Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2011/12
Lambert-Beer
Prima di effettuare la retta di taratura è necessario fare lo spettro di KMnO4 in soluzione acquosa in modo
da avere la lunghezza d’onda di massima assorbanza:
Preparare 100 ml di una soluzione madre di KMnO4 a concentrazione 200 mg/l.
Prelevare 40.0 ml dalla soluzione madre di KMnO4 e diluirli con acqua a 100.0 ml in un matraccio tarato
Registrare lo spettro della soluzione KMnO4 nell’intervallo di lunghezze d’onda del Visibile:
400 – 700 nm.
Determinare la lunghezza d’onda del massimo di assorbimento.
Il valore deve essere prossimo ai 526 nm
Posizionare lo strumento alla corrispondente al massimo di assorbimento cioè per noi 526 nm(per
minimizzare gli errori su A dovuti agli errori su ).
Misurare l’assorbanza delle 5 soluzioni alla , azzerando contro bianco (acqua distillata) per mantenere
rigorosamente costante la k della retta.