accertarsi di chiudere il coperchio anteriore dopo aver installato tutti e
quattro i contenitori del toner.
Se vengono installati contenitori del toner diversi da quelli consigliati, viene visualizzato lo stesso
messaggio di verifica. Per rendere il sistema funzionante, premere [Sì]. Tuttavia, per garantire una
buona qualità è preferibile utilizzare i contenitori del toner consigliati.
Se un contenitore toner a cui è stato aggiunto del toner viene installato su un'altra macchina dello
stesso modello, è possibile che venga visualizzato un messaggio che indica che il toner non è stato
riconosciuto. In questo caso, tuttavia, è possibile utilizzare il contenitore toner.
Di seguito viene riportata come esempio la procedura di sostituzione del toner nero.
5-5
Manutenzione
5-6
Manutenzione
5-7
Manutenzione
5-8
Manutenzione
Dopo l'uso, smaltire sempre il contenitore del toner e la vaschetta di recupero del toner nel rispetto
delle leggi e delle regolamentazioni europee, nazionali e locali.
5-9
Manutenzione
5-10
6 Problemi e soluzioni
In questo capitolo vengono descritte le modalità di risoluzione dei problemi del sistema.
6-1
Problemi e soluzioni
6-2
Problemi e soluzioni
6-3
Problemi e soluzioni
6-4
Problemi e soluzioni
Rim. l'unità trasc.to dal cas. L'alimentatore carta è Estrarre l'alimentatore carta e pagina 6-24
carta. correttamente inserito nel sistema? spingerlo completamente all'interno
del sistema.
Aggiungere carta #. Il cassetto indicato è vuoto? Caricare la carta. Se lo stesso tipo —
di carta è caricato in un altro
cassetto con lo stesso
orientamento, è possibile premere
uno dei due tasti di selezione della
carta che si trovano a sinistra dello
schermo a sfioramento per passare
a questo cassetto per la copia.
Aggiungere carta sul vassoio Nel vassoio bypass è caricata carta Caricare la carta del formato pagina 2-6
universale. del formato specificato? indicato nel vassoio bypass.
formato ##
Aggiungere carta sul vassoio È stata alimentata tutta la carta nel Caricare carta nel vassoio bypass. pagina 2-6
bypass. vassoio bypass?
Mettere trasparenti sul vassoio Ci sono lucidi caricati nel vassoio Posizionare i lucidi nel vassoio pagina 2-6
bypass. bypass? bypass.
Cambia il formato vassoio Nel vassoio bypass è caricata carta Riconfigurare le dimensioni del pagina 2-11
bypass. del formato specificato? vassoio bypass.
Controlla formato carta. È caricata la carta del formato Caricare carta con un formato —
specificato? utilizzabile.
6-5
Problemi e soluzioni
Questo tipo carta non cons. Le funzioni di copia specificate Selezionare un altro tipo di carta. —
copiatura. possono essere utilizzate con il tipo
di carta selezionato?
Impos. pinzare questo tipo di È stato selezionato un tipo di carta Selezionare un altro tipo di carta. —
carta. che non può essere pinzato?
Impos. bucare questo tipo di È stato selezionato un tipo di carta Selezionare un altro tipo di carta. —
carta. che non può essere perforato?
Formato carta non pinzabile. La pinzatura è disponibile per il Cambiare il formato carta. —
formato della carta caricata? Per
ulteriori informazioni, consultare la
Guida alle funzioni del finisher
documenti o del finisher da 3.000
fogli opzionale.
Formato carta non bucabile. La perforazione è disponibile per il Cambiare il formato carta. —
formato della carta caricata? Per
ulteriori informazioni, consultare la
Guida alle funzioni del finisher
documenti opzionale da 3.000 fogli.
Non può pinzare. È stato superato il numero Ridurre il numero di fogli da pinzare —
##:Max punti massimo di pagine per la rispetto alla quantità massima
pinzatura? Per ulteriori consentita.
informazioni, consultare la Guida
alle funzioni del finisher documenti
o del finisher da 3.000 fogli
opzionale.
6-6
Problemi e soluzioni
6-7
Problemi e soluzioni
Contenitore bucatrice pieno. Il contenitore degli scarti della Consultare la Guida alle funzioni —
perforazione del finisher documenti del finisher documenti da 3.000
da 3.000 fogli opzionale è ben fogli opzionale per fissare
fissato? saldamente il contenitore degli
scarti della perforazione.
Vuotare il contenitore foratrice. Il contenitore della carta di scarto Consultare la Guida alle funzioni —
della perforazione nel finisher dell'alimentatore documenti da
documenti da 3.000 fogli opzionale 3.000 fogli opzionale per svuotare il
è pieno? contenitore degli scarti della
perforazione.
Pinzatrice vuota. Il finisher documenti o il finisher da Consultare la Guida alle funzioni —
Aggiungere punti metallici. 3.000 fogli opzionale ha esaurito i del finisher documenti o del finisher
punti metallici? da 3.000 fogli opzionale per
ricaricare i punti metallici.
6-8
Problemi e soluzioni
6-9
Problemi e soluzioni
6-10
Problemi e soluzioni
6-11
Problemi e soluzioni
6-12
Problemi e soluzioni
Inabile a trovare il server SMTP. Il cavo di rete è collegato Verificare che il cavo di rete sia ben pagina 2-22
Contattare amministratore. correttamente? collegato. Se lo scanner è stato
appena avviato, ritentare in un
secondo momento (circa 2 minuti).
Il server SMTP è in esecuzione? Contattare l'amministratore di —
sistema o il personale di supporto.
SMTP Autenticazione Errore. Sono stati impostati nome account Contattare l'amministratore di —
Contattare l'amministratore. di accesso e password corretti per sistema o il personale di supporto.
l'autenticazione SMTP?
Impossibile trovare nel PC la La rubrica dello scanner è in Avviare la rubrica dello scanner. —
lista personale indirizzi. esecuzione nel computer?
Controllare il PC.
La rete è collegata correttamente Verificare che il computer sia —
nel computer specificato? collegato alla rete in modo corretto.
Il cavo di rete è collegato Verificare che il cavo di rete sia pagina 2-22
correttamente all'interfaccia di rete collegato all'interfaccia di rete dello
dello scanner? scanner in modo corretto.
Errore sistema scanner di rete. — Spegnere il dispositivo e riprovare. —
Errore comunicazione. Invia a PC: Provare nuovamente a trasmettere. —
Stato computer di invio.
Invio e-mail: Contattare l'amministratore di —
Il server SMTP è in esecuzione? sistema.
Collegamento Database: DB Assistant ha ricevuto una —
Salvataggio stato computer di risposta non supportata.
destinazione. Controllare il computer che esegue
DB Assistant.
Errore sistema PC di Stato computer di invio. Provare nuovamente a trasmettere. —
destinazione.
6-13
Problemi e soluzioni
Controllare nome dominio e Il nome dominio e il nome host Controllare che il nome dominio e il pagina 2-28
nome host. dello scanner non sono impostati. nome host siano stati configurati.
Eccedenza capacità di originali. È stato superato il limite di 999 Inviare separatamente le pagine in —
Documenti scansiti sono stati pagine inviabili alla volta. eccesso.
spediti.
In base alle impostazioni degli
originali, fronte/retro o libro, il
numero massimo di pagine inviabili
potrebbe essere pari a 998.
Verifica il PC del DB Assistant. — DB Assistant non trovato. —
Contattare l'amministratore. Accertarsi che DB Assistant sia in
esecuzione sul computer su cui è
stato installato.
La versione del DB Assistant La versione di DB Assistant è Contattare l'amministratore di —
Server è diversa. diversa? sistema o il personale di supporto.
Contattare l'amministratore.
Errore DB Assistant Server. — Si è verificato un errore con DB —
Contattare l'amministratore. Assistant o nel computer che lo
esegue. Impossibile continuare la
comunicazione. Controllare il
computer che esegue DB
Assistant.
6-14
Problemi e soluzioni
6-15
Problemi e soluzioni
6-16
Problemi e soluzioni
6-17
Problemi e soluzioni
6-18
Problemi e soluzioni
Inceppamento carta.
0
1.Rimuovere la carta.
2.Aprire unità fronte/retro A1 e
rimuovere la carta all'interno.
3.Aprire cassetta 1.
1
4.Rimuovere la carta.
5.Riposizionare cassetto,chiudere coperchio.
JAM 00
/
1 /
1 - /1
1 - -
1 , , ,
1 -
)
.
1 . *
+
1
1 +
Una volta eliminato l'inceppamento, il sistema si riscalda nuovamente e il messaggio di errore viene
cancellato. Il sistema riprende a funzionare dalla pagina in cui si era verificato il problema.
6-19
Problemi e soluzioni
Cassetto 1
Per eliminare gli inceppamenti del
Inceppamento carta.
cassetto 1, procedere nel modo
seguente. 1.Rimuovere la carta.
2.Aprire unità fronte/retro A1 e
rimuovere la carta all'interno.
3.Aprire cassetta 1.
4.Rimuovere la carta.
5.Riposizionare cassetto,chiudere coperc
JAM 00
6-20
Problemi e soluzioni
5 Estrarre il cassetto 1.
6-21
Problemi e soluzioni
Cassetto 2
Per eliminare gli inceppamenti del
Inceppamento carta.
cassetto 2, procedere nel modo
seguente. 1.Aprire coperchio sinistro 2 della macch
e rimuovere la carta all'interno.
2.Aprire cassetto 2.
3.Rimuovere la carta.
4.Riposizionare cassetto,chiudere coperc
JAM 00
3 Estrarre il cassetto 2.
6-22
Problemi e soluzioni
Cassetti 3, 4 (opzionali)
Per eliminare gli inceppamenti della
Inceppamento carta.
carta quando vengono utilizzati
l'alimentatore carta o l'alimentatore carta 1.Aprire coperchio sinistro 3 della macch
da 3.000 fogli opzionale e si verifica un e rimuovere la carta.
2.Aprire cassetto 3.
inceppamento nel cassetto 3 o 4, 3.Rimuovere la carta.
4.Riposizionare cassetto,chiudere coperc
procedere nel modo seguente.
JAM 00
6-23
Problemi e soluzioni
Vassoio bypass
Seguire i passaggi sottostanti per
Inceppamento carta.
eliminare gli inceppamenti nel vassoio
bypass. 1.Rimuovere la carta.
2.Aprire unità fronte/retro A1 e la guida
alimentaz. carta per rimuovere la car
3.Rimuovere la carta dal
vassoio bypass.
4.Aprire il cassetto 1.Segui le istruzioni.
JAM 00
6-24
Problemi e soluzioni
B1
8 Estrarre il cassetto 1.
6-25
Problemi e soluzioni
6-26
Problemi e soluzioni
JAM 00
6-27
Problemi e soluzioni
6-28
Problemi e soluzioni
Unità di fissaggio
Per eliminare gli inceppamenti della
Inceppamento carta.
carta nell'unità di fissaggio, procedere
nel modo seguente. 1.Rimuovere la carta.
2.Apri unità fronte/retro A1,rimuovi carta
3.Apri coperchio fissaggio A2 per
verificare la carta all'interno.
4.Chiudere il coperchio.
JAM 00
6-29
Problemi e soluzioni
6-30
Problemi e soluzioni
JAM 00
6-31
Problemi e soluzioni
6 Riportare l'unità di inversione sulla posizione originale e chiudere il coperchio del processore
documenti.
6-32
Appendice
• Corpo...Appendice-2
• Prestazioni copia...Appendice-3
• Prestazioni stampa...Appendice-4
• Prestazioni scansione...Appendice-5
• Processore documenti (opzionale)...Appendice-5
• Alimentatore (opzionale)...Appendice-6
• Alimentatore carta da 3.000 fogli (opzionale)...Appendice-6
• Finisher documenti (opzionale)...Appendice-7
• Finisher documenti da 3.000 fogli (opzionale)...Appendice-8
• Separatore lavori (opzionale)...Appendice-8
• Specifiche ambientali...Appendice-9
Appendice-1
Appendice
Specifiche
Corpo
Sistema di copia Sistema di copia a trasferimento statico asciutto (Laser), sistema a
tamburi tandem
Tipi originali supportati Fogli, libri e oggetti tridimensionali (formato massimo originali:
279 x 432 mm/A3)
Formati di copia
Cassetti 1, 2 279 x 432 mm (11 × 17 poll.), 216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.), 279 x
216 mm (11 × 8 1/2 poll.), 216 x 279 mm (8 1/2 × 11 poll.), 140 x 216
mm (5 1/2 × 8 1/2 poll.), 216 x 330 mm (8 1/2 × 13 poll.), 216 x 343 mm
(8 1/2 × 13 1/2 poll.), A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, Folio, 8K, 16K,
16KR
Vassoio bypass 279 x 432 - 140 x 216 mm (11 × 17 poll. - 5 1/2 × 8 1/2 poll.), A3 - A6R,
8K, 16K, 16KR, YOUKEI 2, YOUKEI 4
Durante utilizzo 279 x 432 - 140 x 216 mm (11 × 17 poll. - 5 1/2 × 8 1/2 poll.), A3 - A5R
fronte/retro
Margine di non copiatura 4 mm o inferiore
Capacità di alimentazione carta
Cassetto 1 500 fogli (80 g/m2, 279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4 o inferiore),
250 fogli (80 g/m2, 216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.)/B4 o superiore)
Cassetto 2 500 fogli (80 g/m2)
Vassoio bypass 100 fogli (80 g/m2, 279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4 o inferiore),
50 fogli (80 g/m2, 216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.)/B4 o superiore)
Capacità vassoio di uscita 250 fogli (80 g/m2)
Riscaldamento Meno di 45 secondi
Ripristino dal modo risparmio energia: non superiore a 30 secondi
Ripristino dalla modalità riposo: 45 secondi o meno
(temperatura ambiente 22 °C/71,6 °F, umidità 60 %)
Memoria
Per la copia/ 768 MB
Per lo scanner
Per la stampa 256 MB
Memoria aggiuntiva Stampante: 128 MB, 256 MB, 512 MB
Ambiente di funzionamento
Temperatura Da 10 a 32,5 °C (verificare, tuttavia, che l'umidità sia inferiore al 70 %
quando la temperatura è di 32,5 °C)
Umidità Dal 15 all'80 % (verificare, tuttavia, che la temperatura sia inferiore
a 30 °C quando il valore di umidità è pari all'80 %)
Altezza 2.500 m o meno
Luminosità 1.500 lux o meno
Alimentazione 120 V CA 60 Hz 12 A
Da 220 a 240 V CA 50 Hz 7,2 A
Dimensioni
(L) × (P) × (A) 605 × 660 × 745 mm
Peso 98 kg(esclusi contenitori toner e vaschetta recupero toner)
Ingombro
(L) × (P) 889 × 660 mm
Appendice-2
Appendice
Prestazioni copia
Velocità di copia (quando si utilizza il cassetto)
Modello a 25/25 ppm Copia in bianco e nero Copia a colori
279 x 432 mm (11 × 17 279 × 432 mm (11 × 17
poll.)/A3: 13 fogli/min. poll.)/A3: 13 fogli/min.
216 x 356 mm (8 1/2 × 14 216 × 356 mm (8 1/2 × 14
poll.)/B4: 13 fogli/min. poll.)/B4: 13 fogli/min.
279 x 216 mm (11 × 8 1/2 279 × 216 mm (11 × 8 1/2
poll.)/A4: 25 fogli/min. poll.)/A4: 25 fogli/min.
216 x 279 mm (8 1/2 × 11 216 × 279 mm (8 1/2 × 11
poll.)/A4R: 17 fogli/min. poll.)/A4R: 17 fogli/min.
B5: 25 fogli/min. B5: 25 fogli/min.
B5R: 17 fogli/min B5R: 17 fogli/min.
Modello a 32/25 ppm Copia in bianco e nero Copia a colori
279 x 432 mm (11 × 17 279 × 432 mm (11 × 17
poll.)/A3: 16 fogli/min. poll.)/A3: 13 fogli/min.
216 x 356 mm (8 1/2 × 14 216 × 356 mm (8 1/2 × 14
poll.)/B4: 16 fogli/min. poll.)/B4: 13 fogli/min.
279 x 216 mm (11 × 8 1/2 279 × 216 mm (11 × 8 1/2
poll.)/A4: 32 fogli/min. poll.)/A4: 25 fogli/min.
216 x 279 mm (8 1/2 × 11 216 × 279 mm (8 1/2 × 11
poll.)/A4R: 22 fogli/min. poll.)/A4R: 17 fogli/min.
B5: 32 fogli/min. B5: 25 fogli/min.
B5R: 22 fogli/min. B5R: 17 fogli/min.
Modello a 32/32 ppm Copia in bianco e nero Copia a colori
279 x 432 mm (11 × 17 279 x 432 mm (11 × 17
poll.)/A3: 16 fogli/min. poll.)/A3: 16 fogli/min.
216 x 356 mm (8 1/2 × 14 216 x 356 mm (8 1/2 × 14
poll.)/B4: 16 fogli/min. poll.)/B4: 16 fogli/min.
279 x 216 mm (11 × 8 1/2 279 x 216 mm (11 × 8 1/2
poll.)/A4: 32 fogli/min. poll.)/A4: 32 fogli/min.
216 x 279 mm (8 1/2 × 11 216 x 279 mm (8 1/2 × 11
poll.)/A4R: 22 fogli/min. poll.)/A4R: 22 fogli/min.
B5: 32 fogli/min. B5: 32 fogli/min.
B5R: 22 fogli/min. B5R: 22 fogli/min.
Modello a 40/35 ppm Copia in bianco e nero Copia a colori
279 × 432 mm (11 × 17 279 × 432 mm (11 × 17
poll.)/A3: 20 fogli/min. poll.)/A3: 18 fogli/min.
216 × 356 mm (8 1/2 × 14 216 × 356 mm (8 1/2 × 14
poll.)/B4: 20 fogli/min. poll.)/B4: 18 fogli/min.
279 × 216 mm (11 × 8 1/2 279 × 216 mm (11 × 8 1/2
poll.)/A4: 40 fogli/min. poll.)/A4: 35 fogli/min.
216 × 279 mm (8 1/2 × 11 216 × 279 mm (8 1/2 × 11
poll.)/A4R: 28 fogli/min. poll.)/A4R: 25 fogli/min.
B5: 40 fogli/min. B5: 35 fogli/min.
B5R: 28 fogli/min. B5R: 25 fogli/min.
Appendice-3
Appendice
Modello a 40/35 ppm B/N - Massimo 5,3 secondi (1:1, 279 x 216 mm (11 × 8 1/2 poll.)/A4)
A colori: 1 colore: massimo 7,5 secondi (1:1, 279 x 216 mm
(11 × 8 1/2 poll.)/A4)
Risoluzione Scansione: 600 × 600 dpi
Stampa: 600 × 600 dpi
Copia continua Da 1 a 999 fogli
Livello di zoom Qualsiasi livello di zoom da 25 a 400 % (in incrementi dell'1 %)
Comprende dei livelli di zoom predefiniti
Prestazioni stampa
Velocità di stampa Uguale a Velocità di copia (quando si utilizza il cassetto)
Tempo per la prima stampa Uguale a Tempo per la prima copia
Risoluzione 600 dpi (2/4 bit)
Sistemi operativi supportati Windows 95 OSR2, Windows 98 Second Edition,
Windows NT 4.0 Service Pack 5 o successiva,
Windows 2000 Service Pack 2 o successiva, Windows Me,
Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2003,
Apple Macintosh OS 9.x/OS X 10.x
Interfaccia Interfaccia porta parallela: 1 IEEE1284
Interfaccia di rete: 1
USB: 1 Hi-Speed USB
Schede interfaccia di rete (opzionali): 1
Interfaccia seriale (opzionale): 1
Appendice-4
Appendice
Prestazioni scansione
Hardware IBM PC/AT o computer compatibile
Sistemi operativi supportati Windows 95 OSR2, Windows 98 Second Edition,
Windows NT 4.0 Service Pack 5 o versione successiva,
Windows 2000 Service Pack 2 o versione successiva, Windows Me,
Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2003, Mac OS
9.1-9.2.2, Mac OS 10.1.5-10.4 (TWAIN: Mac OS 10.2-10.4)
Ambiente di funzionamento CPU Pentium 133 MHz o superiore (Windows Me 150 MHz
o superiore, Windows XP Celeron 600 MHz o
superiore, Macintosh PowerPC G3 o superiore)
RAM 64 MB minimo (Windows XP 128 MB)
Hard disk 20 MB minimo
Ambiente consigliato CPU Celeron 266 MHz o superiore (Windows XP Celeron
800 MHz o superiore)
RAM 64 MB minimo
Hard disk 300 MB minimo
CD-ROM 1 unità
Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX
Protocollo di rete TCP/IP
Protocolli di comunicazione Proprietari (trasferimento immagini, impostazione tramite utilità),
SMTP (invio e-mail), HTTP (impostazione tramite web), FTP (invio
FTP), TWAIN (quando si utilizza TWAIN)
Appendice-5
Appendice
Alimentatore (opzionale)
Metodo di alimentazione Alimentazione con attrito (numero fogli: 500, 80 g/m2, 2 cassetti)
della carta
Formato carta 279 x 432 mm (11 × 17 poll.), 216 x 356 mm (8 1/2 × 14 poll.), 279 x
216 mm (11 × 8 1/2 poll.), 216 x 279 mm (8 1/2 × 11 poll.), 266 x 184
mm (10 1/2 × 7 1/4 poll.), 184 x 266 mm (7 1/4 × 10 1/2 poll.), 140 x 216
mm (5 1/2 × 8 1/2 poll.), 216 x 330 mm (8 1/2 × 13 poll.), 216 x 342 mm
(8 1/2 × 13 1/2 poll.), A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, Folio, 8K, 16K,
16KR
Carta supportata Grammatura: 60 - 105 g/m2
Tipi di carta: standard, riciclata, colorata
Dimensioni
(L) × (P) × (A) 585 × 590 × 315 mm
Peso Circa 26 kg
Appendice-6
Appendice
NOTA: quando si utilizza il finisher documenti oppure il finisher documenti da 3.000 fogli, deve
essere installato il separatore lavori opzionale.
Solo la carta che può essere alimentata dal cassetto può essere espulsa dal finisher documenti o
dal finisher documenti da 3.000 fogli.
Appendice-7
Appendice
NOTA: quando si utilizza il finisher documenti oppure il finisher documenti da 3.000 fogli, deve
essere installato il separatore lavori opzionale.
Solo la carta che può essere alimentata dal cassetto può essere espulsa dal finisher documenti o
dal finisher documenti da 3.000 fogli.
Appendice-8
Appendice
Specifiche ambientali
Ripristino dalla modalità Risparmio energia Massimo 30 secondi
Attivazione della modalità Risparmio energia (impostazione 7 minuti
di default)
Attivazione della modalità Riposo (impostazione di default) Modello a 29 minuti
25/25 ppm
Modello a 44 minuti
32/25 ppm
Modello a
32/32 ppm
Modello a
40/35 ppm
Fronte/retro Standard
Capacità di alimentazione carta Può essere utilizzata carta con il
100 % di contenuto di carta riciclata
NOTA: per informazioni sui tipi di carta consigliati, rivolgersi al proprio rappresentante di vendita o al
servizio di assistenza clienti.
Appendice-9
Appendice
Appendice-10
Indice
A Convenzioni sulla sicurezza xv
Alimentatore carta 4-4 Convenzioni utilizzate in questa guida xxv
Caricamento della carta 2-3 Coperchio anteriore 1-3, 5-3, 5-6
Inceppamenti carta 6-23 Coperchio dell'interruttore di alimentazione
Specifica del formato carta 2-8 principale 1-2, 2-22, 3-2
Specifica del tipo di carta 2-9 Coperchio interfaccia 1-2, 2-22
Specifiche Appendice-6 Coperchio sinistro 1 1-3, 5-4, 6-20, 6-24
Alimentatore carta da 3.000 fogli 4-4 Coperchio sinistro 2 1-3, 6-22, 6-28
Caricamento della carta 2-5 Copia
Inceppamenti carta 6-23 Interruzione della copia 3-17
Specifica del tipo di carta 2-9 Messaggio di errore 6-5
Specifiche Appendice-6 Modalità Fronte/retro 3-11
Alimentazione xviii Modalità Separazione 3-14
Annullamento di un lavoro di stampa 3-19 Modalità Sorter 3-16
Prenotazione lavori 3-18
Procedure di copia di base 3-2
B Regolazione dell'esposizione 3-6
Box Combinazione Lavori iv Riduzione/Ingrandimento 3-7
Box Condivisione Dati iv Selezione della qualità immagine 3-5
Specifiche Appendice-3
Copia a singolo colore iii
C
Copia di prova ii
Cancella Bordi i Copia invertita ii, iii
Carta Copia programmata iii
Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2 2-3 Copia veloce v
Caricamento della carta nel vassoio bypass 2-6
Caricamento della carta nell'alimentatore carta
2-3 D
Caricamento della carta nell'alimentatore carta Driver di stampa 2-26
da 3.000 fogli 2-5
Formato 2-8, 2-11
E
formato xxvi
Nota 2-2 EcoPrint ii
Tipo 2-9, 2-16 Elenco delle funzioni i
Cassetto Etichette di attenzione xvi
Caricamento della carta 2-3
Cassetto 1 1-2, 2-3 F
Cassetto 2 1-2, 2-3 Finisher documenti 4-5
Inceppamenti carta 6-20, 6-22 Inceppamenti carta 6-32
Specifica del formato carta 2-8 Specifiche Appendice-7
Specifica del tipo di carta 2-9 Finisher documenti da 3.000 fogli 4-5
Centratura originali i Inceppamenti carta 6-32
Codice di errore 6-16 Specifiche Appendice-8
Collegamento Database vi, 3-28
Connessione cavo
Interfaccia di rete 2-22 G
Interfaccia porta parallela 2-22 Guida a scorrimento 1-2, 2-7
Interfaccia USB 2-22 Guida della larghezza della carta 1-2, 2-3
Contabilità lavori vi Guida della lunghezza della carta 1-2, 2-3
Contatore 4-6 Guide incluse xxiv
Modalità di inserimento 4-6
Contenitore del toner
H
Sostituzione 5-5
Contenitore toner 1-3 Hard disk 4-7
Indice-1
Indice
Indice-2
Indice
Opzionali S
Panoramica delle apparecchiature opzionali 4-2 Scan to FTP vi, 3-32
Opzione Scanner
Supporto originali 4-8 Codice di errore 6-16
Originale Collegamento 2-27
Caricamento degli originali nel processore Collegamento Database 3-28
documenti 2-19 Configurazione del fuso orario 2-34
Caricamento sulla lastra 2-17 Configurazione della data/ora 2-34
formato xxvi Impostazioni di base 2-28
Invia a PC 3-23
P Messaggio di errore 6-13
Pannello comandi 1-2, 1-4 Modifica della rubrica comune 2-31
Percorso fronte/retro v Registrazione delle informazioni utente 2-30
Piano degli originali 1-2, 2-17 Scan to FTP 3-32
Pulizia 5-2 Scanner File Utility 2-35
Poster i Specifiche Appendice-5
Precauzioni d'uso xviii Spedire e-mail 3-20
Precauzioni per l'installazione xvii TWAIN 3-27
Prenotazione lavori 3-18 Scanner File Utility
Processore documenti 4-4 Impostazione dei parametri da un browser Web
Caricamento degli originali 2-20 2-38
Inceppamenti carta 6-31 Registrazione delle cartelle di salvataggio file
Nomi dei componenti 2-19 2-35
Precauzioni 2-19 Scansione a colori vi
Pulizia 5-2 Scansione a lotti ii
Specifiche Appendice-5 Scansione programmata vi
Programma Energy Star xiv Scan-to-FTP
Prolungamento del vassoio bypass 1-2, 2-6 Libro indirizzi FTP comune 2-31
Pulizia Scheda di interfaccia di rete 4-8
Piano degli originali, lastra di esposizione 5-2 Scheda memoria 4-6
Separatore 5-3 Schermata per la copia 1-5
Vetro a fessura 5-3 Schermata per la stampante 1-6
Processore documenti 5-2 Schermata per lo scanner 1-6
Schermo a sfioramento 1-5
Selezione Colore/B&N iii
R Selezione della qualità immagine 3-5
Regolazione bilanciamento colore iii Cartina 3-5
Regolazione dell'esposizione Foto 3-5
Modalità di esposizione automatica 3-6 Stampa 3-5
Modalità di esposizione manuale 3-6 Testo 3-5
Regolazione esposizione sfondo ii Testo+Foto 3-5
Regolazione immagine rapida iii Separatore
Regolazione intensità ii Pulizia 5-3
Regolazione tinta iii Separatore lavori 4-5
Riduzione/Ingrandimento Specifiche Appendice-8
Zoom automatico 3-7 Simboli xv
Zoom manuale 3-7, 3-8 Slot per scheda memoria 1-2, 4-6
Zoom predefinito 3-7, 3-9
Zoom XY 3-7, 3-10
Ripeti Copia ii
Ripeti immagine iii
Riscaldamento 3-2
Risoluzione Appendice-4
Risoluzione dei malfunzionamenti 6-2
Indice-3
Indice
Specifiche
Alimentatore carta Appendice-6
Alimentatore carta da 3.000 fogli Appendice-6
Corpo Appendice-2
Finisher documenti Appendice-7
Finisher documenti da 3.000 fogli Appendice-8
Prestazioni copia Appendice-3
Prestazioni scansione Appendice-5
Prestazioni stampa Appendice-4
Processore documenti Appendice-5
Separatore lavori Appendice-8
Specifiche ambientali Appendice-9
Specifiche ambientali Appendice-9
Spedire e-mail 3-20
Rubrica comune indirizzi e-mail 2-31
Stampa privata v
Stampante
Cancellazione 3-19
Impostazioni di rete 2-23
Installazione del driver di stampa 2-26
Messaggio di errore 6-10
Specifiche Appendice-4
Utilità di stampa incluse nel sistema 2-25
Supporto originali 4-8
T
Targhette indicatrici del formato degli originali 1-2,
2-17
TCP/IP 2-23
Tempo per la prima copia Appendice-4
Tempo per la prima stampa Appendice-4
TWAIN vi, 3-27
Avvio della connessione dal computer 3-28
Avvio della connessione dal sistema 3-27
V
Vaschetta di recupero del toner
Sostituzione 5-5
Vaschetta recupero toner 1-3
Vassoio bypass 1-2
Caricamento della carta 2-6
Inceppamenti carta 6-24
Specifica del formato carta 2-11
Specifica del tipo di carta 2-16
Vassoio di uscita 1-3, 3-3
Velocità di copia Appendice-3
Velocità di stampa Appendice-4
Vetro a fessura
Pulizia 5-3
Indice-4
Per ottenere risultati e performance ottimali, è consigliabile utilizzare solo materiali di consumo originali
dei prodotti.
E5
©2007
è un marchio di Kyocera Corporation
Revisione 1.0 2007.4