Sei sulla pagina 1di 1

Parte generale

- L. E. Rossi, R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca, III A, III B,


Firenze, Le Monnier, 2003

Edizioni e commenti

- Th. Buettner-Wobst (ed.), Polybius. Historiae, Stuttgart, Teubner, 1882-1905

- F. W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, Oxford, University Press,


1957-1979

Traduzioni italiane

- D. Musti (a cura di), Polibio. Storie, Milano, Rizzoli, 2002-

- R. Nicolai (a cura di), Polibio. Storie, Roma, Newton Compton 1998

Studi

-R. Nicolai, Polibio interprete di Tucidide: la teoria dei discorsi, �Seminari


Romani di Cultura Greca� 2, 1999, pp. 281-301

-R. Nicolai, Polibio e la memoria della parola: i discorsi diretti, in R. Uglione


(a cura di), Scrivere la storia nel mondo antico, Atti del Convegno Nazionale di
Studi, Torino 3-4 maggio 2004, Alessandria, Edizioni dell�Orso, 2006, pp. 75-107

Per il modulo di Letteratura greca III (LT) i passi polibiani da tradurre e


commentare sono i seguenti:

9. 1 s.; 1. 1-4; 3. 1-7; 12. 4c-d; 12. 8; 12. 10-12; 12. 25a-d; 12. 25e; 12. 25g-i.

Potrebbero piacerti anche