Sei sulla pagina 1di 1

I malfatti sono un ghiotto primo piatto della tradizione culinaria toscana.

Grossi gnocchi a base di ricotta e


spinaci dal sapore delicato che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato. Sono semplici e
golosi.

La ricetta è quella di un primo piatto della festa di origine popolare, preparato nelle provincie tra Siena e
Arezzo, dove a volte prendono anche il nome di gnudi, cioè "nudi", come si trattasse del ripieno di grossi
ravioli di magro senza involucro.

Come sempre nel caso delle ricette tradizionali non esiste una versione ufficiale ma mille varianti dove le
dosi degli ingredienti restano in famiglia. Fondamentale è però che gli spinaci e la ricotta siano ben asciutti,
strizzati i primi e scolata la seconda, in questo ci sarà meno umidità e non sarà necessaria troppa farina nel
composto, che rischierebbe d'indurirsi.

Anche in Lombardia, nel bresciano, esistono malfatti preparati con ricotta e spinaci, o più tradizionalmente
erbe di campo. In questo caso a legare è previsto però del pangrattato invece della farina.

Altri gnocchi "alternativi" ai classici di patata sicuramente da provare sono gli Gnocchi alla romana, gli
Gnocchi di zucca e gli Gnocchi di pane al salame.

Potrebbero piacerti anche