Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MAISON MARGIELA
CREATIVITY SPACE
YIQING YIN
TEXTILES
GAULTIER PARIS
ARTISANAL JULIEN FOURNIÉ
ART
ARTISANAL INTELLIGENCE “BODY FOR THE DRESS”
SUZANNE SYZ ART JEWELS
ARTISANAL INTELLIGENCE “BODY FOR THE DRESS”
EMBROIDERY
CHANEL
ATELIER VERSACE
no more secrets
Si dice che un segreto non è più un segreto se lo conosce più di una persona.
In questo caso, infatti, si deve piuttosto parlare di una informazione condivisa.
Quanti segreti si nascondono dietro il meraviglioso mondo del design, dell’al-
ta moda, dell’arte e dell’artigianato? Segreti nascosti nel cuore e nella mente di
chi per passione e per lavoro realizza autentiche meraviglie e ne custodisce ge-
losamente tecnica e savoir faire. Tante volte si resta incantati davanti a capola-
vori di sublime maestria al punto da chiedersi quale mai sia stato il ponte che
ha portato l’artista dalla riva dell’ispirazione alla lontana spiaggia della realiz-
zazione. Che lontana sembra solo a noi, affascinati, per l’appunto, dal segreto
di questo misterioso percorso. Perché non conosciamo il viaggio, ma solo la
destinazione: davanti a noi abbiamo solo l’immagine del prodotto finito, ma
come si sia arrivati a concepirlo e renderlo possibile e magnifico nella sua fiera
perfezione ci è del tutto ignoto. UFASHON Magazine, in collaborazione con
le più grandi aziende, couturier e designer di tutto il mondo che hanno deciso
di aprirci in esclusiva le porte dei loro atelier e laboratori, vi regalerà l’emozio-
ne di comprendere e ammirare, passo dopo passo, come nasce un capolavoro.
Non è un caso, infatti, se le maggiori griffe internazionali stanno dedicando
sui maggiori social network sempre più spazio a video tutorial che mostrano
in primo piano le Mani dei loro maestri artigiani: mani preziose che ricama-
no, cesellano, disegnano, tagliano, cuciono, intagliano... L’artigianato e il culto
del bello e del ben fatto finalmente abbandonano la nicchia del Segreto per
trasformarsi in Condivisione, in Sharing multimediale e contemporaneo di
un sapere secolare che si mostra in tutta la sua preziosità. L’artigianato è Storia.
L’artigianato è nel DNA di ogni popolo della terra. È Cultura ai massimi li-
velli e proprio di questa cultura UFASHON Magazine vuole essere la voce
per raccontarvi le storie, ognuna unica e speciale, delle eccellenze dei grandi
nomi già affermati come anche dei talenti emergenti che già dimostrano di
aver ben compreso la grande lezione della bottega d’arte. Su il sipario, dun-
que: il nostro magazine promette di prendervi per mano e accompagnarvi
lungo quel ponte cui accennavamo prima, sussurrandovi ad ogni passo un
nuovo segreto di uno straordinario percorso costruito in secoli e secoli di
sacrifici, creatività e coraggio. E proprio per questo ancora oggi così solido
perchè l’universo dell’artigianato è come un diamante. È brillante e luminoso,
ammalia e seduce con la sua bellezza, ha mille sfaccettature, ma, soprattutto,
non c’è al mondo nulla di più forte. Lungo il ponte di UFASHON Magazine
ammirerete tante eccellenze, ognuna con la sua storia che la rende unica e
speciale. Raccontarvela sarà la nostra mission. Siete pronti per il viaggio?
Sandra Rondini
ARMANI PRIVÈ 19
no more secrets
As the saying goes, a secret is no longer a secret if it’s revealed to more than one
person. In this case, we’d rather call it “shared information”. How many secrets
are hidden behind the fascinating world of design, high fashion, art and craft-
smanship? Secrets hidden within the heart and the mind of those who craft
original items with passion and professionalism, while keeping to themselves
their techniques and savour-faires. Many times we get surprised by the work
of some artists, and then we ask ourselves how did they get inspired and how
were they able to make it happen. Their world seems to be so far away from
us. We do not understand their journey yet we know their destination: we can
only see the end product, but not how and in which ways it has been created.
This is unknown to us. UFASHON Magazine, in collaboration with some big
companies, couturiers and designers from all over the world who decided to
open the doors of their ateliers and studios, will give us the opportunity to look
and admire, step by step, how a masterpiece is made. It is not a coincidence
that most of the international fashion brands have published on many social
networks tutorial videos that show how their masterpieces are created: the way
they embroider, draw, chisel, cut, sew up... Craftsmanship has no more secrets
as it has been shared through media. But craftsmanship is history, in the sense
that it is in each people’s DNA. It is a part of every countries’ culture. This is
the reason why UFASHON Magazine’s aim is to give an account of the unique
and special stories of the most famous artists as well as the emerging artisans.
UFASHON Magazine will lead us into the world of craftsmanship and it will
reveal us, one step at a time, everything there is to know about it. For this
world of craftsmanship is like a diamond: it shines and brights, seduces you
and makes you feel like there is nothing more precious anywhere. During
this journey, we will admire and learn to appreciate the artists’ works, each
with a story to tell and a secret to reveal. Now, are you ready for this journey?
Sandra Rondini
STEPHANE ROLLAND 21
GAULTIER PARIS
DIOR
GIAMBATTISTA VALLI
FLASH
KCAB
27
ELIE SAAB
ARMANI PRIVÈ
DIOR
DIOR
GIAMBATTISTA VALLI
GAULTIER PARIS
GAULTIER PARIS
EXTILE, SCIENCE & DESIGN
TEXTILES
43
EXHIBITION
OPPOSITE PAGE:
Comme des Garçons, Autumn Winter
2012. Photographer Mark Segal
CLOCKWISE
Issey Miyake, 1990 to 2015.
Photographer Francis Giacobetti
Si chiama “Game Changers – Reinventing the 20th-Century almeno Dior ammise di provare difronte a tanto genio. Ma non ci vuo-
Silhouette” la mostra che, fino al prossimo 16 agosto 2016, al Mode- le un genio per riconoscere un altro genio? Di certo i più eclettici desi-
museum (MoMu) di Anversa celebrerà l’influenza che negli anni la gner dei nostri tempi come Issey Miyake, Martin Margiela, Rei Kawa-
moda dell’indimenticabile couturier Cristóbal Balenciaga ha avuto kubo di Comme des Garçons, Dries Van Noten, Ann Demeulemeester
sugli stilisti di tutti i tempi, sia durante la sua fulminante carriera che e Iris Van Herpen hanno ben carpito la portata rivoluzionaria della sua
dopo la sua morte avvenuta nel 1972. Impossibile prescindere da lui, lezione, inconsciamente omaggiandolo in tante delle loro creazioni.
impossibile dimenticare la sua lezione stilistica ed estetica. La sua è
una rivoluzione che continua a far germogliare il seme nuovo di una
creatività senza limiti in tanti designer che ne hanno subito, inevitabil- The name is “Game Changers – Reinventing the 20th-Century
mente, la sua influenza, soprattutto se affini a Balenciaga per coraggio Silhouette”, an amazing exhibition focused on Cristóbal Balenciaga’s
e passione per la ricerca di forme e silhouette sempre nuove e, comun- work during the 1950s and 1960s, back when he created unconventio-
que, se non inedite, di certo difficili da indossare per chi ha l’anima e il nal silhouettes that diverged from the popular hourglass-shaped bo-
cervello troppo semplice. Ci vuole anima e cuore per sfoggiare simili dies. His dramatically different designs gave the body more freedom
capolavori che nulla hanno a che fare con la storia della moda, anzi of movement and created architectural volumes around their wearers.
ne rappresentano quasi una interruzione della sua linea temporale di The exhibition has been launched at the Modemuseum (MoMu) in
evoluzione così come la concepiamo. Balenciaga fu uno tsunami nel March, and it brings together 100 examples Balenciaga’s couture and
mondo della moda. C’è chi ha accolto questo suo modo di fare moda ready-to-wear garments, as well as other works made by designers
partendo da una tabula rasa, solo lui e un manichino, guerra frontale, he strongly influenced. Balenciaga was born in 1895 in the Basque
sfida quotidiana e chi, invece, non ne ha colto l’essere così troppo, oltre Country, northern Spain, and opened his Paris couture house in 1937.
tutto e tutti, preferendo rifugiarsi nella tranquillità di una moda porta- He was among an elite of fashion designers that played with new
bile, comfy e non incisiva, perfetta per chi nella massa ama confondersi silhouettes during the 20th century, such as Paul Poiret, Madeleine
e non distinguersi. Autentici terremoti per la moda come lui furono Vionnet and Gabrielle “Coco” Chanel. “Haute Couture is like an or-
solo Christian Dior, Coco Chanel e Yves Saint Laurent. Adoravano far chestra, whose conductor is Balenciaga,” claimed the French designer
tremare il pianeta con le loro creazioni, ma Balenciaga è stato il meno Christian Dior. “We, other couturiers, are the musicians and we follow
commerciale di tutti. In inglese si dice “You play. You pay” (nel senso the direction he gives.” After his death in 1972, Balenciaga’s work went
che “Se giochi, puoi perdere e devi pagare lo scotto della sconfitta”) e on to inspire several fashion designers that are well-known as of today.
lui ha giocato coraggiosamente la sua partita dimostrandosi un vero Issey Miyake, Martin Margiela, Rei Kawakubo of Comme des Garçons,
“Game Changers”, come il titolo della mostra a lui dedicata, andando Dries Van Noten, Ann Demeulemeester and Iris Van Herpen are
sempre controcorrente, esplorando tutto quel mondo oltre le colonne among these. Their designs with innovative and unusual silhouettes
d’Ulisse dove in pochi hanno saputo avventurarsi. I suoi erano abiti will be shown at the exhibition along with Balenciaga’s vintage pieces.
dall’allure teatrale, pura geometria, una tempesta perfetta di colori Brightly coloured garments from Comme des Garçons Autumn Winter
e forme che mai il mondo aveva né visto né immaginato. Bastano le 2012 collection that seem to be cut out from flat sheets, Miyake’s expe-
parole stesse di Christian Dior che gli rese onore in un’intervista am- riments with unusual shapes and folding techniques, and Van Herpen’s
mettendo che la “Haute Couture is like an orchestra, whose conductor recent use of new materials and technologies to achieve a dramatic
is Balenciaga. We other couturiers are the musicians and we follow look on her clothes, are but a few examples. “Game Changers” will run
the direction he gives” (“L’alta moda è come un’orchestra diretta da until 14 August 2016 at MoMu, located in Antwerp’s Nationalestraat.
Balenciaga e noi altri couturier non siamo che dei musicisti che eseguo-
no un’ opera sotto la sua direzione”). Un complesso di inferiorità che
45
EMBROIDERY
with an artisanal savoir faire still unrivalled in the whole world. The Ri-
camificio Filottranese Group exists to satisfy the needs of every custo-
mer, by creating works full of glamour, style and originality. There is no
denying, after all, that the Italian allure is inherent to the charm of such
extraordinary creations. Let us dream of the wonders, one day, a skilled
fashion designer will create thanks to the magic of these embroideries.
47
AOUADI PARIS
ACCESSORIES
Gioielli, puro design, opere d’arte, non Jewelry, elaborated design, works
già semplicemente delle scarpe assolu- of art. We are not just talking about
tamente uniche nel loro genere: stiamo shoes, but about the trademark
parlando delle creazioni che il designer Conspiracy by amazing designer
modenese Gianluca Tamburini rea- Gianluca Tamburini. In each of
lizza con il suo marchio Conspiracy. his models you can recognize its
In ogni suo modello è possibile rico- birthsign under the aegis of perfect sy-
noscerne la nascita sotto l’egida della nergy between technological research
perfetta sinergia tra la ricerca tecno- of materials, geometry and craftsman-
logica dei materiali, lo studio delle ship. Everything Made in Italy. Gra-
forme e la lavorazione artigianale. duated in Economics and Marketing,
Il tutto completamente Made in Gianluca Tamburini is an entrepreneur
Italy. Laureato in Economia e in with a solid backgroung on craft stu-
Marketing, Tamburini è un im- dies, thanks to the experience gained
C
prenditore con solidi studi artigia- at Polimoda in Florence. Always true
nali alle spalle, grazie all’esperien- to himself and to his aesthetic creed,
za acquisita al Polimoda di Firenze. he possesses a unique style because he
has never been seduced by the siren’s
ONSP IRACY
Senza mai tradire il suo credo esteti-
co e sempre fedele a se stesso, come
song of marketing with its ephemeral
trends. Pretty much like the designer
lo stilista che più ha amato al mondo, he loved most in the world, Alexander
Alexander McQueen, possiede uno McQueen. Thanks to his econo-
stile inconfondibile proprio perchè mic studies and his remarkable
non si è mai lasciato sedurre dalle sire- intuition, this young shoes designer
ne del mercato con i suoi trend effime- has been able to create a niche that has
ri e, grazie ai suoi studi economici e al attracted clientele eager to get
suo notevole intuito, ha saputo crearsi eclectic accessories, enhanced by an
una nicchia che ha attirato subito una avantgarde design, yet at the same
clientela amante di accessori dal design time refined and elegant. An explosi-
avantgarde ed eclettico e, al contempo, ve mix that has catapulted Gianluca
raffinato ed elegante. Un mix esplosi- Tamburini into the Olympus of the
vo che ha catapultato Gianluca Tam- high-quality Made in Italy, for what he
burini nell’Olimpo del Made in Italy is now a world-renowned champion.
di altissima qualità di cui è oggi una
delle nuove e più originali bandiere.
51
ART
Il 2016 è l’anno dedicato al grande artista russo Chagall e, 2016 is the year dedicated to the great russian artist
per l’occasione, Baux, in Provenza, nelle cave marmoree del- Chagall and, for the occasion, the event “Chagall, Songes
le Carrières de Lumières (Cave di Luce), usate un tempo per d’une nuit d’été” will be held until January 8, 2017 in the marble
costruire il castello di Baux-en-Provence e poi abbandonate quarries of Carrières de Lumières. Rediscovered in the 1950s
per poi essere riscoperte negli anni Cinquanta come meravi- as a wonderful location for cultural events, it was once used
gliosa location di eventi culturali, gli dedica fino all’8 gennaio to build the Castle of Baux-en-Provence and then abando-
2017 l’evento “Chagall, sogni di una notte d’ estate”. Nessuna ned. No original work of Chagall is showed in this event that
opera originale dell’artista in mostra, bensì una installazione is a full- colour installation on a immersive art and dream. It
full color in un percorso di arte in cui immergersi e sognare. is, actually, a multimedia and spectacular show made possible
Si tratta, infatti, di una esposizione tanto multimediale quanto thanks to a hyper-device of 100 video projectors, that creates
spettacolare realizzata grazie a un dispositivo ipertecnologico the feeling of being immersed in a magical kaleidoscope. And
di 100 videoproiettori che trasmettono ovunque, come quasi si it is, indeed, a kind of magical experience to admire this way
entrasse in un magico caleidoscopio, le più famose opere del the most famous works of this great painter in ovesized pictu-
grandioso pittore che si possono ammirare in formato maxi, res, multiplied over and over again on the walls of these ex-
moltiplicate all’infinito sulle pareti di queste straordinarie cave. traordinary caves. Complex compositions, powerful colors, an
Niente di meglio per ammirare ancor più nel dettaglio l’opera amazing technique not only attested in his paintings but also
di un genio assoluto dell’arte, così complessa nelle composizio- in collage, stained glass and ceramics. The exhibition, curated
ni, quanto inebriante sia per la tavolozza di colori scelta che by the tallented Massimiliano Siccardi, Gianfranco Iannuzzi
per la mirabolante tecnica non solo nella pittura, ma anche nei e Renato Gatto, entices and seduces. Chagall has never been
collage, vetrate e ceramiche. L’allestimento, curato dagli italia- so mightily enfolded in all his beauty, absolute and visionary.
ni Massimiliano Siccardi, Gianfranco Iannuzzi e Renato Gatto
ammalia e seduce. Chagall non è mai stato così potentemente
avvolgente in tutta la sua bellezza, così assoluta e visionaria.
53
TEXTILES
55
JEWELRY
SIGNATURE de CHANEL
CHANEL lancia “Signature de Saphir”, la
prima collezione di alta gioielleria intera-
mente dedicata al motivo del matelassè, in
omaggio alla mitica borsa timeless in pelle
matelassè, la “2.55”. Il pezzo più iconico di
questa collezione è lo splendido collier da
indossare, come usavano le grandi icone di
un tempo, non sul davanti, ma sulla schie-
na nuda di un elegante abito dalla profonda
scollatura sul retro. Realizzato in oro bianco
18k con diamanti e un meraviglioso zaffiro
cushion-cut (taglio a cuscino): un autentico
capolavoro di alto artigianato e pura bellez-
za. Notevoli anche gli orecchini, l’elegante
bracciale, il favoloso anello e il raffinato oro-
logio. Tutti i pezzi sono realizzati in oro 18k
con diamanti tagliati con diverse tecniche e
naturalmente con luminosi zaffiri. L’effetto
ottenuto più che parlare di lusso, parla al
cuore svelando una bellezza che emoziona.
57
ACCESSORIES
71
IN ATELIER
PETER LANGNER 73
Quale musa sussurra una parola a un poeta? E a un musicista la nota giu-
sta? Quale forza muove le mani di un artista la cui anima d’improvviso
si accende ed esplode di creatività? Qualcosa di irrefrenabile è preda di
lui che, mosso da un tale fuoco, ora dalla vita non vuole altro che poter
raccontare con lo strumento che meglio padroneggia questa nuova storia
e non avrà requie, pace e sonno finché l’opera non sarà finita. Perché non
c’è nulla di più triste di un’opera incompiuta. In un atelier la parola “Fine”
è il “Sì” del couturier dopo l’ultima prova dell’abito sulla mannequin, ma,
come in ogni racconto che si rispetti, tutto inizia da un’altra parola: la pri-
ma. Si chiama “Ispirazione” e coglie il couturier all’improvviso. L’ispira-
zione è come una brezza sottile che a un certo punto si alza, ti accarezza il
volto e l’anima e scatena nella mente come un tornado di idee. E’ un attimo:
subito lo stilista si ritrova con carta e matita in mano e inizia a disegnare
bozzetti su bozzetti, sull’onda di quella brezza che continua ad ispirarlo e a
muovere le sue vele per condurlo lontano, in porto, verso la parola “Fine”.
Which muse whispers the right word to a poet? And the right note to
a musician? What force drives the hands of an artist whose soul sud-
denly burns with creativity? An overwhelming feeling, like a fire wi-
thin, that leads him to commit his life solely to the expression of a new
story through the means he has mastered. And there shall be no rest
until the work is done. Because there’s nothing as tragic as an unfinished
work. An atelier only gets to “The End” once the couturier says “yes”
after trying the dress on the mannequin for the very last time. Howe-
ver, like in any other tale, everything starts all over again with another
word: “inspiration”. Similar to a faint breeze, at some point inspiration
blows over the couturier’s face and soul, unleashing a tornado of ide-
as. It is ever fleeting: the designer finds himself with a pencil and a pa-
per in his hands, and starts sketching one design after another, while
riding the waves through this breeze that brings the wind on his sails
and leads him faraway, to his final destination, towards “The End”.
PETER LANGNER
STEPHANE ROLLAND
Un atelier, in effetti, è proprio come una nave con un capitano che è il
couturier e un equipaggio ognuno con il suo ruolo. La prima ad am-
mirare i bozzetti dello stilista è la Premiere che è il capo delle sarte e ha
un’esperienza magistrale: le basta un’occhiata per capire se dal punto di
vista della modellistica e della realizzazione quell’abito è realizzabile o
meno e, in caso positivo, quanti metri di stoffa occorreranno e quali tec-
niche sartoriali dovrà mettere in atto perchè quel bozzetto diventi reale
esattamente com’è stato concepito dal couturier. Figura di primo piano è
quella della modellista che con complessi calcoli matematici,con matita,
squadre e righello su giganteschi fogli di carta dovrà geometricamente
disegnare le varie parti che compongono il modello. Non può sbagliare
di un millimetro altrimenti la rotta della nave subirà una brusca devia-
zione. Da lei dipende la costruzione dell’abito. Ritagliato ogni singolo
pezzo, appoggiarli sulla tela rigida, bloccandoli con degli spilli, è respon-
sabilità della Premiere e delle sue rifinite sarte. Ogni pezzo sarà poi cu-
cito insieme. Così nasce il prototipo in tela. L’abito sta prendendo vita e
viene posizionato su un manichino sartoriale perché il couturier, insieme
alla sua Premiere, lo possa osservare, individuandone eventuali difetti.
An atelier, in fact, is just like a ship with a captain –the couturier– and
a crew, each with their own role. Her right-hand man is the premiere,
who leads the dressmakers: she is always the first to admire the sketches
of the designer and, thanks to her masterful experience she needs only
glance at the sketch in order to understand if this dress can be imple-
mented in terms of modelling, a fundamental step in the making of a
perfect haute couture gown. Moreover, the premiere must consider whi-
ch will be the best tailoring techniques to make the dress exactly the
way the designer meant it. The modeler is a key figure in an atelier: with
complex mathematical calculations, with pencil and ruler on giant she-
ets of paper she draws with geometric precision the various parts that
compose the model. And if the ship is to arrive at its destination, she
can’t go wrong even by one millimetre. The construction of the gown
depends on her, as well as on the premiere. The responsibility of cutting
out each piece belongs to the premiere and her skilful dressmakers po-
sition them on the canvas, holding them with pins. Each piece is then
sewn together. Thus the prototype is born in canvas. The gown is taking
life and now it’s put on a sartorial dummy so the couturier, together with
the premiere, can carefully observe it and identify any potential flaws.
DIOR
79
STEPHANE ROLLAND
Il porto è vicino. Se il modello su tela passa l’esame,
il cartamodello sarà appoggiato sulla stoffa e le mani
precise delle sarte ritaglieranno ogni singolo pezzo,
lasciando sempre più di 1 cm per la cucitura. Ora
l’abito è reale e si passa così alla seconda prova sul
manichino sartoriale. Lo stilista è emozionato e con-
centrato. Al suo polso ha un puntaspilli, studia la sua
creazione nei minimi dettagli e possono essere ne-
cessarie altre prove finché nel suo cuore non sentirà
che davvero non c’è altro da dire su quel vestito: la
sua storia è stata raccontata. The End. Se vorrà im-
preziosirlo indicherà dove e come illuminarlo con
ricami meravigliosi eseguiti a mano da straordinarie
artiste e con quest’ultimo giro di timone, certo della
sua rotta, condurrà fieramente in porto la sua nave.
PETER LANGNER
DIOR
STEPHANE ROLLAND
RALPH & RUSSO
SICILY IN BLACK AND WHITE
Bianco e nero. Eros e Thanatos. Sensuali-
tà e romanticismo. È tutto in questo gio-
co di contrasti che la talentuosa couturier
siciliana Marella Ferrera lancia la sua
personalissima sfida per una collezione
haute couture in cui, come sempre, getta
il cuore oltre l’ostacolo, superandosi con
creazioni che fanno del Sublime Assolu-
to il suo unico credo estetico. La Sicilia,
terra di forti contrasti, fa da sfondo ad
abiti nati per colpire l’immaginazione at-
traverso l’uso sapiente di stoffe preziose,
sensuali trasparenze, ricami e décor quasi
tridimensionali applicati magistralmen-
te su bustini incantevoli che si rifanno al
Barocco in tutta la sua grandiosità. Loca-
tion d’eccezione dello shooting è Palazzo
Biscari, il più imponente palazzo privato
di Catania, realizzato per volere dei prin-
cipi di Biscari alla fine del Seicento. Qui,
immerse in una calda luce mediterranea,
trovano la giusta collocazione le imperio-
se sculture in stoffa di Marella Ferrera,
donna colta e passionale che, innamorata
della sua terra, non manca mai di ritrar-
la nelle sue collezioni di alta moda che,
in definitiva, non sono altro che degli
straordinari ritratti del suo amore più
grande, la Sicilia, dei ritratti in stoffa che
così bene raccontano delle leggende e
dei miti di una terra che da sempre non
smette di incantare il mondo con il suo
fascino eterno e misterioso. Silhouette
fluide e scivolose accarezzano sinuosa-
mente le forme femminili disegnando
un’ideale di donna forte e sensuale, che
non esita ad armarsi di corazza, come
una moderna guerriera, per abiti che la-
sciano il segno nel cuore e nella mente.
89
Black and white. Eros and Thanatos.
Sensuality and romanticism. It’s all
about duality in this game of contrasts
by talented Sicilian couturier Marella
Ferrera. Launching recklessly her personal
challenge for a haute couture collection,
she exceeds herself as always with crea-
tions that make the Absolute Sublime
her true and only aesthetic creed. Sicily,
land of sharp contrasts, is the chosen
Sposa Haute Couture - www.marellaferrera.com - mf@marellaferrera.com - +39 095 2503188
Textiles MF
MF Collection
Collection
Accessories Atelier
Atelier Salamanca
Salamanca
Location Palazzo
Palazzo Biscari
Biscari (Catania)
(Catania)
95
Embroideries create high-fashion
97
HOH e l’ultima crociata. Tessuti come ar-
mature di pura bellezza sono esaltati da rica-
mi realizzati con tecniche strepitose che da
sempre fanno del ricamificio austriaco HOH
Hoferhecht Embroideries uno dei massimi fio-
ri all’occhiello di quest’arte secolare che parla al
cuore con i suoi versi su stoffa. Pura poesia e im-
maginazione unite a un savoir faire magistrale.
103
Ispirazione orientale per motivi flo-
reali naïf di estrema eleganza, mes-
si in risalto dal contrasto tra lucido
e opaco. Sfuggono ad ogni gabbia
e classificazione i tessuti prezio-
si e originali di Ruffo Coli, capace
in ogni sua collezione di lasciare
il segno nel cuore e nella mente di
chi osserva rapito le sue creazioni,
immaginandone le mille possibilità
di resa. Bellezza in essere e in dive-
nire per questa collezione spring/
summer 2017 dove il tema esotico
non è mai scontato e si ispira all’ar-
tista William Morris, in particolare
nella cura dei dettagli, catalizzato-
ri di una emozione sempre nuova.
If it’s true color is just light, we must be infinitely grateful to crystals for being to
reflect so much around us. G.S.M., an Italian company founded in Carpi, is able
to perform this magic with grace and style, producing automatic machinery
for applying rhinestones, crystals and thermoadhesive cabochons. Like many
wonderful fireflies in the night, G.S.M. crystals point the way to a new radiant
beauty. Imagination, creativity, innate taste for experimentation with new sha-
pes and materials: there is no competitor at all for what GSM is able to create.
111
TGM:
EXCLUSIVE CREATION FOR EVERY SEASON
Legata a doppio filo con l’Alta Moda, TGM da più
di 20 anni realizza ad ogni stagione una propria
collezione, unica e speciale, destinata a rimane-
re nel tempo perché è proprio con i suoi favolo-
si tessuti che i grandi couturier realizzano capo-
lavori di alta sartorialità. Le sue stoffe non sono
qualcosa di inanimato per chi sa guardare oltre:
ispirano, suggeriscono, emozionano. Stampe,
colori e tessuti by TGM non possono lasciare
indifferenti perchè la loro bellezza urla come il
mare o suggestiona come il canto delle sirene. Di
quella sublime tela cui si servirà l’artista per riu-
scire a trarne quel capolavoro che per ora è solo
un’idea nella sua mente. Amatissima in tutto il
mondo fashion, quando presenta le sue nuove
collezioni, TGM è come Il Gattopardo: “Biso-
gna che tutto cambi perché tutto resti com’è”.
Ossia, in questo caso, sublime e meraviglioso.
eco-couture
CHANEL 117
CHANEL DIOR DIOR
CHANEL
G. DI MORABITO
TIFFANY&CO. CHANEL
DESIGN
Le creazioni dell’artista coreano Jae-Hyo Lee sono capolavori di arte e design e, soprattutto di grande amore per l’am-
eco-recycle
biente, la natura e il dovere morale del riciclo. Questo artista con grande fantasia e maestria riesce a dare nuo-
va vita a materiali di scarto trasformando in arte ciò che un tempo sarebbe stato solo buttato via, ma che adesso vive
una seconda vita, forse ancora più bella della prima perchè il risultato finale dei suoi lavori è puro design, bellezza e
poesia e soprattutto sperimentazione, come nel caso del legno che viene bruciato nella parte inferiore, mentre la par-
te esterna viene levigata con cura fino ad ottenere elementi geometrici dalle forme pure e perfette che esaltano le im-
perfezioni e le irregolarità di tronchi e rami. Perché l’imperfezione, intesa come irregolarità e quindi diversità è il
valore più alto da difendere. L’unicità, infatti, è ciò che rende speciale ogni cosa. Gli enormi tronchi vengono assem-
blati fra loro ottenendo un incastro perfetto, estetico e artistico ma anche funzionale, in quanto le creazioni di Jae-
Hyo Lee sono mobili dal design accattivante, in cui il materiale principale è il legno, ma non solo. Ci sono anche tan-
te pietre, levigate o lasciate al naturale e anche dell’acciaio. Tutto riciclato in nome di un home design ecosostenibile.
The creations of Korean artist Jae-Hyo Lee are masterpieces of art and design, but also of great love for the environment,
nature and the moral duty of recycling. This artist with great imagination and craftsmanship can give new life to garbage
that becomes art, while some years ago the same material would have been thrown away. But now it lives a second life,
maybe even better than the first one, as the final result of the work of Jae-Hyo Lee is pure design, beauty and poetry, and
above all, experimentation. Such is the case of the wood burned at the bottom while the outside is smoothed with care, in
order to get perfect geometric shapes that highlight imperfections and irregularities of trunks and branches. Imperfection,
understood as irregularity and therefore diversity, is the highest value to defend. This uniqueness is what makes each thing
truly special. Huge trunks are assembled together into a perfect fit, not just in an artistic and aesthetic manner, but also
functional, as this artist’s creations are beautifully designed pieces of furniture, where the main material is wood, but also
stones, either polished or raw, and even pieces of recycled steel. Everything in the name of an eco-sustainable home design.
123
CHANEL
CHANEL
THE BEIGE EFFECT
Pochi sanno che il beige è un colore che non
appartiene all’arcobaleno, però, di certo,
Few people know that beige is a color that does
not belong to the Rainbow, but surely belongs
appartiene al mondo della moda per la sua to the fashion world for its sophisticated upper
allure sofisticata e upper class. Colore neutro class allure. The Neutral color par excellence,
per eccellenza, in grado di regalare charme e able to donate charme and sophistication to
raffinatezza ad ogni capo, è stata una delle every dress, it was one of the most loved shades
nuance più amate dai couturier delle ultime by the couturier of the last fashion week in Rome
fashion week di Roma e Parigi che l’hanno and Paris ‘cause this color make even more
utilizzato per rendere ancora più eterei, ethereal and delicate their high fashion crea-
impalpabili e delicati i loro modelli d’alta moda. tions. Pantone is the most used color scale for
Il Pantone è la scala colore più usata nell’ambi- printing in every area. When you think of a co-
to della stampa. Quando si pensa a un colore lor a precise image comes immediately to mind,
ci viene subito in mente un’immagine precisa, forgetting that in the Pantone color scale there are
dimenticando che di esso, in questa scala, ne dozens and dozens of variants. Just like the Beige:
esistono decine e decine di varianti. Proprio Champagne Beige, Ivory Beige, Sand Beige and
come il Beige: lo Champagne Beige, l’Ivory Bei- many others. Choose one of this means choosing
ge, il Beige Sabbia e tanti altri ancora. Sceglierne a certain appeal to the dress. Choose another
uno piuttosto che un altro può arrivare a modi- shades means creates a totally different gown.
ficare del tutto l’appeal e il fascino di un abito.
LA MANUFACTURE 149
GEORGES CHAKRA
E alla fine si va in scena. Tutti quanti. Non solo gli abiti, ma soprattutto il cuore che batte forte dello
stilista mentre le muse che l’hanno ispirato, aleggiano nel backstage affollato come a volergli portare
fortuna. Gli dicono di credere in loro perché lui è Georges Chakra e quando l’ispirazione bussa a uno
stilista talentuoso come lui è solo per sussurrargli storie meravigliose, racconti e memoires che solo
lui saprà ancora una volta raccontare al suo pubblico, creando opere che sono autentici versi di stof-
fa. Ogni sua collezione è come una favola e nel raccontarvela questa volta vogliamo partire dalla fine,
quando tutto è compiuto e non si può tornare indietro. Dopo gli applausi, l’uscita d’onore tra le sue
meravigliose modelle schierate ad ala attorno a lui, i flash dei fotografi, l’ultimo saluto e poi finalmen-
te il ritorno dietro le quinte, mentre in sala gli ospiti iniziano ad andarsene e le luci ad abbassarsi. La
musica si spegne. Nel backstage il couturier raccoglie gli ultimi saluti e i complimenti di amici, clienti,
giornalisti e collaboratori più stretti finché anche questa collezione di haute couture è da archiviare. Solo
un attimo di malinconia, è difficile dire “arrivederci” a qualcosa che ha invaso anima e corpo in mesi
di duro e appassionato lavoro. Ma la mente di un artista è talmente piena di immaginazione che già
le sue muse stanno suggerendogli la prossima storia da raccontare. Ed tutto presto ricomincerà come
per magia, da un’ispirazione colta per caso perché Chakra, come i più grandi couturier, possiede una
visione. Allora eccolo il primo bozzetto e con esso la consapevolezza di aver appena intrapreso la stra-
da giusta. La seguirà fino in fondo scegliendo dall’arcobaleno i colori più splendenti per esaltare i suoi
modelli, così come penserà alle stoffe più pregiate e ai ricami più incantevoli per emozionare non solo
la sua consolidata clientela internazionale, ma anche le super star più glam, come Jennifer Lopez che sul
red carpet e agli eventi mondani si sentiranno uniche e meravigliose grazie alla fantasia di un uomo
che sa davvero cosa significa amare le donne vestendole di sogni e poesia con grande stile e charme.
And now, ladies and gentlemen, it’s showtime. For everybody. The focus is not just on the clothes, but
above all on the coutier’s heart, beating fast while his muses, who inspired the entire haute couture
collection, stand with him in the crowded backstage just like talismans bringing him luck. He is Georges
Chakra, and when inspiration knocks at his door, wonderful stories emerge once again with designs that
are true verses of poetry. Each collection is a fairy tale, and this time we want to recount it to you starting
from the very end, when everything is over and there’s no turning back. After the applauses, it comes his
very much expected appearance among his beautiful top models, all lined up around him. Meanwhile
the photographers flash their cameras, following the last farewell to the guests, and then the return to the
backstage where congratulations are about to run from mouth to mouth by friends, clients, journalists
and the closest collaborators. Lights go dim above the catwalk, music’s over, and guests and clients leave
slowly. Even this collection of haute couture is now to be archived. There’s a sting of melancholy though,
for a couturier it’s hard to say goodbye to something that has overwhelmed his mind, soul and body for
months of hard and passionate work. But c’est la vie, and one way or another, the mind of an artist is so full
of imagination that muses are already whispering the next story to design and tell. Very soon this magic
will start all over again in an unexpected bloom of inspiration, because Georges Chakra, like the greatest
couturiers, has a vision. There will be a first sketch, and along with it the realization that he has chosen
the right path to follow up until the end. It will be a matter of choosing from his personal rainbow of
shining colors, precious fabrics and charming embroideries to entice not only his consolidated inter-
national clients, but even the most glamorous super stars, like Jennifer Lopez, who will feel unique and
wonderful whether on the red carpet or attending social events. All thanks to the fantasy of a man who truly
knows what it means to love women by dressing them with dreams and poetry of great style and charm.
151
GEORGES CHAKRA SS 2016
GEORGES CHAKRA SS 2016
TEXTILES
Nata come azienda di ricami, oggi Jakob Schlaepfer, che ispira con le sue creazio- Originally an embroidery company, Jakob Schlaepfer is characterised by the combination of local
ni i più grandi couturier, deve la sua fama alla perfetta combinazione tra tradizione tessi- culture and textile tradition with future-oriented design, a great inspiration for the most amazing
le locale e un design ultracontemporaneo che anticipa ogni trend. Da oltre 100 anni ogni col- couturiers all over the world. For more than 100 years, each collection starts with textile visions for
lezione trae ispirazione dal mondo della moda e dall’architettura. L’altissima abilità manuale e fashion and architecture. The unique combination of meticulous handwork and industrial production
l’eccellente produzione industriale permettono, combinate insieme, di realizzare prodotti di lus- leads to a luxurious product that captivates with its exclusivity and beauty, thanks to innovative ideas and
so, esclusivi e bellissimi grazie a idee sempre innovative e a un artigianato di sublime pregio. Tra- high-quality workmanship. Today, for instance, the firm uses laser cutting, digital printing and state-of-the-
dizione e sperimentazione, come il laser cut, la stampa digitale e incredibili tecniche per realizzare art embroidery machines. This has made the fabric processing options more comprehensive and multifaceted.
ricami unici al mondo il che rende la produzione Jakob Schlaepfer sempre completa e poliedrica.
157
TEXTILES
159
VEMA
TEXTILES
RICAMI
GEORGES CHAKRA
GEORGES CHAKRA CURIEL COUTURE ANTONIO GRIMALDI
DANY ATRACHE
DANY ATRACHE
ELIE SAAB
JEWELRY
CLOTILDE BOLOGNESI
L’eternità. Miti, leggende, atmosfere, paesaggi...
Clotilde Bolognesi, talentuosa jewelry designer,
porta nel suo cuore tutto un mondo visionario,
poetico e senza tempo che riesce a tradurre,
grazie alla sua notevole sensibilità artistica,
in gioielli che sanno raccontare una storia.
167
Il malva, insieme ad altri raffinati colori pa-
CATWALK stello, in primis il celeste, è il colore top delle
collezioni haute couture s/s 2016. Le fashion
week di Parigi e Roma hanno decretato il
suo trionfo e tutti i più grandi stilisti gli han-
no reso omaggio creando abiti sensuali ed
eterei, in seta e organza impalpabili, simbo-
lo di una raffinatezza upper class. Elegante
e ladylike, il malva è una nuance che nella
scala dei colori si trova a metà tra il lilla e il
lavanda. Ma non è solo una delle tante gra-
dazioni del viola. È un universo a sé. Basta
guardarlo per immaginarlo indossato da
principesse, fate e muse. Un colore da favo-
la per abiti da sogno, proprio come il celeste
che è l’altro colore top scelto dagli stilisti per
regalare un tocco idilliaco alle loro creazioni.
ARMANI PRIVÈ
FAINT SHADOWS
169
TONY WARD GAULTIER PARIS
ARMANI PRIVÉ
ELIE SAAB ELIE SAAB SCHIAPARELLI ZUHAIR MURAD
JEWELRY
175
JEWELRY
CARTIER
Forme in movimento di un esclusivo
sogno realizzato in diamanti e pietre
preziose. Un concetto del lusso in
eterna evoluzione per un design unico.
An exclusive dream of changing
shapes, made with diamonds and gems.
Luxury redefined for a unique design. 177
Un preciso senso estetico pervade ogni collezione di Giorgio Armani, costruita seguendo il filo
dei suoi pensieri e delle sue ossessioni. In una teoria di diorami che diventa un gioco combinato-
DESIGN
rio di temi, attraversa la moda e attiva sorprendenti congiunzioni alla ricerca dello stile assoluto.
In each collection of Giorgio Armani, designed according to his very thoughts and
obsessions, it always prevails an accurate aesthetic sense. It plays over a combination of different
topics, breaking through fashion and creating amazing results on the pursuit of the ultimate style.
179
ARMANI HOME
MAISON MARGIELA
EXHIBITION
La moda è arte? Un interessante progetto
analizza le forme di dialogo tra questi due
mondi tra contaminazioni, sovrapposizioni
e collaborazioni. Dalle esperienze dei
Preraffaelliti a quelle del Futurismo, dal
Surrealismo al Radical Fashion. Il focus è sul
lavoro di Salvatore Ferragamo, affascinato
dalle avanguardie artistiche del Novecento;
su alcuni atelier degli anni Cinquanta e
Sessanta, luogo di studio e d’incontri e sulla
nascita della cultura delle celebrities, per
proseguire con le sperimentazioni degli
anni Novanta e arrivare a domandarsi se
nell’industria culturale contemporanea
siamo arrivati a un fluido rapporto tra
arte e moda. Il progetto coinvolge più
istituzioni culturali e la mostra si disloca
in varie sedi: oltre al Museo Salvatore
Ferragamo, promotore e organizzatore
del progetto insieme alla Fondazione
Ferragamo, ospitano le diverse esposizioni
a Firenze la Biblioteca Nazionale Centrale,
le Gallerie degli Uffizi (Galleria d’arte
moderna di Palazzo Pitti) e il Museo Marino
Marini e, a Prato, il Museo del Tessuto.
185
EXHIBITION
EXHIBITION
Il fotografo newyorkese Ari Seth Cohen è diventato
famoso in tutto il mondo ritraendo non bellissime
modelle, ma splendide donne di mezz’età decisamente più
glamour e chic delle solite bellezze da copertina perché
hanno personalità, voglia di vivere, allegria e look davvero
incredibili che sfoggiano con nonchalance a New York per
le strade dell’Upper East Side e di Manhattan. Il blog che
conteneva questi scatti, “Advanced Style”, è diventato un
libro di grande successo perché queste splendide signore
hanno molto da insegnare alle giovanissime in termini
di eleganza e accostamento di colori, abiti e accessori,
ma soprattutto l’insegnamento più importante è quello
di non rinunciare mai a essere se stesse, sentirsi belle e
vestirsi come si desidera a qualsiasi età. Ari Seth Cohen
ha continuato a ritrarre meravigliose signore girando nel
2015, persino un documentario e adesso presentando
un nuovo meraviglioso libro pieno di splendidi ritratti,
“Advanced Style: Older & Wiser”, con una serie di
citazioni e aneddoti scritti dalle ladies fotografate.
191
JEWELRY
CHOPARD
Altaroma in collaborazione con il lus-
suoso department store Coin Excelsior
di Roma ha presentato un evento esclu-
sivo dedicato a grandi talenti emergenti
della moda. A sfilare lungo le scale mo-
bili dell’elegante location la collezione
f/w 2016-17 di Quattromani. Notevoli
gli Exhibition Corner delle collezioni
s/s 2016 di Avanblanc, Catherine de’
Medici 1533, Elena Ghisellini, Federi-
ca Berardelli, L72 e Giancarlo Petriglia.
Altaroma in collaboration with the lu-
xurious department store Coin Excel-
sior, has presented an exclusive event
dedicated to emerging fashion talent.
For the presentation of his f/w 2016/17
collection, Quattromani used on-site
escalators as a catwalk. The Exhibition
Corner for the s/s 2016 collections
by Avanblanc was memorable, inclu-
ding works by Catherine de’ Medici
1533, Elena Ghisellini, Federica Be-
rardelli, L72 and Giancarlo Petriglia.
ANTONIO ORTEGA 199
STEPHANE ROLLAND
GAULTIER PARIS
ARMANI PRIVÈ
GAULTIER PARIS DIOR
GIAMBATTISTA VALLI
DIOR GIAMBATTISTA VALLI
ELIE SAAB
HOBEIKA
ARGIELA GEORGES
MAISON M
www.ufashon.com
bilingual semiannual publication (italian/english) distributed in the best bookshops around the world available online for smartphones tablets and androids
217
ADDRESSES
GOOSSENS PARIS
goossens-paris.net
HOH HOFERHECHT STICKEREIEN
www.hoh.at
ANTONIO GRIMALDI ISABELLA POSANO COUTURE
www.antoniogrimaldi.it http://isabellacoutureshop.com/
ANTONIO ORTEGA JAKOB SCHLAEPFER
www.antonioortegacouture.com www.jakob-schlaepfer.ch
AOUADI PARIS JULIEN FOURNIÉ
www.aouadi.paris www. julienfournie.com
ARMANI PRIVÈ MAISON MARGIELA
www.armani.com www.maisonmargiela.com
ATELIER VERSACE MARELLA FERRERA
www.versace.com www.marellaferrera.com
CARTIER PETER LANGNER
www.cartier.it www.peterlangner.it
CHANEL RALPH & RUSSO
www.chanel.com https://ralphandrusso.com
CHOPARD RUFFO COLI
www.chopard.it www.ruffocoli.com
CLOTILDE BOLOGNESI SCHIAPARELLI
www.clotildebolognesi.com www.schiaparelli.com
CRISTINA PACINI SOLSTISS
www.cristinapacini.com www.solstiss.com
CURIEL COUTURE SOPHIE HALLETTE
www.raffaellacuriel.com www.sophiehallette.com
D’AVOSSA GIOIELLI STEPHANE ROLLAND
www.davossagioielli.it www.stephanerolland.com
DANY ATRACHE SUZANNE SYZ ART JEWELS
www.danyatrache.com www.suzannesyz.com
DIOR TGM TESSUTI
www.dior.com www.tgmtessuti.it
EL COSTURERO REAL TIFFANY&CO
www.costureroreal.com www.tiffany.it
ELIE SAAB TONY WARD
www.eliesaab.com https://tonyward.net/
G. DI MORABITO VALENTINO
www.giuseppedimorabito.com www.valentino.com
G.S.M. Srl VAN CLEEF & ARPELS
www.gsmfixy.com www.vancleefarpels.com
GAULTIER PARIS VEMA
www.jeanpaulgaultier.com www.vema.it
GEORGES CHAKRA YIQING YIN
www.georgeschakra.com www.yiqingyin.com
GIAMBATTISTA VALLI ZUHAIR MURAD
www.giambattistavalli.com www.zuhairmurad.com