Sei sulla pagina 1di 2

Esercitazione su calcolo differenziale in più variabili

Esercizi proposti

• Determinare il dominio delle seguenti funzioni e rappresentarlo graficamente:


p
f (x, y) = 1 − 4x2 − 9y 2
sin(x) + cos(y) + arctan(xy)
f (x, y) =
9x2 − 25y 2 − 1
f (x, y) = ln((x − 3)(y − 2) − 1)
f (x, y, z) = tan x2 + y 2 + z 2

p
f (x, y, z) = x2 + y 2 + z 2 − 4.

• Determinare gli insiemi di livello delle seguenti funzioni e rappresentarli graficamente:

f (x, y) = 2x + 3y
r
y
f (x, y) =
2x2 + 1
r
x2 + y 2 − 1
f (x, y, z) =
z+1

• Determinare il dominio delle seguenti funzioni e studiarne la continuità:


y
f (x, y) =
sin(x)
(
y 2 cos(1/y) se y 6= 0
g(x, y) =
0 se y = 0.

Studiare infine la differenziabilità di f .


Per gli/le avventurosi/e: studiare la differenziabilità di g.

• Calcolare le derivate parziali delle seguenti funzioni:

f (x, y, z) = x3 y 2 z + 2x − 3y + z + 5
f (x, y, z) = (xy)z .

• Calcolare le derivate direzionali delle seguenti funzioni, nei punti dati, rispetto ai vettori indicati:

x2 + y
f (x, y) = , P (1, 0), ~v = (2, 1)
x − y4 − y
f (x, y, z) = xy + yz + xz, P (2, 1, 3), ~v = P~Q, dove Q(5, 5, 15).

1
• Scrivere l’equazione del piano tangente al grafico delle seguenti funzioni, nei punti indicati:

x2
f (x, y) = − y, P (2, −1)
2
f (x, y) = sin(x) cos(y), P (0, 0)
f (x, y) = ex+y , P (0, 0).

• Determinare e classificare i punti critici delle seguenti funzioni:

x3 y 3
f (x, y) = x + y − −
3 3
f (x, y) = (x2 + y 2 − 1)(x2 + 2)
f (x, y) = xy 2 e−x + x2 − 2x.

• Mostrare che il punto O(0, 0) è critico per la funzione

f (x, y) = x2 + y 2 − cxy

per ogni valore del parametro c ∈ R. Classificare O al variare di c ∈ R.

• Mostrare che la funzione


f (x, y) = (y − x2 )(y − 2x2 )
ha un minimo locale in x = 0 se ristretta a ogni retta passante per l’origine, ma l’origine O(0, 0)
non è un minimo locale per f .

• Determinare il polinomio di Taylor del secondo ordine della funzione

f (x, y) = cos(x) + cos(y)

nel punto O(0, 0).

• Determinare lo sviluppo di Taylor del secondo ordine della funzione

sin(x)
f (x, y) =
y

nel punto P (π/2, 1).

Potrebbero piacerti anche