Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
200 d.C. Ateneo: Banchetto dei Savi (frammenti del testo di Artemidoro)
1300 - Libro della cocina (Anonimo Toscano sec XIV)(tratto dal Liber de coquina)
1300 - Libro per cuoco (Anonimo veneziano) (tratto dal Liber de coquina)
1417 - Bockenheym : Registro di cucina alla corte del papa Martino V (1417-1432)
1450 - Maestro Martino de’ Rossi da Como: Libro de arte coquinaria
1400 - Benzi Ugo: Le Regole della sanità et della natura de' cibi (Venezia 1518)
1500 - Eustachio Celebrino da Udine Opera nova che insegna apparechiar una mensa
1516 – Giovanne de Rosselli: Opera nova chiamata Epulario Venezia copia di Martino
1525 - Roberto de Nola: Libro de Cozina – Toledo (opera stampata postuma, ma scritta nel 1400)
1530 – Maestro Giovanne: Opera degnissima e utile per chi si diletta di cucinare - Milano
1543 – Priscianese Frances:Del governo della corte d’un signore in Roma Città di Castello 1883
1548 – Lando Ortensio : Commentario delle più notabili e mostruose cose d’Italia
1553 - Lando Ortensio : Catalogo degli inventori delle cose che si mangiano Bologna 1994
1583 - Pisanelli Baldassarre: Trattato della natura dei cibi e - Roma – 1611 Venezia
1599 – Granado Diego: libro del arte de cozina (spagnolo) Modena 1993
1599 - Maria Vittoria della Verde (suor) Gola e preghiera nella clausura Foligno 1988
1602 – Del Turco G.: Epulario e segreti vari. Trattati di cucina toscana.
1618 - Benzi Ugo: Regole della sanità e della natura dei cibi - Torino
1631 - Frugoli da Lucca A.: Pratica e scalcaria Roma Della natura e bontà dell’acque
17 ?? – Anonimo reggiano del ‘700 : Libro contenente la maniera di cucinare (Ancona Il Lavoro)
1761 – Bistinto Trigonio (Giuseppe Ferrari) : Gli elogi del porco - Modena
1772 – Anonimo: L’economia .. il nuovo cuoco italiano secondo il gusto francese trad.del Menon
1785 – Alvisi A.: Serie di cinquanta pietanze (Eminenza il pranzo è servito: Bassani-Bologna
1786? – Libera Felice: L’arte della cucina (manoscritto trentino del XVIII sec)
1807 – Anonimo: La cucina casereccia (napoletana) (ristampa 1993 ed. Grimaldi di Napoli)
1821 – L. Nardi: Porcus Troianus o sia La Porchetta ... Bologna (Biblioteca Casanatense)