H – H molecola Li – H molecole
diatomica H – Cl diatomiche
omonucleare eteronucleari
Modello di Lewis:
H–F H+ F - H- F+
fluoruro di litio
Li + F → Li – F
Strutture di risonanza
Li – F ↔ Li+ F- ↔ Li- F+
è la struttura che
contribuisce maggiormente
Il legame nella molecola LiF è essenzialmente ionico
Legame Legame
covalente ionico
Legami covalenti polari
A
Se A = B legame covalente
Differenza di elettronegatività
Come si manifesta l’elettronegatività ?
+q X Y –q
l
Coulombs metri
q+ H F q- μ = 1.83 D (misurato)
H F H F
F
δ+ δ-
XY μ (D)
HF 1.83
HCl 1.11
HBr 0.83
HI 0.45
LiF 6.33
HF HCl HBr HI
Mappa di potenziale elettrostatico
Forma di una molecola e
momento di dipolo molecolare
Molecole piegate
δ+
S P (S) = 2,6
δ- O O δ- P (O) = 3,4
μ risultante μ = 1,63 D
Ci coppie
Sono presenti no solitarie
legami polari? sull’atomo
centrale?
no
Sì La molacola è
Sì apolare
Le coppie
I legami polari Sì
solitarie sono
sono disposti in Sì disposte in
maniera da
maniera da
cancellarsi?
cancellarsi?
no no
La molacola è
polare