Sei sulla pagina 1di 1

Chip- aree di calcolo, aree nere, altre alla cpu c’è il northbridge: elabora segnali provenienti da altri

componenti importanti, quali la scheda video e dalla ram

La scheda video si mette negli slot colorati, blu o marrone, in quelli bianchi vanno altre schede di
espansione, quali la scheda audio, la scheda di rete, wireless o lan, ecc… schede accessorie, non principali

Southbridge, un altro bridge, aiuta il processore nell’elaborazione di dati provenienti dalle porte di
connessione, quindi i dati di input/output

Il northbridge è più veloce, ha una velocità maggiore, questo perché elabora una quantità di dati ben
maggiore

In basso a destra è presente la presa per il trasformatore, per dare energia alla scheda madre. Tutte le altre
componenti prendono energia dalla scheda madre.

Connessioni

Di tipo seriale (slot gialli e verdi in basso a sinistra) o parallelo (blu, più a sinistra).

Presa maschio con i pin

Presa femmina con i buchi

Parallela, pin numerosi (25 anche), dati che viaggiano, sotto forma di elettroni insieme

Seriale, pochi pin, 3-4 massimo, è piu veloce perché sono di meno glie elettroni affiancati che generano un
campo elettromagnetico che crea interferenza e quindi rallenta gli elettroni.

Connessioni per collegare l’hard disk, SATA( Serial Advanced Tecnology Attachment) [seriale] e IDE(poi eIDE)
(Integrated Device(drive?) Electronic, enanced IDE) [parallelo]

Potrebbero piacerti anche