Quanto a quest’ultimo, tra gli speaker spiccano, infatti: Theresa Okafor, attivista nigeriana
impegnata a introdurre il reato di sodomia, punendo sia le relazioni tra persone dello stesso
sesso che la frequentazione di locali o altri raduni per omosessuali; Lucy Akello, promotrice
della legge ugandese volta a introdurre l’ergastolo o la pena di morte per gli omosessuali.
La ragione della nostra preoccupazione risiede nel Patrocinio che la Presidenza del
Consiglio dei Ministri e il Ministro per la Famiglia e la Disabilità hanno ritenuto di conferire
all’evento. Allarmati e sconcertati dall’orientamento profondamente reazionario di cui questo
Congresso è espressione, non possiamo non ricordare come il diritto all’integrità fisica delle
minoranze sessuali, il diritto all’autodeterminazione della donna, includente il diritto
all’interruzione volontaria della gravidanza, il divorzio e il diritto allo svolgimento di un’attività
professionale (al di fuori dei compiti di cura della prole, sfera nella quale il Congresso si
propone di relegare la donna madre), sono conquiste cardine e irrinunciabili che il Governo
ha il dovere di tutelare.
Preoccupati dall’ondata di odio e intolleranza che sta travolgendo il nostro Paese negli
ultimi mesi, riteniamo doveroso insorgere contro la concessione del Patrocinio ed esprimere
la nostra ferma contrarietà dinanzi al rischio di abdicazione, da parte dello Stato, alla
fondamentale funzione di tutela dei diritti costituzionalmente sanciti, guadagnati con il
doloroso sacrificio e l’inesauribile tenacia dei cittadini e delle cittadine d’Italia nel corso degli
ultimi decenni.
Chiediamo inoltre che alla revoca del Patrocinio seguano politiche sociali più
saldamente e miratamente inclusive, al fine di consentire a tutti gli individui presenti sul
territorio della Repubblica, indipendentemente dalle differenze di sesso, razza, lingua,
religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali, di conseguire il pieno sviluppo
della persona umana, così come espressamente richiesto dalla nostra Carta costituzionale.
86. Valentina Rita Scotti Post-doctoral Fellow in Koç University Law School,
Comparative Public Law Istanbul
114. Giuseppe Mazziotti EU Fulbright Scholar & Emile New York University
Noel Global Fellow