Sei sulla pagina 1di 4

Nngakpa Chögyam

Tecniche di meditazione tibetana


un viaggio nell’immensità

Indice

Nota editoriale dai risvolti di copertina 3

TTECNICHE DI MEDITAZIONE TIBETANA 3

Prefazione 3

Presentazione 4

Apertura 7

Parte prima 11

1. La meditazione non è 11

2. Abituarsi – è 16

Esercizio 1 16

Esercizio I – Considerazioni successive 16

Esercizi 2 e 3 18

Esercizio 2 18

Esercizio 3 18

Esercizi 2 e 3 – Considerazioni successive 19

Parte Seconda 26

3. Solo sedere 26

Figura 128

Figura 228

Figura 328
Figura 429

Figura 529

Figura 629

Figura 730

Figura 830

Figura 930

Figura 10 30

Figura 11 30

Figura 12 30

Figura 13 31

Figura 14 31

Figura 15 31

4. Atteggiamenti dell’Essere 34

Kum-nye 34

L’avvoltoio si libra nel vento 36

L’avvoltoio si liscia le penne 36

L’avvoltoio si erge 37

5. Tempo senza contenuto 38

Esercizio 4 41

Esercizio 4 – Considerazioni successive 41

Esercizio 5 44

Esercizio 5 – Considerazioni successive 44

6. Essere qui e ora 45

7. Tempo, spazio e individui 53


8. Essere e solitudine 59

Parte terza 66

9. Nuda presenza 66

10. Paura di volare 73

Esercizio 6 76

Esercizio 6 – Considerazioni successive 76

11. Dita appiccicose 77

12. L’oceano privo di punti di riferimento 81

Esercizio 7 85

Esercizio 7 – Considerazioni successive 85

13. Oltre la vacuità 86

Esercizio 8 93

Esercizio 8 – Considerazioni successive 93

Esercizio 9 94

Esercizio 9 – Considerazioni successive 94

Esercizio 10 94

Figura 16 96

Figure 17 e 18 96

Figura 19 96

Figura 20 96

Esercizio 10 – Considerazioni successive 96

14. Oltre la pratica98

Parte Quarta 101

15. A proposito delle domande 101


16. Motivazione armonica 103

17. La Mente compassionevole 107

18. Santa Clausola 113

19. La pratica 118

20. Vita quotidiana 127

Appendice 134

La vita presente e le vite precedenti di S.S. Chhimed Rigdzin


Rimpoche 134

Potrebbero piacerti anche