Sei sulla pagina 1di 1

CHEF PUCCI Contemporary Italian Food 

Iscriviti

BOMBOLONI!!!

Oggi andiamo sul sicuro!

Bomboloni in arrivo per tutti!

Questa ricetta è per tutti quelli che come me hanno poco tempo. E’ un impasto diretto,
quindi (per chi non fosse proprio del mestiere) gli ingredienti vengono impastati tutti in una
volta sola.

Il risultato è stato veramente strabiliante: bomboloni morbidi e per nulla unti.

INGREDIENTI PER CIRCA 100 bomboloni medi:

2 Kg di farina 0 – 240 W
600 g di acqua
100/200 g di burro
200 g di zucchero
400 g di uova intere
50 g di lievito di birra
vaniglia (o scorza di limone grattugiata)
olio per friggere (di arachide)
zucchero semolato qb (per l’esterno)

In planetaria versate la farina, il lievito sciolto nell’acqua, le uova, lo zucchero e iniziate ad


impastare.

Per ultimo aggiungete il sale ed il burro ammorbidito in cui andrete ad incorporare gli aromi.

Lasciate lievitare nchè non raddoppierà di volume.

A questo punto potete stendere l’impasto ed iniziare a coppare i bomboloni della


dimensione che desiderate.

Lasciate ri-lievitare nchè non raddoppieranno di volume nuovamente.

Scaldate l’olio (vi consiglio quello di arachide che ha un punto di fumo più alto) a circa 180°.

Friggete i bomboloni avendo cura di rigirarli.

Scolateli su una teglia con carta assorbente.

Con l’aiuto di una sac a poche praticate un buco a lato dei bomboloni e riempiteli con ciò
che più vi piace (marmellata, crema, nutella…).

Mettete un po’ di zucchero semolato in una teglia e fate “rotolare” i bomboloni.

Beh! Buon appetito!!!

SHARE THIS:

     
11 2

Mi piace

Piace a un blogger.

Tortino al cioccolato con cuore Cakes salati Torta della nonna!


morbido fondente! In "Food" In "Food"
In "Food"

Inviato su Food
Contrassegnato da tag bombe, bomboloni recipe, cake, cakes, cakes recipe, chef, chefpucci, cibo,
dolci, food, krapfen, masterchef, masterche t, pucci, recipe, ricetta bomboloni, ricette di bomboloni,
ricette., sweet, sweety
Lascia un commento

RISPONDI

Scrivi qui il tuo commento...


Blog su WordPress.com.

Potrebbero piacerti anche