Sei sulla pagina 1di 5

Tecnica della chitarra classica moderna (esercizi per chitarristi avanzati)

In questo articolo parleremo della tecnica del chitarrista. Cosa c'è lì per infangare l'acqua. Questo
articolo è una guida diretta all'azione per coloro che mirano a professionisti o sono già tali. Questi
esercizi sono basati sulla Hubert Kappel Technological Development School (un famoso chitarrista
tedesco, fondatore di una delle prestigiose competizioni chitarristiche internazionali di Coblenza),
durante gli esercizi Yusuki Jimbo (un giovane chitarrista giapponese, allievo di un altro noto insegnante
di chitarra Tadashi Sasaki, che per molto tempo ha insegnato la chitarra nel più alto una scuola di
musica nella città di Aquisgrana, in Germania), ecc. Questo corso di esercizi è progettato per 90 minuti
di pratica quotidiana della tecnica della chitarra. Con alta probabilità possiamo dire che se segui le
osservazioni e i desideri descritti, oltre a mantenere la sequenza di esercizi e la regolarità generale delle
classi, dopo un breve periodo di tempo, puoi vedere di persona l'efficacia di questi metodi. Le dita della
mano destra diventeranno molto più tenaci e sensibili alle corde, la mano sinistra diventerà molto più
forte e migliorerà la coordinazione dei movimenti di entrambe le mani.
Quindi iniziamo, forse.
Per prima cosa, riscalda la mano destra con un gioco di arpeggio (ci saranno più spiegazioni
qui). Ognuno dei 6 esempi di arpeggi dovrebbe essere suonato in modo simile al primo, ma con
diteggiatura diversa. Ogni esercizio gioca per 2 minuti. Solo 12 minuti per questi arpeggi di base.

Successivamente, 6 minuti per gli esercizi sul coordinamento delle mani sinistra e destra (le
spiegazioni saranno presto) con gli esercizi seguenti.
Esercizi sul legato con trioljamin diverse stringhe. Aiuta i muscoli della mano sinistra ad essere in
buona forma (ci saranno più spiegazioni). La durata totale di questi esercizi è di 4-5 minuti.

Ora riproduci i brani in "variazioni" differenti. Questi sono brevi frammenti di gamma. Questa fase
riassume il "riscaldamento" primario della macchina da gioco. Sbrigati, cerca di giocare al più presto
questi passaggi, assolutamente non ne vale la pena. Sarà meglio se raggiungi la scorrevolezza nel
gioco con salti e transizioni in posizioni, oltre a un buon suono.
Il primo esercizio sotto l'iscrizione 5 viene riprodotto da 4 a 12 tasti. Dita diteggiatura della mano
destra. Ripeti il passaggio in ciascuna posizione 3-4 volte. Il tempo totale è di circa 3 minuti.
http://youtu.be/RQRNKHiwoqM
Il secondo esercizio con la scritta 6 suoniamo da 1 a 11 tasti con le dita nella mano destra im, ripetendo
il passaggio in ogni posizione 4 volte. Durata circa 3 minuti.

Il seguente esercizio, numero 7, è giocato da 1 a 9 tasti con le dita nella mano destra di ma, e anche
ripetendolo in ogni posizione 4 volte. La durata del suono sarà di circa 3 minuti e mezzo.

L'esercizio numero 8 gioca da 1 a 7 dita dei tasti im. Ripeti ogni passaggio 4 volte. Il tempo di
riproduzione totale sarà di circa 2 minuti.
E, infine, un altro esempio della tecnologia di passaggio è numerato 9, che dovrebbe essere giocato da
2 a 12 tasti con ma, ripetendo anche 4 volte in ogni posizione. La durata di questo esercizio sarà di 3
minuti.

Ora torniamo agli esercizi sul legato. La mano sinistra a quest'ora riposava dal carico legato al carico
ed era in buona forma. I seguenti esercizi di legato sono simili a quelli descritti sopra, ma sviluppano un
altro fascio di dita della mano sinistra. Suoniamo entrambi gli esercizi da 1 a 5 tasti. La durata di questi
due esercizi è di circa 4-5 minuti.

Ora suoniamo gli arpeggi principali su corde aperte di nuovo nel modo descritto nel primo esercizio di
questa lezione. Da 7 a 12 bar (tipo di esercizio) per 2 minuti ciascuno. Ci vogliono un totale di 12 minuti.

Potrebbero piacerti anche