Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
RVATORIO DI MUSICA
·'A. ~<:!~~CJ.~~!~~:~.-
PALE. RMO
MCFrancesco La Bruna
MCRosario Randazzo
MCSalvatore Palmeri
MCDaniele Ficola
MCPaolo Giacchino
Sig, Giuseppe Mancuso
Sig. Federico Immesi
2. Borse di studio
Il segretario verbalizzante
(Sig. Giuseppe Mancuso)
2
Dati i problemi e le questioni circa la materia Esercitazioni Orchestrali (COMI/02), la consulta si premura di
sottoporre la questione al CA odierno al fine di trovare una soluzione che migliori e renda più chiara la
Le lamentele principali degli studenti riguardano le ore aggiuntive (ma obbligatorie, secondo quanto scritto
nel verbale di un CA dell'anno de II'A.A. 2015/2016) di produzione artistica ed orchestrale legata
all'Orchestra Sinfonica Bellini gestita dal Conservatorio.
Uno dei problemi principali è la chiarezzacon cui avvengono le comunicazioni: agli studenti viene
comunicato soltanto verbalmente il dovere di partecipare a queste produzioni, in quanto nel piano di studi
non è presente il monte ore totale da colmare, ma solo quello legato ad EsercitazioniOrchestrali (60 per i
trienni e 36 per i bienni). A queste ore vanno aggiunte, stando al citato regolamento, altre 30 ore per i
trienni e addirittura 54 per i bienni, da dedicare alle produzioni con l'orchestra del conservatorio e alla
classedi direzione d'orchestra.
Il regolamento scritto nel verbale di cui sopra, è stato redatto in un momento in cui la classedi Esercitazioni
Orchestrali era stata congelata e quindi è stato fatto per dare la possibilità agli studenti di poter colmare le
ore suonando nella classedi Direzione d'Orchestra e per le produzioni.
Oggi però la classedi Esercitazioni è attiva e ben funzionante
Sichiede quindi di inserire queste ore aggiuntive nei nuovi piani di studio così da essere regolarizzate, e, per
gli studenti già iscritti che partecipano a queste attività, di convalidare le ore in CFAutili per il
raggiungimento del tetto annuale, in maniera automatica e senza passareda nessuniter di convalida.
Inoltre deve essere reso noto agli studenti che nella distribuzione delle ipotetiche 90 ore, 60 devono essere
dedicate alla materia EsercitazioniOrchestrali, e solo 30 vanno alle produzioni con l'orchestra, alla classedi
direzione o a qualsiasi altra formazione interna al conservatorio, ma con una rispettosa e chiara
regolamentazione.
Riteniamo inoltre sbagliato che le informazioni sugli impegni orchestrali vengano comunicate in maniera
informale attraverso i social media e soprattutto che non venga fatto un conto delle ore già effettuate dagli
studenti, infatti ci sono state di recente moltissime situazioni in cui studenti che avesserogià colmato le 30
ore fantasma venissero contattati e inseriti in organico senza la possibilità di scegliere.