Sei sulla pagina 1di 109

LabVIEW 2010

LE NOVITÀ

/ 109
Agenda
Cosa vedremo oggi
A. LabVIEW2010 - AGGIORNAMENTO

B. LabVIEW2010 - LE NOVITÀ
A. Parte I
B. COFFEE BREAK
C. Parte II

C. LabVIEW2010 - IL SUPPORTO

2 / 109
Agenda
LabVIEW2010 – le novità
• Ottimizzazioni supporto
 Tecnologia dell'installer software più intelligente
 Funzioni di ricerca all'interno di LabVIEW
 Configurazione hardware remota basata su web

3 / 109
Opzione tasto destro sul nodo Shared Variabile per "sostituzione con accesso

programmatico“
Agenda
 "Chiusura di tutti i VI" dal menu project file
 Possibilità di assegnare ai progetti aperti le relative sezioni dal menu a finestra
LabVIEW2010 – le novità
 Possibilità di sostituire gli oggetti con Quick Drop
 Spostamento della struttura In Place Element su Structure Palette
• Ottimizzazioni supporto
 N° di undo steps impostato di default a 99
 Funzioni realizzate grazie al feedback degli utenti
• Novità dell‟ambiente
 Informazioni sulla versione di VIdisnippet
sviluppo
tool
 Nuova costante Booleana
 Radice per il controllo di tipo stringa
 Possibilità di accrescere il nodo di unione degli errori
 Visualizzazione a icona di costanti di tipo cluster
 Etichette sui fili nel diagramma a blocchi
 Ottimizzazioni dell'Instrument Driver Finder
 Esportazione di dati da graph/chart su Excel

4 / 109
Agenda
LabVIEW2010 – le novità
• Ottimizzazioni supporto
• Novità dell‟ambiente di sviluppo
• Partner e Add-On
 VI scripting
 Wizard per l'attivazione di add-on di terze parti

5 / 109
Agenda
LabVIEW2010 – le novità
• Ottimizzazioni supporto
• Novità dell‟ambiente di sviluppo
• Partner e Add-On
• Prestazioni dell‟esecuzione
 Ottimizzazioni del compilatore di LabVIEW con DFIR e LLVM
 SubVI inlining
 Primitive polimorfiche per array di grandi dimensioni
 Possibilità di specificare i piani di iterazione di For Loop paralleli
 Possibilità di collegare una costante a 0 a un For Loop

6 / 109
Agenda
LabVIEW2010 – le novità
• Ottimizzazioni supporto
• Novità dell‟ambiente di sviluppo
• Partner e Add-On
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Grandi applicazioni e gruppi di sviluppo
 Possibilità di salvare VI senza codice compilato
 Packed Project libraries
 Differenziazione di LabVIEW project

7 / 109
Agenda
LabVIEW2010 – le novità
• Ottimizzazioni supporto
• Novità dell‟ambiente di sviluppo
• Partner e Add-On
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Grandi applicazioni e gruppi di sviluppo
• Condivisione e scambio di dati
 VI Client HTTP e HTTPS TDMS Advanced API
 API per trasmissioni di rete
 API per Network Stream
 Variabili condivise pubblicabili tramite Web
 Servizi Web per LabVIEW Datalogging and Supervisory Control (DSC)
 Miglioramenti delle API le variabili dinamiche

8 / 109
A. LabVIEW 2010 - AGGIORNAMENTO

9 / 109
Perchè LabVIEW 2010?
Passaggio a release annuali
7 Express

7.1
Service Pack
8.0 Programmato ogni 6 mesi
8.20

8.5

8.6

• Aggiornamento più uniforme 2009


• Tempo di release noto
2010

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

10 / 109
Perchè LabVIEW 2010?
Life Cycle Policy

Per informazioni
online
http://www.ni.com/labview
/product_lifecycle.htm

11 / 109
Compatibilità a lungo termine
Microsoft BASIC, .NET Microsoft C/C++, .NET NI-Graphical
Programming Language Programming Language Programming Language

1982 BASICA 1982 C/C++


1986 1.0 (Mac OS)
1985 1985

QuickBasic Standard
C++

1993 3.0 (Windows)


1993 1998

Visual Basic Visual Basic

2001 Visual Basic .NET 2002 C++.NET 2000 6.0

12 / 109
LabVIEW alle origini (1986)

Linguaggi di programmazione
(vita media oltre 50 anni)

• FORTRAN (1954 – 1957)


• BASIC (1963 – 1964)
• Pascal (1968 – 1971)
• Smalltalk (1970 – 1972)
• C (1971 – 1973)

13 / 109
LabVIEW alle origini (1986)

Linguaggi di programmazione
(vita media oltre 50 anni)

• FORTRAN (1954 – 1957)


• BASIC (1963 – 1964)
• Pascal (1968 – 1971)
• Smalltalk (1970 – 1972)
• C (1971 – 1973)

14 / 109
20 anni di innovazione

15 / 109
20 anni di innovazione
Capacità multicore migliorata per desktop e real-
time

Oltre 20 anni di investimenti nella


programmazone parallela

Oltre 10 anni di investimenti nel multithreading

16 / 109
LabVIEW verso la progettazione di sistemi
I prossimi 30 anni

17 / 109
Progettazione Grafica di Sistemi

Test eMisura Industrial ed Embedded


Test automatizzato Misure real-time Controllo industriale (PAC)
Acquisizione dati Monitoraggio embedded Controllo macchina
Strumenti riconfigurabili Hardware in the loop Dispositivi medicali
Radio definita via software Generazione codice C

Test | Controllo | Progettazione

“Fare per il test & measurement ciò che “Fare per l’embedded ciò che il
il foglio di calcolo fece per l’analisi PC fece per il desktop”
finanziaria”

18 / 109
NI LabVIEW 2010

Il tempo è tutto Tempo di sviluppo


LabVIEW 2010 riduce il tempo di sviluppo
grazie ai contributi della community, add-on
dei partner e consolidate partnership
tecnologiche

19 / 109
NI LabVIEW 2010

Il tempo è tutto Tempodidiesecuzione


Tempo sviluppo
LabVIEW
LabVIEW 20102010riduce il tempoundi sviluppo
contiene compilatore
grazie ai contributi
ottimizzato che della community,
accelera add-on di
il tempo
dei partner e consolidate
esecuzione dei programmi partnership
senza alcuna
tecnologiche
modifica al codice

Exec

20 / 109
B. LabVIEW 2010 - LE NOVITÀ

21 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
 Tecnologia dell'installer software
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO
Novità dell‟ambiente di più intelligente
sviluppo  Funzioni di ricerca all'interno di
NOVITÀ DELL’AMBIENTE DI
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO LabVIEW
 Configurazione hardware remota
• Partner e Add-On basata su web
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Large Applications/Group
PRESTAZIONI DELL’ESECUZIONE
Development
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
Exchange
DEVELOPMENT

NUOVI OPZIONI PER DATA


EXCHANGE

22 / 109
LabVIEW 2010 Smarter Installer
Seleziona il software sulla base del serial number

Inserisci Serial Number(s),


e l’installer determinerà
cosa installare

23 / 109
LabVIEW 2010 Smarter Installer
L’installer cercherà sul PC i serial
1
number precedenti

Se non vengono trovati,


2 puoi inserirere ciascun
serial number

24 / 109
LabVIEW 2010 Smarter Installer
L’installer validerà i tuoi serial number
3

Di seguito, mostrerà quali


4 sono i prodotti da installare

25 / 109
LabVIEW 2010 Smarter Installer

Puoi sceglieri prodotti


aggiuntivi da installare in
versione prova per 30
giorni.

26 / 109
LabVIEW 2010 NI Search
Funzioni di ricerca all’interno di LabVIEW
• LabVIEW Search esteso
 File di Help
 Palette
 ni.com (DevZones, Community
Esempi etc.)
 Downloads
 Informazioni di prodotto

27 / 109
LabVIEW 2010 Web Configuration and Monitoring
Configurazione hardware remota basata su web
Per sistemi Windows e RT
 Configurazione IP/alias
 Configurazione della sicurezza

Per soli sistemi RT


 Estrazione di file da remoto
 Configurazione di ora e data
 Finestra della console RT

28 / 109
LabVIEW 2010 Instrument Driver Finder
Ottimizzazioni dell'Instrument Driver Finder
Apri un progetto esistente per il tuo Apri la palette dei VI specifica per
strumento il tuo strumento

Usa gli esempi pre-realizzati per il tuo strumento specifico

29 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
Funzioni realizzate grazie al
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO 
Novità dell‟ambiente di feedback degli utenti
sviluppo  Nuova costante Booleana
NOVITÀ DELL‟AMBIENTE DI
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO  Radice per il controllo di tipo
stringa
• Partner e Add-On  Possibilità di accrescere il nodo di
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione unione degli errori
 Visualizzazione a icona di costanti
• Large Applications/Group di tipo cluster
PRESTAZIONI DELL‟ESECUZIONE
Development  Etichette sui fili nel diagramma a
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
blocchi
Exchange
DEVELOPMENT  Ottimizzazioni dell'Instrument
Driver Finder
NUOVI OPZIONI PER DATA  Esportazione di dati da
EXCHANGE graph/chart su Excel

30 / 109
LabVIEW 2010 Idea Exchange
Funzioni realizzate grazie al feedback degli utenti
• Creata nel 2009
• Idee giunte dai clienti
Idee totali 1,344

Commenti 5100

Utenti totali 16,000

Consensi totali 25,699

ni.com/ideas

31 / 109
LabVIEW 2010 Idea Exchange

32 / 109
LabVIEW 2010 Idea Exchange
Nome LabVIEW 2009 LabVIEW 2010 Utente
Default Number of PJM_LabVIEW
Undo Steps
Altenbach
Local Variable Redesign

Altenbach
String Radix

Falkpl
Wire Labels

Growable Merge Error Dany.


Node
Dany.
Polymorphic OR node

33 / 109
LabVIEW 2010 Exporting Data
Esportazione di dati da graph/chart su Excel
• Copia i dati dai grafici, diagramma, tabelle e array su
Microsoft Excel o su appunti
• Copia i dati da grafici e diagrammi su DIAdem
• Copia solo i dati visibili sul pannello frontale

34 / 109
LabVIEW 2010 sviluppo del Quick Drop
Nuovi shortcut per il Quick Drop
Ctrl + spazio = lista dei Quick
Drop

Ctrl + D Collega tutti i terminali


Ctrl + R Rimuove gli oggetti
selezionati e ricollega i fili
Ctrl + I Inserisce un oggetto
Ctrl + P Sostituisce un oggetto

Lista di tutte le scorciatoie da tastiera in LabVIEW:


LabVIEW Help » Fundamentals » LabVIEW Environment » How-To » Keyboard Shortcuts

35 / 109
LabVIEW 2010 DEMO
Controllo strumenti

36 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
VI scripting
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO 
Novità dell‟ambiente di
 Wizard per l'attivazione di add-on
sviluppo di terze parti
NOVITÀ DELL‟AMBIENTE DI
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO
• Partner e Add-On
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Large Applications/Group
PRESTAZIONI DELL‟ESECUZIONE
Development
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
Exchange
DEVELOPMENT

NUOVI OPZIONI PER DATA


EXCHANGE

37 / 109
LabVIEW Tools Network

ni.com/labviewtools
• Oltre 50 NI Toolkits e di terze parti.
• Possibilità di navigare, scaricare ed installare i toolkit
• Tutti i toolkit sono “Compatible with LabVIEW”

38 / 109
LabVIEW Tools Network

LabVIEW Tools
Network
ni.com/labviewtools

VI Package
Manager
Download & Install Add-Ons
easily (Freeware)

39 / 109
LabVIEW Tools Network

LabVIEW Tools
Network
ni.com/labviewtools

VI Package
Manager
Download & Install Add-Ons
easily (Freeware)

40 / 109
Panoramica sul Product Partner Program
Third-Party Licensing
VI Scripting and Activation Toolkit
Partner
VI Package
Builder
NI

User

c
“Compatible with LabVIEW Add-on
LabVIEW” Program Dev Center
www.ni.com/addondevcenter

41 / 109
Il programma “Compatible with LabVIEW”

42 / 109
Il programma “Compatible with LabVIEW”
Program Level

Application

Developer Certification

Customer References 2 5
Integration Testing

User Experience Testing

43 / 109
VI Package Builder
VI Package
Builder

• Crea i “VI packages”


partendo dai tuoi VI,
li organizza in palette
così come è il vostro
gusto e/o preferenza

44 / 109
Third-Party Licensing and Activation
Toolkit
• Aggiunge il licensing alle
applicazioni realizzate con
LabVIEW e fornisce anche le API.
Disponibile per LabVIEW 2010 e
LabVIEW 2009
• Attivazione automatica via web e
manuale
• Fornisce il time-expiring
evaluations
• Completamente integrato in
LabVIEW, molto simile al
processo di attivazione di moduli
e toolkit di NI.

45 / 109
Esempio di API: VI Scripting
• Tecnologia inzialmente utilizzata dal
nostro R&D per la gestione
dell’interfacciamento tra LabVIEW
ed altri ambienti
• Funzioni intese per utenti esperti in
grado di aumentare le capacità di
editing e di gestione di LabVIEW
• Questa tecnologia è pensata per
Per cosa è usato il VI Scripting?
cercare, modificare o generare •Esplorare codice LabVIEW esistente
codice automaticamente •Modificare codice LabVIEW esistente
Generare nuvo codice LabVIEW
• Tecnologia VI Server in grado di

•Posizionare nuovi controlli/indicatori


gestire metodi e proprietà dei VI •Esplorare e modificare il pannello delle
connessioni

46 / 109
Toolkit di localizzazione di S.E.A.
Esempio di Add-on sviluppato
• Crea applicazioni multilingua,
inclusi caratteri asiatici
• Selezione rapida della lingua
• Formattazione legata alla
lingua (font, dimensione,
direzione) di ciascun campo di
testo
• Sviluppo e manutenzione
efficiente

47 / 109
Libreri robotica di ImagingLab per DENSO
Esempio di Add-on sviluppato
• Realizza sistemi robotici
industriali direttamente da
LabVIEW
• Controllo diretto degli assi dei
robot DENSO
• Integrare misure e visioni nei
sistemi robotici

48 / 109
LabVIEW 2010 Add-On Developer Program
Espandendo la piattaforma
API
Utilizza LabVIEW con API quali VI Scripting

Programma “Compatibile con LabVIEW”


Verifica gli add-on per garantire lo sviluppo di prodotti di qualità

Tecnologia di attivazione
Crea versioni di prova degli add-on e automatizza il rilascio del software

VI Package Manager from JKI


Crea qualsiasi tipo di add-on pronto per la commercializzazione

LabVIEW Tools Network


Scarica gli add-on gratuiti e a pagamento

49 / 109
Risorse per i LabVIEW partner
Risorse per lo sviluppatore
Add-on Dev Center
ni.com/addondevcenter

Download
LabVIEW Tools Network
ni.com/labviewtools

Supporto
LabVIEW Partner Program
roberto.isernia@ni.com
Roberto Isernia

50 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
Ottimizzazioni del compilatore di
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO 
Novità dell‟ambiente di LabVIEW con DFIR e LLVM
sviluppo SubVI inlining
NOVITÀ DELL‟AMBIENTE DI 
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO
• Partner e Add-On
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Large Applications/Group
PRESTAZIONI DELL‟ESECUZIONE
Development
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
Exchange
DEVELOPMENT

NUOVI OPZIONI PER DATA


EXCHANGE

51 / 109
LabVIEW ha il compilatore?

Tecnologia del compilatore di LabVIEW

52 / 109
LabVIEW Compiler
Vantaggi
• Astrazione delle complessità della programmazione
• Gestione della memoria
• Allocazione dei thread
• Sintassi linguistica
 Analisi semantica in fase
di programmazione
 Compilazione nelle fasi di
Load/Run/Save

53 / 109
Catena di compilazione di LabVIEW 8.6
Diagramma a blocchi

DFIR Propagazione dei tipi


Inplacer
Clumper
Trasformazione Generazione di codice

Codice compilato su target

54 / 109
Catena di compilazione di LabVIEW 2009
8.6
Diagramma a blocchi

DFIR DFIR
•DataFlow Intermediate Representation
•Rappresentazione grafica ad alto livello
Trasformazione •Conserva la semantica di esecuzione, il
dataflow, il parallelismo, e la
gerarchiastrutturale
•Sviluppato internamente a NI

Codice compilato su target

55 / 109
Catena di compilazione di LabVIEW 2010
8.6
2009
Diagramma a blocchi

DFIR DFIR
•DataFlow Intermediate Representation
•Rappresentazione grafica ad alto livello
Trasformazione •Conserva la semantica di esecuzione, il
dataflow, il parallelismo, e la
gerarchiastrutturale
LabVIEW Intermediate Language •Sviluppato internamente a NI

LLVM LLVM
•Low-Level Virtual Machine
•Compilatore open-source
•Inventato all’Università dell’Illinois Trasformazione
•Conoscenza di caratteristiche del
target, insieme di istruzioni,
allineamento e così via
Codice compilato su target

56 / 109
Metriche delle prestazioni di LabVIEW 2010
Confronto con LabVIEW2009
LOAD 8,0%
13,5%

LAUNCH -1,2%
(frazioni di sec) -0,8%

AppBuild -33%
BUILD Paked Project Lib........

Si riferisce all’avvio per la prima volta di un VI o LabVIEW.


Si riferisce al caricamento e alla chiusura di un VI/LabVIEW.

57 / 109
Metriche delle prestazioni di LabVIEW 2010

Run-Time Performance Improvement in LabVIEW 2010


0% 50% 100% 150% 200%

Complex Math - Black-Scholes PDE solver

DAQ - Digital and Analog Waveform Reads

Real-time Math (PXI-8196) - MathScript Heat Equation

Bit Manipulation - UnpackBits

Real-time Control (cRIO 9022) - Advanced PID

Real-time Control (cRIO 9022) - Single Channel PID

Parallel For Loop - Mandlebrot


480%

~
Large Array Math - Linear Scale (Multiply and Add)

% Improvement LabVIEW 2010 vs. LabVIEW 2009

58 / 109
Metriche delle prestazioni di LabVIEW 2010
Bit Manipulation
Hardware
Complex Math
Calls- Black-Scholes
– UnpackBits PDE solver
Parallel For Loop - Mandlebrot
User Interface
DAQ
Real-time
- Digital
Control
and
Interaction
Analog
(cRIO 9022)
Waveform
- Advanced
ReadsPID
Large Array Math - Linear Scale (Multiply and Add)
DLL Calls Control
Real-time Math
/ Optimized
(PXI-8196)
(cRIO
C Code
9022)
- MathScript
- Single Channel
Heat Equation
PID

Run-Time Performance Improvement in LabVIEW 2010


0% 50% 100% 150% 200%

480%

Aumento complessivo medio del 35%

~
% Improvement LabVIEW 2010 vs. LabVIEW 2009

59 / 109
LabVIEW Compiler
Vantaggi per l‟utente
• DFIR
 Maggiore velocità di esecuzione
 Ottimizzazione meno vincolata al codice utente
 Rappresentazione intermedia diretta degli script
• LLVM
 Maggiore velocità di esecuzione
 Accesso a soluzioni open-source per i miglioramenti prestazionali e
supporto hardware

60 / 109
LabVIEW Compiler
Come verificare questa innovazione
• Cosa si può modificare: • Molte ottimizzazioni sono
• Turn Debugging OFF! (VI automatiche
Properties » Execution: “Allow • Molte non sono visibili all’utente
debugging”)
• Parallel For Loop (Right-click,
“Configure Iteration Parallelism”) • La temporizzazione cambierà la
• SubVI Inlining (VI Properties » prossima versione.
Execution: “Inline subVI into
calling VIs”)
• Hide the Dots (Tools » Profile:
“Show Buffer Allocations”)
• Temporizzare i diagrammi e
sperimentare

61 / 109
DIFIR Come appare il DFIR?

62 / 109
DIFIR Scomposizioni

Scomposizione Feedback Node

Scomposizione Parallel For Loop

63 / 109
DIFIR Ottimizzazioni

Eliminazione della espressione comune

Eliminazione del codice irragiungibile

64 / 109
DIFIR Ottimizzazioni

Eliminazione del
codice morto

Loop Invariant Code Motion (LICM)

65 / 109
LabVIEW 2010 SubVI Inlining
Mantiene la modularità del codice con minimo overhead

• Rimuove tutti gli overhead delle chiamate ai subVI


• Aggiorna automaticamente i chiamanti al cambio del codice

66 / 109
Il compilatore di LabVIEW ottimizza il codice

67 / 109
Il compilatore di LabVIEW ottimizza il codice

Poiché ingresso enum è costante, il compilatore in


Esegue solo questa grado di determinare quando verrà eseguito, e
porzione di codice rimuovere il codice "non raggiungibile"

68 / 109
Il compilatore di LabVIEW ottimizza il codice

La primitiva Match Pattern non cambierà da


La struttura di sequenza
iterazione a iterazione
non è necessaria

69 / 109
Il compilatore di LabVIEW ottimizza il codice

Ottimizzazioni utilizzati
• SubVI Inlining
• Eliminazione del codice irraggiungibile
• Eliminazione del codice morto
• Loop Invariant Code Motion

70 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
 Possibilità di salvare VI senza
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO
Novità dell‟ambiente di codice compilato
sviluppo  Packed Project libraries
NOVITÀ DELL’AMBIENTE DI
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO
• Partner e Add-On
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Large Applications/Group
PRESTAZIONI DELL’ESECUZIONE
Development
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
Exchange
DEVELOPMENT

NUOVI OPZIONI PER DATA


EXCHANGE

71 / 109
LabVIEW 2010 Separare il codice compilato dal file sorgente
Possibilità di salvare VI senza codice compilato
VI Representation

72 / 109
LabVIEW 2010 Separare il codice compilato dal file sorgente
Possibilità di salvare VI senza codice compilato
Elimina il bisogno di risalvare e reinviare i file al controllo del codice sorgente a meno
che il codice sorgente grafico non sia stato modificato dallo sviluppatore

VI Properties » General » Separate compiled code from source file


Tools » Advanced » Clear Compiled Object Cache

73 / 109
LabVIEW Project – cos„è cambiato

• Finestra proprietà migliorata


 Caratteristica del progetto
 Caratteristica della libreria di progetti
 Ordine degli oggetti in un progetto

• Opzione chiudi tutti (i VI) dal menu


file
• Gestione centrale di VI e progetti
aperti

74 / 109
Finestra proprietà del progetto
LabVIEW Project – cos„è cambiato

75 / 109
Finestra proprietà delle librerie
LabVIEW Project – cos„è cambiato

76 / 109
Orine degli oggetti in un progetto
LabVIEW Project – cos„è cambiato

77 / 109
Opzione chiudi tutti (i VI) dal menu file
LabVIEW Project – cos„è cambiato

78 / 109
LabVEW Gestione centrale di progetti e VI aperti
LabVIEW Project – cos„è cambiato

79 / 109
LabVIEW 2010 Packed Project Libraries
Distribuisci e riutilizza facilmente il codice LabVIEW
Una Packed Project Library …
• è la versione pre-compilata di una LabVIEW Project Library (*.lvlib)
• contiene il file gerarchia dei VI in un singolo file di sola lettura
• combina il vantaggio di una LabVIEW Project Library (*.lvlib) e di una
LabVIEW Library (*.llb)

XML-File (*.lvlib) ZIP File (*.llb)

Binary file (*.lvlibp)

80 / 109
LabVIEW 2010 Packed Project Libraries
Distribuire e riutilizzare facilmente il codice LabVIEW
• Replicare la gerarchia del VI con un unico file
• Ridurre i tempi di realizzazione per chiamare i VI
• Semplificare la replica del codice
• Tipo di file .lvlibp
Example # Source VIs EXE # VIs Built EXE Build Time
Build Time Into PPL Build Time Improvement
Agilent 34401 Acquire and
53 6.3 s 22 5.15 s 18.2%
Graph - SW Triggered.vi
E-Mail Notification.vi 102 8.66 s 68 5.82 s 32.8%
Update Weather Data.vi 71 12.97 s 46 5.48 s 57.8%
Custom Example 1000 53.93 s 999 15.94 s 70.4%

81 / 109
LabVIEW 2010 DEMO
Packed Project Libraries

82 / 109
Agenda
LabVIEW2010 - le novità
API TDMS Avanzate
•OTTIMIZZAZIONI SUPPORTO 
Novità dell‟ambiente di
 Novità sulle variabili condivise
sviluppo
NOVITÀ DELL‟AMBIENTE DI  Miglioramenti delle API le variabili
Ottimizzazioni supporto
•SVILUPPO dinamiche
• Partner e Add-On  API per Network Stream
PARTNER E ADD-ON
• Prestazioni dell‟esecuzione
• Large Applications/Group
PRESTAZIONI DELL‟ESECUZIONE
Development
Nuove
•LARGE opzioni per il Data
APPLICATIONS/GROUP
Exchange
DEVELOPMENT

NUOVI OPZIONI PER DATA


EXCHANGE

83 / 109
VI TDMS avanzato

• Metodo più veloce per trasferire


dati TDMS su disco (RAID) – il
limite è dettato dall’HW
 Esempio: streaming su chassis PXI
express a 2.72 GB/s verso la memoria
e su disco, per un massimo di 5.44
GB/s totali di I/O bandwidth

• TDMS VI Standard vs Advanced


 Letture e scritture asincrone
 Scrittura di meta data e dati grezzi separate
 Capacità di sovrascrivere dati esistenti
 Possibilità di riservare la dimensione del file
prima di scrivere I dati

84 / 109
Opzioni in LabVIEW per la connessione via rete
Novità sulle variabili condivise
• TCP/IP and UDP
Definisce i protocolli di comunicazione
di basso livello

• Remote Front Panels


Integra rapidamente un front panel
in un browser

• Shared Variables
Sviluppa rapidamente sistemi distribuiti
Tramite una configurazione drag-and-drop

85 / 109
Nodo Multi-Select

• Attraverso selezione o con un dialog box

86 / 109
Variabili con Auto-updating Typedef

• Pre-2010
 Un’istantanea del controllo
custom
• 2010 e successive
 Mantiene link attivi sui
typedef

87 / 109
Supporto per tipi di dato Immagine Vision
Nuovo tipo di dato supportato
• Dopo l’installazione di Vision Development Module…

OPPURE

88 / 109
Sostituisci con l‟accesso programmatico
Miglioramenti delle API le variabili dinamiche
• Da usare come punto di inizio per la migrazione verso
l’accesso programmatico

89 / 109
Cosa sono le Network Stream API
API per Network Stream

• Nuove API per trasmissione in rete a velocità di trasmissione


elevata e bassa latenza
 Open/Read/Write/Close API
 Multi-element read/write supported
• Trasferimento continuo di dati
• Supportate in LabVIEW Real-Time e Windows

90 / 109
Network Stream Vs Shared Variable

91 / 109
Network Stream Vs Shared Variable
Quando usare le shared variable

92 / 109
Network Stream Vs Shared Variable
Quando usare le network stream

93 / 109
Come usare le network stream API
Endpoint di scrittura

94 / 109
Come usare le network stream API
Endpoint di lettura

95 / 109
LabVIEW 2010 DEMO
Network Streaming API

96 / 109
C. LabVIEW 2010 - LE RISORSE

97 / 109
LabVIEW – oltre al software
Risorse

98 / 109
Percorsi Formativi su LabVIEW

Obiettivi:
• Accelerare l’apprendimento
• Ridurre i tempi di sviluppo e mantenimento delle applicazioni
• Applicazioni performanti, scalabili e mantenibili
• Validare le competenze e standardizzare i metodi di sviluppo

99 / 109
Formati di fruizione

Good Better Best


Autoapprendimento Corsi On-line Corsi in Aula Corsi On-Site

• Manuali e CD kit • Formazione con istruttore live • Formazione con istruttore in aula • Istruttore presso la vostra sede
• Formazione secondo i propri • 4 ore al giorno • 8 ore al giorno • Formazione rivolta a team in
ritmi • Azzeramento delle spese di • Tempi brevi d‟apprendimento azienda
• Scadenze non imminenti trasferta • Utilizzo di postazioni attrezzate • Piani formativi personalizzati
• Utilizzo di postazioni remote • Lontano dalle distrazioni • Date e durata concordate
attrezzate quotidiane • Azzeramento delle spese di
• Possibilità di rivedere la trasferta
registrazione del corso • Attrezzature didattiche fornite da
NI
• Test di valutazione

100 / 109
Soluzioni formative
NI Membership NI Training Credits
Che cosa è? Pacchetto formativo assegnato ad una persona Un Training Credit equivale a ½ giornata
di formazione
A chi è rivolto? Persone che necessitano di un percorso Aziende con persone con esigenze
formativo articolato formative diversificate
Periodo di validità 6 mesi / 1 anno / 2 anni 1 anno
Benefici 6 mesi: • Flessibilità nel fruire della formazione
• 6 corsi a scelta (di cui 2 on-line) e 2 esami di nei formati e contenuti d’interesse
certificazione • Allocazione e fruizione del budget
• Prezzo equivalente a 6,5 giorni di annuale o di fine anno
formazione • Sconti in base alla quantità

1 o 2 anni:
• Accesso illimitato ai corsi ed agli esami di
certificazione
• Prezzo equivalente a 10/13,5 giorni di
formazione
Possibilità di estensione 6 mesi 1 anno

101 / 109
Dove trovare le informazioni

ni.com/training/i
• Calendario corsi e sedi di formazione
• Agende dettagliate dei corsi
• Soluzioni formative convenienti
• Quiz per valutare le proprie competenze
• Informazioni sul programma di certificazione

Contattati:

Telefono: +39 02 41309217


E-mail: italy.service@ni.com

102 / 109
Non posseggo l‟aggiornamento 2010
• Acquista il servizio di manutenzione Contratto Software e ricevi
gratuitamente l’aggiornamento alla vers. 2010 [esempio -
aggiornamento LabVIEW Full circa €1.400]
• Chiama il Service allo 0241309286 per un’offerta o dettagli

Come dirlo al capo?


Quanto costa
l’aggiornamento 2010?
Quali sono i vantaggi?

103 / 109
Vantaggi Contratto Software
• ricevi l’aggiornamento alla versione 2010
• spedizione in automatico degli aggiornamenti DVD
• supporto tecnico telefonico e tramite email
• spese di spedizione a carico National Instruments
• abbonamento alla rivista LabVIEW World
• possibilità di scaricare le ultime versioni delle licenze
• training on-demand 7 giorni su 7
• sconto del 10% per i corsi presso le ns. sedi

104 / 109
LabVIEW Community Code Sharing Timeline
NI Instrument
Driver Network
sul web

Instrument Crescita del


Drivers via
“floppy” Utilizzo di forum di
codice
Email e newsgroup discussione online quali condiviso e
LAVA disponibile
tra gli
1988 1991 1999 utenti

1986 1994 2000 2010

NI su “world wide
web” (www)
Progetti open source mirati Utilizzo di multimedia
a espandere le funzioni del quali screenshot, video,
LabVIEW su Mac linguaggio
file sharing e strumenti di
collaborazione

105 / 109
Supporto - sfruttare il Network
+280 add-on di terze parti
+70.000 utenti online +400 Solution partner
+100 user group registrati +35 corsi di formazione
+500.000 bambini tramite LEGO
Community Collaboration

Connectivity
+6000 instrument drivers
+1000 sensori intelligenti
+1000 dispositivi PAC di terze parti

106 / 109
Supporto - sfruttare il Network

Un solo indirizzo per trovare tutto il codice ni.com

• EPD Example Programs


• Program Drivers Updates
• Community Examples
• FPGA IP Examples
• Text Based Examples

ni.com/code

107 / 109
Aggiornamento - LabVIEW 2010 le novità

ni.com/labview/whatsnew

108 / 109
Contatti

109 / 109

Potrebbero piacerti anche