L e g n o più
società di ingegneria
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
RE
A LO
V
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
DURABILITA’ Il legno è
biodegradabile.
Ma in ogni parte
d’Italia ci sono
edifici con
strutture di legno
perfettamente
efficienti
da secoli
senza bisogno di
trattamenti
preservanti.
SICUREZZA
Londra, 9 piani
Un risultato di TF2000,
ricerca finalizzata a In Italia, nonostante gli ottimi
togliere la limitazione a 4 risultati delle prove sismiche
piani in UK. (Progetto Sofie), oltre i 4 piani si
deve chiedere il parere del Consiglio
Superiore LLPP.
SOSTENIBILITÁ
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
TIPOLOGIE STRUTTURALI PIU’ DIFFUSE
DUTTILITA’ e ROBUSTEZZA
FLESSIBILITA’ ARCHITETTONICA
XLAM
o telaio e
pannelli:
prestazioni
equivalenti
XLAM
o telaio e
pannelli:
prestazioni
equivalenti
Trasmittanza: 0,21 W/m2K Trasmittanza: 0,17 W/m2K
Sfasamento: 14 h Sfasamento: 12 h
Attenuazione: 0,11 Attenuazione: 0,13
Diffusione vapore: 8,1*10-5 g/m2hPa Diffusione vapore: 9,2*10-5 g/m2hPa
Isolamento acustico: 54 dB Isolamento acustico: 52 dB
Resistenza al fuoco: 90’ Resistenza al fuoco: 60’
Spessore: 280 mm Spessore: 300 mm
I PANNELLI XLAM
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
DEFINIZIONI E TIPOLOGIE
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
Asili Nido, Roma (Consorzio Nidi nel Verde)
Struttura completamente
XLAM su piastra isolata
Progetto C.A.S.E. a L’Aquila
(Consorzio Stabile Arcale + Sistem Costruzioni)
PROSAP PER EDIFICI IN LEGNO MULTIPIANO
RE
A LO
V
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
COGEFRIN Spa, Bologna
Progetto: Designo – Legnopiù
EDILIZIA SOCIALE AD ELEVATA MODULARITA’
PROTOTIPO DI 2 PIANI REALIZZATO E VISITABILE
CASA Spa (ex-IACP), Firenze
Progetto: Casa spa – Timber Engineering – Legnopiù
6 PIANI IN LEGNO, ZONA SISMICA 2
CANTIERE: APPENA INIZIATO
POLARIS INVESTMENT ITALIA SGR Spa, Milano
Progetto: Rossiprodi Associati - PAN Associati - Legnopiù
8 PIANI IN LEGNO, ANCHE PER VANI SCALE E ASCENSORI
CANTIERE: 2011
L e g n o più &
UR A BI LITÁ
D
N IB ILITÁ
SOSTE
ICURE ZZA
S
OBIETTIVO: 12 PIANI E OLTRE…
IL CARPENTIERE:
un mestiere antico,
con un grande futuro.
L e g n o più
società di ingegneria