Sei sulla pagina 1di 2

1

Cesare Cremonini è uno dei pochi personaggi italiani che può vantare di essere diventato una vera e
propria star a neanche vent'anni.

Nato nel 1980, a sei anni viene avviato dai suoi genitori allo studio del pianoforte e iscritto ad una scuola
cattolica.

Dicono che già a partire dalle medie Cesare avrebbe iniziato ad avvertire una sorta di avversione verso lo
strumento, tanto da voler smettere di suonare.

Piano piano, però, grazie soprattutto all'incontro con i Queen, Cremonini scopre il valore della poesia e
comincia a scrivere in gran quantità. L'approdo alla composizione di canzoni è un passo breve, così come
la trasformazione delle poesie in testi.

Qualche anno dopo forma i "Senza Filtro". Cesare Cremonini come molti inizia da giovanissimo ad
esibirsi in piccoli locali; nel 1996 infatti fonda con i compagni di scuola un gruppocon cui canta in locali
bolognesi e feste. Alla fine dello stesso anno incontra Walter Mameli, che diventa il suo produttore e
manager. Il gruppo perde dei componenti e ne acquista dei nuovi, cambiando nome, da Senza filtro a
Lùnapop.

Cesare compone canzoni come "Qualcosa di grande", "Vorrei" e tante altre che formeranno l'asse
portante del materiale che ha portato al suo successo.

Grazie al successo ottenuto Cremonini inizia così a lavorare in alcuni spot televisivi, ad esempio per la
Tim. Nel 2002 a causa di tensioni interne il gruppo si scioglie. Nello stesso periodo Cesare fa la sua prima
esperienza da attore, nel film Un amore perfetto.

Poco dopo l'esame di maturità che Cesare si trova catapultato in un mondo che solo fino a qualche
settimana prima aveva solo sognato .

Nel novembre 2006 viene pubblicato il primo album dal vivo, 1+8+24, a cui viene aggiunto l’inedito
Dev’essere così.
Da allora la sua carriera lo ha portato attraverso il mondo della musica, del teatro, del cinema e persino
della pubblicita’.

Vi invitiamo adesso a cantare insieme a noi!

Potrebbero piacerti anche