Settimana 6
Le strutture dati, argomenti su linea di comando
Dato che NON si è ancora visto i file, supporre di partire già con una struttura dati di partenza,
caricando all’interno del main un vettore di tipo Studente staticamente, prima di fare il controllo
sull’argomento a linea di comando. Si usino i seguenti dati come partenza:
#define N 100
Studente s[N] ={
{“S000000“, “Rossi“, “Mario“, “12/12/2000“},
{“S000001“, “Gialli“, “Ermenegildo“, “11/01/2000“},
{“S000002“, “Rossi“, “Pluto“, “22/03/1999“}
};
Supporre che tutti gli inserimenti siano corretti. Utilizzare inoltre funzioni, se ritenuto necessario, per avere
una miglior leggibilità e riutilizzare parti di codice usate in più punti del programma.
c) Ogni aggiunta o modifica di qualche riga nella struttura dati devono aggiornare il contenuto del file
passato come parametro, in modo tale da farlo rimanere permanente nel tempo e riutilizzabile per altre
esecuzioni (tutte le modifiche effettuate da programma vanno scritte sul file letto). Il numero di righe del
file non è noto a priori.
TEMA D’ESAME DEL 16 giugno 2016 (12BHD) TURNO A1
Ad esempio:
Clienti.dat
3472222222 01/01/2011 10:10:12 10:11:10 S
3472222222 02/01/2011 15:10:12 16:11:20 N
3471111111 01/01/2011 11:10:12 11:21:10 N
3472222222 08/01/2011 21:20:12 22:13:09 N
3471111111 01/02/2011 11:15:00 11:15:10 N
3472222222 10/02/2011 21:20:12 22:11:10 N
tariffe.txt
0.23
0.51
0.65
0.12
Il programma riceve sulla linea di comando il numero di telefono di un utente e un numero tra 1 e 12
indicante un mese e deve stampare in output:
a) la bolletta da pagare nel mese,
b) il numero di chiamate nel mese,
c) e lo sconto totale ottenuto per le chiamate a numeri amici.
Ad esempio:
C:\> PROG.EXE 3472222222 1
Bolletta telefonica: 93.18 Euro
Numero di chiamate: 3
Sconto ricevuto: 0.51 Euro
Dato che i file non li avete ancora visti, SUPPORRE che: avete già letto i file correttamente e caricato
all’interno di OPPORTUNE strutture dati i loro contenuti. Risolvere tutti gli altri punti.
TEMA D’ESAME DEL 13 luglio 2012 (12BHD) TURNO AA
Ad esempio:
C:\> PROG-TDE13072012.EXE consumi.txt
Riga 5: A N1=1450.15 diverso da N4_precedente=1265.15
Dato che i file non li avete ancora visti, SUPPORRE che: avete già letto i file correttamente e caricato
all’interno di OPPORTUNE strutture dati i loro contenuti. Risolvere tutti gli altri punti.
SONO STATI INSERITI PARTI DI TEMI D’ESAME DAL CORSO INFORMATICA 12BHD
del Politecnico di Torino