Sei sulla pagina 1di 7

BENVENUTO NELLA MAILING LIST DI

CORSODIMUSICA.JIMDO.COM!
Salve a tutti!
Ho preparato questa piccola dispensa inerente ai giri armonici
per tutti quelli che in fiducia si sono iscritti alla newsletter di
CORSODIMUSICA.JIMDO.COM!

Di cosa tratta questa dispensa/prontuario?


Praticamente ho preso il giro armonico più famoso che c'è (si potrebbe anche dire il più usato che c'è!)
e l'ho riproposto in tutte e 24 le tonalità (12 maggiori e 12 minori);
il giro recita la seguente successione di accordi:

I - VI - II - V
...intendendo il numero romano come la nota della scala di riferimento della tonalità in questione
dalla quale partirà la costruzione dell'accordo medesimo,
quindi, se stessimo in Do maggiore, gli accordi della scala medesima sarebbero:

I II III IV V VI VII

... e quindi gli accordi che ci interesseranno saranno:

I grado - Do maggiore
VI grado - La minore
II grado - Re minore
V grado - Sol maggiore
..... praticamente il famosissimo giro di Do!

Per rendere il tutto un pò più interessante ho sviluppato tutti gli accordi inserendo anche la settima,
quindi sono tutti accordi di 4 suoni (QUADRIADI)!
Inoltre troverete sotto ogni accordo la sigla medesima sia in italiano che in inglese, ed alla fine del prontuario
troverete anche dei consigli pratici per esercitarsi con questo giro nelle varie tonalità!

BUONA SUONATA!

1
www.corsodimusica.jimdo.com

GIRO ARMONICO I - VI - II - V (Con Settime)


In Tutte e 24 Le Tonalità (Maggiori e Minori)

NB :
In questo prontuario troverete effettive 30 tonalità perchè ho incluso anche le 6 tonalità omòfone, ovvero quelle tonalità
che hanno nomi diversi ma che nella pratica si riferiscono ai stessi suoni (come per es: Dob maggiore e Si maggiore)
,,, quindi le tonalità che nella realtà pratica si possono suonare alla fine sono solo 24!

DO MAGGIORE LA MINORE
     
 44         


  
I VI II V I VI II V
 44         
      
Do7+ La-7 Re-7 Sol7 La-7 Fa7+ Sidim7 Mi7
CMaj7 Am7 Dm7 G7 Am7 FMaj Bm7(b5) E7

TONALITA' CON I DIESIS

SOL MAGGIORE (Fa#) MI MINORE (Fa#)


    
   
  
  
  
  
I VI II V

I VI II V
        
     
Sol7+ Mi-7 La-7 Re7
 
Mi-7 Do7+ Fa#dim7 Si7
GMaj7 Em7 Am7 D7
Em7 CMaj7 F#m7(b5) B7

RE MAGGIORE (Fa#, Do#) SI MINORE (Fa#, Do#)


   
   
      


    
I VI II V I VI II V

          
      
Re7+ Si-7 Mi-7 La7 Si-7 Sol7+ Do#dim7 Fa#7
DMaj7 Bm7 Em7 A7 Bm7 GMaj7 C#m7(b5) F#7

2
LA MAGGIORE (Fa#, Do#, Sol#) FA# MINORE (Fa#, Do#, Sol#)
         

  
      

   
I VI II V I VI II V
         
     
La7+ Fa#-7 Si-7 Mi7

Fa#-7 Re7+ Sol#dim7 Do#7
AMaj7 F#m7 Bm7 E7 G#m7(b5) C#7
F#m7 DMaj7

MI MAGGIORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#) DO# MINORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#)
      
         
      
I VI II V I VI II V

        
         
Mi7+ Do#-7 Fa#-7 Si7 Do#-7 La7+ Re#dim7 Sol#7
EMaj7 C#m7 F#m7 B7 C#m7 AMaj7 D#m7(b5) G#7

SI MAGGIORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#) SOL# MINORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#)
       
  
       


   
I VI II V I VI II V

          
      
Si7+ Sol#-7 Do#-7 Fa#7 La#dim7 Re#7
Sol#-7 Mi7+
BMaj7 G#m7 C#m7 F#7 A#m7(b5) D#7
G#m7 EMaj7

FA# MAGGIORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#, Mi#) RE# MINORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#, Mi#)
         
   
  
    
  

I VI II V I VI II V

         
           
 
Fa#7+ Re#-7 Sol#-7 Do#7 Re#-7 Si7+ Mi#dim7 La#7
F#Maj7 D#m7 G#m7 C#7 D#m7 BMaj7 E#7(b5) A#7

DO# MAGGIORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#, Mi#, Si#) LA# MINORE (Fa#, Do#, Sol#, Re#, La#, Mi#, Si#)
       
         
    
I VI II V I VI II V

        
    
    
Do#7+ La#-7 Re#-7 Sol#7 La#-7 Fa#7+ Si#dim7 Mi#7
C#Maj7 A#m7 D#m7 G#7 A#m7 F#Maj7 B#m7(b5) E#7

3
TONALITA' CON I BEMOLLI

FA MAGGIORE (Sib) RE MINORE (Sib)


    
  44         
      
I VI II V I VI II V

  44       
         
Fa7+ Re-7 Sol-7 Do7 Re-7 Sib7+ Midim7 La7
FMaj7 Dm7 Gm7 C7 Dm7 BbMaj7 Em7(b5) A7

SIb MAGGIORE (Sib, Mib) SOL MINORE (Sib, Mib)

      
    
     




  
I VI II V I VI II V

             
     
Sib7+ Sol-7 Do-7 Fa7+ Sol-7 Mib7+ Ladim7 Re7
BbMaj7 Gm7 Cm7 FMaj7 Gm7 EbMaj7 Am7(b5) D7

MIb MAGGIORE (Sib, Mib, Lab) DO MINORE (Sib, Mib, Lab)

       

        
        
I VI II V I VI II V

         
          
Mib7+ Do-7 Fa-7 Sib7 Do-7 Lab7+ Redim7 Sol7
EbMaj7 Cm7 Fm7 Bb7 Cm7 AbMaj7 Dm7(b5) G7

4
LAb MAGGIORE (Sib, Mib, Lab, Reb) FA MINORE (Sib, Mib, Lab, Reb)

     
      




           
I VI II V I VI II V

      
              
 
Lab7+ Fa-7 Sib-7 Mib7 Fa-7 Reb7+ Soldim7 Do7
AbMaj7 Fm7 Bbm7 Eb7 Fm7 DbMaj7 Gm7(b5) C7

REb MAGGIORE (Sib, Mib, Lab, Reb, Solb) SIb MINORE (Sib, Mib, Lab, Reb, Solb)

 

     
      


         
I VI II V I VI II V

               
        
Reb7+ Sib-7 Mib-7 Lab7 Sib-7 Solb7+ Dodim7 Fa7
DbMaj7 Bbm7 Ebm7 Ab7 Bbm7 GbMaj7 Cm7(b5) F7

SOLb MAGGIORE (Sib, Mib, Lab, Reb, Solb, Dob) MIb MINORE (Sib, Mib, Lab, Reb, Solb, Dob)

     
         

             
 
I VI II V I VI II V

       
               
  
Solb7+ Mib-7 Lab-7 Reb7 Mib-7 Dob7+ Fadim7 Sib7
GbMaj7 Ebm7 Abm7 Db7 Ebm7 CbMaj7 Fm7(b5) Bb7

DOb MAGGIORE (Sib, Mib, Lab, Reb, Solb, Dob, Fab) LAb MINORE Sib, (Mib, Lab, Reb, Solb, Dob, Fab)

    
               


   
I VI II V I VI II V

            
       
Dob7+ Lab-7 Reb-7 Solb7 Lab-7 Fab7+ Sibdim7 Mib7
CbMaj7 Abm7 Dbm7 Gb7 Abm7 FbMaj7 Sibm7(b5)

5
ESERCIZI CONSIGLIATI

PRENDENDO DA ESEMPIO IL GIRO ARMONICO IN DO MAGGIORE:

Seconda Posizione Melodica di Do


   
 44     44
I VI II V
 44    44
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

Arpeggiare tra di loro le note della mano destra


Es. 1
4                4
4              4

 44      44
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

Usare il "basso pop" con la destra che esegue l'accordo ogni tempo
Es. 2
               
 44                   44

 44             4
              4
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

6
"Smezzare" l'accordo della destra ed arpeggiare con la sinistra
Es. 3
4                       44
4             

 44                 44
  
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

Arpeggiare da sinistra a destra rispettando le posizioni delgli accordi della destra


Es. 4
   
 44                   44

 44                 44
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

ESERCITARSI ANCHE CAMBIANDO LA POSIZIONE MELODICA DEL PRIMO ACCORDO E DI CONSEGUENZA DI TUTTI GLI ALTRI

Prima Posizione Melodica di Do

 44  

 

44
I VI II V
 44    44
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

Terza Posizione Melodica di Do

4    
4  
I VI II V
 44   
 
Do7+ La-7 Re-7 Sol7
CMaj7 Am7 Dm7 G7

Potrebbero piacerti anche